Seconda Edizione 5 maggio 2019 REGOLAMENTO

Documenti analoghi
17 Cicloraduno di Valmontone - Edizione 2019 REGOLAMENTO

sponsored by Edizione 2018 IL REGOLAMENTO

Cicloturistica Colli della Sabina. Edizione IL REGOLAMENTO

Cicloturistica Tevere-Farfa REGOLAMENTO

CICLOTURISTICA SANTA CROCE I edizione

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO

A.S.D. RUNNING FESTIVAL. Regolamento MARCIA DEL GIOCATTOLO MILANO

DALLE BANDE NERE IMOLA BO - CF P. IVA

STRAHERAKLEIA 16^ corsa su strada nella Città D Ercole. Policoro 17 Dicembre 2017

Regolamento Cicloturistica della Castagna Sante Marie AQ

CAMPIONATO ZONALE CLASSI L EQUIPE e VAURIEN

Regolamento Foro Italico Facility Trail

MARCIA DEL GIOCATTOLO - MILANO: REGOLAMENTO UFFICIALE 2018

REGOLAMENTO 1^ GRANFONDO DELLE MINIERE Domenica 09 Giugno 2019

TROFEO SANTA BARBARA III EDIZIONE Colleferro (RM) 9 Dicembre 2018

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

REGOLAMENTO UFFICIALE BAVISELA FAMILY

PROVA UNICA NAZIONALE CONSULTA CSAIN CICLISMO GRAN FONDO DI RAMACCA 28 GIUGNO 2015

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Non esistono vincoli alla partecipazione, possono partecipare persone di ogni età e capacità.

Programma. dalle ore 7:30 in astellana Sicula, Corsp Mazzini presso chiesa madre, partenza ore 9:30.

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

- atleti tesserati di società sportive affiliate a Federazioni estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf

A.S.D. RUNNING FESTIVAL. Regolamento MARCIA DEL GIOCATTOLO MILANO

REGOLAMENTO CIRCUITO ETRUSCO SABINO EDIZIONE CIRCUITO REGIONALE DI GRANFONDO E MARATHON DI MTB

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

DENOMINAZIONE AZIENDA Codice fiscale/p.iva Codice azienda FONDAPI Telefono

CABRAS CORRE DOMENICA 13/05/2018 ORE CABRAS PIAZZA STAGNO

PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

PROGRAMMA - REGOLAMENTO Il Trail di Eric il Folletto

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA CITTA DI FOLIGNO 20/10/2019

MODULO DI ISCRIZIONE 5 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE DI PORTOFINO

DATI PER LA FATTURAZIONE

Gara riservata a: Atleti FIDAL e Atleti E.P.S. Categorie Maschili: Promesse-Junior-senior anni(cat.unica); Master SM anni Master SM40

Organizzazione. Programma di gara. Il percorso di gara Distanze Descrizione percorso Chiusura al traffico. Premiazioni. Pacco Gara

Ragione Sociale:... Comune... Via e nr... P.IVA nr... Telefono... Sito web Legale rappresentante:... Referente di progetto:...

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

MODULO ISCRIZIONE SCUOLA CALCIO 2018/2019. Il /la sottoscritto/a Nato/a ( ), il Codice Fiscale, Residente a ( ) Via Nr Cap

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

43 Campionato Nazionale Ciclismo su Strada Bancari/ Assicurativi 20 Settembre 2015 Regolamento tecnico

REGOLAMENTO AILOVERUNNING 2019

9ª edizione Corsa del Centenario

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO XMILIA

1. Finalità e base giuridica del trattamento

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

ore 9.00 RITROVO al parco della Mandria, ingresso di Druento, presso la Chiesa di San Giuliano in Rubbianetta

TURIN HALF MARATHON - DISPOSITIVO DI GARA

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 4 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 17 Dicembre 2017

DOMENICA 09 GIUGNO 2013

L ASSOCIAZIONE SPORTIVA SORDI DI CUNEO RAMPIGNADO DEAF MTB CUP ORGANIZZA

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Staffetta delle Castagne Regolamento. (revisione B)

SE POSSIEDI TESSERA Associativa ASC in corso di validità (2019)

CAMPIONATO TOSCANO ASSOLUTO E MASTER FIDAL

5 La 10 di Bardolino

XIV Notturna Città di Atri

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

Domanda di iscrizione e Informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali

NON E POSSIBILE ISCRIVERSI LA MATTINA DELLA GARA

Modulo di iscrizione. Autocertificazione e liberatoria

Anno scolastico Nome Cognome/Denominazione società... Indirizzo.. CAP.. Città... categoria delle Olimpiadi da premiare (facoltativo)*

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

Organizzazione: La gara è organizzata dall Associazione Sportiva Dilettantistica Etrurian.

