ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM Curriculum vitae docenti

Documenti analoghi
ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM Curriculum vitae docenti

ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM Curriculum vitae docenti

ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM Curriculum vitae docenti Giorgia Brambilla

CAVALLO FRANCESCO ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER I L CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Danilo Russo. pec:

Studio Crema (CR) - Piazza Premoli 3 tel fax Cremona (CR) Via Geromini 14 tel fax

ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM Curriculum vitae docenti

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Sergio Mazza. Home Address Strada Salimau, 7/D CAP Pocapaglia (CN), Italy Mobile phone

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra

Curriculum vitae DELIA RUDAN

Dottore di ricerca in Diritto penale italiano e comparato Università degli Studi di Pavia

Giorgio Giovanni Leonardi

ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM Curriculum vitae docenti

Settimana e Giorno Orario Argomento 1 settimana TEORIE ETICHE E BIOETICA Venerdì 9 novembre 14:

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo di nascita. Priverno (LT) 27/01/1979. Data di nascita ESPERIENZE PROFESSIONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Da ottobre 2006 ad oggi

Sesso F Data di nascita 28/07/1975 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Europass

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

Curriculum Vitae ed elenco pubblicazioni di Andrea Porciello DATI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Cultore della materia in Diritto del Lavoro. Università degli Studi di Ferrara, Ferrara (Italia)

Avv. Lorenzo Lamberti. Piazza Cadorna MILANO ITALY 02/ /

F O R M A T O E U R O P E O

Regione Sicilia Assessorato della Salute. IRCCS Oasi Troina, via Conte Ruggero 73 Troina. C.R.S. - Conoscenza Ricerca Sviluppo


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Regione Sicilia, Palermo. Capo della Segreteria Tecnica dell Assessore per la Salute. ATO CT1 Joniambiente. Eurogroup Consulting,

CURRICULUM VITAE EUROPEO

INCARICO DI DOCENZA CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO, ELEMENTI DI ETICA OPSA, SARMEOLA DI RUBANO, PADOVA

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Professore Aggregato Università di Roma, Tor Vergata Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE. Inglese Capacità di lettura

Studio legale dell Avv. Prof. Alberto Santa Maria: Milano, Largo Toscanini n. 1

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Telefono Tel./Fax

Nome CAPRIA CLORINDA Indirizzo VIA CONSOLARE POMPEA N MESSINA Telefono Fax

Corrado Failla Via Manzoni 136 Rosolini (SR)

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Curriculum Vitae Alessandra Corsi.

Avv. Giuseppe Massimo Cannella

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Direttore Area Funzionale di Coordinamento Avvocatura Aff. Generali e Sistemi Informativi Date (da a) Dal al

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

Curriculum Vitae di MARCO SCILLIERI

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Vito De Gennaro Colonna

ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM Curriculum vitae docenti

Curriculum Vitae Europass

Formazione, attività scientifica e/o professionale

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O. CURRICULUM VITAE di DANIELA FERRARI. Daniela Ferrari. Nome Residenza Indirizzo studio professionale Telefono

Maria Dalila Uras. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Assistente Sociale. Lavoro di assistenza


Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Stati Generali Post Lauream 16 febbraio 2018 Sala delle Edicole

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GIUSEPPE AMOROSO

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

E U R O P E A N PERSONAL INFORMATION CORSO G. NICOTERA 158, 88046, LAMEZIA TERME (CZ) - ITALY. EDUCATION AND TRAINING

Alessandro De Natale

CURRICULUM VITAE (Formato Europeo)

CURRICULUM VITAE 1. GENERALITA NOME E COGNOME: ANDREA LOCATELLI DATA DI NASCITA: 7 LUGLIO 1970 LUOGO DI NASCITA: ROMA NAZIONALITA : ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI TRAMONTANO GIANLUCA. ESPERIENZE DI LAVORO CURRICULUM VITAE.

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

Curriculum attività scientifica e didattica

Via xxxxxxxxxxxx, x Varese 0332/ Sesso M Data di nascita 19/01/1978 Nazionalità Italiana

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

INFORMAZIONI ESPERIENZA C U R R I C U L U M. PERSONALI Nome MACRI ANNA MARIA

Alla Commissione eiettorale per l'elezione delle-oomponentt elettive deata Giunta del dipartimento di Scienze giuridiche, della società e dello sport

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

F O R M A T O E U R O P E O

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Via delle Absidi, 14, 31100, Treviso, Italia Telefono Cell

