AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE OFFERTA

Documenti analoghi
AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE OFFERTA

CITTÀ DI PORTO RECANATI

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

PER L APPALTO DI: Fornitura e installazione impianti di raffrescamento presso il Comune di Ravarino.

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

È ammessa la partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese. È ammesso il ricorso all avvalimento.

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Comune di Frattaminore Via Di Vittorio n. 21, Frattaminore (NA)

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017

STAZIONE APPALTANTE VINO

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

Durata dell appalto. Il servizio oggetto del presente appalto ha la dura di anni tre nello specifico dal al

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DI:

Prot Sarconi, 02 Agosto 2017 AVVISO PUBBLICO

Istituto Zooprofilattico Sperimentale Della Sardegna G. Pegreffi PRESTAZIONI ED IMPORTO DELL APPALTO; l appalto si compone delle seguenti

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

C I L A V E G N A

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE DI CASSANO VALCUVIA DI CASTELLO CABIAGLIO DI SETTALA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART. 36, COMMA 2, lett. b), D. Lgs. 50/2016

PER L APPALTO DI: fornitura e sostituzione caldaia presso l immobile sito in via Matteotti n sezione scuola. dell infanzia.

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Il presente avviso ha lo scopo di selezionare gli operatori economici da invitare a presentare offerta per l affidamento del servizio in oggetto.

COMUNE DI BARBARANO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f.

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA (art. 122 commi 7 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i.

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Floridia - Libero Consorzio Comunale di Siracusa - VI Settore LL.PP.

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese

IN DATA 20/9/2017 SCADE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DEL SEGUENTE:

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

CENTRALE UNIFICATA DI COMMITTENZA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE ACQUISIZIONI BENI, SERVIZI E LAVORI COMUNE DI LATERINA COMUNE DI PERGINE VALDARNO

Viale del Lavoro Ponte San Nicolò (PD) c. f. e P. I.V.A

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano SERVIZIO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO CULTURALE MULTIMEDIALE

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

STAZIONE APPALTANTE COMUNE DI VALSAMOGGIA AREA CURA TERRITORIO - SERVIZIO MANUTENZIONE AVVISO PUBBLICO

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

RESPONSABILE DLE PROCEDIMENTO: Dott.ssa Roberta ADORANTE Responsabile I Area Funzionale del Comune di Filottrano

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO Prov. di Viterbo

VOLONTARIATO PROGETTO ANZIANI PERIODO DAL AL PER CONTO DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (PT).

Servizio di spazzamento strade, piazze, marciapiedi e aree verdi comunali del Comune di Levanto dal 01/01/2016 al 31/12/2016.

PROT. N lì,

Centrale Unica di Committenza, Gioia dei Marsi Lecce nei Marsi Comune Capofila operante come C.U.C. (Comune di Gioia dei Marsi)

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

C O M U N E D I G U B B I O

Piazza Mazzini, 80

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA UNIONE DEL DELMONA PROVINCIA DI CREMONA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

FORNITURA DEL SERVIZIO DI TARATURA DELLE CELLE DI CARICO E DEI TRASDUTTORI DI POSIZIONE DI DUE MACCHINE DEL LABORATORIO CERISI

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet: PEC:

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

San Giovanni Lupatoto, 02/01/2018 Prot. 2/18

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.) Ente capofila: COMUNE DI ALPIGNANO

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA. (Città Metropolitana di Bologna)

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA (Città Metropolitana di Bologna)

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

COMUNE DI CASTIONS DI STRADA

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 125 COMMA 8 DEL D.LGS.

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA IMPIANTI TERMICI

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

COMUNE DI VARAZZE Provincia Savona AVVISO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE Procedura di gara N. 5 del 23 maggio 2018

COMUNITÀ MONTANA DEL GOCEANO Anela, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Nule Piazza San Francesco n Bono

COMUNE DI PORTO TOLLE Provincia di Rovigo Piazza Ciceruacchio n 9 - c.f. p.iva

AVVISO. 3. Durata: La concessione avrà una durata di cinque anni, decorrenti dal 01/10/2018.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

DICHIARAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DELL ART. 48 D.P.R. N. 445 DEL

CUP: F59D CIG: C5

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa, Sedini Ufficio Tecnico Tel 079/ Fax 079/589216

CASA DI RIPOSO DI LEGNAGO Provincia di Verona

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Transcript:

