DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

Anticipazione di tesoreria anno 2013 Banca Carige

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO 7 OTT.2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE 'DI AGRIGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Montagnareale

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

CONSORZIO SOLEARTE Comuni di San Marco d Alunzio, Acquedolci, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, S.Agata Militello Provincia di Messina

I COMU9^'DI9\{M.VAg9\[A

PROPOSTA SETI. V DEL. REGISTRO PROPOSTE G.C. N fs?v DEL CrVJ-^1 COMUNE DI AGRIGENTO

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ "

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CONSORZIO SOLEARTE Comuni di San Marco d Alunzio, Acquedolci, Alcara Li Fusi, Militello Rosmarino, S.Agata Militello Provincia di Messina

Comune di Montagnareale

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

AMBITO DI RACCOLTA OTTIMALE (A.R.O.)/ISOLA DI SALINA

AMBITO DI RACCOLTA OTTIMALE (A.R.O.)/ISOLA DI SALINA

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMVm. DI MALVAgKi COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N dei an fuc.2013

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina*)

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA. Delibera n.37 rag. del COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI SAN CONO Città Metropolitana di Catania *******

Transcript:

COMUNB DI iff. g * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO OEL1BERE DELIBERA N 50 DEL 09/04/2013 ORIGINALE OGGETTO: Piano di rientro debito complessivo relativo alla gestione integrata dei rifiuti - Modifica deliberazione del C.C. n. 177 dell' 11. 12. 2012 - Esame ed approvazione - Rinvio lavori. L'anno duemilatredici, il giorno nove del mese di aprile, alle ore 19:00 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, giusta avviso di convocazione in atti prot. nr. 18294 del 04.04.2013 a firma del Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio. Sono presenti: Presenti Presenti Assenti Trupia Aurelio Picene Francesco Alongi Geraldo Lo Bue Salvatore Miccichè Giuseppe Mirotta Alfonso Saeva Ennio Gramaglia Simone Amato Antonino Vullo Marco Messina Francesco Sellano Alessandro Girino Andrea Patti Alessandro Vita Daniele Galante Gerlando Mallia Michele Galvano Angela Urso Giuseppe Cicero Antonino Civiltà Giovanni Pisano Calogero Puleri Cinzia Gibilaro Gerlando Di Rosa Giuseppe Vassallo Alfonso Settembrino Carmelo Spinnato Gianluca Mandracchia Riccardo Vaccarelle Angelo Totale Presenti n. 19 Totale Assenti n. 11 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'ari. 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco dott. Pietro Luparello e l'assessore Patrizia Filato nonché il dirigente del Settore V Contabilità e Finanze dr. Mandone Giovanni. Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.19 Consiglieri comunali prosegue i lavori ponendo in discussione il 5 punto all'o.d.g. concernente la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B", ed al riguardo invita il dirigente del Settore V Contabilità e Finanze dr. Mantiene Giovanni a volerne illustrare il contenuto al Consiglio, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Dopo di che, sul punto in esame, si registrano gli interventi dei consiglieri Settembrino e Girino nonché del precitato dirigente che replica alle richieste formulate dai due precitati consiglieri, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato M A ". Si da atto che durante i superiori interventi alle ore 21:02 sono usciti dall'aula i consiglieri Vullo e Gramaglia, per cui i presenti sono n. 17. Ultimato il dibattito e non avendo alcun altro consigliere chiesto di parlare, il Presidente dr. Aurelio Trupia pone in votazione la precitata proposta di deliberazione, allegato "B", invitando il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A".

