COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

Documenti analoghi
OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

Regolamento per la disciplina delle aree di edilizia residenziale pubblica (ERP)

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Via Circonvallazione, n FURTEI Tel. 070/ /24 Fax 070/

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

BANDO Dl PRENOTAZIONE PER L'ASSEGNAZIONE IN PROPRIETÀ O DIRITTO DI SUPERFICIE Dl AREE RICADENTI NEL PEEP DI SCALARBA PER LA COSTRUZIONE Dl ALLOGGI.

C O M U N E D I C A G N O

COMUNE DI CASSANO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO ASTA PUBBLICA

COMUNE DI POZZAGLIO ED UNITI Provincia di Cremona ************** Via Roma, POZZAGLIO (Cr) Tel Fax C. F.

09026 Via Sassari,12 Prov.Cagliari

AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL ASTA DI BENE IMMOBILE DI PROPRIETA DEL CONSORZIO ZONA INDUSTRIALE APUANA

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

ALIENAZIONE MONTA FERETRI DISMESSO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Città di Vigevano Provincia di Pavia

OGGETTO: DELIBERA DI C.C. N. 187 DEL 01/07/97 - BANDO PER LA INDIVIDUAZIONE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Il sottoscritto nato il..a Codice Fiscale Residente in via..cap.comune. Oppure: domiciliato presso :.. indirizzo di posta elettronica.

SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI. Cognome e Nome nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. Tel. n / Fax n / ;

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Regolamento per l'assegnazione dei lotti destinati ad Edilizia Residenziale Economica e Popolare

COMUNE DI CITTADELLA. AVVISO PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI PdiL REBELLATO DI VIA CARDUCCI

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

ALIENAZIONE ATTREZZATURE LAVANDERIA EX COTTOLENGO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

ALIENAZIONE DI UN LOTTO DI AREA COMUNALE DA UTILIZZARSI QUALE SUPERFICIE UTILE LORDA IN AREE RESIDENZIALI

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

LA RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA

l sottoscritt nat il a e residente in alla via CHIEDE DICHIARA A) a1) di essere cittadino italiano o di altro stato aderente alla Unione Europea ( );

AVVISO PUBBLICO DISPONIBILITÀ LOTTO INDUSTRIALE IN ZONA D1 IN COMUNE DI AMARO RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

LOTTO N. (Indicare il n. del lotto interessato)

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

(Provincia di Ancona) prot. n 6822 del 20/02/2008 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO AFFARI GENERALI, SERVIZI AMMINISTRATIVI E DEL SOCIALE

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Comune di NURAMINIS Provincia del Sud Sardegna

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

DICHIARA (apporre un segno x solo sulla casella corrispondente alla propria situazione)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

BANDO PER LA CONCESSIONE IN PROPRIETA DI AREA PEEP Area 4 - Bugneta (approvato con determinazione n del )

Bando. Legge 9 dicembre 1998, n.431, articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all accesso alle abitazioni in locazione. Anno 2015 PROT.

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

l sottoscritt nat il a e residente in alla via C.F. Tel. CHIEDE

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER COMUNALE SITI IN PIAZZA DE GASPERI AL PRIMO PIANO

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

COMUNE DI CARBONIA. Provincia di Carbonia-Iglesias Servizio IV - Ufficio Patrimonio/Espropri AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ALBINEA Provincia di Reggio Emilia P.zza Cavicchioni, 8

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

Allegato A. Domanda di partecipazione persone fisiche. Spett.le Comune di Avellino Settore Patrimonio Piazza del Popolo Avellino

COMUNE DI CITTADELLA Città D Arte Provincia di Padova BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA A V V I S O

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI OLLOLAI Provincia di Nuoro Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Allegato 2 OFFERTE RESIDUALI 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA TRAMITE OFFERTA RESIDUALE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DELLE AREE COMPRESE NEL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE

AVVISO PER LA VENDITA DI UN APPARTAMENTO POSTO IN VIA CAFAGGIO N. 3

Il sottoscritto Sig... Nato a.. il Con sede a. In Via. Con codice fiscale. Partita IVA n... Tel... telefax... Con indirizzo ...

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI ILBONO (Prov. Ogliastra)

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

COMUNE DI CASOLA VALSENIO

ISTITUTO DEI CIECHI VIA VIVAIO 7

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE 2 ESPERIMENTO

COMUNE DI FORMELLO Provincia di Roma

ENTE REGIONALE PER L ABITAZIONE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI MACERATA

AVVISO D ASTA. In esecuzione della deliberazione del C.d.A in data n. 85, esecutiva; SI RENDE NOTO

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

COMUNE DI SOLARUSSA PROVINCIA DI OR

COMUNE DI ANCONA - SETTORE LOGISTICA PATRIMONIO. Si rende noto che, in esecuzione della Deliberazione Consiliare n. 58 del

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

Oggetto: PEEP VOLPARO - Domanda di assegnazione lotto n. 17, n. 18, n. 19 e 20, con sovrastanti opere di fondazione.-

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

COMUNE DI RODIGO UFFICIO TECNICO RODIGO PIAZZA I. NIEVO 4 Tel. 0376/ Fax: 0376/

Transcript:

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza Prot. n. 13912 del 08.11.2006 AREA URBANISTICA ED EDILIZIA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DI LOTTO EDIFICABILE (Lotto I) RICOMPRESO NEL COMPARTO P.E.E.P. N. 3 CROCE S. SPIRITO PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. IL RESPONSABILE DELL AREA URBANISTICA ED EDILIZIA In attuazione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30.10.2006 ed in esecuzione della propria determinazione n. 351 del 06.11.2006; RENDE NOTO E indetto pubblico concorso per l assegnazione in diritto di proprietà, secondo le modalità e ai soggetti indicati nel presente bando, di n. 1 Lotto edificabile indicato nel successivo articolo 2, ricompreso nel Comparto P.E.E.P. n. 3 Croce S. Spirito del Comune di Castelvetro Piacentino. ART. 1 ASSEGNAZIONE AREA IN PROPRIETA - AVENTI DIRITTO La presente procedura concorsuale è finalizzata all assegnazione in diritto di proprietà dell area edificabile, destinata alla realizzazione di alloggi di tipo economico e popolare, descritta al successivo articolo 2 del presente bando, ai soggetti aventi diritto ai sensi del comma 11 dell art. 35 della Legge 22 ottobre 1971 n. 865 s.m.i., più precisamente a cooperative edilizie e loro consorzi, ad imprese di costruzione e loro consorzi ed ai singoli cittadini. Per singoli cittadini si intende un gruppo di cittadini, in numero non inferiore al numero di alloggi minimo realizzabili sul lotto, associati per la realizzazione di edificio unitario. ART. 2 AREA DA ASSEGNARE L area oggetto del presente bando, per la quale potrà essere presentata richiesta di assegnazione, è la seguente, meglio evidenziata nella planimetria (ALLEGATO 1): LOTTO N ALLOGGI MINIMO SUPERFICIE LOTTO IN MQ VOLUME EDIFICABILE IN MC TIPOLOGIA EDIFICABILE PREZZO DI CESSIONE IN I 12 1288 3864 IN LINEA 92.310,96

Il prezzo di cessione le lotto è stabilito in 71,67 al mq comprensivo del costo delle opere di urbanizzazione primaria, come disposto con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30.10.2006. Il frazionamento catastale dell area, propedeutico alla stipula della convenzione, è a totale carico dell assegnatario e dovrà essere eseguito a cura di un tecnico dallo stesso incaricato. L assegnatario è tenuto al pagamento, secondo le tariffe vigenti al momento del rilascio del titolo abilitativo per la realizzazione degli alloggi, del contributo di costruzione relativo alle opere di urbanizzazione secondaria. Gli alloggi dovranno essere progettati conformemente alle norme del Regolamento Edilizio, del P.R.G. e del P.E.E.P., nonché delle disposizioni nazionali e regionali in materia di caratteristiche tecniche degli alloggi con particolare riferimento alle disposizioni di cui all art. 43 della Legge 5 agosto 1978 n. 457 e successivi provvedimenti attuativi. Contestualmente all atto della cessione della proprietà dell area verrà stipulata una convenzione per atto pubblico di cui al comma 13 dell art. 35 della Legge 22 ottobre 1971 n. 865 s.m.i., secondo lo schema approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30.10.2006. ART. 3 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando i soggetti di cui al precedente art. 1, che alla data di pubblicazione all Albo pretorio del bando medesimo siano in possesso dei seguenti requisiti: Requisiti soggettivi delle cooperative 1. Essere iscritta o avere inoltrato la domanda di iscrizione all Albo Nazionale delle Società Cooperative istituito con Decreto Ministeriale 23 giugno 2004 (pubblicato nella G.U. n. 162 del 13.07.2004). 2. Essere iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. 3. Non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo e di non avere in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni. 4. Non trovarsi nella condizione, da parte delle persone delegate a rappresentare legalmente la Cooperativa, di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi della normativa vigente. In caso di partecipazione di un consorzio di cooperative tutti i requisiti devono essere posseduti da tutti i singoli consorziati. Requisiti soggettivi delle imprese 1. Essere iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura. 2. Non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo e di non avere in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni. 3. Non trovarsi nella condizione, da parte delle persone delegate a rappresentare legalmente l Impresa, di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi della normativa vigente. 4. Essere nelle condizioni di regolarità contributiva nei confronti di Cassa Edile, Inps e Inail. In caso di partecipazione di un consorzio di imprese tutti i requisiti devono essere posseduti da tutti i singoli consorziati. Requisiti soggettivi dei singoli cittadini 1. Essere cittadino italiano. 2. Avere la residenza, ovvero svolgere l attività lavorativa nel territorio del Comune di Castelvetro Piacentino, fatta salva la facoltà del lavoratore emigrato all estero di concorrere in un solo Comune da indicare entro il 31 Gennaio di ciascun anno, con

certificato rilasciato da un rappresentante consolare (art. 2, lettera b, del D.P.R. 30/12/1972 n. 1035). 3. Non essere titolari essi stessi né altri componenti del loro nucleo familiare del diritto di proprietà, di usufrutto, di uso o di abitazione, su di un alloggio adeguato alle necessità del nucleo familiare. 4. Non aver ottenuto essi stessi né altri componenti del loro nucleo familiare assegnazione in proprietà, o con atto di futura vendita, di un alloggio costruito a totale carico o con il concorso o con il contributo o con il finanziamento agevolato, in qualunque forma concessi, dallo Stato o di altro Ente Pubblico. 5. Avere un reddito non superiore a quello previsto dalla vigente normativa statale e regionale che regola l erogazione di finanziamenti agevolati per l edilizia residenziale pubblica. I requisiti devono essere posseduti da tutti i singoli cittadini associati. I soggetti partecipanti al presente bando dovranno inoltre impegnarsi all accettazione incondizionata e senza riserva alcuna di tutte le disposizioni contenute nel bando medesimo e nello schema di convenzione ex art. 35 della Legge n. 865/1971 s.m.i. approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30.10.2006, nonché del corrispettivo relativo al prezzo di cessione dell area. ART. 4 MODALITA PER L ASSEGNAZIONE DELL AREA E CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA L assegnazione dell aree verrà effettuata, in relazione alle istanze pervenute entro il termine di scadenza del presente bando, con Determinazione del Responsabile dell Area Urbanistica ed Edilizia. Le richieste di assegnazione verranno vagliate e istruite dalla Commissione nominata dal Responsabile dell Area Urbanistica ed Edilizia ai sensi del vigente regolamento comunale per l alienazione dei beni immobili. La Commissione stilerà una graduatoria secondo l ordine progressivo di preferenza delle seguenti categorie: 1) Enti Pubblici istituzionalmente operanti nel settore dell edilizia economica e popolare. 2) Cooperative edificatrici a proprietà indivisa. 3) Cooperative edificatrici a proprietà divisa e miste Imprese e loro consorzi Cooperative di costruzione. 4) Gruppi di cittadini associati per la realizzazione di edifici unitari. Nel caso di più richieste concorrenti appartenenti alla stessa categoria la graduatoria verrà formulata secondo i criteri di qualificazione degli operatori, attribuendo i seguenti punteggi: Criteri di qualificazione Punti A) Anzianità di costituzione della società max 3 punti (solo per concorrenti appartenenti alle categorie 2 e 3 di cui sopra) 1 5 anni 1 6 10 anni 2 oltre 10 anni 3 B) Adesione a organismi di rappresentanza max 3 punti (solo per concorrenti appartenenti alle categorie 2 e 3 di cui sopra) a livello regionale 1 a livello nazionale 3 C) Numero di alloggi realizzati dal 31/12/1995 al 31/12/2005 con contributo pubblico (solo per concorrenti appartenenti alle categorie 1, 2 e 3 di cui sopra) > 50 e 100 1

