una scienza antica per una medicina moderna 5/9 ottobre 2007 fieramilanocity via Gattamelata 5, Milano

Documenti analoghi
una scienza antica per una medicina moderna 5/9 ottobre 2007 fieramilanocity via Gattamelata 5, Milano

Corso teorico - pratico La citologia agoaspirativa eco-guidata delle lesioni polmonari 10 crediti ECM 1 Giugno 2013

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, Genova

Guida pratica per la stampa EUROGRUPPO ECOFIN INFORMALE E 11 ASEM INCONTRO MINISTRI DELLE FINANZE ASIA EUROPA

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

SIAPEC - IAP CONGRESSO NAZIONALE OTTOBRE 2011 PALERMO - San Paolo Palace Hotel BGE. PRESIDENTE DEL CONGRESSO: Domenico Ientile

I fattori predittivi e prognostici: il nuovo orizzonte della diagnostica anatomo patologica

A tutti i Colleghi. Torino, 9 settembre XXVI Congresso Nazionale Agenti SAI Sirmione, Ottobre Cari Colleghi,

Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione

MiCo Milano Congressi COME RAGGIUNGERE CARTE 2013

GUIDA PRATICA EUROGRUPPO, ECOFIN INFORMALE E 11 ASEM INCONTRO MINISTRI DELLE FINANZE ASIA EUROPA

Nuove applicazioni dell informatica nella pratica notarile

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Atti e cittadini stranieri: aspetti notarili della circolazione dei documenti e dei diritti 1 sessione

IV CONFERENZA NAZIONALE SULLE POLITICHE DELLA DISABILITÀ

Trusts, altri negozi segregativi - tecniche di protezione patrimoniale

Comune di San Giuliano Terme Assessorato alle Pari Opportunità. Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

SEDE DEL CONVEGNO MODALITA DI ISCRIZIONE

CARDIOLOGIA E ARTE MILAN. 2 Dicembre. Sesto San Giovanni PROGRAMMA PRELIMINARE. Grand Hotel Barone di Sassj

Dalla pianta all impiego appropriato dei fitoterapici

"Approccio neuropsicologico allo studio dei processi di apprendimento in età evolutiva e test per la diagnosi delle funzioni cognitive

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

II Forum Risk Management in Sanità

Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, maggio 2008 ISCRIZIONE

XXV CONGRESSO NAZIONALE GRUPPO AGENTI SAI

la moderna arboricoltura: tecnici specializzati nella valutazione della stabilità degli alberi Novembre marzo 2015

Codice IBAN: IT 52 H

Modulo di Adesione - Venerdì 22 Aprile

XXXIII Congresso NSoSOT IV Congresso OTODI Sardegna I TRAUMI DELLE ARTICOLAZIONI MAGGIORI E I LORO ESITI

CORSO D ITALIANO PER STRANIERI

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile

CORSO FORMAZIONE. art. 71 comma 7 del D.Lgs. 81/08

INFORMAZIONI GENERALI

MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)

CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE

Europrogettazione

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA

Novità in materia societaria ed operazioni straordinarie nell ambito delle procedure concorsuali

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

Apertura all Europa. Seminario Nazionale delle Scuole di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca in Chirurgia Generale e Specialistica

La vostra professionalità ha bisogno di uno spazio web giusto

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

CAPODANNO A PARIGI NOVOTEL PARIS PORTE D ITALIE AAAA PROGRAMMA DI VIAGGIO. Operativi volo indicativi e soggetti a riconferma compagnia aerea Alitalia:

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI

7 Maggio 2013 Sheraton Hotel Malpensa INCONTRARSI PER CRESCERE

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Il mioma uterino sottomucoso: quale terapia?

CORSI TEORICI AVANZATI

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

TORINO INCONTRA 17/18 FEBBRAIO 2016 Iscrizione Pitch

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

Stampa Fanti Imola CONVENGO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI SENOLOGIA

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia L. Fedele

Torneo Lanterna Volley Pallavolo giovanile Genova Dicembre Categoria Under 13 femminile

"Legge di stabilità 2016: le novità di interesse notarile. Uno sguardo al rent to buy"

Regolamento sul trattamento di missione del personale dipendente dell INFN sul territorio nazionale

UNI/CEI EN 16001:2009 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA REQUISITI E LINEE GUIDA PER L'UTILIZZO PRINCIPI GENERALI E CASI APPLICATIVI

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

PNL PER L AZIENDA STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E DI MARKETING

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Schema di Disciplinare. Accesso e sosta camper/bus turistici nella città di Salerno nel periodo Luci d Artista

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN

Ieri, oggi: il domani

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

MODULO PRENOTAZIONE SALA MEETING Bto B INSIEME È MEGLIO ESPOSITORI OSPITI

corso di citologia tiroidea

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO

Abbiamo il piacere di comunicarvi che da oggi, su internet, è presente TrovaLocali.it, un portale virtuale sia per chi opera nell ambito del

DIGITAL PILL GREEN Google AdWords EDIZIONE 2015

Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO

IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

Scheda di iscrizione

CALENDARIO DUEMILA. INCONTRI d InFormazione Professionale PROGRAMMI PERCORSO. I RELATORI Dott. Sandro Cerato Dott. Michele Bana Dott.

si comunica che i giovani della Consulta Nazionale e della Consulta Giovani Emilia Romagna organizzano una Consulta formativa e programmatica per:

