CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1

Documenti analoghi
CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 6

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 10

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 2

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 8

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 7

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA A.Q. - LOTTO N. 1 I. UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO TIPO VEGETATO MOD (ST 1427/UI- VEST)

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 6

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

ALLEGATO N. 6 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 5

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 3

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 4

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 4

ALLEGATO N. 4 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 3

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 1

ALLEGATO N. 3 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 2

ALLEGATO N. 2 CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA LOTTO 1

PROPOSTA DI DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI BORSE-TROLLEY ZAINABILI PER IL PERSONALE OPERATIVO VV.F.

UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI MAGLIONI IGNIFUGHI PER VV.F. MEDIANTE PROCEDURA DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA

N divise invernali in tessuto pettinato lana di colore kaki per personale femminile E.I. (giacca, gonna e pantalone)

MINISTERO DELLA DIFESA

LOTTO 1 - INDUMENTI DI ABBIGLIAMENTO ESTERNO

Criteri di valutazione delle offerte ed attribuzione dei punteggi

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI CALZATURE BASSE DI SICUREZZA PER VV.F. MEDIANTE PROCEDURA DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA

NORME TECNICHE. (G.U.R.I. 4ª serie speciale, n.2, del 10 gennaio 2017) Allegato D al f.n. 120/ U, datato 14 febbraio 2017, del C.N.S.R.

SCALDACOLLO. Comando Generale dell'arma dei Carabinieri - IV Reparto - Direzione di Commissariato ==ooo== SPECIFICHE TECNICHE

RIEPILOGO DEI PARAMETRI RIALLINEATI NELL AMBITO DEI DOCUMENTI DI GARA

Ministero della Difesa

OGGETTO: Gara 2/2017. Procedura aperta per la fornitura di materiale di vestiario ed equipaggiamento.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

AGGIUDICAZIONE DELLA GARA

SCHEDA CON I CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI

PROPOSTA DI DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI COMPLETI DA PIOGGIA PER VIGILI DEL FUOCO

LOTTO 1 - UNIFORMI DA COMBATTIMENTO E SERVIZIO

LOTTO 1 - TENDE. Q.tà Totali SERICO CA

MINISTERO DELLA DIFESA

UFFICIO DI STAFF CAPITOLATI TECNICI VESTIARIO, EQUIPAGGIAMENTO E CASERMAGGIO

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI

LOTTO 1 - INDUMENTI DI ABBIGLIAMENTO ESTERNO

SCHEDA CON I CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI

Italia-Roma: Indumenti, calzature, articoli da viaggio e accessori 2017/S Bando di gara. Forniture

Determinazione Dirigenziale

Allegato PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELL'OFFERTA MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA EDIFICI ED IMPIANTI AZIENDALI PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

Ministero della Difesa

MAGLIA TECNICA TIPO LUPETTO

AUTORITA PORTUALE DI MESSINA

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: GIACCHE DIVISA ORDINARIA FUNZIONARI POLIZIA DI STATO Criterio di aggiudicazione:

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri

Bando di gara. Forniture

Ministero della Difesa

- 1 - PROCEDURA DI GARA RIF CIG C5. SCHEMA DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA (componente tecnica e componente economica)

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGIO ALLE OFFERTE

LA COMMISSIONE GIUDICATRICE

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER I SERVIZI DI MANUTENZIONE DEI MEZZI D OPERA

ELEMENTI DI VALUTAZIONE PER L OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Avviso di aggiudicazione di appalto. Risultati della procedura di appalto. Forniture

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER LA COSTRUZIONE DI TRAVATE METALLICHE FERROVIARIE

OFFERTA TECNICA N ALTRI CRITERI CRITERIO DI VALUTAZIONE. Riduzione dei giorni di consegna del mezzo d opera 1 ELABORATI RICHIESTI

DIPARTIMENTO STAZIONE UNICA APPALTANTE RB UFFICIO CENTRALE DI COMMITTENZA E SOGGETTO AGGREGATORE

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

S.T. 1026/M - TESSUTO IN MISTO LANA-POLIAMMIDE IDROREPELLENTE PER CAPPOTTINA PER MARINAI - MODELLO 2000 Pagina 1 di 6

ASSESSORATO DIFESA DELL AMBIENTE

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

Capitolato speciale di appalto di nolo a freddo di costipatori da 7 mc aventi le

Italia-Roma: Indumenti, calzature, articoli da viaggio e accessori 2018/S Avviso di aggiudicazione di appalto

