ASSESSORATO AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
FEAMP Misura: 5.68 SCHEDA DI SINTESI

AVVISO PUBBLICO. Intende finanziare INIZIATIVE DI PROMOZIONE, DIFFUSIONE E UTILIZZO DELLA APP PER IL TESSERINO VENATORIO DIGITALIZZATO

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PREMESSO CHE

FEASR PSR AZIONE CARDINE n SCHEDA DI SINTESI. MISURA 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE

FEAMP Misura: 2.48 SCHEDA DI SINTESI

1AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA SETTORE POLITICHE SOCIALI, SANITARIE E PER LA FAMIGLIA

STAZIONE APPALTANTE VINO

AVVISO DI DISPONIBILITA. L Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia intende procedere alla costituzione del Comitato Consultivo Misto.

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Viale del Lavoro Ponte San Nicolò (PD) c. f. e P. I.V.A

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'affidamento in gestione dell'area di pesca regolamentata Casola Valsenio

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

FEAMP Misura: 2.48 SCHEDA DI SINTESI

COMUNE DI PRAIANO PROV. SALERNO. Bando di pubblico concorso per l assegnazione n. 4 licenze di taxi e di n. 2 licenze di taxi da

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

pesca professionale subacquea

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

PROT. N lì,

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore MOCCIA GIUSEPPE

Programma Sviluppo Rurale della Regione Puglia Fondo F.E.A.S.R

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

MODELLO All. A (articolo 13)

Provincia di Viterbo ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

AVVISO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI NAZIONALI DI CATEGORIA DEI TRASPORTI MARITTIMI

Prot Sarconi, 02 Agosto 2017 AVVISO PUBBLICO

PEC:

1 - OGGETTO DELL AVVISO

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURANTZIA SOTZIALE

DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA AREA DECENTRATA AGRICOLTURA DI RIETI

Città di Castel Volturno

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

50 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 31 luglio 2018

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

28/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 17. Regione Lazio

Atto Dirigenziale N del 06/08/2013

COMUNE di FORMIA Provincia di Latina

AUTORITA PORTUALE REGIONALE L.R 23/2012 COMITATO PORTUALE DEL PORTO DI ISOLA DEL GIGLIO

AMBIENTE S.p.A. Avviso per la nomina amministratore unico sindaci effettivi sindaci supplenti Ambiente S.p.A. Ambiente S.p.A. Amministratore unico

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE

FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI. GRUPPO DI AZIONE LOCALE CAPO SANTA MARIA DI LEUCA s.r.l.

1. Soggetti ammessi al contributo

ALL. A GENERALITA DOTAZIONE E RIPARTIZIONE FINANZIARIA

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

1. Oggetto del Concorso

AVVISO DI SELEZIONE PER LA GESTIONE DELLA FIERA DI OTTOBRE 2014

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina AVVISO PUBBLICO

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

FEAMP Misura: 5.69 SCHEDA DI SINTESI. Trasformazione dei prodotti della pesca e dell acquacoltura

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola,

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Comune di Asola Provincia di Mantova

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CREAZIONE DEL GRUPPO DI AZIONE LOCALE NEL SETTORE DELLA PESCA (FLAG) "CILENTO MARE BLU"

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA

IL DIRETTORE REGIONALE ORGANIZZAZIONE, PERSONALE, DEMANIO E PATRIMONIO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE AGLI STUDENTI DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER LO SVOGLIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI ANNO ACCADEMICO 2014/2015

E N T E T U T E L A P A T R I M O N I O I T T I C O

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

COMUNE DI VILLAVERLA Provincia di Vicenza

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

IL COMUNE DI FONTAINEMORE

Determinazione Dirigenziale N del 13/08/2012

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI

Transcript:

ALLEGATO N. 1 ASSESSORATO AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA AVVISO PUBBLICO LEGGE REGIONALE 87/1990 - ART. 15 - COMMA 3 - LETTERA B ISTITUZIONE ZONE DI PESCA CONTROLLATA O SPERIMENTALE RACCOLTA MANIFESTAZIONI D INTERESSE

