PAESAGGISTICA Autorizzazione Paesaggistica semplificata 52,00 Autorizzazione Paesaggistica 100,00 Accertamento di Compatibilità Paesaggistica 100,00

Documenti analoghi
SETTORE SERVIZI ALLE IMPRESE, AL TERRITORIO E SVILUPPO SOSTENIBILE Sportello Unico per l Edilizia (S.U.E.) P.E.C. :

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

C O M U N E D I M U S S O L E N T E PROVINCIA DI VICENZA

Città di Fabriano GIUNTA COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE

Via Statale, Garlate tel fax Provincia di Lecco Regione Lombardia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di TICINETO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUGNOLI (PROVINCIA DI PESCARA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Reg. Verb. n. 196 del 04/09/2014

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Praiano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RIDETERMINAZIONE DEL VALORE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA EDILIZIA E URBANISTICA.

COMUNE DI MONTECATINI TERME OGGETTO: DIRITTI DI SEGRETERIA ANNO 2016 AREA GOVERNO DEL TERRITORIO.- ADEGUAMENTO ISTAT.

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALI' TERME CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

LA GIUNTA COMUNALE VISTI

COMUNE DI CASARZA LIGURE Città Metropolitana Genova. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 91 Del

C O M U N E D I C H I A V E R A N O

COMUNE DI TAURIANOVA CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: COSTITUZIONE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

C O M U N E D I M U S S O L E N T E PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Passignano sul Trasimeno Provincia di Perugia

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.198 del 7 settembre 2017 della GIUNTA COMUNALE

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO

CITTÀ DI CIVIDALE DEL FRIULI Provincia di Udine

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASAMARCIANO (Provincia di NAPOLI)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

LA GIUNTA COMUNALE. Dato atto che il Comune di Pizzighettone è il Comune Capofila della Convenzione dello Sportello Unico delle Imprese;

VÉÅâÇx w cüt tçé DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRACCA PROVINCIA DI BERGAMO

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.toBOTTARO CRISTIAN

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Città Metropolitana di Bologna DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 21 DEL 24/03/2018

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale firmato

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OZZERO PROVINCIA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 16 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRAZZA COSTE PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GEROCARNE ( Provincia di Vibo Valentia ) Piazza Papa Giovanni Paolo II n. 3 - Tel.n.0963/ Fax n.0963/

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

OGGETTO: CONFERMA DEI "DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA EDILIZIO/URBANISTICO" E DEI "COSTI RIMBORSO ESERCIZIO DIRITTO ACCESSO ATTI AMMINISTRATIVI".

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

N. 106 Del 29/04/2016

ORIGINALE Comune di Triggiano PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PIOVENE ROCCHETTE

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

Città di Ladispoli CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI CASTELSEPRIO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

AGGIORNAMENTO TARIFFE DIRITTI DI SEGRETERIA IN AMBITO EDILIZIO-URBANISTICO LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 11/08/16

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 151 DEL

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO BERGAMO

Comune di Carvico Provincia di Bergamo

COMUNE DI BRIGNANO GERA D ADDA PROVINCIA di BERGAMO

Comune di Lavagna. Città Metropolitana di Genova SUAP

COMUNE DI ZUGLIO. SEDUTA del 10/11/2017

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI PORTOFERRAIO Provincia di Livorno

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

C O M U N E D I M A Z Z E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOCETO. P. le Adami NOCETO PR DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 265 del 21/12/2017

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI BOMPORTO Provincia di Modena

Comune di Basiliano Provincia di Udine

N. 75 Del 08/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Valle Agricola

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 93 del 13/06/2017

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

Comune di Borgo a Mozzano

TARIFFE DIREZIONE URBANISTICA E SETTORE SPORTELLO UNICO DELL'EDILIZIA ANNO 2018

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

Transcript:

