IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Documenti analoghi
IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

BILANCIO DI PREVISIONE ^ Variazione e Assestamento ISTRUTTORIA

U N I T A D I P R O G E T T O UFFICIO TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 076 del Reg. Gen.

Determinazione n. 93 del 09/10/2015

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Provincia dell'aquila

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Determinazione n. 96 dell 11/12/2014

Determinazione n. 16 del 23/03/2015

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE ALPI LIGURI

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINAZIONE SETTORE. Economato /08/2010

DETERMINAZIONE. Estensore BENEDETTI NICOLETTA. Responsabile del procedimento VITO CONSOLI. Responsabile dell' Area. Direttore V.

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

SERVIZI ALLA PERSONA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 60/2018

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

Determinazione del dirigente Numero 441 del 07/05/2015

IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Determinazione n. 17 del 24/03/2015

SETT. I - ATTIVITA' FINANZ. PERSONALE E POL. SOC. REGISTRO di SETTORE n.ro 92 del 01/02/2016

Regione Umbria Giunta Regionale

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Edoardo Fornaciari. Decreto N 5747 del 25 Ottobre 2010

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Determinazione n. 26 del 10/04/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo

- che le suddette modifiche hanno avuto impatto anche sull attuazione di alcune componenti del Programma quali i PIT e i PISU;;

CITTA DI MONDOVI. Provincia di Cuneo. Dipartimento Istruzione - Cultura - Sport - Assistenza - Tempo Libero DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE.

MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO. Strada Provinciale Cassia Cimina, Km Caprarola (VT) Tel Fax

Delibera del Presidente (con Firma Digitale)

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Area: INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

DETERMINAZIONE N 2377 DEL 28/06/2017 SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE IMMOBILI DI CARBONIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

LA GIUNTA REGIONALE. la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 28 Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016/2018 ;

Determinazione Dirigenziale

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA Istruzione - Cultura - Politiche Familiari

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Decreto Dirigenziale n. 951 del 24/06/2014

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing, Promozione della Città e Turismo

Decreto Dirigenziale n. 15 del 14/09/2018

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VISTO il documento Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione del Programma Operativo Regionale FESR , adottato dalla Giunta

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Determinazione Dirigenziale

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 583 DEL 30/04/2015

DETERMINAZIONE. Estensore BELARDELLI CHIARA. Responsabile del procedimento CHIARA BELARDELLI. Responsabile dell' Area S. VARRONI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Determinazione Dirigenziale

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Servizio Fondi Europei, Innovazione e Sviluppo Economico

Provincia di Rimini POLITICHE COMUNITARIE E SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 108 del 31/07/2009

Determinazione Dirigenziale

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o agricolt u ra, turism o, forma zi on e e la v or o Parchi e biodiversità - Settore

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

DECRETO (ASSUNTO IL 16/09/2015 PROT. N. 1581) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 18 settembre 2015

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE AA. AA01 - Ambiente Registro di Servizio: 35 del 12/09/2013

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio Artigianato

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con Deliberazione della Giunta regionale nr.1596 del 09/09/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 173 del 18/12/2014

Transcript:

REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 51 / 2014 DEL 25/03/2014 SUB IMPEGNO N 28. ACQUISTO CERAMICA ARTISTICA DEL MAESTRO GIOVANNI SIMONETTI. POR FESR ABRUZZO 2007-2013. SLOW PARK.INCENTIVARE IL TURISMO SLOW NEI OGGETTO PARCHI. ATTIVITA' CO-MARKETING IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga VISTA la Legge Quadro sulle aree protette, n 394 del 6 dicembre 1991 e successive modifiche ed integrazioni e il D.P.R. 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il D.P.R. 97 del 27.02.2003 e la normativa vigente per gli Enti Pubblici non economici; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; RICHIAMATO in particolare l art.125, del Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; la Deliberazione Commissariale n. 13 del 17 maggio 2010 di adesione al Protocollo d intesa sulla complementarità e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo tra Regione Abruzzo e Parchi per lo sviluppo del Turismo e della Cultura; la nota dell Assessore Regionale al Turismo del 2.7.2010 (ns. prot. n. 7264 del 2.7.2010) con cui si chiedeva, anche all Ente Parco, la condivisione delle azioni progettuali individuate e la disponibilità a cofinanziarle con risorse del proprio bilancio; la nota dell Ente Parco all Assessorato Regionale al Turismo del 6.8.2010 (prot. n. 8721) con cui si manifestava la disponibilità richiesta nella nota di cui sopra e si indicavano anche proprie linee progettuali, miranti a valorizzare i territori montani interni, a integrazione delle linee generali definite dalle delibere regionali e dal protocollo d intesa di cui sopra; RICHIAMATO il Protocollo di Intesa di cui sopra dell 8 ottobre 2010, firmato da Regione Abruzzo, Assessorato allo sviluppo del Turismo e Politiche Culturali e i Parchi Nazionali d Abruzzo, Lazio, Molise, Maiella e Gran Sasso e Monti della Laga, sulla complementarietà e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo; la deliberazione n. 318 del 16 maggio 2011 della Giunta della Regione Abruzzo che nell ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di sviluppo regionale 2007-2013- Por-Fesr 2007-2013. Attività VI Recupero e rivitalizzazione economica e sociale del territorio colpito dal sisma. Attività VI

Azione 3.1 Valorizzazione dei territori di montagna". Linee di indirizzo, ha individuato anche per questo anno delle azioni di co-marketing - a sostegno di progetti che si propongono di promuovere itinerari naturalistici, religiosi, culturali ed artistici che valorizzino territori di montagna interni, al fine di incentivare l offerta turistica in particolare del turismo ciclopedeonale e che permettano di attrarre i turisti amanti dello slow bike e dello slow foot, mettendo in rete, favorendone l intermodalità tutte quelle esperienze già presenti sul territorio come bike sharing, percorsi di trekking, itineranti accessibili ai disabili, ricettività diffusa, per un importo di 800.00,00; la nota del 3 novembre 2011 protocollo n RA/225100 della Direzione Sviluppo del Turismo, Politiche Culturali, Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo con la quale gli Enti Parco Regionali e Nazionali Abruzzesi venivano invitati in una progettazione unitaria e nella quale veniva definita che la quota di finanziamento da parte della Regione per ciascun Parco era pari a 200.00,00; VALUTATO che il progetto di co-marketing elaborato dal Servizio Marketing e Turismo dell Ente Parco Gran Sasso è perfettamente coerente con le Linee Guida dei Fondi POR FESR e rispondente alle esigenze di promozione sul territorio dell Ente Parco; che l attività di collaborazione con la Regione Abruzzo è stata già sperimentata attraverso i precedenti progetti POR/FESR ; inoltre gli ottimi risultati raggiunti dall attività di coordinamento dai quattro parchi abruzzesi nel campo della promozione già in essere dal 2009; che con Determinazione dirigenziale n.df/03 del 19/03/2012 Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo sono state approvate le singole schede progetto di co-marketing Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi e la Convenzione tra Regione Abruzzo e gli Enti Parco Nazionali e Regionale; inoltre, che con successiva Determinazione dirigenziale n.df/35 del Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo è stata impegnata la somma di complessivi 800.000,00 a favore degli Enti Parco Nazionali e Regionale come quota di finanziamento del Progetto Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi la Convenzione del Progetto di Co-Marketing fra Regione Abruzzo, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Ente Parco Nazionale della Majella, Ente Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise ed Ente Parco Regionale Sirente Velino stipulata in data 27 marzo 2012 con la quale la Regione si impegna a sostenere il progetto attraverso un finanziamento di 800.000,00 (70%) e ciascun Parco cofinanzia le attività per 85.714,00 (30%); che il progetto SLOW PARK. Incentivare il turismo slow nei parchi che prevede un investimento d 285.714, è finanziato con i Contributi della Regione Abruzzo nella misura del 70% provenienti dal progetto POR-FESR 2007-2013 e che comunque la restante parte rimane a carico del bilancio ordinario dell Ente;

