ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Documenti analoghi
ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 022 del 03/03/2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 77 del 10/07/2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE GESTIONE SISTEMI INFORMATICI E FINANZIARI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto del Direttore n. 104 del 26 ottobre 2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE SOSTEGNO ALLO SVILUPPO RURALE E INTERVENTI STRUTTURALI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE GESTIONE SISTEMI INFORMATICI E FINANZIARI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE GESTIONE SISTEMI INFORMATICI E FINANZIARI

ATTO GESTIONALE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO N.10 del 04/01/2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

DETERMINA n. 263/SU del 29 LUGLIO 2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

DETERMINA n. 53/AF del 18 APRILE 2019

DETERMINA n. 49/AF del 28 MARZO 2019

DETERMINA n. 92/AF del 27 AGOSTO 2019

DETERMINA n. 17/SU del 22 GENNAIO 2019

DETERMINA n. 26/SP del 13 FEBBRAIO 2019

IL RESPONSABILE DI AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Visti: il vigente Statuto; il Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi;

DETERMINA n. 215/SU del 03 OTTOBRE 2018

DETERMINA n. 221/SU del 20 NOVEMBRE 2017

DETERMINA n. 279/SU del 26 NOVEMBRE 2018

DETERMINA n. 209/SP del 16 OTTOBRE 2017

DETERMINA n. 190/SU del 10 SETTEMBRE 2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Gestione Sistemi Informatici e Finanziari

DETERMINA n. 12/SU del 23 GENNAIO 2017

DETERMINA n. 85/SP del 16 MAGGIO 2018

DETERMINA n. 256/SU del 16 LUGLIO 2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINA n. 244/SU del 09 LUGLIO 2019

DETERMINA n. 55/SU del 07 MARZO 2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Visti in particolare: ATTO GESTIONALE DEL DIRETTORE N. 388 DEL

COMUNE DI TELTI. Tel. 0789/ Fax 0789/43580

DETERMINA n. 303/SU del 23 AGOSTO 2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINA n. 85/SU del 18 MARZO 2019

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 26 ottobre 2017

ATTO GESTIONALE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO Nr. 591 del 18/12/2018

COMUNE DI NOLA PROVINCIA DI NAPOLI AREA: SETTORE AMMINISTRATIVO FINANZIARIO

Prot. n. 3060/2019 Roncoferraro. 02/05/2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINA n. 57/SU del 22 FEBBRAIO 2019

DETERMINA n. 150/SU del 31 LUGLIO 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 53 del 27 aprile 2016

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

DETERMINA n. 81/SU del 28 APRILE 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINA n. 62/AF del 12 APRILE 2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 59 del 16 aprile 2019

DETERMINA n. 155/SU del 04 AGOSTO 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

COPIA DETERMINAZIONE

DETERMINA n. 110/SU del 25 MAGGIO 2018

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINA n. 148/AF del 05 DICEMBRE 2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DETERMINA n. 153/SP del 17 AGOSTO 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINA n. 167/SP del 11 SETTEMBRE 2017

DETERMINA n. 193/SU del 10 OTTOBRE 2017

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PATRIMONIO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 130 Del 31/12/2018

Transcript:

ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 122 del 13/11/2018 Oggetto: Affidamento diretto ai sensi dell art 36 comma 2 lett a) del D. Lgs 50/2016 e del D.Lgs 56/2017 del servizio Verifiche tecnico-amministrative con sopralluogo in azienda finalizzate alla esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e unionale per l erogazione di premi comunitari nel settore della pesca marittima e dell acquacoltura FEAMP, disciplinato dal Regolamento UE n. 1303/2013 e dal Regolamento UE 809/2014. Codice Identificativo di Gara (CIG): 7659993A2F _ Determina a contrarre Allegati: / Dirigente responsabile: Stefano Segati Estensore: Stefano Segati Atto soggetto a controllo dei Sindaci Revisori ai sensi dell'art. 11, comma 3, della L.R. 60/99. Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione sulla Banca Dati degli atti amministrativi dell ARTEA (PBD).