LA SQUADRA CHE VINCE IL TORNEO AVRA L ISCRIZIONE INTERAMENTE RIMBORSATA!!! Splendida location di soggiorno HOTEL 4 STELLE HOLIDAY INN GENOVA

maggio 2008

PHOTISSIMA ART FAIR TORINO PHOtissima Festival Torino2014

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona giugno 2013

Regolamento Studenti

CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI

Corso di formazione. Lunedì 15 e 22 settembre 2008

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

INTERNATIONAL SCHOOL OF FLUID GEOCHEMISTRY Abbadia San Salvatore Settembre 2010

COMUNICATO GARE N 4/13

CIRCOLARE N. 38 DELL 8 MARZO 2013

MASTER COURSE ottobre 2013

Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena

Splendida location di soggiorno in HOTEL 4 STELLE HOLIDAY INN GENOVA A solo 70 ad atleta e 65 per tecnici e dirigenti

Scheda di prenotazione. Scrivere la tesi: come si fa?

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 Corso Completo

INFORMAZIONI GENERALI

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA

Transcript:

una scienza antica per una medicina moderna 5/9 ottobre 2007 fieramilanocity via Gattamelata 5, Milano

Soluzioni innovative per l Anatomia Patologica. Viale delle Industrie, 20 20020 Arese (MI) Tel. +39 02.93773.249 Fax +39 02.93773.629 E-mail: micro@zeiss.it www.zeiss.it www.metasystems.de

una scienza antica per una medicina moderna 1 Presidente Oscar Nappi Past President Vito Ninfo Vice Presidente Emilio Bucciarelli Segretario Tesoriere Mauro Truini Consiglieri Michele Albrizio Giovanni Angeli Arrigo Bondi Gilda Caruso Claudio Clemente Angelo Paolo Dei Tos Giovannino Massarelli Gian Luigi Taddei Stefania Uccini CONSIGLIO DIRETTIVO SIAPEC-IAP Comitato Organizzatore Alberto Bellomi Gaetano Bulfamante Claudio Clemente Filippo Crivelli Franca Di Nuovo Agostino Faravelli Carlo Galli Roberto Giardini Enrico Tavani Mauro Truini Comitato Scientifico Giovanni Angeli Carlo Capella Antonino Carbone Angelo Paolo Dei Tos Claudio Doglioni Cesare Gentili Eugenio Maiorano Giovannino Massarelli Vito Ninfo Gian Luigi Taddei Giuseppe Viale Presidente del Congresso Oscar Nappi Presidente del Comitato Organizzatore Guido Coggi Coordinatore del Comitato Organizzatore Marcello Gambacorta Segreteria Scientifica Franca Di Nuovo Azienda Ospedaliera G. Salvini Servizio di Anatomia Patologica Vle Forlanini, 121 20020 Garbagnate Milanese segreteria2007@siapec.it Segreteria Organizzativa Adria Congrex srl Via Sassonia, 30 47900 Rimini Tel. + 39 0541 305823/41 Fax + 39 0541 305849 milano2007@adriacongrex.it i comitati

2la presentazione IV Congresso Nazionale Siapec-IAP una scienza antica per una medicina moderna Gentili colleghe, cari colleghi, vi presentiamo il Congresso di Milano: un congresso che capita in un momento di particolare importanza per la medicina e per la sanità. Non solo, infatti, siamo ancora oggi, mentre andiamo in stampa, presi dall incertezza sulle possibilità di sostegno da parte delle industrie, ma, come è noto a tutti, siamo accerchiati da una nuova attenzione critica, specie da parte dei media, sulla efficienza della sanità. Abbiamo però voluto ugualmente osare, sia pianificando comunque il congresso, sia dotandolo, accanto ai contenuti più tradizionali, di altri, relativi al management. Abbiamo voluto, infatti, inserire due intere sessioni dedicate ad una riflessione sui problemi e sulle sfide della professione: una professione che, pur partendo dalle radici di una scienza antica, madre della medicina occidentale, deve oggi confrontarsi con le esigenze sempre più pressanti della medicina moderna. Una professione che è e rimarrà sempre sostanzialmente clinica, non analitica, e quindi a forte contenuto interpretativo, ma che non ha il beneficio, al contrario della clinica al letto del malato, di alcun margine di indecisione o di probabilità e che quindi spesso richiede una precisione matematica, senza appello, tanto forte e ricca di responsabilità è la sua incidenza sulla cura del malato. Le nostre diagnosi, la nostra organizzazione, il nostro modo di pensare devono essere oggi al massimo della efficienza e responsabilità. È per questo che abbiamo voluto proporvi una occasione di riflessione sulla rivisitazione della professione. Accanto a ciò, abbiamo cercato di offrirvi sessioni scientifiche con relazioni brevi, incisive, sintetiche: convinti come siamo che le informazioni oggi sono reperibili in internet e nella vastissima letteratura, ma che l esperienza dell esperto è quella che, alla fine, conta veramente per rendere ricca la nostra attività quotidiana. Infine, attenzione abbiamo voluto dedicare anche alle nuove tecnologie: lo sviluppo della nostra disciplina e della nostra professione è anche legato allo sviluppo tecnico e tecnologico, ed alla attenzione che le industrie del settore ci dedicano. Vi vorremmo molto numerosi a Milano: perché sia una occasione di incontro, di conoscenza, di festa, anche di appassionato impegno per la nostra straordinaria professione, in un momento in cui questa passione sembra più necessaria che mai. Il Comitato Organizzatore

una scienza antica per una medicina moderna 3 Presentazioni abstract Iscrizione a quota ridotta Prenotazioni alberghiere Apertura della Segreteria Assemblea SIAPEC-IAP 30 MAGGIO 2007 30 GIUGNO 2007 30 GIUGNO 2007 5 OTTOBRE 2007 9 OTTOBRE 2007 le date e le scadenze da ricordare

