CASSANO SCOLASTICA. Profilo professionale DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE. Profilo professionale DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Documenti analoghi

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Esperienze Professionali

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA

Residenza: Arienzo (CE), 81021, Italia. Sesso F Data di nascita 09/07/1978 Nazionalità Italiana

Dal 1 agosto 2004 al 31 ottobre

Triage-linee guida. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Telefono Fax Cellulare


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Eventi ECM 2015.xls ORE CORSO. Data Fine Corso 22/01/15 22/01/ ,3 23/01/15 23/01/ Bolzano 24/01/15 24/01/ ,5

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Data di nascita 11/settembre/1976 Nazionalità Italiana

Walter Simeone CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Walter Simeone Nato a Cerreto Sannita il 19/11/1955 residente in Telese Terme via Manzoni41

caradonna moscatelli flora

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello

Telefono Fax

Nome VIGLIETTI Giacomo Indirizzo via E. de Amicis 2, loc. Vispa, Carcare (SV) Telefono

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO

dir. med. U.O. Anestesia e rianimazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 21 Ottobre 2013 rientro all ASP di Siracusa con contratto a tempo indeterminato

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO

ISTRUZIONE E FORMAZIONE. 19/07/1991 Laurea in Medicina e chirurgia presso l Università degli Studi di Padova

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE (reso ai sensi degli artt del D.P.R 445/2000) DICHIARA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome. CRISUMMA Nome. MARIO Data di Nascita Qualifica (1)

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE DELLA DOTT.SSA PAOLA VENTRUTO

Via Manzoni Savona

CURRICULUM VITAE in formato europeo

DOTT. PAOLA CAPORALETTI Specialista in Medicina Interna. - Dirigente Medico RESIDENZA:

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

Dirigente - Anestesia e Rianimazione

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D

- Maturità Classica, anno scolastico 1974/75, Liceo Ginnasio Archita Taranto. - Laurea in Medicina e Chirurgia, 1988, Università degli Studi di Bari

INFORMAZIONI PERSONALI

Via Nicolò Giannotta, Catania. Nazionalità: Italiana Data di nascita: 28 Luglio 1981 Luogo di nascita: Ragusa Residenza: Catania

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Pedrotti Laura ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Professionale INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Esperienze lavorative

27028 San Martino Siccomario (PV)

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

TRIAGE-NUOVE LINEE GUIDA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Sanità pubblica Medico specialista in anestesia e rianimazione Dirigente Medico specialista in Elisoccorso

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

Azienda Ospedaliera Universitari Policlinico P.Giaccone. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento. Azienda Unità Sanitaria Locale Agrigento

In qualità di medico anestesista

BERNI MARIA ELISABETTA CV EUROPEO

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18.

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BARRANO ANNA ITALIANA 08/01/1971 NOME

Villa Maria Pia Hospital"

Elena Gambino. Luogo e Data di nascita: Savona, 16 Ottobre 1977

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Nome: MARIA Cognome: PAVONE Data di nascita Luogo di nascita Putignano (BA) TITOLI ACCADEMICI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vella Barbara ESPERIENZA LAVORATIVA

PUCCIARELLI ANTONIO CV EUROPEO

Amministrazione ASL FG dirigente medico presso U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Manfredonia Telefono reparto Fax reparto 0884.

Curriculum Vitae di ROCCO PACE

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

F O R M A T O E U R O P E O

Europass curriculum vitae

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

DATA DI FINE CORSO DATA DI INIZIO CORSO. Edizione TITOLO CORSI SEDE. N. PARTECIPANTI CREDITI RESP SCIENTIFICO OBIETTIVO CORSO Contatti ORE CORSO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Buonocore Giovanni. Dirigente Medico. Pronto Soccorso. Direttore.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DOTT. Bracco Giuseppina

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Laurea in medicina e Chirurgia

ESPERIENZA LAVORATIVA

SEPSI : DIAGNISI E TRATTAMENTO NEL PAZIENTE CRITICO Presidente del corso dott. Giuseppe ALTIERI. 10 e 11 Dicembre 2015

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

F O R M A T O E U R O P E O

AL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA U.S.L. DELLA ROMAGNA. Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. nato/a il

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome FIORILLO CESARE ESPERIENZA LAVORATIVA

60 LEZ:136, STA:1290 Unità Didattiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALE. Favale Alessandra Via Pacchiotti Torino. Nome Indirizzo. Stato Civile. Nubile


CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Transcript:

CASSANO SCOLASTICA Laurea in Medicina e Chirurgia (DURATA 6 ANNI) conseguita in data 18/09/2009 presso UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO punteggio finale 110/110 Specializzazione in ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA conseguita presso UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO (DURATA 5 ANNI) In data 15/05/2015 punteggio finale 70L/70. Abilitazione all esercizio della professione, conseguita in data 18/03/2010 presso UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Iscrizione all Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di BARI in data 18/03/2010 al n. 14058 Esperienze lavorative: - Denominazione Ente: ASL BAT- P.O. BISCEGLIE Profilo professionale DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE dal 01/06/2015 al 10/12/2016 Tempo determinato Durata orario settimanale: Full time (38 h/sett.) - Denominazione Ente: ASL BAT- P.O. BISCEGLIE Profilo professionale DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE dal 11/12/2016 al 31/05/2018 Tempo indeterminato Durata orario settimanale: Full time (38 h/sett.) - Denominazione Ente: AOU Policlinico di Bari Profilo Professionale DIRIGENTE MEDICO ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Dal 01/06/2018 al IN CORSO Tempo Indeterminato Durata orario settimanale: Full time (38h/sett) Partecipazione a corsi, convegni e seminari come auditore CORSI 1) Corso IFI 2016: Meet the Expert. Gestione delle infezioni addominali complicate da Candida spp., organizzato da Dr. Di Martino Paolo PKG, tenutosi presso AUO Policlinico di Bari il 10/05/2016, esame finale NO, ECM 6 2) Denominazione Corso OBIETTIVI COMUNI IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA ANESTESISTA CHIRURGO: UN ALLEANZA NECESSARIA, organizzato da DOTT. GIUSEPPE BARBONE, tenutosi a BARI NICOLAUS HOTEL, il 27/11/2015, esame finale NO, ECM ACQUISITI 6; 3) Denominazione corso CORSO BASE E AVANZATO DI ECOGRAFIA CLINICA INTEGRATA IN EMERGENZA-URGENZA SIMEU organizzato da PROF. NICOLA BRIENZA luogo SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ANESTESIA E RIANIMAZIONE durata dal 07/_04/2014 al 14/04/2014 (ATTESTATO RILASCIATO IL 16/04/2015) esame finale SI 4) Denominazione corso SULLE INFEZIONI FUNGIVE INVASIVE LE DIAGNOSI DIFFCILI organizzato da PROF FRANCESCO BRUNO luogo VILLA ROMANAZZI-BARI durata dal 31/03/2015 al 31/03/2015 esame finale NO 5) Denominazione corso GESTIONE DELL EMORRAGIA CRITICA E DELLA ALTERAZIONE DELLA COAGULAZIONE organizzato da PROF TOMMASO FIORE luogo AULA DE BENEDICTIS POLICLINICO DI BARI durata dal 20/01/2015 al 20/01/2015 esame finale NO 6) Denominazione corso ESECUTORE EUROPEAN PEDIATRIC LIFE SUPPORT organizzato da IRC (DIRETTORE CORSO M.TUMULO) luogo BOLOGNA durata dal 26/03/2015 al 27/03/2015 esame finale SI 7) Denominazione corso RIANIMAZIONE NEONATALE organizzato da DOTT. GIOVANNI GALLO/PROF. LAFORGIA luogo POLICLINICO DI BARI durata dal 24/11/2014 al 26/11/2014 esame finale SI 8) Denominazione corso POSIZIONAMENTO ECOGUIDATO DI ACCESSI VENOSI CENTRALI A INSERZIONE PERIFERICA (PICC) organizzato da RI.FORMA (DOT. P.DORMIO) luogo BARI-VIA POLI N 20-22 durata dal 28/02/2014 al 13/09/2014 esame finale SI 9) Denominazione corso MANAGEMENT DEL BLOCCO NEUROMUSCOLARE NELLE DIVERSE PROCEDURE CHIRURGICHE organizzato da PROF. T. FIORE luogo HOTEL NICOLAUS -BARI durata dal 27/11/2013 al 27/11/2013esame finale NO 10) Denominazione corso ESECUTORE ADVANCED LIFE SUPPORT organizzato da IRC (DIRETTORE CORSO G.DI PIETRO) luogo BARI durata dal 25/10/2013 al 27/10/2013 esame finale SI 11) Denominazione corso CEB-CORSO EMODINAMICA BASE organizzato da PROF. GIORGIO DELLA ROCCA luogo BARI durata dal 27/09/2012 al 28/09/2012 esame finale SI 12) Denominazione corso GESTIONE DEL PAZIENTE CON GRAVE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA IPOSSIEMICA organizzato da START PROMOTION luogo BARI