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE CONVENZIONE REGOLAMENTO 30 TRENTINA 2016

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia

REGOLAMENTO TECNICO CUT CASTELLANETA URBAN TRAIL - 25K COMPETITIVA

Gli atleti stranieri, non tesserati in Italia, potranno partecipare se tesserati per la Federazione di Triathlon del proprio Paese.

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

SANTANDER LA DIECI DI TORINO

XXI Edizione Vola Ciampino. Programma e Regolamento della Manifestazione

1 edizione sabato 13 luglio 2019 REGOLAMENTO

Approvazione Fidal Piemonte N.99/ Trail/km 20.5/

Staffetta delle Castagne Regolamento. Nell'ambito della Festa delle Castagne organizzata dalla Parrocchia di S. Enrico,

TERZA EDIZIONE CAMEROTA LIVE

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

IV TORNEO NAZIONALE DI BASKET Rende/Cosenza 21/23 settembre 2018

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

Regolamento Lignano Bike Marathon 2016

MEZZA MARATONA LAGO DI VICO (VT) DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MIRAMARUN CHALLENGE 7KM TRIESTE, 6 MAGGIO 2018

7 Edizione - STRAROSSINI La Gran Fondo Senza Tempo 29 maggio 2016

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

TROFEO CALA PONTE TRIWEEK REGOLAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 20 maggio 2018

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

Transcript:

Seconda Edizione 5 maggio 2019 REGOLAMENTO La cicloturistica Tuscia Bike Ride (TBR) è una manifestazione di mountain bike non agonistica organizzata dalla SLOW BIKE A.S.D. che si svolgerà domenica 05 Maggio 2019 con ritrovo a Viterbo (VT), Piazza Caduti Aviazione dell Esercito, presso il parcheggio esterno del Centro Commerciale Tuscia. Potranno partecipare alla manifestazione: - i ciclisti tesserati in possesso di regolare tessera rilasciata da associazioni sportive affiliate a federazioni o enti sportivi riconosciuti dal CONI. Tale tessera dovrà essere allegata on line al momento dell iscrizione o comunque non oltre il 30 aprile; - i ciclisti non tesserati: in tal caso è obbligatorio il possesso del certificato medico di idoneità per l attività sportiva non agonistica del ciclismo che sia in corso di validità il giorno della manifestazione. Tale certificato dovrà essere allegato on line al momento dell iscrizione o comunque entro il 30 aprile. Coloro che il giorno della manifestazione non avranno fatto pervenire all organizzazione il certificato medico o la tessera personale ma avranno comunque versato la quota di iscrizione, potranno ritirare il pacco gara ma non il pettorale e pertanto non prenderanno parte alla manifestazione sportiva. Non potranno partecipare i ciclisti di età inferiore ai 14 anni. I minorenni dovranno essere necessariamente abbinati ad un adulto partecipante da indicare all atto della registrazione, in possesso di autorizzazione autografa da parte di chi esercita la patria potestà (necessariamente ambo i genitori o genitore superstite o curatore/i del minore). Essendo una manifestazione non agonistica, non è previsto alcun sistema di rilevazione dei tempi di percorrenza dei percorsi né premiazioni in base all ordine di arrivo. PERCORSI La cicloturistica prevede due percorsi: IMPEGNATIVO: circa 57 KM e circa 1348 mt di dislivello positivo totale; MEDIO: circa 50 KM e circa 900 mt di dislivello positivo totale.