Telefono Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI/ Personal Information Nome e Cognome/Name Indirizzo abitazione/ Address Via Pietro Maffi, 142 00168 Roma, Italia Telefono/Telephone +39 06 98874294 +39 339 383 7315 E-mail Social Network fabio.persano@gmail.com fabio.persano@upra.org fabio.persano@pec.it Facebook, Linkedin Nazionalità/ Nationality Data di nascita/ Date of birth Italiana 05/02/1981 ISTRUZIONE E FORMAZIONE/Education Dottorato di Ricerca in Bioetica Titolo della dissertazione: Cure palliative in Italia tra etica e diritto (27/02/2013) 2008-2012 Corso di Perfezionamento in Bioetica (livello avanzato) 2009-2010 Corso di Perfezionamento in Bioetica (livello base) 2008-2009 Licenza in Bioetica Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Roma, Titolo della dissertazione: Evoluzione della giurisprudenza costituzionale statunitense in materia d aborto? (14/05/2010) Summa cum Laude Probatus 2006-2008 1

Master in Bioetica Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Roma, Summa cum Laude Probatus 2006-2008 Laurea di Dottore Magistrale in Giurisprudenza Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano, Votazione: 110/110 1999-2003 MADRELINGUA /mother tongue Italiana ALTRE LINGUE/Other languages COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B2 B2 B2 B2 B2 First Certificate in English - B2 (University of Cambridge) Francese A1 A1 A1 A1 A1 Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue ESPERIENZE PROFESSIONALI DI INSEGNAMENTO /Teaching Professore invitato Corsi per la Licenza Cultore della materia Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Università Europea di Roma Corsi di Filosofia del Diritto e di Etica e Bioetica Relatore Facoltà di Filosofia, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Roma, Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale 2013- oggi 2013-oggi 2013-2016 2

Relatore 2013-2018 Diploma di Perfezionamento in Bioetica Direttore di tesi di Dottorato Relatore Corso di Perfezionamento in Bioetica 2016- oggi 2018-oggi PUBBLICAZIONI/ Publications LIBRI FABIO PERSANO. Cure palliative in Italia tra etica e diritto. Siena: Cantagalli; 2015, pp. 360 (ISBN 9788868790950). CAPITOLI DI LIBRI (in opere collettanee, in ordine cronologico inverso) 1. FABIO PERSANO. Le cure palliative negli organismi internazionali di cui l Italia è membro in G. GIOFFREDI (a cura di). Studi su bioetica e diritto internazionale. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane; 2016: 291-298 (ISBN 9788849531237). 2. FABIO PERSANO. Dealing with terminal patients and palliative care in A. AGUILAR, R. PASCUAL (a cura di). Life Together: Science, Philosophy and Theology on the Relational Character of Living Beings. Roma: Ateneo Pontifico Regina Apostolorum IF Press; 2016: 103-112 (ISBN 9788867880034). È in corso di pubblicazione un capitolo di libro relativo al problema della sepoltura dei feti. ARTICOLI SCIENTIFICI (in ordine cronologico inverso) 1. F. PERSANO. Palliative care and pain therapy in Italy. Ethos 2017; 4: 165-174. 2. F. PERSANO. Etica o estetica? Essere o apparire? La bellezza, la chirurgia estetica, i minori. Studia Bioethica 2016; 2: 66-70. 3. F. PERSANO. Relieving pain and suffering: considerations on palliative care and pain therapy. Studia Bioethica 2015; 1: 38-43. 4. F. PERSANO. La sedación paliativa entre Ética y Derecho: la situación italiana. Medicina y ética 2014; 2: 259-287. 5. F. PERSANO. La sedazione palliativa tra etica e diritto: la situazione italiana. Medicina e Morale 2013; 1: 179-204. 3

