Nido e Scuola dell Infanzia Sant Anna Via Mauro Rota n Milano - Tel

Documenti analoghi
Nido e Scuola dell Infanzia Sant Anna Via Mauro Rota n Milano - Tel

PERCHE UN REGOLAMENTO CALENDARIO

Via Cagliero, Milano - Tel REGOLAMENTO

ANNO SCOLASTICO AANNO SCOLASTICO Regolamento Asilo Nido Anno scolastico

ANNO SCOLASTICO

Il Giardino Incantato Asilo Nido Via B. Marcello 79, Milano CARTA DEI SERVIZI

Regolamento Servizio Nido I folletti di kines 2016/17

SEZIONE PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

CONTRATTO D ISCRIZIONE ASILO HAKUNA MATATA 2018/2019

Nido D infanzia Lilliput

ASILO NIDO. Via Sette Martiri n. 33 Padova Tel. 049/ Tutti i grandi sono stati piccoli ma pochi di essi se ne ricordano. Cit.

MICRO NIDO Tel

REGOLAMENTO INTERNO SEZIONE PRIMAVERA

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA

ASILO NIDO DOLCI COCCOLE

ASILO NIDO RAGGIO DI SOLE

Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata

NIDO FAMIGLIA. L ISOLA CHE NON C è

Plesso di via A. Saffi Plesso di via A. Da Quarata

REGOLAMENTO INTERNO ASILO NIDO

La retta di frequenza all Asilo Nido è definita da criteri adottati dall Amministrazione Comunale per fasce di reddito.

SCUOLA MATERNA S.ANNA

SCUOLA DELL'INFANZIA T.VECELLIO

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA DOROTEA REGOLAMENTO INTERNO

REGOLAMENTO INTERNO. 4) Orario

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA

NIDO D INFANZIA IL GIRASOLE REGOLAMENTO

SCUOLA MATERNA SANT ANNA

Scuola parentale La voce dei bambini

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA DOROTEA

REGOLAMENTO ANNO EDUCATIVO ESTERNI E DEL TERRITORIO CRITERI D AMMISSIONE

Nido d infanzia Latte e Miele. Regolamento. Nido d infanzia Latte e Miele S.r.l. Via Manzù 5, Curno Tel. 035/615597

SPECIALE CONVENZIONI ASILI NIDO

ANNO EDUCATIVO 2016/2017

I folletti di kines 2016/17

REGOLAMENTO INTERNO SEZIONE PRIMAVERA

REGOLAMENTO INTERNO-SANITARIO

REGOLAMENTO Scuola dell Infanzia

REGOLAMENTO per l anno scolastico

SCUOLA E FAMIGLIA...INSIEME PER MEGLIO EDUCARE

SCUOLA DELL INFANZIA

NORME DI FUNZIONAMENTO BABY CLUB MAGICABULA

SEZIONE micro-nido REGOLAMENTO INTERNO ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO. ASILO NIDO e SCUOLA dell INFANZIA

NIDO D INFANZIA IL GIRASOLE REGOLAMENTO

IL REGOLAMENTO. REDATTO ANNO EDUCATIVO 2014/2015 Ultimo aggiornamento a.e. 2019/2020

rassegna stampa al femminile: famiglia, lavoro e pari opportunità Luglio 2016 SPECIALE CONVENZIONI ASILI NIDO

Il nostro regolamento

SCUOLA E FAMIGLIA...INSIEME PER MEGLIO EDUCARE

SCUOLA DELL INFANZIA TISI-BRESCIANI

REGOLAMENTO BIMBINSIEME

REGOLAMENTO NIDO INTEGRATO IL CASTELLO INCANTATO Anno scolastico 2013 /2014

COMUNE DI ROVIGO Sezione Istruzione Ufficio Coordinamento Nidi

/ / CF-PI CM-BA1AO8500L

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ U

REGOLAMENTO Asilo nido- Baby parking

REGOLAMENTO PER LA FREQUENZA E L ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Scuola dell Infanzia C. Collodi Dicomano

DOMANDA di ISCRIZIONE

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALBESE CON CASSANO A.S. 2017/2018

Comune di Chieve REGOLAMENTO DEL SERVIZIO PRE - POST SCUOLA

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI

REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL BABY PARKING

ISTITUTO IMMACOLATA CONCEZIONE SEZIONE PRIMAVERA SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA REGOLAMENTO INTERNO ANNO SCOLASTICO

FONDAZIONE GAIBAZZI-CAVALLI NIDO D INFANZIA GIACOMO E GIULIO CAVALLI San Secondo Parmense Via 1 Maggio SAN SECONDO PARMENSE (PR) Tel:

lettura, manipolazione, pittura, travasi, gioco simbolico, collage, costruzioni, ecc.

