Attivazione di contratto per conferimento di incarico di natura occasionale

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI DI ORGANI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI DI ORGANI

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 141/DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N /DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 202 /DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 176 /DETO_

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N.201 /DETO

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. 139 /DETO

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

<Q Q) il coordinamento funzionale dell'attività lavorativa con l'organizzazione del Dipartimento; Versione 2013

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE AI SENSI DELL ART. 32 DEL D.L. 4 LUGLIO 2006, N. 223

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N 106. /DETO DEL

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N.105 /DETO DEL

Bando n. 35 / Articolo 1 - Oggetto del contratto

ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N 100. /DETO

Art. 1 - Oggetto del contratto

Dipartimento di Geologia e Geofisica

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 33 Autorizzato con nota del 05/10/2012

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D'OPERA AUTONOMA. Ufficio Selezione del Personale ENTRATA IN VIGORE 1 marzo 2007

Art. 1 - Oggetto del contratto

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

BANDO N.2/2015 PROT. N. 77/P/II^/II^

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL PRESIDE

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

DIPARTIMENTO PROGESA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA

BANDO N. 23/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

UNIVERSITÀ degli STUDI di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Politecnico di Bari. (PGR00752) Rivelatori a gas innovativi per la scienza e la società. fondi MAECI. Dipartimento Interateneo di Fisica

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Bando per procedura comparativa Prot.U478 del

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

Dipartimento di Scienze economiche e metodi matematici

Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi Roma C.F / P.IVA

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N. 26 Autorizzato con nota del 28/09/2012

Approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 142 in data 14 dicembre 2006 INDICE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTÀ IL PRESIDE

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

DIPARTIMENTO DI FISICA

Bando per procedura comparativa Prot.U7 del 8 Gennaio 2013

Consiglio di Dipartimento del 11 Marzo - n. IV a.a. 2010/2011. RIFERIMENTO: Prot. U333/DSS/FG del 22/03/2011

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 23/10/2012 Data di scadenza della selezione : 03/11/2012

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

E' INDETTA. Università degli Studi di Roma LA SAPIENZA Dipartimento di Scienze Giuridiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Dipartimento di Psicologia Via Dei Marsi Roma C.F / P.IVA

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Visto l art. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001 e sue successive modificazioni ed integrazioni;

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT

Progetto di Ricerca sui fondi del Progetto Lauree Scientifiche Fisica

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

DIPARTIMENTO DELL'EMERGENZA E TRAPIANTI DI ORGANI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA

DEAMS Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Bruno de Finetti

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 267 del 15 Aprile 2013

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

Bando per procedura comparativa Prot. n. 280 del 17 Aprile 2012

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

Articolo 5 Articolo 6 20/02/2013 Articolo 7 Articolo 8

DIPARTIMENTO DI LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

Bando n. 5/2018 DOC. Prot. 339 del Rep. N.339/2018 Pubblicazione Scadenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI DIRITTO DELL ECONOMIA. AVVISO PUBBLICO (Bando n. 3/11)

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

BANDO DI SELEZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLA ATTIVITÀ DI TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE DEL TESTO LA TEORIA DELLE PASSIONI IN PIERRE-SYLVAIN RÉGIS

