DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO Tessuti Sensitive Fabrics

Documenti analoghi
Organization Environmental Footprint (OEF) e Product Environmental Footprint (PEF) di tessuti sintetici indemagliabili Sensitive Fabrics.

Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD I 12:2001

Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD I - ANPA - 7

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO.

La Farina Bio. dichiarazione ambientale di prodotto della farina di frumento tenero tipo 00 biologica. codice cpc. Numero di. 14/06/2018, revisione 2

Dichiarazione Ambientale Cemento ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION

Catalogo LYCRA TINTA UNITA ALTRI COLORI DISPONIBILI PER: LYCRA TINTA UNITA

MANIFATTURA FODERAMI CIMMINO SRL

La Semola Kronos. dichiarazione ambientale di prodotto della semola di frumento duro kronos. codice cpc. Numero di registrazione. data di approvazione

La Farina Bio. dichiarazione ambientale di prodotto della farina di frumento tenero tipo 00 biologica. codice cpc. Numero di. 14/06/2018, revisione 2

PRIMAVERA ESTATE diamante

La valutazione del ciclo di vita dei prodotti (LCA) e l economia circolare: una necessaria sinergia.

EPD CORICHEM. Marco Gentilin Corichem S.r.l. Via Lago di Garda, Sarego (VI) -Italia

Dichiarazione Ambientale di Prodotto. Numero registrazione: S-P Rev. 0 11/06/03. Tmax T3. Interruttore di bassa tensione.

FINISHES The dimensions, colour, design, and other information may vary from time to time. Please contact for up to date information.

Filati per uncinetto. sezione 07

Dichiarazione Ambientale di Prodotto. Numero registrazione: S-P Rev. 0 11/06/03. Tmax T1. Interruttore di bassa tensione.

Le etichettature ecologiche ed il G.P.P.: un valore per l Impresa, una opportunità per la Pubblica Amministrazione

TESSUTI - FABRICS_2019

Collezione tessuti fabrics Collection

PRIMAVERA ESTATE diamante

Catalogo Filati per Uncinetto

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Lenzuola

Catalogo Filati per Uncinetto

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO GINGER

PRESS RELEASE. Sostenibilità: uno sguardo più ampio. Düsseldorf, ottobre 2013 Per diffusione immediata COME AND SEE US - STAND B10 - HALL 06

T-SHIRT MANICA CORTA

EICMA 09 novembre Sviluppo Prodotti, Approvazioni e «Green Impact»

Norme ISO applicabili per la certificazione di prodotto e il LCA Dr. Giorgio Merlante IDEA.NET

ICS R B TI / FA U S TES

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO

La metodologia LCA per la valutazione dell impronta ambientale del cuoio

LA QUALIFICAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO NEL SETTORE AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO

VIA F. NANNETTI 3 Tel. 0331/ Fax 0331/ BUSTO ARSIZIO (VA) POLO MANICA CORTA. 54/ b

fettuccia borse aprile 2014

BASE. Metal Optional profile. Product: Avì Lounge Chair. Matt Bronze Painted. Polished Chrome


DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO CATIFA 46

Opportunità economiche per una suinicoltura innovative e sostenibile

Prove su filati. Quantità necessaria. Descrizione dell'analisi. Codice. Composizione fibrosa. Microscopia AATCC 20:2007. Microscopia con foto

Dichiarazione Ambientale di Prodotto

Sicurezza dei prodotti e dei processi tessili: indagine di mercato nel distretto di Como

METODOLOGIA LCA E PRINCIPALI CRITERI PER EPD DI IMBALLAGGI IN CARTA E CARTONE

Centro Tessile Serico SpA

STRUMENTI INFORMATICI DI SUPPORTO PER VALUTARE LA PRESTAZIONE AMBIENTALE DEGLI EDIFICI

LIFE CYCLE ASSESSMENT COMPARATIVA FRA CALCESTRUZZO ARMATO, LEGNO E ACCIAIO

Pelli per arredamento, calzatura e pelletteria

ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION

Documento di posizionamento tecnico 4/2008 del Gruppo di Lavoro Acquisti Verdi del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

Finiture e rivestimenti Fabrics and

ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION

Dichiarazione Ambientale di Prodotto

Faggio tinto naturale Faggio tinto ciliegio Faggio tinto ciliegio francia Faggio tinto rovere chiaro Faggio tinto noce chiaro

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

GreenBoxX & GreenTray

Collana Colori. 1

Bruno Notarnicola. Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo Società, Ambiente, Culture Università degli Studi di Bari

Mapecoat ACT 196 DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO. In accordo a ISO Programma: The International EPD System;

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Spugne

CARTELLA COLORI / COLOR CHART

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Gli schemi di certificazione ecologica di prodotto e i marchi volontari

Large Valorisation on Sustainability of Steel Structures. Macro-componenti e applicazioni per iphonee ipad

SHOPPER ECO MOD. SL KRAFT METAL RITORTO

Ministero della Difesa

ne conten valido 10,02,2 prezzi al mq. + I.V.A. MATERIALI DA TAGLIO - Supporto adesivo

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

ECO ETICHETTE ANALISI LCA

industriale fibre tessili, filati, tessuti e confezioni

ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO LASTRE PIANE IN FIBROCEMENTO. Basata su. Revisione. Certificazione N. Valida fino al 1 (18/07/2016)

PIANO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA EMILIA-ROMAGNA VERSO INDUSTRIA 4.0 GREEN UP IMPRESE VERSO UN ECONOMIA SEMPRE PIÙ CIRCOLARE. Parma, 24 febbraio 2017

ASPETTI AMBIENTALI DEL CICLO DI VITA DI PRODOTTI VEGETALI SURGELATI. Francesca Falconi

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

Centrocot Training Way

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO (EPD) GRANULATO PLASTICO BIODEGRADABILE MATER BI TIPO PE PER ESPANSI

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO CATIFA 53

PROGETTAZIONE ECOSOSTENIBILE

DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO (EPD) DI PRODOTTI PER LA PULIZIA E L IGIENE DI

LANA NOBILITATA. Italiano

Il primo EPD Process certificato per i tessuti-non-tessuti

Farina di mais a basso impatto ambientale: la riduzione degli input nella filiera produttiva. Dario Sacco, Barbara Moretti, Simone Contu

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione tovaglie

Workshop FILIERA SOSTENIBILE E VALORE CONDIVISO

CATOLOGO CORSI DI FORMAZIONE AMBIENTE, ENERGIA, SISTEMICA, SOSTENIBILITA

Costruire oggi in acciaio per il domani

Analisi ambientale di teli e camici chirurgici riutilizzabili per la certificazione ambientale EPD. Rosangela Spinelli - Lucrezia Volpi - Paolo Neri

RadiciGroup raccoglie la sfida di Mermaids con il CNR-ISMAC di Biella: impegno sul fronte della sostenibilità ambientale.

Lo sviluppo della normativa tecnica europea per la sostenibilità delle costruzioni

DIGESTATO : valutare la sostenibilità come metodo per ridurre gli impatti in agricoltura

Dichiarazione ambientale di prodotto per i materiali da costruzione

PRIMAVERA ESTATE diamante

S.T. 1013/M - TESSUTO PETTINATO DI LANA MEDIO PESANTE, DI COLORE TURCHINO SCURO (H CM 150) PER DIVISA O.I. DELLA M.M. MODELLO 2000 Pagina 1 di 6

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

Metalli // Metals 17 - VERDE MILITARE // MILITARY GREEN 16 - AZZURRO MARINA // MARINE BLUE 20 - ALLUMINIO // ALUMINIUM

LE NORMATIVE EUROPEE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEGLI EDIFICI E DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0)

Centrocot Training Way

Rapporto di prova n. 17RA03235

Transcript:

www.sensitivefabrics.it DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO Tessuti Sensitive Fabrics (nelle versioni tinto unito, stampato e accoppiato) W O V E N, K N I T T E D O R C R O C H E T E D F A B R I C S P R O D U C T C A T E G O R Y C L A S S I F I C A T I O N : U N C P C 2 6 7, 2 8 1 Numero di Registrazione: S-P-00157 Data di approvazione: 06/12/2012 Valida fino al: 07/03/2019 Revisione: 23 del 07/02/2018 PREPARATO CON IL SUPPORTO DEL CENTRO TESSILE COTONIERO E ABBIGLIAMENTO S.P.A.