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLE VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE FRAZIONE FE, 2 10070 CERES (TO) Centrale Unica di Committenza Tel. 0123.53120 Fax 0123.53717 Mail: unione.vlcc@libero.it Pec: unionemontana.vlcc.to@legalmail.it AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE OFFERTA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera B D.LGS. 50/2016 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E GESTIONE RISCOSSIONE TARIFFE NEL COMUNE DI GIVOLETTO - TRIENNIO 2017-2020 CIG 709751705 IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA RENDE NOTO che il Comune di Givoletto deve espletare una procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. 56/2017 e secondo le modalità indicate dalle Linee giuda ANAC n. 4 per l'affidamento in concessione del servizio di refezione scolastica e gestione riscossione tariffe per le scuole dell Infanzia e primaria di Givoletto per gli aa.ss. 2017/2018 2018/2019 2019/2020 (CPV 55524000-9 ), con eventuale proroga di dieci mesi. Conformandosi al combinato disposto degli articoli succitati del D. Lgs. 50/2016, mediante la pubblicazione del presente avviso, si intende effettuare un'indagine di mercato finalizzata all'individuazione degli operatori economici, in possesso dei requisiti di seguito prescritti, che siano interessati ad essere invitati ad una eventuale procedura negoziata ai sensi della normativa sopra indicata, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e parità di trattamento. La manifestazione di interesse ha l'unico scopo di comunicare all'ente la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta. Con il presente avviso non è pertanto indetta alcuna procedura di gara. A sua insindacabile discrezione l'ente potrà dar corso o meno alle successive fasi di gara, o adottare, nel merito, altre determinazioni. ENTE CHE GESTISCE PROCEDURA DI GARA Centrale Unica di Committenza della Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone Frazione Fe n. 2 10070 CERES ( TO) Tel. 123.53120 Fax 012353717 Mail: unione.vlcc@libero.it Pec:unionemontana.vlcc.to@legalmail.it ENTE DESTINATARIO DEL SERVIZIO IN CONCESSIONE COMUNE DI GIVOLETTO (TO), AREA AMMINISTRATIVA/AFFARI GENERALI, Via A. Pertini, 3, 10040 GIVOLETTO (TO). Tel. +39 011/9947036 Fax +39 011/9947154 - Codice Fiscale: 01651250019 Indirizzo internet: www.comune.givoletto.to.it Posta elettronica: protocollo@pec.comune.givoletto.to.it

INFORMAZIONI SULLA GARA 1. Oggetto del servizio Il servizio ha per oggetto l'affidamento in concessione del servizio di refezione scolastica e della gestione della riscossione delle tariffe delle scuole dell Infanzia e Primaria dei Givoletto (CPV 55524000-9 ) per gli aa.ss. 2017/2018 2018/2019 2019/2020 (dal 1 Settembre 2017 al 30 giugno 2020)., con eventuale proroga di dieci mesi. Luogo di esecuzione: scuole statali dell'infanzia e primaria di Givoletto. I servizi verranno meglio dettagliati nei documenti di gara. 2. Importo stimato della concessione e modalità di finanziamento Per l'eventuale futura procedura negoziata è da considerarsi quale valore complessivo presunto della concessione 464.161,00, oltre ad. 154.720,00 (iva esclusa) per l eventuale proroga tecnica prevista dall art. 3 del presente capitolato, pari a complessivi. 618.881,00 ripartita nel modo seguente: a). 203.312,00 iva esclusa per n. 46.740 pasti per la scuola materna per l intero periodo; b) 260.841,00 iva esclusa per n. 57.024 pasti per la scuola primaria per l intero periodo, comprensivi degli alunni che usufruiscono del pasto tutti i giorni (circa 76 annui) e di quelli che ne usufruiscono per due giorni (circa 74 annui). L'importo complessivo è il risultato del valore del costo unitario del pasto per il numero di pasti per tutto il periodo dell affidamento. Il costo unitario del pasto a base di gara per gli utenti che usufruiscono del servizio cinque giorni alla settimana è fissato in 4,35 (quattro/35 euro) oltre IVA, (di cui. 4,31 soggetti a ribasso ed. 0,04 non soggetti a ribasso in quanto riferiti agli oneri per la sicurezza) comprensivo della fornitura e dei servizi indicati all art. 1 del presente capitolato, per il periodo di durata della concessione. Il costo unitario del pasto a base di gara per gli utenti che ne usufruiscono due giorni a settimana è fissato in. 4,57 (quattro/57 euro) oltre IVA, (di cui. 4,53 soggetti a ribasso ed. 0,04 non soggetti a ribasso in quanto riferiti agli oneri per la sicurezza) comprensivo della fornitura e dei servizi indicati all art. 1 del presente capitolato, per il periodo di durata della concessione. Nell'offerta economica l'operatore deve indicare i propri costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro inclusi nel costo unitario del pasto offerto. Il ribasso dovrà essere unico per entrambi i prezzi unitari. L'importo deve intendersi comprensivo di ogni voce relativa all'intera gestione: refezione, riscossione tariffe, spese del personale amministrativo ed ausiliario, materiale d'igiene e pulizia, manutenzioni ed ogni altro onere specificato nel presente capitolato, ed in particolare, con riferimento a quanto stabilito negli allegati menù, nel prezzo unitario di un pasto, che si intende impegnativo e vincolante, si considerano: a) tutti i servizi, le derrate, le prestazioni del personale, gli acquisti, le riparazioni dei macchinari ed ogni altra spesa, espressa e non espressa dal presente Capitolato, necessari per la regolare esecuzione del servizio; b) la fornitura gratuita, per tutta la durata del contratto, delle merende per i bambini delle scuole dell infanzia; c) la fornitura gratuita, per tutta la durata del contratto, di acqua minerale in bottiglia, su richiesta dell'ente, durante il servizio di refezione per tutti gli alunni in caso di impedimento temporaneo nella distribuzione di acqua di rete in caraffa. Il servizio sarà affidato in concessione. L Amministrazione darà in concessione il centro di cottura situato nei locali della scuola dell infanzia di Givoletto e la concessionaria riscuoterà le tariffe,