durata dal 13/01/2012 al 14/01/2012 esame finale NO 13) Denominazione corso STRATEGIE DI RIMPIAZZO VOLEMICO NEL PAZIENTE CRITICO organizzato da PROF. N.BRIENZA luogo BARI durata dal 17/12/2011 al 17/12/2011 esame finale NO 14) Denominazione corso PREHOSPITAL TRAUMA CARE-PTC MODULO BASE organizzato da IRC FOGGIA luogo BARI durata dal 29/07/2009 al 29/07/2009 esame finale SI 15) Denominazione corso ESECUTORE BLSD(RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE) organizzato da IRC FOGGIA luogo BARI durata dal 27/07/2009 al 27/07/2009 esame finale SI 16) Denominazione corso VALUTAZIONE CRITICA E RUOLO DELL ANESTESIA LOCOREGIONALE NELLA GESTIONE DELLA CHIRURGIA NON CARDIACA organizzato da IMPROVE (DOT. BRIZZI) luogo BARI-CLINICA S.MARIA durata dal 18/12/2009 al 18/12/2009 esame finale NO 17) Denominazione corso MEDICINA PERIOPERATORIA organizzato da IMPROVE (DOT. BRIZZI) luogo BARI-CLINICA S.MARIA durata dal 20/06/2008 al 20/06/2008 esame finale NO 18) Denominazione corso SEPSI FUNGINE IN TERAPIA INTENSIVA organizzato da PROF.F.BRUNO luogo BARI-VILLA ROMANAZZI durata dal 11/10/2008 al 11/10/2008 esame finale NO

CONGRESSI 1) Denominazione Evento Formativo GESTIONE DELLA SEPSI GRAVE E SHOCK SETTICO IN EMERGENZA, organizzato da UFFICIO FORMAZIONE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI, responsabile DOTT. MAURIZIO DE LUCA, tenutosi a BARI POLICLINICO, il 13/11/2015, esame finale NO, ECM ACQUISITI 7; 2) Denominazione congresso Il Management del Paziente Politraumatizzato: Utopia o Realtà Tenutosi a Taranto in data 31/10/2015 presso Nautilus Taranto. Rif Agenas n. 434-136921 ed n 1. Rappresentante Dott.ssa Daniela Di Teo, esame finale NO, ECM Acquisiti 9.5; 3) 69 Congresso Nazionale SIAARTI tenutosi a Bologna dal 14/10/2015 al 17/10/2015 presso il Palazzo della Cultura e dei Congressi. Presidente Massimo Antonelli 4) Denominazione congresso INFEZIONI BATTERICHE MICOTICHE, VIRALI E PARASSITARIE ATTUALITÀ TERAPEUTICHE organizzato da XII CONVEGNO NAZIONALE(IBAT) luogo NAPOLI durata dal 28/01/2015 al 30 /01/2015 5) Denominazione congresso IL TRAUMA E LA SUA GESTIONE organizzato da SIMEU PUGLIA (DOT.F.STEA) luogo BARI durata dal 12/06/2014 al 13/06/2014 6) Denominazione congresso EMOPERFUSIONE SU POLIXIMINA-B NELLO SHOCK SETTICO DA ENDOTOSSINE organizzato da PROF. NICOLA BRIENZA luogo BARI- VILLA ROMANAZZI durata dal 09/04/2014 al 09/04/2014 7) Denominazione congresso LE INFEZIONI FUNGINE INVASIVE NEL PAZIENTE IMMUNOCOMPROMESSO organizzato da PROF. FRANCESCO BRUNO luogo BARI- HOTEL SHERATON durata dal 28/03/2014 al 28/03/2014 8) Denominazione congresso LE INFEZIONI GRAVI IN TERAPIA INTENSIVA-DIAGNOSI TEMPESTIVA E TERAPIA APPROPRIATA organizzato da PFIZER PROF. N. BRIENZA luogo BARI-PARCO DEI PRINCIPI durata dal 11/10/2014 al 11/10/2014 9) Denominazione congresso CONSUMO DI SANGUE ED EMODERIVATI IN CARDIOCHIRURGIA E TERAPIA INTENSIVA organizzato da DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI D ORGANO (PROF. PAPARELLA DOMENICO) luogo BARI-POLICLINICO durata dal 15/03/2013 al 15/03/2013 10) Denominazione congresso ECOGRAFIA IN EMERGENZA-URGENZA E TERAPIA INTENSIVA organizzato da WINFOCUS (DOT.ENRICO STORTI) luogo BARI durata dal 07/06/2012 al 08/06/2012 11) Denominazione congresso ECOGRAFIA POINT OF CARE IN EMERGENZA-URGENZA organizzato da WINFOCUS (PROF.LUCA NERI) luogo BARI durata dal 18/10/2011 al 18_/10_/2011. 12) Denominazione congresso 65 CONGRESSO NAZIONALE SIIARTI organizzato da SIAARTI luogo TORINO durata dal 05/10_/2011 al 08_/10_/2011 13) Denominazione congresso ANALGESIA NEL TRAVAGLIO DI PARTO organizzato da DOT. LUCA LOIUDICE luogo BARI-MATER DEI durata dal 12/06/2009 al 12/06/2009 14) Denominazione congresso CPOAR COSA FARE E SAPERE NEL PAZIENTE CON SEPSI SEVERA E SHOCK SETTICO organizzato da CPOAR (RESP.ROCCO GIULIANI) luogo BARI durata dal 19/03/2009 al 19/03/2009 15) Denominazione congresso DOLORE TORACICO:GESTIONE INTRAOSPEDALIERA organizzato da ANMCO (RESP.DOT.F.OTTANI) luogo BARI-VILLA ROMANAZZI durata dal 04/12/2009 al 04/12/2009 16) Denominazione congresso I MIORILASSANTI VECCHIE ABITUDINI E NUOVE PROSPETTIVE organizzato da PROF.T.FIORE luogo BARI-POLICLINICO durata dal 19/09/2008 al 19/09/2008 17) Denominazione congresso MODULATION OF THE GUT MICROBIOTA IN OBESITY TOWARDS IMPOVED HEALTH organizzato da PROF. TUOHY KLERAN M. luogo BARI- POLICLINICO durata dal 13/05/2008 al 13/05/2008 18) Denominazione congresso IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO PRIMO SOCCORSO E PROSPETTIVE TERAPEUTICHE organizzato da ASSOCIAZIONE STUDENTI PER