Transcript:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI DI ORGANI (D.E.T.O.) ORDINANZA DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO N. _30 C.V.del_01/04/2014 Attivazione di Contratto di lavoro autonomo di natura occasionale Attivazione di contratto per conferimento di incarico di natura occasionale Il sottoscritto Prof. LACALANDRA GIOVANNI MICHELE Responsabile scientifico del progetto di ricerca Promotion des systèmes camelins innovants et des filières locales pour une gestion durable des territoires sahéliens, PROCAMED (EMPI_CBC_MED, I.B/1.1/493), di seguito denominato RICHIEDENTE chiede la attivazione di un contratto per conferimento di incarico di natura occasionale stipulato ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa di cui al Decreto Rettorale n.1653 del 05/03/2010 e successive modificazioni e/o integrazioni di seguito denominato "REGOLAMENTO". Articolo 1 Ai sensi dell art.1 del Regolamento il conferimento di incarico avverrà per prestazione episodica che il collaboratore svolgerà in maniera saltuaria e autonoma, con riferimento alle ipotesi individuate dagli articoli 2222 e 2230 del codice civile, che si esaurisce in una sola azione o prestazione che consente il raggiungimento del fine e dove il contatto sociale con il committente è sporadico. Ai sensi dell art.2 del Regolamento, il ricorso al rapporto di collaborazione occasionale è rivolto a soddisfare esigenze cui l Università degli Studi di Bari non può far fronte con personale in servizio. Inoltre, per la prestazione richiesta: L oggetto corrisponde alle competenze attribuite dall ordinamento all Università e a obiettivi e progetti specifici e determinati, come segue: Visionare riprese video su dromedari maschi e femmine e contestuale registrazione di dati necessari a definire il comportamento (Etogrammi), degli stessi durante diverse fasi riproduttive (Libido, Estro, Contatto fra generi, Copula, Prelievo di seme. è stata preliminarmente accertata l assenza di competenze o l impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all interno dell Università degli Studi di Bari, come da dichiarazione del allegata alla presente richiesta; Articolo 2 Ai sensi dell art.2 del Regolamento, il Richiedente dichiara che: La durata del contratto è di n. 6O giorni e decorre dalla data di comunicazione dell esito positivo del controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti ai sensi del D.L. n.78/2009 convertito con modificazioni in Legge 102/2009. Policlinico - Piazza G.Cesare, 11 - Bari

Il compenso sarà di 3.000,00 (omnicomprensivo) che il Richiedente attesta essere congruo in relazione alla prestazione richiesta. Il compenso verrà erogato in unica soluzione al termine della prestazione a seguito di attestazione di regolare esecuzione rilasciata dal responsabile scientifico e verrà assoggettato al regime fiscale e previdenziale risultante dalle relative dichiarazioni rilasciate dal prestatore al momento della liquidazione. La spesa per la prestazione graverà su: Fondi di ricerca scientifica provenienti Proventi derivanti da contratti/convenzioni di ricerca di qualsiasi provenienza Finanziamenti europei: PROCAMED (Anticipazione DETO) Articolo 3 Ai sensi dell art.2 del Regolamento, il Richiedente dichiara che: l oggetto della prestazione è: Visione di numerosi filmati (ca 250 ore) di riprese effettuate su dromedari maschi e femmine e contestuale registrazione di dati necessari a definire il comportamento degli stessi durante diverse fasi riproduttive Libido, Estro, Contatto fra generi, Copula, Prelievo di seme (Etogrammi). la prestazione è di natura temporanea e altamente qualificata per le seguenti motivazioni: necessità del Biologo o Medico Veterinario esperto in etologia con comprovata esperienza in riproduzione e comportamento animale e con esperienza lavorativa sui Dromedari, specie non esistente nel nostro territorio e, pertanto, non trattasi di attività ordinaria; il luogo della prestazione è: Trattasi di attività lavorativa autonoma che può essere svolta in ambienti scelti soggettivamente dal prestatore. le caratteristiche curriculari consistono nel possesso della laurea specialistica nella Classe delle lauree specialistiche n. 68/S; 47/S LM/42 ovvero di uno dei diplomi di laurea (conseguiti ai sensi della normativa previgente al decreto ministeriale al D.M. 03.11.1999, n. 509, e al D.M. 22.10.2004, n. 270) equiparati alle predette lauree specialistiche con D.I. 5.5.2004. Comprovata e certificata esperienza inerente ala prestazione oggetto del contratto; La prestazione sarà eseguita personalmente dal prestatore e senza alcun vincolo di subordinazione nei confronti del committente; La prestazione sarà svolta in strutture e con mezzi prevalentemente propri del prestatore; Nessun obbligo di orario sarà imposto al prestatore;