ricevendo dall Amministrazione un rimborso della quota parte non corrisposta dagli utenti in situazione di disagio economico, accertato sulla base dell Isee. 3. Normativa di riferimento e procedura di aggiudicazione Il servizio verrà aggiudicato mediate Procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, modificato dal D.Lgs. 56/2017 e secondo le modalità di cui al punto 4.1 delle Linee Guida ANAC n. 4 del 26.10.2016, riservata agli operatori economici che abbiano i requisiti di cui al successivo punto 5. Tale servizio è contemplato nell'allegato IX del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs.56/2017. 4. Criterio di aggiudicazione L'aggiudicazione avverrà a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 comma 3 lett. a) del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs.56/2017, da determinarsi in base agli elementi e punteggi massimi a disposizione, meglio illustrati nel capitolato speciale d oneri allegato alla determinazione a contrarre, di seguito riportati: Elemento qualità Offerta tecnica: Max 70 punti Elemento prezzo Offerta economica: Max 30 punti 5. Requisiti di partecipazione Possono partecipare alla gara gli operatori economici in possesso dei requisiti di seguito specificati, da attestare per mezzo di dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto di notorietà rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. Con riferimento alle dichiarazioni che verranno rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 si rammenta la responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci. L'Amministrazione si riserva, ai sensi dell'art. 71 del D.P.R. sopracitato, controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese. Qualora emergesse la non veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguiti dal provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera e si procederà alla conseguente denuncia penale (rif. Art. 76 D.P.R. 445/2000). E' fatto divieto, a pena di esclusione, ai sensi dell'art. 48 c. 7 D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lg. 56/2017, agli operatori economici di presentare manifestazione di interesse in più di una associazione temporanea o consorzio ed in forma individuale qualora partecipino ad una associazione temporanea di imprese o consorzio che presenta istanza. A) Requisiti di ordine generale Non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D. Lgs. 56/2017 e in ogni altra situazione soggettiva che possa determinare l'esclusione dalla procedura e/o l'incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione. Insussistenza delle condizioni di cui all'art. 1-bis, comma 14 L. 383/2001 (ossia di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione ovvero di essersi avvalso dei piani individuali di emersioni di cui alla L. 383/2001, ma che il periodo di emersione si è concluso). Di non essere stato dichiarato colpevole con sentenza passata in giudicato per un reato di cui all'art. 32 quater del Codice Penale. Non aver subito un provvedimento interdittivo da parte dell'autorità di Vigilanza sui contratti pubblici, ora ANAC. B) Requisiti di idoneità professionale (ai sensi dell'art. 83 c. 3 del D. Lgs. 50/2016) Iscrizione al Registro della Camera di Commercio per servizi simili a quello del presente avviso. C) Requisiti di capacità economico finanziaria (ai sensi dell'art. 83 c. 4 del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. 56/2017) Aver effettuato con buon esito, nell'ultimo triennio (2014-2015-2016), nel settore oggetto del presente avviso, un fatturato minimo annuo pari al valore stimato che verrà posto a base di gara rapportato ad una annualità; D) Requisiti di capacità tecnico-professionale dichiarare i principali servizi prestati negli ultimi tre anni (2014-2015-2016), nel settore oggetto del presente avviso, con l'indicazione: a) dell'oggetto; b) dei committenti; c) degli importi; d) dei termini di durata.

