PROVINCIA REGIONALE DI ENNA BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO

Documenti analoghi
COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania

Euro ( Quattromilacentoottanta/00 ) Per lavori a corpo Euro (ventisettemilacentoventidue/64) per lavori a misura

REGIONE SICILIANA 1. STAZIONE APPALTANTE:

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

REPUBBLICA ITALIANA BANDO DI GARA A MEZZO DI PUBBLICO INCANTO

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G. GIGLIO DI CEFALU BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER APPALTO DEI LAVORI

COMUNE DI PALERMO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

REGIONE SICILIANA. Ufficio del Genio Civile di Agrigento

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 1 AGOSTO 2005

PROVINCIA DI BRINDISI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 3,$1,),&$=,21(7(55,725,$/( 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI -

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A BANDO INTEGRALE DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Repubblica Italiana. Regione Siciliana Provincia Regionale di Trapani Comune di Mazara del Vallo BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

5. CONTRIBUTO A FAVORE DELL AUTORITA DI VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI: NON DOVUTO

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE RIGHETTI BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

BANDO DI GARA 3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA ED IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI

SIMETO AMBIENTE SPA. Corso delle Province Catania tel fax

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

Repubblica Italiana. Regione Siciliana Provincia Regionale di Trapani Azienda Unità Sanitaria Locale n. 9 TRAPANI BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO BANDO DI GARA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO BANDO DI GARA. Gara n Codice Identificativo Gara CIG n c14

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO BANDO DI GARA. Gara n Codice Identificativo Gara CIG n a7

Prot. 5662/06/I-6 BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RENAZZO

Provincia di Benevento Gare d appalto

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO U.R.E.G.A Ufficio Regionale Espletamento Gare Appalti Sezione Provinciale di Palermo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

(Provincia di Messina) BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI ROCCAMENA Provincia di Palermo

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO U.R.E.G.A Ufficio Regionale Espletamento Gare Appalti Sezione Provinciale di Palermo

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AGENZIA PER LO SVOLGIMENTO DEI XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI TORINO 2006 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO BANDO DI GARA

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

UFFICIO REGIONALE PER L'ESPLETAMENTO DI GARE PER L'APPALTO DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE DI CATANIA BANDO DI GARA

ACOSET S.P.A. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI. Dipartimento Lavori Pubblici BANDO DI GARA

Amministrazione Provinciale Dell Aquila Settore Viabilità Logistica e Protezione Civile

COMUNE di AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI

3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA ED IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

81,9(56,7$ '(*/,678',',6$66$5,

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

ACOSET S.P.A. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

5. CONTRIBUTO A FAVORE DELL AUTORITA DI VIGILANZA SUI LAVORI PUBBLICI: NON DOVUTO CIG: AC1

Bando di gara strade di penetrazione - lavori di manutenzione straordinaria [1]

COMUNE DI TORTORICI. (Provincia di Messina) BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO P. GIACCONE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO - BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO C.I.G.

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

BANDO DI ASTA PUBBLICA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO BANDO DI GARA

BANDO DI GARA A MEZZO PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PIANO TERRA PADIGLIONE 7 PAITA P.O. SANT ANDREA - SEZIONE INFETTIVI.

COMUNE DI MIRABELLA IMBACCARI Provincia di Catania Area Funzionale Territorio e Ambiente Servizio Lavori Pubblici

REGIONE SICILIANA Società Joniambiente spa - ATOCT1 - GIARRE (Catania)

"CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITA"

BANDO DI GARA 3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO CIG

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti. Società di Gestione SO.GE.A.OR. S.p.A. - BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO -

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1]

COMUNE di AVELLINO Settore Gestione Opere Pubbliche

Lavorazione Categoria Importo (euro) Impianto di Distribuzione Azoto OG ,67

Comune di MALEO Provincia di Lodi

Verde ed arredo Urbano OS ,00

PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA C.F. N P. I.V.A. N Sede Operativa: PIAZZA DUVAL CAMPO DI GIOVE (AQ)