Ove il prestatore dovesse risultare dipendente di Amministrazione Pubblica, sarà preventivamente acquisita l autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza, ai sensi dell art.53 del D.Lgs n.165/2001. Articolo 4 Pena esclusione, la domanda di partecipazione alla selezione dovrà pervenire al Dipartimento a mezzo RACCOMANDATA entro i dieci giorni dalla data di pubblicazione sul sito web http://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di lavoro(vale la data di consegna). Sulla busta contenente la domanda e il curriculum vitae DEVE ESSERE TASSATIVAMENTE INDICATO IL N: DI ORDINANZA A CUI FA RIFERIMENTO LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Ai sensi dell art.6 del Regolamento, il prestatore sarà individuato a seguito del presente avviso, sulla base della valutazione comparativa dei curricula professionali presentati dai candidati che dovranno dimostrare le seguenti capacità professionali: Saper individuare e adeguatamente descrivere gli etogrammi di dromedari maschi e femmine in diverse fasi dell attività riproduttiva (Estro, Libido, Contatto fra generi, Copula, Prelievo di seme). La commissione esaminatrice è nominata dal Direttore del Dipartimento ed è composta come segue: il Responsabile del progetto(presidente) n.2 Componenti esperti n.1 Segretario La commissione esaminatrice dispone per la valutazione dei titoli di n.50 punti. Le categorie di titoli valutabili sono le seguenti: Ulteriori titoli accademici rispetto a quelli richiesti per la partecipazione; Esperienze già maturate nel settore di attività oggetto del contratto; Pubblicazioni scientifiche attinenti alle attività oggetto del contratto; Altri titoli inerenti alle prestazioni oggetto del contratto. La Commissione esaminatrice, prima di procedere all esame dei titoli, definisce i criteri di valutazione degli stessi stabilendo la ripartizione del punteggio all interno di ciascuna delle succitate categorie. Per ogni candidato la Commissione esaminatrice deve analiticamente riportare i titoli valutati ed il punteggio ad essi attribuito. Al termine dei propri lavori, la Commissione esaminatrice redige apposita graduatoria di merito ai sensi dell art.10 del Regolamento. Il candidato risultato vincitore della selezione sarà invitato alla stipula del relativo contrato individuale Articolo 5 Ai sensi dell art.2 del Regolamento, sarà prevista la possibilità di recesso dal contratto da parte dei contraenti, con almeno 10 giorni di preavviso da

comunicarsi per iscritto alla controparte. In tal caso, l ammontare del compenso sarà ricalcolato in base all attività svolta. Articolo 6 Per quanto non previsto dalla presente richiesta, valgono le norme di legge e statutarie, oltre a quanto previsto dal Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa e dal Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell Università degli Studi di Bari. IL RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof.Lacalandra Giovanni Michele Il Direttore, constatato che il Consiglio del Dipartimento ha approvato il presente contratto nella seduta del 17 marzo 2014 ORDINA La pubblicazione del presente bando con il n.30 C.V. in data 01/04/2014_ IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO (Prof. Michele Battaglia)

FAC SIMILE DOMANDA RACCOMANDATA Nome Cognome Indirizzo Codice Fiscale Telefono e-mail luogo e data OGGETTO: Selezione per stipula contratto di prestazione occasionale Al Direttore del Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi P.zza G.Cesare 11 Policlinico di Bari _l_ sottoscritt chiede di partecipare alla selezione per la stipula di un contratto di prestazione occasionale relativo ai seguenti contenuti: di cui all ordinanza del Direttore del DETO n. del redatta da Codesto Dipartimento e pubblicato presso l Albo Ufficiale dell Universita degli Studi di Bari in data All uopo _l_ sottoscritt_ allega il proprio curriculum vitae che dovrà essere oggetto di vostra valutazione e che non dovrà essere restituito. Ogni comunicazione inerente la presente richiesta potra essere trasmessa al seguente indirizzo: _ ovvero a mezzo telefono e/o messaggio e-mail. Distinti saluti. (firma)