Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 luglio 2016

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio di Dipartimento 16 giugno 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 9 luglio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 25 gennaio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 18 giugno 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 maggio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 19 luglio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 11 luglio 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 maggio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 marzo 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 aprile 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 febbraio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 giugno 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 11 aprile 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 19 novembre 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 febbraio 2019

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 giugno 2019

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 febbraio 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 settembre 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 giugno 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 gennaio 2015

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 aprile 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 10 aprile 2019

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 settembre 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Verbale del Consiglio di Dipartimento 10 marzo 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 novembre 2016

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

Verbale del Consiglio di Dipartimento 23 aprile 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 15 dicembre 2016

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

VERBALE RIUNIONE TELEMATICA DEL 04/04/2019

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

CODICE CONCORSO 2018PAR023

Verbale del Consiglio di Dipartimento 28 gennaio 2016

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

VERBALE N. 4 (Valutazione dei titoli e della produzione scientifica e prova orale)

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

DIPARTIMENTO DI FISICA

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 18 DICEMBRE 2017 NUMERO PROGRESSIVO 61 - ANNO 2017

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Professori di ruolo di I FASCIA P G A X X X X X X X X X X X X X

Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n Riunione del 24 ottobre 2017

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Relazione riassuntiva

Consiglio di Amministrazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 maggio 2019

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. del 08/03/2017 Ore 12:15

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del , ore Il Presidente ricorda che il Senato Accademico,

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 novembre 2018

Università degli Studi di Messina

Verbale del Consiglio di Dipartimento 29 novembre 2017

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI CHIMICA "UGO SCHIFF" del

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Dipartimento di Giurisprudenza. Interpello DGIU 2014/15

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 23/12/2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. del 12/05/2016 Ore 16:50

IL PRESIDE AVVISA. Art 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza RENDE NOTO

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 15:30

Verbale del Consiglio di Dipartimento 15 marzo 2017

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Transcript:

DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 luglio 2016 Il giorno giovedì 14 luglio 2016, alle 11.30, presso la Sala del Consiglio, sita in via Ostiense 163, I piano, si riunisce il Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Proposta di chiamata a seguito di procedura per la copertura di un posto di profess di II fascia per il SSD IUS/13 (Diritto Internazionale) (votazione ristretta ai docenti di I e II fascia) Il Consiglio prosegue per la discussione dei seguenti punti all o.d.g.: 2. Comunicazioni 3. Approvazione verbale seduta precedente 4. Piano straordinario 2016 reclutamento due posti di ricercat a tempo determinato: discussione e approvazione proposte della Commissione di Programmazione 5. Destinazione sette assegni di ricerca triennali: discussione e approvazione proposte della Commissione di Programmazione 6. Esame documento Programmazione triennale di Ateneo 7. Programmazione della didattica a.a. 2016/2017: aggiornamenti 8. Attività formative a.a. 2016/2017 9. Esame proposta Convenzione Quadro Università Roma Tre/Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni 10. Dottorato di ricerca 11. Assegni di ricerca 12. Variazioni di budget 13. Richieste studenti. 14. Pratiche studenti. 15. Cultori della materia 16. Varie ed eventuali. Constatata la presenza del numero legale, il Dirett dichiara aperta la riunione. 1. Proposta di chiamata a seguito di procedura per la copertura di un posto di profess di II fascia per il SSD IUS/13 (Diritto Internazionale) (votazione ristretta ai docenti di I e II fascia). Constatata la presenza del numero legale, il Dirett dichiara aperta la discussione sul presente punto all ordine del giorno. Il Dirett preliminarmente riferisce che con D.R. 930-2016 dell 11 luglio 2016 sono stati approvati gli atti per la procedura di chiamata per la copertura di un posto di Profess