N.B. : ai sensi dell'art. 50 del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs 56/2017 l'eventuale concessionario dovrà farsi carico dell'assunzione del personale che ha operato alle dipendenze dell'operatore economico aggiudicatario della precedente concessione. E) Consorzi di cooperative sociali. ATS E ATI E' ammessa la manifestazione di interesse da parte di Consorzi e di Associazioni temporanee costituite o da costituirsi tra i soggetti di cui al presente punto 5). In tal caso dovrà essere prodotta la documentazione richiesta per ogni singolo soggetto; Fatti salvi i requisiti di ordine generale e di idoneità professionale, i suddetti soggetti dovranno attenersi alle disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. 56/2017. Per la partecipazione all'indagine di mercato, il possesso dei requisiti viene fornito dal concorrente presentando dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, come da modello predisposto (Allegato A). In assenza anche di un solo requisito tra quelli sopra indicati, il richiedente sarà escluso dalla successiva procedura negoziata eventualmente attivata per l'affidamento del servizio oggetto del presente avviso. PASSOE: in sede di gara è richiesta la produzione del documento PASSOE rilasciato dall AVCPASS comprovante la registrazione al servizio per la verifica del possesso dei requisiti, disponibile presso ANAC. 6. Modalità di partecipazione all'indagine di mercato Tipo di procedura: la presente procedura costituisce una selezione preventiva delle candidature, finalizzata al successivo invito per l affidamento mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi dell art. 36 del D.LGS 50/2016 e s.m.i. Modalità di presentazione delle candidature: le manifestazioni di interesse a partecipare alla gara dovranno essere inviate a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero tramite servizio postale di stato o mediante agenzia di recapito autorizzata, o consegnata a mano all ufficio protocollo di Fraz. Fè n. 2 10070 CERES (TO), o mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: unionemontana.vlcc.to@legalmail.it entro e non oltre le ore 12,30 del giorno 24.06.2017 Nel caso di invio della candidatura in forma cartacea farà fede il timbro di protocollo rilasciato dall Ufficio Protocollo; nel caso di invio tramite PEC, farà fede la data e l ora di avvenuta accettazione da parte del SERVER. Nel caso di invio della candidatura mediante agenzia di recapito autorizzata o mediante consegna a mano dovranno essere rispettati gli orari di apertura dell Ufficio Protocollo (unico ufficio destinato al ricevimento), pubblicati sul sito web dell Unione Montana. La manifestazione di interesse deve essere a firma del legale rappresentante; può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante, ed in tal caso va trasmessa la relativa procura in copia conforme all originale autenticata ai sensi degli artt. 18 e 19 del D.P.R. n. 445/2000, a pena di esclusione. In allegato alla manifestazione di interesse dovranno essere obbligatoriamente trasmessi: documento di identità del sottoscrittore e certificato di iscrizione alla Camera di Commercio. NOTA: Per la manifestazione di interesse si consiglia di utilizzare l allegato modello A. 7. Criteri e modalità di selezione degli operatori da invitare alla Procedura negoziata. Trattandosi di preliminare indagine di mercato, propedeutica al successivo espletamento della procedura negoziata per l'affidamento dei servizi in oggetto, l'amministrazione si riserva di invitare non più di CINQUE operatori economici. Qualora dovesse pervenire un numero di richieste di partecipazione superiore a CINQUE, l'amministrazione si riserva di individuare, mediante sorteggio, in seduta pubblica, che si svolgerà alla presenza di due testimoni, in data 26.06.2017 alle ore 14:00 presso la sede dell Unione Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, sita in Ceres, Frazione Fè, 2, i CINQUE operatori economici in possesso dei requisiti di legge ai quali rivolgere l'invito alla procedura succitata. Si precisa che: a) qualora dovessero pervenire o risultare ammissibili, in seguito alla verifica dei requisiti di cui al precedente art. 5, un numero di Istanze di partecipazione inferiore a cinque, e quindi non sufficienti a garantire il principio della concorrenzialità, si procederà all integrazione dell elenco dei soggetti da invitare con altri soggetti qualificati. b) gli inviti alla procedura negoziata saranno effettuati dalla Centrale Unica di Committenza a mezzo di posta elettronica certificata.

