DIREZIONE URBANISTICA, SUE E GRANDI PROGETTI - SETTORE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Documenti analoghi
DIREZIONE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Autorità Idrica Toscana

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

COMUNE DI ALTOPASCIO

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze

Registro. Tipo Atto Decreto del Direttore Generale. Anno Registro. Numero Registro 194. Dipartimento. Struttura. Oggetto. Data sottoscrizione

IL DIRIGENTE DETERMINA

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

DIREZIONE URBANISTICA, SUE E GRANDI PROGETTI - SETTORE URBANISTICA Proposta di Deliberazione N DL-43 del 20/02/2017

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE. Estensore DE MEIS PATRIZIA. Responsabile del procedimento DE MEIS PATRIZIA. Responsabile dell' Area S. ABRUSCI

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE. Estensore IETTO ANDREA. Responsabile del procedimento ANDREA IETTO. Responsabile dell' Area M.G. POMPA. Direttore Regionale M.

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi PROTEZIONE CIVILE

Autorità Idrica Toscana

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTOPASCIO

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 86 dell ODG

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

ASSOCIAZIONE PARCO COLLINE CARNICHE COMUNE DI ENEMONZO Provincia di Udine PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

PROVINCIA DI VICENZA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: Procedimento d'intesa "Stato- Regione": DPR 18/04/1994 n. 383 e successive

DIPARTIMENTO URBANISTICA (URB) SETTORE 3 - URBANISTICA E VIGILANZA EDILIZIA

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 27/04/2016

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE SISMA 2016 REGIONE ABRUZZO Sede di Teramo. DETERMINAZIONE n. 34 del

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

REGIONE LIGURIA Giunta Regionale

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTA' DI RONCADE Provincia di Treviso

GIUNTA REGIONALE - Deliberazioni

PEC COMUNE DI DECIMOMANNU Piazza Municipio, DECIMOMANNU (CA)

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

Regione Umbria Giunta Regionale

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CEREGNANO PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Permessi e Concessioni

COMUNE DI GAZZUOLO (Provincia di Mantova)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Ente Terre Regionali Toscane (L.R. 27 dicembre 2012, n. 80)

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

c_g registro UFFICIALE.U /2019 -

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

DIREZIONE AMBIENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 36 DEL 28/03/2013 OGGETTO

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

REGIONE TOSCANA. Ordinanza del Commissario Delegato - OCDPC n. 482/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 283 / 2018 del 28/09/2018

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

n. 52 del 30 Luglio 2018

186 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n. 1 - Mercoledì 02 gennaio 2019

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 9 - BONIFICHE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

===0=== Proposta di deliberazione formulata da UFFICIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 80 del 21 MAGGIO 2009

TRACCIA N. 2. L emanazione del decreto di esproprio presuppone la coesistenza delle seguenti tre condizioni

CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P Provincia di Olbia Tempio

Comune di Avellino. Settore 5 - Lavori Pubblici N. 912 del 18/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE DATA DI EMANAZIONE

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

PROVINCIA DI VICENZA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

A relazione dell'assessore Valmaggia:

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

LA DIRIGENTE. Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco; il Progettista, Prof.Ing. Arch. Marco Dezzi Bardeschi;

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

DECRETO 19 giugno 2015, n certificato il

Transcript:

DIREZIONE URBANISTICA, SUE E GRANDI PROGETTI - SETTORE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-118.18.0.-31 L'anno 2017 il giorno 04 del mese di maggio il sottoscritto De Fornari Ferdinando in qualita' di dirigente di Settore Urbanistica, ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata. OGGETTO Determinazione di conclusione positiva del procedimento di cui all art. 14 e seguenti della Legge 241/90 e s. m. e i. avente ad oggetto: CDS 10/16 Conferenza di Servizi ai sensi dell art. 14 e seguenti per l approvazione del progetto definitivo di ripristino dell accessibilità carrabile a via del Molinetto Genova Quezzi e approvazione di aggiornamento al PUC vigente per l apposizione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 10 del D.P.R. n. 327/2001. Adottata il 04/05/2017 Esecutiva dal 04/05/2017 04/05/2017 DE FORNARI FERDINANDO Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