Universitario di II fascia ai sensi dell art.18, comma 1, L. 240/2010, sul S.S.D. IUS/13, sett concorsuale 12/E1 (Diritto Internazionale) e che la documentazione relativa, compresi i verbali della Commissione Giudicatrice, è stata inviata prima del presente Consiglio a tutti i docenti di I e II fascia. Risulta essere vincit della procedura il prof. Mirko Sossai, attualmente in servizio presso questo Dipartimento come ricercat a tempo indeterminato nel SSD IUS/13, Diritto Internazionale. Il Consiglio, all unanimità dei professori di I e II fascia, delibera favvolmente sulla proposta di chiamata del prof. Sossai come profess di II fascia del S.S.D. IUS/13 Diritto Internazionale deliberando altresì che il prof. Sossai possa prendere servizio alla prima data utile possibile. Il Consiglio dà quindi mandato al Dirett di trasmettere la presente delibera ai competenti uffici per i provvedimenti di competenza. Il Dirett dà quindi lettura del presente punto del verbale che viene approvato seduta stante all unanimità. Il Consiglio prosegue nella sua composizione ordinaria per la discussione dei seguenti punti all odg: 2. Comunicazioni 3. Approvazione verbale seduta precedente Il Consiglio all unanimità approva il verbale nel testo distribuito a tutti i componenti 4. Piano straordinario 2016 reclutamento due posti ricercat a tempo determinato: discussione e approvazione proposte della Commissione di Programmazione Il Dirett introduce il punto illustrando il contenuto del verbale della Commissione di Programmazione che si è riunita, in modalità aperta a tutti i Docenti, in data 6 luglio 2016 per discutere il Piano straordinario 2016 per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato di cui all art.24, comma 3, lettera b) della legge 240 del 2010 (ricercat tipo b). Il Dirett preliminarmente segnala che la Commissione, nel decidere sull attribuzione ai settori disciplinari dei due posti di ricercat assegnati al Dipartimento, ha utilizzato come criterio la consueta tabella nella quale sono descritte le criticità didattiche dei settori disciplinari, tabella che, allo stato, costituisce ancora il parametro dal quale partire per poter affrontare la discussione e assumere la delibera intorno alle nuove prospettive di reclutamento. Si apre un ampia discussione al termine della quale il Dirett pone in decisione la proposta della Commissione di Programmazione in merito all attribuzione dei due posti di ricercat di tipo b) ai seguenti settori disciplinari:

a) Procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercat a tempo determinato di cui all art.24, comma3, lettera b, Legge 240/2010 per il SSD IUS/01 SC 12/A1 - Diritto Privato. In relazione alla suddetta procedura, il Dirett comunica che procederà alla trasmissione immediata della presente delibera unitamente alla tabella riassuntiva delle notizie occorrenti per la pubblicazione del bando stesso. b) Procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercat a tempo determinato di cui all art.24, comma3, lettera b, Legge 240/2010 per il SSD IUS/09 SC 12/C1 - Istituzioni di Diritto Pubblico. In relazione alla suddetta procedura, il Dirett comunica che procederà alla trasmissione immediata della presente delibera unitamente alla tabella riassuntiva delle notizie occorrenti per la pubblicazione del bando stesso. Il Consiglio approva con la sola astensione del prof. Caggiano. Il Dirett dà lettura del presente punto del verbale che viene approvato seduta stante all unanimità. 5. Destinazione sette asegni di ricerca triennali: discussione e approvazione proposte della Commissione di Programmazione Il Dirett comunica che la Commissione di Programmazione di Dipartimento riunitasi il 6 luglio u.s. ha preso atto di tutte le richieste pervenute da una pluralità di settori disciplinari. Alla luce delle considerazioni emerse in sede di discussione ha ritenuto che salvo quanto dovrà essere deliberato a settembre a seguito della probabile assegnazione di ulteriori posti di assegnista triennale - la proposta da formulare al Consiglio di Dipartimento per i sette posti attualmente disponibili debba essere la seguente: 1. assegno di ricerca triennale IUS 20 Filosofia del diritto 2. assegno di ricerca annuale IUS 18 Diritto Romano 3. assegno di ricerca triennale IUS 17 Diritto Penale 4. assegno di ricerca triennale IUS 16 Procedura Penale 5. assegno di ricerca triennale IUS 15 Diritto processuale civile 6. assegno di ricerca triennale IUS 13 Diritto Internazionale 7. assegno di ricerca triennale SECS P03 Scienza delle Finanze

