Città di Tarcento Provincia di Udine

Documenti analoghi
Città di Tarcento Provincia di Udine

Città di Tarcento Provincia di Udine

Città di Tarcento Provincia di Udine

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Tarcento Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

Città di Tarcento Provincia di Udine

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Area Assistenziale Ambito Socio Assistenziale 4.

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI CANDA (RO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ACCETTAZIONE EREDITA' LOLLI: INCARICO AL NOTAIO NICOLINI PER ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA SUCCESSIONE.

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

Città di Tarcento Provincia di Udine

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Comune di San Martino Buon Albergo

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI BOLOGNA. In esecuzione alla delibera della Giunta Progr. n. 319 del P.G. n / esecutiva ai sensi di legge, tra

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di San Giorgio di Mantova

COPIA n 246 del 21/7/2011

Comune di Pozzo d'adda Provincia di Milano

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Tarcento Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Città di Tarcento Provincia di Udine

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C o m u n e d i L a g o s a n t o C.A.P

Deliberazione della Giunta Comunale

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

Transcript:

Reg. delib. n 103 COPIA Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI - ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE DEL CIVIDALESE, IL COMUNE DI TARCENTO - ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE DEL TARCENTINO E L'ASSOCIAZIONE "INSIEME PER LA SOLIDARIETA' ONLUS" PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLO "SPORTELLO PROMOZIONE E SUPPORTO ALL'ISTITUTO DELL'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO" L anno DUEMILATREDICI in questo giorno 04 del mese di GIUGNO, alle ore 19:00, nella sala delle adunanze, previo regolare invito, si è riunita la Giunta Comunale. Risultano: Nominativo Carica Presenti/Assenti - Cossa Celio Sindaco Presente - Ganzitti Sergio Vice Sindaco Presente - Ferrari Gian Carlo Assessore Presente - Tollis Lucio Assessore Presente - Agosto Loris Assessore Presente - Petri Maurizio Assessore Presente Risultano n. 6 presenti Risultano n. 0 assenti Assiste il SEGRETARIO COMUNALE. Manuela Prosperini. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il sig. Celio Cossa nella sua qualità di Sindaco ed espone l oggetto inscritto all ordine del giorno e su questi la Giunta Comunale adotta la seguente deliberazione: Città di Tarcento Deliberazione n. 103 del 04.06.2013

OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI - ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE DEL CIVIDALESE, IL COMUNE DI TARCENTO - ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE DEL TARCENTINO E L'ASSOCIAZIONE "INSIEME PER LA SOLIDARIETA' ONLUS" PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLO "SPORTELLO PROMOZIONE E SUPPORTO ALL'ISTITUTO DELL'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO" LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che l articolo 6, comma 1, lettera i), della Legge Regionale 6/2006 prevede fra i servizi del sistema integrato, tra l altro, la promozione dell'amministrazione di sostegno legale di cui alla Legge 9 gennaio 2004, n. 6 (Introduzione nel libro primo, titolo XII, del codice civile del capo I, relativo all istituzione dell amministrazione di sostegno e modifica degli articoli 388, 414, 417, 418, 424, 426, 427 e 429 del codice civile in materia di interdizioni e di inabilitazione, nonché relative norme di attuazione, di coordinamento e finali); - che ai sensi dell articolo 3, comma 1, della Legge Regionale 16 novembre 2010, n 19 (Interventi per la promozione e la diffusione dell amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli) la Regione promuove e sostiene l istituzione, tramite i Servizi Sociali dei Comuni, di uno o più sportelli per la promozione ed il supporto all istituto dell amministratore di sostegno; - che le Assemblee dei Sindaci degli Ambiti Distrettuali del Cividalese e del Tarcentino nell anno 2010 (rispettivamente delibere n. 4 del 25.03.2010 e n. 7 del 31.05.2010) hanno approvato il progetto e il protocollo d intesa finalizzato all attivazione della collaborazione tra il Tribunale di Udine Sezione distaccata di Cividale e gli Ambiti succitati, per l apertura dello Sportello per gli Amministratori di sostegno, avvalendosi di personale volontario, coordinato dalla Giudice Tutelare, dott.ssa Raffaella Gigantesco; - che tale sportello è stato attivo fino al 31 marzo 2013, giorno in cui la sede distaccata di Cividale è stata chiusa e gli uffici trasferiti al Tribunale di Udine; - che si reputa importante dare continuità a detta attività; - che l articolo 3, comma 3, della Legge Regionale 19/2010 prevede che l Ente Gestore può affidare la gestione dello sportello a uno o più soggetti iscritti al Registro Regionale dei soggetti del privato sociale interessati alla protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia; - che l Associazione Insieme per la Solidarietà Onlus di San Vito al Tagliamento è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato al n. 1050 e nell apposito registro previsto dall art. 4, comma 1, della L.R. 19/2010 al n. 1 ed inoltre lo Statuto dell Associazione stessa prevede all art. 4 l attivazione di interventi di solidarietà sociale rivolti alle persone, alle famiglie e alla comunità in generale; - che gli Ambiti Distrettuali del Tarcentino e del Cividalese hanno valutato opportuno dare continuità allo sportello convenzionandosi con l Associazione Insieme per la Solidarietà Onlus che vanta un esperienza pluriennale nel settore ; RICHIAMATO il parere favorevole deliberato dall Assemblea dei Sindaci di Ambito Distrettuale nella seduta del 30.06.2013 ATTESO che la convenzione: - avrà durata dal momento della sottoscrizione fino al 31.12.2013, salvo risoluzione diversa in accordo fra le parti - prevede che all Associazione venga erogato, dal Comune di Cividale del Friuli - Ente Gestore del SSC dell Ambito Distrettuale di Cividale - un contributo di euro 300,00.- a titolo di rimborso delle spese sostenute e comprensivo delle spese di assicurazione degli aderenti all organizzazione di volontariato, così come previsto dall art. 4, comma 1, della Legge n. 266/1991 - che dette spese saranno coperte per il 50% (pari ad euro 150,00.-) dal Comune di Cividale del Friuli - Ente Gestore del SSC dell Ambito Distrettuale di Cividale e per il 50 % (pari ad euro 150,00.-) dal Comune di Tarcento Ente Gestore del SSC dell Ambito Distrettuale di Tarcento Città di Tarcento Deliberazione n. 103 del 04.06.2013

