Prestazioni insuperabili Versione Ultra-Hygienic Disegno Unico

Documenti analoghi
MISCELATORI DA LABORATORIO

MISCELAZIONE DI SISTEMI LIQUIDI E SEMISOLIDI

CAGGIATI INOX CATALOGO SFERE DI LAVAGGIO ROTANTI

MISURAZIONE, MISCELAZIONE E DOSAGGIO MATERIALI BICOMPONENTI SISTEMI E PRODOTTI DI CONSUMO

Mescolatore Tipo Rapi-Mix

OMOGENIZZATORI. Dimensioni/cm Voltaggio Capacità Tipo Peso/kg. Dimensioni/cm Voltaggio Capacità Tipo Peso/kg

Pompe monovite EZstrip. Tecnologia innovativa, per facilitare la manutenzione!

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

STRUMENTI utili per il LABORATORIO Galenico

MIXER CON MOTORE PNEUMATICO

FILTRO SOTTOVUOTO A TAMBURO SERIE ASSO COMPACT 2,5 - SPADONI

Food Processing Equipment IMPIANTO PER COTTURA OMOGENEIZZAZIONE SOTTOVUOTO. ProfiCook

Food Processing Equipment CUOCITORE, MACCHINA COTTURA. NEAEN Unicook

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

EIETTORI A GETTO DI LIQUIDO Aspirazione e compressione di liquidi

MISCELATORI INDUSTRIALI AD IMMERSIONE E IN LINEA

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP

Con Clean aria pulita da polveri: Mod. CAP 55.40

AGITATORI PER LIQUAMI AGRICOLI

CONTENITORI IN ACCIAIO INOX

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

SSe ep p ar aatr oria t maognretii cimagnetici

Food Processing Equipment IL CUOCITORE A SOTTOVUOTO PER IL CARAMELLO, LE CARAMELLE TOFFEE, TORRONI

LA SERIE BOOSTER DI MISCELATORI A DISPERSIONE E DI OMOGENEIZZATORI AD ALTA POTENZA DI TAGLIO MULTICAMERA

Scheda tecnica online. SHC500 SHC500 Gravimat DISPOSITIVI DI MISURA DELLA POLVERE GRAVIMETRICI

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

Silverson. Miscelatori In-Line ad alta azione di taglio INDICE

MOTOTAMBURO 138LS Diametro: 138,5 mm - potenza: 0,10kW - 1,00kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

Lasciate lavorare per voi i posizionatori a forche Cascade.

Compressori rotativi a vite da 2,2 a 15 kw. Serie BRIO

DEA.C POMPA SANITARIA DEA.C DISEGNATA E REALIZZATA IN ITALIA PRESENTA LA NUOVA POMPA CENTRIFUGA SANITARIA. Patent Pending.

PC pompa monovite quick-strip

LA SERIE BASIC DI OMOGENEIZZATORI IN LINEA

MACCHINE STAZIONARIE TRITURAZIONE VAGLIATURA PRETRATTAMENTO SEPARAZIONE

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Per omogeneizzatori Modello

p a s t o r i z z a t o r i

50Hz. water solutions. Serie steel. DG steel DR steel

FlowProcess POMPE E ACCESSORI PER MICROBIRRERIE.

NCED G.F. Circolatori elettronici gemellari a basso consumo energetico con bocche flangiate

SERIE FAS. Gamma di compressori a vite

REV RESINATRICE. ITALIANO

Pompe per vuoto e compressori

MSMCR. Miscelatori con Controrotazione. I Applicazione. I Principio di funzionamento

Mulino a taglienti SM 200

Trasmissioni con cinghie. della trasmissione

MOTOTAMBURO 113i. Descrizione del prodotto. Materiali. Dati tecnici. Options. Informazioni per l ordine. Accessori

Trasportatori a catena SRF-P 2010

Serie MODULO. Compressori rotativi a vite da 5,5 a 30 kw. A Star in Air Compressors