DIREZIONE URBANISTICA, SUE E GRANDI PROGETTI - SETTORE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2017-118.18.0.-31 OGGETTO Determinazione di conclusione positiva del procedimento di cui all art. 14 e seguenti della Legge 241/90 e s. m. e i. avente ad oggetto: CDS 10/16 Conferenza di Servizi ai sensi dell art. 14 e seguenti per l approvazione del progetto definitivo di ripristino dell accessibilità carrabile a via del Molinetto Genova Quezzi e approvazione di aggiornamento al PUC vigente per l apposizione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 10 del D.P.R. n. 327/2001. Premesso che: IL DIRIGENTE RESPONSABILE - la società Elpis s.r.l., a seguito di Avviso pubblico per la concessione di erogazioni liberali finalizzate al ripristino ed alla realizzazione di opere pubbliche ed infrastrutture, a seguito degli eventi calamitosi di ottobre e novembre 2011 nelle Province di La Spezia e Genova, ha predisposto gli elaborati inerenti il presente procedimento; - il Presidente pro tempore della Regione Liguria, in qualità di Soggetto incaricato ex O.C.D.P.C. n. 21/2012, con Decreto DPG/OCDPC21 n. 1/2015 del 19/05/2015 recante Indicazioni programmatiche per l utilizzo delle risorse residue della c.s. 3227 per il finanziamento di ulteriori interventi nei bacini del t. Fereggiano e del t. Sturla ha, tra l altro, previsto di utilizzare la somma di 250.000,00, per la realizzazione dell intervento finalizzato al ripristino dell accesso carrabile a via del Molinetto nel quartiere di Quezzi richiedendo alle competenti Strutture regionali e del Comune di Genova di completare le necessarie attività progettuali al fine di rendere cantierabili gli interventi di cui sopra; - con Decreto DPG/OCDPC21 n. 1/2016 il Presidente della Regione Liguria, in qualità di Soggetto incaricato ex O.C.D.P.C. n. 21/2012, ha individuato il Comune di Genova, quale soggetto attuatore dell intervento di che trattasi assegnando la somma di euro 250.000,00= da erogarsi con le modalità previste nell allegato 2 della D.G.R. 1395/2007; - con Determinazione Dirigenziale n. 2016-184.0.0.-6 del 06/07/2016 il R.U.P. Arch. G.B. Poggi, preso atto che l intervento è inserito nel Programma Triennale 2016/2018 approvato con DCC n. 29 del 12.5.2016, ha accertato la somma assegnata dalla Regione; Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