MEDICINA luogo BARI-POLICLINICO durata dal 14/05/2007 al 14/05/2007 19) Denominazione congresso TRAPIANTO COME TERAPIA organizzato da AIDO SISM luogo BARI-POLICLINICO durata dal 12/04/2006 al 12/04/2006 20) Denominazione congresso GRAVIDANZA E MATERNITA:UN ATTESA CHE TRASFORMA organizzato da SISM luogo BARI-POLICLINICO durata dal 07/03/2007 al 07/03/2007 21) Denominazione congresso TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE EMORROIDI:NUOVE TECNICHE A CONFRONTO IN LIVE SURGERY organizzato da PROF.ALTOMARE luogo BARI-POLICLINICO durata dal 06/10/2008 al 06/10/2008 Pubblicazioni 1) PUBBLICAZIONE : AUTORI: S.GRASSO, S.CASSANO TITOLO DEL LAVORO: MEASURING (AND INTERPRETING) THE ESOPHAGEAL PRESSURE: A CHALLENGE FOR THE INTENSIVIST. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI : Minerva Anestes vol.81, n. 8, Agosto 2015, 827-829 2) ABSTRACT: AUTORI: R.G. Renna, S. Cassano, A. Sicolo, G. Lupo, M.J. Mura Ondok, G.Altamura, L.Dalfino, F. Bruno, N.Brienza ;TITOLO DEL LAVORO: BIOMARKERS AND EMPIRIC ANTIBIOTIC THERAPY APPROPRIATENESS IN CRITICALLY ILL SEPTIC PATIENTS:ROLE OF PRESEPSIN. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI: SIIARTI 2015 BOLOGNA- SESSIONE COMUNICAZIONI ORALI- RIANIMAZIONI E T.I 3)POSTER: AUTORI: G. Lupo, A. Sicolo, S. Cassano, R.G. Renna, F. Di Serio, L. Varraso, L. Dalfino, N. Brienza; TITOLO DEL LAVORO: PRESEPSIN AS A PROGNOSTIC BIOMARKER IN CRITICALLY ILL SEPTIC PATIENTS. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI: SIIARTI 2015 BOLOGNA. SESSIONE POSTER IV: RIANIMAZIONE E T.I 4)ABSTRACT: AUTORI: F. Di Serio, L. Dalfino, L. Varraso, S. Cassano, R.G. Renna, F. Bruno. TITOLO DEL LAVORO: PRESEPSIN AND PROCALCITONIN FOR SEPSIS DIAGNOSIS AND APPROPRIATENESS OF ANTIBIOTIC THERAPY PREDICTION IN CRITICALLY ILL PATIENTS. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI: 47 CONGRESSO NAZIONALE SIBIOC FIRENZE 2015 5)PUBBLICAZIONE: AUTORI: F. TATULLI, A. CARAGLIA, A. DELCURATOLO, S. CASSANO, G.S. CHETTA; TITOLO DEL LAVORO: REPAIR OF AN INGUINOSCROTAL HERNIA IN A PATIENT WITH BECKER MUSCULAR DYSTROPHY; RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI: G Chir Vol. 37 - n. 5 - pp. 216-219 September-October 2016 Data Firma Bari, 27/12/2018