La scelta del percorso da affrontare andrà specificata nel modulo di iscrizione. In ogni percorso verrà garantito il servizio ristoro. In particolare saranno presenti 2 ristori, uno a circa 25 km dalla partenza, prima della divisione dei percorsi, ed un altro a circa 35 km dalla partenza. Ristoro completo (pasta party) all arrivo presso il Centro Commerciale Tuscia di Viterbo. La quota di iscrizione è di: ISCRIZIONI - 25,00 per le iscrizioni formalizzate sino al 25.04.2019; - 30,00 per le iscrizioni formalizzate dal 26.04.2019 sino al 05.05.2019; Con il versamento della quota di iscrizione il partecipante avrà diritto ad un pacco gara e ad altri servizi accessori (di seguito specificati). All interno del pacco gara verrà fornito un pettorale removibile da apporre obbligatoriamente sulla mountain bike come segno distintivo della regolarità dell iscrizione e del diritto a partecipare alla manifestazione ed a beneficiare dei servizi accessori. Su ogni pettorale verrà segnalato un numero di telefono da contattare in caso di necessità. LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE È RISERVATA AI PRIMI 350 ISCRITTI PAGANTI, I PRIMI 200 DEI QUALI AVRANNO DIRITTO AD UN PACCO GARA TOP MENTRE I RESTANTI RICEVERANNO UN PACCO GARA WELCOME (FARA FEDE LA DATA DELL ISCRIZIONE ED IL CONSEGUENTE NUMERO DI PETTORALE). Per la seconda edizione della TBR il pacco gara TOP conterrà un capo di abbigliamento tecnico marca ALE (pantaloncino tecnico). Detto capo di abbigliamento sarà presente, solo nei primi 200 pacchi gara. Gli iscritti dal nr 201 in avanti riceveranno il pacco gara WELCOME e potranno richiedere il pantaloncino dietro versamento di un contributo di ulteriori 10,00 che andrà aggiunto alla quota di iscrizione ( 25,00 o 30,00 a seconda del giorno di effettuazione) (a mero scopo indicativo si comunica che il valore del pantaloncino ALE è di 60). Se il partecipante, dopo l iscrizione, non dovesse prendere parte alla manifestazione non potrà richiedere la restituzione della quota versata. L iscrizione alla manifestazione potrà essere effettuata con le seguenti modalità: 1. on-line attraverso il sito www.tusciabikeride.it; 2. on-line attraverso il sito www.kronoservice.com; 3. presso i punti fisici stabiliti. 1. Iscrizioni on-line tramite il sito www.tusciabikeride.it

- sino al 30 aprile; - compilazione on line del modulo di iscrizione individuale presente sul sito www.tusciabikeride.it (in caso di difficoltà o malfunzionamenti del sistema vedere il punto 2 o 3); - i partecipanti TESSERATI, dovranno inviare copia della propria tessera personale di affiliazione tramite e-mail all indirizzo info@tusciabikeride.it; - i partecipanti NON TESSERATI, dovranno inviare copia del certificato medico di idoneità per l attività sportiva non agonistica del ciclismo (che dovrà essere in corso di validità alla data del 05 maggio 2019), tramite e-mail all indirizzo info@tusciabikeride.it. Raccomandiamo, sin d ora, di verificare che detto certificato non sia scaduto il giorno della manifestazione, considerata la validità annuale di tale certificazione che decorre dalla data del rilascio. - Pagamento della quota di iscrizione in contanti presso i punti fisici (vedere il punto 3) oppure bonifico su IBAN IT24W0359901899050188536278. 2. Iscrizioni on-line tramite il sito www.kronoservice.com - sino al 25 aprile; - compilazione on line della modulistica di iscrizione presente sul sito www.kronoservice.com (in caso di difficoltà o malfunzionamenti del sistema vedere il punto 1 o 3); - i partecipanti TESSERATI, dovranno inviare copia della propria tessera personale di affiliazione tramite e-mail all indirizzo info@tusciabikeride.it; - i partecipanti NON TESSERATI, dovranno inviare copia del certificato medico di idoneità per l attività sportiva non agonistica del ciclismo (che dovrà essere in corso di validità alla data del 05 maggio 2019), tramite e-mail all indirizzo info@tusciabikeride.it. Raccomandiamo, sin d ora, di verificare che detto certificato non sia scaduto il giorno della manifestazione, considerata la validità annuale di tale certificazione che decorre dalla data del rilascio. - Pagamento della quota di iscrizione come da modalità del sito www.kronoservice.com. 3. Iscrizione presso i punti fisici - dal 4 marzo al 30 aprile i partecipanti potranno recarsi direttamente presso: lo store Dream Bike sito in Montefiascone, Via Verentana nr. 92, a partire dal 04 marzo sino al 30 aprile 2019; lo store AS Bike Ciclomeccanica sito in Viterbo, Via Zara nr. 58, a partire dal 04 marzo sino al 30 aprile 2019

