COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA

Documenti analoghi
COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

&2081(',6$/(0$5$6,12

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

Comune di Casalromano

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

DELIBERA N. 207 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PREDOSA - Provincia di Alessandria -

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.214/2015

COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) Segnalazione Certificata di Inizio Attività (B1 SCIA)

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERA N. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA ALTOPIANO DEL SOLE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

DELIBERA N. 196 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI DIVIGNANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Provincia di Bergamo

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto, con riferimento all allegato 1) della convenzione, di nominare per il Comune di Cappella Cantone :

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casalromano

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Comune di Cedegolo Provincia di Brescia

CITTA DI ROVATO (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di San Giacomo Vercellese

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA) ORIGINALE Codice ente Protocollo n VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il Responsabile del servizio finanziario: Dr. Gianfranco BRERA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta PUBBLICA

DELIBERA N. 211 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente 10419 DELIBERAZIONE N. 42 DEL 14.10.2009 ORIGINALE Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza straordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: Adozione del Piano Regolatore dell'illuminazione Comunale (P.R.I.C.) ai sensi e per gli effetti della L.R. 27.03.2000, n. 17. L anno duemilanove addì quattordici del mese di ottobre alle ore 20.30 nella Sala delle adunanze consiliari. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All'appello risultano: BONISSONI CLAUDIO SINDACO Presente RIVA GIOVANNI CONSIGLIERE Presente SECLI PASQUALE CONSIGLIERE Presente TOSELLI SILVESTRO CONSIGLIERE Presente RIVA DANIELE CONSIGLIERE Presente FACCOLI GIAN MARIA CONSIGLIERE Presente ZILIANI PATRIZIA CONSIGLIERE Presente MALACARNE CHRISTIAN CONSIGLIERE Presente MARINI ROBERTO CONSIGLIERE Presente FENAROLI ULDERICO CONSIGLIERE Presente SERIOLI CLAUDIA CONSIGLIERE Presente RECENTI DIEGO CONSIGLIERE Presente ZANOTTI MARISA CONSIGLIERE Presente TURELLI NICOLA CONSIGLIERE Presente LARDARO MARCELLO CONSIGLIERE Presente NAVIONI FERDINANDO CONSIGLIERE Presente TOCCHELLA FRANCESCO CONSIGLIERE Assente Totale presenti 16 Totale assenti 1 Partecipano gli Assessori esterni Mazzucchelli Marco e Cominardi Claudio. Partecipa alla adunanza il Segretario comunale dr. il quale provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della seduta dal numero degli intervenuti, il Signor Claudio BONISSONI, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare sull'argomento di cui all oggetto sopra indicato, posto al N. 1 dell Ordine del Giorno.

DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 42 DEL 14.10.2009 Pag. 2 di 5 OGGETTO: Adozione del Piano Regolatore dell'illuminazione Comunale (P.R.I.C.) ai sensi e per gli effetti della L.R. 27.03.2000, n. 17. Prima di passare all'esame formale del punto all'ordine del giorno, il Sindaco dà la parola all'ing. Diego Bonata, il quale, in qualità di tecnico incaricato, provvede ad illustrare ai Consiglieri comunali il Piano predisposto, precisando analiticamente lo stato di fatto riscontrato e gli interventi di adeguamento che si rendono necessari. Aperto il dibattito, si registrano i seguenti interventi: Consigliere Faccoli Gian Maria: afferma che gli impianti LED consentono economie più consistenti, maggiore resa illuminotecnica e conseguente minore inquinamento. Ing. Bonata Diego: fa presente che la soluzione tecnica del LED è efficace per ambienti chiusi o per illuminazione del singolo soggetto, ma che la stessa non è utilizzabile per illuminazioni esterne per l'impossibilità di collegamento dei punti luce seriali (illuminazione stradale), almeno stando alle acquisizioni tecnologiche odierne. Consigliere Lardaro Marcello: rileva che la Legge Regionale che prescrive i Piani in parola risale all'anno 2000 e chiede come mai l'adozione approdi a Sale Marasino solo nel 2009; rileva poi che l'illuminazione della R.S.A. non è a norma e si chiede a chi faranno carico gli oneri. Sindaco: fa presente che la Legge Regionale è stata oggetto di successivi aggiornamenti e che il termine utile era fissato al 31.12.2008; riferisce che il bando per l'incarico è stato emanato nel 2006 e che il Comune di Sale è solo il terzo ad attuare l'adempimento, fra i Comuni appartenenti alla Comunità Montana del Sebino Bresciano; puntualizza inoltre che gli impianti pubblici di pubblica illuminazione verranno adeguanti dal gestore dell'appalto e che l'impianto di illuminazione del giardino della R.S.A. è stato eseguito dalla Cooperativa Dolce. PREMESSO che: IL CONSIGLIO COMUNALE la Legge Regionale n. 17 del 27.03.2000 così come successivamente modificata ed integrata dalla Legge Regionale n. 38 del 21.12.2004 riguardante le modifiche ed integrazioni alla L.R. n. 17/2000 e successivamente con riferimento all art. 6 della successiva Legge Regionale n. 5 del 27/02/2007 ha prescritto che i Comuni si dotino di propri piani di illuminazione, piani che costituiscono integrazione allo strumento urbanistico generale; che la Regione Lombardia con D.G.R n. 8950 pubblicato in data 3 agosto 2007 ha approvato le linee guida regionali per la redazione dei piani comunali dell illuminazione pubblica;

DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 42 DEL 14.10.2009 Pag. 3 di 5 CONSIDERATO che il P.R.I.C. ha lo scopo di perseguire sensibili miglioramenti nei seguenti settori: a) la limitazione dell inquinamento luminoso e ottico su territorio regionale attraverso il miglioramento delle caratteristiche costruttive e dell efficienza degli apparecchi, l impiego di lampade a ridotto consumo ed elevate prestazioni illuminotecniche e l introduzione di accorgimenti antiabbagliamento; b) l economia di gestione degli impianti attraverso la razionalizzazione dei costi di esercizio, anche con il ricorso a energia autoctona da fonti rinnovabili, e di manutenzione; c) il risparmio energetico mediante l impiego di apparecchi e lampade ad alta efficienza, tali da favorire minori potenze installate per chilometro ed elevati interassi tra punti luce, e di dispositivi di controllo e regolazione del flusso luminoso; d) la sicurezza delle persone e dei veicoli mediante una corretta e razionale illuminazione e la prevenzione dei fenomeni di abbagliamento visivo; e) una migliore fruizione dei centri urbani e dei luoghi esterni di aggregazione, dei beni ambientali, monumentali e architettonici; f) la realizzazione di linee di alimentazione dedicate; DATO ATTO che l'aspetto progettuale è pertanto mirato alla formulazione di una soluzione integrata con l elaborazione di un piano delle tipologie illuminotecniche, della distribuzione dei punti luce, delle prestazioni richieste per le singole zone, delle tipologie di riferimento costruttive e impiantistiche e dell inserimento ambientale; PRESO ATTO che con determinazione del Responsabile del Servizio n. 041 in data 27/01/2009, è stato affidato allo Studio AstroLight Studio del dott. ing. Diego Bonata con sede in Brignano Gera d'adda (Bg) Via A. Meucci n. 17, l incarico per la redazione del Piano Regolatore dell Illuminazione Comunale(P.R.I.C.); VISTO il Piano Regolatore dell Illuminazione Comunale(P.R.I.C.) presentato in data 26/09/2009 Prot. 9003 - dallo studio Studio AstroLight Studio del dott. ing. Diego Bonata con sede in Brignano Gera d'adda (Bg) Via A. Meucci n. 17, e ritenutolo meritevole di approvazione, in quanto coerente con gli elaborati e gli atti presupposti e rispondente alle prescrizioni del decreto della Regione Lombardia n. 8950 pubblicato in data 3 agosto 2007; RILEVATO che ai sensi dell art. 10 della Legge Regionale n. 38/2004 il P.R.I.C. è approvato dai Comuni secondo le procedure previste dalla ex Legge Regionale n. 23/97; VISTA la Legge Regionale n. 17/2000; VISTA la legge Regionale n. 38/2004 e n. 5/2007; VISTA la delibera G.R. n. 7/2611 dell 11.12.2000 Aggiornamento dell elenco degli osservatori astronomici in Lombardia e determinazione delle relative fasce di rispetto; VISTA la delibera G.R. n.7/6162 del 20.09.2001 Criteri di applicazione della Legge Regionale n. 17/2000;

DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 42 DEL 14.10.2009 Pag. 4 di 5 VISTO il Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; PRESO ATTO che, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, sulla proposta della presente deliberazione, il Responsabile dell Area Tecnica ha espresso parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica, per quanto di competenza; CON VOTI favorevoli unanimi, espressi nei modi di legge da n. 16 Consiglieri presenti e votanti, D E L I B E R A 1. Di adottare, per i motivi espressi in premessa, il Piano Regolatore di Illuminazione Comunale redatto dallo studio Studio AstroLight Studio del dott. ing. Diego Bonata con sede in Brignano Gera d'adda (Bg) Via A. Meucci n. 17, composto dagli elaborati di seguito elencati, depositati presso l'ufficio Tecnico Comunale: Parte 1 Rilievo stato di fatto; Parte 2 Ufficio Tecnico - Controllo e verifica requisiti di legge; Parte 3 Ufficio Tecnico - Progettisti - Linea guida per la progettazione e riassetto del territorio; Parte 4 Amministrazione Comunale - Ufficio Tecnico - Pianificazione e priorità d'intervento; Parte 5 Amministrazione Comunale - Energy saving e Riqualificazione; Tav. 1/a - Tav. 1/b - Tav. 2 - Tav. 3/a - Tav. 3/b - 2. Di dare atto che il presente P.R.I.C. costituisce integrazione alla strumentazione urbanistica ed è assoggettato alla norma di cui all art. 10 della Legge Regionale n. 38/2004; 3. Di demandare al Responsabile dell'area Tecnica gli ulteriori adempimenti istruttori relativi a quanto trattato e secondo quanto previsto dalle normative vigenti in materia.

DELIBERAZIONE DEL C.C. N. 42 DEL 14.10.2009 Pag. 5 di 5 Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente Claudio BONISSONI Il Segretario comunale REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000) N. Registro delle Pubblicazioni Certifico io sottoscritto Segretario comunale, su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno all Albo Pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Lì, Il Segretario Comunale CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (art. 134-3 comma D.Lgs. n. 267/2000) Divenuta esecutiva ai sensi dell articolo 134-3 comma del D.Lgs. n. 267/2000. Lì, Il Segretario Comunale