4gli argomenti IV Congresso Nazionale Siapec-IAP La professione rivisitata Una scienza antica per una professione moderna La percezione della professione La torre di Babele dei referti L errore in anatomia patologica Il controllo di qualità e di performance Standard di attività e carichi di lavoro La formazione specialistica Di chi è che cosa? Le nuove professioni Cosa c è dietro l angolo? Giornata di Citologia Comunicazioni Libere Gruppi di Studio Siapec APEFA - A.P. PRENATALE E NEONATALE GIPAD - A.P. DELL APPARATO DIGERENTE GYM - IMMUNOISTOCHIMICA GISM - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA MOLECOLARE GISPO - PATOLOGIA ORALE GIDU - DIAGNOSTICA ULTRASTRUTTURALE GIN - NEUROPATOLOGIA GIE - EMATOPATOLOGIA GIPP - PATOLOGIA PLEUROPOLMONARE GISD - DERMATOPATOLOGIA GICP - CARDIOPATOLOGIA GIUP - UROPATOLOGIA GIPT - PATOLOGIA DEI TRAPIANTI PaGine - PATOLOGIA GINECOLOGICA Diagnostica Carcinoma della mammella Il nodulo epatico Patologia pancreatica Linfomania Trapianti d organo Gli incontri imprevisti al microscopio Target therapy Patologia infiammatoria intestinale Patologia neoplastica intestinale Patologia iatrogena La neoplasia intraepiteliale Poster Simposi satelliti La parola alle industrie Tecnica (CORSI LUNGHI) Fish, Cish, Sish Tecniche di Patologia molecolare Gli esperti insegnano Nevi e melanomi Le neoplasie uroteliali La biopsia gastrica ed esofagea Gli esperti discutono Ai confini dell Hodgkin Patologia tiroidea su FNAB Carcinoma in situ della mammella

una scienza antica per una medicina moderna 5 il PROGRAMMA SCIENTIFICO MEETING PRECONGRESSUALI DEI GRUPPI DI STUDIO SIAPEC-IAP GIN NEUROPATOLOGIA 10.00-17.00 GIDU- DIAGNOSTICA ULTRASTRUTTURALE 10.00-13.00 GISPO - PATOLOGIA ORALE 10.00-12.00 GIUP- UROPATOLOGIA 10.30-12.30 GISD - DERMATOPATOLOGIA 10.00-12.30 APEFA- A.P. PRENATALE E NEONATALE 14.30-17.30 GIPAD- A.P. DELL APPARATO DIGERENTE 14.30-17.30 GIE- EMATOPATOLOGIA 14.30-16.30 PaGine - PATOLOGIA GINECOLOGICA 14.00-16.00 Registrazione 8.00-20.00 Patologi oltre frontiera 18.30-19.30 WELCOME PARTY 19.30-21.00 il venerdì 5

6 IV Congresso Nazionale Siapec-IAP il sabato 6 Registrazione 8.00-18.00 Apertura dell Assemblea elettorale e del seggio elettorale 8.30 SESSIONE PLENARIA 9.00-13.00 La professione rivisitata parte prima 9.00-12.00 Una scienza antica per una medicina moderna La percezione della professione L errore in anatomia patologica La torre di Babele dei referti Controllo di qualità e di performance La parola alle industrie 12.00-13.00 SESSIONI PARALLELE 12.00-13.00 Comunicazioni libere SESSIONI PARALLELE 14.30-16.30 Target therapy: quale ruolo per noi? 14.30-16.30 Le dimensioni del problema Gist e Glivec Her2 EGFR Recettori ER e PRG Gli incontri imprevisti al microscopio 14.30-16.30 Atipie citologiche nell endometriosi Tumori non epiteliali salivari Biopsia sinoviale Iperplasie mesoteliali Biopsia transbronchiale Simposio satellite 14.30-16.30 Slide seminar juniores: gli esperti insegnano 14.30-17.30 Le neoplasie uroteliali: approccio classificativo Slide seminar seniores: gli esperti discutono 14.30-17.30 Patologia tiroidea su FNAB SESSIONE PLENARIA Cerimonia di apertura del congresso 17.30-18.30 CORSO LUNGO 9.00-17.30 Tecniche di biologia molecolare CENA SOCIALE

una scienza antica per una medicina moderna 7 GIORNATA di CITOLOGIA 9.00-18.00 Lezione magistrale Citologia sì, citologia no Controversie nello screening Bethesda Adenocarcinoma cervicale Tecnologie aggiuntive Controversie in diagnostica Agoaspirato linfonodale Citologia mammaria e mammotome Controversie metodologiche Centralizzazione in area vasta Citologia agoaspirativa in fase liquida Citologia non di screening SESSIONE PLENARIA 8.30-13.00 Linfomania 8.30-10.30 Ematologo e patologo Storia di una cellula BCLL e anatomo patologo Il linfoma marginale e i suoi imitatori Plasmocitoma Carcinoma della mammella 11.00-13.00 Tailored treatments Nuovi istotipi Lesioni colonnari Gold standard prognostici Nuovi trials clinici SESSIONI PARALLELE 14.30-18.00 Trapianti d organo 14.30-16.00 Le problematiche generali Diagnostica del donatore Neoplasie del ricevente Patologia pancreatica 16.30-18.00 Adenocarcinoma pancreatico Terapia attuale e nuovi farmaci Tumori cistici e non duttali Diagnostica speciale Patologia infiammatoria intestinale 14.30-16.00 Le diagnosi inutili Coliti non IBD Malattia celiaca Patologia neoplastica intestinale 16.30-18.00 Adenoma serrato Fattori prognostici nel carcinoma colico La evoluzione degli adenomi Simposio satellite 14.30-18.00 Slide seminar juniores: gli esperti insegnano 14.30-18.00 D.D. Nevi e Melanomi Slide seminar seniores: gli esperti discutono 14.30-18.00 Carcinoma in situ verso carcinoma microinfiltrante della mammella la domenica 7