lo stand allestito all interno del Centro Commerciale Tuscia dal 1 al 05 maggio 2019; UNA VOLTA RISCONTRATA L AVVENUTA ISCRIZIONE, l invio del certificato medico o della tessera di affiliazione ed il pagamento, l organizzazione spedirà via mail, la ricevuta di effettuato pagamento ed, ai ciclisti che non lo hanno ancora compilato, il modulo di iscrizione (per brevità, può essere anche scaricato dal sito www.tusciabikeride.it). Detto modulo, dovrà essere compilato, stampato, firmato e presentato il giorno dell evento per il ritiro del pacco gara e del pettorale o inviato via mail a info@tusciabikeride.it se vi siete iscritti tramite KRONOSERVICE (vedi dopo). IMPORTANTE Per chi si è iscritto tramite servizio KRONOSERVICE, è importante che comunichi immediatamente l avvenuta iscrizione via mail in modo che possa sapere il nr. del pettorale da cui dipende il diritto a ricevere il pacco gara TOP. Nel caso il nr. di iscrizione fosse superiore a 200, l organizzazione comunicherà le modalità per l eventuale acquisizione del pantaloncino tecnico. L iscrizione di intende eseguita quando è a accertato il pagamento. SI PREGA DI COMPILARE CON CURA TUTTE LE INFORMAZIONI RICHIESTE DAL MODELLO DI ISCRIZIONE (dati anagrafici, mail, telefono ). Compilando il modulo di iscrizione il partecipante dichiara di essere in possesso di regolare tessera rilasciata da associazioni sportive affiliate a federazioni o enti sportivi riconosciuti dal CONI o di certificato medico di idoneità per l attività sportiva non agonistica del ciclismo in corso di validità, di godere di un buono stato di salute, di aver preso visione ed accettare il presente Regolamento ed esprime il consenso all utilizzo dei dati personali, come previsto dalla vigente normativa (leggi sotto, nella sezione DATI PERSONALI). Così dicasi per coloro che effettueranno l iscrizione con le altre modalità previste dal presente Regolamento. PAGAMENTO Il PAGAMENTO della quota di iscrizione dovrà essere effettuata ENTRO 2 GIORNI dall iscrizione, pena la cancellazione della stessa, inviando contestualmente copia della ricevuta del bonifico o del versamento PayPal tramite e-mail all indirizzo info@tusciabikeride.it (vedi indicazioni sottostanti); Può essere effettuato mediante: 1. Bonifico bancario Sino al 30 aprile INTESTAZIONE: SLOWBIKE A.S.D. IBAN: IT24W0359901899050188536278 CAUSALE: Iscrizione TBR 2019 (leggere attentamente le indicazioni sottostanti) 2. Versamento PayPal Sino al 26 aprile

CAUSALE: Iscrizione TBR 2019 (seguire attentamente le indicazioni presenti sul sito www.kronoservice.com) 3. Contanti Dal 1 marzo al 30 aprile Sarà possibile effettuare il pagamento in contanti solo: - per le iscrizioni formalizzate presso il punto fisico Dream Bike sito in Montefiascone, Via Verentana nr. 92, a partire dal 1 marzo fino al 30 aprile 2019; - per le iscrizioni formalizzate presso il punto fisico AS Bike Ciclomeccanica sito in Viterbo, Via Zara nr. 58 - per le iscrizioni formalizzate presso dal 1 al 5 maggio presso lo stand allestito all interno del Centro Commerciale Tuscia. ATTENZIONE Laddove il pagamento tramite bonifico/paypal venisse effettuato in maniera cumulativa (es. Mario paga la sua quota e quella di 3 suoi amici in unica soluzione dal suo c/corrente), specificare il nome degli iscritti nell apposita causale, per consentire di abbinare correttamente il pagamento con i vari iscritti e finalizzare le iscrizioni. Laddove il pagamento tramite bonifico/paypal venisse effettuato utilizzando un account/conto corrente intestato a persona diversa da quella che si sta iscrivendo (es. Mario paga la sua quota o quella dei suoi amici utilizzando il c/c della moglie) specificare il nome degli iscritti nelle apposite causali, per consentirci di abbinare correttamente il pagamento con i vari iscritti e finalizzare le iscrizioni. SERVIZI ACCESSORI La quota di iscrizione darà diritto alla partecipazione alla manifestazione oltre che al godimento di tutti i servizi accessori alla stessa: - pacco gara (prodotti locali, attrezzatura/abbigliamento tecnico) - n.1 buono per il pasta party, - ristori sui percorsi, - servizio carro scopa, - servizio docce, - assistenza medica presso il ritrovo e lungo i percorsi, - parcheggio bici, - servizio fotografico gratuito alla partenza, lungo i percorsi ed all arrivo, - servizio lavaggio bici, - possibilità per accompagnatori di usufruire, dietro prenotazione, di una guida turistica per una visita guidata alla scoperta del quartiere medievale di S. Pellegrino, del Duomo e delle maggiori ed importanti piazze della città di Viterbo. RITIRO PACCHI GARA E PETTORALI I pacchi gara ed i pettorali potranno essere ritirati: - sabato 4 maggio, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00, presso lo stand allestito all interno del Centro Commerciale Tuscia;

