giovanile PRA: meccanismi generativi del coinvolgimento socio-politico. Propensioni individuali o effetti contestuali?

Documenti analoghi
Università di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS, già DAPPSI) Via Vittorio Emanuele, 8 Catania, 95100

CURRICULUM PUBBLICAZIONI. MONOGRAFIE 2008 Il colore della politica, Bonanno, Roma-Acireale Senso civico e partecipazione, Roma, Aracne editore

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS) Via Vittorio Emanuele, 8 Catania, 95100

Simona Gozzo Candidatura Sezione di Metodologia della ricerca sociale dell AIS - Settembre 2015

F O R M A T O E U R O P E O

Sociologia dei Fenomeni Politici

Pubblicazioni: monografie o articoli su volumi collettanei o su riviste

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Curriculum vitae di. Stefania Fragapane

Docente di Sociologia Generale (presso il Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Facoltà di Studi Umanistici)

1968 Gea Ducci Un. degli Studi di Urbino Carlo Bo 2) Titoli di studio acquisiti descrizione

dal 23/09/ /D3 - Demografia e Statistica Sociale

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Modificabile dall'utente tramite pulsante Aggiorna Modificabile dall'utente nel sistema di Ateneo per la gestione delle pubblicazioni

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Curriculum Vitæ. Democrazia locale e qualità democratica: i Bilanci Partecipativi. Università della CALABRIA - Via Pietro Bucci - ARCAVACATA DI RENDE

PROF.SSA LAURA FRANCESCHETTI

CURRICULUM VITAE DI ANTONIETTA CENSI

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Diploma in DIDATTICA DELL INFORMAZIONE E DEGLI AUDIOVISIVI, (sez. Spettacolo) (70/70 e lode)

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

analisi dei dati e redazione del report

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

Curriculum Vitae. Informazioni personali

MOBILITAZIONE E PARTECIPAZIONE ELETTORALE

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

ESPERIENZA PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Boldrini Rossella.

SERVIZIO DAF: FONTI STATISTICHE. 5. Fonti esterne (I)

Sostituire con Nome (i) Cognome (i)

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

INDIVIDUO E SISTEMA SOCIALE

L-36 SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Silvia Carbone Italiana F. Ricerche di marketing, indagini socio-comportamentali, e sondaggi di opinione

ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE SMARRAZZO DOMENICO. Data di nascita 21 LUGLIO 1952

ISTRUZIONE 2004 Dottorato di ricerca in Metodologia delle Scienze Sociali presso l Università di Roma La Sapienza.

VERBALEN.2 ESAME DEL PROFILO DEI CANDIDATI

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Maturità classica.

Curriculum vitae di Andrea Filella

F O R M A T O E U R O P E O

CORVO PAOLO Corso Magenta Brescia

MODELLI E TECNICHE PER L'ANALISI MULTIVARIATA DEI DATI NELLA RICERCA VALUTATIVA

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

Da Gennaio 2019 a fine legislatura Contratto part time Responsabile di gruppo Cat. D

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Brilli Stefano. Indirizzo Cellulare Nazionalità Data di nascita

via Firenze, Catania Telefono Cell Ufficio Fax Uff

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Palma Parisi Professore associato confermato Dipartimento Economia e metodi quantitativi Facoltà di Economia Università degli studi di Catania

Italiana Bari, 23 maggio 1957

Michele Ciarpi Grosseto, Via Di Monserrato, ROMA. Dottorato di Ricerca in Servizio Sociale. 110/110 e lode

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

Date dal 12 ottobre 2016 ad oggi (D.D.G. 683 del ) Campus universitario, via Orabona, 4

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

F O R M A T O E U R O P E O

CODICE CONCORSO 2017PAR047

Curriculum Vitae di Bordina Patrizia

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Curriculum Vitae Europass

Professore associato di Sociologia urbana. Università per Stranieri ʺDante Alighieriʺ Via del torrione, 95, Reggio Calabria

Silvia Zoboli. Nata a Rochester (U.S.A.) il 26/1/1976 POSIZIONE ACCADEMICA

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinatore prof.ssa Cristina Onesta MOSSO Dipartimento di Psicologia

Dal 16 dicembre 2013 in corso Corte dei Conti, Viale G. Mazzini, 115, Roma (RM)

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Ricercatore Senior Economica, Sociale, Telefono(i) Cellulare Fax. Da A 1.11.

