Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria a.a. 2004/2005. Corso di Informatica e Statistica Medica. Internet

Documenti analoghi
Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria a.a. 2005/2006. Corso di Informatica e Statistica Medica. Internet

Informatica. Alfredo Cuzzocrea. Reti di Calcolatori

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

Introduzione a Internet e World Wide Web

Livello applicazione. Fondamenti di Informatica

Cenni Storici. Prof.ssa Daniela Zangirolami Dispense 1 Anno Triennio 1

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Reti informatiche. 2. Internet e navigazione

Internet. Internet. Internet Schema di indirizzamento. Internet. Storia: Definizioni: Schema di indirizzamento. 60: ARPAnet (Dip.

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

Internet 2B IPIA

Informatizzazione APVE LEZIONE 2: INTERNET

Introduzione alle Reti e Linguaggio HTML

Il World Wide Web. Marco Porta - CIM: Web Design & Technologies

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

Informatica: arte e mestiere 3/ed

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD5. Internet = Web?

Internet: la rete delle reti

Capitolo 16 I servizi Internet

Trasmissione seriale/parallela

modulo: siti web centrati sui dati

Online Essentials. 1. Concetti di navigazione in rete

Informatica. Dipartimento di Economia. Ing. Cristiano Gregnanin. 8 novembre Corso di laurea in Economia

Alberti, Bruschi, Rosti DICo - Università degli Studi di Milano 1

Progettazione Siti Web: Web

Tutor: Dael Maselli Alunni: Adrian Mincu Roxana Ghencea

Tecnologia dell Informazione

Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

DOMINI E HOSTING Concetti generali

Reti informatiche (2)

CONFRONTO CON ISO/OSI

Collaborazioni on-line

DOMINI E HOSTING Concetti generali

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

1) Quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei dati in essa contenuti? A RAM. B Hard disk. C Penna USB. D ROM.

Ricevimento: dopo la lezione (in aula) o su appuntamento (Sede Scientifica Pal. 1 Primo Piano)

Basi di Dati. Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste. Basi di Dati e Web. Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Le Reti Informatiche

Architetture Applicative Il Web

RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE

Internet come funziona?

World Wide Web (WWW o Web)

Reti di Calcolatori ed Internet

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete

Internet. La rete di computer che copre l intero pianeta. FASE 1 ( )

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

TECN.PROG.SIST.INF. I Socket Roberta Gerboni

Tecnologie di Sviluppo per il Web

Architettura delle Reti

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Parte VIII Indice. Reti di calcolatori. Internet. topologie mezzi trasmissivi sistemi di trasmissione servizi sistemi client-server

Parte II.4 World Wide Web

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Sommario. Che cosa è Internet. Cosa ci permette di fare. I servizi offerti da Internet. Gli strumenti per operare su Internet

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Introduzione all Informatica. Fabrizio Angiulli. Reti di Calcolatori

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Reti informatiche 08/03/2005

Appendice C Glossario

Uso di Internet: Esempio. Prof. Franco Callegati

Corso di Informatica modulo Informatica di Base 6 CFU

Web editing. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Reti e servizi internet

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

ISO- OSI e architetture Client-Server

Lo strato di Trasporto

Cos è la Rete Internet?

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Modulo 1 Software e Reti. Prof.ssa Francesca Rammairone

Capitolo 4. Reti e Internet. Mauro Giacomini Pearson Addison-Wesley. All rights reserved

Appunti di Sistemi A cura del prof. ing. Mario Catalano. Internet e il Web

Internet. Servizi forniti da Internet. Reti di accesso da casa. II parte. Posta elettronica Trasferimento di dati Collegamento remoto Word Wide Web

Introduzione. Obiettivo: Sommario: Introduzione alle reti di telecomunicazioni approccio:

Internet (- working). Le basi.

Web editing. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Italiano

Modulo 7: RETI INFORMATICHE

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

I a Prova in Itinere di Telematica di Base 24 marzo 2006

Introduzione alla rete Internet

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

Architetture Client/Server e World Wide Web

CLIENT WEB. Strumento di interfaccia tra l utente ed il sistema Web (browser).

Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre

Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre

Laboratorio Multimediale Lezione n. 1

World Wide Web. Angelo Di Iorio. ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA

Il Web come Interfaccia Utente di un Sistema Informativo

Transcript:

Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria a.a. 2004/2005 Corso di Informatica e Statistica Medica Internet 22/3/2005

Cosa è Internet? Possiamo pensarlo come la rete delle reti Caratteristiche: Indirizzamento logico univoco per ogni nodo Supporta comunicazioni basate sul protocollo TCP/IP Utilizza e fornisce accessi sia pubblici (e.g gov) che privati (provider) Non confonderlo con il World Wide Web

Dominio HARDWARE rete modello client/server SOFTWARE protocolli di trasmissione Transfert Control Protocol / Internet Protocol ) - livelli OSI trasporto e rete commutazione a pacchetto - livello OSI fisico Indirizzo univoco: 199.170.0.150 è il server dell FBI! Domain Name System www.fbi.gov 131.154.128.150 rita06.ge.infn.it

Un po di storia 1969: Progetto ARPAnet (Advanced Research Project Agency) 1983: Rete militare (Milnet) allargata (ceduta) alle università 1985: Utilizzo di programmi a carattere senza possibilità di trasmissione di immagini 1990: Progetto WWW (World Wide Web) iniziato dal CERN di Ginevra 2000: Estensione della rete in modo globale (tutte le applicazioni multimediali: suoni, filmati )

Pacchetti Un messaggio viene diviso in centinaia o migliaia di singoli pacchetti (ad es. di 1 Kbyte ciascuno) Ogni pacchetto viene completato con una testata (header) che contiene Il mittente: indirizzo IP del computer che spedisce Il destinatario: indirizzo IP del computer a cui il pacchetto viene spedito La lunghezza del singolo pacchetto (in byte) Il numero totale di pacchetti dell intero messaggio Il numero sequenziale del pacchetto nella lista dei pacchetti del messaggio

Router Sono apparecchiature posizionate nei punti di incrocio di due reti trasmettono i dati a una rete o all altra secondo la loro destinazione finale definita dall header Tutti i pacchetti di un messaggio vengono spediti sequenzialmente lunga la strada ritenuta più affidabile

Modello OSI Open Systems Interconnection Sette livelli interconnessi interazione utente definizione standard connessione (si/no) incapsulamento dati identificazione ID trasmissione dati supporto (cavo )

GARR Rete Italiana dell Università e della Ricerca Scientifica velocità 256 Kbit/s fino a 34 Mbit/s 4 concentratori (1 Gb/s) 16 centri (0.5 Gb/s) 4 connessioni internazionali (2 Gb/s)

Europa Connessioni per una rete europea integrata Punti di switch tra le reti nazionali Ge bridge I (A, CH)

Connessioni internazionali

Sistema client/server Caratteristica di un sistema client/server è di poter accedere alle innumerevoli risorse della rete tramite un browser (to browse = navigare) Mosaic (1993) Microsoft Explorer Netscape Navigator altri.. (Hot) Java

Cosa fa un browser? Tramite l URL (Uniform Resource Location) risolve l indirizzamento (nome ID numerico) Dato il puntatore (URL) ad un oggetto in Internet il server deve: accedere all oggetto comportarsi in modo adeguato usando protocolli differenti a seconda delle esigenze gestire i dati e le immagini costruite tramite opportuni (meta)linguaggi HTTP (Hyper Text Transfer Protocol)

URL: Uniform Resource Language Indica l indirizzo di un oggetto nella rete: http://infnge.ge.infn.it:8000/occhio/pagina.html http - protocollo di trasferimento : // - separatore infnge.ge.infn.it - nome del server 8000 - numero porta di accesso occhio - eventuale percorso (path) pagina.html - nome del file

Data l estensione della rete fondamentali i motori di ricerca! e la. posta elettronica modalità per inviare messaggi via rete email@ge.infn.it Elementi della rete

Supporti alla rete Usenet Mail collettivo su specifici soggetti: nessun controllo tranne che tra i componenti del gruppo stesso! (gruppi e blob) news:nome.newsgroup.it Telnet Metodo di connesione legato all utilizzo di UNIX che permette la trasmissione di file telnet://infnge.ge.infn.it FTP (File Transfer Protocol) per il trasferimento di grandi quantità di dati

FTP (File Transfer Protocol) Trasferimento di file attraverso la rete occorre avere un ftp client installato sul proprio computer ed oppormente configurato... poi: ftp://dipfis.fisica.unige.it name: anonymous ftp password: nome@.. (proprio e-mail) permette di scaricare file da siti opportunamente strutturati ma allora perché non film, musica,.?