Il Consiglio Comunale Esaminato il testo della proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B"; Preso atto che su tale proposta è stato reso il parere di regolarità tecnica e contabile, ai sensi delpart. 12 della legge regionale 30/2000, nonché quelli della competente Commissione consiliare e del Collegio 4ei Revisori; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Aurelio Trupia con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, come segue: Consiglieri presenti n.17 Con n. 14 voti favorevoli ( Trupia, Lo Bue, Saeva, Girino, Galante, Urso, Pisano, Di Rosa Settembrino, Mandracchia, Picene, Miccichè, Messina e Mallia,) e con n.3 astenuti (Patti, Cicero e Puleri). Delibera Di modificare la deliberazione consiliare n. 177 dell'ii. 12.2012, sostituendo integralmente il paragrafo del piano di rientro denominato "Modalità monitoraggio e verifica attuazione obiettivi" con il seguente: " A partire dal 01 Gennaio 2013 saranno elaborati dei reporr trimestrali delle riscossioni sui crediti da TIA per avvisi già notificati e sugli avvisi di accertamento periodo 2007-2011 che saranno notificati a decorrere dal corrente mese di dicembre sino alla conclusione dell'attività di recupero evasione per tale periodo prevista entro il 31.12.2016. Nel bilancio pluriennale comunale saranno appostate delle apposite previsioni nella parte Entrata e nella parte Spesa, per regolarizzare l'operazione dì anticipazione di cassa da parte dell'amministrazione regionale. Per consentire la riscossione dell'anticipazione concessa dalla Regione e la relativa erogazione alla Società d'ambito, saranno previsti i seguenti stanziamenti: Entrata - Titolo V Anticipazione Cassa 10.290.937,63 Spesa Titolo III Rimborso Concessione Crediti 10.290.937,63 A fronte dell'anticipazione di cassa che la Regione Siciliana disporrà in favore di questo Ente, nel bilancio comunale verrà impegnata una somma di pari importo negli stanziamenti di spesa previsti per rimborso anticipazioni di cassa, sulla quale saranno imputate le quote annuali del piano di rientro. Per consentire l'erogazione dell'anticipazione alla società d'ambito GE.SA. AG2 s.p.a., in liquidazione, l'imputazione avverrà su uno stanziamento di spesa a fronte del quale sarà prevista in entrata una pari quota di crediti per Tariffa di Igiene Ambientale da riscuotere, per i quali è stata resa attestazione dalla società d'ambito medesima con nota prot. n. 1274 del 07.02.2013". La seduta prosegue con l'intervento del consigliere Miccichè che chiede il rinvio dei lavori alle ore 18:30 del giorno 11.04.2013, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Quindi, il Presidente dr. Aurelio Trupia, non avendo alcun consigliere chiesto d'intervenire, pone in votazione la richiesta di rinvio dei lavori a giovedì 11 aprile 2013, alle ore 18:30, invitando il Segretario Generale a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Si da arto che rientra in aula il consigliere Vullo, per cui i presenti sono n. 18.