SETTORE URBANISTICA TIPOLOGIA PRATICA DIRITTI DI SEGRETERIA Certificato di destinazione Urbanistica fino a 10 mappali, unica zona di 30 PRG, unico Foglio catastale Certificato di destinazione Urbanistica fino a 15 mappali, due zone di 50 PRG, due Fogli catastali Certificato di destinazione Urbanistica che supera i limiti di cui ai 100 punti precedenti Deposito Tipi Mappali e Frazionamenti 5,20 Piano Particolareggiato (SUA PUO) 516,00 Accordo di Programma 516,00 Variante Urbanistica 516,00 Svincolo Alberghiero 516,00 PAESAGGISTICA Autorizzazione Paesaggistica semplificata 52,00 Autorizzazione Paesaggistica 100,00 Accertamento di Compatibilità Paesaggistica 100,00 S.U.E S.U.A.P. Autorizzazioni (suolo pubblico, pubblicità, etc.) 52,00 CILA 52,00 SCIA / SCIA di fine lavori 52,00 SCIA unica / condizionata (no conferenza dei servizi) 52,00 SCIA in Accertamento di Conformità art. 37 DPR 380/2001 52,00 SCIA alternativa al Permesso di Costruire Vedi Permesso di Costruire Segnalazione Certificata di Agibilità 52,00 Permessi di costruire senza nuove volumetrie 100,00 Permesso di Costruire fino a 200 mq (anche convenzionato) 200,00 Permesso di Costruire oltre 200 mq (anche convenzionato) 516,00 Permesso di costruire in deroga art. 14 D.P.R. 380/2001 516,00 Permesso di Costruire art. 12 L.R. 10/2012 (SUAP) 516,00 Permesso di costruire in variante urbanistica 516,00 Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 Vedi Permesso di Costruire Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 in Variante Urbanistica 516,00 Accertamento di Conformità art. 36 DPR 380/2001 200,00 Impianti di teleradiocomunicazione D.Lgs. 259/2003 e s.m.i. Vedi CILA, SCIA, Proc. Unico Proroghe e Rinnovi di P.di C. 52,00 Regolarizzazione Edilizia ai sensi dell art. 22 della L.R. 16/2008 52,00 Regolarizzazione Edilizia ai sensi dell art. 48 della L.R. 16/2008 100,00 Condoni Legge 47/1985 e legge 724/1994 26,00 Condoni Legge 350/2003 che comportano nuove volumetrie 52,00

NUOVE TARIFFE ISTRUTTORIE E DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA DI URBANISTICA ED EDILIZIA TABELLE RIASSUNTIVE IMPORTI DOVUTI ALL ATTO DI PRESENTAZIONE Tipo di atto Importi URBANISTICA Deposito Tipi Mappali e Frazionamenti Diritti di Segreteria 5,20 Piani Particolareggiati (SUA PUO) Tariffa istruttoria 1.000,00 Accordo di Programma Tariffa istruttoria 1.000,00 Variante Urbanistica Tariffa istruttoria 1.000,00 Svincoli Alberghieri senza variante urbanistica Tariffa istruttoria 500,00 PAESAGGISTICA Autorizzazione Paesaggistica semplificata Tariffa istruttoria 50,00 Autorizzazione Paesaggistica Tariffa istruttoria 100,00 Accertamento Compatibilità Paesaggistica Tariffa istruttoria 250,00 SUE - SUAP CILA Diritti di Segreteria 52,00 SCIA / SCIA di fine lavori SCIA unica / condizionata (no conferenza dei servizi) Tariffa istruttoria 50,00 Diritti di Segreteria 52,00 Tariffa istruttoria 100,00 Diritti di Segreteria 52,00 SCIA alternativa al Permesso di Costruire Tariffa istruttoria Diritti di Segreteria Vedi Permesso di Costruire Vedi Permesso di Costruire

Segnalazione Certificata di Agibilità SCIA in Accertamento di Conformità art. 37 DPR 380/2001 Tariffa istruttoria 50,00 Diritti di Segreteria 52,00 Tariffa istruttoria 200,00 Diritti di Segreteria 52,00 Permessi di costruire senza nuove volumetrie Tariffa istruttoria 10000 Permesso di Costruire fino a 200 mq (anche convenzionato) Tariffa istruttoria 150,00 Permesso di Costruire oltre a 200 mc (anche convenzionato) Tariffa istruttoria 200,00 Permesso di costruire in deroga art. 14 D.P.R. 380/2001 Tariffa istruttoria 300,00 Permesso di Costruire art. 12 L.R. 10/2012 (SUAP) Tariffa istruttoria 300,00 Permesso di costruire in variante urbanistica Tariffa istruttoria 1.000,00 Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 in Variante Urbanistica Procedimenti comportanti attivazione di Conferenza dei Servizi (Permesso di Costruire, SCIA, CILA condizionati all acquisizione di altri atti di assenso) Tariffa istruttoria Vedi Permesso di Costruire Tariffa istruttoria 1.000,00 Tariffa istruttoria 350,00 Accertamento di Conformità art. 36 DPR 380/2001 Tariffa istruttoria 200,00 Regolarizzazione edilizia ai sensi dell art. 22 della L.R. 16/2008 Regolarizzazione edilizia ai sensi dell art. 48 della L.R. 16/2008 Impianti di teleradiocomunicazioni D.Lgs. 259/2003 s.m.i. Diritti di Segreteria 52,00 Diritti di Segreteria 100,00 Tariffa istruttoria Vedi Permesso di Costruire - SCIA - CILA Valutazione preventiva Tariffa istruttoria 1.000,00 Proroghe e Rinnovi Tariffa istruttoria 100,00 Autorizzazione Unica Ambientale (SUAP) Tariffa istruttoria 50,00