8 IV Congresso Nazionale Siapec-IAP il lunedì 8 SESSIONE PLENARIA 9.00-13.00 La professione rivisitata parte seconda 9.00-10.30 La formazione specialistica Le nuove professioni Cosa c è dietro l angolo? Di chi è cosa? La parola alle industrie 11.00-13.00 SESSIONI PARALLELE 11.00-13.00 Comunicazioni libere SESSIONI PARALLELE 14.00-18.00 Patologia iatrogena 14.30-16.00 Da interventi diagnostico-terapeutici Da radioterapia Da farmaci Strumenti di management 16.30-18.00 Il progetto SIAPEC-IAP La logica di budget Standard di attività e carichi di lavoro La determinazione dei costi Il nodulo epatico 14.30-18.00 La biopsia: come, quando e perché D.D. nel fegato cirrotico D.D. nel fegato non cirrotico Nuove entità ad impatto clinico Genetica molecolare degli adenomi La biopsia molecolare Simposio satellite 14.30-18.00 Slide seminar juniores: gli esperti insegnano 14.30-18.00 La biopsia gastro-esofagea Slide seminar seniores: gli esperti discutono 14.30-18.00 Ai confini dell Hodgkin LEZIONE MAGISTRALE CORSO LUNGO 9.00-18.00 Fish, Cish, Sish

una scienza antica per una medicina moderna 9 Chiusura del seggio elettorale 9.00 SESSIONE PLENARIA 9.00-12.30 La neoplasia intraepiteliale 9.00-11.00 Gastrica Prostatica Assemblea generale SIAPEC-IAP 11.30-12.30 Risultati delle elezioni Premiazioni MEETING POSTCONGRESSUALI DEI GRUPPI DI STUDIO SIAPEC-IAP GYM IMMUNOISTOCHIMICA 14.00-17.00 GIPP - PATOLOGIA PLEUROPOLMONARE 14.00-17.00 GISM - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA MOLECOLARE 14.00-16.30 GICP - CARDIOPATOLOGIA 14.00-17.00 GIPT - PATOLOGIA DEI TRAPIANTI 14.00-16.00 il martedì 9 WELCOME PARTY Incluso nella quota di registrazione il PROGRAMMA SOCIALE CENA SOCIALE 80,00 (iva 10% inclusa) Esclusa dalla quota di registrazione Saranno accettate adesioni fino ad esaurimento posti È PREVISTO UN PROGRAMMA PER GLI ACCOMPAGNATORI

10le informazioni generali IV Congresso Nazionale Siapec-IAP Quote D Iscrizione soci SIAPEC quota associativa straordinaria* non soci/soci non in regola con i pagamenti** Specializzandi e Dottorandi soci SIAPEC* *** Specializzandi e Dottorandi non soci* *** la quota è comprensiva dell iscrizione alla SIAPEC Tecnici** giornaliero soci SIAPEC* giornaliero non soci/soci non in regola con i pagamenti** giornaliero Tecnici** Accompagnatori** Cena sociale**** 150,00 300,00 0,00 50,00 180,00 75,00 120,00 90,00 100,00 80,00 ENTRO il 30 Giugno 200,00 360,00 50,00 50,00 240,00 75,00 120,00 90,00 120,00 80,00 DOPO il 1 Luglio Comprensivo Di soci SIAPEC-IAP, NON SOCI, Tecnici: partecipazione alle sessioni scientifiche, ingresso all area espositiva, badge e kit congressuale, volume degli atti, coffee break, colazioni di lavoro, welcome party, attestato di partecipazione, attestato ECM (se conseguito). Specializzandi e Dottorandi: partecipazione alle sessioni scientifiche, ingresso all area espositiva, badge e kit congressuale, volume degli atti, coffee break, colazioni di lavoro, welcome party, attestato di partecipazione. giornaliero: partecipazione alle sessioni scientifiche, ingresso all area espositiva, badge e kit congressuale, volume degli atti, coffee break, colazione di lavoro, attestato di partecipazione, attestato ECM (se conseguito) per la giornata indicata. Accompagnatori: welcome party e nr. 2 eventi * Quote fuori campo IVA ai sensi Art. 4 DPR 633/72. Ai SOCI in regola con il pagamento delle quote annuali, l Associazione emetterà ricevuta su propria carta intestata con marca da bollo da 1,81 ** Quote inclusive di Iva 20%. Adria Congrex emetterà regolare fattura contestualmente al versamento dell importo indicato *** Gli Specializzandi e i Dottorandi dovranno allegare il certificato d iscrizione alla Scuola alla scheda di iscrizione **** Quota inclusiva di Iva 10%. Adria Congrex emetterà regolare fattura contestualmente al versamento dell importo indicato