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.f. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 9 Aprile 2013 Punto N. 5 alfo.d.g.: "Piano di rientro del debito complessivo relativo alla gestione integrata dei rifiuti - modifica deliberazione n. 177 deiril/12/2012". Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Dottore Mantiene, prego. Il Dirigente Dottor MANTIONE Giovanni Signor Presidente, signori Consiglieri, signori della Giunta. La proposta di provvedimento si è resa necessaria perché in fase di istruttoria della richiesta di anticipazione per il ripiano dei debiti della gestione dei rifiuti, il dipartimento regionale ha chiesto dei chiarimenti relativi alla documentazione che avevamo prodotto e ha suggerito di modificare l'impostazione strettamente contabile delle operazioni che saranno necessarie per rilevare l'operazione di concessione dell'anticipazione al Comune e il trasferimento delle somme alla Gesa. In pratica nell'anno in cui si verificherà questa concessione di anticipazione, e siamo molto vicini all'erogazione della prima rata, il Comune dovrà registrare in entrata una partita a titolo di concessione di prestiti e dovrà impegnare l'intera somma del prestito concesso tra le partite della spesa destinate al rimborso dei prestiti, impegnando l'intero importo che è stato richiesto per 10.290.000,00, anche se sarà 39 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandeilo, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mait: ufficio.presidenz3@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. concesso effettivamente per un importo netto di circa 8 milioni, perché la regione ha già comunicato che tratterrà un milione e mezzo dì somme già anticipate negli anni precedenti e questo importo di 8 milioni e rotti sarà erogato in quattro annualità. Il Comune impegnerà l'intera somma del prestito concesso e poi dovrà restituirla in dieci annualità, perché anche questo punto è stato chiarito, c'era l'alternativa tra le dieci o le venti annualità, è stato comunicato ufficialmente che non verrà riconosciuta la premialità del rimborso in venti annualità, anche perché non tutti i Comuni aderenti alla Gesa hanno aderito a questa opportunità, per cui si dovrà restituire la somma in dieci annualità e quindi per un valore prossimo a 800.000,00 euro Tanno e per fronteggiare questo esborso sarà necessario prevedere in bilancio una copertura finanziaria che il piano di rientro prevedeva dovesse derivare essenzialmente da una attività di recupero di maggiori introiti da tariffa derivanti dall'attività di accertamento della TIA degli anni pregressi, per cui questa impostazione era già stata preannunziata alla Regione con una nota che è stata trasmessa nel mese di febbraio scorso e la Regione, pur ritenendo già sufficiente l'impegno del Sindaco a modificare T impostazione contabile del piano di rientro, ha anche indicato di sottoporre al Consiglio Comunale questo aggiornamento del piano di rientro che sostanzialmente va a sostituire l'ultimo periodo del piano nella parte in cui si descrive che l'anticipazione sarà registrata nel titolo 5 delle entrate, nel titolo 3 della spesa e a fronte dell'anticipazione di cassa che la Regione siciliana disporrà verrà impegnata una somma di pari importo negli stanziamenti di spesa previsti per anticipazione di cassa, per consentire poi l'erogazione dell'anticipazione alla Gesa sarà previsto uno stanziamento di spesa a fronte del quale dovrà essere registrato in entrata rammentare dei crediti che la Gesa vanta nei confronti degli utenti, per cui adesso ho formalizzato questo atto e comunque è necessario promuovere un confronto tecnico con gli uffici della Gesa per fotografare nuovamente la situazione dei rapporti di credito e debito e monitorare l'attuazione di questo piano di rientro che è di una certa 40 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet- www.comune.agrigento.it - e-maii: ufficio.presidenza@comune,agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. complessità e che si apre a prospettive di particolari criticità perché adesso gli impegni del servizio rifiuti stanno diventando sempre più pressanti, è necessario organizzare un monitoraggio e una verìfica delle attività molto approfondita per avere sempre il controllo della situazione, il che, ripeto, non è di poco conto, visto i problemi che si sono cronicizzati nel tempo. Quindi è un atto di contenuto prettamente formale perché la Regione ha comunque già esitato favorevolmente la richiesta di anticipazione, disponendo l'erogazione dell'anticipazione nelle modalità che ho detto, quindi la prima rata entro la fine di questo mese e altre tre rate nelle prossime tre annualità alla scadenza del 30 aprile di ciascun anno. In pratica rispetto alle aspettative che si avevano all'inizio si avrà una immissione di liquidità molto ridotta immediatamente rispetto alle ipotesi di erogazioni in un'unica soluzione di 10 milioni, per cui il problema della gestione delle passività pregresse dovrà trovare diverse soluzioni con ulteriore intensificazione delle attività di potenziamento delle entrate, perché con i 3 milioni che si riceveranno in questo mese, chiaramente si potrà solo dare un ripiano assolutamente parziale alle passività che fino ad adesso sono maturate e in più bisogna trovare soluzione anche agli impegni correnti della gestione che già da questo anno sono maturati a fronte del ritardo invece nella bollettazione del servizio per il quale proprio in questi giorni pare che sia stata disposta una soluzione che anticipa la possibilità di richiedere la prima rata della tariffa, in attesa della introduzione della Tares già dal mese di maggio. Proprio ciò impone che in questi giorni si definisca la programmazione anche della definizione della tariffa per il corrente esercizio e la valutazione del piano finanziario per questo anno. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio 41 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it -e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Leggiamo i pareri, per quanto riguarda il Collegio dei Revisori esprime parere favorevole e anche la IV Commissione ha dato parere favorevole. Se ci sono interventi? Prego, Consigliere Settembrino. Il Consigliere SETTEMBRINO Carmelo Signor Presidente, signori Consiglieri, per quelli che siamo rimasti, visto e considerato che ormai è abitudine che i gruppi politici vanno a casa in orario della cena e quindi i soliti noti siamo qui a espletare il nostro compito e se non ho capito male, se tutto va bene siamo rovinati, perché capisco che questa delibera è un atto formale perché abbiamo già chiesto una anticipazione alla Regione siciliana, però sono cambiati i contenuti, chiedevamo 10 milioni di anticipo per ripianare i debiti, ma ci dicono che ci daranno, dottore Mantiene, mi corregga se sbaglio, ci dicono che ci daranno 2 milioni - 2 milioni e mezzo ad anno per arrivare a 8 milioni in quattro annualità. Quindi si traduce in termini elementari che ci daranno 2 o 3 milioni per pagare i debiti pregressi e tutto quello che nasce da questo momento, a settembre, a dicembre sarà caricato al Comune di Agrigento, quindi come vedete se tutto va bene siamo rovinati. Questa operazione di levare gli Ato e caricarli sul Comune, senza una adeguata copertura finanziaria, penso che alla fine hanno deciso di chiudere tutti i Comuni dell'isola. Questa è una delibera, una presa d'atto perché abbiamo già fatto tutto, abbiamo chiesto l'anticipazione e la facciamo, però rendiamoci conto che mi sa che le cose invece di migliorare peggiorano. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego Consigliere Cirino. 42 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pìrandelio, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.cotnune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporring S.r.l. Il Consigliere GIRINO Andrea Presidente, io non credo che sarà così come ha relazionato il Consigliere Settembrino, perché siccome noi abbiamo fatto un piano di rientro con l'ato Rifiuti, quindi chiaramente l'alo Rifiuti sa benissimo che il piano di rientro è dovuto alla concessione del credito che ci farà la Regione siciliana, quindi nel momento in cui la Regione siciliana darà questi fondi in tre anni, quattro anni, adesso non ricordo, noi consegneremo questi fondi in base a come li riceveremo. Quindi non ritengo che sia in questo modo. Questo ce lo potrà confermare chiaramente il dottore Mandone. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Va bene. Ci sono altri interventi? Il collega aveva chiesto dei chiarimenti, se il dottore Mandone li può dare? Il Dirigente Dottor MANTIONE Giovanni Evidentemente questa situazione non consentirà alla società d'ambito di chiudere le posizioni debitorie che erano state fotografate al 31 dicembre 2011 addirittura per un importo di oltre 10 milioni. Per cui resteranno delle rivendicazioni da parte dei creditori di Gesa per questo anno per la somma residuale di 7 milioni rispetto ai 10 che erano contenuti nel piano, per cui bisognerà trovare modo per soddisfare questi creditori o convìncerli dì accettare un ripiano dilungato nel tempo, a meno che l'azione di riscossione, di potenziamento delle entrate non abbia un livello di realizzazione ottimale e quindi gli oltre 20 milioni di euro che Gesa ci dice di dovere esigere producano incassi in maniera consistente e in tempi brevi, per cui è una attività parecchio impegnativa, per cui si rappresentava la necessità di organizzare un monitoraggio e un sistema di controllo che per forza di cose dovrà impiegare risorse 43 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.ì. professionali e anche un'organizzazione adeguata, in modo tale da assicurare il raggiungimento dei risultati attesi. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Dichiarazioni di voto? Nessuna. Possiamo procedere alla votazione per appello nominale. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Presenti 17 Consiglieri, la proposta viene approvata con 14 voti favorevoli e 3 astenuti. Il Consigliere Micciché chiede di parlare, prego. Il Consigliere MICCICHÉ Giuseppe A me le polemiche non piacciono né ascoltarle né sollevarle, però è pur vero che bisogna prendere atto che alla fine dei lavori restano sempre i soliti noti, e questo non è un discorso che può andare avanti, la prossima volta a metà dei lavori chiederò per mozione d'ordine il conteggio e il richiamo dei consiglieri. Non mi piace fare polemiche perché andare via può succedere a ognuno di noi per impegni improrogabili, per impegni improvvisi, per malessere e per quant'altro possa esserci di umano. Adesso siccome ci aspetta una sfilza di debiti fuori bilancio e mi rendo perfettamente conto che abbiamo trattato punti che ci hanno particolarmente impegnato, chiedo che vengano i lavori rinviati a giovedì prossimo, cioè a dire a 44 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune,agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. dopodomani alle ore 18:30, di modo che noi possiamo approvare quanto è approvabile all'ordine del giorno e dare l'opportunità per il prossimo Consiglio Comunale di inserire un punto spinoso che le Commissioni stanno trattando ognuna per le loro parti e presentarci martedì sera in questa aula per trattare proprio quanto la cittadinanza di fatto ci sta chiedendo, faccio riferimento al mercatino rionale del venerdì. In sintesi chiedo che i lavori vengano aggiornati a giovedì prossimo futuro alle ore 18:30. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio La proposta è aggiornare i lavori del Consiglio a giovedì 11 alle ore 18:30. Votazione per appello nominale. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Consiglieri presenti 18. La proposta di rinvio a giovedì alle ore 18:30 viene approvata con 16 voti favorevoli e 2 contrari. Buonasera. La seduta viene tolta alle 21:10. 45 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandelio, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