IMPORTI DOVUTI AL RILASCIO Tipo di atto Importi URBANISTICA Certificato Destinazione Urbanistica fino a 10 mappali, unica zona di PRG, unico Foglio catastale Certificato Destinazione Urbanistica fino a 15 mappali, 2 zone di PRG, 2 Fogli catastali Certificato Destinazione Urbanistica che supera i limiti di cui ai punti precedenti Diritti di Segreteria 30,00 Diritti di Segreteria 50,00 Diritti di Segreteria 100,00 Piani Particolareggiati (SUA PUO) Diritti di Segreteria 516,00 Accordo di Programma Diritti di Segreteria 516,00 Variante Urbanistica Diritti di Segreteria 516,00 Svincoli Alberghieri senza variante urbanistica Diritti di Segreteria 516,00 PAESAGGISTICA Autorizzazione Paesaggistica semplificata Diritti di Segreteria 52,00 Autorizzazione Paesaggistica Diritti di Segreteria 100,00 Accertamento Compatibilità Paesaggistica Diritti di Segreteria 100,00 SUE SUAP Autorizzazioni (suolo pubblico, pubblicità, etc ) Diritti di Segreteria 52,00 Permessi di costruire senza nuove volumetrie Diritti di Segreteria 100,00 Permesso di Costruire fino a 200 mq (anche convenzionato) Permesso di Costruire oltre a 200 mq (anche convenzionato) Diritti di Segreteria 200,00 Diritti di Segreteria 516,00 Permesso di costruire in deroga art. 14 D.P.R. 380/2001 Diritti di Segreteria 516,00 Permesso di Costruire art. 12 L.R. 10/2012 (SUAP) Diritti di Segreteria 516,00 Permesso di costruire in variante urbanistica Diritti di Segreteria 516,00 Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 Diritti di Segreteria Vedi Permesso di Costruire

Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 in Variante Urbanistica Diritti di Segreteria 516,00 Accertamento di Conformità art. 36 DPR 380/2001 Diritti di Segreteria 200,00 Impianti di teleradiocomunicazioni D.Lgs. 259/2003 s.m.i. Diritti di Segreteria Vedi Permesso di Costruire - SCIA - CILA Proroghe e Rinnovi Diritti di Segreteria 52,00 Condoni Legge 47/1985 e legge 724/1994 Diritti di Segreteria 26,00 Condoni Legge 350/2003 che comportano nuove volumetrie Accesso agli atti (solo per pratiche cartacee) Diritti di Segreteria 52,00 Tariffa istruttoria 5,00 (a pratica) oltre costo fotocopie

SETTORE URBANISTICA TIPOLOGIA PRATICA SPESE DI ISTRUTTORIA Piano Particolareggiato (SUA PUO) 1.000,00 Accordo di Programma 1.000,00 Variante Urbanistica 1.000,00 Svincolo Alberghiero senza Variante Urbanistica 500,00 PAESAGGISTICA Autorizzazione Paesaggistica semplificata 50,00 Autorizzazione Paesaggistica 100,00 Accertamento di Compatibilità Paesaggistica 250,00 S.U.E S.U.A.P. SCIA / SCIA di fine lavori 50,00 SCIA unica / condizionata (no conferenza dei servizi) 100,00 SCIA in Accertamento di Conformità art. 37 DPR 380/2001 200,00 SCIA alternativa al Permesso di Costruire Vedi Permesso di Costruire Segnalazione Certificata di Agibilità 50,00 Permessi di costruire senza nuove volumetrie 100,00 Permesso di Costruire fino a 200 mq (anche convenzionato) 150,00 Permesso di Costruire oltre 200 mq (anche convenzionato) 200,00 Permesso di costruire in deroga art. 14 D.P.R. 380/2001 300,00 Permesso di Costruire art. 12 L.R. 10/2012 (SUAP) 300,00 Permesso di costruire in variante urbanistica Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 Procedimento Unico art. 10 della L.R. 10/2012 in Variante Urbanistica Vedi Urbanistica Vedi Permesso di Costruire Vedi Urbanistica Procedimenti comportanti attivazione di Conferenza dei Servizi 350,00 Accertamento di Conformità art. 36 DPR 380/2001 200,00 Impianti di teleradiocomunicazione D.Lgs. 259/2003 e s.m.i. Vedi CILA, SCIA, Proc. Unico Valutazione preventiva (Regolamento Edilizio) 1.000,00 Proroghe e Rinnovi di P.diC. 100,00 Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) 50,00 Accesso agli Atti (solo per pratiche cartacee da ricercare in archivio) 5,00 a pratica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Reg. Verb. n. 62 del 21/03/2018 Settore servizi alle imprese, al territorio e sviluppo sostenibile Servizio Edilizia Privata OGGETTO: ADEGUAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUE - SUAP - URBANISTICA L'anno duemiladiciotto addì ventuno del mese di Marzo alle ore 12.10 in Sanremo, nella sede municipale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Nominativo: Carica: Presenza: BIANCHERI Alberto Sindaco SI PIRERI Caterina Vice Sindaco AG MENOZZI Mauro Assessore SI BIALE Barbara Assessore SI NOCITA Eugenio Assessore SI CAGNACCI Paola Assessore SI SARLO Marco Assessore SI TRUCCO Giorgio Assessore SI SI Presente NO Assente AG Assente Giustificato Partecipa alla seduta e cura la verbalizzazione il Vice Segretario Generale del Comune SFAMURRI Danilo. Avv. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, BIANCHERI Alberto assume la presidenza.

