CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

Documenti analoghi
CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

COMUNE DI PADOVA. QUARTIERE N.2 Nord DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N.2 NORD

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI GRADO

DELIBERAZIONE del Consiglio comunale

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLC/2016/2 Sessione Straordinaria Seduta Pubblica di 1 ^ convocazione

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL COMMERCIO, ARTIGIANATO, ATTIVITA TURISTICHE E RICETTIVE DEL COMUNE DI SONA

OGGETTO: Nomina dei rappresentanti del Comune in seno al Comitato di Gestione del Parco Naturale Adamello Brenta. IL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

X LEGISLATURA XXXIX SESSIONE ORDINARIA DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA PROCESSO VERBALE N. 42 Seduta di lunedì 05 dicembre 2016

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

CITTA DI PIOVE DI SACCO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI COLLI AL METAURO

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/118 O G G E T T O

Comune di Volterra Provincia di Pisa

- 1 - Consiglio Regionale della Campania SEDUTA N. 01 RESOCONTO INTEGRALE 21 GENNAIO 2015 CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASSANO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43 DEL 25 GIUGNO 2014

CITTA DI PIOVE DI SACCO

Indice deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE. Anno

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

C O M U N E DI M I L E T O (Provincia di Vibo Valentia) ************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAETA 04024

N. 5 DEL 10/01/2018. L anno DUEMILADICIOTTO, addì DIECI del mese di GENNAIO alle ore dieci e minuti trenta, nella Sede Comunale;

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 156/2018 Atti n \ \2018\28

COMUNE DI PASSIRANO PROVINCIA DI BRESCIA

Città di Samarate VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 54 DEL 26/07/2010

REGOLAMENTO CONSIGLI DI FRAZIONE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

DELIBERAZIONE del Consiglio comunale

COMUNE DI ACI CASTELLO REGOLAMENTO

COMUNE DI CAMPODOLCINO Provincia di Sondrio

Allegato. CAPO IV: RAPPORTI CON l ASP Art. 12: Rapporti con l ASP.

C O N S I G L I O R E G I O N A L E ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRENTONICO Provincia di Trento

Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI OVARO. Provincia di Udine. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. SEDUTA del 19/12/2017

UNIONE COMUNI DEL SORBARA Provincia di Modena

del Consiglio Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 IN DATA 16/05/2012

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER LE PARI OPPORTUNITA DI GENERE

ALLEGATO ALLA DELIBERA DEL C.C. N. 70 DEL REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

PROVINCIA DI BERGAMO SEDUTA DEL 25 MAGGIO 2017 RESOCONTO SOMMARIO DELLA SEDUTA

COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI SAN FIOR Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER I SERVIZI SOCIALI ED ASSISTENZIALI

COM UNE DI M ONTALCINO

COMUNE DI PIAZZOLA SUL BRENTA Provincia di Padova

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURA DEL COMUNE DI CESENA. Approvato con delibera di C.C. n. 110 del 11/12/2014

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

CITTA DI MONDOVI Provincia di Cuneo

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 103 Del

PROVINCIA DI GORIZIA

Transcript:

CITTÀ DI PIOVE DI SACCO RESOCONTO DELL ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE Riunione del 24 novembre 2009 Il Consiglio comunale di Piove di Sacco si è riunito presso il Palazzo Jappelli per la sua quinta seduta di questo mandato amministrativo 2009-2014. La sala consiliare della Città di Piove di Sacco Presiedeva Giorgio TORTOLATO con segretario verbalizzante Michela TARGA. Per la maggioranza erano presenti, oltre a Giorgio TORTOLATO, il sindaco Alessandro MARCOLIN e i consiglieri Matteo BALISTRIERI, Melita BENVEGNÙ, Alberto CANOVA, Moreno CIPRIOTTO, Elisabetta CONTE, Paolo INFANTI, Ferruccio MIOTTO, Luca ROSSO, Cristian VIOLA, Giorgio ZAMPIERI, Antonio ZORZI. Il Presidente del Consiglio comunale Giorgio Tortolato Per la minoranza erano presenti: Stefano CHINAGLIA, Bruno COCCATO, Lino CONTE, Valter CRIVELLARO, Davide GIANELLA, Mario MIOTTO e Paolo ZATTA. Presenti anche tutti e sette gli assessori: Andrea RECALDIN (vicesindaco), Lorella FORNASIERO, Andrea GALUPPO, Giuliano MARELLA, Antonio SARTORI, Lorena STEVANATO ed Enrico ZENNARO. Il Sindaco Alessandro Marcolin