Articolo 1- Individuazione zone di pesca controllata o sperimentale. Le zone, raggruppate per provincia e individuate tramite le coordinate geografiche e consultabili sul sito internet della Direzione regionale www.regione.lazio.it/rl_agricoltura/, risultano essere: Roma Zona 1 Fiume Tevere Castel Giubileo - Tratto, per entrambi le sponde, compreso tra 500 metri a valle della diga di Castel Giubileo (41 59,26 N- 12 29,89 E) e la confluenza con il Fiume Aniene (41 56,56 N - 12 30,02 E) Lunghezza totale km 7,84 circa. Zona 2 Fiume Tevere Ponzano - Tratto compreso, sponda DX, tra Ponzano Romano (42 16,09 N - 12 33,47 E) e il ponte sulla Sp Tiberina (42 14,12 N - 12 37,84 E) Lunghezza totale km 13 circa. Zona 3 Fiume Aniene Mandela - Tratto compreso tra il confine con il comune di Anticoli Corrado (42 01,74 N - 12 56,76 E) e il tratto 200 m a valle della confluenza con il torrente Licenza (42 01,07 N - 12 55,62 E) Lunghezza totale km 2,7 circa; Zona 4 Torrente Simbrivio - Tratto compreso tra la diga idroelettrica (41 55,01 N - 13 13,28 E) e le sorgenti compresi gli affluenti: Fosso del Tartaro, Fosso dei Muralli, Fosso S. Angelo, Fosso Cesa degli Angeli e Fosso del Rio. Frosinone Latina Zona 1 Fiume Fibreno - Tratto compreso tra Ponte Tapino (41 51,81 N - 13 39,86 E) e la Cartiera Cerroni (41 41,61 N - 13 38,06 E) Lunghezza circa 2,9 km Zona 2 Lago di Canterno Tratto compreso nel territorio comunale di Ferentino (da 42 45,46 N 13 14,69 E a 41 44,82 N 13 14,88 E) Lunghezza totale km 1,60 circa. Zona 1 - Fiume Ufente A LT1 - Tratto compreso tra Strada provinciale marittima II (migliara 53) (41 23,28 N - 13 08,92 E) e Migliara 54 (41 22,45 N - 13 09,28 E) Tratto a Carp Fishing Lunghezza tratto km 1,60 circa - Fiume Ufente B LT1 - Tratto compreso tra Strada provinciale Frasso (41 21,50 N - 13 09,47 E) e la Migliara 57 (41 19,95 N - 13 10,43 E) Lunghezza tratto km 3,20 circa Zona 2 Fiume Sisto - Tratto compreso tra migliara 53 (41 21,21 N - 13 06,00 E e migliara 56 ( 41 18,37 N- 13 07,57 E) Lunghezza tratto km 4,80 circa Rieti Zona 1 Lago del Salto - Tratto compreso tra l'immissario fiume Salto (42 14,52 N - 13 06,61 E) e fosso delle Foche (42 14,59 N - 13 05,74 E) Lunghezza tratto km 1,9 circa - tratto compreso tra località Ponte delle Foche (42 14,53 N - 13 05,51 E) e la gola di Campolano (42 13,96 N - 13 05,13 E) Lunghezza tratto km 1,7 circa. Zona 2 Lago Turano sponda DX - Tratto compreso tra il ponte d Paganico (42 10,92 N - 12 59,82 E) e il Ponte di Ascrea (42 12,04 N - 12 59,14 E) Lunghezza totale km 2,7 circa. Lago Turano sponda SX - Tratto compreso tra il ponte d Paganico (42 10,91 N - 12 59,81 E) e il ponte di Ascrea (42 12,02 N - 12 59,01 E) Lunghezza totale km 2,7 circa. Zona 3 - Fiume Velino - Tratto compreso tra la ferrovia Terni-Sulmona (42 24,17 N - 12 50,80 E) e il ponte di Terria (42 26,53 N - 12 47,76 E) Lunghezza totale km 10,6 circa Zona 4 Canale S. Susanna - Tratto compreso tra ponte S. Angelo a valle della troticoltura ( 42 29,50 E - 12 48,18 E) e la confluenza con il fiume Velino (42 29,42 N - 12 46,70 E) Lunghezza totale km 2,26 circa;

Zona 5 Lago Rascino intero perimetro del lago. Lunghezza totale km 5,1 circa. Viterbo Zona 1 Torrente Stridolone - Tratto compreso tra il confine con la Toscana (42 44',85 N - 11 48',82 E) e la confluenza con il fiume Paglia (42 45',81 N - 11 51',01 E) per un totale di km 4,00 circa. Zona 2 Fiume Tevere Mugnano - Sponda DX tratto compreso dal ponte A1 di Bomarzo (42 31.02 N - 12 16.58 E) ai confini con Terni (42 29.65 N - 12 17.30 E) Lunghezza totale Km 3,4 circa. Articolo 2 - Destinatari Potranno presentare la manifestazione di interesse alla gestione delle sopracitate zone di pesca, le associazioni di pesca sportiva operanti nel territorio della Regione Lazio riconosciute a livello nazionale/regionale/provinciale/locale che svolgono attività di pesca sportiva. Articolo 3 Modalità e termini di partecipazione Per poter partecipare alla selezione le Associazioni interessate dovranno presentare apposita domanda in carta libera contente i seguenti dati: nome dell associazione (eventuale acronimo e nome per esteso); indirizzo completo della sede; codice fiscale e/o Partita IVA; nominativo e generalità del legale rappresentante; Zona (numero e descrittivo) per la quale si presenta la manifestazione di interesse; con allegati i seguenti documenti: a) una proposta progettuale contenente una dettagliata descrizione dello sviluppo e della gestione della pesca nella Zona oggetto della manifestazione di interesse che dovrà indicare necessariamente: zonazione delle aree destinate a tutela ed alle diverse tipologie di pesca con il dettaglio delle attività poste in essere; interventi posti in essere per la gestione del tratto; modalità di accesso all area della Zona in gestione; organizzazione della vigilanza ittica; b) Una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante, riportante le seguenti dichiarazioni: di aver preso visione dello schema di Convenzione che regolerà i rapporti tra l Associazione e la Regione e di accettarlo incondizionatamente; di volere assumere la gestione della Zona per la quale si chiede la gestione per un periodo di 3 anni, con possibilità di rinnovo di ulteriori 3 anni, c) documento d identità del legale rappresentante. La documentazione richiesta dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 16,00 del 12 giugno c.a, pena l esclusione, alle Aree Decentrate Agricoltura competenti per territorio di seguito elencate.