Il Presidente, dopo l illustrazione dell'oggetto, propone l'approvazione della seguente proposta di deliberazione n. 125 del 19.03.2018, iscritta all'o.d.g. della presente seduta, sulla quale: a) è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso, mediante apposizione di firma digitale, dal dirigente del Settore Servizi alle Imprese, al Territorio e sviluppo sostenibile/servizio Edilizia Privata, ing. Danilo Burastero, in data 19 marzo 2018, che di seguito si riporta: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN MERITO ALLA REGOLARITÀ TECNICA ED AMMINISTRATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 49 COMMA 1 E 147 BIS COMMA 1 DEL D. LGS. N. 267/2000 ; b) è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile reso, mediante apposizione di firma digitale, dal Dirigente del Settore Servizi finanziari, controllo di gestione e tributi, dott.ssa Cinzia Barillà, in data 19 marzo 2018, che di seguito si riporta: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE AI SENSI DEGLI ARTT. 49, COMMA 1, E 147 BIS, COMMA 1, DEL D. LGS. N. 267/2000 E SS. MM. II.. LA GIUNTA COMUNALE VISTO l art. 5 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii. il quale stabilisce, fra l altro, al comma 1-bis che Lo sportello unico per l edilizia costituisce l unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l intervento edilizio oggetto dello stesso, che fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte. Acquisisce altresì presso le amministrazioni competenti, anche mediante conferenza di servizi ai sensi degli articoli 14, 14-bis, 14-ter, 14-quater e 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, gli atti di assenso, comunque denominati, delle amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico, dell assetto idrogeologico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità ; VISTO altresì l art. 2 del DPR 160/2010 e ss.mm. il quale stabilisce, fra l altro, al comma 1 che Per le finalità di cui all'articolo 38, comma 3, del decreto-legge, è individuato il SUAP quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 ; CONSIDERATO che l art. 4 comma 13 del DPR 160/2010 e ss.mm. stabilisce che In relazione ai procedimenti disciplinati nel presente regolamento, il responsabile del SUAP pone a carico dell'interessato il pagamento delle spese e dei diritti previsti da disposizioni di leggi statali e regionali vigenti, nelle misure ivi stabilite, compresi i diritti e le spese previsti a favore degli altri uffici comunali, secondo i regolamenti comunali, provvedendo alla loro - 2 -