A PROPOSTA SETT. V N / DEL REGISTRO PROPOSTE AllegaJfiL di Consiglio comitale JT, COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE V PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: piano di rientro del debito complessivo relativo alla gestione integrata dei rifiuti - modifica deliberazione consiliare n. 177 dell'll. 12.2012. VISTO l'articolo 19, comma 2 bis della legge regionale 8 aprile 2010 n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, che prevede "che a garanzia della rapida estinzione dei debiti connessi alla gestione integrata dei rifiuti, il competente Dipartimento dell'assessorato regionale dell'energia e dei servìzi di pubblica utilità coordina l'attività di tutti i soggetti pubblici coinvolti nella gestione integrata dei ciclo dei rifiuti; a tal fine il Dipartimento è autorizzato ad anticipare risorse finanziarie a valere sulle disponibilità dei capìtoli di cui all'v.p.b. 5.2.1,3,99 cap. 243311 che presenta per l'esercizio in corso e quelli successivi la disponibilità annua di 50.000.000,00 e all'u.p.b. 7.3.1.3.2 cap.191304 che presenta per l'esercizio in corso la disponibilità di 45.000.000,00 del bilancio regionale. Ulteriori somme, a valere su quest'ultimo capitolo, potranno essere assegnate per gli anni successivi con apposito provvedimento di legge. " VISTA la finanziaria regionale per l'anno 2012 (legge regionale 9 maggio 2012, n. 26) con la quale è stata modificata, in talune parti, la suddetta legge regionale 8 aprile 2010, n. 9; VISTA la circolare 10 novembre 2012, n. 2 avente ad oggetto "Procedure connesse alla richiesta di anticipazione di risorse finanziarie ai fini dell'estinzione dei debiti relativi alla gestione integrata dei rifiuti", pubblicata nella GURS del 23 novembre 2012; VISTA la deliberazione consiliare n. 177 dell'll.12.2012 con la quale si è proceduto ad approvare il piano di rientro dal debito complessivo, relativo alla gestione integrata dei rifiuti svolta per conto del Comune dalla società d'ambito GE.SA. AG2 spa in liquidazione; CONSIDERATO che nel piano di rientro allegato alla citata deliberazione consiliare veniva previsto, tra l'altro, che: ''Nel bilancio pluriennale comunale saranno appostate delle apposite previsioni nella pane Entrata e nella parte Spesa, per regolarizzare l'operazione di anticipazione di cassa da parte dell'amministrazione Regionale. Per consentire la riscossione dell'anticipazione concessa dalla Regione e la relativa erogazione alla Società d'ambito, saranno previsti i seguenti stanziamenti: o Entrata - titolo V

