VESPA CLUB D ITALIA MOTOASI

Documenti analoghi
AFFILIATI CON NOI!

REQUISITI E MODALITA' DI ISCRIZIONE. (Estratto da Regolamento versione 1.1 del 16/02/2017) REQUISITI

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD

ESTRATTO DELLE CONVENZIONI ASSICURATIVE 2015/2016 (coperture infortuni redatte come da decreto legislativo 03/11/2010)

FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING ACROBATICO E DANCE COMMISSIONE NAZIONALE DISABILI ED INTEGRAZIONE NAT 01/09/ /12/2015

DOCUMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL ATTIVITA CICLOTURISTICA, AMATORIALE ED ASSOCIATIVA.

REGOLAMENTO INTERNO DELLA POLISPORTIVA LIBERTAS CAMPIDANO A.S.D.

FEDERAZIONE ITALIANA CHEERLEADING e CHEERDANCE SPORTIVO NAT NORME DI AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Stagione Sportiva 2017

GUIDA RAPIDA AL MONDO AICS MOTOCICLISMO ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTO DAL CONI

Calcio Balilla LINEA GUIDA PER AFFILIAZIONI TESSERAMENTO E ISCRIZIONI

QUOTE AFFILIAZIONE/TESSERAMENTO

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU:

REGOLAMENTO NAZIONALE

Ti consigliamo di rinnovare al comitato Provinciale Lega Ciclismo che ha sede a Pesaro e delegazioni in tutta la province di Italia.

QUOTE - ANNO SPORTIVO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT CINOFILI (utlimo aggiornamento luglio 2016)

ANNO SPORTIVO

TESSERAMENTO CICLISMO 2014

NUOVA STAGIONE 2017/2018

TESSERAMENTO 2016/2017

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU: gtweb.csain.it

Si prega di compilare il presente modulo (IN STAMPATELLO)

SITUAZIONE RIASSUNTIVA ASSICURAZIONI PWKA 2018/2019

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

COMITATO PROVINCIALE DI ALESSANDRIA

REGOLAMENTO GYM- BOXE

TESSERAMENTO NORME GENERALI. I tesserati. Validità del tesseramento. Indicazione delle discipline e delle qualifiche. Aggiornamento tessera

AFFILIATI CON NOI! PROMOZIONI PER LA TUA ASSOCIAZIONE

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Settore Sport Equestri

aggiornamento 2017 Organismo FMI approvante : Commissione Turistica Comitato Regionale Il Moto Club di

Settore Sport Equestri

AFFILIATI CON NOI! SCOPRI UN MONDO DI SERVIZI E PROMOZIONI PER LA TUA ASSOCIAZIONE

CONVENZIONE TRA AICS DIREZIONE NAZIONALE E ASSOCIAZIONE ITALIANA GIMKANA WESTERN

Comitato Provinciale di Alessandria

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

Attività Promozionale Pattinaggio Corsa Giochi di Società

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2011/2012 NORME GENERALI

AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE TESSERAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO, LA PARTECIPAZIONE A COMITATI D ONORE E LA COMPARTECIPAZIONE A

Settore Sport Equestri

QUOTE - ANNO SPORTIVO

A.S.I. Circolare Campionato Regionale Elite Individuale e d Insieme 1

LINEA GUIDA TESSERAMENTO E AFFILIAZIONI 2018 QUOTE AFFILIAZIONE, TESSERAMENTO E ISCRIZIONE

QUOTE ANNO SPORTIVO

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO

Tesseramento. Centro Sportivo Italiano Norme di tesseramento 2010/2011 NORME GENERALI

Regolamento Circuito Nazionale Amatoriale Acque Libere 2013

AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE TESSERAMENTO

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

QUOTE - ANNO SPORTIVO

RESPONSABILI NAZIONALI. Maria Francesca Fiorellini Bernardis Chiara Dolfini Chiara Trivellini

con la Società

QUOTE - ANNO SPORTIVO

QUOTE - ANNO SPORTIVO

Ufficio assicurazione nazionale

1-Formula di svolgimento: girone all italiana con partite di andata e ritorno (minimo 4 iscritte).

QUOTE ANNO SPORTIVO

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale.