- la mattina stessa della manifestazione, dalle ore 7.00 alle ore 8.30 (non oltre!) sempre presso lo stand allestito all interno del Centro Commerciale Tuscia. Precisiamo che, per le iscrizioni formalizzate on line, all atto del ritiro del pacco gara, ogni partecipante dovrà esibire la mail con la quale l organizzazione gli avrà comunicato il perfezionamento dell iscrizione ed il relativo numero di pettorale. PREMIAZIONI L organizzazione si riserva la possibilità di stabilire dei premi in prodotti o servizi non in relazione ai tempi di svolgimento dei percorsi ma al solo scopo di gratificare chi, tra i partecipanti e Associazioni Sportive Dilettantistiche, si è distinto per una buona riuscita dell evento. A mero titolo di esempio: l A.S.D. con il maggior numero di iscritti, il partecipante più anziano, le migliori immagini condivise sui social network (vedi sotto: Concorso Fotografico). CONCORSO FOTOGRAFICO L evento Tuscia Bike Ride ha lo scopo di promuovere il territorio della Tuscia, per questo motivo durante l evento sarà possibile postare foto live scattate lungo i percorsi. Queste foto saranno esaminate da una giuria che attribuirà dei premi simbolici alle più belle (il numero delle foto premiate potrà variare in base ai gadgets a disposizione). Affinchè siano rintracciabili online, le foto dovranno essere postate con l hastag #TUSCIABR19. NORME DI COMPORTAMENTO Durante il tragitto in bicicletta ogni partecipante è tenuto al totale rispetto del Codice della Strada. I percorsi si svolgono quasi interamente su strade sterrate ma, per brevi tratti, anche su strade asfaltate ed aperte alla circolazione degli automezzi. I ciclisti, lungo i percorsi, ben individuabili tramite la relativa segnaletica ed il personale addetto al presidio degli stessi, dovranno attenersi rigorosamente al Codice della Strada, pena la propria responsabilità civile e penale. Si richiede il rispetto, di buon grado e senza indugio, delle indicazioni sia di coloro che, riconoscibili per mezzo di apposito abbigliamento, accompagneranno i partecipanti lungo i percorsi (con mountain bike o altri mezzi motorizzati), sia del personale presente lungo gli stessi. E obbligatorio l utilizzo di un casco omologato per tutta la durata della cicloturistica e di una mountain bike in buono stato di manutenzione. E severamente vietato gettare rifiuti lungo i percorsi. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità, per sè e per i loro collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa, derivanti da comportamenti dei partecipanti in contrasto con quanto stabilito dal presente Regolamento e, più ingenerale, con quanto stabilito dalla Legge e dal Codice della Strada.