KEMPPI K5 ATTREZZATURE DI SALDATURA. Kempact Pulse 3000 QUALITÀ, VELOCITÀ E PRODUTTIVITÀ

SCHEDA TECNICA PARAPETTI IN VETRO SERIE RAILING

N 0150 ANE N ANE N 0150 AN.12 E

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

POMPE A MEMBRANA PER CAMPIONAMENTO GAS RESISTENTI A TEMPERATURA E RISCALDATE

CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE

Mescolatrici Planetarie

Adattatori per strumenti di misura con attacco al processo igienico-sanitario da G1" Adattatore di processo modello

LIM Competenze di sistema

[ significa: Pensato per grandi imprese! EMCOTURN 900. Tornio CNC per diametro tornibile fino a 1050 mm e lunghezza tornibile fino a 5000 mm

Saldatrici e pulitrici

IDROCHEMICAL CENTRIFUGAL PUMPS AND MIXERS POMPE CENTRIFUGHE MONOSTADIO IN-LINE PER IL SERVIZIO CHIMICO

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

per tagliare tubi con pareti spesse senza lavorazioni successive

INDICE GENERICO: Motore Sommerso DRF4 Motore Sommerso DRF6 Motore Sommerso DRF8 Motore Sommerso DRF10 Motore Sommerso DRF12

CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE USATO MCM MOD.CONNECTION

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

Nastri trasportatori GUF-P 2000

RX "VORTEX" Elettropompe sommergibili. per acque sporche CAMPO DELLE PRESTAZIONI CERTIFICAZIONI LIMITI D'IMPIEGO UTILIZZI E INSTALLAZIONI

Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO

Separatore con attacco flangiato Flangiato con estensione Modello

Compressore GHH RAND - CG500 Light

Stampante 3D Prusai3 Hephestos

DDE SERIE. CENTRIFUGE TECHNOLOGIES

CONFEZIONATRICI A VASCHETTA

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

CS4 DATI GENERALI RESISTENTI ALLA SABBIA. Applicazioni. Caratteristiche costruttive della pompa. Caratteristiche costruttive del motore.

RX Elettropompe sommergibili da DRENAGGIO

Frullatore A Immersione Professionale. Sammic Preparazione dinamica

CATALOGO PRODOTTI MACCHINE PER PANIFICI E PASTICCERIE. since 1946

STUDIO DI MASSIMA DELLA TURBINA PER UN GRUPPO DI SOVRALIMENTAZIONE AD ALTISSIMO RAPPORTO DI COMPRESSIONE. Tesi di Laurea di STEFANO LAMBERTINI

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Separatore a membrana con attacco al processo sterile Con attacco clamp (Tri-clamp) Modelli , e

Pompa del Vuoto RPS. Estremamente efficiente ed economica Bassi costi operativi Lunga durata. GEA Farm Technologies La Scelta Giusta.

FRESATUBI PER ESTREMITA. per la preparazione del cordone di saldatura nella saldatura orbitale

RX "VORTEX" Elettropompe sommergibili

Scheda tecnica online FLOWSIC30 CONTATORE DEL GAS

Separatore con attacco flangiato A cella con estensione Modello

Separatore con attacco flangiato Per flange a blocco o a sella Modello

MOTOTAMBURO 216LS Diametro: 216 mm - potenza: 0,11kW - 2,2kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

Rulmeca Moving ahead. UNIT HANDLING

Trasportatori a catena mk

Separatore con attacco flangiato Per l'industria della cellulosa e della carta Modello

Trasmissioni a cinghia dentata BLACKHAWK Pd. Sezioni 8M - 14M. Descrizione

Serie SPINN. da 2,2 a 15 kw. L aria compressa al vostro servizio

Pompe mono-multicanale Flygt serie C

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna Modello

Transcript:

Prestazioni insuperabili Versione Ultra-Hygienic Disegno Unico CRAMI Group Srl Via Newton, 9 20016 PERO (MI) Tel. 02320626891-0236597329 Fax : 023539936 www.crami.it E-mail : crami@crami.it

CONTENUTO Introduzione Applicazioni tipiche Vantaggi Opzioni Specifiche tecniche Dimensioni della gamma Schema generico di installazione Possibilità di prove Sviluppi futuri Documentazione 2

INTRODUZIONE Questa scheda tecnica serve per introdurre la nuova serie di mixer Silverson mod. U-Mix. Nelle pagine successive troverete: - Applicazioni tipiche della serie U-Mix - Caratteristiche tecniche - I modelli disponibili - Gli sviluppi futuri La serie U-Mix in origine veniva chiamata serie Ultramix. Ma questo nome era già registrato da un altro fabbricante in molti paesi del mondo. E stato quindi deciso di chiamare questa serie col nome di U-Mix per poterlo utilizzare in tutto il mondo senza essere costretti a cambiare nome di nazione in nazione. Tutti i dati numeri di serie ecc. relativi ai mixer Silverson mod.ultramix già venduti sono applicabili alla serie U-Mix. All interno di questa scheda troverete anche una documentazione riguardante tutta la serie U-Mix. Per qualsiasi ulteriore chiarimento tecnico potrete rivolgervi direttamente ai nostri uffici di Pero. 3

APPLICAZIONI TIPICHE La serie U-Mix è studiata appositamente per quelle applicazioni dove è richiesta un agitazione superiore a quella classica di un agitatore tradizionale, ma non richiede un elevato potere di taglio come il sistema rotore/statore tipico di un mixer Silverson. Le applicazioni tipiche sono: Dispersione di polveri I mixer della serie U-Mix possono essere posizionati per creare un vortice. Ciò permette di incorporare con rapidità una elevata quantità di polveri e di ottenere un alta viscosità solido/liquido. Per esempio le miscele di farine vengono preparate velocemente inglobando circa il 60% di solido. L ossido di titanio ed altre polveri difficili da miscelare vengono disperse molto rapidamente. Dissoluzione La vigorosa azione di agitazione effettuata dalla serie U-Mix è ideale per disciogliere. Una soluzione di zucchero al 66% può essere preparata anche a temperatura ambiente, una soluzione salina si può ottenere in una frazione di tempo rispetto ai metodi tradizionali. Riduzione di grumi La potenza idraulica di taglio creata dalla serie U-Mix può rapidamente rompere grumi e granuli. Durante le prove a fianco di alcuni miscelatori di altra marca, le polveri sono state aggiunte al liquido senza azionare il mixer per permettere la formazione di grumi. Quindi è stato avviato il miscelatore ed i grumi sono stati dispersi più velocemente che con gli altri miscelatori. La serie "U-Mix" ha dato palesemente risultati migliori. 4

Reazione accelerata Quando due o più ingredienti reagiscono al loro contatto, il vigoroso movimento prodotto nel serbatoio dal mixer serie "U-Mix" assicura un intimo contatto tra gli ingredienti, intensificando il processo. Sospensione L intenso movimento creato nel serbatoio dalla serie U-Mix può mettere rapidamente in sospensione i solidi. I miscelatori della serie U-Mix sono inoltre ideali per agitare prodotti contenuti in serbatoi di forma non convenzionale o di tipo quadrato che hanno un boccaporto di entrata molto stretto oppure per sospendere soluzioni che si sono separate durante lo stoccaggio. Preparazione di gel Poichè i miscelatori della serie di "U-Mix" possono incorporare polveri molto rapidamente, le gomme e gli addensanti possono essere dispersi e idratati senza la formazione di grumi, riducendo il tempo di miscelazione e massimizzando la fusione dei materiali grezzi. La serie "U-Mix" è eccellente nella dispersione in serbatoio di prodotti ad alta viscosità, ad esempio sono adatti alla preparazione di gel viscosi come il Carbopol, o quando gomme o addensanti debbono essere aggiunti a prodotti con alta viscosità. Ad esempio i mixer della serie "U-mix" sono usati per disperdere pectina in sciroppo di zucchero. 5

