UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Documenti analoghi
Rep.: DDIP n. 298/2016

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'educazione v.o.

CORSO di STUDI (CdS) IN LETTERATURE EUROPEE PER L EDITORIA E LA PRODUZIONE CULTURALE (CLASSE 5) Piano di studio. chiede

CORSO DI LAUREA IN LETTERE (classe L-10/D.M. 270)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Facoltà di Medicina e Chirurgia

BENI CULTURALI & SPETTACOLO

IL DIRETTORE VII/2 378/2016. Data 17/06/2016. Protocollo 1/8

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. L-11

POLITECNICO DI BARI Dipartimento Interateneo di Fisica Michelangelo Merlin IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PIANO DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA TRIENNALI CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A.A. 2011/2012

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

AVVISO PRELIMINARE INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONE. (riservato al personale strutturato dell Università La Sapienza )

CFU L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/15 LAUREA MAGISTRALE IN EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata" LM-19 - Informazione e sistemi editoriali. italiano.

CORSO DI LAUREA IN STORIA, SCIENZE E TECNICHE DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE PRESIDENZA

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

Corso di Laurea in Scienze Motorie Sport e Salute Anno Accademico 20012/13

73/S - Classe delle lauree specialistiche in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale

Università di Bologna - Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria I ANNO

Telefono: Matricola: Anno di corso: Primo Secondo Terzo Fuori Corso Prima modifica Seconda modifica

Prot. n 26/I/7 Pescara, 7 Gennaio 2016 Repertorio n 2/2016

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

MODULO UNICO PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI RICONOSCIMENTO CREDITI CARRIERA PREGRESSA

AGLI STUDI PER MOTIVO DI TASSE. CHIEDE LA CONFERMA DEGLI ESAMI SOSTENUTI NEL NOSTRO CORSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Prospetto di acquisizione cfu per l insegnamento

DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/2015

ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DELLA MODA E DEL COSTUME

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

Facoltà di Lettere e Filosofia

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE - SEDE DI ROVIGO (CLASSE L-19 D.M. 270/2004) TRIENNIO

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI FERRARA

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

Università del Salento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione Centrale Area uffici didattica Settore Master IL RETTORE

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione

CLASSE Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato 8:20 LETTERE A5 LETTERE A5 INGLESE A5 MOTORIA

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

IL RETTORE. VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010;

Corso di studi in Mediazione Linguistica

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI

Insegnamento Corso di Laurea Ore Durata SSD Importo orario. 30 annuale M-Fil/ annuale M-Fil/07 26

Corso di Laurea Magistrale in Studi storici dal Medioevo all età contemporanea

Università degli Studi di Ferrara CALENDARIO ESAMI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE

perché scegliere l UNISOB?

Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà europee (classe LM-84) a.a. 2010/2011

CORSO DI STUDIO Laurea Triennale in Scienze Motorie L-22 Gestione e progettazione delle attività motorie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

CURRICULUM VITAE EUROPEO

Corso di laurea triennale in Storia. Ordinamento del piano di studio a tempo parziale. Primo anno comune ai quattro curricula

Elenco insegnamenti *

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Settore master

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione AVVISO DI VACANZA A.A. 2013/2014

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità

Il Rettore. Decreto n (950) Anno 2013

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN CONSULENZA PEDAGOGICA E RICERCA EDUCATIVA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

D.R. n. 144 del

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali.

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

Regolamento Cdl Magistrale in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

PERCORSI TRIENNALI DI I LIVELLO a.a. 2010/2011. Scuola di Pittura Indirizzo Disegno

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Corso di Studi in Strategie comunicative multimediali

CATALOGAZIONE INFORMATICA DEL PATRIMONIO CULTURALE BENI STORICO ARTISTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA IL RETTORE COORDINATORE PROF. R. DATTOLA TEL

Corso di Laurea in Filosofia e Storia delle idee

Università degli Studi di Bari

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA (Canale Caltagirone) COORDINATORE PROF. R. DATTOLA TEL anno I^ semestre

Corso della Laurea Specialistica in Scienze della Traduzione (Classe 104S)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN TEORIA, TECNICHE E GESTIONE DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE

Pubblicato il Scadenza il

Transcript:

L DREORE Rep. 195 / 2018 Prot n. 2550 del 24 / 10 / 2018 it. V Cl. 1 Fasc. 4 VSA la legge 9.5.1989, n.168, istitutiva del inistero dell Università e della Ricerca Scientifica e ecnologica; VSA la legge 30.12.2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario; VSO lo Statuto dell Università degli Studi dell Aquila emanato con D.R. n. 50 del 12.1.2012, in vigore dal 11.02.2012; VSO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei professori a contratto, emanato con DR. n. 2787/2011 e successivamente modificato con D.R. n. 2931/2011 del 23.12.2011 e con D.R. n. 1054/2012 del 5.6.2012; VSO il D.. 8 luglio 2008 recante la disciplina per il conferimento da degli Atenei di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti; VSO il D.D. n. 173/2018 del 27/9/2018 prot. n 2072 - pubblicato in data 28/9/2018 - con il quale è stato emanato l avviso pubblico per la copertura degli insegnamenti vacanti del secondo semestre del corrente a.a. 2018/2019, presso il dipartimento di Scienze umane, mediante affidamento o supplenza ovvero mediante contratto di diritto privato; VSE le domande presentate entro i termini di scadenza; ACCERAA l assenza delle cause di incompatibilità; DSPONE AR. 1 Per aver prodotto domanda conforme alle prescrizioni del bando, i nominativi sottoelencati sono ammessi alla selezione come di seguito riportato: CDS C3F L5 C4B L89 C4 L78 Curricul um Anno di corso SSD Codice nsegnamento CFU Ore Carico didattico OBB /OPZ CAR /17 S1C055 Disegno NF/01 DQ0146 NF/01 DQ0146 Classico NF/01 DQ0146 oderno NF/01 DQ0146 NF/01 DQ0146 erritorio NF/01 DQ0146 NF/01 DQ0146 NF/01 DQ0146 Classico NF/01 DQ0146 oderno NF/01 DQ0146 3 24 24 OPZ Candidati DE CHELE SONA LABELLA ANONO ASELLA GUDO SCARSELLA KAA Prot / data Num. 2321 2 2368 2371 2254 5

C4B L89 C4B L89 US/09 DQ0324 Esperto US/10 S0259 Assistente US/10 S0259 Classico L-AN/07 Classico L-AN/07 L-AN/07 L-AN/07 Classico L-AN/07 Classico L-AN/07 L-AN/07 DQ0159 - DQ0159 - DQ0159 - DQ0160 - DQ0160 - DQ0160 - L-AR/04 DQ0137 L-AR/05 DQ0139 oderno L-AR/05 DQ0139 Protezione diritti fondamentali Profili normativi dei processi formativi e sociosanitari Profili normativi dei processi formativi e sociosanitari classica classica /A classica - classica /A classica - classica /A classica - classica /B classica - classica /B classica - classica /B classica - Storia del restauro e della conservazione Problemi di storiografia dello spettacolo Problemi di storiografia dello spettacolo 10 60 60 OBB 10 60 OBB 12 72 72 OPZ 6 3 L-AR/05 DQ0161 Storia del teatro 6 3 DE CANS ARLENA NOCO ELEONORA DE CANS ARLENA LBERAORE DANELA PARZ GULA PGNAELL FEDERCA VELLO ARA CUFFEELL ANNALSA LEGGE DORANA SACCOCCA AEO 2227-2282 - 09/10/2018 2226-2351 - 2295-2323 - 2291-2209 - 2303-2326 - CUFFEELL 2201-6 7 8 9 10 11

ANNALSA LEGGE DORANA SACCOCCA AEO oderno L-AR/05 DQ0161 oderno L-AR/06 DQ0385 L-AR/06 DQ0162 oderno L-AR/06 DQ0162 erritorio L-AR/06 DQ0162 L-AR/07 S0345 L-FL- LE/12 L-FL- LE/12 DQ0180 S0323 Classico L-LN/02 DQ0384 Classico erritorio L-LN/05 DQ0155 L-LN/05 DQ0017 L-LN/12 DQ0172 L-LN/12 S0310 Storia del teatro Cinema e media Storia del cinema Storia del cinema Storia del cinema usicologia e storia della musica Didattica della lingua italiana scrittura CANALE Didattica delle lingue moderne Letteratura spagnola Letteratura spagnola /A lingua inglese lingua inglese 6 3 6 3 4/12 24/72 24 OBB 6 3 12 72 72 OPZ 6 3 2 24 24 OBB 2 24 24 OBB ED/25 S1C063 Psichiatria 6 3 ED/25 S1C063 Psichiatria V V - EDF/01 - EDF/01 - - - S0333 S0332 attività motorie etodi e didattiche delle attività motorie potere potere potere LNO RKO LOLL ANDREA SACCOCCA AEO LNO RKO LOLL ANDREA SACCOCCA AEO CAPUO SONE D AEO CARLA AGNESE CAPELL NCO SERAFN CARLO FORENZA ELSA CCCHE ESER LDA CCCHE ESER LDA PAOLN ARCO BUONCOPA GNO FABRZO BANCHN VALERA BUSN ASLAN O D VENANZO CHARA BAROLUCC PAOLO RUSSO LUCA BARBANE GULA RUSSO LUCA D ASCENZO FABANA 04/10/2018 2304-2327 - 2242-2324 - 2329-2240 - 2325-2330 - 12 13 2376-14 2299-16 2322-2212 - 17 2290-18 2229-19 2225-20 2233-21 2352-22 2150-2305 - 2349-24 2378-2370 - 25 2230-2369 - 26 2309-27

C3F L5 oderno Assistente V V - - - PED/01 - PED/01 - PED/02 - - - - - - - - S0301 S0301 S0292 S0307 S0307 DQ0242 DQ0242 S0339 DQ0204 S1C026 DQ0204 S1C046 -PS/04 DQ0348 -PS/04 DQ0348 potere potere Pedagogia CANALE Pedagogia CANALE Pedagogia della cooperazione e internazionale didattica CANALE didattica CANALE etodologia del lavoro di gruppo CANALE etodologia del lavoro di gruppo CANALE pedagogia speciale etodologia del lavoro di gruppo etodologia del gioco e dell animazione etodologia del lavoro di gruppo Pedagogia speciale Psicologia dello sviluppo e dell'educazione Psicologia dello sviluppo e dell'educazione 10 60 60 OBB 3 3 3 3 2 24 24 OBB 6/8 36/48 36 OBB 9 54 54 OPZ 9 54 OPZ FRANCH GULA LZZ FEDERCA LZZ FEDERCA NONNA AGAA D AEO CARLA AGNESE LZZ FEDERCA D AEO CARLA AGNESE LZZ FEDERCA BARONE BARONE GAARO RACHELE ARA ROSARA PELLEGRN ASSLAN O PROSPER ARA BARONE PROSPER ARA GAARO RACHELE ARA ROSARA 2335-2149 - 2153-2400 - 2301-2155 - 2302-2159 - 2238-2239 - 2403-2318 - 2298-2241 - 28 29 30 31 32 33 34 35 36 2297-37 2404-38

-PS/05 S0275 -PS/05 S0275 - SO/01 DQ0050 C3F L5 -SO/01 DQ0050 C3F L5 -SO/01 Classico -SO/01 oderno -SO/01 oderno - SO/08 DQ0214 R DQ0051 DQ0050 - DQ0051 DQ0050 - DQ0119 Classico -SO/08 DQ0119 Psicologia Psicologia Storia medievale /A mutua Storia medievale - /A mutua Storia medievale - Storia della stampa e dell editoria Storia della stampa e dell editoria 9 54 54 OPZ 9 54 OPZ 12 72 72 OPZ 12 72 OPZ 12 72 OPZ 6 3 Classico -SO09 DQ0295 Paleografia 6 3 -SO09 DQ0295 Paleografia Assistente SPS/07 S0291 Educatore SPS/07 S0291 SPS/07 S0289 SPS/07 DQ0343 S0289 V SPS/08 S0306 Pianificazione e organizzazione e politiche delle risorse Pianificazione e organizzazione e politiche delle risorse Politica e fondamenti del servizio Politica e fondamenti del servizio Politica e fondamenti del servizio Sociologia dell'educazione 10 60 60 OBB 9 54 OBB COCCA GACOO D ACO ARO VALCANE ANGELO CAPELL NCO CAPELL NCO D ARCO SULL GULA CHERUBN PAOLO CAPELL NCO SULL GULA FARELLO PERA ANGOLA SACCOCCA AEO VALLONE SONA FARELLO PERA ANGOLA SACCOCCA AEO LAURANO PARZA 2237-2213 - 2306-39 2341-41 2364-2362 - 2313-2296 - 2328-2314 - 2235-2331 - 2316-2221 - 2332-42 43 44 45 2367-46

SPS/09 S0284 SPS/09 S0284 SPS/12 DQ0323 SPS/12 DQ0342 DQ0323 Organizzazione dei servizi sociali ed educativi Organizzazione dei servizi sociali ed educativi Sociologia della devianza Sociologia della devianza muta da Sociologia della devianza della 9 54 54 OBB 9 54 OBB 9 54 54 OPZ D SANO PARZA FARELLO PERA ANGOLA SACCOCCA AEO VALLONE SONA NOCO ELEONORA SACCOCCA AEO OSCH LUCA 2402-2234 - 2333-2315 - 2264-09/10/2018 2334-2211 - 47 48 AR. 2 L ammissione alla presente selezione è da intendersi con riserva. L Amministrazione può disporre, in qualsiasi momento, l esclusione dalla procedura con decreto motivato del Direttore del Dipartimento. AR. 3 l presente decreto sarà pubblicato all Albo Ufficiale dell Università e sull apposita pagina web del sito di Ateneo. L Aquila, 24 ottobre 2018 L DREORE Prof. Simone Gozzano F.to Simone Gozzano l presente documento è conforme al documento originale ed è prodotto per la pubblicazione sul portale istituzionale nella modalità necessaria affinché risulti fruibile dai software di ausilio, in analogia a quanto previsto dalla legge sull accessibilità. l documento originale con le firme autografe è a disposizione presso gli uffici della struttura competente.