riscossione e al loro trasferimento alle amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento stesso ; VISTO l art. 27 del Regolamento Edilizio Comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 68/2017, che prevede che le tariffe relative ai Diritti di Segreteria siano stabilite dalla Giunta Comunale e soggette a revisioni ed aggiornamenti; RICHIAMATA la Deliberazione del Commissario Straordinario n. 34 del 30/01/2009 avente ad oggetto Adeguamento dei diritti di segreteria in materia di Urbanistica ed Edilizia che ha approvato la seguente tabella attualmente vigente: Tipo di atto Tariffa adeguata Certificato Destinazione Urbanistica - semplice (1) 10,00 Certificato Destinazione Urbanistica - medio (2) 26,00 Certificato Destinazione Urbanistica - complesso (3) 52,00 Autorizzazioni di regolamento edilizio o paesistico ambientali 52,00 Comunicazioni attività edilizia 52,00 Denuncie di inizio attività 52,00 Piani di recupero 104,00 S.U.A. di iniziativa privata (4) 516,00 Autorizzazione esclusione regime delle terre e rocce da scavo 26,00 Certificati od attestazioni varie 10,00 Certificazioni di avvenuta regolarizzazione amministrativa di opere edilizie 26,00 Volture, varianti e proroghe a permessi di costruire 52,00 Permessi di costruire senza nuove volumetrie 52,00 Permessi di costruire per nuove volumetrie inferiori a 500 mc 104,00 Permessi di costruire per nuove volumetrie superiori a 500 mc 516,00 Permessi di costruire convenzionati 516,00 Progetti in variante al piano regolatore 516,00 Certificati di agibilità fino a due unità immobiliari 26,00 Certificati di agibilità oltre due unità immobiliari 52,00 Condoni Legge 47/85 e Legge 724/94 26,00 Condoni Legge 350/2003 che comportano nuove volumetrie 52,00 CONSIDERATO che si rende necessario adeguare le tariffe vigenti sopra riportate, stabilite nella richiamata Deliberazione C.S., sia alle modifiche normative sopravvenute, in relazione a tipologie di pratiche edilizie e procedimenti più o meno complessi, sia aggiornare i valori in ragione del lasso di tempo trascorso; RITENUTO, pertanto, necessario procedere all approvazione delle nuove tariffe come da prospetto allegato che modifica e sostituisce le tariffe vigenti approvate con Deliberazione di C.S. n. 34/2009; RILEVATO che il responsabile del Procedimento è l Ing. Danilo Burastero; ACCERTATO che è stato esercitato, in merito al presente atto, il controllo preventivo di regolarità tecnica e correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art. 147 bis, 1 comma, del D.Lgs n. 267/2000 e successive - 3 -

modificazioni ed integrazioni da parte del Responsabile del procedimento, congiuntamente al Dirigente; DATO ATTO che il presente provvedimento comporta e/o comporterà riflessi diretti od indiretti sulla situazione economico/finanziaria e sul patrimonio dell Ente; VISTI: la Legge 19 marzo 1993 n. 68 ed in particolare l art. 10; la L.R. 6 giugno 2008 n. 16 e ss.mm.e ii.; il D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.; il D.P.R. 160/2010 e ss.mm.ii.; la L.R. 10/2012 e ss.mm.; il D.P.R. 59/2013 e s.m.; il D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33; il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; il Regolamento Edilizio Comunale; lo Statuto Comunale; D E L I B E R A Per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate: 1) di approvare le tariffe relative ai Diritti di Segreteria come da prospetto allegato al presente provvedimento quale sua parte integrante e sostanziale; 2) di stabilire l applicazione delle previste tariffe a tutte le pratiche, anche in corso, il cui rilascio/efficacia avverrà successivamente all adozione della presente deliberazione; 3) di dichiarare l immediata eseguibilità del presente provvedimento ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL per l urgenza di darvi esecuzione. La proposta di deliberazione, posta in votazione, è approvata con votazione palese unanime. La Giunta Comunale, con votazione palese unanime, dichiara il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4º comma, del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali emanato con d.lgs. 18 agosto 2000, n.267, per l'urgenza di darvi esecuzione. IL PRESIDENTE (Alberto BIANCHERI) IL VICE SEGRETARIO GENERALE (avv. Danilo SFAMURRI) - 4 -

Pareri Comune di SANREMO Estremi della Proposta Proposta Nr. 2018 / 125 Ufficio Proponente: Edilizia Privata Oggetto: ADEGUAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA SUE - SUAP - URBANISTICA Parere Tecnico Ufficio Proponente (Edilizia Privata) Parere reso in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49-1 comma - del D.lgs. n. 267/2000 e succ. mod. ed int. FAVOREVOLE. Sintesi parere: Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica ed amministrativa ai sensi degli artt. 49 comma 1 e 147bis comma 1 del D.Lgs n 267/2000 Data 19/03/2018 Il Responsabile di Settore Ing. Danilo Burastero Parere Contabile Parere reso in ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 49-1 comma - del D.lgs. n. 267/2000 e succ. mod. ed int. FAVOREVOLE. Sintesi parere: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE AI SENSI DEGLI ARTT. 49, COMMA 1, E 147 BIS, COMMA 1, DEL D. LGS. N. 267/2000 E SS. MM. II. Data 19/03/2018 Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Cinzia Barillà