L AZIENDA EUROJERSEY SPA produce Sensitive Fabrics una famiglia di tessuti indemagliabili venduti in tutto il mondo. EUROJERSEY SPA, presente dal 1960 nell'attuale insediamento produttivo di Caronno Pertusella (VA), ha tra i suoi obiettivi il conseguimento di risultati di eccellenza, in termini di qualità del prodotto, ottenuti utilizzando processi di produzione progettati con attenzione al risparmio delle risorse naturali e alla prevenzione e mitigazione delle emissioni verso l ambiente esterno. EUROJERSEY SPA costituisce, su una superficie di 35.000 m 2, l unico impianto per il tessile indemagliabile in Europa, con un ciclo produttivo verticalizzato, infatti nello stabilimento di Caronno Pertusella vengono assolte tutte le fasi della produzione di Sensitive Fabrics. T E S S I T U R A T I N T O R I A S T A M P E R I A F I S S A G G I O A C C O P P I A T U R A EUROJERSEY E L AMBIENTE: IL PROGETTO SENSITIVECOSYSTEM è l ambizioso programma verde di EUROJERSEY SPA con il quale l Azienda è impegnata in ogni fase e momento della sua attività per garantire il massimo rispetto dell ambiente attraverso l implementazione di processi che riducano l impatto sul territorio della produzione della sua gamma di tessuti Sensitive Fabrics. SENSITIVECOSYSTEM Il progetto SENSITIVECOSYSTEM è reso possibile grazie all impegno profuso ogni giorno all interno dell Azienda dai suoi 200 dipendenti; tale impegno è divenuto un comportamento etico condiviso, che indirizza ogni azione quotidiana, non soltanto nell ambito del ruolo aziendale, ma anche e soprattutto a livello personale ed umano. EUROJERSEY SPA ha sviluppato e certificato il proprio sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001. Pagina 2 di 31

IL PRODOTTO Il prodotto oggetto della presente Dichiarazione è costituito dagli articoli Sensitive, composti da elastan e poliammide, utilizzati dai clienti EUROJERSEY SPA per la realizzazione di abbigliamento sportivo, intimo e bagno. Dal momento che gli articoli Sensitive Fabrics possono essere realizzati in diverse grammature (peso al metro quadro) sono state individuate 4 classi di tessuto, ognuna rappresentativa di un intervallo di grammature. Ogni classe è omogenea dal punto di vista del processo produttivo, la variazione dei carichi ambientali all interno della classe è proporzionale alla grammatura. Classe Articolo più rappresentativo (a) della classe Peso al metro quadro medio (b) della classe Intervalli di grammature per classe Sensitive (g/m 2 ) (g/m 2 ) (g/m 2 ) 1 TSAL Sensitive Touch 89 ± 5% 92 50-100 2 GGAQ Sensitive Plus 117 ± 5% 123 100-150 3 BFAQ Sensitive Classic 164 ± 5% 167 150-200 4 NNAQ Sensitive Fit 213 ± 5% 221 >200 (a) articolo più prodotto nel 2016 per classe (b) media pesata dei pesi al metro quadro degli articoli (tinti) prodotti nel 2016, valore utilizzato come riferimento nella modellizzazione Tabella 1 Dal 2015 nella presente Dichiarazione sono stati inseriti anche i carichi ambientali correlati alla produzione di tessuti accoppiati, il prodotto rappresentativo per i tessuti accoppiati è il Tessuto accoppiato non forato, costituito da due tessuti Sensitive BFAQ (Classe 3), Tinto scuro. In Appendice A sono riportate le caratteristiche costruttive e prestazionali degli articoli Sensitive Fabrics per classe, colore (colori chiari e colori scuri) e tipologia di stampa (tradizionale, eco-print e ink-jet). In Appendice B sono riportati i codici dei colori chiari e dei colori scuri. Il prodotto oggetto della presente Dichiarazione Ambientale non è soggetto ad etichettatura ai sensi delle normative comunitarie sulle sostanze e su preparati pericolosi; EUROJERSEY SPA garantisce il costante aggiornamento e rispetto della normativa cogente, sia di sito che di prodotto, anche attraverso il proprio sistema di gestione aziendale certificato. Tutti i prodotti della famiglia Sensitive Fabrics di EUROJERSEY SPA sono certificati in classe II secondo l OEKO-TEX STANDARD 100. Tale Standard internazionale garantisce che, durante l utilizzo finale, il prodotto non rilasci le sostanze, nocive previste dallo schema di certificazione, al di sopra dei limiti stabiliti nell appendice 4 dello Standard e che gli articoli certificati rispettano i requisiti dell allegato XVII del Regolamento REACH. Pagina 3 di 31

UP STREAM CORE DOWN STREAM CONFINI DEL SISTEMA PRODUZIONE DEL FILO IN ELASTAN (LYCRA) PRODUZIONE DEL FILO IN POLIAMMIDE (NYLON) PRODUZIONE COLORANTI E AUSILIARI TRASPORTO FILO, COLORANTI E AUSILIARI TESSITURA PURGA TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA RAM Bruckner RAM 8 campi RAM Tintura colori CHIARI STAMPA TRADIZIO -NALE Preparazione BIANCO PER STAMPA Ram 8 campi STAMPA ECO- PRINT STAMPA INK- JET Tintura colori SCURI FINISSAGGIO RAM 8/10 campi TRASPORTO TESSUTO ACCOPPIATURA TRASPORTO ACCOPPIATO TESSUTO TINTO COLORI CHIARI TESSUTO STAMPA TRADIZIO- NALE TESSUTO STAMPA ECO- PRINT TESSUTO STAMPA INK- JET TESSUTO TINTO COLORI SCURI TESSUTO ACCOPPIATO TINTO SCURO TRASPORTO E STOCCAGGIO TRASPORTO AL CLIENTE CLIENTE Pagina 4 di 31

DICHIARAZIONE DELLA PRESTAZIONE AMBIENTALE La metodologia impiegata per quantificare la prestazione ambientale del prodotto oggetto di studio è la valutazione del ciclo di vita (LCA) regolata dalle norme ISO 14040. Per la valutazione dei carichi ambientali, le unità di processo comprese nei confini del sistema sono state suddivise in tre categorie: UP-STREAM - produzione del filo nei siti dei fornitori; - produzione delle materie prime utilizzate dai produttori di filo; - produzione degli imballaggi utilizzati dai produttori di filo; - produzione di energia utilizzata nei siti dei fornitori; - trattamenti di depurazione acqua in uscita dagli stabilimenti di produzione del filo; - trattamenti di fine vita dei rifiuti in uscita dagli stabilimenti di produzione del filo; - trasporti relativi alle materie prime utilizzate e agli imballaggi utilizzati dai produttori di filo. CORE - produzione del prodotto finito (maglia in fibra sintetica) nel sito di EUROJERSEY; - produzione dei coloranti e ausiliari utilizzati nel sito di EUROJERSEY; - produzione degli imballaggi utilizzati nel sito di EUROJERSEY; - produzione di energia utilizzata nel sito di EUROJERSEY; - trattamenti di depurazione dell acqua in uscita dallo stabilimento EUROJERSEY; - trattamenti di fine vita dei rifiuti in uscita dallo stabilimento EUROJERSEY; - trasporto del filo, dei coloranti, degli ausiliari e degli imballaggi dal sito di produzione allo stabilimento EUROJERSEY; - trasporto del tessuto da accoppiare dallo stabilimento EUROJERSEY al fornitore e ritorno. DOWN-STREAM - trasporto del prodotto finito dallo stabilimento EUROJERSEY ai clienti (distanza media). I confini del sistema non comprendono le seguenti fasi: - fase d uso del tessuto, inteso come realizzazione di un capo di abbigliamento da parte del cliente EUROJERSEY; - fase d uso del capo di abbigliamento; - fase di fine vita del capo di abbigliamento. I dati specifici utilizzati sono riferiti all anno 2016. L unità funzionale è rappresentata da 1 m 2 di prodotto Sensitive Fabrics, così come definito nella PCR di riferimento. Pagina 5 di 31