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA ASILO INFANTILE SS. REDENTORE -NOVEDRATE- DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 NORME PER L ISCRIZIONE, LA

Settore Area 3 Politiche sociali, casa e lavoro. Regolamento. Centro Prima Infanzia Floridò

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

REGOLAMENTO Scuola Materna e Sezione Primavera Anno scolastico 2010/11

CITTA' DI GOITO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

SCUOLA E FAMIGLIA...INSIEME PER MEGLIO EDUCARE

REGOLAMENTO SERVIZIO EDUCATIVO INTEGRATO ZERO-SEI ANNI

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO ASILO NIDO LA GIRANDOLA Per i genitori di.

Scuola dell' Infanzia "Collodi" - IC. MIRANO 2

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA MATERNA S. ANNA SAN GEMINI (TR) NIDO D INFANZIA e SEZ. INTEGRATA

COPIA PER I GENITORI. Regolamento per iscrizioni e frequenza alla Scuola dell infanzia paritaria Giovanni Buridani

Regolamento di accesso al servizio

Regolamento di Gestione

SPECIALE CONVENZIONI ASILI NIDO 2019

COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA Pubblica Istruzione e Servizi Educativi

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI BARIANO REGOLAMENTO

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA REGOLAMENTO D ISTITUTO

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/2017

Sezione Primavera REGOLAMENTO. Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice. Scuola dell Infanzia

REGOLAMENTO. della Scuola dell Infanzia NEGROMANTI

CONDIZIONI ECONOMICHE

REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO via THOMAS MANN, 8 MI - tel /11. SCUOLA MATERNA STATALE Bruno Munari Via Suzzani 240 REGOLAMENTO

AI GENITORI DELLA SCUOLA PRIMARIA

LA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO. a.s Ma va là S.n.c. Viale Regina Margherita, Macherio MB

SuperLab Laboratorio di supporto e tutoraggio allo studio (scuole secondarie di secondo grado)

Transcript:

Nido e Scuola dell Infanzia Sant Anna Via Mauro Rota n.6-20125 Milano - Tel. 02.6705846 scuola@scuolesantanna.it - www.scuolesantanna.it regolamento

il pediatra e la famiglia chiederanno la dieta sanitaria o etico religiosa. I tempi di erogazione delle diete sono di 15 gg dal momento della consegna della modulistica. In caso di diete in bianco la società che fornisce i pasti garantisce tale servizio solo per tre giorni annuali a bambino (in caso di prolungamento verrà richiesto al genitore di far certificare al pediatra la modifica degli alimenti). I pasti sono forniti già cotti dalla società Milano Ristorazione, che assembla i pasti rispettando i parametri nutrizionali suggeriti dal Comune di Milano. I pasti cotti e confezionati sono consegnati ogni giorno freschi e vengono serviti dal personale della scuola al momento della somministrazione in apposito locale autorizzato. All interno della scuola non è possibile consumare, per problemi igienico sanitari, cibo (caramelle, biscotti, torte.) portato dalle famiglie. Regolamento in vigore dal 1 settembre 2018 Nido e Scuola dell Infanzia Sant Anna Via Mauro Rota n.6-20125 Milano - Tel. 02.6705846 scuola@scuolesantanna.it - www.scuolesantanna.it