il bilancio di previsione 2012 e specificatamente il capitolo in uscita 5410 e il capitolo in entrata 4010; VISTA la determina SMAT /55/2012 del 15/05/2012 e relativo impegno n 10460 del 16 maggio 2012; VERIFICATO che con nota n RA/325583 del 30 /12 /2013 la Regione Abruzzo Direzione Sviluppo Economico e del Turismo, Ufficio Sviluppo Destinazioni, Prodotti turistici e Manifestazioni Turistiche ha concesso un proroga del progetto di Co-marketing in oggetto fino al 31/5/2014; inoltre che il Progetto in oggetto di Co-Marketing fra Regione Abruzzo, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Ente Parco Nazionale della Majella, Ente Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise ed Ente Parco Regionale Sirente prevede l organizzazione di fiere nazionali e internazionali; che l attività di collaborazione con la Regione Abruzzo è stata già sperimentata attraverso i precedenti progetti POR/FESR ; inoltre gli ottimi risultati raggiunti dall attività di coordinamento dai quattro parchi abruzzesi nel campo della promozione già in essere dal 2009 che ha visto i Parchi coinvolti in fiere internazionali e nazionali del prodotto natura; della volontà dell Ente Parco di voler continuare nella promozione del territorio di riferimento attraverso l organizzazione di fiere nazionali ed internazionali ; RITENUTO che il progetto di Co-marketing prevedeva nell ambito delle altre attività la realizzazione nell ambito dell attività comune di uno stand espositivo modulare unico per i quattro Parchi abruzzesi e La Regione Abruzzo; che lo stand espositivo è stato realizzato del Parco Nazionale della Majella e di quanto concordato nella riunione con gli Enti Parco presso gli uffici della Regione Abruzzo del 16 gennaio u.s. si è concordato concordati ogni Parco doveva provvedere ad arredare lo stand con oggetti di artigianato artistico che potessero rappresentare il proprio territorio; che la celebre collezione di ceramiche farmaceutiche di Castelli sono conosciute in tutto il mondo grazie all esposizione in numerosi musei come il Louvre, l Ermitage e British Museum ; che la ceramica artistica di Castelli ed in particolare i vasi farmacia della Collezione Giovanni Simonetti potessero essere degli oggetti in grado di rappresentare una tradizione di qualità ed identificativa del territorio del Parco Gran Sasso; il prezioso valore artistico ed unico delle riproduzioni del maestro Ceramista Giovanni Simonetti; il quadro economico del progetto in oggetto nell ambito dell ATTIVITA' di CO-MARKETING presenta delle economie; IL DLGS 163, 2006 l art.57 comma 2, lettera b; della richiesta di preventivo prot. n 00033700/2014 del 25 marzo 2014 inviato alla ditta Parco Idea di Castelli di Antonio Simonetti:

il preventivo della ditta di Antonio Simonetti acquisito all Ente con prot.0003391 del 25 marzo 2014; DETERMINA SUB IMPEGNARE la somma di 679,54 impegno n 10460 del 16 maggio 2012 su cap 5410; di inviare lettera d ordine di fornitura alla ditta Parco Idea s.a.s di Castelli. IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO

Al Direttore Si attesta regolarità amministrativa della presente determina. L ESTENSORE Angela Fieni IL RESPONSABILE/COORDINATORE /DEL SERVIZIO/PROCEDIMENTO/ RUP Al Servizio Amministrazione Contabilità Si trasmette la presente determina per quanto di seguito: SUB IMPEGNARE la somma di 679,54 impegno n 10460 del 16 maggio 2012 su cap 5410 Sul capitolo 5410 Previsione. DATA 25 marzo 2014 IL RESPONSABILE SERVIZIO/PROCEDIMENTO O RUP (NB: la data deve corrispondere al giorno di consegna da parte del Servizio Competente all Ufficio Contabilità) Spazio riservato all U.O.Contabilità DI REGOLARITA CONTABILE ESTREMI IMPEGNO Data Il Responsabile