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Reg. Verb. N. 24 del 29/03/2018 OGGETTO: Settore servizi alle imprese, al territorio e sviluppo sostenibile Servizio Edilizia Privata ISTITUZIONE DI TARIFFE ISTRUTTORIE S.U.E. - S.U.A.P. - URBANISTICA L'anno duemiladiciotto addì ventinove del mese di Marzo alle ore 19.45, in Sanremo, nella sala delle adunanze posta nella sede municipale, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE in adunanza Urgente ed in seduta di Prima convocazione, nelle persone dei Signori: Presenza Presenza 1. BIANCHERI Alberto SI 2. IL GRANDE Alessandro SI 14. FORMAGGINI Franco SI 3. ROBALDO Mario SI 15. ORMEA Fabio SI 4. SINDONI Alessandro SI 16. MARENCO Alessandro SI 5. CARLUTTO Giovanna Laura SI 17. BERRINO Giovanni NO 6. BASSO Antonella NO 18. SOLERIO Franco NO 7. NURRA Valerio SI 19. FERA Antonio SI 8. LANTERI Alessandro SI 20. BALESTRA Elisa NO 9. CUTELLE' Adriana SI 21. BAGGIOLI Simone AG 10. BATTISTOTTI Adriano SI 22. LOMBARDI Luca NO 11. FARALDI Giuseppe SI 23. ARRIGONI Paola SI 12. NEGRO Giovanna Maria SI 24. BALESTRA Luciana AG 13. CARION Federico SI 25. VON HACKWITZ Robert SI SI Presente NO Assente AG Assente Giustificato Partecipa alla seduta e cura la verbalizzazione il Segretario Generale del Comune Dott. LA MENDOLA Tommaso. Il Signor IL GRANDE Alessandro assume la presidenza e accerta che sono presenti n.18 componenti su 25 in carica.

Si dà atto che sono presenti in aula gli Assessori: presenti assenti 1 PIRERI Caterina X 2 MENOZZI Mauro X 3 BIALE Barbara X 4 NOCITA Eugenio X 5 CAGNACCI Paola X 6 SARLO Marco X 7 TRUCCO Giorgio X Alle ore 22.42, in prosecuzione di seduta, il Presidente sottopone al Consiglio Comunale la seguente proposta di deliberazione n. 31 del 15.03.2018, iscritta all O.d.G. della presente seduta, sulla quale: a) è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso, mediante apposizione di firma digitale, dal dirigente del Settore servizi alle imprese, al territorio e sviluppo sostenibile Servizio Edilizia Privata, ing. Danilo Burastero, in data 19 marzo 2018 che di seguito si riporta: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN MERITO ALLA REGOLARITÀ TECNICA ED AMMINISTRATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 49 COMMA 1 E 147 BIS COMMA 1 DEL D. LGS. N 267/2000 ; b) è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, reso, mediante apposizione di firma digitale, dal dirigente del Settore Servizi Finanziari, controllo di gestione e tributi, dott.ssa Cinzia Barillà, in data 19 marzo 2018 che di seguito si riporta: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE AI SENSI DEGLI ARTT. 49, COMMA 1, E 147 BIS, COMMA 1, DEL D. LGS. N. 267/2000 E SS. MM. II.. La Giunta Comunale, nella seduta del 21.03.2018, Verbale n. 61, ha deciso di trasmettere al Presidente del Consiglio Comunale, per gli adempimenti di competenza, la proposta di deliberazione in oggetto. E stato acquisito il parere della 2^ Commissione Consiliare in data 27.03. 2018. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 5 del D.P.R. 380/2001 e ss. mm. ii. il quale stabilisce, fra l altro, al comma 1-bis che Lo sportello unico per l edilizia costituisce l unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l intervento edilizio oggetto dello stesso, che fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte. Acquisisce altresì presso le

