I Poli Biblio-Museali Regionali. Il Teatro Pubblico Pugliese Consorzio regionale per le Arti e la Cultura

Documenti analoghi
IN NOME E PER CONTO DELL AGGREGAZIONE: (indicare forma giuridica che assumerà l aggregazione proponente) DENOMINATA:

Avviso per la raccolta di proposte di servizi didattici. finalizzati alla valorizzazione del Polo Biblio-Museale di Lecce

SONO RIAPERTI I TERMINI DELL AVVISO SCADUTO IN DATA 18 GIUGNO SI INVIATNO PERTANTO

Provincia di Barletta Andria Trani. Avviso pubblico

1 OGGETTO E OBIETTIVI

AVVISO PUBBLICO DI RETTIFICA INTEGRAZIONE E PROROGA

Piazza Angelo Frammartino, Monterotondo C.F. e P.Iva Telefono: Fax:

FOCUS INTERNAZIONALI PUGLIA SOUNDS EXPORT

FSC Patto per la Puglia Asse di Intervento IV MEDIMEX PROGRAMMAZIONE DI PROGETTI SPECIALI INEDITI

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

Il mancato possesso anche di uno solo dei requisiti indicati, comporterà la non ammissibilità del progetto.

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Puglia. Leggi e Regolamenti regionali

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO)

del sistema musicale pugliese nel mercato internazionale.

RISORSE UMANE PRODUZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' - PREVENTIVO PRIMA ANNUALITA' (ALL. G DELL'AVVISO)

AVVISO PUBBLICO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 - Caratteristiche delle proposte

1 - PREMESSA 1 OGGETTO E OBIETTIVI

ESTATE TREVIGIANA 2017 AVVISO DI INTERESSE

Il sottoscritto/a nato a Prov. il residente a Prov indirizzo. in qualità di legale rappresentante di: con sede legale a Prov.

Allegato B SCHEDA ANAGRAFICA

Allegato C SCHEDA ANAGRAFICA

Sezione II MODELLO DI DOMANDA ASSOCIAZIONI, CINE-CIRCOLI, CINE-STUDIO

PRODUZIONI DISCOGRAFICHE PRODOTTE/EDITE NEGLI ANNI (se esistenti)

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

Comune di Sezze Assessorato alle Politiche Culturali

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI SELEZIONE DI PROGETTI DI FORMAZIONE 2007

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 157 dell Schema di autorizzazione concessione Utilizzo Marchio PRODOTTI DI PUGLIA

IL COMUNE DI PIETRASANTA. Rende noto

2 OGGETTO E OBIETTIVI

Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative Divisione VI COMUNICATO 2019

mi.mo s.r.l. Via Umberto, VIAGRANDE (CT) P.IVA:

CONVENZIONE. Tra. SCUOLA SCI associazione professionale tra maestri di sci

DOMANDA DI INSERIMENTO NEL PROGRAMMA CULTURALE E SPORTIVO

COMUNE DI FIRENZE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE MOBILITÀ E PISTE CICLABILI

MODULO DI DOMANDA. AL COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE E CULTURALI Piazza 19 Marzo Cisterna di Latina

C O M U N E D I O S T U N I

REGIONE MOLISE PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE (PAR) FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE (FSC) 2007/2013 AVVISO PUBBLICO

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2016 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

COMUNE DI PERGINE VALSUGANA

SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER RAGAZZI/E ESTATE 2019

Denominazione del soggetto proponente: tel. cell. Cognome Nome. Nato il a C.F. manifesta il proprio interesse

dichiarazione sostituiva di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI COLLARMELE Provincia di L Aquila

RASSEGNA ESTATE FIORENTINA 2012 UTILIZZO CAVEA DEL NUOVO TEATRO DELL OPERA MODALITA DI DETERMINAZIONE CALENDARIO EVENTI OSPITATI.

1 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Produzione in Puglia di nuovi spettacoli musicali

Comune di Alghero Settore V Qualità della Vita

San Giovanni Lupatoto, 02/01/2018 Prot. 2/18

PromoRiviere di Liguria

FSC Patto per la Puglia Asse di Intervento IV MEDIMEX 2018 PROGRAMMAZIONE DI PROGETTI LIVE MEDIMEX 2018

Città di Nichelino AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Provveditorato tel

LA RESPONSABILE UNICA DEL PROCEDIMENTO. Bari, 4 aprile 2018 Prot. N. 0980/18/U CUP B99I CIG Z6622FD037

1 - PREMESSA 2 OGGETTO E OBIETTIVI

FSC APQ Rafforzato Beni e attività culturali. AVVISO PUBBLICO per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla definizione del

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA (art. 122 commi 7 del D.Lgs.163/2006 e s.m.i.