BANDO DI GARA

Transcript:

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE : Provincia regionale di Enna, Piazza Garibaldi n. 2, 94100 Enna, telefono 0935 521111, Fax 0935 500429. 2. PROCEDURA DI GARA: Pubblico incanto ai sensi della legge n. 109/94 e successive modifiche, nel testo coordinato con le norme della legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni (l.r.07/03 e l.r. 16/05). LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI 3.1. Luogo di esecuzione: comune di Enna 3.2. Descrizione: Lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del transito veicolare lungo la S.B. n. 15 Zagaria SS. 117 bis. 3.3. natura : lavori di manutenzione; ai soli fini del rilascio del certificato di esecuzione i lavori si intendono appartenenti alla categoria OG3; 3.4. Importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza):. 65.197,75 Euro sessantacinquemilacentonovantasette/75; 3. 5. Oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso:. 1.629,94 Euro milleseicentoventinove/94. 3.6. Lavorazioni di cui si compone l'intervento: Lavorazioni Categoria Importo Strade OG 3. 65.197,75 3.7. modalità di determinazione del corrispettivo : a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli artt. 19, comma 14, e 21, comma 1, della legge n. 109/94 e successive modifiche, nel testo coordinato con le norme della legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni. 4. TERMINE DI ESECUZIONE Giorni 180 ( centottanta ) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 5. Contributo all Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ai sensi dell art. 1 comma 67 della legge 23 dicembre 2005 n. 266 e della delibera dell Autorità medesima del 26 gennaio 2006, pubblicata nella GURI n. 25 del 31/01/2006: - per la partecipazione alla gara è dovuto il versamento di. 20/00 6. DOCUMENTAZIONE Questo bando,il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato speciale d'appalto, l'elenco prezzi e lo schema di contratto, sono visibili presso l Ufficio Relazioni con il Pubblico di questa Provincia regionale nei giorni lavorativi da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00; presso lo stesso Ufficio ( Tel. 0935 521227; FAX 0935 24989) è possibile acquistare copia di tutto o parte di quanto elencato, fino a sette giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte, previo versamento sul c.c.p. 110 45945 intestato al Presidente Provincia regionale di Enna, oppure tramite bonifico bancario sul c.c. 847570121809 ABI 05132 CAB 16800 CIN R intrattenuto presso la Banca Nuova S.p.A. filiale di Enna, dell importo stabilito dallo stesso Ufficio, in relazione alla documentazione richiesta; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione prima della data di ritiro; 1