una scienza antica per una medicina moderna 11 MODALITA D ISCRIZIONE Compilare la scheda allegata spedendola tramite fax allo 0541/305849 o tramite posta alla Segreteria Organizzativa; Scaricare la scheda in formato pdf dal sito www.siapec.it, compilarla in tutte le sue parti ed inviarla tramite fax allo 0541/305849, tramite e-mail milano2007@adriacongrex.it o tramite posta; on-line tramite il sito www.siapec.it. MODALITA DI PAGAMENTO Bonifico su Cassa di Risparmio di Rimini - Agenzia 14 IBBAN IT81B0628524214001402118559 intestato ad Adria Congrex, specificando Cognome/Nome 4 Congresso Nazionale di Anatomia Patologica SIAPEC Divisione Italiana della IAP (inviare copia del bonifico bancario) Assegno bancario non trasferibile intestato ad Adria Congrex da inviare unitamente alla scheda di iscrizione alla Segreteria Organizzativa. Carta di credito: Carta SI, Visa, Diner s, Amex. le informazioni generali RICHIESTE DI ESENZIONE IVA (art.10 comma 12 D.P.R. 633/72) Gli Enti Pubblici che vorranno chiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota di iscrizione dei propri dipendenti, sono tenuti a farne richiesta barrando e apponendo il proprio timbro nell apposito spazio della scheda. Non sarà possibile richiedere il rimborso dell iva e l emissione della relativa nota di credito a pagamento già avvenuto. ANNULLAMENTI In caso di annullamento non vi sarà alcun rimborso.

12 IV Congresso Nazionale Siapec-IAP le informazioni generali Hotel CATEGORIA 4 stelle 3 stelle MODALITA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Inviare la scheda allegata compilata tramite fax allo 0541/305849 o tramite posta alla Segreteria Organizzativa; Scaricare la scheda in formato pdf dal sito www.siapec.it, compilarla in tutte le sue parti ed inviarla tramite fax allo 0541/305849, tramite e-mail milano2007@adriacongrex.it o tramite posta; on-line tramite il sito www.siapec.it SINGOLA/DOPPIA USO SINGOLA da 119,00 a 250,00 da 100,00 a 210,00 DOPPIA da 110,00 a 290,00 da 144,00 a 230,00 CAPARRA 250,00 210,00 Tariffe minime-massime per camera, per notte, con trattamento di pernottamento e prima colazione, servizio ed Iva 10% inclusi. MODALITA DI PAGAMENTO E CANCELLAZIONI La prenotazione alberghiera sarà valida solo se accompagnata dal versamento della caparra alla Segreteria Organizzativa, pari all importo indicato nella categoria prescelta, o se completa di garanzia con carta di credito. Il saldo verrà effettuato direttamente in hotel, che emetterà regolare documento fiscale per l intero periodo di soggiorno. Il pagamento della caparra potrà avvenire tramite bonifico bancario o assegno bancario non trasferibile. La carta di credito viene utilizzata esclusivamente come garanzia della prenotazione. In caso di annullamento della prenotazione verrà trattenuta la caparra versata oppure addebitato il costo della prima notte in caso di garanzia con carta di credito. Adria Congrex si riserva di assegnare hotel della categoria più qualificata qualora la categoria richiesta non fosse più disponibile. Adria Congrex darà conferma dell hotel assegnato a partire dal 31 luglio 2007.

una scienza antica per una medicina moderna 13 B&B I partecipanti possono visitare siti internet per sistemazioni in B&B e pensioni. Si raccomanda in ogni caso la prenotazione con congruo anticipo. A titolo puramente esemplificativo si elencano alcuni siti utili a reperire informazioni sulla sistemazione alberghiera. Adria Congrex non è in alcun modo responsabile del buon fine delle prenotazioni tramite siti Internet e delle relative sistemazioni alberghiere. www.bedandbreakfast.it - www.bbitalia.it www.bed-and-breakfast.it - www.anbba.it - www.venere.com CREDITI FORMATIVI ECM La richiesta di crediti formativi, per la figura di medico chirurgo, biologo e tecnico, verrà inoltrata presso il Ministero della Salute. I crediti saranno assegnati ai partecipanti che avranno compilato e consegnato, entro la fine del Congresso, il questionario ECM e che avranno partecipato all intero programma formativo accreditato. Il controllo delle presenze verrà effettuato tramite rilevazione elettronica del badge. Il numero dei crediti assegnati sarà comunicato tramite il sito www.siapec.it ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE L attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscritti che ne faranno richiesta al termine dei lavori congressuali. ESPOSIZIONE TECNICO SCIENTIFICA Un esposizione di apparecchiature tecnico-scientifiche, attrezzature di laboratorio ed editoria scientifica sarà allestita presso la sede del Congresso e rispetterà gli orari di apertura e chiusura del Congresso. le informazioni generali VARIAZIONI La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero rendersi necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. ASSICURAZIONE RESPONSABILITA La Segreteria Organizzativa declina ogni responsabilità per eventuali incidenti che possano verificarsi durante il Congresso, non dipendenti da sua colpa diretta o negligenza.