Non è possibile inviare le fatture a più indirizzi di posta elettronica. INTEGRAZIONI MENSILI PER ORARIO ANTICIPATO E/O POSTICIPATO 15,00 mensili - per orario anticipato con ingresso dalle ore 7,30 50,00 mensili - per orario posticipato, con ricongiungimento fino alle ore 18,30 60,00 mensili -- per orario anticipato + posticipato Qualora nell arco del mese si verificassero più di due ritardi verrà imputato il servizio di dopo scuola. L iscrizione ai servizi aggiuntivi di orario anticipato e /o posticipato si intende annua. RIDUZIONI E SCONTI sconto per 2 fratelli: 15% in meno su entrambe le rette (quota di iscrizione e orari anticipato/posticipato esclusi) per un numero di fratelli superiore a 2 sono previste ulteriori riduzioni da definire con la direzione della scuola le riduzioni non si effettuano per gli iscritti in convenzione con il Comune di Milano riduzione della retta mensile in caso di assenza prolungata: se il bambino è assente almeno 10 giorni consecutivi la rette mensile è ridotta di 50,00, riduzione che sarà calcolata nella fattura del mese successivo all assenza. Per il calcolo delle assenze verrà utilizzato come strumento di verifica il registro presenze che la scuola è tenuta a compilare giornalmente. REFEZIONE Nella retta mensile è compresa la fornitura dei pasti: la merenda della mattina, un pasto completo (primo, secondo, contorno e pane) e la merenda del pomeriggio. Ogni giorno viene esposto il MENU. In caso di diete personalizzate per comprovati motivi di salute/religiosi bisognerà compilare l apposito modulo di Milano Ristorazione dove PERCHE UN REGOLAMENTO Il regolamento serve sostanzialmente a riconoscersi come parte integrante di un contesto sociale. Tanto più lo faremo nostro tanto meno avrà bisogno di rigidità. Conoscere il regolamento serve agli adulti e dà sicurezza ai bambini. Rispettarlo è la prima significativa azione di rispetto nei confronti degli altri e dei bambini. La scuola è l ambiente in cui i vostri bimbi vivono molte ore della loro giornata e dove, per necessità e per crescere in modo armonioso, trovano i primi codici con i quali si incontrano (qualche volta si scontrano) per costruirsi il proprio modo di stare con gli altri. Il nostro compito (genitori ed insegnanti) è di agevolarli nella crescita dando loro le sicurezze di cui hanno bisogno, sostenendo il bambino attraverso: un percorso educativo-formativo che li renda capaci di fare scelte via via più autonome nel rispetto dei propri diritti e di quelli degli altri bambini. Calendario L asilo nido funziona tutti i giorni dal 3 settembre 2018 al 31 luglio 2019 per un totale di 47 settimane (come previsto nel DGR 20588del 11 febbraio 2005), escluso il sabato e le feste, tenendo in considerazione il calendario emanato dal Comune di Milano. L attività didattica sarà sospesa nei seguenti giorni: 1 e 2Novembre 2018: festa di Tutti i Santi 7 Dicembre 2018: Sant Ambrogio Dal 24 Dicembre 2018 al 1 gennaio 2019 : Vacanze Natalizie 8 Marzo 2019: Carnevale Dal 18 al 22 Aprile 2019: Vacanze Pasquali 25 Aprile 2019: anniversario della Liberazione 1 Maggio 2019: festa del Lavoro

