PROGRAMMA SALTO OSTACOLI 2019

Documenti analoghi
VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

PROGRAMMA ATTIVITA SALTO OSTACOLI 2014 (cavalli)

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

TROFEO ETRUSCO 2011 Grifon d Oro Villa Francesca


REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015

CAMPIONATI REGIONALI 2016 TROFEI REGIONALI 2016 Salto Ostacoli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA ETREA Busto Arsizio (VA)

DIPARTIMENTO REINING

Concorso Nazionale di Dressage Tappa Regionale Trofeo Nazionale Dressage Tappa GID 2/3 LUGLIO 2016 IL CIRCOLO DI NOVI

SAGGIO NAZIONALE DELLE SCUOLE TROFEO ALLIEVI DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE DI CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE

F.I.S.E. Comitato Regionale Emilia Romagna Con il Patrocinio

Le aziende e le superfici

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

Comitato Regionale del Piemonte

Le scuole paritarie in Veneto

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17 DIVISIONE UNICA LEGA PRO stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

Fondazione Milan Charity Golf Challenge

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

Promozioni e retrocessioni stagione 2014/2015

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

Comitato Regionale F.I.S.E. Emilia Romagna

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

A tutti i Comitati Regionali. FINALE ITALIANA COPPA ITALIA settembre 2012 BOWLING CASTELFRANCO VIA STAIZZA 65 CASTELFRANCO VENETO (TV)

CIRCOLO IPPICO HORSE COUNTRY ASD. CONCORSO IPPICO NAZIONALE SALTO OSTACOLI TIPO B 1* E Trofeo per Società. Montepremi ,00

Presentati i Campionati Centro Meridionali

CONSULTAZIONE NAZIONALE SULLE LINEE GUIDA DEL GOVERNO LA BUONA SCUOLA I DODICI PUNTI DEL DOCUMENTO

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

CITTA DI MONDOVI Tappa Trofeo G.I.D.

Calendario campionato Under 11 - edizione 2015 GIRONE 1 GIRONE 2

COMMISSIONE PALLAVOLO COMUNICATO N 25 DEL 18 MAGGIO 2007 INCONTRO DI FINE ANNO FINALI INTERPROVINCIALI

Nelle Tappe svolte nelle macro aree, dovranno essere stilate delle classifiche separate per Regione di tesseramento.

7-8 maggio ª TAPPA COPPA LAZIO B Master Iberico e Trofeo Etruria

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Giochi Sportivi Studenteschi Finali Nazionali Istituzioni scolastiche secondarie di PRIMO grado Individuali e Squadra

Circuito Giovanile F.I.S.E. Coppa Lazio di Dressage Circuito G.I.D. Dressage Games Tappa Master Cavallo Iberico

1.. INFORMAZIONIGENERALI

MIUR.AOODRVE-Uff.4/ N.5832-C32f Venezia,

PREVISIONI DI ASSUNZIONE NELLE IMPRESE DEL NORDEST

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Concorso Ippico di Salto Ostacoli a 6 stelle Montepremi Complessivo ,00 (lordo) 2 Campi (indoor ed outdoor)

Ufficio Tecnico Roma, 4 aprile Oggetto: XV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

Federazione Italiana Sport Equestri Dipartimento Equitazione Paralimpica Dipartimento Riabilitazione Equestre

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO


13^ EDIZIONE

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP

25-26 Maggio Strada Fubine 2A - QUARGNENTO (AL) Tel duende@centroippicoilduende.

CONSULTAZIONE NAZIONALE SULLE LINEE GUIDA DEL GOVERNO LA BUONA SCUOLA

2015 DISPOSIZIONI GENERALI 1. PARTECIPAZIONE ALLE GARE

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O VII EDIZIONE


Rapporto. Richiesta Cassa Integrazione Guadagni in deroga e mobilità in deroga. 31 marzo 2012 Istanze di accesso 1

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

Tasso di copertura della rilevazione. Numero di scuole che hanno risposto

I CAMPIONATO PLATYPUS SPORT CALCIO A 5

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

GE Società Ippica Val di Vara Via Volta snc Follo

PROGRAMMI GARE NAZIONALI PIAZZA DI SIENA MAGGIO 2013

Centro Sportivo Italiano COMITATO PROVINCIALE DI VERONA Commissione Pallavolo

New Tusciano Jumpimg. Team

12-13 FEBBRAIO ª TAPPA COPPA LAZIO TAPPA TROFEO GID

SAGGIO DELLE SCUOLE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE TROFEO ITALIANO ALLIEVI DEBUTTANTI TROFEO ITALIANO ALLIEVI

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/ Illasi (VR)

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

CAMPIONATO DEL MONDO CAVALLI GIOVANI

FIORE ALL OCCHIELLO ROCCARASO PIETRANSIERI 2013

Voilà i gironi delle Serie regionali

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2015/2016

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Iscrizione a calendario* Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

AVVISO AGLI ATLETI /AI TECNICI/ ALLE SOCIETA'/ ALLE SQUADRE / ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

GRAND PRIX GIOVANILE RAGAZZI SU PISTA 2014

Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE TIPO A** COPPA ITALIA 2012 TAPPA UFFICIALE MASTER IBERICO FINALE TROFEO GID DOMENICA Ottobre 2012

A.S.D. Accademia Ogliastra Cell

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

SPORT DI SQUADRA PROGRAMMA GARE DELLA FASE REGIONALE CAMPIONATI NAZIONALI E COPPA VENETO STAGIONE SPORTIVA

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

67 Rally Internationale della Polizia 2013

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

EQUESTRIA MMXIV S.S.D. a.r.l.