Presso lo stesso Ufficio è disponibile il modello della istanza e delle relative dichiarazioni appositamente predisposti per la partecipazione alla gara di cui si consiglia l uso; il presente bando, il disciplinare di gara ed il modello della istanza di partecipazione alla gara sono, altresì disponibili sul sito internet: www.provincia.enna.it ; il bando di gara e gli avvisi di gara sono altresì pubblicati sul sito informatico dell Osservatorio regionale dei lavori pubblici : www.osservatorio.lavoripubblici.sicilia.it. 7. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE 7.1. Termine di presentazione dei plichi di partecipazione alla gara: ore 10.00 del giorno 18/01/2007. 7.2. Indirizzo: Provincia regionale di Enna, piazza Garibaldi 2 94100 Enna. 7.3. Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5 del presente bando. 7.4. Apertura offerte: prima seduta pubblica presso i locali di questa Provincia regionale alle ore 09.00 del giorno 19/01/2007; l'eventuale seconda seduta pubblica presso la medesima sede alle ore 09.00 del giorno che sarà comunicato ai concorrenti ammessi mediante fax inviato con 5 giorni di anticipo sulla data della seduta. 8. SOGGETTI AMMESSI AD ASSISTERE ALLE OPERAZIONI DI GARA I legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. 9. CAUZIONE : l offerta dei concorrenti non deve essere corredata da cauzione né dall impegno di un fideiussore. 10. FINANZIAMENTO: i lavori sono finanziati con fondi del bilancio provinciale; 11. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n. 109/94 e successive modifiche, costituiti da imprese singole di cui alle lett. a), b) e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lett. d), e) ed e-bis, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5, della legge n. 109/94 e successive modifiche, nonché concorrenti con sede in altri Stati membri dell'unione europea alle condizioni di cui all'art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000. 12. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: I concorrenti devono possedere: 12.1.1 - (caso di concorrente in possesso dell attestato SOA) attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità relativa a qualunque categoria e di qualsiasi importo ed essere in possesso o della certificazione relativa all intero sistema di qualità o della dichiarazione di presenza di elementi significativi e fra loro correlati del sistema di qualità rilasciata da soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000, riportata nella attestazione rilasciata dalla suddetta SOA, ai sensi del combinato disposto dell art.8, comma 3 lettera a) e b) della legge 109/94 e successive modifiche e integrazioni e dell art. 4 del D.P.R. n.34/2000, con le esenzioni e le cadenze di cui alla tabella requisito qualità, allegato B, al D.P.R. n. 34/2000. - (caso di concorrente non in possesso dell attestato SOA) 12.1.2 - ai sensi dell art. 8,comma 11 quinquies lett. a) della legge n.109/94, come integrata dalla l.r.n. 7/02 e s.m.i., per le imprese iscritte all Albo separato delle imprese artigiane istituito presso le 2

Camere di Commercio, Industria, Artigianato ed agricoltura, il requisito richiesto è l iscrizione da almeno due anni al rispettivo Albo camerale per categoria analoga o similare a quella da appaltare; 12.1.3 - ai sensi dell art. 8,comma 11 quinquies lett. a) della legge n.109/94, come integrata dalla l.r.n. 7/02 e s.m.i., per le imprese cooperative iscritte al registro prefettizio, sezione produzione e lavoro il requisito richiesto è l iscrizione, da almeno due anni, al registro prefettizio per categoria analoga o similare a quella da appaltare; 12.1.4 - ai sensi dell art. 8,comma 11 quinquies lett. a) della legge n.109/94, come integrata dalla l.r.n. 7/02 e s.m.i., per tutte le altre imprese non rientranti nei superiori punti 12.1.1-12.1.2-12.1.3 i requisiti richiesti sono quelli di cui all art. 28, comma 1,lett.a) del decreto del Presidente della Repubblica del 25 gennaio 2000, n.34 ridotti del 50%, riferiti a lavori, sia pubblici sia privati, di categoria analoga o similare a quella da appaltare e in aggiunta iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura; Si precisa che in linea generale, ai fini di considerare i rapporti di analogia tra la categoria di iscrizione al registro delle imprese, ovvero all'albo delle imprese artigiane oppure al registro prefettizio per le cooperative e quelli oggetto dei lavori da affidare, possono essere considerati rientranti nella declaratoria di cui all'allegato A del D.P.R. n. 34/2000 quelli le cui similarità sono indicate nel disciplinare di gara al punto 2. 12.2. Certificato DURC,ovvero le singole certificazioni dell INPS, dell INAIL e della Cassa Edile da cui si evince la regolarità dei versamenti contributivi nei confronti di tali istituti. Ai soli fini della partecipazione, tale certificazione ha validità per quattro mesi dalla data del rilascio. Tale certificazione o attestazione, in caso di R.T.I o Consorzi, deve riferirsi a tutti i componenti del raggruppamento temporaneo d impresa o dei Consorzi. 13. TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA: 180 giorni dalla data di presentazione; 14. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: L aggiudicazione sarà effettuata mediante il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 21, comma 1 e 1-bis, della citata legge n. 109/94 e successive modifiche nel testo coordinato con le norme della legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni, mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso, con 3 cifre decimali, sull'importo complessivo a base d'asta, applicabile uniformemente a tutto l'elenco prezzi posto a base di gara secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara. Si precisa che non si terrà conto delle eventuali cifre oltre la terza. Si precisa, altresì che le cifre decimali debbono essere sempre indicate anche se corrispondenti a zero. 15. VARIANTI: Non sono ammesse offerte in variante. 16. ALTRE INFORMAZIONI: 16.1 - (Allo scopo di contrastare i tentativi di turbativa d asta sono previste le seguenti clausole di auto tutela di cui al Protocollo di legalità stipulato il 12 luglio 2005 tra la Regione Siciliana, il Ministero dell Interno, le Prefetture dell Isola, l Autorità di Vigilanza sui lavori pubblici, l INAIL e l INPS) 16.1.1 Clausola di auto tutela n. 1 La stazione appaltante, oltre i casi in cui ope legis è previsto lo scioglimento del contratto di appalto, recederà in qualsiasi tempo dal contratto, revocherà la concessione o l autorizzazione al sub contratto, cottimo, nolo o fornitura al verificarsi dei presupposti stabiliti dall artr. 11, comma 3, del D.P.R. 3 giugno 1998 n. 252. 16.1.2 Clausola di auto tutela n.2 3