3 - PROGETTI AMMISSIBILI

ALLEGATO A3 - Art. 6, comma 5, lettera h) e Art. 7

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLE INIZIATIVE COLLEGATE A PRATO FESTIVAL 2016

Comune di Trissino Provincia di Vicenza

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

ALLESTIMENTO DEL PERCORSO ESPOSITIVO DEL MUSEO DEL CORALLO

CHIEDE DICHIARA. DICHIARA le seguenti informazioni sull'azienda

1. SOGGETTI AMMISSIBILI

Adempimenti amministrativi, normativi e legali nella qualificazione dei fornitori

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA SCENA TEATRALE E COREUTICA PUGLIESE

MODELLO SCHEDA TIPOLOGIA DI EVENTO: DANZA DISPONIBILITÀ SPAZI E DATE INFORMAZIONI SUL PROGETTO

DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali relative alle aree tematiche

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E E PATROCINIO A FAVORE DI ENTI, ASSOCIAZIONI, GRUPPI O SIMILI

Il / La sottoscritto/a nat a il residente a, via in qualità di titolare/ legale rappresentante di (indicare tipologia e nome del soggetto):

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DI EVENTI ARTISTICI E CULTURALI PRESSO LE SALE DI PALAZZO FASCIE E

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

Città di Nardò Provincia di Lecce

FSC Patto per la Puglia Asse di Intervento IV MEDIMEX 2019 PROGRAMMAZIONE DI PROGETTI MEDIMEX LIVE 2019

PALESTRE IN GRUGLIASCO

Volontariato denominata con sede legale in Via n. per i seguenti lotti:

Avviso pubblico volto alla nascita di Residenze creative presso i locali di Officina giovani

Servizio Finanziario. MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Avviso esplorativo n. 849 del 03/07/2018

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

Allegato 3. FAC SIMILE DOMANDA PROFESSORI E RICERCATORI IN SERVIZIO PRESSO LE UNIVERSITA Art 2 lettera a) del bando

LICEO STATALE E. MONTALE Via Salcioli,1. Sito Web:

ALLESTIMENTO DEL PERCORSO ESPOSITIVO DEL MUSEO DEL CORALLO

da presentare almeno 30 giorni prima della manifestazione

FAC SIMILE ALLEGATO B ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SOVVENZIONI E CONTRIBUTI

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI PROPOSTE DI ATTIVITA CULTURALI E DI SPETTACOLO DA REALIZZARE NEGLI SPAZI DELLA BIBLIOTECA BERNARDINI- EX CONVITTO PALMIERI NEL COMPLESSO DEL MUSEO SIGISMONDO CASTROMEDIANO DI LECCE E NEL CHIOSTRO DEL MUSEO RIBEZZO DI BRINDISI I Poli Biblio-Museali Regionali e Il Teatro Pubblico Pugliese Consorzio regionale per le Arti e la Cultura PREMESSO CHE la Regione Puglia ha inteso attivare un percorso integrato e continuativo di valorizzazione e promozione del patrimonio biblio-museale della nostra regione e creare così una vera e propria rete regionale dei Poli Biblio-Museali; il predetto percorso prevede il coinvolgimento del Teatro Pubblico Pugliese Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura; nell ambito dell intervento progettuale denominato La Rete dei Poli Biblio-Museali Regionali, si intende dare avvio ad una serie di azioni ed iniziative da attivare nei Poli Biblio-Museali Regionali di Lecce e di Brindisi al fine di consentire lo sviluppo del sistema in un ottica di rete; tra queste azioni si inscrive quella concernente l animazione della Biblioteca Bernardini Ex Convitto Palmieri, del complesso del Museo Sigismondo Castromediano e del Chiostro del Museo Ribezzo di Brindisi, attraverso iniziative artistiche e culturali che ne valorizzino e ne promuovano gli spazi proponendo così un nuovo modo di fruirne. RENDONO NOTO di voler procedere alla raccolta di proposte progettuali di attività culturali e di spettacolo dal vivo da inserire nel cartellone della rassegna Muse, Musei, Musiche da realizzare a Lecce e a Brindisi nel periodo compreso da Giugno a Settembre 2019; le manifestazioni culturali e di spettacolo, destinate ad un pubblico di massimo 150 persone, avranno luogo negli spazi espositivi e nell area del complesso Museale del Castromediano e/o nel chiostro ottocentesco e ambienti al chiuso dell ex Convitto Palmieri a Lecce e nel Chiostro del Museo Ribezzo di Brindisi, concessi in uso ai singoli proponenti dai Poli Biblio-Museali di Lecce e di Brindisi;