MINISTERO DELLA DIFESA

Capitolato speciale di appalto di nolo a freddo di mini costipatori da 5 mc aventi le

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

CRITERI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

NORMATIVA DEL SISTEMA DEI FORNITORI DI PRODOTTI PER L INFRASTRUTTURA

COMUNICAZIONE PER I CONCORRENTI N. 3 - II FASE

NORMATIVA DEL SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI OPERE CIVILI SU LINEE IN ESERCIZIO

Appalto di fornitura di capi di vestiario ed equipaggiamento per il Corpo di Polizia Locale di Roma CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

DOCUMENTO CRITERI E PUNTEGGI

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Timbri e firme per responsabilità di legge

ALLEGATO 5. Criteri di attribuzione dei punteggi

CHIARIMENTI. Lotto n. 2 FORNITURA DPI ANTICENDIO II^ CATEGORIA FAZZOLETTI/MASCHERE FACCIALI CIG

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI VIDEOCAMERE HANDYCAM

PROCEDURA DI GARA APERTA SVOLTA CON MODALITA TELEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA. SERVIZIO VIABILITA P.O. MANUTENZIONE STRADALE Quartieri 2, 3, 4, 5 INDICE

Comando Legione Carabinieri Umbria - Servizio Amministrativo -

Transcript:

CRITERI VALUTAZIONE OFFERTA TECNICA - LOTTO N. 1 Gli Operatori economici, a pena di esclusione dalla gara, dovranno presentare, con le modalità specificate dal Disciplinare di gara, l Offerta tecnica composta da una Dichiarazione di Offerta tecnica per i materiali costituenti il lotto (INDUMENTI ABBIGLIAMENTO ESTERNO) e da Rapporti ufficiali di prova/referti analitici per i tessuti dei predetti materiali, come meglio specificato nel successivo paragrafo I. I. DIVISA ESTIVA ED INVERNALE KAKI PER IL PERSONALE MASCHILE DELL E.I. MOD. 2005 (GIACCA E PANTALONE - S.T. 1311/E-VEST) E DIVISA ORDINARIA ESTIVA ED INVERNALE PER IL PERSONALE FEMMINILE DELL E.I. MODELLO 2007 (GIACCA, PANTALONE E GONNA - S.T. 1354/E-VEST) 1. GENERALITÀ L Operatore Economico dovrà caricare a sistema, con le modalità previste al para 3.4.2 del Disciplinare di Gara, a pena di esclusione, un offerta tecnica composta da: - Dichiarazione di Offerta tecnica consistente in un autocertificazione di piena conformità delle caratteristiche tecniche di tutti i manufatti offerti in gara alle S.T. di riferimento, relativa a tutti i particolari di lavorazione e di confezione ed alle prestazioni di tutte le materie prime ed accessori impiegati per la realizzazione dei manufatti; - Rapporti ufficiali di prova/referti analitici, rilasciati da Centri/Enti/Organismi/Istituti Certificatori accreditati dall Ente Certificatore ACCREDIA (unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento), ovvero altro ente in mutuo riconoscimento, attestanti la piena conformità delle materie prime di cui alle: o S.T. 1311/E-VEST - Capo III, para 1, let. b) e relativa scheda tecnica in allegato 2 relativa al TESSUTO INVERNALE DI LANA ; o S.T. 1354/E-VEST - Capo IV/scheda tecnica relativa al TESSUTO INVERNALE DI LANA ; o S.T. 1311/E-VEST - Capo III, para 1, let. a) e relativa scheda tecnica in allegato 1 relativa al TESSUTO ESTIVO DI LANA ; o S.T. 1354/E-VEST - Capo IV/scheda tecnica relativa al TESSUTO ESTIVO DI LANA. Si precisa che, per le sole caratteristiche espressamente previste ai fini dell attribuzione del punteggio tecnico, la piena conformità delle materie prime sarà riferita invece ai valori rientranti nelle prescrizioni di cui ai successivi para I.2 e I.3. Le specifiche prove oggetto di valutazione tecnica elencate al successivo paragrafo I.2. e I.3. dovranno essere obbligatoriamente eseguite con metodo di prova accreditato da parte di laboratori accreditati ACCREDIA, a pena di esclusione. La mancata o incompleta presentazione di quanto indicato al para I.1. comporterà l esclusione dalla gara. La NON CONFORMITÀ anche di uno solo dei requisiti tecnico-prestazionali riportati nei Rapporti ufficiali di prova/referti analitici di cui al para I.1. comporterà l esclusione dalla gara.