Le tabelle relative ai risultati dell analisi del ciclo di vita riguardano: - IMPATTI AMBIENTALI POTENZIALI - Produzione di RIFIUTI PERICOLOSI e NON PERICOLOSI - Consumo di RISORSE RINNOVABILI - ENERGETICHE e MATERIALI - Consumo di RISORSE NON RINNOVABILI - ENERGETICHE e MATERIALI Per la determinazione del consumo di risorse sono stati considerati, in accordo con la PCR di riferimento, solo i contributi che incidono per l'1% o più del totale di ogni impatto; inoltre sono state dettagliate tutte le risorse nucleari e le risorse non nucleari che contribuiscono per il 5% o più del totale di ogni impatto. Le risorse rinnovabili con contenuto energetico sono state espresse in MJ in accordo alla PCR di riferimento. Rispetto alla precedente Dichiarazione Ambientale di Prodotto (rev.20) NON sono stati modificati i cicli produttivi. Pagina 6 di 31

Carichi ambientali degli articoli Sensitive Fabrics UP STREAM FILO IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 1,76E-03 2,39E-03 3,25E-03 4,59E-03 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 2,49E-04 3,38E-04 4,61E-04 6,49E-04 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 0,8013 1,107 1,486 1,972 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 1,17E-11 1,65E-11 2,18E-11 2,74E-11 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 1,65E-04 2,25E-04 3,05E-04 4,20E-04 FEEDSTOCK (kg) Petrolio 0,06 0,08 0,10 0,13 Gas naturale 4,16E-02 5,71E-02 7,70E-02 0,10 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 1,36E-03 1,79E-03 2,49E-03 3,79E-03 Rifiuti non pericolosi 0,01 0,01 0,02 0,03 RISORSE Risorse materiali rinnovabili (kg) Acqua totale 742 1.037 1.383 1.750 Acqua totale di processo 4,24 5,80 7,84 10,71 Aria 4,10 5,69 7,60 9,93 Biossido di carbonio 0,02 0,03 0,04 0,06 Azoto 2,08E-03 2,76E-03 3,84E-03 5,81E-03 Ossigeno 2,52E-03 3,34E-03 4,64E-03 7,01E-03 Foresta primaria 1,67E-04 2,24E-04 3,07E-04 4,44E-04 Pagina 7 di 31

Risorse materiali non rinnovabili (kg) FILO Elementi (non rinnovabili) 4,30E-04 5,90E-04 7,97E-04 1,09E-03 Rame 1,45E-05 2,01E-05 2,70E-05 3,58E-05 Ferro 2,93E-04 4,05E-04 5,44E-04 7,24E-04 Fosforo 2,21E-05 2,92E-05 4,07E-05 6,15E-05 Zolfo 7,39E-05 9,91E-05 1,36E-04 1,98E-04 Zinco 9,25E-06 1,27E-05 1,71E-05 2,33E-05 Risorse materiali (non rinnovabili) 0,90 1,23 1,67 2,33 Calcare (carbonato di calcio) 0,02 0,02 0,03 0,04 Aggregato naturale 1,80E-03 2,56E-03 3,37E-03 4,01E-03 Fosfato minerale -2,95E-04-4,11E-04-5,46E-04-7,11E-04 Sale duro al 10% di K 2O 9,19E-04 1,25E-03 1,70E-03 2,38E-03 Salgemma 0,05 0,06 0,09 0,13 Suolo 0,07 0,09 0,13 0,19 Risorse non rinnovabili TOTALI 0,90 1,23 1,67 2,33 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,30 0,41 0,55 0,74 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,12 0,16 0,22 0,28 Carbone 0,08 0,10 0,14 0,21 Lignite 0,02 0,02 0,03 0,04 Gas naturale 0,09 0,12 0,16 0,21 Uranio radioattivo 1,25E-06 1,70E-06 2,32E-06 3,24E-06 Energia geotermica 1,36E-03 1,84E-03 2,52E-03 3,58E-03 Energia idroelettrica 2,89E-01 4,03E-01 5,38E-01 6,87E-01 Energia solare 4,50E-01 6,20E-01 8,33E-01 1,11E+00 Energia oceanica 1,65E-05 2,18E-05 3,03E-05 4,61E-05 Energia eolica 2,86E-01 3,95E-01 5,30E-01 7,03E-01 Energia Elettrica (kwh) 0,29 0,39 0,53 0,70 I valori della FILATURA tengono conto della produzione del filo (in elastan e poliammide) utilizzato da EUROJERSEY per la realizzazione dei prodotti Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Pagina 8 di 31

CORE TESSUTO TINTO CHIARO (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 3,64E-04 4,16E-04 5,59E-04 8,02E-04 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 1,65E-04 1,93E-04 2,63E-04 3,88E-04 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 0,15 0,19 0,25 0,33 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 8,18E-11 1,09E-10 1,47E-10 1,94E-10 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 4,83E-05 6,14E-05 8,26E-05 1,10E-04 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 6,93E-04 9,21E-04 1,25E-03 1,64E-03 Rifiuti non pericolosi 9,69E-03 1,26E-02 1,67E-02 0,02 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 107,11 137,53 184,50 255,15 Acqua totale di processo 9,97 13,22 17,86 23,57 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Aria 0,20 0,22 0,30 0,45 Biossido di carbonio 0,02 0,03 0,04 0,06 Azoto 1,39E-04 1,39E-04 1,39E-04 1,39E-04 Ossigeno 5,96E-05 4,26E-05 5,44E-05 7,12E-05 Foresta primaria 3,04E-04 3,04E-04 3,04E-04 3,04E-04 Elementi (non rinnovabili) 3,83E-04 4,41E-04 6,01E-04 8,83E-04 Rame 2,37E-05 2,93E-05 3,97E-05 5,29E-05 Ferro 1,26E-04 1,60E-04 2,16E-04 2,88E-04 Fosforo 7,04E-06 7,29E-06 9,54E-06 1,44E-05 Zolfo 1,89E-04 2,00E-04 2,76E-04 4,47E-04 Zinco 2,28E-05 2,71E-05 3,64E-05 4,88E-05 Risorse materiali (non rinnovabili) 0,06 0,07 0,09 0,14 Calcare (carbonato di calcio) 2,30E-03 2,35E-03 3,18E-03 4,90E-03 Aggregato naturale 5,87E-04 7,54E-04 1,02E-03 1,38E-03 Fosfato minerale 4,58E-03 4,85E-03 6,70E-03 1,08E-02 Sale duro al 10% di K 2O 7,97E-03 8,45E-03 1,17E-02 1,89E-02 Salgemma 7,88E-04 7,71E-04 1,05E-03 1,68E-03 Suolo 9,82E-04 1,19E-03 1,61E-03 2,22E-03 Risorse non rinnovabili TOTALI 0,06 0,07 0,09 0,14 Pagina 9 di 31

Risorse energetiche non rinnovabili (kg) TESSUTO TINTO CHIARO (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,07 0,08 0,11 0,15 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,01 0,01 0,01 0,01 Carbone 2,64E-03 3,05E-03 3,97E-03 5,42E-03 Lignite 1,79E-03 1,91E-03 2,60E-03 3,98E-03 Gas naturale 0,06 0,07 0,10 0,13 Uranio radioattivo 1,01E-05 1,06E-05 1,21E-05 1,47E-05 Energia geotermica 1,83 2,27 3,04 4,14 Energia idroelettrica 3,91E-03 5,13E-03 6,92E-03 9,08E-03 Energia solare 0,03 0,04 0,05 0,06 Energia oceanica 1,49 1,83 2,44 3,35 Energia eolica 1,78E-06 1,78E-06 1,78E-06 1,78E-06 Energia Elettrica (kwh) 0,30 0,40 0,54 0,72 I valori della TINTURA CHIARA tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA IN COLORI CHIARI e FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori NON comprendono i contributi della produzione del FILO. Pagina 10 di 31

TESSUTO TINTO SCURO (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 3,86E-04 5,07E-04 6,69E-04 8,81E-04 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 1,33E-04 1,75E-04 2,34E-04 3,09E-04 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 0,30 0,41 0,55 0,72 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 1,63E-10 7,04E-13 3,02E-11 3,99E-11 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 9,27E-05 1,22E-04 1,63E-04 2,15E-04 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 7,02E-04 9,34E-04 1,26E-03 1,66E-03 Rifiuti non pericolosi 9,73E-03 1,26E-02 1,67E-02 2,18E-02 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 169,12 225,07 299,02 396,00 Acqua totale di processo 16,51 21,99 29,69 39,16 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Aria 0,21 0,31 0,36 0,51 Biossido di carbonio 5,17E-03 5,00E-03 6,57E-03 8,58E-03 Azoto 2,28E-04 2,57E-04 2,98E-04 3,48E-04 Ossigeno 8,00E-05 8,48E-05 1,18E-04 1,52E-04 Foresta primaria 3,05E-04 3,05E-04 3,05E-04 3,05E-04 Elementi (non rinnovabili) 3,55E-04 4,73E-04 6,34E-04 8,37E-04 Rame 4,47E-05 6,02E-05 8,13E-05 1,07E-04 Ferro 2,35E-04 3,14E-04 4,21E-04 5,56E-04 Fosforo 2,38E-06 1,80E-06 2,09E-06 2,32E-06 Zolfo 6,81E-06 8,76E-06 1,11E-05 1,43E-05 Zinco 3,94E-05 5,23E-05 7,04E-05 9,27E-05 Risorse materiali (non rinnovabili) 0,05 0,07 0,09 0,12 Calcare (carbonato di calcio) 1,31E-03 1,75E-03 2,27E-03 2,99E-03 Aggregato naturale 1,06E-03 1,41E-03 1,90E-03 2,51E-03 Fosfato minerale 7,23E-05 6,42E-05 1,24E-04 1,50E-04 Sale duro al 10% di K 2O 2,99E-04 1,72E-04 2,58E-04 3,34E-04 Salgemma 1,27E-03 1,81E-03 2,31E-03 3,19E-03 Suolo 1,52E-03 2,01E-03 2,70E-03 3,57E-03 Risorse non rinnovabili TOTALI 0,05 0,07 0,09 0,12 Pagina 11 di 31

Risorse energetiche non rinnovabili (kg) TESSUTO TINTO SCURO (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,12 0,17 0,22 0,29 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,01 0,01 0,01 0,02 Carbone 3,50E-03 4,58E-03 5,84E-03 7,69E-03 Lignite 1,26E-03 1,89E-03 2,12E-03 2,99E-03 Gas naturale 0,11 0,15 0,20 0,27 Uranio radioattivo 1,05E-05 1,14E-05 1,30E-05 1,53E-05 Energia geotermica 2,89 3,79 5,07 6,63 Energia idroelettrica 6,97E-03 9,21E-03 1,24E-02 1,63E-02 Energia solare 0,05 0,07 0,09 0,11 Energia oceanica 2,20 2,87 3,83 5,00 Energia eolica 2,63E-06 2,92E-06 3,32E-06 3,81E-06 Energia Elettrica (kwh) 0,63 0,84 1,14 1,50 I valori della TINTURA SCURO tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA IN COLORI SCURI e FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori NON comprendono i contributi della produzione del FILO. Pagina 12 di 31

CORE TESSUTO STAMPATO CON STAMPA TRADIZIONALE (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 2,30E-03 3,25E-03 4,18E-03 5,46E-03 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 9,24E-04 1,31E-03 1,68E-03 2,19E-03 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 1,84 2,65 3,42 4,50 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 2,97E-12 4,28E-12 5,52E-12 7,26E-12 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 7,11E-04 1,01E-03 1,31E-03 1,72E-03 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 8,54E-04 1,15E-03 1,55E-03 2,03E-03 Rifiuti non pericolosi 2,33E-02 3,23E-02 4,22E-02 5,54E-02 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 960,63 1.376,22 1.777,94 2.335,95 Acqua totale di processo 110,60 161,04 207,40 272,89 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Aria 0,83 1,09 1,35 1,71 Biossido di carbonio 0,03 0,04 0,05 0,06 Azoto 1,82E-04 1,90E-04 2,00E-04 2,13E-04 Ossigeno 2,35E-04 3,25E-04 4,23E-04 5,52E-04 Foresta primaria 3,51E-04 3,52E-04 3,52E-04 3,52E-04 Elementi (non rinnovabili) 1,84E-03 2,55E-03 3,31E-03 4,31E-03 Rame 2,19E-04 3,10E-04 4,08E-04 5,37E-04 Ferro 1,17E-03 1,65E-03 2,16E-03 2,84E-03 Fosforo 3,81E-05 3,87E-05 3,92E-05 4,00E-05 Zolfo 9,19E-05 1,00E-04 1,08E-04 1,18E-04 Zinco 1,88E-04 2,66E-04 3,50E-04 4,60E-04 Risorse materiali (non rinnovabili) 0,24 0,32 0,41 0,53 Calcare (carbonato di calcio) 5,79E-03 7,53E-03 9,30E-03 1,17E-02 Aggregato naturale 5,42E-03 7,67E-03 1,00E-02 1,32E-02 Fosfato minerale 2,05E-03 2,24E-03 2,42E-03 2,66E-03 Sale duro al 10% di K 2O 3,74E-03 4,04E-03 4,33E-03 4,73E-03 Salgemma 1,06E-03 1,36E-03 1,70E-03 2,14E-03 Suolo 7,75E-03 1,09E-02 1,43E-02 1,87E-02 Risorse non rinnovabili TOTALI 0,24 0,33 0,41 0,54 Pagina 13 di 31

Risorse energetiche non rinnovabili (kg) TESSUTO STAMPATO CON STAMPA TRADIZIONALE (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,64 0,91 1,17 1,53 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,01 0,02 0,02 0,02 Carbone 1,54E-02 2,17E-02 2,78E-02 3,63E-02 Lignite 4,97E-03 6,48E-03 8,00E-03 1,01E-02 Gas naturale 0,60 0,86 1,12 1,47 Uranio radioattivo 2,40E-05 3,07E-05 3,78E-05 4,73E-05 Energia geotermica 13,71 19,23 25,18 33,03 Energia idroelettrica 4,41E-02 6,39E-02 8,24E-02 1,08E-01 Energia solare 0,26 0,38 0,49 0,64 Energia oceanica 10,34 14,46 18,91 24,78 Energia eolica 2,33E-06 2,43E-06 2,57E-06 2,73E-06 Energia Elettrica (kwh) 3,07 4,33 5,70 7,50 I valori della STAMPA TRADIZIONALE tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA BIANCA PER STAMPA, STAMPA CON METODO TRADIZIONALE e FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori NON comprendono i contributi della produzione del FILO. Pagina 14 di 31

TESSUTO STAMPATO CON STAMPA ECO-PRINT (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 1,90E-03 2,17E-03 2,57E-03 3,10E-03 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 6,38E-04 8,04E-04 9,90E-04 1,25E-03 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 1,06 1,37 1,68 2,10 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 1,69E-12 2,42E-12 3,14E-12 4,14E-12 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 4,71E-04 6,09E-04 7,69E-04 9,84E-04 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 1,61E-03 1,91E-03 2,31E-03 2,79E-03 Rifiuti non pericolosi 4,89E-02 5,78E-02 6,78E-02 0,08 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 616,74 878,47 1.137,73 1.494,89 Acqua totale di processo 67,84 97,41 124,67 163,14 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Aria 0,41 0,56 0,72 0,93 Biossido di carbonio 0,01 0,02 0,02 0,03 Azoto 7,15E-03 7,16E-03 7,17E-03 7,18E-03 Ossigeno 1,78E-03 1,85E-03 1,94E-03 2,04E-03 Foresta primaria 4,06E-04 4,06E-04 4,07E-04 4,07E-04 Elementi (non rinnovabili) 1,49E-03 1,97E-03 2,51E-03 3,21E-03 Rame 1,80E-04 2,53E-04 3,35E-04 4,41E-04 Ferro 8,45E-04 1,15E-03 1,48E-03 1,92E-03 Fosforo 1,06E-05 1,09E-05 1,13E-05 1,18E-05 Zolfo 1,94E-04 1,98E-04 2,02E-04 2,08E-04 Zinco 1,54E-04 2,15E-04 2,85E-04 3,75E-04 Risorse materiali (non rinnovabili) 0,24 0,29 0,35 0,43 Calcare (carbonato di calcio) 2,95E-02 3,06E-02 3,17E-02 3,32E-02 Aggregato naturale 4,21E-03 5,94E-03 7,83E-03 1,03E-02 Fosfato minerale 2,52E-04 3,49E-04 4,41E-04 5,70E-04 Sale duro al 10% di K 2O 4,42E-04 6,05E-04 7,66E-04 9,88E-04 Salgemma 7,70E-02 7,73E-02 7,76E-02 7,80E-02 Suolo 5,76E-03 8,13E-03 1,07E-02 1,41E-02 Risorse non rinnovabili TOTALI 0,24 0,30 0,35 0,43 Pagina 15 di 31

Risorse energetiche non rinnovabili (kg) TESSUTO STAMPATO CON STAMPA ECO-PRINT (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,38 0,49 0,60 0,75 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,03 0,03 0,04 0,04 Carbone 2,74E-02 3,12E-02 3,51E-02 4,03E-02 Lignite 2,92E-03 3,89E-03 4,90E-03 6,26E-03 Gas naturale 0,32 0,42 0,52 0,67 Uranio radioattivo 4,18E-05 4,69E-05 5,27E-05 6,02E-05 Energia geotermica 11,14 15,57 20,53 26,97 Energia idroelettrica 2,76E-02 3,79E-02 4,78E-02 6,16E-02 Energia solare 0,22 0,29 0,37 0,47 Energia oceanica 8,34 11,66 15,39 20,21 Energia eolica 6,99E-05 7,00E-05 7,02E-05 7,03E-05 Energia Elettrica (kwh) 2,54 3,57 4,73 6,22 I valori della STAMPA ECO-PRINT tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA BIANCA PER STAMPA, STAMPA CON METODO ECO-PRINT e FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori NON comprendono i contributi della produzione del FILO. Pagina 16 di 31

TESSUTO STAMPATO CON STAMPA INK-JET (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 2,61E-03 3,59E-03 4,53E-03 5,85E-03 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 1,03E-03 1,37E-03 1,68E-03 2,12E-03 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 1,88 2,67 3,43 4,49 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 2,97E-12 4,21E-12 5,40E-12 7,05E-12 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 6,65E-04 9,36E-04 1,21E-03 1,59E-03 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 8,68E-06 9,03E-06 9,47E-06 1,00E-05 Rifiuti non pericolosi 3,19E-02 4,40E-02 5,85E-02 0,11 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 1.108,02 1.540,67 1.955,30 2.531,59 Acqua totale di processo 85,23 123,40 158,53 208,14 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Aria 2,91 3,18 3,44 3,80 Biossido di carbonio 0,14 0,14 0,15 0,16 Azoto 1,82E-04 1,90E-04 2,00E-04 2,13E-04 Ossigeno 2,95E-04 4,15E-04 5,40E-04 7,07E-04 Foresta primaria 3,51E-04 3,52E-04 3,52E-04 3,52E-04 Elementi (non rinnovabili) 3,07E-03 4,02E-03 4,99E-03 6,30E-03 Rame 3,01E-04 4,28E-04 5,59E-04 7,36E-04 Ferro 1,54E-03 2,17E-03 2,80E-03 3,67E-03 Fosforo 7,74E-04 7,74E-04 7,75E-04 7,76E-04 Zolfo 2,51E-05 3,24E-05 3,93E-05 4,90E-05 Zinco 2,58E-04 3,67E-04 4,79E-04 6,29E-04 Risorse materiali (non rinnovabili) 0,48 0,57 0,67 0,80 Calcare (carbonato di calcio) 2,67E-02 2,88E-02 3,08E-02 3,37E-02 Aggregato naturale 7,45E-03 1,04E-02 1,34E-02 1,74E-02 Fosfato minerale -1,80E-03-1,64E-03-1,48E-03-1,27E-03 Sale duro al 10% di K 2O 7,34E-04 1,02E-03 1,29E-03 1,67E-03 Salgemma 3,53E-03 3,89E-03 4,30E-03 4,83E-03 Suolo 0,01 0,02 0,02 0,03 Risorse non rinnovabili TOTALI 0,48 0,58 0,68 0,81 Pagina 17 di 31

Risorse energetiche non rinnovabili (kg) TESSUTO STAMPATO CON STAMPA INK-JET (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,77 1,08 1,37 1,78 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,02 0,03 0,03 0,03 Carbone 2,02E-02 2,67E-02 3,31E-02 4,19E-02 Lignite 1,53E-02 1,70E-02 1,86E-02 2,09E-02 Gas naturale 0,71 1,01 1,29 1,69 Uranio radioattivo 3,14E-05 4,05E-05 4,99E-05 6,25E-05 Energia geotermica 20,65 28,35 36,30 46,97 Energia idroelettrica 3,89E-02 5,63E-02 7,27E-02 9,56E-02 Energia solare 0,30 0,43 0,55 0,71 Energia oceanica 16,07 21,84 27,80 35,80 Energia eolica 2,33E-06 2,43E-06 2,57E-06 2,73E-06 Energia Elettrica (kwh) 4,24 6,02 7,87 10,35 I valori della STAMPA INK-JET tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA BIANCA PER STAMPA, STAMPA INK-JET e FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori NON comprendono i contributi della produzione del FILO. Pagina 18 di 31

ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] TESSUTO ACCOPPIATO (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 0,67 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] Rifiuti pericolosi RIFIUTI (kg) Rifiuti non pericolosi 0,04 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE 1,70E-03 6,52E-04 2,95E-10 2,12E-04 2,86E-03 Acqua totale 718,45 Acqua totale di processo 38,46 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Elementi (non rinnovabili) Aria 1,01 Biossido di carbonio 0,09 Azoto Ossigeno Foresta primaria Rame Ferro Fosforo Risorse materiali (non rinnovabili) 0,30 Zolfo Zinco 2,95E-03 2,03E-03 9,50E-04 1,33E-03 8,66E-05 4,46E-04 3,39E-05 6,32E-04 7,82E-05 Calcare (carbonato di calcio) 0,01 Aggregato naturale 2,84E-03 Fosfato minerale 0,01 Sale duro al 10% di K 2O 0,02 Salgemma 0,03 Suolo 4,51E-03 Risorse non rinnovabili TOTALI 0,30 Pagina 19 di 31

Risorse energetiche non rinnovabili (kg) TESSUTO ACCOPPIATO (SENZA CONTRIBUTO DEL FILO) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,30 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,04 Carbone 0,02 Lignite 6,70E-03 Gas naturale 0,23 Uranio radioattivo 2,97E-05 Energia geotermica 6,71 Energia idroelettrica 0,06 Energia solare 0,22 Energia oceanica 5,28 Energia eolica Energia Elettrica (kwh) 1,15 3,39E-05 I valori del TESSUTO ACCOPPIATO tengono conto della produzione in EUROJERSEY di 2 m 2 di tessuto Sensitive BFAQ tinto in colori scuri in classe 3 e del trasporto di 2 m 2 di tessuto da EUROJERSEY al fornitore e ritorno, per la lavorazione di accoppiatura. Tali valori NON comprendono anche la produzione del FILO. Pagina 20 di 31

DOWN STEREAM TRASPORTI AI CLIENTI IMPATTI (CML2001 Jan 2016) CINA SRI LANKA USA AFRICA ITALIA EUROPA ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 7,35E-03 4,10E-03 3,37E-03 5,93E-04 1,03E-04 3,09E-04 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 8,19E-04 4,21E-04 4,29E-04 6,39E-05 2,56E-05 7,69E-05 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 0,35 0,14 0,24 0,25 0,03 0,08 9,97E-14 3,78E-14 7,23E-14 6,94E-15 8,48E-15 2,54E-14 1,96E-04 2,11E-04-6,10E-05 2,21E-05-3,76E-05-1,13E-04 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) 0,11 0,04 0,07 0,07 0,008 0,03 I valori del TRASPORTO tengono conto dei principali mercati di destinazione dei prodotti EUROJERSEY nel 2017. Pagina 21 di 31

Carichi ambientali degli articoli Sensitive Fabrics CON CONTRIBUTO DEL FILO TESSUTO TINTO CHIARO (CON CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 2,12E-03 2,80E-03 3,81E-03 5,39E-03 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 4,15E-04 5,31E-04 7,24E-04 1,04E-03 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 0,95 1,30 1,74 2,31 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 9,36E-11 1,26E-10 1,69E-10 2,21E-10 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 2,13E-04 2,86E-04 3,87E-04 5,30E-04 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 2,05E-03 2,71E-03 3,74E-03 5,43E-03 Rifiuti non pericolosi 2,00E-02 2,62E-02 3,56E-02 0,05 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 849,32 1.174,24 1.567,71 2.005,63 Acqua totale di processo 14,21 19,02 25,71 34,28 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Risorse non rinnovabili TOTALI 8,13E-04 1,03E-03 1,40E-03 1,97E-03 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,36 0,49 0,67 0,89 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,12 0,17 0,23 0,29 Carbone 0,08 0,11 0,14 0,21 Lignite 0,02 0,03 0,04 0,05 Gas naturale 0,14 0,19 0,26 0,34 Energia geotermica 1,83 2,28 3,04 4,14 Energia idroelettrica 0,29 0,41 0,55 0,70 Energia solare 0,48 0,66 0,88 1,18 Energia oceanica 1,49 1,83 2,44 3,35 Energia eolica 0,29 0,40 0,53 0,70 Energia Elettrica (kwh) 0,59 0,79 1,07 1,41 I valori della TINTURA CHIARA tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA IN COLORI CHIARI E FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori comprendono i contributi della produzione del FILO. Pagina 22 di 31

TESSUTO TINTO SCURO (CON CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 2,15E-03 2,89E-03 3,92E-03 5,47E-03 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 3,82E-04 5,13E-04 6,95E-04 9,58E-04 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 1,10 1,52 2,04 2,70 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 1,74E-10 1,72E-11 5,20E-11 6,73E-11 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 2,57E-04 3,47E-04 4,67E-04 6,35E-04 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 2,06E-03 2,72E-03 3,76E-03 5,45E-03 Rifiuti non pericolosi 0,02 0,03 0,04 0,05 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 911,32 1.261,79 1.682,23 2.146,49 Acqua totale di processo 20,75 27,79 37,53 49,87 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Risorse non rinnovabili TOTALI 0,95 1,30 1,76 2,45 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,42 0,58 0,77 1,03 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,12 0,17 0,23 0,30 Carbone 0,08 0,11 0,15 0,21 Lignite 0,02 0,03 0,04 0,05 Gas naturale 0,20 0,27 0,36 0,47 Energia geotermica 2,89 3,79 5,07 6,64 Energia idroelettrica 0,30 0,41 0,55 0,70 Energia solare 0,50 0,69 0,92 1,23 Energia oceanica 2,20 2,87 3,83 5,00 Energia eolica 0,29 0,40 0,53 0,70 Energia Elettrica (kwh) 0,92 1,24 1,67 2,20 I valori della TINTURA SCURA tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA IN COLORI SCURI E FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori comprendono anche la produzione del FILO. Pagina 23 di 31

TESSUTO STAMPATO CON STAMPA TRADIZIONALE (CON CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 4,06E-03 5,63E-03 7,43E-03 1,01E-02 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 1,17E-03 1,65E-03 2,14E-03 2,84E-03 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 2,64 3,76 4,91 6,47 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 1,47E-11 2,08E-11 2,73E-11 3,46E-11 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 8,76E-04 1,23E-03 1,61E-03 2,14E-03 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 2,21E-03 2,94E-03 4,04E-03 5,83E-03 Rifiuti non pericolosi 0,03 0,05 0,06 0,08 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 1.702,84 2.412,93 3.161,15 4.086,43 Acqua totale di processo 114,84 166,84 215,24 283,61 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Risorse non rinnovabili TOTALI 1,14 1,56 2,09 2,86 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,93 1,32 1,72 2,27 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,13 0,18 0,24 0,30 Carbone 0,09 0,12 0,17 0,24 Lignite 0,02 0,03 0,04 0,05 Gas naturale 0,69 0,98 1,27 1,67 Energia geotermica 13,71 19,23 25,18 33,03 Energia idroelettrica 0,33 0,47 0,62 0,80 Energia solare 0,71 1,00 1,32 1,75 Energia oceanica 10,34 14,46 18,91 24,78 Energia eolica 0,29 0,40 0,53 0,70 Energia Elettrica (kwh) 3,35 4,73 6,23 8,20 I valori della STAMPA TRADIZIONALE tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA BIANCA PER STAMPA, STAMPA CON METODO TRADIZIONALE e FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori comprendono anche la produzione del FILO. Pagina 24 di 31

TESSUTO STAMPATO CON STAMPA ECO-PRINT (CON CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 3,66E-03 4,56E-03 5,82E-03 7,69E-03 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 8,87E-04 1,14E-03 1,45E-03 1,90E-03 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 1,86 2,48 3,16 4,07 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 1,34E-11 1,89E-11 2,49E-11 3,15E-11 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 6,35E-04 8,34E-04 1,07E-03 1,40E-03 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 2,97E-03 3,70E-03 4,80E-03 6,59E-03 Rifiuti non pericolosi 0,06 0,07 0,09 0,11 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 1.358,95 1.915,19 2.520,94 3.245,38 Acqua totale di processo 72,08 103,21 132,51 173,85 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Risorse non rinnovabili TOTALI 1,14 1,52 2,02 2,76 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,68 0,90 1,15 1,49 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,15 0,20 0,25 0,32 Carbone 0,10 0,13 0,18 0,25 Lignite 0,02 0,03 0,04 0,05 Gas naturale 0,40 0,54 0,68 0,88 Energia geotermica 11,14 15,57 20,53 26,97 Energia idroelettrica 0,32 0,44 0,59 0,75 Energia solare 0,67 0,91 1,20 1,58 Energia oceanica 8,34 11,66 15,39 20,21 Energia eolica 0,29 0,40 0,53 0,70 Energia Elettrica (kwh) 2,83 3,97 5,25 6,92 I valori della STAMPA ECO-PRINT tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA BIANCA PER STAMPA, STAMPA CON METODO ECO-PRINT E FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori comprendono anche la produzione del FILO. Pagina 25 di 31

TESSUTO STAMPATO CON STAMPA INK-JET (CON CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] 4,37E-03 5,97E-03 7,79E-03 1,04E-02 EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] 1,28E-03 1,70E-03 2,14E-03 2,77E-03 POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 2,68 3,77 4,91 6,46 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] 1,47E-11 2,07E-11 2,72E-11 3,44E-11 POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] 8,30E-04 1,16E-03 1,51E-03 2,01E-03 RIFIUTI (kg) Rifiuti pericolosi 1,36E-03 1,80E-03 2,50E-03 3,80E-03 Rifiuti non pericolosi 0,04 0,06 0,08 0,14 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE Acqua totale 1.850,23 2.577,39 3.338,51 4.282,07 Acqua totale di processo 89,47 129,20 166,38 218,85 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Risorse non rinnovabili TOTALI 1,38 1,81 2,35 3,14 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 1,07 1,49 1,92 2,52 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,14 0,19 0,25 0,31 Carbone 0,10 0,13 0,17 0,25 Lignite 0,03 0,04 0,05 0,06 Gas naturale 0,80 1,13 1,45 1,89 Energia geotermica 20,65 28,35 36,30 46,97 Energia idroelettrica 0,33 0,46 0,61 0,78 Energia solare 0,75 1,05 1,38 1,83 Energia oceanica 16,07 21,84 27,80 35,80 Energia eolica 0,29 0,40 0,53 0,70 Energia Elettrica (kwh) 4,52 6,42 8,40 11,05 I valori della STAMPA INK-JET tengono conto delle fasi di TESSITURA, PURGA, TERMOFISSAGGIO DOPO PURGA, TINTURA BIANCA PER STAMPA, STAMPA INK-JET e FINISSAGGIO del tessuto Sensitive nelle diverse classi di grammatura. Essi tengono conto inoltre dei trasporti dei prodotti chimici e di imballaggi dai produttori allo stabilimento di EUROJERSEY di Caronno Pertusella e dei trasporti di rifiuti dallo stabilimento di EUROJERSEY ai siti di destinazione. Tali valori comprendono anche la produzione del FILO. Pagina 26 di 31

ACIDIFICAZIONE POTENZIALE (AP) [kg SO2-Equiv.] EUTROFIZZAZIONE POTENZIALE (EP) [kg Phosphate-Equiv.] TESSUTO ACCOPPIATO (CON CONTRIBUTO DEL FILO) IMPATTI (CML2001 Jan 2016) POTENZIALE RISCALDAMENTO GLOBALE (GWP 100 years) [kg CO2-Equiv.] 2,15 POTENZIALE RIDUZIONE DELLO STRATO DI OZONO (ODP) [kg R11-Equiv.] POTENZIALE CREAZIONE DI OZONO FOTOCHIMICO (POCP) [kg Ethene-Equiv.] Rifiuti pericolosi RIFIUTI (kg) Rifiuti non pericolosi 0,06 Risorse materiali rinnovabili (kg) RISORSE 4,95E-03 1,11E-03 3,17E-10 5,16E-04 5,35E-03 Acqua totale 2.101,66 Acqua totale di processo 46,30 Risorse materiali non rinnovabili (kg) Risorse non rinnovabili TOTALI 1,97 Risorse energetiche non rinnovabili (kg) Risorse energetiche non rinnovabili TOTALI 0,85 Risorse energetiche rinnovabili (MJ) Petrolio 0,26 Carbone 0,17 Lignite 0,04 Gas naturale 0,38 Energia geotermica 6,72 Energia idroelettrica 0,60 Energia solare 1,05 Energia oceanica 5,28 Energia eolica 0,53 Energia Elettrica (kwh) 1,68 I valori del TESSUTO ACCOPPIATO tengono conto della produzione in EUROJERSEY di 2 m 2 di tessuto Sensitive BFAQ tinto in colori scuri in classe 3 e del trasporto di 2 m 2 di tessuto da EUROJERSEY al fornitore e ritorno, per la lavorazione di accoppiatura. Tali valori comprendono anche la produzione del FILO. Pagina 27 di 31

INFORMAZIONI DALL AZIENDA Persona di riferimento: Alessandro Colombo - e-mail: acolombo@eurojersey.it EUROJERSEY SPA Via S. Giovanni Bosco 260-21042Caronno Pertusella (VA) Italy T: + 39 02 966 541 F: + 39 02 966 54 459 - www.eurojersey.com ENTE DI CERTIFICAZIONE PCR review, was conducted by: Technical Committee of International EPD System (www.environdec.com) PCR moderator: Barbara De Rui - e-mail: barbara.derui@centrocot.it Independent verification of the declaration and data, according to ISO 14025: Internal External EPD process certification Third party verifier: Vito D incognito (Individual verifier) Via Vallazze n 95 20131 Milano Tel.: +39 3356004199 e-mail: vdincognito@tin.it The International EPD System Gestione del contratto per la convalida EPD: Bureau Veritas Italia Spa EPD within the same product category but from different programmes may not be comparable. AGGIORNAMENTO L Eco-bilancio Rev.11 del 7/02/2018 ha evidenziato variazioni nei dati maggiori del 5% rispetto alla precedente Dichiarazione Ambientale di Prodotto Rev.20 pertanto quest ultima è stata riemessa. ALTRE INFORMAZIONI Ulteriori informazioni sulla Dichiarazioni Ambientali di Prodotto e sul sistema EPD possono essere reperite sul sito: www.environdec.com. Riferimenti: - GENERAL PROGRAMME INSTRUCTIONS FOR THE INTERNATIONAL EPD SYSTEM - VERSION 3.0 del 11/12/2017 - Requisiti Specifici di Prodotto per la preparazione della Dichiarazione Ambientale di Prodotto: WOVEN, KNITTED OR CROCHETED FABRICS PRODUCT CATEGORY CLASSIFICATION: UN CPC 267,281 2012:14 VERSION 2.0 del 23/09/2016 - UNI EN ISO 14040:2006 - Environmental management Life cycle assessment Principles and framework - UNI EN ISO 14044:2006 - Environmental management Life cycle assessment Requirements and guidelines - UNI EN ISO 14025:2010 Environmental labels and declarations Type III environmental declaration Principles and procedures; - Eco-bilancio Rev.11 del 7/02/2018 La presente Dichiarazione Ambientale di Prodotto fornisce una descrizione quantitativa e verificata delle prestazioni ambientali del prodotto Sensitive realizzato dalla EUROJERSEY SPA. La Dichiarazione rispetta i requisiti del International EPD System (www.environdec.com). Pagina 28 di 31

