REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLIX BARI, 13 DICEMBRE 2018 n. 158 suppl. Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVIII BARI, 30 NOVEMBRE 2017 n. 135 suppl. Leggi e regolamenti regionali

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVII BARI, 11 FEBBRAIO 2016 n. 13 suppl. Atti e comunicazioni degli Enti Locali

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVII BARI, 22 NOVEMBRE 2016 n Leggi e regolamenti regionali

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVII BARI, 9 MARZO 2016 n. 24. Leggi e regolamenti regionali

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVII BARI, 12 APRILE 2016 n. 40. Leggi e regolamenti regionali

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO L BARI, 10 GIUGNO 2019 n. 63. Leggi e regolamenti regionali

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVIII BARI, 17 NOVEMBRE 2017 n Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA

DELLA REGIONE PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLV BARI, 13 MARZO 2014 n. 36 suppl. Atti regionali

DELLA REGIONE PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. Leggi e Regolamenti regionali

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO L BARI, 14 FEBBRAIO 2019 n. 18 suppl. Atti e comunicazioni degli Enti Locali

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVI BARI, 5 MARZO 2015 n. 33 suppl. Atti regionali

DELLA REGIONE PUGLIA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVII BARI, 5 LUGLIO 2016 n. 78. Leggi e regolamenti regionali

DELLA REGIONE PUGLIA

COMUNE DI ORMEA Provincia di Cuneo

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. ANNO XLVIII BARI, 7 FEBBRAIO 2017 n. 16. Atti e comunicazioni degli Enti Locali

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. Leggi e Regolamenti regionali

COPIA PRIVA DI VALORE LEGALE Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

DELLA REGIONE PUGLIA

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI NOVAFELTRIA

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

Unione del Collinare

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. Leggi e Regolamenti regionali

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA Codice Fiscale

REGOLAMENTO PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

LEGGE REGIONALE N. 29 DEL REGIONE PUGLIA. Disciplina del Consiglio delle Autonomie locali

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 4 Del

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. Leggi e Regolamenti regionali

UNIONE DEI COMUNI DEL NORD SALENTO

DELIBERA n. 22 del 29/06/2017 DEL CONSIGLIO COMUNALE

Anno XXXVII BARI, 13 NOVEMBRE 2006 N. 148

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

Anno XXXVII BARI, 14 DICEMBRE 2006 N. 165

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 16

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C I T T A D I C A M O G L I P R O V I N C I A D I G E N O V A COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA Provincia di Piacenza ******

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO UNIONE DEI COMUNI PICENI

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 66 DEL 14/11/2013

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GAETA 04024

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nomina del Presidente del Consiglio comunale.

Consiglio delle autonomie locali Regolamento interno

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO PROVINCIA DI MILANO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Allegato. CAPO IV: RAPPORTI CON l ASP Art. 12: Rapporti con l ASP.

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

Indice. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Organi)

Città di Cesano Maderno

N. 1/2014 Seduta del

C O M U N E D I S E G N I

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

di deliberazione del

Anno XXXVII BARI, 9 AGOSTO 2006 N. 102

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

I VOLONGO Provincia di Cremona

Comuni in provincia di Trento Comune di Capriana. Comune di Capriana - Modifica dell'art. 23, 2 comma, dello Statuto comunale.

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 34 del 29/07/2014

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 103 Del

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Tradate. Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

UNIONE COMUNI DEL SORBARA Provincia di Modena

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Puglia ANNO XLIX BARI, 13 DICEMBRE 2018 n. 158 suppl. Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si pubblica con frequenza infrasettimanale ed è diviso in due parti. Nella parte I sono pubblicati: a) sentenze ed ordinanze della Corte Costituzionale riguardanti leggi della Regione Puglia; b) ricorsi e sentenze di Organi giurisdizionali che prevedono un coinvolgimento della Regione Puglia; c) leggi e regolamenti regionali; d) deliberazioni del Consiglio Regionale riguardanti la convalida degli eletti; e) atti e circolari aventi rilevanza esterna; f) comunicati ufficiali emanati dal Presidente della Regione e dal Presidente del Consiglio Regionale; g) atti relativi all elezione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea, della Giunta regionale, delle Commissioni permanenti e loro eventuali dimissioni; h) deliberazioni, atti e provvedimenti generali attuativi delle direttive ed applicativi dei regolamenti della Comunità Europea; i) disegni di legge ai sensi dell art. 8 della L.R. n. 19/97; j) lo Statuto regionale e le sue modificazioni; k) richieste di referendum con relativi risultati; l) piano di sviluppo regionale con aggiornamenti o modifiche. Nella parte II sono pubblicati: a) decreti ed ordinanze del Presidente della Giunta regionale; b) deliberazioni della Giunta regionale; c) determinazioni dirigenziali; d) decreti ed ordinanze del Presidente della Giunta regionale in veste di Commissario delegato; e) atti del Difensore Civico regionale come previsto da norme regionali o su disposizioni del Presidente o della Giunta; f) atti degli Enti Locali; g) deliberazioni del Consiglio Regionale; h) statuti di enti locali; i) concorsi; j) avvisi di gara; k) annunci legali; l) avvisi; m) rettifiche; n) atti di organi non regionali, di altri enti o amministrazioni, aventi particolare rilievo e la cui pubblicazione non è prescritta.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 158 suppl. del 13-12-2018 3 SOMMARIO Avviso per i redattori e per gli Enti: Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia si attiene alle regole della Legge 150/2000 per la semplificazione del linguaggio e per la facilitazione dell accesso dei cittadini alla comprensione degli atti della Pubblica Amministrazione. Tutti i redattori e gli Enti inserzionisti sono tenuti ad evitare sigle, acronimi, abbreviazioni, almeno nei titoli di testa dei provvedimenti. PARTE SECONDA Atti e comunicazioni degli Enti Locali COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE Delibera C.C. 29 novembre 2018, n. 46 Modifiche Statuto Comunale... 4

4 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 158 suppl. del 13-12-2018 PARTE SECONDA Atti e comunicazioni degli Enti Locali COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE Delibera C.C. 29 novembre 2018, n. 46 Modifiche Statuto Comunale. COMUNE DI SAN CESARIO DI LECCE P R O V I N C I A D I L E C C E N. 46/2018 registro Deliberazioni seduta 29/11/2018 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Istituzione della figura del Presidente del Consiglio Comunale. Approvazione modifica dello Statuto comunale. L anno 2018, il giorno 29 del mese novembre alle ore 11:17, nella sala adunanze del Comune si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Urgente, partecipata ai signori consiglieri a norma di legge. All inizio del dibattito sulla proposta di deliberazione in oggetto risultano presenti i Sigg. Consiglieri: P A P A 1 Fernando COPPOLA Si 8 Gianfranco MONTEFUSCO Si 2 Anna Daniela CAPONE Si 9 Elisa RIZZELLO Si 3 Fernando CENTONZE Si 10 Fabiana DEL CUORE Si 4 Giuseppe DISTANTE Si 11 Giulio GRECO Si 5 Antonio GARZYA Si 12 Andrea Paolo Filippo ROMANO Si 6 Loredana Amelia LAUDISA Si 13 Viviana ZIZZA Si 7 Massimo LIACI Si E assente l Assessore esterno DE SIMONE Rita Carmen E presente l Assessore esterno MARZO Cesario Giovanni Risultato legale il numero degli intervenuti, assume la presidenza Fernando Coppola Sindaco del Comune. Assiste Il Segretario Generale Maria Rosaria PEDACI PARERI AI SENSI DEL T.U.E.L. APPROVATO CON D.LGS. N 267/2000 Visto: Si esprime parere Favorevole ai sensi dell art. 49 comma 1 D.Lgs. n.267/2000 - in ordine alla regolarità tecnica. Data 23/11/2018 il Responsabile di Settore Avv. Luca LEONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 158 suppl. del 13-12-2018 5 IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso - che l art. 39, comma 3, del D.Lgs n. 267/2000 - TUEL, rubricato Presidenza dei Consigli Comunali e Provinciali prevede che: Nei comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti lo statuto può prevedere la figura del presidente del consiglio. - che il vigente Statuto comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 58 del 7 ottobre 1991 modificato, da ultimo, con Deliberazione C.C. n. 15 del 29 aprile 2013, non prevede la figura del Presidente del Consiglio comunale e che, pertanto, le funzioni dello stesso vengono svolte dal Sindaco. Ritenuto opportuno prevedere la possibilità dell'elezione, tra i consiglieri comunali, della figura del Presidente del Consiglio Comunale, soggetto distinto dal Sindaco, con ruolo di garanzia, a salvaguardia delle prerogative del Consiglio e dei singoli consiglieri, nonché con funzioni di rappresentatività istituzionale dell'intero Consiglio che lo elegge. Considerato, pertanto, necessario, all uopo, modificare il vigente Statuto comunale prevedendo l inserimento dell art. 19 bis dal seguente tenore letterale: «Il Consiglio comunale può eleggere al suo interno il Presidente del Consiglio comunale. L elezione avviene per scrutinio segreto e risulta eletto il consigliere che ottiene la maggioranza assoluta dei voti dei componenti in carica, incluso il Sindaco. Il Presidente del Consiglio comunale, se nominato, può essere rimosso dall incarico con votazione a maggioranza assoluta dei componenti in carica, incluso il Sindaco. Nel caso di assenza o impedimento del Presidente del Consiglio, se nominato, le funzioni vicarie sono esercitate dal consigliere anziano, individuato secondo quanto disposto dalla legge. L'indennità da corrispondere al Presidente del Consiglio è quella stabilita dalle leggi in vigore che la disciplinano. Il Presidente del Consiglio, una volta nominato, rappresenta il Consiglio Comunale e assicura il buon andamento dei lavori dello stesso, facendone osservare il regolamento. Il presidente convoca e presiede il Consiglio Comunale, decide sulla ricevibilità dei testi presentati, per sottoporli all'esame dell'organo ed esercita tutte le funzioni attribuite dalla Legge, dallo Statuto e dal Regolamento, per la parte relativa alla Presidenza del Consiglio Comunale. In particolare, il Presidente: dirige e modera le discussioni, concede la facoltà di parlare assicurando il rispetto dei tempi per la durata di ciascun intervento; pone e precisa i termini delle proposte da discutere e da votare; stabilisce il termine della discussione e l ordine delle votazioni, ne accetta l esito e ne proclama i risultati; mantiene l ordine nella sala consiliare; ha facoltà di prendere la parola in ogni momento e può sospendere o chiudere la seduta per motivi d'ordine pubblico, facendone prendere nota a verbale». Considerato, altresì, che, al fine di armonizzare il testo dello Statuto Comunale con le modifiche apportate con il capoverso precedente, appare necessario modificare l art. 23, comma 4, sostituendolo nella seguente formulazione: «Il Consiglio Comunale è convocato e presieduto dal Sindaco, ovvero, ove eletto, dal Presidente del Consiglio Comunale, che formula l ordine del giorno e ne programma i lavori, sulla base di quanto concordato nella conferenza dei capigruppo». Visto l art. 6, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000, rubricato Statuti comunali e provinciali che recita testualmente: Gli statuti sono deliberati dai rispettivi consigli con il voto favorevole dei due terzi dei consiglieri assegnati. Qualora tale maggioranza non venga raggiunta, la votazione è ripetuta in successive sedute da tenersi entro 30 giorni e lo Statuto è approvato se ottiene per due volte il voto favorevole della maggioranza