L asilo nido Sant Anna garantisce il servizio anche nel mese di Luglio, è facoltà del genitore, tramite apposita modulistica, chiedere che il proprio figlio non partecipi alle attività proposte in questo mese, l esonero comporterà il non pagamento della retta. I bambini frequentanti l asilo nido Sant Anna in convenzione con il Comune di Milano sono tenuti a rispettare il calendario delle chiusure emanato dal Comune stesso. ORARI Per il buon funzionamento della scuola e delle attività didattiche si ricorda alle famiglie l importanza del rispetto degli orari sia d ingresso che d uscita. L Asilo Nido Sant Anna è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.00. L accoglienza avviene dalle ore 8.00 ed entro le ore 9.00. L ingresso a scuola sarà consentito fino alle ore 8.45 così da permettere l inizio dell attività didattica per le ore 9.00. Il ricongiungimento deve effettuarsi dalle ore 16.00 ed entro le ore 17.00. Per le famiglie che hanno scelto l orario part-time il ricongiungimento è alle ore 13.00. L entrata a scuola per il ricongiungimento sarà possibile fino alle 16.45 così da permettere l inizio delle attività di doposcuola per le ore 17.00. E attivo il servizio di orario anticipato dalle ore 7.30 alle ore 8.00 e il servizio di orario posticipato dalle ore 17.00 alle ore 18.30. Le entrate dopo l accoglienza vanno comunicate all indirizzo email scuola@scuolesantanna.it almeno due giorni prima del giorno in cui si chiede l entrata in orario diverso da quello deliberato l ingresso è possibile fino massimo le ore 11.30. Eventuali ritardi vanno comunicati telefonicamente alle insegnanti entro le 8.45. La mancata comunicazione telefonica entro le ore 8.45 del ritardo comporterà la mancata prenotazione del pasto del giorno. Le uscite in orario diverso da quello stabilito, devono essere segnalate all indirizzo email scuola@scuolesantanna.it almeno due giorni prima. L eventuale rientro a scuola deve essere concordato con la La somministrazione di farmaci salvavita in orario scolastico sarà effettuata previo presentazione di una richiesta formale dei genitori degli alunni o dagli esercitanti la potestà genitoriale, a fronte della presentazione di apposita certificazione medica attestante lo stato di malattia dell alunno con la prescrizione specifica dei farmaci da assumere (conservazione, modalità e tempi di somministrazione, posologia). RETTE E PAGAMENTI QUOTA DI ISCRIZIONE ANNUALE OMNICOMPRENSIVA: 260,00 tale importo sarà dovuta alla scuola indipendentemente dal mese in cui avverrà l iscrizione del bambino all asilo nido e non sarà rimborsabile. retta mensile comprensiva dei pasti : 590,00 - PER ORARIO TEMPO PIENO DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 17.00 490,00 - PER ORARIO PART-TIME DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 13.00 Il pagamento della retta avverrà esclusivamente attraverso addebito RID (SEPA SDD) con scadenza entro la fine del mese di riferimento. Eccezionalmente e previa autorizzazione della direzione mediante versamento sul conto corrente della scuola. Le rette vanno versate da settembre a giugno, anche in caso di assenza. Il mese di luglio viene considerato a parte. Le tariffe si intendono iva 5% inclusa salvo diverse diposizioni legislative Legge di stabilità riguardanti l applicazione dell iva. Le fatture vi verranno inviate in formato elettronico all indirizzo Email da voi indicato al momento dell iscrizione, sarà possibile per visualizzare e scaricare l archivio delle fatture accedendo all area riservata del sito www.scuolesantanna.it inserendo come user la prima lettera del nome e il cognome separati da un punto (n.cognome) dell intestatario delle fatture e come psw. Al primo accesso, il codice fiscale dell intestatario della fattura (tutto in maiuscolo). Dopo il primo accesso è possibile personalizzare la psw.

Per consentire una maggiore attenzione al singolo bambino, l inserimento viene svolto a tutela dei bambini, in modo graduale e secondo le indicazioni che le educatrici concorderanno con le famiglie, per un massimo di tre settimane, nel rispetto dei tempi e delle modalità di distacco di ciascuno. L inserimento in corso d anno sarà effettuato all inizio del mese successivo l iscrizione e sempre dopo aver portato alla referente della scuola scheda d iscrizione debitamente compilata e copia della ricevuta dell avvenuto pagamento della quota d iscrizione. Gli inserimenti verranno effettuati massimo fino al mese di marzo 2018. OCCORRENTE Una fotografia inviata via email Una sacchetta da lasciare al proprio posto in corridoio contenente un cambio completo e adatto alla stagione (mutande, canottiera o body, calze, pantaloni, maglietta, calze antiscivolo) OCCORRENTE SETTIMANALE Un paio di calze antiscivolo Una sacchetta contenente cinque bavaglie con elastico, 1 asciugamano da bidè e 1 asciugamano da viso. Questo materiale dovrà essere riportato a scuola ogni lunedì mattina e poi verrà riconsegnato il venerdì o in caso di necessità. Per i bambini che ne fanno uso un pacco di pannolini ogni inizio di settimana PER I LATTANTI Una sacchetta contenente: completo lenzuola per lettino, paracolpi, coperta per il periodo invernale. Anche in questo caso l occorrente verrà portato il lunedì mattino e riconsegnato il venerdì. PER I MEDI E GRANDI Una sacchetta contenente: un sacco letto, durante i mesi invernali una coperta. Anche in questo caso l occorrente verrà portato il lunedì mattino e riconsegnato il venerdì. PER LE ATTIVITÀ Un raccoglitore ad anelli con un centinaio di buste trasparenti Per favorire l autonomia dei bambini e la loro libertà nei movimenti, si raccomanda un abbigliamento comodo senza bottoni, bretelle o cinture. Il materiale da lasciare a scuola dovrà essere tutto siglato RITIRO IN CORSO D ANNO Il ritiro del bambino dalla scuola dell infanzia dovrà essere comunicato alla Direzione in forma scritta entro il 15 del mese precedente il ritiro, all indirizzo email direzione@scuolesantanna.it. Qualora si verificasse il ritiro del bambino a mese iniziato, la famiglia è tenuta a versare l intera retta mensile, poiché relativa al mese corrente, più una penale pari all importo di una mensilità. Qualora la rinuncia al posto avvenga dopo il 31/08/2018, senza aver iniziato la frequenza, verrà addebitato alla famiglia la retta pari all importo di una mensilità. Non si concedono modifiche alle rette né per l inserimento né per le vacanze di Natale e di Pasqua. Il ritiro in corso d anno sarà possibile massimo fino al mese di marzo 2019. PRIVACY La scuola Sant Anna garantisce il rispetto delle norme in materia di privacy. Deleghe Il personale dell Asilo Nido Sant Anna è autorizzato a consegnare il bambino al momento dell uscita solamente ai genitori o alle persone autorizzate da apposita delega scritta. Per la compilazione della dele-