CANCELLI ORARI I cancelli orari rispondono esclusivamente ad esigenze di sicurezza, per evitare ai partecipanti di optare per percorsi non adeguati alla propria preparazione fisica e per evitare il protrarsi della manifestazione oltre un limite temporale. E previsto un cancello orario, così dislocato: - cancello, ore 13.00 - località Bomarzo (km 27 circa dalla partenza), divisione tra percorso impegnativo e percorso medio. I partecipanti che raggiungeranno il luogo del cancello dopo le ore 13.00 potranno proseguire esclusivamente per il percorso corto, indipendentemente dalla scelta effettuata in sede di iscrizione. DATI PERSONALI La dichiarazione dei propri dati è fondamentale per la partecipazione alla Tuscia Bike Ride: l eventuale diniego NON consente l iscrizione. Durante la gara saranno eseguite delle riprese audiovisive che saranno pubblicate sui social network della A.S.D. Slow Bike e del Consorzio Centro Commerciale Tuscia. È necessario autorizzare nel modello di iscrizione le riprese audiovisive e fotografiche. La presente informativa viene resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ( GDPR ). Titolare del trattamento è Slow Bike A.S.D. con sede legale in Via Berlinguer nr. 16/A., Pomezia (RM) Consorzio Centro Commerciale Tuscia con sede legale in Via Tangenziale Ovest, snc, Viterbo Tipologia dei dati che verranno trattati- identificazione della persona, anche tramite visualizzazione di documenti come carta di identità, codice fiscale, passaporto o simili; contatti di tipo telefonico, indirizzi di residenza ed e-mail; stato di salute della persona, comprovato anche con certificazioni mediche; I dati personali saranno trattati da personale autorizzato da ASD Slow Bike I dati personali potranno inoltre essere comunicati a società e consulenti esterni, quali legali, commercialisti, notai e consulenti tecnici, in conformità con la normativa applicabile. Finalità del trattamento I dati personali sono trattati da ASD Slow Bike e Consorzio Centro Commerciale Tuscia per le seguenti finalità: Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dell evento Tuscia Bike Ride; Finalità di adempiere ad obblighi di legge o a richieste da parte delle autorità competenti o da organi di vigilanza e controllo; Finalità di tutela degli interessi legittimi, anche in sede giudiziaria, conformemente ai principi sanciti dalla legge Diritti dell'interessato L interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i seguenti diritti: il diritto di accesso ai dati personali; il diritto di aggiornamento e rettifica dei dati personali; il diritto di cancellazione dei dati personali; il diritto di limitazione del trattamento dei dati personali; il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali; il diritto alla portabilità dei dati personali. Per l esercizio dei diritti l interessato potrà scrivere ai seguenti indirizzi mail Per ASD Slow Bike - info@tusciabikeride.it Per Consorzio Centro Commerciale Tuscia - info@centrocommercialetuscia.it oppure al Responsabile della protezione dei dati Inprivacy srl info@inprivacy.it

L interessato potrà inoltre esercitare il diritto di presentare reclamo dinanzi al Garante per la protezione dei dati personali. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere Il conferimento dei dati personali è facoltativo ma l eventuale rifiuto di conferirli comporta l impossibilità di Partecipare alla Tuscia Bike Ride. Pertanto, qualora si rifiuti di fornire le informazioni di cui sopra ASD Slow Bike non potrà essere in grado di procedere all iscrizione. Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati I dati personali sono trattati manualmente o con mezzi elettronici, da personale autorizzato e debitamente istruito e dai soggetti indicati successivamente. I sistemi informatici e gli archivi cartacei contenenti i dati personali sono protetti da misure di sicurezza adeguate ai sensi del GDPR. I dati personali trattati sono conservati per il periodo di 5 anni. Tale periodo può essere soggetto a variazioni nei casi in cui sia richiesta una conservazione prolungata in caso di controversie, richieste da parte delle autorità competenti o qualora sia previsto da obblighi di legge o consentito dalla normativa applicabile. Alla conclusione del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati, anonimizzati o aggregati. Comunicazione e trasferimento dei dati art. 13 co. 1 lett. [e] [f] GDPR 2016/679 I dati saranno trasferiti al Consorzio Centro Commerciale Tuscia in quanto collaboratore nella realizzazione dell evento Tuscia Bike Ride. I dati personali potranno essere trattati per conto di ASD Slow Bike e per conto del Consorzio Centro Commerciale Tuscia da terzi fornitori di servizi, inclusi i fornitori di sistemi e servizi IT. AVVERTENZE FINALI L organizzazione si riserva la facoltà di valutare eventuali modifiche al presente Regolamento, al programma della manifestazione ed ai percorsi previsti, laddove sia necessario al fine di garantire un migliore svolgimento della manifestazione. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si rimanda alla normativa della Federazione Ciclistica Italiana. In caso di condizioni meteorologiche avverse tali da impedire lo svolgimento della cicloturistica, l organizzazione provvederà a comunicare a tutti gli iscritti (tramite mail, sito internet e social network) la nuova data di svolgimento della manifestazione e tutti gli aggiornamenti del caso. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, la quota di iscrizione non verrà restituita, ma gli iscritti potranno ritirare il pacco gara. INFO E CONTATTI Mail: info@tusciabikeride.it Cell.: 328 89 22 384 Gianluca