Materiale disponibile in rete L acceso è coperto da copyright e dalle tasse sui diritti d autore (SIAE) Software freeware: di libero utilizzo ma protetto dai diritti d autore: occorre indicarne la fonte shareware: disponibile per prova per un tempo limitato (proprietà dell autore) public domain: di libero utilizzazione e modifica, anche a fini commerciali, non protetto da diritti, l autore lo ha ceduto alla comunità (UNIX)

Scrittura pagine Web HTML (Hyper Text Markup Language) XML (Extensible Markup Language) è un metalinguaggio che permette di creare dei linguaggi personalizzati di markup portare nel World Wide Web SGML (Standard Generalized Markup Language) standard internazionale per la descrizione della struttura e del contenuto di documenti elettronici di qualsiasi tipo (potenza!!!)

Si basa su SGML HTML Non è un linguaggio WYSIWYG (What You See Is What You Get) ma un markup: descrive la struttura del documento ma... non ne definisce l aspetto sullo schermo... che dipende dalla piattaforma usata dal browser Lo stesso documento può risultare differente a seconda dell utilizzo di Explorer o Netscape

Utilizzo HTML Basato su tag <...> che definiscono i modi in cui il testo deve essere visualizzato: <H1> Questo è un testo HTML </H1> <H2> Questo testo è più piccolo </H2> Il risultato sul client è Questo è un testo HTML Questo testo è più piccolo

JAVA Linguaggio di programmazione orientato agli oggetti quasi un HTML interattivo progettato dalla SUN Microsystem per il controllo apparecchi domestici File binari (Applet) sviluppati in bytecode che è indipendente dalla macchina (sicurezza!) scaricati in bytecode da un server remoto ed eseguiti dal browser Java compatibile Applicazioni: programmi Java la cui esecuzione non necessita di un browser

Common Gateway Interface Modo di eseguire sul server Web un programma che si basa sull input fornito dal browser Consente di rendere interattive le pagine Web scritte in HTML (ad esempio immagini) Ricerca mirata di oggetti in una base di dati offre commenti in linea su ciò che si sta leggendo seleziona oggetti fornendo risposte specifiche indispensabile se si vogliono richiamare differenti immagini (ognuna ha un suo visualizzatore!)

Esempio <H1> Voglio visualizzare la data di oggi:</h1> <A HREF http://www.nome_sito.com/cgi.bin/getdat> Visualizza la data </A> Input sullo schermo Voglio visualizzare la data di oggi: Visualizza la data Click Occorre il richiamo di uno script!

Script Richiama getdate sotto shell UNIX #!/bin/sh echo Content-type:text/plain echo /bin/date Contenuto type:text/plain: data UNIX output sullo schermo Voglio visualizzare la data di oggi: Gio 5 Feb 15:57:15 EDT 2004

ActiveX La risposta Microsoft a Java consente di creare applicazioni di rete molto sofisticate necessita di Internet Explorer 3.0 o successivi richiede un oggetto container in cui deve essere eseguita: Microsoft Office (nuova shell di Windows) Possibilità di interagire con basi di dati in modo sempre più coordinato (Access) PHP: linguaggio HTML basato su mysql

Access 2000 parte di Office 2000 dati aggiornabili dati fissi

Dati paziente dati di riferimento (nome, cognome, ID ) dati sensibili del paziente, medico curante, patologie... dati tumore passaggio ad un nuovo paziente

Investigazione clinica dati follow-up sempre visibili tutte le informazioni correlate al tumore sono facilmente richiamabili cambio di follow-up