ga è possibile ritirare apposito modulo in segreteria. Le insegnanti potranno richiedere alle persone delegate dai genitori al ritiro del proprio figlio, di mostrare documento di riconoscimento. Nel caso di genitori legalmente separati o divorziati, dovranno esibire la sentenza del Tribunale per i rispettivi diritti sul bambino. COLLOQUI E RIUNIONI CON LE FAMIGLIE Durante tutto l anno scolastico sono programmati alcuni incontri fra le educatrici ed i genitori: RIUNIONI CON LE FAMIGLIE Riunione presentazione scuola (giugno 2018) Riunione di inizio anno per presentazione Attività didattica annuale(ottobre 2018) Riunione di metà anno sul progetto autonomia e progetti speciali. COLLOQUI INDIVIDUALI Colloquio individuale per inserimento (settembre 2018) Colloquio individuale post inserimento (novembre 2018) Colloquio individuale di metà anno (marzo2019) Colloquio individuale fine percorso scolastico per genitori dei grandi (giugno 2019) VIGILANZA IGIENICO SANITARIA Alla vigilanza igienico-sanitaria provvede l Asilo Nido secondo le vigenti norme in materia. in caso di febbre (da 38,5 C effettivi) ed in caso di gastroenteriti verranno tempestivamente informati i genitori per concordare un rientro anticipato a casa del bambino. In caso di sospetta candida, pidocchi, congiuntivite, dermatite, malattie esantematiche i genitori verranno informati telefonicamente od al momento della consegna del bambino all uscita. Il bambino dovrà rientrare con una autocertificazione che attesti la guarigione o il non contagio. Si precisa formalmente che per motivi medico-legali il personale non può somministrare farmaci ai bambini. referente della scuola. Le assenze del bambino devono sempre essere segnalate e motivate dalla famiglia attraverso email all indirizzo della scuola entro il secondo giorno. Nei casi in cui vengano superati i cinque giorni di assenza continuativa (compreso sabato e domenica) a causa di malattie infettive o dove previsto dalla normativa, si richiede un autocertificazione alle Famiglie previo contatto con il proprio Pediatra. Dalle ore 17.00 alle ore 17.15 non sarà possibile effettuare l uscita dei bambini. L uscita dal servizio di dopo scuola sarà possibili a partire dalle ore 17.15. L eventuale ritardo al momento dell uscita sarà certificato compilando un apposito modulo contro firmato dall adulto che ritira il bambino da scuola e l educatrice presente. Qualora si verificassero più di due ritardi al mese verrà addebitato il costo del servizio di dopo scuola. Non verranno considerate valide eventuali comunicazioni inviate direttamente al personale. ISCRIZIONI E DOCUMENTI Hanno idoneità all iscrizione i bambini dai tre anni ai sei anni, sempre dopo aver preso contatti con la referente della scuola. Le iscrizioni si raccolgono in sede fino ad esaurimento dei posti. La recettività massima è stabilita in base ai parametri definiti dalle norme vigenti in materia. La famiglia dovrà compilare in ogni sua parte la domanda di iscrizione e corredarla di: certificato delle vaccinazioni. L iscrizione alla scuola dell infanzia viene considerata confermata all atto del pagamento della quota d iscrizione. INSERIMENTO L attenzione al bambino, riconosciuto nella sua unicità, inizia nel momento dell iscrizione alla scuola dell infanzia. I colloqui con la referente della scuola hanno lo scopo di cogliere le domande dei genitori e sono un valido strumento per la condivisione del progetto educativo.