ADA di Frosinone, Via F. Veccia 23-03100 FROSINONE PEC: adafrosinone@regione.lazio.legalmail.it ADA di Latina, Via Villafranca 2/D - 04100 LATINA PEC: adalatina@regione.lazio.legalmail.it ADA di Rieti, Via Tavolo d Argento, 1-02100 RIETI PEC: adarieti@regione.lazio.legalmail.it ADA di Roma, Via Pianciani 16/A - 00185 ROMA PEC: adaroma@regione.lazio.legalmail.it ADA di Viterbo, Via Romiti 80-01100 VITERBO PEC: adaviterbo@regione.lazio.legalmail.it con una delle seguenti modalità: 1. telematica tramite propria casella di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo PEC istituzionale soprariportato; 2. cartacea tramite raccomandata A/R, inviata all'indirizzo soprariportato; in questo caso per i termini farà fede il timbro postale; 3. cartacea consegnata a mano all'ufficio protocollo dell Area Decentrata Agricoltura interessata. Le associazioni possono presentare una o più manifestazioni di interesse, ciascuna delle quali riferita alla gestione di un unica Zona di pesca controllata o sperimentale di interesse. Articolo 4 Criteri di selezione Alle domande presentate verrà attribuito un punteggio, fino ad un massimo di 100 punti, sulla base dei seguenti criteri: numero pescatori sportivi iscritti/tesserati inferiore a 50: punti 5; numero pescatori sportivi iscritti/tesserati superiore a 50: punti 10; numero di guardie giurate ittiche volontarie iscritte inferiore a 5: punti 5; numero di guardie giurate ittiche volontarie iscritte superiore a 5: punti 10; esperienza documentata nella gestione tecnico/amministrativa di ZPC/S precedentemente affidate da comprovare mediante elenco autocertificato superiore a 3 anni punti 20; esperienza documentata nella gestione tecnico/amministrativa di ZPC/S precedentemente affidate da comprovare mediante elenco autocertificato inferiore a 3 anni punti 10; coinvolgimento degli enti pubblici territoriali competenti: punti 15; mancato coinvolgimento degli enti pubblici territoriali competenti: punti 0; coinvolgimento di altri operatori economici presenti nel territorio (attività di ristorazione e ricettività, turistiche, enogastronomiche e culturali) punti 15; mancato coinvolgimento di altri operatori economici presenti nel territorio (attività di ristorazione e ricettività, turistiche, enogastronomiche e culturali) punti 0; Piano di Gestione della ZPC/S completo e qualitativamente elevato punti 30; Piano di Gestione della ZPC/S completo e qualitativamente medio punti 15; Piano di Gestione della ZPC/S incompleto e con gravi carenze carente punti 0; In caso di parità di punteggio, si terrà conto della data di presentazione delle richieste, con preferenza per quelle presentate in data anteriore.

L associazione che avrà ottenuto il maggior punteggio verrà individuata come soggetto gestore della Zona di pesca controllata o sperimentale. La Regione si riserva di assegnare la gestione delle zone oggetto del presente avviso anche in presenza di un unica manifestazione di interesse. Articolo 5 Iter amministrativo Presso ciascuna Area Decentrata Agricoltura verrà nominata un apposita Commissione, costituita da almeno tre persone esperte del settore, che valuterà le manifestazioni di interesse predisponendo apposito verbale e relativa graduatoria entro i trenta giorni successivi alla data di scadenza dell Avviso pubblico. La graduatoria così come redatta dalle Aree Decentrate Agricoltura dovrà essere trasmessa alla Direzione Regionale che provvederà nei successivi quindici giorni all approvazione della stessa e all individuazione dell Associazione alla quale affidare in gestione le Zone di Pesca Controllato o Sperimentale. L Area Decentrata Agricoltura, una volta ricevuta la determinazione provvederà a stipulare apposita convenzione con l Associazione assegnataria secondo lo schema approvato con la presente determinazione. Articolo 6 Natura ed effetti della manifestazione d interesse Il presente avviso costituisce esclusivamente una ricognizione e verifica dell esistenza di un interesse per la migliore gestione delle aree sopramenzionate e non vincola in nessun modo la Regione. Articolo 7 - trattamento dei dati I dati personali raccolti in occasione del presente procedimento, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/2003, verranno utilizzati esclusivamente per i fini collegati al procedimento relativo al presente avviso, conservati fino alla conclusione del medesimo e successivamente archiviati. Il presente avviso verrà pubblicato, per generale conoscenza, nel BURL e sul sito internet della Regione Lazio.