tutti i soggetti interessati potranno presentare proposte progettuali da sottoporre ai Poli Biblio-Museali che procederanno, di concerto con il TPP, alla programmazione del cartellone/calendario della rassegna Muse, Musei, Musiche ; l individuazione delle proposte artistiche e di spettacolo avverrà ad opera di una Commissione all uopo istituita, in considerazione della capacità dei progetti di valorizzazione e divulgazione dei contenuti artistico-culturali riguardanti il Museo Castromediano, la Biblioteca Bernardini Ex Convitto Palmieri ed il Museo Ribezzo di Brindisi, nei rispettivi complessi. A TAL FINE, SPECIFICANO CHE Possono presentare proposte progettuali i soggetti costituiti in qualsiasi forma giuridica che siano in possesso dei seguenti requisiti: 1. essere titolare di Partita IVA/VAT number che preveda la realizzazione e/o l organizzazione e/o la promozione di attività culturali e/o artistiche e/o di spettacolo dal vivo. In mancanza di Partita IVA è necessario che lo statuto preveda la realizzazione e/o l organizzazione e/o la promozione di attività culturali e/o artistiche e/o di spettacolo dal vivo; 2. rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto; 3. essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali; 3. non avere in corso contenziosi con gli Enti previdenziali ed assistenziali e/o provvedimenti o azioni esecutive pendenti dinanzi all Autorità Giudiziaria e/o procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca per indebita percezione di risorse pubbliche; Il mancato possesso anche di uno solo dei requisiti indicati, comporterà la non ammissibilità della proposta. Le attività culturali e di spettacolo dal vivo oggetto delle proposte progettuali possono afferire ai seguenti ambiti: 1. teatro 2. danza 3. musica

4. cultura popolare 5. arti visive 6. cinema Le attività culturali e di spettacolo dal vivo oggetto delle proposte progettuali possono consistere, a titolo puramente esemplificativo, in: 1. spettacoli 2. reading 3. rappresentazioni storiche 4. concerti 5. mostre 6. proiezioni 7. percorsi di visita con performance artistiche 8. laboratori 9. eventi culturali Qualora due o più delle attività individuate dovessero riferirsi alla medesima data di realizzazione, l ufficio competente dei Poli Biblio-museali Regionali contatterà i relativi soggetti proponenti per definire la programmazione delle stesse attività in date alternative. Le attività individuate saranno realizzate ad onere e cura dei proponenti, che si faranno carico di tutti gli adempimenti per la gestione, organizzazione e promozione delle attività, dotandosi delle autorizzazioni necessarie e dei nulla osta previsti dalla legge. A titolo esemplificativo resteranno a carico del soggetto proponente le seguenti spese: cachet del personale coinvolto, spese tecniche, spese di vitto, viaggio ed alloggio, agibilità INPS ex-enpals del personale tecnico, artistico ed organizzativo coinvolto, Assicurazione, SIAE, certificazione delle attrezzature ed impianti eventualmente utilizzati, impiego del proprio personale tecnico, di sorveglianza e di, eventuale, gestione biglietteria. Nel caso in cui le attività programmate prevedessero l acquisto di un titolo di accesso e generassero incassi, questi devono essere comunicati dal soggetto proponente dell attività ai Poli Biblio-Museali e dovranno essere utilizzati a copertura dei costi annessi alla realizzazione e alla promozione della stessa attività svolta.

I Poli Biblio-Museali Regionali, in collaborazione con il TPP, considerato che i complessi del Museo Castromediano, dell ex Convitto Palmieri e del Museo Ribezzo di Brindisi, sedi delle attività, sono di interesse storico-architettonico soggetti a tutela da parte del MIBAC e della Sovrintendenza competente, garantirà a propria cura e spesa l allestimento degli spazi destinati alle manifestazioni. In particolare saranno garantiti: 1. un palco/pedana dalle dimensioni standard predefinite da utilizzare per tutte le manifestazioni selezionate; 2. le sedie a norma, anch esse utilizzabili per tutte le manifestazioni selezionate, disponibili in numero non superiore a quanto stabilito dai regolamenti comunali e nazionali in materia di Pubblica Sicurezza; 3. la fornitura dell energia elettrica con allaccio ai quadri fissi dei siti ospitanti. Eventuali esigenze di spettacolo, che richiedessero allestimenti aggiuntivi o diversi rispetto a quanto fornito dal Polo Biblio-Museale saranno a totale carico del richiedente; quest ultimo avrà l obbligo di garantire il rispetto della normativa prevista e di informare preventivamente i responsabili degli uffici competenti del Polo. I Poli Biblio-Museali Regionali procederà a verifica che le iniziative programmate si svolgano nel rispetto della normativa, mediante verifica delle autorizzazioni e licenze acquisite dai soggetti proponenti. I Poli Biblio-Museali Regionali, in collaborazione con il TPP, garantirà la comunicazione e la promozione di tutte le attività individuate e inserite all interno della rassegna Muse, Musei, Musiche sui siti istituzionali, sui profili social e attraverso i mezzi di comunicazione tradizionali (stampa, affissioni, radio/tv e dinamica esterna). Il soggetto proponente potrà promuovere il proprio spettacolo/manifestazione/ecc. utilizzando strumenti di comunicazione in aggiunta a quelli forniti dal Polo Biblio- Museale a proprie spese garantendo la corretta evidenza dei loghi istituzionali. Resta inteso che tutti gli ulteriori oneri e servizi resteranno a carico dei soggetti proponenti. Le proposte progettuali sottoscritte con firma digitale dal legale rappresentante, dovranno pervenire all indirizzo: direzionepolobibliomuseale.lecce@pec.rupar.puglia.it.