Comitato Regionale Lombardia

REGOLAMENTO PATENTI 2016 Entrerà in vigore il 01 gennaio 2016

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2016 inizia il 1 settembre 2015 e termina il 31 dicembre 2016

A.S.I. Circolare Campionato Regionale Elite Individual e d Insieme 1

Il tesseramento dell ACSI per l anno 2017 inizia il 1 settembre 2016 e termina il 31 dicembre 2017

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA CAMPANIA REGOLAMENTO GENERALE. Con il contributo

QUOTE ANNO SPORTIVO

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

QUOTE ANNO SPORTIVO

Si prega di compilare il presente modulo (IN STAMPATELLO)

Regione. Sardegna. Anno Sportivo DELIBERATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Delibera n. del. In vigore a far data dal

Comitato Proviciale di Alessandria

Gruppo Cicloturistico Amatoriale

Convenzione CSAIn ASE Catinaccio. Alto Adige - Südtirol

REGOLAMENTO PARTICOLARE Manifestazione a CALENDARIO CONGIUNTO F.M.I.- V.C.I.

Associazione STRAVERONA ASD - RUNNING TEAM -

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

3 o Meeting Zonale Optimist

Quadro A DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE. Quadro B DATI DELL ASSOCIAZIONE

QUOTE ANNO SPORTIVO

Sezione Ginnastica Artistica Femminile e Maschile

Procedure per Affiliare un ASD o SSD o APS

Segreteria Regionale. Alle Società Sportive interessate.

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Regionale Puglia Ginnastica Artistica

PERCHE ADERIRE ALL AICS

Iscrizione a calendario* 0,00 *(versata al momento della richiesta di iscrizione) Tassa Approvazione Gara 30,00 Cassa Previdenza Piloti 30,00

QUOTE ANNO SPORTIVO

NORME GENERALI. La Commissione Tecnica Nazionale, annualmente rinnovabile, è così composta: a)tarabuso ALESSANDRO b)penna FRANCESCO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI

Roma, 6 febbraio 2016

REGOLAMENTO INTERNO ASD RAINRUNNERS

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Circolo Ricreativo Aziendale ITALTEL Via A. Airaghi 30/A Settimo Milanese (MI)

COMUNICATO n. 18/2008

Transcript:

Torino, 6 dicembre 2018 CONVENZIONE PER L ANNO 2019 TRA VESPA CLUB D ITALIA E MOTOASI in qualità di settore di attività specifica di ASI (Associazioni Sociali e Sportive Italiane) In ossequio agli incontri di preparazione avvenuti, di seguito si riassumono gli elementi dell accordo di convenzione tra il Vespa Club d Italia e l Ente di promozione sportiva ASI attraverso il settore specifico MOTOASI. Lo scopo del presente accordo consiste nell estendere al mondo dei Vespa Club i benefici dell attività di promozione sportiva svolta dall ASI e riconosciuta dal CONI. ESTREMI DELL ACCORDO AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Il costo di affiliazione dei Vespa Club è fissato a 60 Euro. La validità, e quindi la possibilità di sottoscrizione ha validità annuale: 1 gennaio 31 dicembre. Al momento dell affiliazione viene richiesta la sottoscrizione di un numero minimo di tessere pari a 8, indifferentemente di tipo B o C1. Normalmente il numero minimo di tessere corrisponde al Direttivo ma questa non è una regola. Specifico che per il mondo Vespa non si richiede la corrispondenza tra libro soci del Vespa Club e tesserati a MOTOASI. L affiliazione comprende, oltre ai diversi vantaggi dovuti all appartenenza ad un Ente di promozione sportiva, la copertura assicurativa RC per il Club in occasione dell organizzazione di raduni, eventi e dell attività sociale in genere previa concessione di nulla osta senza limiti di numero e con massimali come

da tabella di convenzione. Si sottolinea che come previsto dall art. 2043 del Codice Civile e seguenti qualsiasi fatto doloso o colposo che cagiona un danno obbliga chi lo ha commesso a risarcirlo. Pertanto la sottoscrizione di Polizza di responsabilità Civile è sostanzialmente obbigatoria per qualsiasi attività svolta dal Vespa Club. Con l affiliazione MOTOASI si occupa di registrare il Club al CONI e viene spedito un kit di base composto da num. 3 striscioni MOTOASI da utilizzarsi durante gli eventi a calendario. La tessera base valida per l attività turistica B avrà un costo di 5,5 Euro cadauna ed è comprensiva di copertura infortuni con limiti e coperture indicati nell estratto di polizza nazionale tra ASI e UNIPOL in allegato. Si aggiunge la copertura traino/recupero veicoli per le cui modalità operative stiamo aspettando una circolare esplicativa dalla sede centrale di Roma e che sarà nostra cura trasmettervi al più presto. La tessera di tipo C1 valida per la partecipazione alle attività sportive amatoriali non agonistiche vespistiche avrà un costo di 16 Euro e la sua emissione è sottoposta all obbligo di certificazione medica di base (Certificato di sana e robusta costituzione) per attività sportive amatoriali come previsto dalla circolare esplicativa del CONI 6897/16 del 10/06/2016. Il certificato medico rimane al Club richiedente. La richiesta tessera a MOTOASI ne presuppone e certifica l esistenza. Anche questa tipologia di tessera contempla l assicurazione recupero/traino veicolo e la copertura infortunistica con gli stessi limiti e massimali della tessera B. Validità delle coperture. Tutte le coperture di cui sopra sono valide nel corso dello svolgimento delle attività sociali. Le coperture casa-eventocasa saranno valide soltanto se convalidate da un documento certo attestante la pre-adesione del tesserato all evento/attività. Concessione di nulla osta per lo svolgimento di attività gratuito per tutti i Club affiliati ad ASI attraverso il comitato MOTOASI. Per i Vespa Club che si affileranno ad ASI attraverso un comitato locale diverso da MOTOASI il costo del nulla osta per attività, comunque emesso da MOTOASI per competenza, è di Euro 50.