14le informazioni generali IV Congresso Nazionale Siapec-IAP COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE IN AEREO Linate Prendere l autobus n 73 nella zona Uscita Arrivi Nazionali fino al capolinea in Piazza San Babila e raggiungere la Stazione Metropolitana. Qui prendere la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano) e scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2. Per informazioni sugli orari dell autobus: www.sea-aeroportimilano.it Malpensa Il servizio ferroviario MALPENSA EXPRESS collega direttamente in 40 minuti l Aeroporto al centro città con arrivo alla stazione delle Ferrovie Nord Cadorna. Qui prendere la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano) e scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2. Per informazioni sul treno Malpensa Express: www.malpensaexpress.it Orio al Serio Il servizio autobus AUTOSTRADALE o AIR PULLMAN collega direttamente in 60 minuti l Aeroporto alla città con arrivo in Stazione Centrale. Qui prendere la Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso) e scendere a Cadorna. Qui prendere la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano) e scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2. Per informazioni sul servizio autobus: www.sacbo.it IN TRENO Stazione Centrale Stazione Garibaldi Prendere la Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso) e scendere a Cadorna. Qui prendere la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano) e scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2. Stazione Cadorna Prendere la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano) e scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2.

una scienza antica per una medicina moderna 15 IN AUTO Dalle tangenziali che circondano la città seguire la segnaletica che indirizza a Fieramilanocity, oppure verso gli ampi parcheggi di interscambio, localizzati in prossimità della linea metropolitana. Cascina Gobba (n 1800 posti). Linea Verde San Donato (n 1800 posti). Linea Gialla Famagosta (n 3000 posti). Linea Verde Bisceglie (n 1900 posti). Linea Rossa Lampugnano (n 2000 posti). Linea Rossa TRASPORTI URBANI Mezzi di superficie Autobus n 78 Fermata Colleoni; Tram n 19 Fermata L.go Domodossola; Tram n 1 e n 33 e autobus n 57 e n 94, fermate all angolo tra Corso Sempione e Via Domodossola. Metropolitana le informazioni generali Linea 1 Rossa: scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2. Linea 2 Verde: scendere a Cadorna e prendere la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano), scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2. Linea 3 Gialla: Fermate in Duomo, trasbordate sulla Linea 1 Rossa (direzione RHO Fiera Milano) scendere a Cadorna e prendere la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano), scendere ad Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2. Le fermate Amendola Fiera o a Lotto Fiera 2 distano 15/20 minuti a piedi dall ingresso della sede congressuale.

Via Alcunino Via Corleone 16 IV Congresso Nazionale Siapec-IAP le informazioni generali Sede del Congresso - fieramilanocity ingresso via Gattamelata 5 - Milano Via Collecchio V.le Salmoiraghi Viale De Gaspari Piazzale Lotto Viale G.Migliara Via Enrico Elia LOTTO Piazzale F.lli Zavattari Viale Renato Serra Viale Lodovico Scarampo Via Algardi Via Sebastiano Vaniero Via Vodice Via P.Tempesta Via Murillio Via Meloria Via P. Onorato Vigliani Via Paolo Via Masaccio Via Monte Bianco Via E.Pagliano Uccello Via Guglielom Silva Via Monte Rosa Via Città del Messico Viale F.Albani Via S.del Piombo Via Filippo Carcano Via G. Pelizza AMENDOLA FIERA Via Domenichino Viale Teodorico Viale Eginardo Viale Berengario Via Marcantonio Colonna Via Ezio Via G. Faravelli Via Colleoni Via R. di Lauria Piazzale Damiano Chiesa Fiera MilanoCity Piazzale Giulio Cesare Corso Sempione Via Filiberto Via Leon Battista Alberti Via Arona ingresso Via Duilio Largo Domodossola Viale Betisario Via S.Boezio Viale Cassiodoro Via Losanna Corso Sempione Via G. da Procida Via Domodossola Via G.Battista Fauchè DOMODOSSOLA Via A.Nievo Via Filelfo Via F.Ferruccio Via Comerio Via Poliziano Via G.Pallavicino Via Fratelli Induno Via Giulio Cesare Procaccini Via A.Massena Via N.Machiavelli Corso Sempione Via Monviso Via G.Prima Via P.Lomazzo Via A.Sangiorgio Via Pietro Moscati Via F. Via Messina Melzi d'eril Piazza Sempione = linea ferroviaria = metropolitana = parcheggi a pagamento = Ferrovia Nord

una scienza antica per una medicina moderna 17 COMUNICAZIONI ORALI E POSTER Nell ambito del programma scientifico del congresso si svolgeranno sessioni di comunicazioni orali e sessioni poster. Gli abstract saranno selezionati e valutati da un apposita commissione che deciderà la modalità di presentazione. COMUNICAZIONI ORALI La Segreteria Organizzativa provvederà a comunicare direttamente per e-mail al primo autore indicato sul modulo abstract, l accettazione del lavoro, il giorno, l ora e la sala della presentazione dello stesso. POSTER Le misure dei poster saranno: 70 cm base x 100 cm altezza. La Segreteria Organizzativa provvederà a comunicare direttamente per e-mail al primo autore indicato sul modulo abstract, l accettazione del lavoro, il giorno e l ora d affissione e di rimozione del poster. Il materiale per il montaggio sarà disponibile presso l area di affissione. Si raccomanda la presenza di uno degli Autori, che dovrà essere regolarmente iscritto, nella sede di esposizione. Ai presentatori di comunicazioni e poster viene richiesto il versamento della quota associativa straordinaria o di iscrizione entro e non oltre il 30 giugno 2007. PROIEZIONI Per la presentazione delle relazioni e comunicazioni sono previste esclusivamente videoproiezioni da PC su Power Point e sarà possibile utilizzare unicamente il computer di sala. I supporti informatici delle proiezioni dovranno essere consegnati al centro slide almeno due ore prima dell inizio della Sessione. le informazioni scientifiche ATTI DEL CONGRESSO Gli atti del Congresso includeranno i testi delle Relazioni e gli abstracts accettati. Gli atti saranno pubblicati su Pathologica e saranno inseriti nel Kit congressuale.