6. M. CASINI, E. TRAISCI, F. PERSANO. La Bioética en la perspectiva del Bioderecho y de la Biopolítica. Medicina y ética 2012; 1: 45-63. 7. M. CASINI, N. COMORETTO, E. TRAISCI, F. PERSANO, A.G. SPAGNOLO. La reflexión sobre el fin de la vida : aspectos jurídicos y ético-clínicos de la eutanasia. Medicina y ética 2011; 4: 475-497. 8. F. PERSANO. Evoluzione della giurisprudenza costituzionale statunitense in materia d aborto (II). Medicina e Morale 2011; 5: 855-879. 9. F. PERSANO. Evoluzione della giurisprudenza costituzionale statunitense in materia d aborto (I). Medicina e Morale 2011; 4: 623-648. 10. A.G. SPAGNOLO, M. CASINI, F. PERSANO, E. TRAISCI. Objectión de conciencia en salud. Medicina y ética, 2011; 3: 291-305. 11. A.G. SPAGNOLO, M. CASINI, F. PERSANO, E. TRAISCI. Obiezione di coscienza in sanità. Medicina e Morale 2010; 6: 877-890. 12. M. CASINI, N. COMORETTO, E. TRAISCI, F. PERSANO, A.G. SPAGNOLO. La riflessione sul fine vita. Aspetti giuridici ed etico-clinici dell eutanasia. Medicina e Morale 2010; 6: 987-1005. 13. M. CASINI, E. TRAISCI, F. PERSANO. La bioetica nella prospettiva del biodiritto e della biopolitica. Medicina e Morale 2010; 6: 1019-1037. 14. M. CASINI, E. TRAISCI, F. PERSANO. Analisi comparativa delle legislazioni nazionali, comunitarie ed internazionali in materia di utilizzo di cellule staminali. Medicina e Morale 2009; 5: 881-932. 15. M. CASINI, E. TRAISCI, F. PERSANO. Orientamenti giurisprudenziali in tema di volontà attuale del paziente prima del parere del Comitato Nazionale per la Bioetica del 24 ottobre 2008. Medicina e Morale 2009; 1: 31-58. È in corso di pubblicazione un articolo sulla disabilità. NOTE E RECENSIONI (in ordine cronologico inverso) 1. F. PERSANO. Recensioni & Segnalazioni (a cura di Maria Addolorata Mangione). CASINI C. Vita nascente. Prima pietra di un nuovo umanesimo. Medicina e Morale 2017; 4: 542-543 (recensione). 2. F. PERSANO. Segnalazioni bibliografiche (a cura di Maria Luisa Di Pietro). ANZILOTTI S. La posizione di garanzia del medico. Uno studio giuridico, bioetico e deontologico. Medicina e Morale 2014; 1: 174 (recensione). 3. F. PERSANO, A.G. SPAGNOLO. Dalla letteratura internazionale (a cura di Antonio G. Spagnolo). La sedazione palliativa: una normale pratica medica? Medicina e Morale 2012; 4: 669-672 (recensione). 4. F. PERSANO. Congressi e Convegni (a cura di Roberta Minacori). XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative, Trieste 26-29 ottobre 2011. Medicina e Morale 2011; 6: 1139-1142 (recensione). 5. F. PERSANO. Recensioni (a cura di Dario Sacchini). GB D ERRICO, VM VALORI. Manuale sulle cure palliative. Medicina e Morale 2012; 2: 303-305 (recensione). 6. F. PERSANO. Segnalazioni bibliografiche (a cura di Maria Luisa Di Pietro). SULLIVAN W, HENG J, MONSOUR D (Eds). Stem Cell Research and Regenerative Medicine, Proceedings of the Third International Colloquium of the International Association of Catholic Bioethicists (IACB). Twickenham (London), United Kingdom. July 1-5, 2007. Toronto: International 4

Association of Catholic Bioethicists; 2009, pp. 171. Medicina e Morale 2010; 3: 459-460 (recensione). 7. F. PERSANO. Recensioni (a cura di Dario Sacchini). M TAVANI, M PICOZZI, G SALVATI. Manuale di deontologia medica. Milano: Giuffrè; 2007, pp. 613. Medicina e Morale 2009; 5: 999-1002 (recensione). 8. F. PERSANO. Recensioni (a cura di Dario Sacchini). ML DI PIETRO, C CASINI, M CASINI. Obiezione di coscienza in sanità. Vademecum. Siena: Cantagalli; 2009, pp.207. Medicina e Morale 2009; 3: 589-591 (recensione). 9. F. PERSANO. Documentazione (a cura di Maria Addolorata Mangione). Giurisprudenza Italiana. Tribunale di Roma. Sentenza del 23 luglio 2007 n. 2049 nei confronti del dottor Mario Riccio. Medicina e Morale 2008; 2: 380-384 (nota). CONFERENZE E PRESENTAZIONI/ Conference Presentations 1. VIII Convegno Internazionale di Bioetica della Diocesi di Noto (SR): Bioetica e disabilità: l esperienza umana della fragilità come provocazione al nuovo umanesimo. Noto (SR), 18-19 ottobre 2018. FABIO PERSANO. Il diritto allo studio degli alunni disabili nella scuola dell inclusione e le leggi che lo tutelano (workshop del 18 ottobre 2018). / FABIO PERSANO. La legge sul Dopo di noi del 2016 per prendersi cura della disabilità (relazione del 19 ottobre 2018). 2. 2 Forum Internazionale dell Infanzia, dell Adolescenza e della Famiglia di Paidòss, Osservatorio Nazionale sulla Salute dell Infanzia e dell Adolescenza: Figli di un lavoro minore. Lecce, 24-26 settembre 2015. FABIO PERSANO. Per essere all ultima moda farei di tutto! Etica o estetica? Essere o apparire? Alla ricerca dei valori nelle nuove generazioni (relazione del 26 settembre 2015). 3. Seminario Invernale Vittoria Quarenghi del Movimento per la Vita Italiano: Compreso il concepito. Bassano del Grappa (VI), 28 febbraio - 2 marzo 2014. FABIO PERSANO. Il diritto contro la cultura dello scarto (relazione del 1 marzo 2014). DATA DI AGGIORNAMENTO/UPDATE 19/11/2018 DATI PERSONALI/ Personal Details Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. 5