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/07/2015

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

CAMPIONATI TOSCANI 2014

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

Associazione Sportivo Dilettantistica. REGOLAMENTO PARTICOLARE GARE di QUALIFICAZIONE/GENERICHE/ZONALI MODULO SOSTITUTIVO

MASTER CAVALLO ITALIANO FINALE VINCITORI UNIRE

Transcript:

PROGRAMMA SALTO OSTACOLI 2019 GRANDI EVENTI TECNICI VENETI I GETV rappresentano la sintesi di una serie di Eventi Regionali che dovranno esaltare aspetti tecnici. Particolare attenzione verrà inoltre rivolta a tutta la fascia giovanile dai Giovanissimi fino agli Young Riders. LE CARATTERISTICHE RICHIESTE PER OSPITARE I GETV SONO LE SEGUENTI: Formulati su concorsi tipo A (da 1 stella in su) presenti in calendario Sarà presente in ogni tappa un Delegato del Comitato Regionale Veneto, Per sottolineare l importanza dei GETV e per favorirne la massima partecipazione e il più vasto impatto sportivo, all interno dei suddetti Eventi saranno programmati, contemporaneamente, i Campionati a Squadre di S.O. sia Outdoor che Indoor e alcune tappe del Progetto Sport, fase regionale di qualifica.

PROGRAMMA SALTO OSTACOLI 2019 GRANDI EVENTI TECNICI VENETI Requisiti Necessari all organizzazione dei getv: Campi gara e campi prova: ben mantenuti e collaudati. In caso di 1 campo gara e di elevati numeri si potrà rendere necessario lo svolgimento della manifestazione in 4 giornate. Scuderizzazione: adeguata. Parco ostacoli: di buona qualità, in un numero cospicuo di barriere e riempitivi, adeguati all allestimento di 2 campi gara.. Alloggiamento van e parcheggi: per minimo 50/60 van, con relativi attacchi. Si richiede altresì parcheggi adeguati per ospitare numerose autovetture. Impianto acustico: efficiente, con comunicazioni facilitate fra giuria, campo prova, e all'esterno Cerimonie di premiazione: podio e addobbi floreali, corsie adeguati alla manifestazione. Piante e allestimento floreale: prevedere addobbi floreali vicino ad ogni salto. Servizio Sanitario: auspicabile la presenza di 2 ambulanze in servizio durante la manifestazione.

IL VENETO PER I GIOVANI PROGETTO: FORMAZIONE FINALITA : Sostegno e coadiuvazione della crescita di binomi facenti parte delle fasce giovanili Venete. I binomi che aderiscono al Progetto Il Veneto per i Giovani e partecipano alle Tappe dei GETV costituiranno il VENETO TEAM. stage (di S.O. e di lavoro in piano) ripartiti su tutto il territorio regionale Valutazione del Direttore Sportivo VENETO TEAM FASCE: I FASCIA binomi promettenti in categorie B90/B100 che rientreranno nel BRONZE TEAM II FASCIA binomi promettenti in cat.b110/c115 che rientreranno nel SILVER TEAM III FASCIA binomi promettenti in cat.c120/c125che rientreranno nel GOLD TEAM IV FASCIA binomi promettenti dalle C130 e superiori che rientreranno nel TOP TEAM

IL VENETO PER I GIOVANI APPUNTAMENTI: 26 marzo - (Verona) 09 aprile - (Treviso Venezia) 07 maggio - Trecenta c/o Fior di Loto 14 maggio - (Padova Vicenza) 21 maggio - (Treviso-Belluno-Venezia) Stage distribuiti sul territorio per province e ripetuti anche nel secondo semestre. Dove possibile partecipare ai Training con la possibilità di effettuare un percorso di esercizio. STAGE TECNICI SALTO E LAVORO IN PIANO Tecnici per stage salto ostacoli: Jerry Smith Tecnico per stage lavoro in piano: Vanessa Ferluga Appuntamenti salto ostacoli: già divulgati Appuntamenti lavoro in piano: da definire Il Progetto Mental Trainer viaggerà di pari passo con gli stage, dove sarà presente la dott.ssa Olimpia Guazzo che avvierà un programma di crescita psico-sportiva per tutti coloro che ne fossero interessati.

VENETO CHAMPIONS LEAGUE PROGETTO : progetto finalizzato a coinvolgere le associazioni affiliate e/o aggregate del Co.Re.Ve. FINALITA : trasformare una disciplina essenzialmente individuale in una compartecipazione di squadra. per ogni tappa dei GETV : CLASSIFICA GENERALE A SQUADRE, OGNI SQUADRA: 4 MEMBRI per 2 GIRONI GIRONI I GIRONE: 4 membri con pat. Brevetto e I grado; II GIRONE: 4 membri con pat. di I o II grado. CLASSIICA A PUNTI Assegnazione di punti d'onore: numero partenti più 1 a scalare. COEFFICIENTE: 1.0 per cat. Brevetti, 1.5 per 1 grado e Brevetti che gareggiano in 115, 2 per 2 grado. Il peggiore risultato dei 4 componenti verrà scartato. Ad ogni manifestazione, l Associazione può modificare la propria squadra, cambiando i componenti.