18 IV Congresso Nazionale Siapec-IAP le informazioni scientifiche ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DI ABSTRACT Deadline per l invio degli abstract: 30 maggio 2007 Gli abstract devono essere redatti in lingua italiana o inglese con interlinea doppia in formato A4. I margini non devono essere inferiori a 2,5 cm. Gli Autori saranno ritenuti responsabili del contenuto degli abstract e del rispetto delle istruzioni riportate di seguito e sul sito www.siapec.it. Gli abstract dovranno essere inviati esclusivamente tramite il sito www.siapec.it compilando i seguenti dati: dati anagrafici dell autore che presenta il lavoro; titolo dell abstract in lettere maiuscole e in grassetto; nomi degli autori (iniziali del nome di battesimo, cognome, senza titoli accademici). Il presentatore deve essere indicato come primo nome; breve affiliazione degli autori (dipartimento, clinica o istituto, città, nazione); Per i richiami si invita ad utilizzare gli asterischi. STRUTTURA DELL ABSTRACT titolo dell abstract in lettere maiuscole e in grassetto; lasciando una riga di spazio, testo dell abstract, senza rientri. LUNGHEZZA MASSIMA: 2500 CARATTERI (spazi inclusi); suddividere l abstract nelle seguenti sezioni: Introduzione, Metodi, Risultati, Conclusioni; NON inserire figure; NON inserire più di una tabella e più di 2 voci bibliografiche; eventuali voci bibliografiche: elenco numerato (usare il seguente formato: Fox J et al. Int J Cancer 2002; 23: 505-512). Citazioni nel testo usando numeri fra parentesi quadra; NON saranno accettate affermazioni quali I risultati saranno discussi, I dati saranno presentati e simili. Alcuni abstract verranno presentati come comunicazioni orali durante le sessioni del congresso. Il Comitato Scientifico si riserva di decidere quali abstract verranno presentati come comunicazioni orali e quali come poster. Una volta ricevuti gli abstract e prima di fotocomporli, Pacini Editore ne effettuerà la revisione linguistica e formale. Per qualsiasi richiesta di chiarimento ci si rivolgerà ai responsabili scientifici della pubblicazione. Gli autori non riceveranno le bozze di stampa.

Scheda iscrizione e prenotazione alberghiera Da compilare ed inviare alla Segretria Organizzativa: ADRIA CONGREX, Via Sassonia, 30 47900 Rimini - Tel. 0541/305823-41 - Fax 0541/305849 milano2007@adriacongrex.it entro il 30 giugno 2007 (SCRIVERE IN STAMPATELLO). Formato elettronico: www.siapec.it Titolo Cognome Nome Indirizzo Privato CAP Città Prov Luogo di lavoro Indirizzo Lavoro CAP Città Prov Tel. Fax Cell. e-mail Codice fiscale Accompagnatore/i QUOTE DI ISCRIZIONE entro il 30/06/07 dopo il 01/07/07 SOCI SIAPEC divisione Italiana della IAP, quota associativa straordinaria* 150,00 200,00 NON SOCI/SOCI NON IN REGOLA CON I PAGAMENTI** 300,00 360,00 SPECIALIZZANDI e DOTTORANDI SOCI SIAPEC* *** 0,00 50,00 SPECIALIZZANDI e DOTTORANDI NON SOCI SIAPEC* *** La quota include l iscrizione alla SIAPEC 50,00 50,00 TECNICI** 180,00 240,00 GIORNALIERA SOCI SIAPEC* 75,00 75,00 GIORNALIERA NON SOCI/SOCI SIAPEC NON IN REGOLA CON I PAGAMENTI** 120,00 120,00 GIORNALIERA TECNICI** 90,00 90,00 ACCOMPAGNATORI** 100,00 120,00 CENA SOCIALE**** 80,00 80,00 * quote fuori campo iva ai sensi Art. 4 DPR 633/72. Ai SOCI in regola con il pagamento delle quote annuali l Associazione emetterà ricevuta su propria carta intestata con marca da bollo da 1,81. ** quote inclusive di iva 20%. Adria Congrex emetterà regolare fattura contestualmente al versamento dell importo indicato *** Gli Specializzandi e i Dottorandi dovranno allegare il certificato d iscrizione alla Scuola alla scheda di iscrizione **** quota inclusiva di iva 10%. Adria Congrex emetterà regolare fattura contestualmente al versamento dell importo indicato. La quota di iscrizione comprende SOCI SIAPEC-IAP, NON SOCI, TECNICI: partecipazione alle sessioni scientifiche, ingresso all area espositiva, badge e kit congressuale, volume degli atti, coffee break, colazioni di lavoro, welcome party, attestato di partecipazione, attestato ECM (se conseguito). - SPECIALIZZANDI E DOTTORANDI: partecipazione alle sessioni scientifiche, ingresso all area espositiva, badge e kit congressuale, volume degli atti, coffee break, colazioni di lavoro, welcome party, attestato di partecipazione. - GIORNALIERO: partecipazione alle sessioni scientifiche, ingresso all area espositiva, badge e kit congressuale, volume degli atti, coffee break, colazione di lavoro, attestato di partecipazione, attestato ECM (se conseguito) per la giornata indicata. - ACCOMPAGNATORI: welcome party e nr. 2 eventi IV Congresso Nazionale Siapec-IAP una scienza antica per una medicina moderna Fatturare a Codice fiscale/p.i. Indirizzo CAP Città Prov MODALITA D ISCRIZIONE Adria Congrex procederà all iscrizione al Congresso solo se la presente scheda sarà corredata dalla relativa quota. In caso di annullamento o mancata partecipazione non è previsto alcun rimborso. Richiesta di esenzione iva (art. 10 comma 20 D.P.R. 6371/2) Gli enti pubblici che desiderano richiedere l esenzione iva della quota di iscrizione per i propri dipendenti sono tenuti a farne specifica richiesta utilizzando questo spazio: Richiedente timbro data TARIFFE HOTEL Categoria Singola/Doppia uso singola Doppia Caparra 4 stelle da 119,00 a 250,00 da 110,00 a 290,00 250,00 3 stelle da 100,00 a 210,00 da 114,00 a 230,00 210,00 Tariffe minime -massime per camera, per notte, con trattamento di pernottamento e prima colazione, servizio ed iva 10% inclusi.