Appendice A Caratteristiche costruttive e prestazionali Sensitive Fabrics Caratteristiche costruttive SENSITIVE Fabrics Riferimento normativo U.d.M. CLASSE 1 2 3 4 COMPOSIZIONE Reg UE n 1007/2011 % ARMATURA/ INTRECCIO Tessuti a maglia ISO 8388:1998 ISO 4921:2005 EA 28 PA 72 EA 27 PA 73 = Tricot EA 28 PA 72 EA 20 PA 80 ALTEZZA UNI EN 1773:1998 cm 140±2% 140±2% 140±2% 160±2% PILLING TEST CON MARTINDALE UNI EN ISO 12945:2002 Parte 2 grado 4/5 ph ESTRATTO ACQUOSO UNI EN ISO 3071:2006-4,0/7,5 PROPRIETÀ STRETCH UNI EN 14704:2005 parte 1 % a 15 N Alt= 145 Lung= 110 Alt= 130 Lung= 125 Alt= 120 Lung= 95 Alt= 100 Lung= 55 Caratteristiche prestazionali SENSITIVE Fabrics Riferimento normativo U.d.M. COLORI CHIARI (avorio) Per tutte le classi COLORI SCURI (nero) CLASSI TINTORIALI COLORANTI = = VARIAZIONI DIMENSIONALI AL LAVAGGIO UNI EN ISO 6330:2012 UNI EN ISO 3759:2011 UNI EN ISO 5077:2008 SOLIDITÀ DEL COLORE ALLA LUCE* UNI EN ISO 105 B02:2013 SOLIDITÀ DEL COLORE AL LAVAGGIO CON DETERSIVO BLANDO 40 C* SOLIDITÀ DEL COLORE ALL ACQUA* SOLIDITÀ DEL COLORE ALL ACQUA DI MARE* ISO 105 C10:2008 UNI EN ISO 105 E01:2013 UNI EN ISO 105 E02:2013 SOLIDITÀ DEL COLORE AL CLORO* UNI EN ISO 105 E03:2010 SOLIDITÀ DEL COLORE AL SUDORE ACIDO * SOLIDITÀ DEL COLORE AL SUDORE ALCALINO* SOLIDITÀ DEL COLORE ALLO SFREGAMENTO A SECCO * SOLIDITÀ DEL COLORE ALLO SFREGAMENTO A UMIDO* UNI EN ISO 105 E04:2013 UNI EN ISO 105 E04:2013 UNI EN ISO 105 X12:2003 UNI EN ISO 105 X12:2003 % Deg. del colore scarico scarico scarico Deg. del colore scarico scarico scarico scarico ACIDI PRE- METALLIZZATI Altez ±3% Lung -5% ACIDI PRE- METALLIZZATI Altez ±3% Lung -5% Degr 4 Degr 5 /5 PA 4/5 /5 PA 4/5 /5 PA 4/5 PA 3/4 PA 3/4 PA 3/4 Degr 3/4 /5 PA 4/5 /5 PA 4/5 PA 3/4 PA 3/4 /5 /5 /5 Pagina 29 di 31

Caratteristiche prestazionali SENSITIVE Fabrics Riferimento normativo U.d.M. STAMPA TRADIZIONALE STAMPA ECO-PRINT Per tutte le classi STAMPA INK-JET CLASSI TINTORIALI COLORANTI VARIAZIONI DIMENSIONALI AL LAVAGGIO SOLIDITÀ DEL COLORE ALLA LUCE* SOLIDITÀ DEL COLORE AL LAVAGGIO CON DETERSIVO BLANDO 40 C* SOLIDITÀ DEL COLORE ALL ACQUA* SOLIDITÀ DEL COLORE ALL ACQUA DI MARE* SOLIDITÀ DEL COLORE AL CLORO* SOLIDITÀ DEL COLORE AL SUDORE ACIDO * SOLIDITÀ DEL COLORE AL SUDORE ALCALINO* SOLIDITÀ DEL COLORE ALLO SFREGAMENTO A SECCO * SOLIDITÀ DEL COLORE ALLO SFREGAMENTO A UMIDO* = = UNI EN ISO 6330:2012 UNI EN ISO 3759:2011 UNI EN ISO 5077:2008 UNI EN ISO 105 B02:2013 ISO 105 C10:2008 UNI EN ISO 105 E01:2013 UNI EN ISO 105 E02:2013 UNI EN ISO 105 E03:2010 UNI EN ISO 105 E04:2013 UNI EN ISO 105 E04:2013 UNI EN ISO 105 X12:2003 UNI EN ISO 105 X12:2003 % Deg. del colore scarico scarico scarico Deg. del colore scarico scarico ACIDI PRE- METALLIZZATI Altez ±3% Lung -6% PIGMENTI Altez ±3% Lung -6% ACIDI NON PRE- METALLIZZATI Altez ±3% Lung 6% Degr 3/4 Degr 3/4 Degr 3/4 PA 3/4 PA 4 PA 4 PA 3/4 Degr 4 PA 4 PA 4 PA 3/4 PA 4 PA 4 Degr 3/4 Degr 3/4 Degr 3/4 PA 4 PA 4 PA 4 PA 4 PA 4 PA 4 scarico /5 /5 /5 scarico Nota * I valori di solidità dipendono dal colore Pagina 30 di 31

Appendice B Articoli Sensitive in colori CHIARI e in colori SCURI COLORI CHARI 079 GRIGIO 264 ORO PALLIDO 361 SABBIA 802 AVORIO 102 PESCO 283 SAND 362 SASSO 200 LIMONE 285 NUDE DONNA K 363 ACQUA 201 ARANCIO CHIARO 306 CORDA 364 CARTA DA ZUCCH 202 CORALLO 337 ACQUA MARINA 365 PIETRA 260 PELLE 339 ROSA ANTICO 370 ORCHIDEA 263 PLATINO 358 SALVIA 372 LILLA COLORI SCURI 203 FUXIA 307 LINO 345 MARRONE SCURO 384 TENEBRE 205 CELESTE 308 ACAJOU 346 VERDE MANGROVI 385 PINK PASSION 216 MANDARINO 311 AZZURRO CIELO 347 BISTRO' 386 LAGO 218 CICLAMINO 312 BLUEBIRD 348 NEW GRIGIO 387 ROSA SELVATICA 221 AZZURRO ITALIA 313 TEAL 356 BLU DELAVE' 388 ANICE 224 ROSSO MASAI 315 ACQUA JIM 357 VERDONE 389 BUIO 227 BLEU DENIM 317 JEWEL GREEN 359 TORTORA 390 PETROLIO 236 NUDO 318 GREEN 360 ASFALTO 720 VENERE 240 PASSIONE 320 PINK 366 MINERAL BLUE 743 BLU 244 GENZIANA 322 ROSE 367 VIOLET 831 MARRONE 245 COBALTO 323 ORCHID 368 PRUNE 832 SANGUE 246 INK 324 FLAMINGO 369 DOLL PINK 842 INDACO 252 JEANS 325 POPPY 371 PAPAIA 906 TURCHESE 267 BLU AVIAZIONE 326 TANGERINE 373 CASTAGNA 912 ANTRACITE 269 CITRONELLA 327 MELON 374 ROSSO 934 GIALLO 281 ACQUA 328 LIME 375 VERDE DELAVE' 935 FUXIA 282 LIME GREEN 329 CLOROFILLA 376 FUOCO 937 TURCHESE SCURO 284 GRIGIO SCURO 330 JUNGLE 377 TESTA DI MORO 938 ROYAL 287 BLU PAVONE 331 FOG 378 TERRA 940 BLU NOTTE 293 PIJEON 335 MOSTO 379 UVA 974 ARANCIO 297 GRAPE 336 BLU NAVY 380 ACE 982 MOSTO 302 BLU COPIATIVO 341 NEW MOKA 381 AMETISTA 304 CENERE 342 BLU NOTTE 382 PUFFO 305 TAUPE 344 GRIGIO NOTTE 383 GLICINE Pagina 31 di 31