- che il Comune di Tarcento, Ente Gestore, provvederà inoltre a rimborsare al Comune di Cividale del Friuli anche il 50% delle spese sostenute per la messa a disposizione dei locali sede dello sportello, uso utenze e materiale di cancelleria, computate per la quota parte spettante in euro 100,00.- - che la spesa complessiva a carico del Comune di Tarcento, Ente Gestore, è computata in euro 250,00.- PRECISATO che per le successive annualità si provvederà ad inoltrare apposita richiesta di finanziamento alla Regione, ai sensi del D.P.Reg. 0190/Pres del 02.08.2011 (Capo IV Modalità di sostegno ai servizi Sociali ei Comuni per l istituzione e la gestione dello sportello di promozione e supporto all istituto dell Amministratore di Sostegno ) VISTO il fac simile di convenzione, allegato al presente atto di deliberazione; Acquisiti i pareri favorevoli di cui all articolo 49 del decreto legislativo 18.08.2000, n. 267; Stante l urgenza, ad unanimità: D E L I B E R A 1. Di approvare il fac simile di convenzione tra il Comune di Cividale del Friuli - Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale del Cividalese, il Comune di Tarcento - Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale del Tarcentino e l Associazione Insieme per la solidarieta ONLUS per l affidamento della gestione dello Sportello di promozione e supporto all istituto dell amministratore di sostegno 2. Di incaricare il Responsabile del Servizio della stipula della convenzione di cui trattasi e di ogni atto inerente e conseguente alla presente deliberazione. INDI Con separata unanime votazione dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell articolo 1, comma 19, della legge regionale 11.12.2003 n.21 e succ. mod. ed int. Parere Tecnico: Favorevole f.to A.S. ANNA MANSUTTI Parere Contabile: Favorevole f.to RAG. LORENZO FOSCHIA Città di Tarcento Deliberazione n. 103 del 04.06.2013

Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO f.to Celio Cossa IL SEGRETARIO f.to Manuela Prosperini REFERTO DI PUBBLICAZIONE Certifico che la presente deliberazione è pubblicata all Albo informatico di questo Comune e che vi rimarrà per quindici giorni consecutivi dal 06/06/2013 e fino al 21/06/2013 ai sensi dell art. 1, commi 15 e 19, della legge regionale 11 dicembre 2003, n 21, come modificata con legge regionale 21 dicembre 2012, n 26. Copia della presente deliberazione: è comunicata in data odierna ai Capigruppo consiliari (art. 1, comma 16, della Legge regionale 11.12.2003, n 21) 267) è inviata alla Prefettura di Udine (art. 135 comma 2 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n Tarcento, lì 06/06/2013 Il Responsabile della Pubblicazione f.to - Chiara Treppo REFERTO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Certifico che la presente deliberazione è stata regolarmente pubblicata. Tarcento, lì 24 giugno 2013 Il Responsabile della Pubblicazione f.to - Chiara Treppo Città di Tarcento Deliberazione n. 103 del 04.06.2013

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI - ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE DEL CIVIDALESE, IL COMUNE DI TARCENTO - ENTE GESTORE DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTRETTUALE DEL TARCENTINO E L ASSOCIAZIONE INSIEME PER LA SOLIDARIETA ONLUS PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLO SPORTELLO PROMOZIONE E SUPPORTO ALL ISTITUTO DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ----------------- L anno duemilatredici (2013), il giorno cinque (05) del mese giugno presso la sede dell Associazione Insieme per la Solidarietà Onlus a San Vito al Tagliamento;--------------------------------------------------------------------------------- ai sensi dell articolo 18 della legge regionale n 6 del 31/03/2006 (Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale),---------------------------------------------------------------------- ---------------------------------------------TRA------------------------------------------------ Il Comune di Cividale del Friuli, in qualità di Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale del Cividalese, rappresentato dalla Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni a.s. dott.ssa Gabriella Totolo;----------------------------------------------------------------------------- Il Comune di Tarcento, in qualità di Ente Gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale del Tarcentino, rappresentato dalla Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni a.s. dott. Anna Mansutti;- di seguito Enti Gestori ------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------E------------------------------------------------ L Associazione Insieme per la Solidarietà Onlus, iscritta nel Registro

Regionale delle Associazioni di Volontariato al n 1050, rappresentato dalla sig.ra Nocent Luisa in qualità di Presidente pro-tempore, di seguito Soggetto affidatario ---------------------------------------------------------------------- ---------------------------------------PREMESSO------------------------------------------- - che l articolo 6, comma 1, lettera i), della Legge Regionale 6/2006 prevede fra i servizi del sistema integrato, tra l altro, la promozione dell'amministrazione di sostegno legale di cui alla Legge 9 gennaio 2004, n. 6 (Introduzione nel libro primo, titolo XII, del codice civile del capo I, relativo all istituzione dell amministrazione di sostegno e modifica degli articoli 388, 414, 417, 418, 424, 426, 427 e 429 del codice civile in materia di interdizioni e di inabilitazione, nonché relative norme di attuazione, di coordinamento e finali);------------------------------------------------------------------- - che ai sensi dell articolo 3, comma 1, della Legge Regionale 16 novembre 2010, n 19 (Interventi per la promozione e la diffusione dell amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli) la Regione promuove e sostiene l istituzione, tramite i Servizi Sociali dei Comuni, di uno o più sportelli per la promozione ed il supporto all istituto dell amministratore di sostegno;-------------------------------------------------------- - che le Assemblee dei Sindaci degli Ambiti Distrettuali del Cividalese e del Tarcentino nell anno 2010 (rispettivamente delibere n. 4 del 25.03.2010 e n. 7 del 31.05.2010) hanno approvato il progetto e il protocollo d intessa finalizzato all attivazione della collaborazione tra il Tribunale di Udine Sezione distaccata di Cividale e gli Ambiti succitati, per l apertura dello Sportello per gli Amministratori di sostegno, avvalendosi di personale volontario, coordinato dalla Giudice Tutelare,-----

dott.ssa Raffaella Gigantesco;---------------------------------------------------------- - che tale sportello è stato attivo fino al 31 marzo 2013, giorno in cui la sede distaccata di Cividale è stata chiusa e gli uffici trasferiti al Tribunale di Udine;--------------------------------------------------------------------------------------- - che si reputa importante dare continuità a detta attività;------------------------ - che l articolo 3, comma 3, della Legge Regionale 19/2010 prevede che l Ente Gestore può affidare la gestione dello sportello a uno o più soggetti iscritti al Registro Regionale dei soggetti del privato sociale interessati alla protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia;---------------- - che l Associazione Insieme per la Solidarietà Onlus di San Vito al Tagliamento è iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato al n. 1050 e nell apposito registro previsto dall art. 4, comma 1, della L.R. 19/2010 al n. 1 ed inoltre lo Statuto dell Associazione stessa prevede all art. 4 l attivazione di interventi di solidarietà sociale rivolti alle persone, alle famiglie e alla comunità in generale;--------------------------------- - che gli Ambiti Distrettuali del Cividalese e del Tarcentino hanno stabilito di dar continuità allo sportello convenzionandosi con l Associazione Insieme per la Solidarietà Onlus che vanta un esperienza pluriennale nel settore;----------------------------------------------------------------------------------------- -------------------SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE--------------- --------------------------------------Art. 1 Oggetto----------------------------------------- 1. La presente convenzione definisce i rapporti che regolano l affidamento della gestione dello Sportello promozione e supporto all istituto dell amministratore di sostegno al Soggetto affidatario.------------ ------------------------------Art. 2 Finalità dello Sportello----------------------------