VANTAGGI Lavaggio Le sole parti a contatto con il prodotto sono la testa miscelante in pezzo unico, la tenuta a sezione quadra e l albero. La serie U-Mix è disegnata per fare il lavaggio direttamente nel serbatoio (CIP) e fornisce uno dei metodi più igienici di miscelazione in serbatoio attualmente disponibili. Miscelazione polvere/liquido La serie U-Mix è capace di inglobare grandi quantitativi di polvere molto rapidamente e può mantenere un efficiente movimento nel serbatoio oppure inglobare polveri in soluzioni viscose. Elevato taglio In alcuni casi c'è il rischio ( o un "rischio presunto" ) che i materiali da lavorare siano troppo fragili per il sistema rotore/statore e il prodotto possa cambiare la sua composizione. Infatti per alcuni fattori - ad esempio per le informazioni date dai fornitori di materie prime alcuni clienti sono scettici sull utilizzo dei classici miscelatori con il sistema rotore/statore. In questo caso la serie "U-Mix" è l'alternativa migliore ai classici miscelatori per poter ottenere un ottimo prodotto senza alterarne la composizione. Piccolo diametro della testa miscelante Il piccolo diametro della testa miscelante della serie U-Mix ne consente l utilizzo in serbatoi chiusi aventi un piccolo boccaporto. L agitazione creata nel serbatoio dalla serie U-Mix è ideale per miscelare grossi quantitativi di liquido quando non è possibile ottenere lo stesso risultato con un altro tipo di miscelatore. 6

OPZIONI Macchine con motore ATEX La serie U-Mix risponde alle normative ATEX Categoria 2. Lunghezza variabile dell albero Entro alcune tolleranze la lunghezza dell albero può essere variata dalla misura standard a seconda delle dimensioni del serbatoio. Requisiti di tipo ultra igienico I modelli standard della serie U-Mix rispondono alle normative richieste da 3A, USDA e GMP e studiate per il lavaggio in loco (CIP). Per soddisfare ulteriori richieste possono essere offerti: l elettropulitura delle parti a contatto al grado RA < 0.5 micron, il motore in acciaio inox, la carenatura secondo FDA, la sterilizzazione in loco (SIP). Montaggio su sostegno Il modello U-Mix1 può essere fornito con un sostegno mobile. Vedere alla pagina 8 i relativi dettagli. Tutti gli altri modelli della serie U-Mix sono progettati solamente per il montaggio fisso su serbatoio e sono muniti di una flangia in acciaio inox. Un modello U-Mix1 montato su sostegno 7

Dimensioni Modelli con frequenza 50 Hz Modello kw giri per A B* C Flangia D E F minuto mm mm mm ASA 150 mm mm mm U1 U2 U4 U6 U7 U9 U10 U11 U12 U15 0,55 1,5 2,2 5,5 7,5 5,5 15 11 18,5 15 40 57 70 82.5 89 114 114 127 127 150 559 660 1041 1397 1397 1828 1828 1828 1828 1828 406 482 495 750 750 750 990 990 990 990 3 4 4 6 6 6 8 8 8 8 191 229 229 279 279 279 343 343 343 343 152 191 191 241 241 241 298 298 298 298 4x19 8x19 8x19 Modello U1 Stand A 628 B 705 C 857 D 127 E 1352 F 565 G 1592 Sostegno con misure in mm *Misure standard dell albero. La lunghezza dell albero viene determinata dal disegno del serbatoio. Le dimensioni sono solo approssimate, ma un disegno con quote specifiche può essere fornito in sede di installazione. Le dimensioni e le specifiche possono essere cambiate senza dare alcuna notizia. 8