IL DIRIGENTE Vista la legge regionale 19 novembre 1999 n. 60 e successive modificazioni, istitutiva dell Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura (A.R.T.E.A.) alla quale vengono conferite le funzioni di Organismo pagatore ; Visto il Decreto del Direttore ARTEA n. 66 del 29/06/2016 con il quale al sottoscritto è stato attribuito l incarico di Responsabile del Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi strutturali dell ARTEA, confermato con Decreto del Direttore di ARTEA n. 131 del 30/12/2016; Visto il regolamento UE n.508 del 15 maggio 2014, relativo al Fondo Europeo per gli Affari marittimi e la Pesca ed i relativi Regolamenti delegati e di esecuzione; Visto il DM 1622 del 16 febbraio 2014 con il quale, tra l altro, si individua nella Direzione Generale della Pesca e dell Acquacoltura del MiPAAF l Autorità di Gestione del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020; Considerato che il Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020 individua le Regioni come Organismi Intermedi responsabili dell attuazione delle misure di propria competenza per il territorio di riferimento; Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 627/2017 che ha approvato il Documento di Attuazione Regionale (DAR) del FEAMP 2014-2020, comprensivo degli allegati relativi al manuale delle procedure, al sistema di gestione e controllo ed al piano finanziario, che definisce il quadro normativo programmatico di riferimento e che descrive l organizzazione regionale di attuazione del FEAMP; Visto l Allegato 3 al DAR, nella parte in cui individua in ARTEA il soggetto competente per l attuazione delle fasi relative al controllo ed al pagamento delle spese sostenute per le operazioni a regia, e rinvia a successiva convenzione tra ARTEA e la Regione, la definizione di ruoli, funzioni e responsabilità tra detti soggetti, per l attuazione del FEAMP; Vista la convenzione sottoscritta in data 1 settembre 2017 tra ARTEA e Regione Toscana (Direzione Agricoltura e sviluppo rurale), di definizione dei rispettivi obblighi e responsabilità nell'attuazione del programma FEAMP 2014/2020; Considerato che ARTEA, per lo svolgimento delle proprie attività, esegue direttamente o attraverso incarichi specifici, controlli denominati controlli in loco sulle domande di pagamento da realizzarsi secondo le specifiche tecniche espresse negli appositi manuali, qui integralmente richiamati, in conformità alla normativa settoriale; Preso atto che, per l espletamento delle attività di controllo in loco e verifiche tecniche previste dalla normativa di riferimento per l erogazione dei premi comunitari, l Agenzia non dispone allo stato attuale di risorse interne, se non distogliendole con nocumento dalle altre attività strategicamente rilevanti; Verificato che il servizio di cui all oggetto non è presente sul Mercato Elettronico (MePA); Dato atto che i controlli di cui si discorre, consistono in:

1. Verifiche tecnico-amministrative con sopralluogo in azienda finalizzate alla esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e unionale per l erogazione di premi comunitari nel settore della pesca marittima e dell acquacoltura FEAMP, disciplinato dal Regolamento UE n. 1303/2013; 2. Verifiche tecniche con sopralluogo in azienda finalizzate alla esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e unionale per l accertamento degli impegni presi al momento dell erogazione di premi comunitari nel settore della pesca e dell agricoltura (controlli ex post), come disciplinato dal Regolamento UE n. 1303/2013; Visto l art. 37 comma 1 del D. Lgs 50/2016, come modificato dal D.lgs 56/2017, il quale stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, senza la necessaria qualificazione di cui all articolo 38 del D.Lgs citato, nonché attraverso l effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza; Visto l art. 3, punto 3.1 comma 3.1.2 delle Linee Guida n. 4 di attuazione del D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50, che prevede che la procedura di affidamento prende avvio con la determina a contrarre ovvero con atto a essa equivalente secondo l ordinamento della singola stazione appaltante; Visti i Decreti del Direttore di ARTEA n. 41 del 24/03/2017, di recepimento delle delibere di Giunta n. 438 del 10/5/2016, 762 del 1/8/2016, 1305 del 19/12/2016 in materia di contratti, contenenti indicazioni transitorie in ordine alla gestione delle attività relative alle procedure di gara e alle procedure di cui all art. 36 del Decreto Legislativo 18/4/2016 n.50; Visto il Decreto del Direttore di ARTEA n. 119 del 05/10/2017 di recepimento della Delibera di Giunta n. 643 del 19/06/2017 contenente nuove indicazioni agli uffici a seguito dell entrata in vigore del D. Lgs. n. 56 del 19/04/2017 avente ad oggetto Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 50/2016 in materia di affidamenti di lavori, forniture e servizi. Visto il Decreto del Direttore di ARTEA n. 54 del 15/05/2018 di recepimento delle Delibere di Giunta n. 161 del 26/02/2018 e n. 367 del 09/04/2018 contenenti la prima nuove indicazioni alle strutture regionali sui controlli a campione sulle autocertificazioni nelle gare pubbliche e controlli sull aggiudicatario e la seconda indicazioni alle strutture regionali per la gestione delle procedure di gara aperte, ristrette e negoziate da aggiudicarsi con il criterio del solo prezzo o con il criterio qualità/prezzo. Criteri per la nomina dei membri della commissione giudicatrice interna in caso di aggiudicazione con il criterio qualità/prezzo. Revoca DGR 762 del 1/8/2016 ; Visto il Decreto del Direttore di ARTEA n. 103 del 20/09/2018 di recepimento della Delibera di Giunta n. 648 del 11/06/2018 contenente Indicazioni agli uffici regionali per l effettuazione delle procedure negoziate e per l applicazione del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti per l effettuazione dei controlli Visto che l art. 36 comma 2 lett. a), come modificato dal D.lgs 56/2017, stabilisce - per gli affidamenti di lavori, forniture e servizi di importo inferiore a 40.000,00 euro - la possibilità di procedere mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici; Fatta salva la possibilità di acquisire in forma scritta, con modalità informale, preventivi di spesa e richiedere offerta ad un unico operatore economico oppure di richiedere offerta a più operatori;