Il presente Avviso, finalizzato ad un'indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l'amministrazione, che sarà libera di avviare altre procedure, senza che i soggetti richiedenti possano avanzare alcuna pretesa. 8. Privacy Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i., i dati raccolti verranno acquisiti dall'amministrazione e trattati anche con l'ausilio di mezzi informatici, esclusivamente per le finalità connesse alla procedura di gara cui riferisce il presente avviso, ovvero per dare esecuzione ad obblighi di legge. Il presente Avviso, ai sensi del D. Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. 56/2017 e secondo le modalità specificate nelle Linee Guida ANAC N. 4 del 26.10.2016, Punto 4.1.4., è pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Givoletto, sul sito istituzionale alla sezione Bandi di Gara e sul profilo committente della Centrale Unica di Committenza per quindici giorni consecutivi a decorrere dal 09.06.2017. Informazioni Per informazioni è possibile contattare i punti di contatto citati in precedenza. Ceres, 09.06.2017 Il Responsabile della C.U.C. (Colombatto Geom. Daniele) Firmato in originale ALLEGATO: Modello A

MODELLO A Alla Stazione Appaltante UNIONE MONTANA DI COMUNI DELLE VALLI DI LANZO, CERONDA E CASTERNONE Centrale Unica di Committenza Fraz. Fè n. 2 10070 CERES (TO) Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera B D.LGS. 50/2016 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA E GESTIONE RISCOSSIONE TARIFFE NEL CO- MUNE DI GIVOLETTO - TRIENNIO 2017-2020 Manifestazione di interesse. Il sottoscritto nato a.... il. CF:.. in qualità di... Dell impresa / ditta P. IVA. CF:.. Con sede: legale a.. in. operativa a.. in. Chiede di essere invitato a partecipare alla procedura in oggetto come: Impresa singola Capogruppo di una associazione temporanea di imprese o di un consorzio ordinario di concorrenti o di un GEIE.... A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità e l uso di atti falsi, sono puniti con le sanzioni penali richiamate nell art. 76 del DPR n. 445/2000, Dichiara 1) Che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di.. per la seguente attività. e che i dati dell iscrizione sono i seguenti: num. di iscrizione... Data di iscrizione. durata della ditta / data termine forma giuridica.. 2) Di essere in possesso dei seguenti requisiti come richiesti sull Avviso esplorativo: (crocettare le ipotesi ricorrenti) Requisiti generali, con particolare riferimento all art. 80 del D. LGS. 50/2016 e s.m.i. Requisiti di capacità economica e finanziaria Requisiti di capacità tecnica professionale Possesso delle certificazioni di sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001:2008

.... Oppure Di essere in A.T.I. Di utilizzare l istituto dell avvalimento di cui all art. 89 del D. LGS. 50/2016 e s.m.i. avvalendosi dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale dell impresa. Con sede a.. In., la quale è in possesso di (indicare i requisiti), nonché di essere a conoscenza che per la partecipazione alla gara dovranno essere integralmente soddisfatte le disposizioni di cui al predetto art. 89;.. 3) Di essere in regola con le norme sui disabili e di essere in grado di produrre la certificazione di cui all'articolo 17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, ovvero di non essere nelle condizioni di assoggettabilità alla predetta norma (barrare la casella interessata): avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15 avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra i 15 e 35 e non avendo effettuato alcuna assunzione dal 18 gennaio 2000 4) di essere in regola con gli obblighi contributivi di cui all'articolo 2, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito dalla legge 22 novembre 2002, n. 266 e di cui all'articolo 90, comma 9, del decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i., e che ai lavoratori dipendenti viene applicato il Contratto Collettivo Nazionale., di seguito si riportano i numeri di posizione: a. INAIL n.. Sede di b. INPS n. Sede di c.. d... 5) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le condizioni contenute nell avviso esplorativo emesso dalla centrale Unica di Committenza 6) Che l indirizzo presso cui inviare eventuali richieste e comunicazioni è il seguente.. 7) Che il numero di fax al quale vanno inviate eventuali richieste e comunicazioni è il.. 8) Che l indirizzo di posta elettronica a cui inviare eventuali richieste e comunicazioni è il seguente: indirizzo di posta elettronica certificata pec:... indirizzo mail... Luogo e data Il dichiarante

Documenti allegati alla presente: (timbro e firma) 1. Copia fotostatica documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, in conformità a quanto disposto dall art. 38, comma 3, del DPR 445/2000; 2. Documento comprovante la condizione giuridica dell impresa (es: visura camerale); 3... 4..