Anticipazione Cassa 10.290.937,63 o Spesa Titolo II Concessione Crediti 10.290.93 7,63 Nell 'ipotesi che i 'attività dì riscossione crediti e recupero evasione continuasse ad essere svolta dalla società d'ambito, il rimborso della quota annuale della anticipazione alla Regione dovrà essere operalo prevedendo tra le Entrate Correnti una risorsa nella confluiranno le rimesse che saranno periodicamente effettuate dal Liquidatore della Società CESA AG2 in misura corrispondente alla rata da rimborsare, per la quale sarà prevista tra le Spese correnti un intervento di par i importo per il relativo trasferimento delle somme alla Regione. " RITENUTO, a seguito di chiarimenti forniti nella fase dell'istruttoria della richiesta di anticipazione dai funzionari dell'assessorato Energia e Servizi di Pubblica utilità - Dipartimento Acque e Rifiuti, di dovere procedere ad una modifica della impostazione contabile descritta nella citata deliberazione consiliare n. 177 del 11.12.2012; CONSIDERATO, in particolare, che la nuova impostazione contabile dovrà essere la seguente: a) a fronte dell'anticipazione di cassa che la Regione Siciliana disporrà in favore di questo Ente, nel bilancio comunale dovrà essere impegnata una somma di pari importo negli stanziamenti di spesa previsti per rimborso anticipazioni di cassa, sulla quale saranno imputate le quote annuali del piano di rientro; b) per consentire l'erogazione dell'anticipazione alla società d'ambito GÈ.SA. AG2 spa in liquidazione, l'imputazione avverrà su uno stanziamento di spesa a fronte del quale sarà previsto in entrata una pari quota di crediti per Tariffa di Igiene ambientale da riscuotere, per i quali è stata resa attestazione dalla società d'ambito medesima con nota prot. 1274 del- 07.02.2013 che si allega in copia. VISTA la nota prot. n. 8393 dell'11.02.2013 con la quale sono stati forniti chiarimenti, in fase di istruttoria della richiesta di anticipazione, all'assessorato Energia e Servizi di Pubblica utilità - Dipartimento Acque e Rifiuti; 1) RITENUTO di dovere sottoporre all'approvazione del Consiglio Comunale la modifica della deliberazione consiliare n. 177 dell'i 1.12.2012 relativamente alla previsione degli stanziamenti di Entrata e di Spesa da inserire nel bilancio pluriennale comunale, per regolarizzare l'operazione di anticipazione di cassa da parte dell'amministrazione Regionale; PROPONE 1. modificare la deliberazione consiliare n. 177 dell'11.12.2012, sostituendo integralmente il paragrafo del piano di rientro denominato "Modalità monitoraggio e verifica attuazione obiettivi" con il seguente: "A partire dal 01 Gennaio 2013 saranno elaborati dei report trimestrali delle riscossioni sui crediti da TIA per avvisi già notificati e sugli avvisi di accertamento periodo 2007-2011 che saranno notificati a decorrere dal corrente mese di dicembre sino alla conclusione dell'attività di recupero evasione per tale periodo prevista entro U3l.12.2016. Nel bilancio pluriennale comunale saranno appostate delle apposite previsioni nella parte Entrata e nella parte Spesa, per regolarizzare l'operazione di anticipazione di cassa da parte dell'amministrazione Regionale. Per consentire la riscossione dell'anticipazione concessa dalla Regione e la relativa erogazione alla Società d'ambito, saranno previsti i seguenti stanziamenti:

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 177 DEL 11/12/2012 OGGETTO: Piano di rientro del debito complessivo relativo alla gestione integrata dei rifiuti. Prebevo - Esame ed approvazione - Rinvio lavori L'anno duemiladodici, il giorno undici del mese di dicembre, alle ore 19:15 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune sì è riunito i! Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare nr.i75 del 04.12.2012. Sono presenti: Presenti AJongi Geraldo Mirotta Alfonso Amato Antonino Sellano Alessandro TrupiaAurelio Lo Bue Salvatore Saeva Ennio Vullo Marco Girino Andrea Vita Daniele Galante Gerlando Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe Totale Presenti n.25 Presenti Gìbilaro Gerlando Settembrino Calmelo Picene Francesco Miccichè Giuseppe Gramaglie Sirnone Vassallo Alfonso Messina Francesco Patti Alessandro Mallia Michele Vaccarelle Angelo Puleri Cinzia Assenti Galvano Angela Ureo Giuseppe Mandracchia Riccardo Cicero Antonino Spinnato Gianluca Totale Assenti n.5 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'ari. 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Sindaco Marco Zambuto, il vice Sindaco dott. Pietro Luparello e gli assessori Mallia, Messina e Amato, nella loro duplice veste, e Valenza, E' presente, altresì, la dott.ssa Teresa Restìvo nella qualità di liquidatore dell'a.t.o. GESA AG 2, il rag.calogero Burgio nella qualità di Presidente del Collegio dei Revisori, il dott. Michele Grassadonio nella qualità di componente del precitato Collegio, il dr. Giovanni Mantiene dirigente comunale del Settore V e l'arch. Carlo Bertolino dirigente comunale del settore VI. Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.25 Consiglieri comunali prosegue i lavori d'aula ponendo in discussione la proposta di deliberazione in oggetto, " allegato B M, appena prelevata ed al riguardo concede la parola al dr. Giovanni Mantiene, dirigente comunale del Settore V " Contabilità e Finanze "f che svolge la propria relazione concludendo con la consegna alla Presidenza di un emendamento tecnico concernente il nuovo piano di rientro del debito complessivo relativo alla gestione integrata dei rifiuti, in sostituzione di quello originariamente allegato alla