F O R M A T O E U R O P E O


INFORMAZIONI PERSONALI

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Telefono Cittadinanza. Italiana. Luogo di nascita.

1 Clicca qui per andare al CV sottomesso per l Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) Settore 13/D2

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

Telefono Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Dott.ssa Annarita Iacopino

F O R M A T O E U R O P E O

Dati Personali. Istruzione DARIO CORSO

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

Laurea in giurisprudenza, conseguita il presso l'università degli Studi di Catania con la votazione finale di 110/110 e lode;

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DEL CANDIDATO (1)

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Simona Cognome: Gozzo Nazionalità: Italian Data di nascita: 22/07/1979 Genere: female Telefono: office : 0039 095 70305277; mobile: 3483691693-3317773223 E-mail: simonagozzo@yahoo.it - simona.gozzo@unict.it Università di Catania Dipartimento di Analisi dei Scienze Politiche e Sociali (già DAPPSI) Via Vittorio Emanuele, 8 Catania, 95100 QUALIFICHE - Ricercatore confermato in Sociologia Generale SPS/07 dal 31/12/2008 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Università degli studi di Catania - Cultore della materia in Sociologia e Sociologia Politica e membro delle commissioni di esame dal 2007 presso presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell Università di Catania TITOLI DI STUDIO - Dottorato di Ricerca in Sociologia e Metodi delle Scienze Sociali XIX ciclo (titolo conseguito il 7/03/2007) presso il Dipartimento di Sociologia e Metodi delle Scienze sociali della Facoltà di Scienze Politiche. Università degli studi di Catania - Laurea in Scienze Politiche, Indirizzo politico-sociale (110/110 e lode) conseguita il 2003 presso la Facoltà di Scienze Politiche. Università degli studi di Catania, ATTIVITÀ DI RICERCA - 2012-2013 Coordinazione ricerca nazionale su reti di relazioni, partecipazione e costruzione dell identità giovanile - 2012-2013 PRA: meccanismi generativi del coinvolgimento socio-politico. Propensioni individuali o effetti contestuali? -2011-2012 PRA: meccanismi generativi del coinvolgimento socio-politico. Propensioni individuali o effetti contestuali? - 2011-2012 Coordinazione ricerca nazionale su reti di relazioni, partecipazione e costruzione dell identità giovanile - Ottobre 2009 visiting fellow presso il Dipartimento di Sociologia della Facoltà di Scienze Politiche di Umea (Svezia) - Luglio-Agosto 2008 collaborazione al progetto di ricerca scientifica Donne e politica. Reti sociali ed intermediari politici, finanziato dall Ateneo (ex 60%). Dip. di Analisi del Processi Politici, Sociali e Istituzionali. Università degli Studi di Catania, Facoltà di Scienze Politiche collaborazione al progetto nell ambito del Progetto CONACT Interreg III B Archimed Cod. A. 1.049. Stesura del rapporto di ricerca Indagine sul turismo ad Enna e P.zza armerina (2007). Dall esperienza di ricerca è derivata la pubblicazione del saggio Qualità percepita e qualità attesa nel mercato turistico, in Rassegna economica, vol. 1/2008 collaborazione ad attività di ricerca scientifica su tipologia di occupazione, stato dei servizi e necessità/soddisfazione dei residenti a Msterbianco, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Catania - 2005 collaborazione ad una ricerca sulle consultazioni primarie regionali siciliane tenutesi il 20 Novembre 2005, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Catania. Dall esperienza di ricerca è derivata la pubblicazione del saggio "Le elezioni regionali del 2006 in Sicilia: un analisi territoriale della partecipazione e del voto alla luce delle primarie del centro-sinistra" nei «Quaderni dell osservatorio elettorale», n. 58, Dicembre 2007:41-74 e la presentazione del paper "Primarie in