1. Lo Sportello ha lo scopo di fornire una struttura di riferimento che promuova l istituto giuridico dell Amministratore di Sostegno e più in generale la cultura della solidarietà e della sussidiarietà a tutela dei diritti delle persone deboli e delle loro famiglie.-------------------------------------------- 2. Lo Sportello offre altresì supporto tecnico e giuridico agli amministratori di sostegno, a coloro che intendono offrire la propria disponibilità ad assumere tale funzione, alle persone deboli e alle loro famiglie e agli operatori del Servizio Sociale dei Comuni.------------------------------------------- ---------------------Art. 3 Principi di gestione dello Sportello-------------------- 1. Nella gestione dello Sportello il Soggetto affidatario garantisce:------------ a) la completezza, la chiarezza e la tempestività delle informazioni;---------- b) l'erogazione dei servizi in modo continuativo e regolare;--------------------- c) la valorizzazione dei volontari e il coinvolgimento delle risorse del privato sociale presenti nel territorio.-------------------------------------------------- ---------------------------Art. 4 Impegni dei sottoscrittori--------------------------- 1. Il Soggetto affidatario, in accordo con gli Enti Gestori, si impegna, nel rispetto dei principi di cui all art. 3, a realizzare e gestire le seguenti attività, considerato che le iniziative previste nelle successive lettere a), b), c) e d) sono avviate in relazione al Piano di Zona e ai PAA annuali di cui all art. 5 della presente convenzione:-------------------------------------------------- a) ideare e realizzare eventi e campagne informative e di sensibilizzazione sull amministratore di sostegno;-------------------------------------------------------- b) organizzare eventi formativi rivolti a coloro che intendono prestarsi ad assumere la funzione di amministratore di sostegno, ai soggetti fragili potenziali destinatari dell amministrazione di sostegno e alle loro famiglie

e agli operatori dei servizi sociali;------------------------------------------------------ c) fornire informazioni alla popolazione sull amministratore di sostegno;---- d) promuovere la realizzazione di una rete fra gli attori del privato sociale presenti nel territorio interessati alla materia;--------------------------------------- e) offrire consulenza agli amministratori di sostegno, ai soggetti amministrati e alle loro famiglie e agli operatori dei servizi sociali;------------ f) garantire supporto agli amministratori di sostegno, a coloro che si rendono disponibili ad assumere tale funzione, alle persone amministrate e alle loro famiglie e agli operatori del Servizio Sociale dei Comuni;---------- g) facilitare le relazioni tra l Autorità Giudiziaria e i Servizi socio-sanitari territoriali, con particolare riferimento alla comunicazione di questioni o esigenze riferite ai procedimenti derivanti dalle segnalazioni provenienti dai servizi stessi;---------------------------------------------------------------------------- h) collaborare con gli uffici giudiziari per quanto attiene alle fasi dell avvio presso gli uffici della Procura, della trasmissione degli atti alla Cancelleria del Giudice Tutelare, della fissazione dell'udienza di comparizione delle parti, della comunicazione alle parti coinvolte e della notifica (con comunicazione ai servizi socio sanitari territoriali circa lo stato di avanzamento dei procedimenti a cui sono direttamente interessati);--------- i) realizzare azioni di monitoraggio attraverso strumenti che consentano la visualizzazione immediata dello stato di avanzamento di ciascun procedimento e permettano rilevazioni di carattere statistico;------------------ l) adottare un sistema informativo tramite programma informatico tra i due Ambiti, il Tribunale (previa stipula di apposito protocollo) ed il Soggetto Affidatario, a carico dei Comuni, per quanto attiene l elenco degli------------

Amministratori di Sostegno di cui al Capo IV del Regolamento Regionale citato.------------------------------------------------------------------------------------------- 2. Il Soggetto affidatario, per la realizzazione delle attività di cui al comma 1, si impegna a mettere a disposizione personale volontario e altre figure amministrative con competenza ed esperienza lavorativa nel settore, in accordo con gli Enti Gestori. Nella fase di avvio il soggetto affidatario si avvale dei volontari che avevano svolto l attività presso il Tribunale di Udine - sede distaccata di Cividale.---------------------------------------------------- 3. Il Soggetto affidatario, in accordo con gli Enti gestori, provvede alla nomina di un unico responsabile/referente per tutto quanto previsto nella presente convenzione e comunica agli Enti Gestori il nominativo, il relativo recapito e le modalità di contatto.------------------------------------------------------ 4. L apertura dello Sportello viene concordata con gli Enti Gestori, in base alla programmazione annuale (PAA).------------------------------------------------- 5. Il Comune di Cividale del Friuli, Ente Gestore, si impegna ad erogare annualmente all Associazione un contributo a titolo di rimborso delle spese sostenute. Il contributo è comprensivo delle spese di assicurazione degli aderenti all organizzazione di volontariato, così come previsto dall art. 4, comma 1, della Legge n. 266/1991.-------------------------------------- 6. Per l anno in corso il Comune di Cividale del Friuli, Ente Gestore, provvederà, entro 30 gg. dalla stipula della presente convenzione, ad erogare al Soggetto affidatario la somma di 300,00 quale rimborso delle spese di cui al precedente punto 5.---------------------------------------------------- 7. Qualora vengano organizzate le iniziative di cui al precedente punto 1, lettere a), b), c) e d), il Comune di Cividale, Ente Gestore, erogherà al

Soggetto affidatario le relative spese sostenute e preventivamente concordate con gli Enti Gestori.--------------------------------------------------------- 8. Il Comune di Cividale del Friuli si impegna, inoltre, a mettere a disposizione dell Associazione, in regime di comodato, a titolo gratuito, le attrezzature ed i materiali di consumo necessarie alla gestione dello sportello (ivi compresa l installazione della linea telefonica ed il pagamento della stessa e dei relativi canoni).------------------------------------------------------ 9. Il Comune di Tarcento, Ente Gestore, si impegna a rimborsare al Comune di Cividale del Friuli, Ente Gestore, il 50% delle spese indicate ai precedenti punti 5., 6., 8 e quelle eventuali indicate al precedente punto 7. --------------Art. 5 Modalità di esercizio delle attività annuali----------------- Gli Enti Gestori e il soggetto affidatario concordano l attività da svolgere annualmente nell ambito dei rispettivi Piani di Zona e PAA annuali.---------- Il Soggetto affidatario entro febbraio di ogni anno presenta una relazione consuntiva dell attività svolta.------------------------------------------------------------ -------Art. 6 Divieto di cessione della convenzione e uso dei beni-------- 1. Non è consentito alle Parti far subentrare terzi nei rapporti di cui alla presente convenzione. ------------------------------------------------------------------- 2. L utilizzo dei beni concessi dall Ente Gestore in comodato è consentito esclusivamente per l esercizio di attività coerenti con l oggetto e lo scopo della medesima, con particolare riguardo al valore sociale dei servizi erogati.----------------------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------Art. 7 Durata----------------------------------- 1. La presente convenzione ha durata dal momento della sottoscrizione fino al 31.12.2013, salvo risoluzione diversa in accordo fra le parti.-----------

La stessa potrà essere prorogata di comune accordo tra le parti.------------- --Art. 8 Risoluzione della convenzione e clausola risolutiva espressa- 1. Le Parti convengono che gli Enti Gestori avranno la facoltà di risolvere la presente convenzione nei seguenti casi:------------------------------------------ a) grave e ripetuto inadempimento nella realizzazione delle attività e nell erogazione dei servizi previsti dalla presente convenzione;---------------- b) utilizzazione dei beni concessi in comodato per finalità diverse da quelle individuate e svolgimento di attività incompatibili con la natura del bene e con le finalità indicate;----------------------------------------------------------- c) subentro di terzi nei rapporti di cui alla presente convenzione;-------------- d) mancata presentazione senza giustificato motivo dei documenti di gestione relativi all esercizio delle attività, o mancato accordo delle parti sulle gestione dello sportello di cui all art. 4 della presente convenzione.--- ----------------------Art. 9 Revoca per pubblico interesse------------------------ 1. Gli Enti Gestori si riservano di revocare la presente convenzione in presenza di gravi e motivate ragioni di pubblico interesse.---------------------- --------------------------------Art. 10 Spese convenzionali--------------------------- 1. Le spese, immediate e future, inerenti al presente atto per registrazione in termine fisso, imposte, tasse e quant'altro occorra per dare corso legale alla convenzione sono a carico del Soggetto affidatario.------------------------- ------------------------------------Art. 11 Foro competente---------------------------- 1. Per ogni controversia derivante dall interpretazione o dall applicazione della presente convenzione, sarà competente in via esclusiva il Foro di Udine.------------------------------------------------------------------------------------------ San Vito al Tagliamento, 05 giugno 2013--------------------------------------------

Le Responsabili Il Presidente Servizio Sociale dei Comuni Insieme per la Solidarietà onlus a.s. dott.ssa Anna Mansutti Nocent Luisa a.s. dott.ssa Gabriella Totolo