- con nota prot. 231303 del 04/07/2016 il R.U.P. Arch. G.B. Poggi Direttore della Direzione Programmi e Coordinamento Progetti Complessi - ha richiesto l indizione della Conferenza di Servizi in oggetto indicata; - il Comune di Genova, con nota prot. n. 252154 del 21/07/2016, ha convocato la seduta referente della Conferenza dei Servizi per il 29 luglio 2016; con la stessa nota il progetto è stato trasmesso su supporto informatico ai Soggetti convocati; - con nota prot. 245074 del 14/07/2016 il Municipio VI Medio Ponente è stato informato dell avvio della Conferenza ai sensi dell art. 59 del Regolamento per il Decentramento e la Partecipazione Municipale; con la stessa nota è stata inviata copia degli elaborati progettuali su supporto informatico; - ai fini degli adempimenti che precedono l approvazione del progetto definitivo, ai sensi e per gli effetti sia dell art. 7 della legge n. 241/90 sia del D.P.R. 327/2001, è stato predisposto Rende Noto di comunicazione dell avvio del procedimento, pubblicato sul B.U.R.L. del 3 agosto 2016; A seguito della pubblicazione degli atti non risultano pervenute osservazioni in merito. Preso atto che il Consiglio Comunale con deliberazione n. 26 del 4/4/2017: ha espresso l assenso all aggiornamento del PUC ai fini dell apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità, ai sensi dell'art. 10 del DPR n. 327/2001, attraverso la previsione della seguente: Norma Speciale n. 87/2017- via del Molinetto "Il PUC recepisce il progetto definitivo di ripristino dell'accessibilità carrabile a via del Molinetto - Genova Quezzi, di cui alla DCC n... del..., approvato con procedura di Conferenza dei Servizi (CDS 10/2016) in seduta deliberante in data..., con contestuale avvio delle procedure espropriative. L'esecuzione dei lavori previsti dal progetto comporta l'imposizione del vincolo preordinato all'esproprio sui beni di proprietà di terzi, censiti al NCT di Genova, Sezione 1, Foglio 24, mappali 257, 258 e 259" specificando che l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità si intendono disposti con l'approvazione del progetto definitivo in sede di conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi, ai sensi dell'art 12 del DPR n. 327/2001; ha espresso parere favorevole al progetto definitivo di ripristino dell accessibilità carrabile a via del Molinetto Genova Quezzi recependo i pareri dei civici Uffici e subordinando l assunzione della Determinazione di Conclusione del procedimento di Conferenza di Servizi all emanazione dell autorizzazione ex art. 35 comma 1 della L.R. 4/99 movimenti di terreno in zona sottoposta a vincolo idrogeologico; ha stabilito di ricorrere alla procedura espropriativa ai sensi del D.P.R. 327/2001, ai fini dell acquisizione degli immobili di proprietà di terzi occorrenti per la realizzazione dell opera, approvando l Elenco Ditte catastali ed il piano parcellare; ha chiesto di valutare la possibilità di progettare il recupero dell antico ponte di via del Molinetto utilizzando eventuali risorse disponibili che risultassero dal ribasso d asta relativo alla procedura di gara per avviare il restauro; ha chiesto di essere informato, a partire da settembre 2017, sugli adempimenti svolti e su quelli programmati; Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

Preso atto ancora che in data 21 aprile 2017 si è svolta la seduta deliberante della Conferenza di Servizi e, in tale sede: è stata data lettura: - dei seguenti pareri pervenuti dagli Enti esterni e della relativa Relazione di Sintesi allegata al verbale: - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza Generale Archeologia e Belle Arti e Paesaggio Autorizzazione Prot. n MBAC-SBEAP-LIG.23182 del 03/10/2016 - Regione Liguria Dipartimento Territorio Settore Difesa del Suolo Genova nota Prot. n. 2016/G13_12_3/1057 costituente anche autorizzazione di accesso in alveo - IRETI SPA - Prot.N.349651-18/10/2016 - dei contenuti della D.C.C. n. 26 del 4/04/2017 sopra richiamata; - dei seguenti pareri favorevoli con condizioni pervenuti dai Settori comunali successivamente alla predisposizione della deliberazione di Consiglio, anch essi richiamati nella Relazione di Sintesi allegata al verbale: - Direzione Manutenzioni e Sviluppo Municipi - Ufficio Accessibilità Prot. n. 63018 del 23/02/2017 - Direzione Manutenzione e Sviluppo Municipi - Ufficio Parchi e Verde - Prot. n. 65547 del 24/2/2017 è stato preso atto che: - il Ministero delle Finanze Agenzia del Demanio, regolarmente convocato, non è intervenuto alla seduta di conferenza deliberante e che non ha fatto pervenire parere in merito, conseguentemente, ai sensi dell art. 14 ter comma 7 della L. 241/90 si è considerato acquisito il relativo assenso; - l Ufficio Procedure Espropriative e Acquisizioni della Direzione Programmazione e Coordinamento Progetti Complessi - con nota Prot. n. 130755 del 18.04.2017 - ha comunicato, per opportuna conoscenza, i nuovi identificativi catastali delle proprietà interferite dai lavori di ripristino dell accessibilità carrabile a Via del Molinetto; - con Provvedimento Dirigenziale Prot. n. 132628 V.I. del 19.04.2017 la Direzione Urbanistica SUE e Grandi Progetti ha rilasciato l Autorizzazione ex art. 35 comma 1 della L.R. 4/99 movimenti di terreno in zona sottoposta a vincolo idrogeologico. Considerato che il Comune di Genova, Ente procedente deve adottare la determinazione motivata di conclusione della Conferenza sulla base delle posizioni prevalenti espresse dalle Amministrazioni partecipanti i cui pareri costituiscono parte integrante del presente provvedimento. Visti gli elaborati progettuali di cui all allegato elenco e considerate le prescrizioni espresse dagli Enti/Uffici coinvolti nella Conferenza di Servizi. Richiamate integralmente le norme di legge e l allegato parte integrante del presente provvedimento denominato: Adempimenti connessi alle fasi di realizzazione dell opera. Visto il Provvedimento Dirigenziale Prot. n. 132628 V.I. del 19.04.2017 della Direzione Urbanistica SUE e Grandi Progetti di Autorizzazione ex art. 35 comma 1 della L.R. 4/99 movimenti di terreno in zona sottoposta a vincolo idrogeologico le cui condizioni e prescrizioni si intendono integralmente richiamate. Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

Visto l art. 14 e successivi della legge 241/90 così come successivamente modificato ed integrato; Visti gli artt. 6 e 107 del Decreto Legislativo 267 del 18/8/2000; Visto il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50; Visto il D.P.R. 327/2001; Visto il D.P.R. 380/01, Vista la Legge Regionale n. 16/08 e s.m. e i.; Visti gli artt. 77 e 80 dello Statuto del Comune di Genova che, in conformità ai principi dettati dal Decreto Legislativo 267 del 18/8/2000, disciplina le funzioni ed i compiti della dirigenza; nonché le ulteriori leggi applicabili al presente intervento adotta la seguente DETERMINAZIONE DI CONCLUSIONE POSITIVA del procedimento di cui all art. 14 e seguenti della Legge 241/90 e s. m. e i. avente ad oggetto: CDS 10/16 - Conferenza di Servizi ai sensi dell art. 14 e seguenti per l approvazione del progetto definitivo di ripristino dell accessibilità carrabile a via del Molinetto Genova Quezzi e approvazione di aggiornamento al PUC vigente per l apposizione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 10 del D.P.R. n. 327/2001. A seguito della conclusione positiva del procedimento di Conferenza di Servizi viene apposto il vincolo preordinato all esproprio rimandando all Elenco Ditte catastali e al piano parcellare approvato con la D.C.C. n. 26 del 4/4/2017 e viene disposta la dichiarazione di pubblica utilità dell opera, ai sensi dell art. 12 comma 1 del D.P.R. 327/2001. La Determinazione è immediatamente efficace posto che la sua adozione consegue all approvazione unanime da parte di tutte le Amministrazioni coinvolte. La presente determinazione di conclusione del procedimento di Conferenza di Servizi sarà oggetto di pubblicazione sul B.U.R.L. e delle forme di pubblicità previste dal D.Lvo. 33/2013 fatto salvo il rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali. La presente determinazione, notificata al R.U.P. Arch. G.B. Poggi Direttore della Direzione Programmi e Coordinamento Progetti Complessi, costituisce una presunzione della conformità delle opere progettate e non esonera dall'obbligo di attenersi strettamente alle leggi e regolamenti in vigore sotto la propria responsabilità, anche nei riguardi dei diritti dei terzi. Il richiedente è tenuto all'osservanza delle prescrizioni contenute nella D.C.C. n. 26 del 04/04/2017, nei pareri dei Settori Comunali ed Enti e nella Scheda Adempimenti connessi alle fasi di realizzazione dell opera, allegati tutti quali parte integrante; per ogni altra prescrizione non riportata nel presente provvedimento si rimanda interamente alle note citate. Per gli adempimenti inerenti l esecuzione dei lavori si richiama integralmente il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Codice degli appalti. Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

