ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome)

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO 2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI 3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

Modulo di Iscrizione del bambin_: (cognome e nome) presso l ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SASSELLO - A. S. 2019/20. _l_ sottoscritt (cognome e nome)

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

INFORMATIVA PRIVACY AD LUNNI E FAMIGLIE

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) a codesta scuola dell infanzia per l a. s (denominazione della scuola)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il sottoscritto in qualità di padre madre Affidatario tutore. Cognome Nome

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. l iscrizione dell alunn (cognome e nome) L alunn. - è nat_ a il. - è residente a (prov.

Liceo Scientifico di Stato Giuseppe Battaglini Taranto- C.so Umberto,106 tel.: segr.099/ fax 099/ Presid.

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s l sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin Cognome Nome s sesso

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt. in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario,

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE scuola dell INFANZIA - a.s. 2015/16

DOMANDA DI RICONFERMA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/2018

_l_ sottoscritt M F (cognome e nome) Codice fiscale. CHIEDE L ISCRIZIONE per l a.s

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Il sottoscritto (cognome e nome)

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia

_l_ sottoscritt (cognome e nome) l iscrizione del bambin (cognome e nome)

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI (RPD)

Nei giorni di rientro chiede di poter usufruire del servizio mensa: si

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA. Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Palena - Torricella Peligna CHIEDE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) del bambin (cognome e nome)

DOMANDA DI PASSAGGIO AD ANNO SUCCESSIVO SCUOLA SECONDARIA di 2 grado. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutor (cognome e nome) CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

INFORMATIVA PRIVACY FAMIGLIE Oggetto: informativa ex art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679

ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 CHIETI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell infanzia A.S.2019/2020

MODULO DI ISCRIZIONE A. S. 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA LETIZIA VERGA - CALCINATE DEL PESCE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

(cognome e nome) alla classe di codesta scuola per l a.s avvalendosi dell anticipo (per i nati tra il 1 gennaio e il 30 aprile 2007)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2011/2012

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

REGOLAMENTO PRIVACY INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di ( ) genitore ( ) tutore ( ) affidatario (cognome e nome)

ALLEGATO 1 LICEI INDIRIZZI Liceo classico Liceo linguistico Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo scientifico

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO I.I.S. E. AMALDI

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

DOMANDA di ISCRIZIONE a. s. 2013/2014 Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE Alla classe 3^ - Alunni esterni Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAIO GIULIO CESARE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MONTESSORI CASA DEI BAMBINI - A.S. 2019/20

Modello A. dichiara che

DOMANDA DI ISCRIZIONE a. s

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Allegato Scheda A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Domanda di iscrizione scuola dell infanzia A.S. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO MANZANO Cod. Mecc. UDIC848005

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO

Transcript:

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo di Palena - Torricella Peligna _l_ sottoscritt (cognome e nome) in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario, CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) alla sez. della scuola dell infanzia del Comune di, appartenente a codesto Istituto, per l a. s. 2019-2020. A tal fine CHIEDE altresì di avvalersi dell anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2017) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2019. In base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa e consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, DICHIARA che - _l_ bambin (cognome e nome) (codice fiscale) - è nat_ a il - è cittadino italiano altro (indicare nazionalità) - è residente a (prov. ) - Via/piazza n. - tel. di casa - tel. lavoro - cellulare (padre) - cellulare (madre) - è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie SI NO - è alunno/a con disabilità? (se sì consegnare in segreteria documentazione) SI NO - usa lo scuolabus per andare a scuola SI NO - è alunno proveniente da famiglia con un solo genitore SI NO - è alunno con allergie/intolleranze alimentari certificate SI NO - ha altri fratelli/sorelle frequentanti lo stesso istituto SI NO - è alunno con entrambi i genitori che lavorano SI NO - è alunno domiciliato nel Comune sede della scuola richiesta SI NO

DATI DEI GENITORI La propria famiglia, oltre all alunn.,, è composta da: 1. Padre Cod. Fisc.: Nat a il cittadinanza 2. Madre Cod. Fisc.: Nat a il cittadinanza 3. (altro figlio/a) 4. (altro figlio/a) 5. (altro figlio/a) L alunn è in affido congiunto? SI NO Data Firma di autocertificazione * * Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata condivisa. Il sottoscritto, presa visione dell informativa resa dalla scuola ai sensi dell articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, dichiara di essere consapevole che la scuola presso la quale il bambino risulta iscritto può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (decreto legislativo 30.6.2003, n. 196 e successive modificazioni, Regolamento (UE) 2016/679). Data firma per presa visione* * Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata condivisa.