La scadenza del presente Avviso, relativo alle attività culturali comprese nel periodo 01/06/2019-30/09/2019, è prevista per le ore 13:00 del giorno 10 Maggio 2019. I soggetti proponenti, utilizzando la modulistica allegata, dovranno presentare: 1. domanda di partecipazione; 2. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, redatta sulla base della modulistica allegata, sottoscritta in originale dal Rappresentante Legale del soggetto proponente, attestante il possesso dei requisiti di ammissibilità (Modulo 1); 3. In assenza di partita IVA, copia dello statuto del soggetto proponente; 4. Proposta progettuale (Modulo 2). In particolare la proposta dovrà contenere: tipologia e descrizione delle azioni previste; modalità di promozione delle iniziative; dettaglio delle uscite e delle entrate per l organizzazione, la realizzazione e la promozione dell attività; dettagli tecnici per l allestimento; 5. CURRICULUM del soggetto proponente (utilizzare eventualmente Modulo 3); 6. PIANO ECONOMICO DEL PROGETTO redatto sulla base della modulistica allegata (MODELLO 4); 7. Copia del documento d identità in corso di validità del Rappresentante Legale del soggetto proponente. Si precisa che in assenza di firma digitale, fermo restando l inoltro all indirizzo PEC: direzionepolobibliomuseale.lecce@pec.rupar.puglia.it dovranno essere trasmesse le scansioni dei documenti sottoscritti in originale da parte del legale rappresentante del soggetto proponente, corredati della copia del documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore. Il presente avviso non è in alcun modo vincolante né per i Poli Biblio-Museali Regionali né per il TPP. Pertanto i soggetti che presenteranno proposte in riscontro al presente Avviso non possono vantare alcuna pretesa. Si precisa che i Poli Biblio-Museali Regionali e il TPP potranno comporre il calendario anche con eventi/spettacoli ulteriori ed aggiuntivi rispetto a quelli raccolti attraverso il presente avviso. I dati dei quali il Polo Biblio Museale e il TPP entrano in possesso per effetto del presente Avviso verranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e del Decreto Legislativo 196/2003 ed s.m.i. in quanto compatibile, che prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti relativamente al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei partecipanti. I dati forniti dagli operatori saranno trattati per le finalità previste dal

presente Avviso. Titolare del trattamento dei dati personali eventualmente acquisiti sono i Poli Biblio-Museali Regionali e il Teatro Pubblico Pugliese. Mediante la partecipazione al presente Avviso, i soggetti interessati dichiarano di essere a conoscenza delle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, e successive integrazioni, nonché delle norme del Codice Etico e di quelle previste dal Modello 231 adottati dal TEATRO PUBBLICO PUGLIESE, e pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzione www.teatropubblicopugliese.it. I partecipanti, conseguentemente, dovranno tenere un comportamento in linea con il suddetto Codice Etico e con il Modello, per le parti applicabili, e comunque tale da non esporre l Ente al rischio dell'applicazione delle sanzioni previste dal suddetto Decreto Legislativo. L'inosservanza dei predetti impegni costituirà grave inadempimento contrattuale e legittimerà il Polo Biblio- Museale e il TEATRO PUBBLICO PUGLIESE a risolvere il presente contratto con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 del codice civile, fermo restando il risarcimento degli eventuali danni. I soggetti interessati alla partecipazione del presente Avviso potranno ottenere maggiori informazioni sulla presente procedura a mezzo email da inoltrare a: s.viva@regione.puglia.it direzionepolobibliomuseale.lecce@regione.puglia.it Nell oggetto della richiesta sarà necessario specificare gli estremi di cui al presente Avviso. Bari, 05/04/2019 Prot. 770/Progetti PER I POLI BIBLIO MUSEALI DELLA PUGLIA Il Coordinatore Luigi De Luca PER IL TEATRO PUBBLICO PUGLIESE Il Dirigente Responsabile dei Progetti Regionali Claudia Sergio Il Direttore Sante Levante