Qualora la commissione di gara rilevi anomalie in ordine alle offerte,considerate dal punto di vista dei valori in generale,della loro distribuzione numerica o raggruppamento, della provenienza territoriale,delle modalità o singolarità con le quali le stesse offerte sono state compilate o presentate ecc, il procedimento di aggiudicazione è sospeso per acquisire le valutazioni (non vincolanti dell Autorità) che sono fornite previo invio dei necessari elementi documentali. 16.1.3 - Clausola di auto tutela n. 3 Il concorrente dovrà dichiarare che nel caso di aggiudicazione si obbliga espressamente a comunicare, tramite il R.U.P., quale titolare dell ufficio di direzione lavori alla stazione appaltante e all Osservatorio regionale dei lavori pubblici: lo stato di avanzamento dei lavori, l oggetto, l importo e la titolarità dei contratti di sub appalto e derivati, quali il nolo e le forniture, nonché le modalità di scelta dei contraenti e il numero e le qualifiche dei lavoratori da occupare. Si obbliga, altresì, espressamente a inserire identica clausola nei contratti di subappalto, nolo, cottimo, etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse. 16.1.4 Clausola di auto tutela n. 4 Il concorrente dovrà dichiarare: - di non trovarsi in situazione di controllo o di collegamento (formale e /o sostanziale) con altri concorrenti e che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipante alle gare. - che non subappalterà lavorazioni di alcun tipo, ad altre imprese partecipanti alla gara, in forma singola o associata ed è consapevole che, in caso contrario tali subappalti non verranno autorizzati. - che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza, che si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza. - che nel caso di aggiudicazione si obbliga espressamente a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto. Si obbliga, altresì, espressamente a collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l assunzione di personale o l affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere etc.). Si obbliga ancora espressamente a inserire identiche clausole nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse La suddetta dichiarazione è condizione rilevante per la partecipazione alla gara, sicché, qualora la stazione appaltante accerti, nel corso del procedimento di gara una situazione di collegamento sostanziale, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti, l impresa verrà esclusa La violazione di tutte le summenzionate clausole, ai sensi dell art. 7 del summenzionato Protocollo, comporta il divieto di partecipazione per un anno alle gare di appalto bandite in ambito regionale. 16. 2 - non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all'art. 75 del D.P.R. n. 554/99 e successive modifiche e di cui alla legge n. 68/99; 16. 3 - non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti che, al momento di presentazione dell offerta, non dimostrino, con le modalità previste nel disciplinare di gara, la regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali ed assicurativi INPS, INAIL e Cassa Edile; 16. 4 - non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti che, al momento di presentazione dell offerta, non dimostrino di aver versato la somma dovuta a titolo di contribuzione di cui al precedente punto 5; 16. 5 si procederà alla esclusione automatica delle offerte di maggiore e minore ribasso secondo le modalità previste all art. 21, comma 1 bis, della citata legge n. 109/94 e successive modifiche nel testo coordinato con le norme della legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque non si procede ad esclusione 4

