UNIORIENTA OPEN WEEK - DAL 10 AL 14 MARZO 2014

Documenti analoghi
UNIORIENTA OPEN WEEK - DAL 10 AL 14 MARZO 2014

salone di orientamento

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

PROGETTO PONTE A.A. 2013/2014 LABORATORI DI APPROFONDIMENTO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

A) Requisiti di accesso. B) Presentazione del Corso di Studi

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A. A. 2016/17. Allegato 1 Codice Bando Nominativo del docente proposto. D'urgenza n.

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

Manifesto degli Studi

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

I semestre periodo A. I semestre periodo B

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021

CALENDARIO DELLE LEZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

Corso di laurea magistrale in Studi politici e internazionali (Classe LM-62 Scienze della politica)

Lettere. Corso di laurea in Lettere Classe L-10 - Lettere Test di accesso: : settembre N studenti: Accesso Libero

Da lunedì 28 settembre a venerdì 13 novembre I semestre periodo A. I semestre periodo B

Anno Accademico Doc. 26/05/2010

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Corso di laurea magistrale in Studi politici e internazionali (Classe LM-62 Scienze della politica)

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

S T U D I S T O R I C I D A L M E D I O E V O A L L E T À C O N T E M P O R A N E A C

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti.

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

INSEGNAMENTO. ANTROPOLOGIA CULTURALE equivalente a: Antropologia culturale a + Antropologia culturale b

CALENDARIO ESAMI DI LAUREA - A.A (fino ad aprile 2007) - A.A (da giugno 2007)

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Attività formative. SSD afferenza insegnamento CFU M-STO/02 9 M-STO/01. Istituzioni medioevali c.m. (SEDE DI UD) M-STO/01 6

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

1 anno I semestre sede didattica Trieste

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA. CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020

FILOLOGIA MODERNA ORARIO LEZIONI I ANNO. Gruppo opzionale: Letteratura e lingua italiana 24 cfu (almeno 2 insegnamenti a scelta in 2 SSD diversi)

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006. Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006

Equipollenze CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE CALENDARIO ANNUALE ESAMI A.A ANNO

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI E TURISMO A CURA DELLA PROF.SSA SABINA PAVONE

VERIFICA DISPONIBILITA INTERNA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

ANNO ACCADEMICO 2018/19

Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI - FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

TABELLA REQUISITI DI AMMISSIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE DR. 687 di data 30 novembre 2017 Allegato 2A

INDICATORE (b) - Voto medio esami sostenuti per Attività didattica (con scelta PIU' ANNI ACCADEMICI) Voto Medio

16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio e percorsi didattici Corso di Laurea in Lettere

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

PRIMO anno. AB 2 Linguistica generale (= Linguistica generale 1 (24115mod1) Linguistica generale 2 (24115mod2))


TABELLA REQUISITI DI AMMISSIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE D.R. 901 di data 19 novembre 2018 Allegato 2A

ATTIVAZIONE COMMISSIONI SOLO SU RICHIESTA

APPELLI ESAMI DI PROFITTO SESSIONE INVERNALE a.a. 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE SEDE DI PADOVA ORARIO LEZIONI I SEMESTRE A.A

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione D.M. 509/99

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

Corso di laurea triennale in Lettere

I semestre periodo A. I semestre periodo B

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Aggiornato il 05/04/2017

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

UNIORIENTA OPEN WEEK - DAL 09 al 13 MARZO 2015

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E DELLA DOCUMENTAZIONE STORICA (INTECLASSE)


Schema per i Corsi di Laurea Magistrale Classe delle lauree magistrali: [inserire la classe di laurea magistrale del CdS] Attività Caratterizzanti CFU

Calendario delle lezioni

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico

Corso di STORIA (CLASSE L-42)

Transcript:

UNIORIENTA OPEN WEEK - DAL 10 AL 14 MARZO 2014 Dal 10 al 14 marzo 2014 i dipartimenti si aprono agli studenti degli istituti superiori offrendo la possibilità di partecipare alle lezioni previste nel calendario didattico 2013/2014 per immergersi nella vita universitaria. CALENDARIO DELLE LEZIONI* DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO SCIENZE DELLA FORMAZIONE MACERATA P.le Bertelli - C.da Vallebona DISCIPLINA DOCENTE GIORNO ORARIO Etica dello sviluppo Daniela Verducci 13 marzo 11/14 Psicologia dello sviluppo Morena Muzi 11 marzo 10/13 13 marzo 11/14 Storia contemporanea Francesco Bartolini 12 marzo 11/14 13 marzo 8/11 Teorie della formazione Stefano Polenta 12 marzo 08/11 13 marzo 15/18 Pedagogia sperimentale 1 Luca Girotti 10 marzo 10/13 11 marzo 10/13 Psicologia generale Mina Sehdev 12 marzo 15/19 * Si consiglia di contattare via mail l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio per una conferma degli orari delle lezioni almeno due giorni prima delle stesse: orientamento@unimc.it. 1 Pedagogia sperimentale (lunedì e martedì, dalle 10.00 alle 13.00) per gli studenti iscritti al V anno del liceo psico-sociopedagogico, a condizione che - trattandosi di un corso del II anno - siano già orientati a fare "Scienze della formazione primaria".

VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI corso Cefalonia, 70 - Fermo Discipline I anno DISCIPLINA DOCENTE GIORNO ORARIO Storia medievale Francesco Pirani 10 marzo 11/13 Archeologia e storia Emanuela Stortoni 11 marzo 11/13 dell arte greca e romana Lingua e letteratura Sara Lorenzetti 11 marzo 14/17 italiana Diritto dei beni culturali Andrea Fantin 12 marzo 14/16 Storia medievale Francesco Pirani 13 marzo 9/11 Diritto dei beni culturali Andrea Fantin 13 marzo 11/13 Discipline II e III anno DISCIPLINA DOCENTE GIORNO ORARIO Storia medievale Francesco Pirani 10 marzo 11/13 Bibliografia e Sara Mori 10 marzo 15/18 biblioteconomia Archivistica generale II Federico Valacchi 10 marzo 15/17 Archivistica generale II Federico Valacchi 11 marzo 10/12 Storia dell'arte Roberto Cresti 11 marzo 13/16 contemporanea Storia contemporanea Edoardo Bressan 11 marzo 16/19 Archeologia e storia Emanuela Stortoni 11 marzo 11/13 dell arte greca e romana Lingua e letteratura Sara Lorenzetti 11 marzo 14/17 italiana Storia dell'arte Roberto Cresti 12 marzo 8/11 contemporanea Archivistica generale II Federico Valacchi 12 marzo 11/13 Diritto dei beni culturali Andrea Fantin 12 marzo 14/16 Storia medievale Francesco Pirani 13 marzo 9/11 Diritto dei beni culturali Andrea Fantin 13 marzo 11/13 Museologia Patrizia Dragoni 13 marzo 15/17 Antropologia culturale Elisabetta Silvestrini 13 marzo 17/19 Museologia Patrizia Dragoni 14 marzo 9/11 Antropologia culturale Elisabetta Silvestrini 14 marzo 15/18

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI Corso di laurea in Scienze della Comunicazione Macerata via Don Minzoni, 2 Comunicazione di massa Lucia D Ambrosi 12 marzo 11/13 Aula 6 e nuovi media Diritto Simone Calzolaio 13 marzo 14/16 Aula 1 dell informazione e della comunicazione Marketing Giacomo Gistri 14 marzo 9/11 Aula 7 Psicologia politica Barbara Pojaghi 13 marzo 11/13 Aula 4 Corso di laurea in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali Macerata P.zza Strambi, 1 Economia politica: macroeconomia Etica ed economia Elisabetta Croci 12 marzo 9/11 Aula (piazza Angelini Strambi) Benedetta Giovanola 14 marzo 11/13 Aula A Filosofia Politica Natascia Mattucci 10 marzo 14/16 Aula C Geopolitica Carmelo M. Porto 13 marzo 8/11 Aula 3/bis Relazioni internazionali Andrea Prontera 14 marzo 14/16 Aula A