Erano presenti inoltre: il segretario generale del Comune di Piove di Sacco, Michela TARGA, e il direttore generale, Arturo ZENNARO. Il Presidente ha salutato la stampa presente in sala e il pubblico collegato da casa sulle lunghezze di Radio International e sul canale TV di Telecittà. In apertura il Presidente ha messo ai voti i verbali delle precedenti sedute del 27/10/2009 e del 29/10/2009. Il sindaco ha poi provveduto a comunicare al Consiglio la revoca dell incarico al vicesindaco Valerio BORGATO, con provvedimento 316 del 5 novembre 2009. Contrasti e divergenze politiche tra l assessore Borgato e il suo gruppo politico di appartenenza, la Lega Nord, hanno portato il Sindaco a prendere questa decisione. Andrea Recaldin è il nuovo vicesindaco e assessore al commercio, attività produttive e sicurezza. A lui tutto il Consiglio ha augurato un buon lavoro. Il Vice Sindaco Andrea RECALDIN Sono seguite tre comunicazioni del Sindaco: In data 17/11/2009, il Sindaco assieme alla sua amministrazione ha incontrato il Prefetto di Padova, dott. Ennio Mario Sodano. Nell occasione si è affrontato il problema della realizzazione di una nuova caserma per i Carabinieri. In data 18/11/2009 è avvenuto un incontro tra tutti i Sindaci dei Comuni della Saccisica: L incontro è stato organizzato dal sindaco di Sant Angelo di Piove e si è chiuso con l accordo per un coordinamento tra sindaci per affrontare in sinergia problematiche inerenti ai rifiuti, all acqua, alla sanità, alla sicurezza. Il coordinamento è stato riservato al sindaco di Piove di Sacco. Il comune di Piove di Sacco ha aderito al protocollo d intesa con la Guardia di Finanza, per l accertamento della veridicità dei dati per chi usufruisce di agevolazioni e sussidi comunali. L obiettivo dell iniziativa è la lotta ai falsi poveri che sottraggono risorse ai veri poveri. Il Consiglio all unanimità ha dato il benvenuto al nuovo consigliere comunale Elisa BACCHIN, esponente del partito di Lega Nord. Il consigliere Bacchin ha preso il posto del consigliere Recaldin, che essendo stato nominato assessore è diventato incompatibile con la carica di consigliere. Il consigliere di maggioranza Elisabetta CONTE ha rassegnato le dimissioni come consigliere nella II Commissione Consiliare Permanente. Ha preso il suo posto il consigliere Cristian VIOLA. Cristian VIOLA

Il consigliere Andrea RECALDIN ha rassegnato le dimissioni come consigliere nella IV Commissione Consiliare Permanente. Ha preso il suo posto il consigliere Antonio ZORZI. Il consigliere Andrea RECALDIN ha rassegnato le dimissioni come componente delle commissioni per la formazione degli elenchi dei giudici popolari. Al suo posto è subentrato il consigliere Elisa BACCHIN, scelto all unanimità da tutto il consiglio, mediante scrutinio segreto. Il Consiglio ha quindi ratificato due delibere di Giunta di prelievo dal fondo di riserva per i progetti «Salute in Palestra e per alcune manifestazioni. I provvedimenti sono stati illustrati dall assessore Lorella FORNASIERO: Il Consiglio ha quindi ratificato la variazione di bilancio approvato dalla Giunta comunale. L assessore FORNASIERO con il supporto del dirigente Bruno ROMAGNOSI ha illustrato L Assessore il provvedimento con cui sono stati effettuati spostamenti tra Lorella FORNASIERO diversi capitoli di bilancio. L argomento è stato approvato a maggioranza, con l astensione di tutta la minoranza. In seguito il Consiglio è stato chiamato ad approvare l assestamento di bilancio dell anno 2009. L assestamento è un tipico provvedimento di fine anno con cui il Comune, come qualsiasi altra azienda, assesta le proprie previsione di inizio anno. L argomento è stato approvato a maggioranza, con l astensione della minoranza L assessore Andrea GALUPPO, con il supporto del dirigente dell area tecnica Giorgio MENEGHETTI, ha illustrato il punto 12 dell ordine del giorno: modifica della convenzione relativa al progetto norma n. 23 Viale degli Alpini. Le variazioni relative al nuovo caseggiato di Viale degli Alpini e del suo piazzale antistante (privato ma ad uso pubblico) sono due: la creazione di un isola ecologica prospiciente Viale degli Alpini L Assessore Andrea GALUPPO l adeguamento di un precedente assestamento di via Puniga per la presenza dei contatori del gas. Il Comune incasserà, da queste modifiche del progetto originario, quasi 14 mila euro. Il punto 12 è stato approvato a maggioranza con l astensione della minoranza. La sua immediata esecutività è stata approvata all unanimità. L assessore GALUPPO ha proseguito illustrando il punto 13, che riguardava l approvazione della variante n.1 all area di intervento unitario via Pio X. La variante

consiste nell aumentare la cubatura della struttura da 10.500 metri cubi a 11.700 metri cubi e nella realizzazione di nuovi 20 posti auto. L argomento è stato approvato a maggioranza, con l astensione della minoranza. La sua immediata esecutività è stata approvata all unanimità. Sono seguite alcune interrogazioni. La prima interrogazione è stata presentata dal Consigliere Paolo ZATTA e consisteva nella richiesta di provvedere all illuminazione serale e notturna dello svincolo che dalla Provinciale per Corte porta alla strada dei Vivai. L assessore Giuliano MARELLA ha reso noto che quello svincolo è di proprietà dell ANAS e il progetto non prevedeva la realizzazione di pubblica illuminazione. L illuminazione dello svincolo è un possibile auspicio. Paolo ZATTA La seconda interrogazione è stata presentata dal Consigliere Paolo ZATTA e consisteva nella richiesta di eliminazione di un palo inutilizzato, presente all interno di una fermata dell autobus, che si trova in Via Righe, in prossimità di via Chiesetta a Corte. L assessore Giuliano MARELLA ha assicurato un ennesimo e si spera definitivo sollecito a Telecom, proprietaria del palo in questione. La terza interrogazione è stata presentata dal Consigliere Paolo ZATTA, egli ha chiesto di poter conoscere: - il numero delle seconde case e quante sono quelle non abitate - il numero dei capannoni in zona industriale a Tognana e quanti sono quelli non utilizzati - in numero di spazi e attività commerciali e quanti sono quelli non utilizzati. L assessore GALUPPO, ha rinviato la risposta alla prossima seduta di Consiglio. Il consigliere Moreno CIPRIOTTO ha presentato una mozione su Valorizzazione dell identità culturale e esposizione del crocifisso nelle scuole e negli uffici pubblici. La mozione è stata approvata all unanimità. Moreno CIPRIOTTO Il Consiglio comunale ha poi esaminato una mozione presentata dal consigliere Mario MIOTTO, riguardante l istituzione di una commissione avente per oggetto l indagine sull attività dell Ospedale di Piove. Per conto della maggioranza, il consigliere Giorgio ZAMPIERI ha presentato una analoga una mozione avente per oggetto la costituzione Mario MIOTTO

di una Commissione permanente ordinaria sulle politiche sociosanitarie e la valorizzazione dell ospedale civile. Dopo una consultazione tra i gruppi di maggioranza e opposizione, le due mozioni sono state unificate in un unica mozione che ha ottenuto il voto unanime del Consiglio. Pietro Giorgio ZAMPIERI La mozione sollecita la istituzione di una quinta commissione consiliare permanente che sarà istituita quanto prima e si occuperà di politiche e strutture socio-sanitarie, compreso, per quanto di competenza, l Ospedale di Piove di Sacco. Si è poi passati alla discussione di una mozione presentata dal consigliere Lino CONTE nel Consiglio Comunale del 29/10/2009 riguardante il concetto trasparenza con riscrittura dell articolo 61 del regolamento comunale con l inserimento dell obbligo per tutti i consiglieri di presentare il certificato del casellario giudiziario e dei carichi pendenti. La mozione è stata sospesa, in attesa di ricevere dall ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) una risposta in merito. Il punto n. 16, che riguardava la definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del comune presso enti, aziende, istituzioni, commissioni e comitati è stato approvato all unanimità. Valter CRIVELLARO L ultimo punto all ordine del giorno riguardava la nomina dei rappresentanti nel consiglio di amministrazione della Pro Loco di Piove di Sacco, con votazione segreta sono stati nominati i consiglieri Valter CRIVELLARO, Moreno CIPRIOTTO e Antonio ZORZI. Lino CONTE Antonio ZORZI A fine Consiglio è stato dedicato un ricordo a tre personalità importanti per il nostro territorio che ci hanno lasciato: Giacomo CHINELLO, presidente onorario della Pro Loco, Luciano SCHIAVON e Pascal SALMASO. Michela Guglielmo