automatica ma la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; 16. 6 - si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; 16. 7 - saranno escluse le offerte condizionate o espresse in modo parziale, indeterminato od inesatto e con semplice riferimento ad altra offerta; quando in una offerta vi sia discordanza tra il prezzo indicato in lettere e quello indicato in cifre verrà fatta valida l offerta più vantaggiosa per l Amministrazione; Nel caso in cui la indicazione in cifre o in lettere della offerta non sia leggibile si procederà all esclusione del concorrente dalla gara; nel caso in cui l offerta espressa in lettere non individui un numero correttamente determinato dal punto di vista aritmetico, sarà ritenuta valida l offerta espressa in cifre. 16. 8 - in caso di offerte uguali si procederà immediatamente al sorteggio ad individuare il vincitore della gara; 16. 9 - l'aggiudicatario deve prestare garanzia fideiussoria definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 30, comma 2, della legge n. 109/94 e successive modificazioni, nel testo coordinato con le norme della legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni e la garanzia di cui all art.30, comma 3, della legge 109/94 e successive modificazioni e all art.103 del D.P.R. n.554/1999 e s.m., relativa alla copertura dei seguenti rischi: danni di esecuzione (CAR) con un massimale pari a. 79.000,00 e con una estensione di garanzia di.100.000,00 a copertura dei danni ad opere ed impianti limitrofi; responsabilità civile (RCT) con un massimale pari a. 100.000,00. 16. 10 - si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 11-quater, della legge n. 109/94 e successive modifiche, nel testo coordinato con le norme della legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni; 16. 11- le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; 16. 12 nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell art. 10, comma 1, lett.d), e) ed e-bis della legge n. 109/94 e successive modifiche, nel testo coordinato con le norme della legge regionale 2 agosto 2002, n. 7 e successive modifiche ed integrazioni, i requisiti di cui al punto 11 del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all art. 95, comma 2,del D.P.R. n. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale; 16. 13- gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; 16. 14 - i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste nel capitolato speciale d'appalto; 16. 15 - la contabilità dei lavori sarà effettuata: Ai sensi del titolo XI del D.P.R. n. 554/99, sulla base dei prezzi unitari di progetto, agli importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà detratto l'importo conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che l'importo degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4 del presente bando non sia assoggettato a ribasso, con la seguente formula [SAL*(1-IS)*R] (dove SAL = Importo stato di avanzamento; IS = Importo oneri di sicurezza/importo complessivo dei lavori; R = Ribasso offerto); le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste nel capitolato speciale d'appalto; 16. 16- gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; il concorrente dovrà inoltre dichiarare quanto previsto al superiore punto 15.1.3; 16. 17 - i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; 16. 18 - la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui ai commi 12, 12bis,12ter,12quater e 12 quinques dell art 5 del decreto legge 14 marzo 20054 n.35 convertito in legge dall art. 1 della legge 14 maggio 2005 n. 80, come introdotto in Sicilia dall art. 2 della legge regionale 29 novembre 2005 n.16; 5

16. 19 - per la risoluzioni di controversie si applicano le norme di cui agli artt.31 bis e 32 della legge n. 109/94 e successive modifiche,; 15. 20 - i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente gara; 16. 21 - responsabile unico del procedimento: geom. Enrico Argento Tel 0935 521221 16. 22 - responsabile della fase inerente l attività istruttoria, propositiva e preparatoria la gara di appalto: sig Giovanni Battaglia, Tel. 0935521165. Enna li 29/12/2006 Il Dirigente ( Ing Antonino Castano) 6