amministrazioni competenti, anche mediante conferenza di servizi ai sensi degli articoli 14, 14-bis, 14-ter, 14-quater e 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, gli atti di assenso, comunque denominati, delle amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico, dell assetto idrogeologico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità ; VISTO altresì l art. 2 del DPR 160/2010 e ss. mm. il quale stabilisce, fra l altro, al comma 1 che Per le finalità di cui all'articolo 38, comma 3, del decreto-legge, è individuato il SUAP quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 ; CONSIDERATO che l art. 4 comma 13 del DPR 160/2010 e ss. mm. stabilisce che In relazione ai procedimenti disciplinati nel presente regolamento, il responsabile del SUAP pone a carico dell'interessato il pagamento delle spese e dei diritti previsti da disposizioni di leggi statali e regionali vigenti, nelle misure ivi stabilite, compresi i diritti e le spese previsti a favore degli altri uffici comunali, secondo i regolamenti comunali, provvedendo alla loro riscossione e al loro trasferimento alle amministrazioni pubbliche coinvolte nel procedimento stesso ; VISTO l art. 18 del Regolamento Edilizio Comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 68/2017, che stabilisce che Il Consiglio Comunale stabilisce tariffe di istruttoria per le diverse fattispecie di istanze, dichiarazioni, segnalazioni e comunicazioni aventi ad oggetto l attività edilizia, nonché per l istruttoria degli strumenti urbanistici o comunque sovraordinati al permesso di costruire e per ogni altra attività non obbligatoria che gli Uffici siano chiamati ad intraprendere ; CONSIDERATO che si rende necessario istituire delle tariffe istruttorie adeguate ai maggiori oneri amministrativi, stabiliti dalle norme sopra richiamate, nei compiti affidati agli Sportelli Unici per la lavorazione delle pratiche in arrivo agli stessi, come da prospetto allegato; RITENUTO, altresì, che le somme così introitate possano essere finalizzate al potenziamento dei Servizi Urbanistica, SUE e SUAP, per una maggiore efficienza dei servizi resi all utenza nel rispetto delle normative che definiscono modalità e tempistiche di gestione delle pratiche edilizie; RILEVATO che il responsabile del Procedimento è l Ing. Danilo Burastero; ACCERTATO che è stato esercitato, in merito al presente atto, il controllo preventivo di regolarità tecnica e correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art. 147 bis, 1 comma, del D.Lgs. n. 267/2000 e successive

modificazioni ed integrazioni da parte del Responsabile del procedimento, congiuntamente al Dirigente; DATO ATTO che il presente provvedimento comporta e/o comporterà riflessi diretti od indiretti sulla situazione economico/finanziaria e sul patrimonio dell Ente; RILEVATA l urgenza che riveste l approvazione del presente provvedimento in quanto atto propedeutico all approvazione del Bilancio; VISTI: la Legge 19 marzo 1993 n. 68 ed in particolare l art. 10; la L.R. 6 giugno 2008 n. 16 e ss.mm.e ii.; il D.P.R. 380/2001 e ss. mm.ii.; il D.P.R. 160/2010 e ss. mm.ii.; la L.R. 10/2012 e ss. mm.; il D.P.R. 59/2013 e s. m.; il D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33; il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; il Regolamento Edilizio Comunale; lo Statuto Comunale; D E L I B E R A per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente richiamate: 1. di istituire le tariffe istruttorie per i Servizi SUE, SUAP e Urbanistica adeguate ai maggiori oneri amministrativi, stabiliti dalle norme sopra richiamate, nei compiti affidati agli Sportelli Unici per la lavorazione delle pratiche in arrivo agli stessi, come da prospetto allegato; 2. di stabilire l applicazione delle tariffe di cui sopra a tutte le pratiche che perverranno dal giorno successivo all adozione della presente Deliberazione Consigliare di istituzione tariffe; 3. di stabilire che i proventi derivanti dall incasso delle Spese Istruttorie vengano stanziati su apposito capitolo di spesa finalizzato alle esigenze del Settore Servizi alle Imprese ed al Territorio, sia per dotazioni informatiche software e hardware, sia per incarichi professionali anche di supporto al RUP e servizi; 4. di dichiarare l immediata eseguibilità del presente provvedimento ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL per le motivazioni di urgenza espresse in premessa. Entra la Consigliera Balestra Elisa: presenti 19.