Si specifica che ogni club può affiliarsi ad ASI attraverso qualsiasi comitato locale su territorio nazionale ma le condizioni riportate nel presente documento sono valide esclusivamente per i Club che effettueranno l affiliazione attraverso il comitato MOTOASI. Sempre con l obiettivo di favorire sempre più l attività del Vespa Club d Italia, MOTOASI creerà una grafica apposita per le tessere socio dove sarà presente il logo Vespa Club d Italia allo scopo di rimarcare l importanza del connubio Vespa Club d Italia/MOTOASI. A partire dal gennaio 2019 MOTOASI smaterializzerà le tessere. La Segreteria Vespa spedirà via mail ad ogn Vespa Club l immagine delle tessere richieste allo scopo di eliminare le problematiche relative alla spedizione fisica tramite posta. OPERATIVITÀ DELLA CONVENZIONE. Si conferma il servizio reso al Vespa Club d Italia ed ai suoi affiliati e soci, con l attività dell apposita segreteria che si occuperà di seguire esclusivamente le necessità e l attività Vespa. La signora Simona Giani continua ad essere a disposizione per quastioni amministrativa (affiliazioni e tesseramenti) all indirizzo mail vespaclub@motoasi.it e al numero 347/600.62.61. Tutte le esigenze diverse da quelle sopra citate come, ad esempio, regolamenti o nulla osta etc., saranno, come da consuetudine, seguite dal sottoscritto Marco Zangrilli, referente MOTOASI per il mondo Vespa, attraverso l indirizzo di posta elettronica dedicato: marco.z@motoasi.it La sede, non operativa, della Segreteria Vespa Club sarà a Torino, in via Paolo Sacchi 42.. PROGRAMMAZIONE e ATTIVITÀ Per migliorare le condizioni di svolgimento delle attività e l imparzialità degli interventi, sarà disponibile la Commissione disciplinare NAZIONALE. Ad essa potranno essere indirizzate tutte le problematiche disciplinari sorte durante lo

svolgimento di un Evento affrancando i Presidenti/Direttori di evento dalla responsabilità di giudizio. MOTOASI si rende disponibile ad analizzare la costituzione di nuovi filoni di attività Vespistica come Vespa Cross o altro che vorrete segnalarci. MOTOASI, inoltre, si farà promotore della reciproca conoscenza e dell interscambio tra le attività Vespa e quelle di tutti gli altri settori che rientrano nelle nostre competenze a due ruote come velocità, cross, trial, epoca, etc. Calendari/report Eventi. Il calendario Vespa sarà pubblicato da MOTOASI all interno del proprio sito web in fromato PDF scaricabile. Convenzioni. Tutte le convenzioni sottoscritte da ASI Nazionale e rintracciabili sul sito www.asinazionale.it/documenti/convenzioni sono valide anche per i tesserati MOTOASI.. Accettazione Club. Saranno accettati come affiliati tutti i Vespa Club configurati come ASD e che presenteranno la documentazione corretta alla Segreteria (Atto Costitutivo, Statuto, documento attestante il deposito presso l Agenzia delle Entrate, composizione Direttivo, documenti Presidente-Vice Presidente- Segretario in carica, etc.). L accettazione di Club organizzati in modo diverso (BAS) è confermata e, per quanto assolutamente sconsigliata, sarà valutata caso per caso. L affiliazione in modalità BAS esclude la possibilità di registrazione al CONI con i conseguenti svantaggi fiscali, e quindi legali, in caso di verifica da parte degli organi preposti (GdF). Tale possibilità esisterà sino ad eventuali variazioni delle procedure di ASI Nazionale. Comunque tutti i Vespa club potranno usufruire del supporto della nostra Segreteria per ottenere le indicazioni su come regolarizzare/creare la propria posizione sia in termini assoluti che con MOTOASI. Promozione attività. MOTOASI cercherà di dare la maggior visibilità possibile alle attività vespisti che svolte sotto la nostra egida per contribuire allo sforzo promozionale e della passione. Comunicazione con i singoli Vespa Club. MOTOASI, nel caso in cui si renda necessario, si impegna a comunicare direttamente attraverso proprie circolari