Sicilia per la scelta del candidato: contesto territoriale e comportamento elettorale" (SISP 2006) - 2005 collaborazione ad attività di ricerca scientifica sulle primarie nazionali dell Unione, presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università di Catania. Dall esperienza di ricerca è derivata la presentazione dei paper "Le donne alle Primarie dell Unione: partecipazione politica e reti di attivazione" (SISP 2007) e "Genere, reti sociali e partecipazione politica" (AIS 2007)e la pubblicazione del saggio Partecipazione alle primarie dell Unione: non solo attivisti di partito in «Quaderni dell osservatorio elettorale», n. 55, giugno 2006:159-193 - 2004 Collaborazione ad attività di monitoraggio e valutazione per l implementazione di un APQ, in particolare occupandosi delle fasi di raccolta dati ed analisi del contesto. Dall esperienza di ricerca è derivata la pubblicazione del saggio "La risorsa territorio nella riprogettazione delle politiche pubbliche" in Guidicini (a cura di) «Sociologia Urbana», XXVI, 2004, n.74-75: 53-76 - 2004-05 Collaborazione ad attività di ricerca su Analisi dei Mercati Turistici Regionali e Sub-Regionali, costumi Sociali e risorse Economiche per una Politica di Sviluppo Sostenibile del Territorio, presso la Facoltà di Scienze Politiche di Catania - 2004 Partecipazione per la sede di Catania al PRIN 2004 La campagna permanente: media, attori ed elettori. - 2003 Collaborazione per il progetto di ricerca Vecchi e nuovi modelli di leadership personale, PRIN 2002, presso la Facoltà di Scienze Politiche. Università degli studi di Catania - 2002 Collaborazione ad una ricerca sul comportamento di voto a Catania presso la Facoltà di Scienze Politiche. Università degli studi di Catania. - 2001/ 02 Collaborazione per il progetto di ricerca Nuove generazioni e nuove forme di cittadinanza: l identità mediterranea tra locale e globale, CNR, Agenzia 2000, biennio 2001/ 02, presso la Facoltà di Scienze Politiche. Università degli studi di Catania. ATTIVITÀ DI DOCENZA - 22 Marzo 2013 "GIOVANI E COESIONE SOCIALE: LE CONSEGUENZE DELLA DISAFFEZIONE POLITICA", SEMINARIO DI STUDI NELL AMBITO DELLE ATTIVITA AIS SEZIONE DI SOCIOLOGIA POLITICA - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE - DOTTORATO IN SCIENZE POLITICHE "LE NUOVE GENERAZIONI E LA RIELABORAZIONE DEL POLITICO" - a.a. 2012/2013 Docenza in "Sociologia Generale" (9 cfu) per il corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali Docenza in "Sociologia Generale"(6 cfu) per il Corso di Laurea interclasse in Storia e Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (Classe L42-L36) Docenza in "Consultazione Banche Dati e Analisi Sociologica", corso rivolto agli immatricolati delle Specialistiche in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali e in Sociologia - a.a. 2011/2012 Docenza in "Sociologia Generale" (9 cfu) per il corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali Docenza in "Sociologia Generale"(9 cfu) per il corso di laurea di primo livello in Scienze dell amministrazione - CT Docenza in "Sociologia Generale"(9 cfu) per il corso di laurea di primo livello in Scienze dell amministrazione - CL - a.a. 2010/2011 Docenza in "Sociologia Generale"(Escluso Modulo I) per il corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali Docenza in "Sociologia dei Fenomeni Politici per il corso di laurea di primo livello Seminario su "cenni di metodologia della ricerca sociale"per il corso di laurea di primo livello in Scienze del Servizio Sociale Docenza in "Sociologia Generale" (Moduli IV, V, VI) per il corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali

Docenza in "Sociologia Generale" (Moduli IV, V, VI) per il corso di laurea di primo livello in Scienze del Servizio Sociale Docenza Corso libero di Sociologia Come nasce l agire sociale (6 moduli) per il corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali - 2008 Docenza "Sociologia Generale" (moduli IV-V-VI) per il corso di laurea triennale in Scienze dell'amministrazione, Facoltà di Scienze Politiche. Università di Catania - 2008 Docenza "Sociologia Generale" (moduli II-III) per il corso di laurea specialistica in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali, Facoltà di Scienze Politiche. Università di Catania Contratto di docenza nell ambito del Master di I livello in Organizzazione e gestione dei servizi informativi: anagrafici, statistici ed elettorali, in riferimento all insegnamento di Metodologie e strumenti di analisi statistica dei dati, presso la Facoltà di Scienze Politiche. Università degli studi di Catania. - 2003 Contratto di docenza per l insegnamento di Sociologia nell ambito del progetto P.O.R. 2000-2006 Poltrone rosa. Contro lo spreco delle intelligenze. presso A.N.D.E. (Associazione Nazionale Donne Elettrici), ente di formazione MONOGRAFIE 2012 - Senso civico e partecipazione, Roma, Aracne editore 2008 - Il colore della politica. Struttura sociale ed attitudinale del gap di genere, Acireale-Roma, Bonanno editore ARTICOLI SU LIBRI - Asero V., D agata R., Gozzo S., Tomaselli V. (2012). La Network Analysis per lo studio della mobilità fra destinazioni turistiche, McGraw-Hill: pp. 1-16 - CUTURI, GOZZO S.M. (2010). L evoluzione dell MpA. Offerta politica e consenso elettorale attraverso cinque competizioni in quattro anni (2006-2009). In: CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE - ATTI DEL X CONVEGNO INTERNAZIONALE SISE, - NOVEMBRE, PALAZZO LASCARIS, TORINO. Governi locali e regionali in Europa fra sistemi elettorali e scelte di voto. vol. 1, p. 347-369, TORINO: Scaravaglio & C. - GOZZO S.M. (2010). Le elezioni del Partito Democratico in Sicilia. Un focus su Catania. In: DE LUCA R. A CURA DI. Mobilitazione e partecipazione elettorale Un'analisi delle primarie per l¹elezione del primo segretario del PD. p. 127-160, ROMA: Aracne ed. ARTICOLI SU RIVISTE - D AGATA R., GOZZO S.M., TOMASELLI V. (2012), Network analysis approach to map tourism mobility, in Quality & Quantity, 1 Maggio 2012 - GOZZO S.M., TOMASELLI V (2011). Le donne alle primarie: partecipazione politica e reti di attivazione. PARTECIPAZIONE E CONFLITTO, vol. 1; p. 103-129, ISSN: 1972-7623GOZZO S.M. (2010). Le giovani generazioni e il declino della partecipazione. SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA, vol. 2; p. 165-182 - GOZZO S.M., ASERO V (2010). La qualità nel settore turistico: un'analisi empirica. RIVISTA ITALIANA DI ECONOMIA, DEMOGRAFIA E STATISTICA, vol. 1-2; p. 31-38 - D'AGATA R, GOZZO S.M. (2010). Social networks and political participation in a Sicilian community context. PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, vol. 4; p. 49-58 Asero V., Gozzo S., Patti S. (2008). Qualità percepita e qualità attesa nel mercato turistico, Rassegna economica. vol. 1: 235-257 2007 Asero V., Gozzo S., Comportamento di spesa e soddisfazione del turista: un analisi di segmentazione, Turistica, vol. 3: 67-85 D'agata R, Gozzo S.M., Tomaselli V. (2007) Le elezioni Regionali del 2006 in Sicilia: un analisi territoriale della partecipazione e del voto alla luce delle primarie del centro-sinistra in Quaderni dell osservatorio elettorale, n. 58, Dicembre 2007:41-74 - Cuturi V, Gozzo S.M., Sampugnaro R, Tomaselli V. 2006). Partecipazione alle primarie dell Unione: non solo attivisti di partito in Quaderni dell osservatorio elettorale, n 55; p. 159-193,

