SERVIZIO SISTEMA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO, DELLE OPERE PUBBLICHE A RETE E DEI PARCHEGGI DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 6 del 13 marzo 2017

Documenti analoghi
C O M U N E DI N A P O L I

SERVIZIO COOPERAZIONE DECENTRATA, LEGALITA E PACE DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. N. 24 del 24/07/2017

SERVIZIO COOPERAZIONE DECENTRATA, LEGALITA E PACE DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 23 del 21/07/2017

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 27 novembre 2018

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 6 del 21/06/2019

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 7 del 25/06/2019

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 5 del 18/10/2017

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 027 del 15/09/2017 OGGETTO

Comune di Napoli Data: 05/10/2017, DISP/2017/ Direzione Centrale Patrimonio Servizio PRM patrimonio comunale DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 11/08/16

Disposizione Dirigenziale. n. 5 del 12 giugno 2019

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI MODENA SETTORE DIREZIONE GENERALE ********* DETERMINAZIONE n. 2796/2018 del 18/12/2018

Direzione Centrale Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercato del Lavoro, Ricerca e Sviluppo Economico DISPOSIZIONE

DIPARTIMENTO GABINETTO DEL SINDACO SERVIZIO UFFICIO DI GABINETTO DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 8 del 25/06/2019

Comune di Napoli Data: 06/10/2017, DISP/2017/ Direzione Centrale Patrimonio Servizio PRM patrimonio comunale DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione n. 394/2016 del 14/03/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI NAPOLI MUNICIPALITA 4 SERVIZIO ATTIVITA' AMMINISTRATIVE DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE. n. 10 del 30/06/16

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE

Determinazione Dirigenziale

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO DETERMINAZIONE

Determinazione Dirigenziale

Servizio Autonomo Sistemi Informativi Area Reti Tecnologiche. Disposizione Dirigenziale N 4 del 31/05/2017

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Determinazione Dirigenziale

Disposizione Dirigenziale N. 1 DEL 17/01/2019

Città Metropolitana di Roma Capitale

SERVIZIO PROVVEDITORATO

DIREZIONE INNOVAZIONE QUALITA' E SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 11/08/16

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 11 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

SETTORE II CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI

DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Burc n. 14 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 10 - INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO.

Determinazione Dirigenziale

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2018/DD/09491 Del: 24/12/2018 Esecutivo da: 27/12/2018 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE, PATRIMONIO

Settore Lavori Pubblici

Determinazione Dirigenziale

SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTÀ DI FIESOLE Città Metropolitana di Firenze

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

SVILUPPO PRODOTTI, MERCATI E OFFERTA TERRITORIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PROVVEDITORATO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. E4097 n.004 del 07/02/2017

LA DIRIGENTE Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale

SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO,INFRASTRUTTURE,AMBIENTE

Determinazione Dirigenziale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

SUA L.r. 26/2007 SETTORE 3 - DIR. SEZIONE TECNICA

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

AREA INFRASTRUTTURE Servizio Strade e Grandi Reti Tecnologiche DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 1 del 08/04/2019

DETERMINAZIONE SETTORE. Gestione Territorio /12/2011

Determinazione Dirigenziale

SERVIZI EDUCATIVI ALL'INFANZIA, SERVIZI ALLA SCUOLA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

IL DIRIGENTE. Riferimento a competenze, obiettivi, atti di indirizzo e di programmazione

CENTRALE UNICA DI COMMITENZA DETERMINAZIONE

CITTA DI AULLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 10 - OPERE PUBBLICHE A TITOLARITA' REGIONALE ED EDILIZIA SANITARIA

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITÀ GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO

CITTA DI AULLA. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (ARTT. 42 E 141 DEL D.LGS , n.267)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

D I S P O S I Z I O N E. n. 1 del

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2017/DD/01439 Del: 15/03/2017 Esecutivo da: 16/03/2017 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

MUNICIPIO - MEDIO PONENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento territorio Affari giuridici pianificazione territoriale - Servizio

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

PROVINCIA DI LIVORNO. U.S. Mobilità e Trasporti. Disposizione N. 107 DEL 31/07/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

Transcript:

SERVIZIO SISTEMA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO, DELLE OPERE PUBBLICHE A RETE E DEI PARCHEGGI DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE n. 6 del 13 marzo 2017 Oggetto: individuazione di partner tecnici per la co-progettazione e realizzazione di una proposta innovativa di city logistic e di regolamentazione delle merci in ambito urbano, ai fini della partecipazione al II bando dell iniziativa europea Urban innovative actions (UIA) 2016.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SISTEMA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO, DELLE OPERE PUBBLICHE A RETE E DEI PARCHEGGI Premesso che: - la Commissione europea ha pubblicato il II bando dell iniziativa Urban innovative actions (UIA), al fine di individuare e testare nuove soluzioni che affrontino problematiche relative allo sviluppo urbano sostenibile e che siano di rilevanza europea; - l obiettivo principale dell iniziativa UIA è quello di offrire alle autorità urbane europee spazi e risorse per testare nuove e audaci idee per affrontare sfide interconnesse, verificando come tali idee rispondano alla complessità delle realtà sociali; - entro il 14 aprile 2017 le Autorità urbane interessate dovranno trasmettere la domanda di finanziamento secondo le modalità e la procedura stabilite dall apposito bando; - la Giunta comunale, con deliberazione n. 49 del 9 febbraio 2017, ha preso atto della proposta progettuale di city logistic e di regolamentazione delle merci all'interno dell area urbana dal titolo Interventi di razionalizzazione della distribuzione urbana delle merci e riuso degli imballaggi e ha autorizzato la candidatura del Comune alla partecipazione al II bando dell'iniziativa europea UIA 2016, in qualità di Autorità urbana; - la citata deliberazione di Giunta comunale ha demandato al dirigente del Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi la costituzione di un gruppo di lavoro interdisciplinare e, di concerto con il dirigente del Servizio Affari generali del Dipartimento Gabinetto del Sindaco, la predisposizione degli atti per la partecipazione al bando UIA 2016, compresa la predisposizione e approvazione di un avviso pubblico volto alla formulazione di manifestazioni di interesse per la costituzione di un partenariato con il e la selezione dei partner attraverso procedura a evidenza pubblica; - con disposizione del dirigente del Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi n. 3 del 13 febbraio 2017, repertorio n. 820 di pari data: - è stato approvato l avviso pubblico per la formulazione di manifestazioni di interesse volte alla elaborazione condivisa di un progetto da presentare al II bando dell iniziativa europea UIA sulla linea Urban mobility e costituzione di partnership ai sensi dell art. 8 del regolamento UE n. 1301/2013. - è stata indetta la procedura di evidenza pubblica per la formulazione di manifestazioni di interesse nell ambito dell iniziativa UIA; - il suddetto avviso pubblico è stato pubblicato sul sito web del il 14 febbraio 2017; - con disposizione del dirigente del Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi n. 4 del 20 febbraio 2017, repertorio n. 1024 del 21 febbraio 2017, è stato costituito il gruppo di lavoro interdisciplinare per la predisposizione degli atti volti alla partecipazione al bando UIA 2016; - il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse di cui al suddetto avviso pubblico è stato fissato alle ore 12.00 del 28 febbraio 2017; - entro il termine stabilito sono pervenute, a mezzo posta elettronica certificata, n. 21 proposte da parte dei seguenti soggetti: - SMS Engineering srl; - Cloud srl; - BIDATA di Andrea della Peruta - ditta individuale; 2

- Fondazione Formit; - IC srl; - Cras srl; - Allix srl; - INNOVA srls; - Rete per il packaging sostenibile: 100% Campania; - Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di urbanistica e di pianificazione territoriale; - MAR.TE. Sea-Land Logistics soc. consortile a rl; - Università degli studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell informazione; - Poliedra Centro di servizio e consulenza del Politecnico di Milano su pianificazione ambientale e territoriale; - Rethink srls; - Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria chimica dei materiali e della produzione industriale; - Tecnosistem spa; - Mate consulting srl; - l avviso pubblicato prevede, al paragrafo 9, che le manifestazioni di interesse siano sottoposte a istruttoria da parte del Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi, tramite una Commissione di esperti appositamente individuati all interno del ; - pertanto, successivamente al termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse, con disposizione del direttore della Direzione centrale Infrastrutture, lavori pubblici e mobilità n. 11 del 2 marzo 2017, repertorio n. 1275 del 7 marzo 2017, è stata nominata la Commissione giudicatrice per l istruttoria e la valutazione delle candidature pervenute, così composta: - ing. Giuseppe D Alessio, dirigente del Servizio Servizi di trasporto pubblico, in qualità di presidente; - dott. Luigi Filace, funzionario della Direzione centrale Infrastrutture, lavori pubblici e mobilità, in qualità di componente; - ing. Massimo Simeoli, funzionario del Servizio Realizzazione e manutenzione linea metropolitana 1, in qualità di componente; - con disposizione del dirigente del Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi n. 5 del 6 marzo 2017, repertorio n. 1276 del 7 marzo 2017, si è preso atto delle n. 21 proposte progettuali pervenute entro il termine stabilito e si è stabilito di dare notizia, all esito dell istruttoria espletata dalla Commissione giudicatrice, delle risultanze della selezione tramite pubblicazione sul sito web del Comune di Napoli. Considerato che: - la Commissione giudicatrice è stata convocata il giorno 8 marzo 2017, alle ore 9.00, per avviare l istruttoria e la valutazione delle proposte pervenute, giusta nota del Servizio 3

Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi n. 181908 del 7 marzo 2017; - con nota n. 196372 del 10 marzo 2017, sono stati trasmessi al Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi, per il prosieguo di competenza, i verbali delle sedute della Commissione giudicatrice, tenutesi il giorno 8 marzo 2017, dalle ore 9.00 alle ore 20.10, e il giorno 10 marzo 2017, dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Rilevato che: - la Commissione giudicatrice ha preliminarmente verificato, con esito positivo, che tutte le proposte siano state regolarmente spedite a mezzo posta elettronica certificata all indirizzo protocollo@pec.comune.napoli.it riportando nell oggetto la dicitura Manifestazione di interesse per co-progettazione bando U.I.A. e che le stesse siano pervenute entro le ore 12.00 del giorno 28 febbraio 2017, come previsto al paragrafo 10 dell avviso pubblico; - la Commissione giudicatrice, ai fini dell ammissione alla co-progettazione, ha avviato la valutazione delle candidature in base ai seguenti criteri indicati al paragrafo 9 dell avviso pubblico: - capacità tecnica ed esperienza comprovata nell'ambito della proposta; - capacità economica; - qualità, innovatività, trasferibilità dell'idea progettuale proposta; - con specifico riferimento al criterio qualità, innovatività, trasferibilità dell'idea progettuale proposta, la valutazione della Commissione giudicatrice, in conformità al paragrafo 5 dell avviso, è stata effettuata per ciascuno dei seguenti ambiti di intervento: - supporto al coordinamento delle attività progettuali (ambito intervento 1); - progettazione del nuovo ciclo logistico e del relativo modello di business all interno del quale si inseriscano i transit point per il cambio di modalità (ambito intervento 2); - sviluppo di una specifica applicazione informatica (ambito intervento 3) - recupero imballaggi, recupero/riutilizzo dei materiali (ambito intervento 4); - per ciascuno dei suddetti criteri e, con riferimento al criterio qualità, innovatività, trasferibilità dell'idea progettuale proposta, per ciascuno dei suddetti ambiti di intervento, la Commissione giudicatrice, prima di procedere all esame delle proposte pervenute, ha stabilito di utilizzare la seguente scala di valutazione: insufficiente; sufficiente; buono; distinto; ottimo. Rilevato altresì che: - la Commissione giudicatrice, nel corso della seduta dell 8 marzo 2017, ha riscontrato alcune carenze nella documentazione presentata dalla ditta individuale BIDATA di Andrea della Peruta e dall Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria chimica dei materiali e della produzione industriale, da sanare attraverso la procedura del soccorso istruttorio; - il dirigente del Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi, con note n. 188677 e n. 188886 dell 8 marzo 2017, ha invitato rispettivamente la ditta individuale BIDATA di Andrea della Peruta e l Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria chimica dei materiali e della produzione industriale a sanare le carenze riscontrate, fissando, quale termine ultimo, le ore 12.00 del giorno 10 marzo 2017; - all esito della procedura di soccorso istruttorio, la Commissione giudicatrice ha escluso la candidatura presentata dall Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria chimica dei materiali e della produzione industriale. 4

Preso atto che: - all esito delle verifiche effettuate dalla Commissione giudicatrice, a fronte delle n. 21 candidature presentate, sono state ammesse n. 20 proposte presentate dai seguenti soggetti: - Mate consulting srl; - Tecnosistem spa; - SMS Engineering srl; - Cloud srl; - BIDATA di Andrea della Peruta - ditta individuale; - Fondazione Formit; - Allix srl; - Rete per il packaging sostenibile: 100% Campania; - MAR.TE. Sea-Land Logistics soc. consortile a rl; - Poliedra Centro di servizio e consulenza del Politecnico di Milano su pianificazione ambientale e territoriale; - Università degli studi di Napoli Federico II Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di urbanistica e di pianificazione territoriale; - IC srl; - Università degli studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione - Rethink srls; - Cras srl; - INNOVA srls. Ritenuto: - di dover costituire per la realizzazione di una proposta innovativa all interno del bando europeo Urban innovative ictions (UIA) una partnership il più possibile ampia e variegata, come indicato al paragrafo 3 dell avviso pubblico; - di dover procedere alla selezione dei partner, nell ambito delle candidature pervenute, sulla base delle valutazioni qualitative effettuate dalla Commissione giudicatrice. Vista: - l istruttoria delle candidature pervenute, effettuata sulla base delle valutazioni qualitative svolte dalla Commissione giudicatrice. Ritenuto: - per quanto sopra esposto, di poter procedere alla selezione dei seguenti partner tecnici che, per competenze, mission ed esperienza comprovata, possono concorrere alla progettazione e realizzazione di una proposta innovativa di city logistic e di regolamentazione delle merci in ambito urbano, ai fini della partecipazione al II bando dell iniziativa europea Urban innovative actions (UIA) 2016: 5

- di attivare i soggetti selezionati in relazione ai seguenti ambiti di intervento: ambito di intervento 1 supporto al coordinamento delle attività progettuali: ambito di intervento 2 progettazione del nuovo ciclo logistico e del relativo modello di business all interno del quale si inseriscano i transit point per il cambio di modalità: - Gesco Consorzio cooperative sociali società cooperativa sociale ambito di intervento 3 sviluppo di una specifica applicazione informatica: ambito di intervento 4 recupero imballaggi, recupero/riutilizzo dei materiali: - Gesco Consorzio di cooperative sociali società cooperativa sociale. Verificato che: - l adozione del presente atto non comporta profili di conflitto di interessi ai sensi dell art. 6-bis della legge 241/1990, degli artt. 6 e 7 del d.p.r. 62/2013 e degli artt. 7 e 9 del Codice di comportamento dei dipendenti del, adottato con deliberazione di Giunta comunale n. 254 del 24 aprile 2014. Attestata: - la regolarità e la correttezza dell attività amministrativa e contabile, ai sensi dell art. 147-bis, comma 1, del d.lgs. 267/2000 e degli artt. 13, comma 1, lettera b), e 17, comma 2, lettera a), del Regolamento del sistema dei controlli interni approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 28 febbraio 2013. Per i motivi esposti DISPONE - Individuare i seguenti partner tecnici che, per competenze, mission ed esperienza comprovata, possono concorrere alla realizzazione di una proposta innovativa di city logistic e di regolamentazione delle merci in ambito urbano, ai fini della partecipazione al II bando europeo dell iniziativa europea Urban innovative actions (UIA) 2016: 6

- Attivare i partner tecnici selezionati in relazione ai seguenti ambiti di intervento: ambito di intervento 1 supporto al coordinamento delle attività progettuali: ambito di intervento 2 progettazione del nuovo ciclo logistico e del relativo modello di business all interno del quale si inseriscano i transit point per il cambio di modalità: - Gesco Consorzio cooperative sociali società cooperativa sociale ambito di intervento 3 sviluppo di una specifica applicazione informatica: ambito di intervento 4 recupero imballaggi, recupero/riutilizzo dei materiali: - Gesco Consorzio di cooperative sociali società cooperativa sociale. - Dare notizia delle risultanze della selezione tramite pubblicazione sul sito web del. - Specificare che i partner tecnici selezionati saranno contattati direttamente dall Amministrazione comunale per porre in essere gli atti propedeutici alla costituzione del partenariato. Sottoscritta digitalmente da Il dirigente Ignazio Leone Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull'originale del presente atto ai sensi dell art. 24 del d.lgs. 82/2005 e s.m.i. (CAD). La presente disposizione è conservata in originale negli archivi informatici del, ai sensi dell art. 22 del d.lgs. 82/2005. 7