Al Presidente della IV e I Consiliare Permanente. Ai Consiglieri Regionali. Alla Direzione Generale Presidenza, Studi Legali e Legislativi SEDE

Documenti analoghi
Ai Presidenti delle Commissioni Consiliari IL 1. III. IV. V. VI. VII e VIII. Ai Consiglieri Regionali. Al Settore Legislativo. Studi e Ricerche SEDE

Regione Campania PROCESSO VERBALE. 158 Assessore. Deliberazione N. GIUNTA REGIONALE

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

P R O C E S S O V E R B A L E

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E

n. 43 del 11 Luglio 2011 Deliberazione giunta regionale n /07/ Piano Sanitario regionale e rapporti con le UU.SS.LL.

Delibera della Giunta Regionale n. 65 del 13/02/2018

Deliberazione Giunta Regionale n. 209 del 27/06/2014

Regione Campania. N. Ord. 14 Deliberazione N. P R O C E S S O V E R B A L E. Assessore PD 1326 G I U N T A R E G I O N A L E

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 715 del 25/10/2010

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Delibera della Giunta Regionale n. 87 del 09/03/2015

Alla Direzione Generale Presidenza. Studi Legali e Legislativi

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 456 del 02/08/2016

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 3 - RISORSE UMANE SSR, FORMAZIONE ECM

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 211 del 24/05/2011

UFFICIO DI PRESIDENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 5 GIUGNO 2006

Consiglio Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 42 del 29/01/2018

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Delibera della Giunta Regionale n. 628 del 15/11/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 9 GENNAIO 2006

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

P R O C E S S O V E R B A L E

Deliberazione Giunta Regionale n. 331 del 21/07/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 84 del 08/03/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 293 del 23/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 20 del 26/01/2016

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 331 del 05/06/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 59 del 07/02/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 742 del 20/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Delibera della Giunta Regionale n. 191 del 03/05/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 88 del 21/02/2017

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Delibera della Giunta Regionale n. 722 del 16/12/2015

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

Delibera della Giunta Regionale n. 549 del 13/10/2016

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Delibera della Giunta Regionale n. 477 del 31/10/2013

Deliberazione Giunta Regionale n. 660 del 02/12/2015

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Deliberazione n del 20 novembre 2009

Delibera della Giunta Regionale n. 96 del 08/05/2013

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 08/10/2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E. 15 Assessore. Deliberazione N. G I U N T A R E G I O N A L E

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera della Giunta Regionale n. 478 del 10/09/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 710 del 06/11/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 38 del 02/02/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 654 del 18/12/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 772 del 12/11/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 30/01/2018

Giunta Regionale della Campania. Decreto

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 184 del 14/04/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 839 del 28/12/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 28 del 26/01/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 793 del 20/11/2010

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

Regionale della Campania. S. Lucia, n. 81. Al Presidente della Il e I Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

Deliberazione Giunta Regionale n. 856 del 29/12/2015

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 340 del 14/06/2017

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

Consiglio Regionale della Campania - Prot /u del 29/03/ Registrato da: CRSEGEN Segreteria Generale

Delibera della Giunta Regionale n. 283 del 14/06/2016

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Delibera della Giunta Regionale n. 18 del 17/01/2017

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Delibera della Giunta Regionale n. 694 del 14/11/2017

Transcript:

Prot, n,0001987/a Al Signor Presidente della Giunta Regionale della Campania Via 5. Lucia, n, 81 NAPOLI Al Presidente della IV e I Consiliare Permanente Commissione Ai Consiglieri Regionali Alla Direzione Generale Presidenza, Studi Legali e Legislativi SEDE Oggetto: Disegno di legge Modifica del comma 5 dell articolo i della legge regionale 6 dicembre 2011, n.21 (Ulteriori disposizioni urgenti in materia di finanza regionale). Reg. Gen. n. 503 Ad iniziativa della G. R. Assessore Ermanno Russo -, Depositato in data 27 gennaio 2014 IL PRESIDENTE VISTO l articolo 98 del Regolamento interno ASSEGNA il provvedimento in oggetto a: IV Commissione Consiliare Permanente per l esame; I Commissione Consiliare Permanente per il parere. Le stesse si esprimeranno nei modi e termini previsti dal Regolamento. Napoli, IL PREENTE