SPECIFICHE TECNICHE Modelli con frequenza di 50 Hz Modello U1 U2 U4 U6 U7 U9 U10 U11 U12 U15 Motore kw 0,55 1,5 2,2 5,5 7,5 5,5 15 11 18,5 11 Velocità giri per minuto Diametro rotore mm 40 57 70 82,5 89 114 114 127 127 150 Profondità massima del serbatoio* mm 650 750 1150 2000 2000 2000 2000 2000 Volume massimo a bassa viscosità <100 cps litri 100 300 600 1000 1200 2300 4000 7000 Volume massimo ad alta viscosità superiore a cps litri 20 80 200 200 250 400 775 1200 2300 Nota: Questa tabella è solo informativa La scelta del mixer dipende dalla: - Viscosità e reologia del prodotto - Formulazione - % della polvere, ecc. - Densità del prodotto - Configurazione del serbatoio, diametro e profondità - Posizione di montaggio ottimale è a 1,5 del diametro della testa dalla base (vedi B a pag.10) e a 1,5 del diametro della testa dall asse centrale (vedi C a pag.10). -*La profondità massima del serbatoio si intende tutto montato. Questa distanza è considerata dalla base del mixer serie U-Mix al sotto della flangia del serbatoio. - Serbatoi muniti di frangiflutti o altri accessori come ad es. serpentini di riscaldamento o raffreddamento interni non sono adatti all uso degli U-Mix. In questi casi sono necessarie macchine di grandezza superiore. 9

10

Possibilità di prove Come per tutti i miscelatori Silverson, anche per quelli della serie U-Mix, alcuni modelli sono a disposizione dei clienti nella sede Silverson in Chesham (GB). Dimostrazioni e prove di produzione possono essere testate direttamente dal cliente con Silverson, anche su prodotti preventivamente spediti per le prove. Rapporti e campionature, analisi sulla grandezza delle particelle e video possono essere inviati su richiesta del cliente completi della campionatura di prova. Per il laboratorio esiste una testata da adattare al mod. L4R, che può effettuare prove dimostrative su un campione massimo di 20 litri (in funzione della viscosità). La prova eseguita in laboratorio riproduce esattamente i risultati che si possono ottenere con macchine di grandezza industriale. Dato che la serie U-Mix da produzione è progettata soltanto per il montaggio fisso su serbatoio, ogni macchina viene costruita in funzione del serbatoio su cui deve essere utilizzata. Per questa ragione Silverson non fornisce macchine U-Mix in prova o noleggio presso il cliente. 11

SVILUPPI FUTURI Materiali di costruzione La testa di miscelazione viene costruita in acciaio inox AISI 316, ma può essere facilmente costruita con materiali più nobili come l Hastelloy o il Titanio, in particolar modo quando si dovrebbero usare miscelatori con le parti miscelanti rivestite in PTFE. La possibilità di questo tipo di costruzione ne arrichisce l applicazione laddove altre macchine richiedono l uso di speciali tenute. Miscelazione in cisterne a cubo La serie U-Mix è ideale per l utilizzo in serbatoi con piccolo boccaporto. La vigorosa movimentazione creata dal mixer è ideale per cisterne di forma non convenzionale. Per questa ragione la serie U-Mix offre considerevoli vantaggi a coloro che usano cisterne di tipo cubico, dato che il mixer è molto semplice, igienico e fornisce sufficiente forza per risospendere quei solidi che sono sedimentati durante lo stoccaggio. Attualmente sono state sviluppate due opzioni: 1. Un montaggio Y del mixer da utilizzare fissato sulla cisterna cubica, come nella fotografia qui sotto. 2. Una stazione di miscelazione per cisterne cubiche completa di sollevatore fissato a parete per facilitare le relative operazioni. In questo modo le cisterne possono essere portate sotto il miscelatore per la lavorazione ed una semplice successiva rimozione. 12