ALLEGATO SCHEDA B Modulo per l esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Alunno Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Data Firma* *Studente della scuola secondaria di secondo grado ovvero genitori/chi esercita la responsabilità genitoriale/tutore/affidatario, per gli alunni delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di I grado (se minorenni). Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata comunque condivisa. Data Scuola Sezione Art. 9.2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione. N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, previste dal D.lgs 196 del 3003 e successive modificazioni e dal Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del Consiglio

ALLEGATO SCHEDA C Modulo integrativo per le scelte degli alunni che NON si avvalgono dell insegnamento della religione cattolica Alunno La scelta operata ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce. A) ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE B) NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) Firma* *Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa. Data N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, previste dal D.lgs 196 del 3003 e successive modificazioni e dal Regolamento (UE) 2016/679 del parlamento europeo e del Consiglio

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA PELIGNA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PROVINCIA DI CHIETI - 66017 Palena, via Frentana, 2 * 0872 918158 fax 0872 918119 sito web www.icpalenatorricella.gov.it E-mail: chic825004@istruzione.it C.F.81002480697 2016-1-IT02-KA219-024192 I.C. PALENA-TORRICELLA P. Informativa alle famiglie degli alunni sull uso dei dati personali conferiti all Istituto Come previsto dall art.13 D.Lgs.196/2003 (Codice privacy) e art.13 del Regolamento Europeo 679/2016, si riportano di seguito informazioni su finalità e modalità dei trattamenti che potranno interessare i Vostri dati personali, anche sensibili e giudiziari qualora indispensabili, conferiti per lo svolgimento delle attività scolastiche. I dati personali dell alunno e dei familiari vengono acquisiti direttamente dai genitori, dall alunno stesso o dalla scuola di provenienza nel caso dei trasferimenti. A garanzia dei diritti dell Interessato, il trattamento dei dati è svolto rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta di dati, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela della dignità e della riservatezza. 1. Il trattamento dei vostri dati personali avrà le seguenti finalità: I dati personali da Voi forniti saranno trattati unicamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all'istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così come sono definite dalle normativa statale e regionale (R.D. n.653/1925, D.Lgs. n.297/1994, D.P.R. n.275/1999, L. 104/1992, L. n.53/2003 e normativa collegata). In particolare il trattamento avrà le seguenti finalità: partecipazione degli alunni alle attività didattiche svolte dall Istituto; adempimento di obblighi derivanti da leggi, contratti, regolamenti in materia di igiene e sicurezza del lavoro, oltre che fiscale e assicurativa; tutela dei diritti in sede giudiziaria. 2. I dati forniti sono suddivisi in: dati obbligatori : I dati personali obbligatori da fornire, strettamente necessari all esercizio delle funzioni istituzionali, sono i seguenti: Per quanto riguarda l'allievo: nome e cognome dell alunno, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, titolo di studio, attestati di esito scolastico e altri documenti e dati relativi alla carriera scolastica, foto ed eventuale certificato d identità, certificati medici o altre dichiarazioni per la riammissione a scuola in caso di assenza, e in determinati casi certificazione di vaccinazione; Per quanto riguarda la famiglia dell'allievo: nome e cognome dei genitori o di chi esercita lapatria potestà, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, se diversi da quelli dell alunno. L'eventuale diniego al trattamento di tali dati potrebbe determinare il mancato perfezionamento dell'iscrizione e l'impossibilità di fornire tutti i servizi necessari per garantire il diritto all'istruzione e formazione. dati facoltativi : Per taluni procedimenti amministrativi attivabili soltanto su domanda individuale (ottenimento di particolari servizi, prestazione, benefici, esenzioni, certificazioni, ecc.) può essere indispensabile il conferimento di ulteriori dati, altrimenti la finalità richiesta non sarebbe raggiungibile. In tali casi verrà fornita un integrazione verbale della presente informativa. Inoltre i dati personali forniti si distinguono in:

dati sensibili : sono quei dati personali che sono idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale; dati giudiziari : sono quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria. 3. Il trattamento dei dati personali da parte dell Istituto sarà regolato come segue: Il trattamento prevede come fasi principali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, diffusione e cancellazione dei dati quando questi cessino di essere necessari. Il trattamento può essere svolto con supporti cartacei o per mezzo di strumenti informatici e telematici. I relativi dati saranno conservati, oltre che negli archivi presenti presso la presente istituzione scolastica, anche presso gli archivi del MIUR e suoi organi periferici (Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Provinciale ed altri). I dati personali verranno conservati per il tempo necessario all espletamento delle attività istituzionali e amministrative riferibili alle predette finalità; nel caso di dati su supporto digitale essi verranno trattati e conservati secondo le regole tecniche di conservazione digitale indicate dall AGID. I dati su supporto cartaceo saranno invece conservati secondo quanto previsto dai piani di conservazione e scarto indicati dalla direzione generale degli archivi presso il Ministero dei beni culturali. 4. La comunicazione e diffusione dei dati personali da parte dell Istituto saranno regolate come segue: I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell ambito della scuola sono: il Dirigente Scolastico, gli Incaricati del trattamento amministrativo (che di fatto corrispondono alla segreteria amministrativa, al D.S.G.A. e a docenti collaboratori del Dirigente), i docenti del Consiglio di classe ed i membri dell'equipe per l integrazione scolastica, relativamente ai dati necessari alle attività didattiche, di valutazione, integrative e istituzionali. Inoltre, i collaboratori scolastici ed i componenti degli organi collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alla loro attività. I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (in particolare: altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, INAIL, Azienda Sanitaria pubblica competente, Società di Assicurazione per polizza infortuni, Agenzie viaggi, Software house). I soli dati anagrafici potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche o oggetto di attività extra e parascolastiche. Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. I dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all'albo ON LINE della scuola secondo le vigenti disposizioni in materia. 5. Trattamento di dati sensibili e giudiziari: I dati personali qualificati dal Regolamento UE 2016/679 come sensibili e giudiziari verranno trattati nel rispetto del principio di indispensabilità del trattamento. Di norma non saranno soggetti a diffusione, salvo la necessità di comunicare gli stessi ad altri Enti Pubblici nell esecuzione di attività istituzionali previste da norme di legge in ambito sanitario, previdenziale, tributario, infortunistico, giudiziario. L acquisizione e il trattamento di questa duplice tipologia di dati avverrà secondo quanto previsto da disposizioni di legge ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue o se indicati nelle Autorizzazioni Generali del Garante per la protezione dei dati. Di seguito è riportata, relativamente alle casistiche più frequenti, la normativa in base alla quale è effettuato il trattamento di tali dati sensibili e giudiziari: Principali norme generali in base a cui sono chiesti i dati personali sensibili o giudiziari: - R.D. 653/25, D.Lgs 29/93, D.Lgs 297/94, D.P.R. 275/99, L. 104/92, L.53/03, D.I. 44/01, D.P.R. 347/00, D.Lgs 165/01, D.P.R. 352/01, D.P.R. 319/03, D.Lgs 196/03 art. 95-96, 64, 65, 68, 72,73, 112 (finalità di rilevante interesse pubblico di certi trattamenti). Dati idonei a rivelare lo stato di salute dell alunno o di familiari: - Riammissione a scuola dopo assenza (Certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute o su motivi familiari di natura sensibile. Comprese registrazioni su registri o database ): R.D. 653/1925 art. 16-17; Ammissione ad esami suppletivi per assenza o impedimento: O.M. 21/04 art. 18 e O.M. di ciascun anno su esami; certificazione di vaccinazione: D.L. 73/2017 e s.m.i.

- Gestione di infortuni avvenuti in connessione con la scuola: D.Lgs 626/1994 art.4,c5,lettera o (registro infortuni), D.P.R. 1124/65 art.4, 52 (obbligo di segnalazione al Dirigente), art. 53 (denuncia a Inail), art.54 (denuncia a PS) e altri, D.Lgs 38/00, D.P.R. 275/99 art. 14 (avvocatura dello stato), L. 20/94, D.Lgs 286/99 (danno erariale), C.M. 10 luglio 1998, n. 305, C.M. 21 marzo 2000, n. 83. - Esonero da Educazione Fisica (Certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute): D.Lgs 297/94 art. 303 Dati idonei a rivelare orientamento religioso: - Scelta di avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica ( Art. 9 dell Accordo, tra la Repubblica Italiana e la santa Sede, ratificato con L. 121/85), D.P.R. 751/85 Dati idonei a rivelare orientamenti filosofici o religiosi - Registrazione dei libri della biblioteca prestati, potenzialmente idonei a rivelare le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere: R.D. 965/24 art. 129-130, T.U. 297/94 art. 10 6. Titolare del trattamento dati: Il titolare del trattamento è l ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA PELIGNA (CH) nella persona del Dirigente Scolastico. Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (DPO) è il Sig. Lucio Lombardi (lucio.lombardi@poste.it; Tel/fax 0881 612803; cell. 347.9515340) DPO esterno appositamente designato ex artt.37-39 GDPR 679/2016. 7. Diritti dell interessato: In ogni momento potrete esercitare i vostri diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. 196/2003. La presente informativa viene pubblicata sul SITO WEB dell Istituto sezione PRIVACY e consegnata alla famiglia dell'alunno. La presente va sottoscritta a scopo di mera attestazione di aver ricevuto l informativa prevista dall'art.13 del D.Lgs. n.196/2003 e dell art. 13 del Regolamento Europeo n.679/2016. La firma dei genitori vale anche come attestazione di aver ricevuto l informativa riguardo ai loro dati personali. I sottoscritti interessati confermano di aver letto l informativa completa sulla protezione dei dati personali qui esposta, compresa la parte relativa ai casi più frequenti di dati sensibili o giudiziari. ALUNNO/A CLASSE PLESSO SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO Firma di entrambi i genitori /tutore