- D Agata R., Gozzo S., Quagliata S., Tomaselli V. (2004). La risorsa territorio nella riprogettazione delle politiche pubbliche in Guidicini (a cura di) Sociologia urbana, XXVI, n.74-75: 53-76 PAPER PRESENTATI A CONVEGNI GOZZO S.M. 2012 Le generazioni flessibili, paper presentato al CONVEGNO NAZIONALE PER I 50 ANNI DELLA RIVISTA STUDI DI SOCIOLOGIA : QUALE COESIONE SOCIALE? PERSONE, GENERAZIONI, ECOLOGIE (Sessione "Generazioni e coesione sociale", Chair: Prof.ssa Giovanna Rossi), 15 Settembre 2012, Milano (pp. 1-29) GOZZO S.M., SAMPUGNARO R. 2012 Reticoli di discussione politica secondo una prospettiva di genere, paper presentato al XXVI convegno annuale SISP (panel 5 - Comunicazione Politica, Chair Roncarolo F. e Legnante G.). 13-15 settembre 2012, Roma (pp. 1-39) D'AGATA R, GOZZO S.M. 2011 Network analysis approach to map tourism mobility, paper presentato al Convegno Internazionale Collaboration Networks and Knowledge Diffusion: Theory, Data and Methods (sessione Application of Advanced Methods in Sociology, Business and Economics Chair: Caroline S. Wagner), Università di Napoli, 23-25 Giugno 2011 CUTURI V, GOZZO S.M. L evoluzione dell MpA. Offerta politica e consenso elettorale attraverso cinque competizioni in quattro anni (2006-2009), Paper in attesa di pubblicazione (p. 1-11) 17-19 settembre 2009 GOZZO S.M. La partecipazione invisibile. L'impegno di una generazione esclusa, Paper in attesa di pubblicazione (p. 1-39) 27-28 Agosto 2009 Gozzo S., D'Agata R. "Social Networks and Political Participation in a Sicilian Community Context", Paper presentato a convegno ASNA, Applications of Social Network Analysis, Zurigo (pp. 1-25) 30 Maggio 2009 Gozzo S., Asero V. La qualità nel settore turistico: un'analisi empirica, Paper presentato a convegno SIEDS, Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica, Firenze 21-22 Maggio 2009 Gozzo S.M. (2009). Generazioni e genere tra partecipazione politica e reti di mobilitazione, Paper presentato a convegno AIS Associazione Italiana di Sociologia. (pp. 1-25). 20-22 Settembre 2007 Gozzo S. e Tomaselli V.Le donne alle Primarie dell Unione: partecipazione politica e reti di attivazione,presentazione paper Convegno S.I.S.P. Catania, Facoltà di Scienze Politiche 13-14-15 Settembre 2007 Convegno A.I.S Urbino, Facoltà di Sociologia Presentazione paper Genere, reti sociali e partecipazione politica Gozzo S. 11-16 Settembre 2006 Convegno S.I.S.P. Bologna, Facoltà di scienze politiche Presentazione paper Primarie in Sicilia per la scelta del candidato: contesto territoriale e comportamento elettorale, D Agata R., Gozzo S. e Tomaselli V. RAPPORTI DI RICERCA Aprile 2007 Indagine sul turismo ad Enna - P.zza armerina (Gozzo S.) pp.175, Progetto CONACT Interreg III B Archimed a.a. 2005-2006 Rilevazione immatricolati Scienze Politiche 2005-06 (a cura di D Agata R., Gozzo S., Scuderi M. e Tomaselli V.) Febbraio 2005 Ricerca su lavoratori ed imprese. Sviluppo legalità e sicurezza per le attività commerciali di Misterbianco (a cura di Gozzo S., Marciante A., Timpanaro D., Tomaselli V. e Trovato M.) ALTRO - Ottobre 2009 GOZZO S.M. (2009). Participation in Italy: gender, motivations and networks as individual resources, Seminario tematico svolto presso il Dipartimento di Sociologia della Facoltà di Scienze Politiche di Umeả (Svezia), Ottobre 2009

MEMBERSHIP AIS ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SOCIOLOGIA SISP SOCIETA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA