COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI BIANCAVILLA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

SEDUTA DEL 25 SETTEMBRE 2017

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Il Consiglio Comunale

Comune di FIANO Città Metropolitana di Torino

Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017

C O M U N E D I M A Z Z E

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

COMUNE DI PINASCA Città Metropolitana di Torino

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI UBOLDO. Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE N. 21. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sindia Provincia di Nuoro

C O M U N E D I S A V O G N A

COMUNE DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI

N. 31 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45

COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA 0 Originale 0 Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI BARANZATE Città Metropolitana di Milano

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di RUSSI Provincia di Ravenna

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI MANTOVA

COPIA ANNO 2017 N. 47 del Reg. Delibere

COMUNE DI POMAROLO (PROVINCIA DI TRENTO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Seduta Pubblica di Prima convocazione

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia suppl. del

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 del 28/09/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65 Prima convocazione - seduta pubblica

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

A.P.S.P. "Piccolo Spedale" - PIEVE TESINO Via Battaglion Feltre Pieve Tesino (Tn) p.i c.f

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 16

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 290 DEL

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CESARE BENEDETTI

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 27 DEL 22/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE PRESIDENZIALE DEL 28 SETTEMBRE 2017

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

Comune di Pettenasco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (con i poteri spettanti alla Giunta Comunale)

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 1 del 15 aprile 2014

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Consiglio COMUNE DI PRATO. Deliberazione di Consiglio Comunale n. 88 del 28/09/2017

Città di Valenza Provincia di Alessandria

CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

Comune di Noicàttaro

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2015/52 O G G E T T O

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 113 del 23 OTTOBRE 2009

COMUNE DI CARINARO. PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RELAZIONE TECNICA ALLA REVISIONE ORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. ANNO 2018 (dati al )

Transcript:

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON POTERI DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2018-14 Data 27-12-2018 OGGETTO: REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI EX ART. 20 DEL, D.LGS. 19 AGOSTO 2016 N. 175 E S.M.I. RICOGNIZIONE PARTECIPAZIONE POSSEDUTE AL 31/12/2017 INDIVIDUAZIONE PARTECIPAZIONE DA ALIENARE O VALORIZZARE - L anno duemiladiciotto, il giorno ventisette del mese di Dicembre, alle ore 12:15 nella Sala delle adunanze della sede comunale, Il Commissario Straordinario dott. PALMIERI LUIGI nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 20/07/2018 con la partecipazione del Segretario Comunale Dott.ssa Erika Liguori. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Visti i prescritti pareri previsti dall art. 49 della legge 18/8/2000, n. 267, che si allegano al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, in merito all'argomento in oggetto indicato. Avvalendosi dei poteri spettanti per legge adotta il provvedimento che segue: Comune di Carinaro Provincia di Caserta Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio comunale OGGETTO: Revisione periodica delle partecipazioni ex art. 20 del, d.lgs. 19 agosto 2016 n. 175 e s.m.i. ricognizione partecipazione possedute al 31/12/2017 individuazione partecipazione da alienare o valorizzare. Considerato quanto disposto dal D.Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, emanato in attuazione dell art. 18, legge 7 agosto 2015 n. 124, che costituisce il nuovo Testo unico in materia di Società a partecipazione Pubblica (T.U.S.P.), così come da ultimo modificato con il D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 100; Richiamato il piano operativo di razionalizzazione già adottato ai sensi dell art. 1, c. 612, legge 23 dicembre 2014 n. 190, con deliberazione di Consiglio comunale n. 55 del.28/9/2017, provvedimento del quale il presente atto ricognitivo costituisce aggiornamento periodico (annuale entro il 31 dicembre di

ogni anno) ai sensi dell art. 20, T.U.S.P, ed i risultati dallo stesso ottenuti così come dettagliati nella relazione sui risultati conseguiti di cui al citato articolo 1 c. 612 della L. 190/2014; Visto che ai sensi del predetto T.U.S.P. (art. 4, c.1) le Pubbliche Amministrazioni, ivi compresi i Comuni, non possono, direttamente o indirettamente, mantenere partecipazioni, anche di minoranza, in società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali; Atteso che il Comune, fermo restando quanto sopra indicato, può mantenere partecipazioni in società: esclusivamente per lo svolgimento delle attività indicate dall art. 4, c. 2, T.U.S.P; ovvero, al solo scopo di ottimizzare e valorizzare l utilizzo di beni immobili facenti parte del proprio patrimonio, in società aventi per oggetto sociale esclusivo la valorizzazione del patrimonio ( ), tramite il conferimento di beni immobili allo scopo di realizzare un investimento secondo criteri propri di un qualsiasi operatore di mercato (art. 4, c. 3, T.U.S.P.); Rilevato che per effetto dell art. 24 T.U.S.P., entro il 30 settembre 2017 il Comune ha effettuato una revisione straordinaria di tutte le partecipazioni dallo stesso possedute alla data del 23 settembre 2016, individuando quelle che dovevano essere alienate, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 28/9/2017 Ad oggetto: Ricognizione Partecipazioni possedute ex art. 24 D. Lgs. 175/2016 Tenuto conto che il suddetto piano È stato attuato in ogni sua parte e non risulta la necessità di alcun adeguamento periodico in quanto: 1. Area di Sviluppo Industriale di Caserta, denominato Asi Caserta - P. Iva: 01088160617 - Via E. Mattei, 36 81100 Caserta (Ce). L Asi si occupa dello sviluppo di agglomerati industriali nelle aree a cio destinate. Il Comune di Carinaro detiene una quota del fondo consortile pari all 4,03%. è un consorzio obbligatorio per legge. 2. Consorzio Idrico Terra di Lavoro, denominato C.I.T.L. Caserta - P. Iva 00100070614 - Via Lamberti Fabb. A4 2P - ex Area Saint Gobain - 81100 Caserta. Il CITL si occupa della gestione idropotabile delle acque dei Comuni Consorziati. Il Comune di Carinaro detiene una quota del fondo consortile pari all 1,50 %, la struttura consortile dovrebbe confluire nel neo costituito Ente Idrico Campano. 3. Consorzio Asmez - Via G. Porzio, 4 CDN Isola G/1-80143 (Na) c.f.: 06781060634. Il Comune di Carinaro detiene una quota del fondo consortile pari all 0,12% corrispondente a 1.032,91. Detto consorzio funge da Centrale Unica di Committenza e svolge all attualità un ruolo fondamentale per i comuni consorziati. Per quanto concerne le società già poste in liquidazione il Comune di Carinaro risulta detenere solo una quota consortile nel seguente consorzio: 1. Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta - C.F.: 03532640616 - Strada Provinciale 335 km. 27,800 snc - 81025 Marcianise (Ce). Il consorzio che si occupava della gestione del ciclo dei rifiuti risulta in scioglimento per atto dell'autorita. Il Comune di Carinaro detiene una quota del fondo consortile pari all 0,88%. Considerato altresì che le disposizioni del predetto Testo unico devono essere applicate avendo riguardo all efficiente gestione delle partecipazioni pubbliche, alla tutela e promozione della concorrenza e del mercato, nonché alla razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica; Valutate pertanto le modalità di svolgimento delle attività e dei servizi oggetto delle società partecipate dall Ente, con particolare riguardo all efficienza, al contenimento dei costi di gestione ed alla tutela e promozione della concorrenza e del mercato; Tenuto conto del miglior soddisfacimento dei bisogni della comunità e del territorio amministrati a mezzo delle attività e dei servizi resi dalle società partecipate possedute dall Ente; Visto l esito della ricognizione effettuata come risultante negli allegati A, A.1, A2, A3 alla presente deliberazione, redatti secondo le indicazioni fornite nelle linee guida congiunte Dipartimento del Tesoro Corte dei Conti Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016 Censimento annuale delle partecipazioni pubbliche Art. 17 D.L. n. 90/2014 Considerato che la ricognizione è adempimento obbligatorio anche nel caso in cui il Comune non possieda alcuna partecipazione, o che di converso non sia necessario alcun aggiornamento, esito che

comunque deve essere comunicato sia al MEF che alla Corte dei Conti; Rilevato che in caso di mancata adozione dell atto ricognitivo ovvero di mancata alienazione entro il predetto termine annuale, il Comune non può esercitare i diritti sociali nei confronti della società e, salvo in ogni caso il potere di alienare la partecipazione, la stessa è liquidata in denaro in base ai criteri stabiliti dall art. 2437-ter, c. 2, cod. civ., e seguendo il procedimento di cui all art. 2437-quater, cod. civ.; Rilevata la necessità che i servizi ed uffici comunali competenti predispongano le procedure amministrative più adeguate per alienare le partecipazioni in conformità a quanto oggetto della presente deliberazione e al piano costituito dalle schede di rilevazione allegato, secondo i tempi in esse indicati; Tenuto conto che la mancanza od invaliditàdel presente atto deliberativo renderebbe inefficace l atto di alienazione delle partecipazioni di cui trattasi; Preso atto che, per quanto concerne le società a controllo pubblico interessate dall alienazione ovvero da misure di razionalizzazione, il rapporto del personale già impiegato nell appalto o nella concessione continuerà, a seguito della prima gara successiva alla cessazione dell affidamento, con il subentrante ai sensi dell art. 2112 cod. civ.; Preso atto del parere favorevole del Revisore dei Conti dott. Benvenuto De Pasquale acquisito in data 24.12.2018 prot. 10397 ai sensi dell art. 239, c. 1, lett. b), n. 3), D.Lgs. n. 267/2000; Preso atto del parere favorevole ex art. 49, D.Lgs. n. 267/2000, espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità tecnica; Preso atto del parere favorevole ex art. 49, D.Lgs. n. 267/2000, espresso dal Dirigente/Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile; Il Commi DELIBERA - Di approvare gli allegati A, A1, A2, A3 (proseguire secondo il numero delle partecipate) alla presente deliberazione redatti secondo le indicazioni fornite nelle linee guida congiunte Dipartimento del Tesoro Corte dei Conti Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016 Censimento annuale delle partecipazioni pubbliche Art. 17 D.L. n. 90/2014 ; - di procedere all invio delle risultanze della ricognizione effettuata al Ministero dell Economia e delle Finanze, attraverso l apposito applicativo; - di incaricare i competenti uffici comunali di predisporre le procedure amministrative per l attuazione di quanto sopra deliberato; - che la presente deliberazione sia trasmessa a tutte le società partecipate dal Comune; - che l esito della ricognizione di cui alla presente deliberazione sia comunicato ai sensi dell art. 17, D.L. n. 90/2014, e s.m.i, con le modalità ex D.M. 25 gennaio 2015 e smi; - che la presente deliberazione consiliare venga pubblicata nell apposita sezione di amministrazione trasparente del sito istituzionale. - di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, c. 4, D.Lgs. n. 267/2000. PARERI DI CUI ALL ARTICOLO 49 DEL D. LGS 18.8.2000, N 267 Oggetto: Revisione periodica delle partecipazioni ex art. 20 del, d.lgs. 19 agosto 2016 n. 175 e s.m.i.

ricognizione partecipazione possedute al 31/12/2017 individuazione partecipazione da alienare o valorizzare - PARERE DI REGOLARITA TECNICA Ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si esprime: X Parere favorevole Parere sfavorevole Parere non dovuto Carinaro, lì 27.12.2018 Il Responsabile del Servizio Dr. Salvatore Fattore PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, si esprime: X Parere favorevole Parere sfavorevole Parere non dovuto Carinaro, lì 27.12.2018 Il Responsabile del Servizio Dr. Salvatore Fattore Comune di Carinaro Provincia di Caserta SERVIZIO : Area Contabile Ufficio : RAGIONERIA PROPOSTA N. 177 DEL 24-12-2018

DELIBERA DI COMMISSARIO STRAORDINARIO CON POTERI DI CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 27-12-2018 Oggetto:REVISIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI EX ART. 20 DEL, D.LGS. 19 AGOSTO 2016 N. 175 E S.M.I. RICOGNIZIONE PARTECIPAZIONE POSSEDUTE AL 31/12/2017 INDIVIDUAZIONE PARTECIPAZIONE DA ALIENARE O VALORIZZARE - Letto, confermato e sottoscritto IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Dott. Luigi Palmieri x l'originale IL SEGRETARIO Dott.ssa Erika Ligu Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. x la copia La firma autografa è sostituita da indicazione a stampa dei soggetti responsabili ai sensi del D.Lgs 12/02/93, n. 39, art. 3, c.2. L originale del documento informatico è stato prodotto e conservato dall Amministrazione secondo le regole tecniche previste dal D. lgs. 82/2005.