esplicative o informative esclusivamente con i Vespa Club con noi affiliati regolarmente affiliati. DEFINIZIONI ATTIVITÀ Attività turistica Per Attività turistica si intendono tutti i raduni e le attività sociali come le scampagnate, i raduni, le gite o altra manifestazione o appuntamento che non comporti attività sportiva AGONISTICA o amatoriale dove una eventuale classifica frutto di competizione diretta tra i partecipanti. Le classifiche sono ammesse purchè frutto di abilità dei partecipanti. Sono ammesse Le classifiche turistiche e di abilità. Sono incluse le Rievocazioni Storiche e le manifestazioni con uguale regolamento nazionali e regionali, anche con classifica, comprendenti CONTROLLI ORARI (CO) la cui funzione risulta essere il controllo del rispetto delle medie imposte. Sono ammesse Prove di Abilità (PA) organizzate come sequenza di CO. Di fatto, nel caso in cui esista una classifica, essa deve risultare dalla capacità di rispettare i tempi indicati nella tabella di marcia in quadro complessivo di totale rispetto del CdS. Il percorso complessivo dell evento non deve superate i 60 Km e la velocità media di percorrenza non eccedere i 25 km orari. I partecipanti per ottenere una copertura infortuni durante lo svolgimento di tali attività, previa concessione nulla osta al Vespa Club organizzatore, dovranno essere in possesso di tessera di tipo B, visita medica non obbligatoria, al costo di Euro 5,5. MOTOASI consiglia affiliazione e tesseramento non soltanto per l attività sportiva, seppur amatoriale, ma anche per lo svolgimento della normale attività societaria di cui sopra. Attività sportiva amatoriale non agonistica. In questa tipologia sono comprese: attività di Gimkana locali o nazionali, Vespa Raid, Vespa Rally, Audax e tutte le manifestazioni di tipo regolaristico nazionali e regionali, con medie superiori ai 25 km orari e inferiori ai 40 km/h, oltre 60 km di percorrenza complessiva e che prevedono Prove di Abilità (PA) oltre ai Controlli Orari (CO) come descritti sopra.

Per ottenere la copertura assicurativa infortuni per tali attività il socio dovrà sottoscrivere la tessera di tipo C1 al costo di Euro 16 con visita medica per attività sportive amatoriali. Il certificato rimane in custodia al Presidente del Vespa Club richiedente che se ne fa garante al momento della richiesta tessera. Altre Attività Ovviamente quanto sopra si riferisce alle attività già svolte e MOTO ASI si rende disponibile a valutare regolamentazioni diverse o specifiche a seguito di opportuni incontri organizzativi. Informazioni aggiuntive. Nel corso degli anni passati alcuni Vespa Clubs si sono affiliati ad ASI attraverso altri Comitati locali diversi da MOTO ASI. Il passaggio di questi all affiliazione diretta con MOTOASI è inderogabilmente sottoposto all autorizzazione del Comitato di appartenenza previa presentazione di richiesta di autorizzazione indirizzata al Presidente del Comitato locale stesso. Per il dettaglio delle coperture assicurative si rimanda all allegato accordo generale stipulato da ASI NAZIONALE. Si intende che le condizioni di cui sopra sono valide per i Vespa Club/Sezioni in regola con l adesione al Vespa Club d Italia/Ape Club d Italia e per tutte le iniziative che saranno organizzate secondo i dettami concordati dal VCI/Ape Club Italia con MOTO ASI. Qualsiasi altra attività, modalità di adesione o esigenza non descritta o non assimilabile a quanto elencato sopra dovrà essere vagliata singolarmente per valutarne le condizioni. Si precisa che la presente convenzione prenderà il via al momento della sottoscrizione congiunta.

Allegata alla presente: Come fare cosa. Breve specchietto riassuntivo di come i singoli Vespa Club dovranno dialogare con la nuova Segreteria per affiliarsi o richiedere tessere aggiuntive. Estratto della convenzione tra ASI Nazionale e Unipol Bozza grafica nuova tessera dedicata. ACCETTAZIONE CONVENZIONE Per Vespa Club d Italia Per Moto ASI Marco Zangrilli