Scheda iscrizione e prenotazione alberghiera IV Congresso Nazionale Siapec-IAP una scienza antica per una medicina moderna Prenotazione alberghiera - prego prenotare: Categoria Data di arrivo Data di partenza singola n doppia uso singolo n doppia n MODALITA DI PRENOTAZIONE La prenotazione alberghiera sarà valida solo se accompagnata dalla caparra, pari all importo indicato nella categoria prescelta o se completa di garanzia con carta di credito. Il saldo verrà effettuato direttamente in hotel, che emetterà regolare documento fiscale per l intero periodo di soggiorno. In caso di annullamento della prenotazione verrà trattenuta la caparra versata oppure addebitato il costo della prima notte in caso di garanzia con carta di credito. Adria Congrex si riserva di assegnare hotel della categoria più qualificata qualora la categoria richiesta non fosse più disponibile. Adria Congrex darà conferma dell hotel assegnato a partire dal 31 luglio 2007. Riepilogo entro il 30/06/2007 dopo il 01/07/2007 soci Siapec-IAP quota associativa straordinaria n x 150,00 x 200,00 totale non soci/soci non in regola con i pagamenti n x 300,00 x 360,00 totale Specializzandi e Dottorandi soci Siapec n x 0,00 x 50,00 totale Specializzandi e Dottorandi non soci n x 50,00 x 50,00 totale Tecnici n x 180,00 x 240,00 totale giornaliero soci Siapec n x 75,00 x 75,00 totale giornalieronon soci/soci non in regola con i pagamenti n x 120,00 x 120,00 totale giornaliero Tecnici n x 90,00 x 90,00 totale Accompagnatori n x 100,00 x 120,00 totale Cena sociale n x 80,00 x 80,00 totale Caparra alberghiera (importo indicato in base alla categoria richiesta) totale TOTALE MODALITA DI PAGAMENTO Allego assegno non trasferibile nr. della Banca intestato a ADRIA CONGREX/Rimini per l importo totale di Bonifico su Cassa di Risparmio di Rimini - Agenzia 14 - BBAN IT81B0628524214001402118559 intestato ad Adria Congrex, specificando Cognome Nome 4 Congresso Nazionale SIAPEC Divisione Italiana della IAP (inviare copia del bonifico bancario allegata alla scheda). Tramite carta di credito: Carta SI Visa Diner s Amex nr. intestata a scadenza data di nascita Iscrizione: Autorizzo all addebito di per la partecipazione al 4 Congresso Nazionale SIAPEC Divisione Italiana della I.A.P. Prenotazione alberghiera: in caso di annullamento o mancato arrivo autorizzo addebito sulla carta di credito indicata del costo della prima notte, per il numero ed il tipo di camera per l hotel assegnato. Firma dell intestatario data INFORMATIVA ART. 13 D.Lgs 30.06.2003 n. 196 I dati personali acquisisti tramite il presente modulo sono raccolti per le finalità connesse allo svolgimento Congresso e trattati con l ausilio di strumenti elettronici e non elettronici. I dati raccolti saranno trattati unicamente da personale incaricato al trattamento dei medesimi (addetti all attività commerciale, di amministrazione e di segreteria). I dati potranno essere comunicati liberi professionisti, hotel, agenzie di viaggio, compagnie aeree e marittime, ordine professionale di appartenenza. Istituti bancari, Ministero della Salute per i crediti ECM ed eventuali aziende Sponsor. I suddetti dati (indirizzo mail, numero di fax) potranno essere utilizzati anche per informarla dei nostri futuri eventi se esprimerà il Suo consenso barrando l apposita casella. Un eventuale rifiuto a conferire il consenso per l invio di comunicazioni relative alle nostre attività non pregiudicherà iscrizione al Seminario al Congresso, ma l impossibilità di contattarla per informarla su eventi futuri. Titolare del trattamento è Adria Congrex Srl con Sede Legale in Parco Federico Fellini, 3 47900 Rimini. Le ricordiamo che Le sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al Titolare del trattamento all indirizzo info@adriacongrex.it Consento che i miei dati personali siano trattati per informarmi su iniziative similari o sui servizi di consulenza svolti dal titolare SI NO Desidero ricevere materiale informativo a mezzo e-mail o fax SI NO Firma data

una scienza antica per una medicina moderna 5/9 ottobre 2007 - fieramilanocity - via Gattamelata 5, Milano