> 100 e 150 2 > 150 3 D) Numero di alloggi realizzati concessi in locazione (solo per concorrenti appartenenti alle categorie 1, 2 e 3 di cui sopra) Fino a 50 1 > 50 e 100 2 > 100 3 La classifica, all interno delle singole categorie, verrà stilata secondo l ordine decrescente di punteggio riportato (dal più alto al più basso). In caso di parità di punteggio tra due o più domande concorrenti all interno delle singole categorie si terrà conto dell ordine di presentazione. ART. 5 CRITERI DI INAMMISSIBILITA Si individuano i seguenti criteri di inammissibilità: a) domanda e/o documentazione allegata pervenuta oltre i termini; b) mancata presentazione e/o incompletezza anche di uno solo dei documenti richiesti. ART. 6 CAUZIONE Ai sensi del vigente regolamento per l alienazione dei beni immobili comunali, la cauzione per partecipare al bando è determinata in 9.231,10 (pari al 10% del prezzo di cessione del lotto), da versare presso la Banca di Piacenza S.C.A.R.L.P.A. Filiale di Castelvetro P.no - Via Duchi e Molinari, n 44 290 10 CASTELVETRO PIACENTINO. Detta cauzione potrà essere prestata anche mediante fideiussione bancaria o assegno circolare Non Trasferibile intestato al Comune di Castelvetro Piacentino. ART. 7 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Per essere ammessi al concorso i soggetti interessati dovranno presentare domanda di partecipazione redatta il lingua italiana, in carta bollata, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante (o chi ha i poteri di rappresentanza o impegnare lo stesso) nel caso di enti, società, consorzi, cooperative e imprese o, nel caso di cittadini associati, da tutte le singole persone fisiche appartenenti al raggruppamento. Nella domanda dovrà essere obbligatoriamente e chiaramente esplicitata la tipologia del soggetto richiedente (es. Cooperativa edilizia indivisa divisa mista, oppure, Impresa ecc.). La domanda dovrà pervenire, in busta chiusa, all Ufficio Protocollo del Comune di Castelvetro Piacentino, Piazza E. Biazzi n. 1 29010 CASTELVETRO PIACENTINO (PC) entro e non oltre le ore 12.00 del giorno MERCOLEDI 22 NOVEMBRE 2006. Il plico contenente la domanda e la documentazione richiesta, a pena di esclusione dal concorso, dovrà pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, oppure mediante agenzia di recapito autorizzata, oppure brevi manu, con ricevuta dell Ufficio Protocollo del Comune. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio del mittente. L Amministrazione comunale non risponde dello smarrimento o di altri disguidi in caso di domanda inviata per posta o a mezzo di agenzia di recapito. Il plico dovrà riportare sul retro, oltre alla indicazione del mittente, le seguenti informazioni: dicitura DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DI LOTTO EDIFICABILE (Lotto I) RICOMPRESO NEL COMPARTO P.E.E.P. N. 3 CROCE S. SPIRITO giorno e ora di scadenza del Bando. Documenti da allegare OBBLIGATORIAMENTE alla domanda, A PENA DI ESCLUSIONE:

a) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 445/2000, alla quale deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, in cui il concorrente attesti il possesso di tutti i requisiti soggettivi indicati nel precedente articolo 3. Detti requisiti dovranno essere chiaramente esplicitati nella dichiarazione medesima. b) Dichiarazione in carta semplice nella quale il concorrente attesta di accettare senza condizione o riserva alcuna tutte le disposizioni contenute nel presente bando e nello schema di convenzione ex art. 35 della Legge n. 865/1971 s.m.i. approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 30.10.2006, nonché il corrispettivo relativo al prezzo di cessione dell area. c) Ricevuta rilasciata dalla Tesoreria Comunale, oppure la fideiussione bancaria o l assegno circolare, comprovanti la costituzione del deposito cauzionale di cui al precedente articolo 6. Documenti FACOLTATIVI da allegare ai fini dell attribuzione dell eventuale punteggio alla domanda: a) Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 445/2000, alla quale deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, in cui il concorrente attesti tutte le informazioni e dati ai fini dell attribuzione dei punteggi di cui al precedente articolo 4. Tutte le dichiarazioni anzidette, da rendersi ai sensi del DPR 445/2000, potranno anche essere riassunte in un unico atto. Le dichiarazioni mendaci che eventualmente fossero accertate dall Amministrazione, anche dopo l assegnazione del lotto comporteranno la revoca dell assegnazione medesima e l aggiudicazione al soggetto concorrente che segue in graduatoria. ART. 8 ESAME DELLE DOMANDE, VERIFICA DEI REQUISITI, FORMAZIONE ED APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE Il giorno feriale successivo alla scadenza del bando, alle ore 9.30, la Commissione procederà all apertura dei plichi pervenuti al Comune, esaminerà i documenti a corredo e, riscontrata la conformità degli stessi, provvederà a stilare la graduatoria di assegnazione, redigendo il verbale di assegnazione provvisoria. All assegnazione definitiva si provvederà con successiva determinazione del Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia. ART. 9 CONTRATTO, PATTI E CONDIZIONI L atto di cessione della proprietà del lotto sarà stipulato, contestualmente alla convenzione ai sensi dell art. 35 della legge 865/71, con atto notarile non appena saranno depositati presso il Comune i necessari frazionamenti catastali dell area oggetto del presente bando, che dovranno essere realizzate a spese dell assegnatario, a cura di un tecnico da essa incaricato. Sono a totale carico dell assegnatario le spese notarili derivanti dalla stipula della convenzione, nonché quelle di registro, di trascrizione e di voltura catastale. La stipula della convenzione dovrà avvenire entro il termine che sarà indicato dall Amministrazione, con l'avvertenza che in caso contrario si provvederà senz'altro all'incameramento del deposito effettuato a norma del vigente regolamento per l alienazione dei beni immobili comunali. Si precisa che l assegnatario dovrà pagare l'intero prezzo della compravendita prima della stipula del contratto o il giorno della stipula. Patti e condizioni inerenti il trasferimento di proprietà: 1. l area viene venduta a corpo e non a misura nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano con tutti gli inerenti diritti, ragioni, azioni, servitù attive e passive, pertinenze;

2. la consegna dell area avrà luogo al momento della stipulazione notarile e da tal giorno decorreranno per l acquirente tutti gli effetti della cessione; 3. assunzione da parte dell'acquirente dei tributi di ogni genere gravanti sulla proprietà a decorrere dalla data del rogito indipendentemente dalle volture catastali; 4. l assegnatario provvederà a scegliere il notaio, al quale l ente invierà copia autentica delle deliberazioni e delle determinazioni adottate, attinenti il bando; 5. ai sensi dell art. 2, comma 2, del D.Lgs. n. 599/96, convertito con legge 24/01/1997, n. 5, le alienazioni dei beni immobili comunali sono esenti dall imposta comunale sull incremento del valore degli immobili. ART. 10 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI (D. Lgs.vo 196/2003) I dati raccolti nell'ambito del procedimento di cui al presente bando potranno essere oggetto di comunicazione: al personale dipendente dell Amministrazione, responsabile del procedimento, o comunque in esso coinvolto per ragioni di servizio; a tutti i soggetti aventi titolo, ai sensi della normativa vigente; ai soggetti destinatari di eventuali comunicazioni e pubblicità previste dalle leggi in materia. I dati raccolti, verranno trattati mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza esclusivamente. ART. 11 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del Procedimento è l Arch. Alessandro Amici Responsabile dell Area Urbanistica ed Edilizia. ART. 12 INFORMAZIONI Il presente avviso, ai sensi dell'art. 8 comma 2 lett. B del regolamento comunale vigente per l alienazione degli immobili, è pubblicato integralmente all Albo Pretorio dell Ente, sul sito internet del Comune (http://www.comune.castelvetro.pc.it) e per estratto sul quotidiano La Libertà. Per informazioni è possibile contattare telefonicamente l Ufficio Urbanistica ed Edilizia, al numero 0523/257650. Non si effettua servizio fax. ART. 13 DISPOSIZIONI FINALI Per quanto non espressamente previsto dal presente Bando, si rimanda al Regolamento per l alienazione dei beni immobili comunali e alla normativa vigente in materia (particolarmente alla legge 865/1971 e successive modifiche e integrazioni). Castelvetro P.no, lì 08.11.2006 IL RESPONSABILE DELL AREA URBANISTICA ED EDILIZIA Arch. Alessandro Amici

ALLEGATO 1 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN DIRITTO DI PROPRIETA DI LOTTO EDIFICABILE (Lotto I) RICOMPRESO NEL COMPARTO P.E.E.P. N. 3 CROCE S. SPIRITO