Preso atto che la platea dei fornitori dei servizi di cui alla presente determina è estremamente ridotta; Considerato che ARTEA, nella sua attività di Organismo Pagatore, per l espletamento dei controlli in loco, si avvale anche della collaborazione di Operatori economici qualificati, specializzati e dimostratisi adempienti agli impegni contrattuali assunti nei precedenti affidamenti; Ritenuto che al fine di rispettare le scadenze procedimentali si necessita l affidamento del servizio ad Azienda qualificata, che garantisca l esecuzione del medesimo secondo un programma concordato, in maniera professionale e qualificata, tale da consentire gli adempimenti istruttori entro i tempi amministrativi; Considerato che, in relazione alla procedura in oggetto, la qualifica di Responsabile Unico del Procedimento (RUP), ai sensi dell'art.31 del D.lgs. 50/2016, è assunta dal sottoscritto; Dato atto che ARTEA ha inviato, tramite posta certificata, una richiesta di preventivo ai seguenti operatori economici: AGRICOLTURA AMBIENTE srls (nota Prot. ARTEA 0154621 del 14/09/2018); AGROFAUNA srls (nota Prot. ARTEA 0154649 del 14/09/2018), di seguito AGROFAUNA; D.R..E.Am scrl (nota Prot. ARTEA 0154630 del 14/09/2018); Dato atto che il fine che si intende perseguire con il contratto è quello dell affidamento di servizi di Sopralluogo in azienda e verifiche tecnico amministrative finalizzate all esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e comunitaria per l erogazione di premi comunitari nell ambito del FEAMP di cui al Reg. UE n. 1303/2013; Dato atto che l oggetto del contratto è la realizzazione di n 120 (centoventi) controlli in loco, da effettuarsi entro 15 giorni dalla data di presa in carico degli stessi; Dato atto che il valore economico massimo del servizio è inferiore ad 40.000,00 (quarantamila/00) oltre I.V.A. di legge e che, non sono dovuti oneri per la sicurezza per rischi di natura interferente; Dato atto che i tre operatori economici hanno risposto tramite l invio del preventivo; Dato atto che ARTEA ha chiesto ad AGROFAUNA un integrazione al preventivo (nota Prot. ARTEA 0157773 del 27/09/2018) in merito al prezzo offerto e che la risposta di AGROFAUNA (prot. 0158187 del 01/10/2018) è risultata esaustiva e che dalla stessa si evince la possibilità di ottenere un valore aggiunto dall affidamento del servizio a quest ultima; Dato atto che il preventivo presentato da AGROFAUNA è risultato maggiormente vantaggioso, dal punto di vista economico, rispetto ai preventivi presentati dagli altri operatori economici; Considerato quindi che la valutazione comparativa dei preventivi di spesa ha portato a stabilire come migliore offerta secondo il criterio qualità/prezzo, quella presentata dall azienda AGROFAUNA;