DipartImento: Dipartimento delle Politiche Territoriali Giunta Regionale della Campania Delibera di Giunta Del Dipart. Direzione G. Unità OD 9 23/01/2014 53 9 0 Oggetto: APPROVAZIONE PROPOSTA DI DISEGNO DI LEGGE ad oggetto MODIFICA DEL GOMMA 5 DELLART1 DELLA LEGGE REGIONALE 6 DICEMBRE 2011 N21 recante ULTERIOR DISPOSIZIONI URGENTi IN MATERIA DI F NANZA REGIONALE. Dichiarazione di conformità della copia cartacaa: N presente documento, ai sensi del TU. dpr 445/2000 e SUCCeSSiVe modificazioni è copia conforme cartacea del provvedimento originate in formato elettronico, firmato etettronicamente conservato in banca dati della Regione Campanìa. Estremi elettron ci de! documento: Documento Primano A0E3195D6387F01 C799A4A2E47B31 CI FOAD7B4E7 Allegato ni, I 367D 0D578CDD66C0366C13848C1AEA675BE2DB4 Frontespizio Allega. 300ADB84757C75E89A548AA86FA6237CL54DA967 Consiglio Regionale de la Campania Prot. Gen, 2O14OOO1987IA Dei 27/01/2014 150636 Da CR A SERASS ( Data 24/01/2014 I237 Pagina I di 1

Deliberazione N. Asseore Assessore Russo Ermanno DdL9 D!partkn D!reZOne O. i a Regione Campania GIUNTA REGIONALE SEDUTA DEL 23/01/2014 PROCESSo VERBALE Oggetto: APPROVAZIONE PROPOSTA DI DISEGNO DI LEGGE ad oggetto MOD1FWA DEL COMMA 5 DELL ARTi DELLA LEGGE REGIONALE 6 D1UEMRRE 2011 J.2l recante I TERIORI DiSPOSiZiONI URGENTI IN MATERIA Di FLANZA REGJON 4LE 1) Pir idnte PRESIDENTE (mido (rai LII() (O d N/ \ Cd \N( AN! SSENTE I URlO M Mt It S( 11! O N \PP! 1(1 (oo ma IO F ama Maria Consigho Regiona e della Campania Prot Gen, 2O14OOO1987JA DeI 27/01/2014 150636 Da CR A SERASS

Alla stregua dell istruttoria compiuta dalla Direzione Generale e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse che seguono costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore a mezzo di sottoscrizione della presente PREMESSO CHE: I, con legge regionale n. 16 del 7 dicembre 2010 art. 19, comma, si è disposto lo scioglimento immediato dei Consigli di Amministrazione deglì IACP della Regione Campania; 2. la norma ha previsto che il Presidente della Giunta Regionale della Campania, con proprio provvedimento, nomini per ciascun 1ACP. della Campania un Commissario straordinario il quale si avvale di suboommissari; 3. la legge regionale 6 dicembre 2011 n. 21 (Ulterìori disposizioni urgenti in materia di finanza regionale) all articolo 1, comma 5, ha fissato in 18 mesi, a decorrere dall entrata in vigore della norma, la durata del mandato dei Commissari straordinari degli IIAACCPP; 4. i Commissari straordinari, nominati con decretì presidenziali, sono stati riconfermati con decreto presidenziale n. 127 del 10 giugno 2013 per la durata di sei mesi, a decorrere dalla data di adozione del decreto, ai sensi del punto 2 del dispositìvo del decreto stesso; CONSIDERATO CHE: 1 nelle more della definizione dell iter legislativo di riforma degli Istituti, l Assessore al governo del territorio ha presentato la proposta di disegno di legge con l introduzione di un nuovo termine a modifica di quello stabilito nel comma 5 dell art. 1 della legge regionale n. 21/2011; 2. occorre garantire la continuità dell azione amminìstratìva svolta finora dai Commissari degli Istituti campani, in quanto permane l esigenza di dover assicurare l esercizio delle funzioni e dei servizi posti in essere dai singoli istituti; 3. è stato acquisito il parere favorevole dell Ufficio legislativo del Presidente della Giunta prot. n. 20369 del 10,12,2013; RITENUTO: 1. di dover approvare la proposta di disegno di legge, recante il seguente titolo Modifica del comma 5 dell articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2011 n. 21 (Ulteriori disposizioni urgenti in materìa di finanza regionale), da inviare al Consiglio regionale per la definitiva approvazione; VISTI: i. l articolo 117, comma 3 della Costituzione; 2. il vigente Statuto regionale; 3. la legge regionale n. 16/2010; 4. la legge regionale n. 21/2011 PROPONE e la Giunta a voto unanime DELIBERA per le motivazioni esposte in narrativa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte: 1. di approvare la proposta di disegno di legge, recante Modifica del comma 5 dell articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2011 n. 21, in allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale sotto la lettera A ; 2. di inviare la presente deliberazione: 21 al Presidente dei Consiglio Regionale per il seguito di competenza; 22 al Dipartimento delle Politiche Territoriali; 23 alla Segreteria di Giunta Ufficio V - per la pubblicazione sul BURC.

\ GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA L[ERAZONE1 i LitL -fl JL_J OGGETTO APPROV4ZIONE PROPOSTA DI DISEGNO DI LEGGE ad oggetto MODIF1A DEL (OMMA 5 DELL AR 7.1 DELLA LEGGE REGIONALE 6 DIcE1IRRE 2011 A21 recante UL TERIORI DISPOSJ7IONI URGENTI IN M4 TERIA Dl FINANZ 4 RE6IO!ALE OA TN TDT N N( R 1SO1LT Rus.o ErinO1UTO DT TT1( NN T t) 5 NT F rt TN NT) Dr lizgelino Pietro 1 PT NTN4LNT ) Dr4iautone t 5 UFN ) 51 L 1 Ci I I piesentc umento. ci sensi dcl I t I 3 1% OO c sìd ti crtada dl ali custoditi in hci i dcli d li Re ( 101 i e 0

ALLEGATO RA Proposta di disegno di legge Modifica del comma 5 dell articolo I della legge regionale 6 dicembre 2011 ri 21 (Ulteriori disposizioni urgenti in materia di finanza regionale) Art 1 (Modifica legislativa) 1. Visto il perciurare delle difficoltà di gestione del patrimonio immobiliare degli Istituti autonomi case popola i, per garantire la continuità dell attività amministrativa nelle more della definizione dell iter amministrativo di riforma deglì ìstituti medesimì, al comma 5 dell articolo 1 della legge regionale 6 dicembre 2011 n. 21 (Ulteriori disposizioni urgenti in materia di finanza regionale) le parole 18 rr esi sono sostituite dalle seguenti trentasei mesi. Art 2 (Entrata in vigore) 1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Campania. RELAZIONE Dl ACCOMPAGNAMENTO La legge reg onale nz16/2010 ha disposto lo scoglimentn dei Consigli di Amministrazione degli Istituti Autoiomi Case Popolari (IIAACCP) conferendo al Pres dente il potere di nomina di 5 Commissari straordinari, incarìcati di curare la gestione degli Istituti, coadiuvati da subcommissari Detta norma ìn origine prevedeva che il periodo di commissariamento durasse 18 mesi dalla sua entrata in vigore. Successivamente la legge regionale n. 17/2011 art, 3 eliminava detto termine che è stato ripristinato cn l approvazione del comma 5 dell arti. della legge regionale n21/201l Allo stato, permanendo l esigenza di dover assicurare l esercizio delle funzioni e dei servizi posti in essere dai sngoll Istituti, è necessario garantire la gestione amministrativa degli enti; pertanto occorre rein rodurre un nuovo termine di durata degli incarichi commissarialì, in attesa della riforma degl Istituti, Il termine proposto prevede una durata massima di trentasei mesi Tale proposta di disegno di legge non comporta aggravio di spesa per il bilancio regionale, in quanto la nc mina di un commissario straordinarìo che si avvale di più sub commissari ed in numero con unque inferiore alla metà deì consigli di amministrazione disciolti, comporta una riduzione della spesa rispetto alla situazione precedente allo scioglimento dei consigli di amministr3zine ed una invarianza dei costi rispetto alle attuali strutture commissariali