2. ATTRIBUZIONE TECNICO TESSUTO INVERNALE Per l attribuzione del punteggio tecnico, saranno presi in considerazione i requisiti tecnico-prestazionali di cui alla seguente tabella: REQUISITI TESSUTO INVERNALE DI LANA - S.T.1311/E-VEST e 1354/E-VEST MINIMI MASSIMI NORME DI COLLAUDO MINIMO MASSIMO MODALITÀ ATTRIBUZIONE DI MERITO (Px) 1 N 40 N 00 2 N 320 N 450 3 Resistenza alla lacerazione N 12 N 20 13937-1 Px = Pmax x (Vr - Vmin) = 0 4 Solidità della tinta alla luce artificiale (xenotest) 105-B02 0 /7 = 2 7 = 4 7/ = = 5 Prova di repellenza all acqua dopo lavaggio a secco ISO 3 ISO 5 3175/parte 2^ 4920 4 = 5 5 = 9 Valutazione del recupero delle pieghe Indice 3 Indice 5 UNI 93 0 4 = 4 5 =

-1,0% = 0 7 + 1% 0 UNI 9294/5 0 + 1% 0 UNI 9294/5 0 > -1% fino a < 0% = 4 0 % = 1,0 % = 0; < 1% fino a > 0% = 4 0% = -1,0% = 0 > -1% fino a < 0% = 4 0% = 1,0 % = 0 < 1% fino a > 0% = 4 0% = TOTALE PUNTI QUALITÀ OFFERTA TECNICA (P 1 ): 70 Legenda: Px: Punteggio di merito; Pmax: Punteggio massimo assegnato alla prova; Vr: Valore analitico riscontrato; Vmin: Valore di riferimento minimo previsto dalle condizioni tecniche; Vmax: Valore di riferimento massimo previsto dalle condizioni tecniche. In caso i Rapporti ufficiali di prova/referti analitici indichino più valori per la medesima prova, sarà preso in considerazione il valore medio. I punteggi attribuibili al concorrente saranno arrotondati per eccesso alla seconda cifra decimale se la terza cifra decimale è uguale o superiore a 5 oppure per difetto se inferiore a questo limite (ad esempio,505 diventa,51;,504 diventa,50). I punteggi relativi ai requisiti tecnico-prestazionali sono attribuiti secondo il criterio c.d. metodo dell interpolazione lineare formula indipendente ad eccezione dei punteggi delle prove analitiche n. 4, 5,, 7 e di cui al prospetto sinottico sopra riportato per il tessuto invernale di lana S.T. 1311/E-VEST e S.T. 1354/E-VEST. Per i valori da introdurre nel calcolo, si farà riferimento ai dati dei Rapporti ufficiali di prova/referti analitici presentati dagli Operatori Economici concorrenti.

Si precisa che, in sede di offerta, dovrà essere cura ed interesse dell Operatore Economico fornire esattamente tutti i dati richiesti dal presente allegato Criteri Valutazione Offerta Tecnica con le modalità specificatamente indicate al precedente para I.1. in quanto, in sede di valutazione, verrà escluso dalla gara e non verrà, perciò, sottoposto alla valutazione da parte della Commissione giudicatrice, ai fini dell attribuzione del punteggio tecnico, l Operatore Economico che: non presenti i Rapporti ufficiali di prova/referti analitici richiesti obbligatoriamente con metodo di prova accreditato ACCREDIA, inerenti anche ad uno solo dei requisiti tecnico-prestazionali ovvero che presenti Rapporti ufficiali di prova/referti analitici non corrispondenti alle metodiche richieste; riporti in offerta un dato che non raggiunga, alla verifica di tutti i valori relativi alle materie prime, quelli minimi previsti dalle S.T. e, per le sole caratteristiche espressamente previste ai fini dell attribuzione del punteggio tecnico, dal precedente para I.2.