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MACERATA Piaggia dell Università, 2 Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Classe LMG/01 Diritto amministrativo Villamena 13 marzo 11/13 Aula Blu Polo 1 14 marzo 11/14 Pantaleoni Diritto commerciale Didia Lucarini 12 marzo 15/17 Auditorium 13 marzo 15/17 San Paolo Diritto ecclesiastico Giuseppe Rivetti 11 marzo 9/11 Aula Blu Polo 12 marzo 9/11 Pantaleoni Diritto tributario Giuseppe Rivetti 11 marzo 11/13 Aula Blu Polo 12 marzo 11/13 Pantaleoni Storia del diritto 1 A-L Luigi Lacché 10 marzo 16/19 12 marzo 16/19 Aula VI Corso di laurea in Teorie, culture e tecniche per il Servizio sociale - Classe L-39 Istituzioni di Diritto Andrea Filippini 10 marzo 17/19 amministrativo Aula III Metodi e tecniche di analisi dei processi psicologici Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale I Sociologia e politiche del controllo sociale Laboratorio per l apprendimento dei servizi sociali (II anno) Paola Nicolini 13 marzo 15/17 Aula IV Renato Vignati 11 marzo 15/17 Aula Gialla 12 marzo 15/17 Polo Pantaleoni Monica Raiteri 12 marzo 9/11 Aula Gialla Polo Pantaleoni Stella Pistolesi 14 marzo 9/12 Aula IV Corso di laurea in Scienze dell amministrazione Classe L-16 Storia delle istituzioni Isabella Rosoni 12 marzo 15/17 Aula VII politiche Corso di laurea in Politiche e programmazione dei servizi alla persona - Classe LM-87 Storia delle istituzioni Isabella Rosoni 11 marzo 15/17 Aula IX politiche Seminario Diritti umani e detenzione Presentazione del Rapporto 2013 sulle condizioni delle carceri italiane Lina Caraceni 14 marzo 16/19 Antica Biblioteca

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI LINGUE, MEDIAZIONE, STORIA, LETTERE, FILOSOFIA Corso di laurea in Filosofia via Garibaldi 20, III piano Filosofia Roberto Mancini 10 marzo 9-10 Aula A teoretica 13 marzo 9-11 Filosofia morale Luigi Alici 11 marzo 10-11 Aula B 12 marzo 11-12 Francesco Orilia 10 marzo 11-12 Aula C Filosofia del 11 marzo 9-10 Aula A Linguaggio 12 marzo 9-10 Aula A Il pensiero antico Lettorato Critica della ragion pura I. Kant Antropologia Filosofica Psicologia dello sviluppo Lettorato Etica Nicomachea Storia della filosofia Antica Maurizio Migliori 12 marzo 9-10 Aula F 13 marzo 9-10 Carla Canullo 11 marzo 10-12 Aula A Donatella Pagliacci 11 marzo 13-15 Aula D 14 marzo 13-14 Aula B Paola Nicolini 13 marzo 11-12 Aula D Arianna Fermani 10 marzo 11-12.30 Aula A Arianna Fermani 10 marzo 10-11 Aula C

Corso di laurea in Lettere - Palazzo Ugolini, Corso Cavour; Aula Pernier - P.zza C. Battisti, 1 Giammario Borri 12 marzo 09/12 Aula D Diplomatica Antichità romane Storia moderna 13 marzo 09/12 Aula D 14 marzo 09/12 ex Biblioteca al III piano-di fianco studio 307 Silvia Marengo 10 marzo 09/11 Aula Pernier - P.zza C. Battisti, 1 11 marzo 09/11 Maria Ciotti 10 marzo 14/17 Aula G 11 marzo 09/12 12 marzo 8/11 World history Gennaro Carotenuto 11 marzo 13/16 Studio del docente, Palazzo 12 marzo 13/16 Ugolini Carlo Pongetti 10 marzo 10/13 Aula G Geografia 11 marzo 16/19 12 marzo 11/14 Corso di laurea in Lingue e culture moderne, Palazzo Ugolini Letteratura e cultura francese Patrizia Oppici 12 marzo 14/16 Aula A Corso di lingua francese Lingua e Traduzione spagnola I Nelly Tavoloni 12 marzo 11/13 Laboratorio B Mirko Brizi 10 marzo 14/16 Aula L Corso di laurea in Mediazione linguistica - Palazzo Ugolini Corso di Interpretazione italiano-inglese Raffaela Merlini 14 marzo 10:30/13:00 Aula D

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO MACERATA P.zza Strambi, 1 Bilancio Consolidato Marketing Metrics Economia e tecnica degli scambi internazionali Francesca Bartolacci 10 marzo 14/16 Aula 03 Roberto Del Gobbo 10 marzo 11/13 Aula 02 Patrizia Silvestrelli 11 marzo 11/13 Aula Dipartimento di Economia e Diritto - Via Crescimbeni 20 Ragioneria Geografia politica ed economica Economia e gestione delle imprese e marketing Ermanno Zigiotti 13 marzo 11/13 Aula F 14 marzo 9/11 Aula F Paolo Rovati 12 marzo 9/11 Verde- Polo Didattico Pantaleoni Elena Cedrola 13 marzo 9/11 Aula E