L'entrata in vigore di nuove previsioni urbanistiche con le quali il permesso di costruire sia in contrasto, comporta la decadenza del permesso di costruire, salvo che i lavori siano stati iniziati e vengano completati entro i tre anni dalla data di inizio. Avverso il presente atto è ammesso ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla notifica del presente atto ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Ai fini di cui sopra si dispone che copia della presente Determinazione sia trasmessa in forma telematica alle Amministrazioni ed ai soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento. Gli atti inerenti il procedimento sono depositati presso il Comune di Genova Settore Urbanistica, accessibili da parte di chiunque vi abbia interesse secondo le modalità ed i limiti previsti dalle vigenti norme in materia di accesso ai documenti amministrativi. La presente Determinazione è stata redatta nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali. Unità organizzativa responsabile della istruttoria: Settore Urbanistica Responsabile del procedimento di Conferenza di Servizi: Dirigente Settore Urbanistica - Arch. Ferdinando De Fornari IL DIRIGENTE RESPONSABILE Arch. Ferdinando De Fornari Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile

OGGETTO: Determinazione di conclusione positiva del procedimento di cui all art. 14 e seguenti della Legge 241/90 e s. m. e i. avente ad oggetto: CDS 10/16 Conferenza di Servizi ai sensi dell art. 14 e seguenti per l approvazione del progetto definitivo di ripristino dell accessibilità carrabile a via del Molinetto Genova Quezzi e approvazione di aggiornamento al PUC vigente per l apposizione del vincolo preordinato all esproprio ai sensi dell art. 10 del D.P.R. n. 327/2001. - Nota prot. 231303 del 04/07/2016 del R.U.P. Arch. G.B. Poggi Direttore della Direzione Programmi e Coordinamento Progetti Complessi richiesta indizione - verbale seduta 29 luglio 2016 - Settore Urbanistica nota prot. 245074 del 14/07/2016 al Municipio VI Medio Ponente - Rende Noto - Consiglio Comunale deliberazione n. 26 del 4/4/2017 e relativi allegati: - parere del Settore Urbanistica datato 20/12/2016 - Relazione di Sintesi e pareri Settori comunali - Autorizzazione Prot. n MBAC-SBEAP-LIG.23182 del 03/10/2016 del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Soprintendenza Generale Archeologia e Belle Arti e Paesaggio - Regione Liguria Dipartimento Territorio Settore Difesa del Suolo Genova - Prot. n. 2016/G13_12_3/1057 - nota prot. 422244 del 19/12/2016 a firma del Presidente del Municipio III Bassa Val Bisagno - elenco elaborati - Elenco ditte catastali - Piano Parcellare - stralcio del P.U.C. Assetto Urbanistico foglio 29 vigente e modificato - Verbale seduta 21 aprile 2017 - Scheda di sintesi pareri Enti Esterni e pareri pervenuti successivamente; - IRETI SPA - Prot.N.349651-18/10/2016 - Direzione Manutenzioni e Sviluppo Municipi - Ufficio Accessibilità Prot. n. 63018 del 23/02/2017 - Direzione Manutenzione e Sviluppo Municipi - Ufficio Parchi e Verde - Prot. n. 65547 del 24/2/2017 - Ufficio Procedure Espropriative e Acquisizioni della Direzione Programmazione e Coordinamento Progetti Complessi - con nota Prot. n. 130755 del 18/04/2017 - Direzione Urbanistica SUE e Grandi Progetti Autorizzazione ex art. 35 comma 1 della L.R. 4/99 movimenti di terreno in zona sottoposta a vincolo idrogeologico Provvedimento Dirigenziale Prot. n. 132628 V.I. del 19.04.2017 - Scheda Adempimenti connessi alle fasi di realizzazione dell opera ;