3. ATTRIBUZIONE TECNICO TESSUTO ESTIVO Per l attribuzione del punteggio tecnico, saranno presi in considerazione i requisiti tecnico-prestazionali di cui alla seguente tabella: REQUISITI TESSUTO ESTIVO DI LANA - S.T.1311/E-VEST e 1354/E-VEST MINIMI MASSIMI NORME DI COLLAUDO MINIMO MASSIMO MODALITÀ ATTRIBUZIONE DI MERITO (Px) 1 N 345 N 500 2 N 295 N 400 3 Resistenza alla lacerazione N 12 N 20 13937-1 Px = Pmax x (Vr - Vmin) = 0 4 Solidità della tinta alla luce artificiale (xenotest) 105-B02 0 /7 = 2 7 = 4 7/ = = 5 Prova di repellenza all acqua dopo lavaggio a secco ISO 3 ISO 5 3175/parte 2^ 4920 4 = 5 5 = 9 Valutazione del recupero delle pieghe Indice 3 Indice 5 UNI 93 0 4 = 4 5 =

-2,3% = 0 > -2,3% fino a <-2% = 2-2% fino a < -1% = 4 7 + 2,3% 0 UNI 9294/5 0-1% fino a < 0% = 0% = 2,3% = 0 < 2,3% fino a > 2% = 2 2% fino a > 1% = 4 1% fino a > 0% = 0% = -1,5% = 0 > -1,5% fino a <-1% = 3 + 1,5% 0 UNI 9294/5 0-1% fino a < 0% = 0% = 1,5% = 0 < 1,5% fino a > 1% = 3 1% fino a > 0% = 0% = TOTALE PUNTI QUALITÀ OFFERTA TECNICA (P 2 ): 70 Legenda: Px: Punteggio di merito; Pmax: Punteggio massimo assegnato alla prova; Vr: Valore analitico riscontrato; Vmin: Valore di riferimento minimo previsto dalle condizioni tecniche; Vmax: Valore di riferimento massimo previsto dalle condizioni tecniche. In caso i Rapporti ufficiali di prova/referti analitici indichino più valori per la medesima prova, sarà preso in considerazione il valore medio.

I punteggi attribuibili al concorrente saranno arrotondati per eccesso alla seconda cifra decimale se la terza cifra decimale è uguale o superiore a 5 oppure per difetto se inferiore a questo limite (ad esempio,505 diventa,51;,504 diventa,50). I punteggi relativi ai requisiti tecnico-prestazionali sono attribuiti secondo il criterio c.d. metodo dell interpolazione lineare formula indipendente ad eccezione dei punteggi delle prove analitiche n. 4, 5,, 7 e di cui al prospetto sinottico sopra riportato per il tessuto estivo di lana S.T. 1311/E- VEST e S.T. 1354/E-VEST. Per i valori da introdurre nel calcolo, si farà riferimento ai dati dei Rapporti ufficiali di prova/referti analitici presentati dagli Operatori Economici concorrenti. Si precisa che, in sede di offerta, dovrà essere cura ed interesse dell Operatore Economico fornire esattamente tutti i dati richiesti dal presente allegato Criteri Valutazione Offerta Tecnica con le modalità specificatamente indicate al precedente para I.1. in quanto, in sede di valutazione, verrà escluso dalla gara e non verrà, perciò, sottoposto alla valutazione da parte della Commissione giudicatrice, ai fini dell attribuzione del punteggio tecnico, l Operatore Economico che: non presenti i Rapporti ufficiali di prova/referti analitici richiesti obbligatoriamente con metodo di prova accreditato ACCREDIA, inerenti anche ad uno solo dei requisiti tecnico-prestazionali ovvero che presenti Rapporti ufficiali di prova/referti analitici non corrispondenti alle metodiche richieste; riporti in offerta un dato che non raggiunga, alla verifica di tutti i valori relativi alle materie prime, quelli minimi previsti dalle S.T. e, per le sole caratteristiche espressamente previste ai fini dell attribuzione del punteggio tecnico, dal precedente para I.3. II. ATTRIBUZIONE DEL TECNICO COMPLESSIVO RELATIVO AL LOTTO N. 1 Il punteggio tecnico è ottenuto dalla media aritmetica dei punteggi dei tessuti indicati nel presente allegato. Pertanto, il punteggio tecnico PT scaturirà dall applicazione della seguente formula: PT = (P 1 +P 2 )/2 dove: PT: punteggio tecnico; P 1 : totale punti qualità offerta tecnica tessuto invernale di lana - S.T. 1311/E-VEST e S.T. 1354/E-VEST; P 2: totale punti qualità offerta tecnica tessuto estivo di lana S.T. 1311/E-VEST e S.T. 1354/E-VEST.