6 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 158 suppl. del 13-12-2018 assoluta dei consiglieri assegnati. Le disposizioni di cui al presente comma si applicano anche alle modifiche statutarie. Ritenuto opportuno stabilire che, in attesa di apportare le opportune modifiche al vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, nell ambito delle prerogative assegnate al Presidente del Consiglio Comunale ai sensi dell articolo di nuova stesura approvato con il presente atto, la figura del Sindaco deve intendersi sostituita da quella del Presidente del Consiglio, ove eletto. Preso atto dal parere favorevole relativo alla regolarità tecnica del presente provvedimento ai sensi e per gli effetti dell art.49 del D.Lgs 267/2000; Con voti favorevoli ed unanimi, resi per alzata di mano, DELIBERA DI MODIFICARE il vigente Statuto comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 58 del 7 ottobre 1991 modificato, da ultimo, con Deliberazione C.C. n. 15 del 29 aprile 2013, prevedendo l inserimento dell art 19 bis del seguente tenore letterale: «Il Consiglio comunale può eleggere al suo interno il Presidente del Consiglio comunale. L elezione avviene per scrutinio segreto e risulta eletto il consigliere che ottiene la maggioranza assoluta dei voti dei componenti in carica, incluso il Sindaco. Il Presidente del Consiglio comunale, se nominato, può essere rimosso dall incarico con votazione a maggioranza assoluta dei componenti in carica, incluso il Sindaco. Nel caso di assenza o impedimento del Presidente del Consiglio, se nominato, le funzioni vicarie sono esercitate dal consigliere anziano, individuato secondo quanto disposto dalla legge. L'indennità da corrispondere al Presidente del Consiglio è quella stabilita dalle leggi in vigore che la disciplinano. Il Presidente del Consiglio, una volta nominato, rappresenta il Consiglio Comunale e assicura il buon andamento dei lavori dello stesso, facendone osservare il regolamento. Il presidente convoca e presiede il Consiglio Comunale, decide sulla ricevibilità dei testi presentati, per sottoporli all'esame dell'organo ed esercita tutte le funzioni attribuite dalla Legge, dallo Statuto e dal Regolamento, per la parte relativa alla Presidenza del Consiglio Comunale. In particolare, il Presidente: dirige e modera le discussioni, concede la facoltà di parlare assicurando il rispetto dei tempi per la durata di ciascun intervento; pone e precisa i termini delle proposte da discutere e da votare; stabilisce il termine della discussione e l ordine delle votazioni, ne accetta l esito e ne proclama i risultati; mantiene l ordine nella sala consiliare; ha facoltà di prendere la parola in ogni momento e può sospendere o chiudere la seduta per motivi d'ordine pubblico, facendone prendere nota a verbale». DI STABILIRE che, al fine di armonizzare il testo dello Statuto Comunale con le modifiche apportate con il capoverso precedente, occorre modificare l art. 23, comma 4, sostituendolo con la seguente formulazione: «Il Consiglio Comunale è convocato e presieduto dal Sindaco, ovvero, ove eletto, dal Presidente del Consiglio Comunale, che formula l ordine del giorno e ne programma i lavori, sulla base di quanto concordato nella conferenza dei capigruppo». DI PROCEDERE alla pubblicazione delle modifiche adottate, con le modalità previste dall art. 6, comma 5, del D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 158 suppl. del 13-12-2018 7 DI PRECISARE che, al termine delle formalità previste nel capoverso precedente, le modifiche statutarie entreranno in vigore decorsi 30 giorni dalla pubblicazione del testo all albo pretorio dell Ente. DI STABILIRE che, in attesa di apportare le opportune modifiche al vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, nell ambito delle prerogative assegnate al Presidente del Consiglio Comunale ai sensi dell articolo di nuova stesura approvato con il presente atto, la figura del Sindaco deve intendersi sostituita da quella del Presidente del Consiglio, ove eletto. Con separata votazione con esito favorevole ed unanime, resi nei modi e nelle forme di legge, viene dichiarata l immediata eseguibilità del presente atto, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Letto, confermato e sottoscritto; Il Sindaco Fernando COPPOLA Il Segretario Generale Maria Rosaria PEDACI

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Puglia Direzione e Redazione: Lungomare Nazario Sauro, 33-70121 Bari Tel. 080 540 6372 / 6316 / 6317 - Fax 080 540 6379 Sito internet: http://www.regione.puglia.it/bollettino-ufficiale e-mail: burp@pec.rupar.puglia.it - burp@regione.puglia.it Direttore Responsabile Dott.ssa Antonia Agata Lerario Autorizzazione Tribunale di Bari N. 474 dell 8-6-1974 Edipress dei f.lli Caraglia & C. s.a.s. - 83031 Ariano Irpino (AV)