Assessore Trucco: Con le nuove normative nel campo dell edilizia urbanistica e con l adozione del nuovo regolamento edilizio basato sul modello unificato a livello nazionale e regionale così come ci è stato proposto, in attesa della revisione generale della parte legata alle particolarità locali, abbiamo istituito le tariffe istruttorie nel campo dello Sportello Unico dell Edilizia e dello Sportello Unico delle Attività Produttive. Queste risorse saranno utilizzate per il potenziamento degli uffici stessi del Settore Territorio. Consigliera Balestra Elisa: Volevo fare una domanda molto rapidamente. Naturalmente queste nuove tariffe sono da sommarsi a quelli che sono i diritti di segreteria che già oggi sono da pagare, giusto? Quello che io mi chiedevo è: se ho ben capito questa non è una imposizione, ma è una scelta libera che il Comune può fare decidendo se applicare o meno queste tariffe, o sbaglio? Assessore Trucco: Il Comune può decidere di farlo o di non farlo e valutare l ammontare di queste tariffe. Abbiamo visto che in diversi altri comuni liguri queste tariffe sono nettamente superiori, quindi abbiamo cercato di contenerci il più possibile, però di adeguarci al nuovo sistema. Consigliera Balestra Elisa: Faccio solo una brevissima considerazione, effettivamente non sono degli importi altissimi per determinati interventi, oggi mi si faceva l esempio comunque che in linea di massima dovrebbero essere simili a quelli che sono i diritti di segreteria per gli stessi interventi, forse qualcosina in meno, però si faceva notare comunque che in un periodo come questo, l andare a gravare un pochino su quelle che sono le prestazioni dei professionisti e quindi anche dei cittadini ne usufruiscono, quando c è anche una certa crisi nel settore, magari si poteva evitare. Comunque sia, essendo una cosa legittima io personalmente, perché il mio gruppo non c è più, mi asterrò su questa pratica, però mi auguro e spero che l intero ammontare ricavato dall introduzione di questa nuova imposta vada totalmente ad essere dedicata al miglioramento del lavoro degli uffici, ma soprattutto si potesse dedicare a studiare una soluzione per velocizzare un minimo il lavoro degli uffici che sicuramente hanno dei problemi di organizzazione, hanno poco organico, ma in questo periodo molti professionisti lamentano il fatto che ci vogliano veramente delle tempistiche particolarmente lunghe anche per pratiche che sarebbero da sbrigare in tempi molto brevi. Quindi il mio dubbio e la mia speranza è che se si dovranno pagare si paghino queste nuove imposte introdotte, però tutto il ricavato venga dedicato appunto al miglioramento del servizio. Escono i Consiglieri Arrigoni e Fera: presenti 17. Consigliere Von Hackwitz: Solo per dire che in Commissione ci è stata spiegata ampiamente la motivazione per cui vengono introdotte queste tariffe. Mi sembra di aver capito che gli importi andranno proprio per quello che diceva la collega Balestra Elisa, quindi per rinforzare il lavoro di quegli uffici. Per questo motivo, ritenendo che sia un operazione anche equa, nel senso che ci sono sembrate ragionevoli le tariffe applicate, che non siano così gravose per quanto riguarda le pratica, quindi Sanremo Attiva vota favorevolmente a questa pratica. - 3 -

Consigliere Lanteri: Il gruppo del PD vota a favore di questa pratica e augura a tutti buona Pasqua. Assessore Trucco: Visto che il Consigliere Von Hackwitz aveva posto la richiesta di rassicurazioni in merito alla destinazione di questi proventi, nel testo della delibera si stabilisce appunto che i proventi derivanti dall incasso delle spese istruttorie vengano stanziati su apposito capitolo di spesa finalizzato alle esigenze del Settore Servizi alle Imprese ed al Territorio, sia per dotazioni informatiche, software e hardware, sia per incarichi professionali anche di supporto al RUP e servizi, quindi queste tariffe sono finalizzate proprio al Settore Territorio. Non essendovi altri interventi il Presidente pone in votazione la deliberazione di cui all'oggetto. La proposta deliberativa, posta in votazione con sistema elettronico, viene APPROVATA in conformità all esito, accertato e proclamato dal Presidente, della seguente votazione: Presenti: 17 Astenuti: 1 (Balestra Elisa) Votanti: 16 Voti favorevoli: 16 Voti contrari: 0 Il Presidente pone quindi in votazione la dichiarazione di immediata eseguibilità del provvedimento in quanto atto propedeutico all approvazione del Bilancio. La proposta dichiarazione di immediata eseguibilità, posta in votazione con sistema elettronico, viene APPROVATA in conformità all esito, accertato e proclamato dal Presidente, della seguente votazione: Presenti: 17 Astenuti: 1 (Balestra Elisa) Votanti: 16 Voti favorevoli: 16 Voti contrari: 0 IL PRESIDENTE (Alessandro IL GRANDE) IL SEGRETARIO GENERALE (dott. Tommaso LA MENDOLA) - 4 -

Pareri Comune di SANREMO Estremi della Proposta Proposta Nr. 2018 / 31 Ufficio Proponente: Edilizia Privata Oggetto: ISTITUZIONE DI TARIFFE ISTRUTTORIE S.U.E. - S.U.A.P. - URBANISTICA Parere Tecnico Ufficio Proponente (Edilizia Privata) Parere reso in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49-1 comma - del D.lgs. n. 267/2000 e succ. mod. ed int. FAVOREVOLE. Sintesi parere: Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica ed amministrativa ai sensi degli artt. 49 comma 1 e 147bis comma 1 del D.Lgs n 267/2000 Data 19/03/2018 Il Responsabile di Settore Ing. Danilo Burastero Parere Contabile Parere reso in ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 49-1 comma - del D.lgs. n. 267/2000 e succ. mod. ed int. FAVOREVOLE. Sintesi parere: SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE AI SENSI DEGLI ARTT. 49, COMMA 1, E 147 BIS, COMMA 1, DEL D. LGS. N. 267/2000 E SS. MM. II. Data 19/03/2018 Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Cinzia Barillà