proposta di deliberazione di che trattasi, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, ahegaioka". Si da atto che alle ore 19:35 è entrato in aula il consigliere Urso, per cui i presenti sono ora nr. 26. Dopo la relazione del dr. Mantiene Giovanni, il Presidente dr. Aurelio Trupia concede la parola al Sindaco che'interviene sul punto in esame, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, aliegato"au. Si da atto che alle ore 19:55 è entrato in aula il consigliere Galvano, per cui i presenti sono ora nr.27. Dopo la relazione del Sindaco» ha luogo il dibattito che fa registrare la partecipazione del consigliere Vullo che conclude esprimendo» a nome della Commissione Consiliare Bilancio, parere favorevole all'emendamento appena illustrato e depositato dal dirigente Mandone, dopo di che si susseguono gli interventi da parte dei consiglieri Patti, Gibilaro, Gramaglia, Saeva» Di Rosa, Vassallo, Girino, Miccichè e Settembrino, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allega to**a". A questo punto, il Presidente invita La dott.ssa Teresa Restivo, liquidatore dell'at.o. CESA AG 2, a volere intervenire in ordine alla problematica di che trattasi. Si da atto che alle oie 20:45 si solo allontanati definitivamente dall'aula Ì consiglieri Civiltà e Pisano e che alle ore 20:55 è uscito il consigliere Mirotta, per cui i presenti sono n.24. Quindi, una volta che la dottssa Restivo ha svolto ed ultimato il proprio intervento, il Presidente rivolge un ringraziamento alla medesima e concede la parola, per dichiarazione di voto sulla proposta dì deliberazione in esame, ai consiglieri Patti, Miccichè, Vullo, Di Rosa e Gibilaro, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a". Ultimate le dichiarazioni di voto e non avendo chiesto alcun altro consigliere d'intervenire, il Presidente pone in votazione la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B", a cui viene allegato il nuovo piano di rientro del debito in sostituzione di quello originariamente presentato, ed invita il Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino a volere procedere per appello nominale, per come riportalo nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato **A". Si da atto che alle ore 21:40 si sono allontanati dall'aula i consiglieri Galvano e Puleri, per cui i presenti sono nr.22. Il Consiglio Comunale Esaminato il testo della deliberazione in oggetto, allegato **BW, in uno con il nuovo piano di rientro del debito così come presentato in aula dal don. Mantiene; Preso atto dei pareri favorevoli espressi in ordine alla superiore proposta di deliberazione dai Dirigente Mantiene, dal Collegio dei Revisori Contabili nonché dalla IV Commissione Consiliare Permanente Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Aurelio Trupia con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr, Sebastiano Piraino, come segue: Consiglieri presentì n.22 con n. 20 voti favorevoli (Alongi, Amato, Sollano, Trupia, Lo Bue, Saeva, Vullo, Girino, Vita, Galante, Urso, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Picone, Miccichè, Vassallo, Messina, Mallia e Vaccarello) e n.2 astenuti (Gramaglia e Patti ) Delibera 1} Approvare il piano di rientro del debito complessivo relativo alla gestione integrata dei rifiuti svolta per conto del Comune dalla società d'ambito GE.SA. AG2 s.p.a., in liquidazione, allegato alla proposti di deliberazione in oggetto quale parte integrante. 2) Dare atto che gli interventi descrìtti nel suddetto piano di rientro costituiscono atti necessari per la copertura integrale dei costi del servizio di gestione integrata dei rifiuti secondo le modalità previste dalla normativa vigente, nonché per la copertura integrale della propria quota parte dei debiti nei confronti della società o del consorzio d'ambito di