Il Consiglio delibera di approvare la proposta della Commissione di Programmazione. 6. Esame documento Programmazione triennale di Ateneo Il Dirett precisa di aver distribuito in fotocopia un testo contenente le osservazioni al documento formulato dal Rett sul quale tutti i componenti sono chiamati a esprimere l opinione ed a suggerire modifiche e integrazioni. Il Dirett sottolinea che alla stesura del testo si è pervenuti sulla scorta di indicazioni emerse all esito degli incontri avuti nel corso di due sedute durante le quali si sono riunite, in forma congiunta ed aperta a tutti i docenti, le due Commissioni didattica e ricerca e la Giunta del Dipartimento. Più in particolare, sono pervenute osservazioni scritte da parte dei Colleghi, proff.ri Bruno Bises, Emanuele Conte, Lnzo Fascione, Sergio Ginebri, Giuseppe Grisi, nonché da parte del personale TAB, e di tali osservazioni, in parte riportandole integralmente, in parte sintetizzandole con altre già presenti in un primo testo elaborato dal dirett, come schema di massima, si è tenuto conto nella stesura del documento oggi sottoposto al Consiglio. Il Dirett invita i presenti a svolgere i propri interventi. Il documento viene approvato con il voto favvole di tutti i presenti con l eccezione dell astensione dichiarata dal prof. Zeno Zencovich. 7. Programmazione della didattica a.a. 2016/2017: aggiornamenti Su indicazione dei Docenti dell Area privatistica, Il Dirett propone di affidare il corso di Istituzioni di Diritto Privato del Corso di Laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici al prof. Giuseppe Spoto, in sostituzione del prof. Giuseppe Grisi. Il Consiglio approva all unanimità Su richiesta della prof. Paglietti e verificatane la fattibilità, il Direttone propone che il corso di Clinica Legale in Diritto dei Risparmiatori, si svolga nel secondo semestre anziché nel primo, come inizialmente previsto. 8. Attività formative a.a. 2016/2017 Il Dirett sottopone all approvazione del Consiglio le attività formative per il dell a.a. 2016/2017 qui di seguito illustrate: Prof.ssa Licia Califano 3 CFU Trasparenza, privacy e contrasto alla corruzione: il problematico rapporto tra pubblicità dell azione amministrativa e 30

Prof. Aggr. Martina Sinisi Prof. Dario Ippolito Prof. Aggr. Martina Sinisi Prof. Marafioti/ Prof. Paolozzi/ Prof. Luparia Prof. Enrico Mezzetti Prof. Enrico Mezzetti Prof. Mauro Catenacci Prof. Mauro Catenacci Prof. Giovanni Cabras Prof. Antonella Massaro/ Prof. Luca Loschiavo Prof. Lnzo d Avack/ Dott. Fabrizio Mastromartino Prof. Antonietta Di Blase protezione dei dati personali 3 CFU Governo del territorio 30 3 CFU Leggere i classici: Marx, Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico (1843) 3 CFU Diritto dei servizi pubblici 30 30 2 CFU Cultura della prova 20 1 CFU 1 CFU Diritto penale in trasformazione Diritto penale dei mercati finanziari 1 CFU Reati contro il patrimonio 1 CFU La responsabilità penale per le cosiddette morti bianche 2 CFU Mediazione e 20 negoziazione dei conflitti nei rapporti d impresa 2 cfu Diritto penale al cinema 20 3 cfu Teorie dei diritti 30 1 cfu Il contributo della Corte Europea dei diritti dell uomo alla interpretazione e alla formazione delle norme di diritto internazionale Prof. Renato Clarizia / Dott. Valentina Viti 1 cfu Gli sviluppi giurisprudenziali del danno non patrimoniale Prof. Aggr. Silvia Di Paolo / Dott. Tiziana Mancini 2 cfu Laboratorio di ricerca bibliografica e scrittura scientifica 20 Prof. Antonella Massaro 1 cfu Diritto al Corto

Attività formative in lingua: Prof. Giorgio Resta / Dott.ssa Francesca Maschio Prof.ssa Pistoia Emanuela Prof. Paolo Benvenuti/Prof. Jorge Ireba Prof. Bakker Christine Prof. Antonietta Di Blase a 25 studenti previo test. Iscrizioni: lawschool@uniroma3.it a 25 studenti previo test. Iscrizioni: lawschool@uniroma3.it a tutti gli studenti che siano interessati a 25 studenti previo test. Iscrizioni: lawschool@uniroma3.it a 25 studenti previo test. Iscrizioni: lawschool@uniroma3.it 4 CFU Internationa l and EU Intellectual Property Law 2 CFU EU Law for Non-EU Students 4 CFU Derecho Diplomatico y Consular 2 cfu Internationa l Environmen tal law and climate change 4 cfu The Transatlanti c Trade and Investment Partnership Agreement: Opportuniti es and critical issues 40 20 40 20 40 9. Esame proposta Convenzione Quadro Università Roma Tre/Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni Il Dirett sottopone all approvazione del Consiglio la proposta, presentata dai professori Napolitano e Zoppini, di una Convenzione Quadro (allegata al presente verbale) che l'università Roma Tre dovrebbe stipulare con l'autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. La presente convenzione quadro ha lo scopo di utilizzare risorse e competenze esistenti presso l Università e presso l Autorità per lo svolgimento di attività di ricerca, di collaborazione scientifica e di iniziative di carattere formativo. Il Consiglio approva all unanimità 10. Dottorato di ricerca