Dato atto che, viste le caratteristiche del servizio, in ossequio alla normativa vigente e per le motivazioni sopra esposte, è stata interpellata AGROFAUNA con sede legale in via dell Artigianato, n 53/55 - CAP 57121, Livorno (LI) Codice Fiscale e P.IVA 01830320493, già prestatrice di analogo servizio a favore dell ARTEA, perché manifestasse l interesse ad eseguire il servizio di cui si discorre, e formulasse la propria offerta; Vista l offerta pervenuta in data 19/10/2018 da parte dell azienda AGROFAUNA a mezzo del Sistema START, e dato atto che l importo complessivo offerto, pari ad 21.000,00 al netto d IVA, è risultato congruo ed in linea con i prezzi praticati nel mercato di riferimento; Dato atto che in relazione alla procedura di selezione del contraente è stato richiesto all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, il Codice di Identificazione del procedimento di selezione del contraente, denominato anche Codice Identificativo Gare (CIG), in base a quanto previsto dall art. 3 comma 2 della deliberazione del 15.02.2010 delle stessa Autorità CIG 7659993A2F; Dato atto che l importo di spesa, aumentato dell IVA, verrà coperto dalle seguenti risorse: - risorse FEAMP Misura Assistenza Tecnica trasferite dalla Regione Toscana sul bilancio dell Agenzia con Decreto n. 6285 del 19/04/2018 per un valore di 14.002,00 - risorse di funzionamento per un valore di 11.618,00; Considerato che l esecutore del contratto è obbligato a costituire una garanzia fidejussoria; Preso atto che a partire dal 31/03/2015 ai sensi del D.M. MEF n. 55 del 03/04/2013 e dell art. 25 del D.L. n. 66/2014 convertito in L. 89/2014, ARTEA accetterà e pagherà solo le fatture, o richieste equivalenti di pagamento, ricevute in forma elettronica e pertanto si indicano i seguenti codici da riportare in fattura: Il codice univoco ufficio (CUU) di ARTEA = UFULEM Denominazione dell ufficio = Uff_e FatturaPA Codice CIG =7659993A2F; Preso atto inoltre che a partire dal 01/07/2017 ai sensi del D.L. 50 del 24/04/2017 sulle fatture elettroniche indirizzate ad ARTEA dovrà essere evidenziato l assoggettamento a split-payment pena la non accettazione delle stesse; Dato atto che le clausole contrattuali ritenute essenziali sono contenute nella lettera di invito e modelli connessi inseriti in procedura START; Preso atto: che l azienda è a conoscenza degli obblighi a proprio carico disposti dalla legge 136/2010; che il mancato rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, oltre alle sanzioni specifiche, comporta la nullità assoluta del contratto, nonché l esercizio da parte della Stazione Appaltante della facoltà risolutiva espressa da attivarsi in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane SpA; che questa stazione appaltante procederà all immediata risoluzione del rapporto contrattuale, informandone contestualmente la Prefettura - ufficio territoriale del Governo territorialmente competente, qualora venisse a conoscenza dell inadempimento della propria controparte rispetto agli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui di cui all art. 3 legge 136/2010;

che qualora nel prosieguo del rapporto contrattuale si dovessero registrare modifiche rispetto ai dati di cui sopra, la ditta si impegna a darne comunicazione alla Stazione Appaltante entro 7 giorni; Visto il bilancio economico preventivo per l anno 2018 adottato con decreto del direttore n. 147 del 30 novembre 2017 ed approvato con DGR n. 383 del 09 aprile 2018; Tutto ciò premesso, il sottoscritto DECRETA 1. Di affidare, per le ragioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente richiamate, il servizio Verifiche tecnico-amministrative con sopralluogo in azienda finalizzate alla esecuzione dei controlli previsti dalla normativa nazionale e unionale per l erogazione di premi comunitari nel settore della pesca marittima e dell acquacoltura FEAMP, all AGROFAUNA Srls con sede legale in via dell Artigianato, n 53/55 - CAP 57121, Livorno (LI) Codice Fiscale e P.IVA 01830320493, per un importo complessivo di 21.000,00 = (Euro ventunomila/00=) IVA esclusa; 2. di stabilire che la spesa complessiva relativa alle prestazioni di cui al punto 1, pari a Euro 25.620,00 inclusa IVA, è coperta dalle seguenti risorse: - risorse FEAMP Misura Assistenza Tecnica trasferite dalla Regione Toscana sul bilancio dell Agenzia con Decreto n. 6285 del 19/04/2018 per un valore di 14.002,00; - risorse di funzionamento per un valore di 11.618,00; 3. di autorizzare il responsabile della Posizione Organizzativa Funzionamento dell Agenzia ad effettuare i pagamenti delle spese sopra riportate soltanto dopo apposizione del visto per autorizzazione da parte del sottoscritto; 4. che il servizio si rende effettivo dal momento in cui è stipulata la polizza fideiussoria; 5. Di provvedere alla risoluzione del contratto, qualora i controlli ex art. 80 del D.lgs. 50/2016, dovessero risultare negativi; Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi di ARTEA ai sensi dell art. 18 della L.R. 23/2007 Il presente atto è soggetto a pubblicità sulla rete internet ai sensi del D.Lgs. 33/2013 ed è pertanto pubblicato sul sito istituzionale di Artea all indirizzo www.artea.toscana.it nella sezione "Amministrazione trasparente". Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi dell ARTEA ai sensi dell art.18 della l.r. 23/2007. Il Dirigente del Settore Stefano Segati

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.