Entrata - titolo V Anticipazione Cassa Spesa Titolo III Rimborso Concessione Crediti 10.290.937,63 10.290.937,63 A fronte dell'anticipazione di cassa che la Regione Siciliana disporrà in favore di questo Ente, nel bilancio comunale verrà impegnata una somma di pari importo negli stanziamenti di spesa previsti per rimborso anticipazioni di cassa, sulla quale saranno imputate le quote annuali del piano di rientro. Per consentire l'erogazione dell'anticipazione alla società d'ambito GÈ.SA. AG2 spa in liquidazione, l'imputazione avverrà su uno stanziamento di spesa a fronte del quale sarà previsto in entrata una pari quota di crediti per Tariffa di Igiene ambientale da riscuotere, per i quali è stata resa attestazione dalla società d'ambito medesima con notaprot. 1274 del 07.02.2013." Pareri resi ai sensi dell'art 12 della L.R. n. 30 del 23/12/2000 Si esprime parere favprevole in ordine alla regolarità tecnica II Dirigente Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile Dirigente r./gjsb vanni

Il Consiglio Comunale Preso atto della richiesta di rinvio dei lavori appena formulata dal Consigliere Miccichè; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Aurelio Trupia con l'assistenza Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, come appresso: Consiglieri presenti n.18 Con n. 16 voti favorevoli (Lo Bue, Saeva, Vullo, Girino, Galante, Urso, Pisano, Di Rosa Settembrino, Mandracchia, Picone, Miccichè, Messina, Patti, Maliia e Puleri) e con n.2 voti contrari (Trupia e Cicero). Delibera Rinviare la seduta a giorno 11 aprile 2013, alle ore 18:30. Si da atto che i lavori vengono tolti alle ore 21:10 e che non ha preso parte all'odierna seduta il consigliere Amato. Il Consigliere Messina non ha diritto a percepire alcun gettone di presenza in quanto titolare dell'indennità di funzione quale assessore in carica della Giunta Comunale.

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'ari. 186dell'O.R.EE.LL. RE ANZIANO alvatore ILffRESIDKNTE drlxurelio Trupù I CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt nr.ll e nr.12 della Ir. 44/91 e dell'ari. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'ari. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,H II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arili, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 II Dirigente del Settore Ic II Segretario Generale