Nulla su cui deliberare. 11. Assegni di ricerca Rinnovo assegni di ricerca Il Dirett sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di rinnovo annuale di un assegno di ricerca: DOCENTE RESPONSABILE MAURO CATENACCI PROGRAMMA DI RICERCA ASSEGNISTA SETT. DISC. L innovazione delle fonti della politica DARIO criminale: verso una potestà punitiva FRANZIN IUS 17 minima dell Unione Europea Il Dirett sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di rinnovo annuale di un assegno di ricerca: DOCENTE RESPONSABILE GIUSEPPE GRISI PROGRAMMA DI RICERCA ASSEGNISTA SETT. DISC. Clausole generali, abuso del diritto e VALERIA regole della responsabilità CONFORTINI IUS 01 Il Dirett sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di rinnovo annuale di un assegno di ricerca: DOCENTE RESPONSABILE SERGIO GINEBRI PROGRAMMA DI RICERCA ASSEGNISTA SETT. DISC. Le politiche fiscali nazionali in Europa: la TOFFOLI creazione di un osservatorio all Università di LORENZO SECS-P 01 Roma Tre Il Dirett sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di rinnovo annuale di un assegno di ricerca: DOCENTE RESPONSABILE PROGRAMMA DI RICERCA ASSEGNISTA SETT. DISC. LUISA TORCHIA Processi decisionali e partecipazione nelle nuove forme di intervento pubblico nell'economia AVERARDI ANDREA IUS 10

Attivazione Assegno di ricerca Il Dirett sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di attivazione di un assegno di ricerca annuale: DOCENTE PROPONENTE PROGRAMMA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE Prof. Marco RUOTOLO Profili di costituzionalità della nozione di pericolosità nell ordinamento penitenziario IUS 09 Autorizzazione per assegnista di ricerca Il Dirett informa che sono pervenute la seguente richiesta di autorizzazione, a norma dell art. 7 del Regolamento degli assegni di ricerca, del dott. Fabrizio Mastromartino il dott. Fabrizio Mastromartino chiede l autorizzazione per l'a.a. 2016/2017 di un contratto integrativo alla didattica relativo all'insegnamento Filosofia del Diritto II presso il Università della Tuscia (Viterbo). La prof.ssa Enrica Rigo, responsabile della ricerca, ha espresso parere favvole. Il Consiglio autorizza il dott. Fabrizio Mastromartino a svolgere l incarico retribuito 12. Variazioni di budget Il Dirett illustra al Consiglio le variazioni di budget descritte nel prospetto allegato. 13. Richieste studenti Nulla su cui deliberare. 14. Pratiche studenti Si approvano all unanimità le pratiche studenti sottoposte alla valutazione del Consiglio. 15. Cultori della materia

Il Dirett rende noto che il prof. Stefano da Empoli ha richiesto la nomina a cult della materia per l insegnamento di Economia Politica (P-Z) delle dott.sse Giusy Massaro ed Eleonora Mazzoni delle quali vengono illustrati i curricula vitae. Il Consiglio unanime approva. Il Dirett rende noto che il prof. Giuseppe Spoto ha richiesto la nomina a cult della materia per l insegnamento di Diritto Agrario della dott.ssa Primula Venditti della quale viene illustrato il curriculum vitae. Il Consiglio unanime approva. 16. Varie ed eventuali Nulla su cui deliberare. Null altro essendovi da deliberare, il Dirett alle 13.00 dichiara sciolta la seduta. Il Segretario per la Didattica Dott.ssa Angela De Vito Il Dirett del Dipartimento Prof. Giovanni Serges Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Giuseppina Santilli