Letteratura latina medievale Campanale,Mascoli,Nigro (Lagioia) GEN GEN FEB FEB MAG GIU GIU LUG LUG SET SET DIC* Ora

Documenti analoghi
LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E DELLA DOCUMENTAZIONE STORICA (INTECLASSE)

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI "Aldo Moro" Corso di Laurea Triennale in LETTERE Diario esami di profitto a.a

GEN GEN FEB FEB MAG solo per fuori corso ,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

Corso di laurea triennale in Lettere A.A

Corso di laurea triennale in Lettere

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)

Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19

Nome Cognome CORSO DI LAUREA IN STORIA (0962), A.A. 2018/19

Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) PRIMO ANNO N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

ANNO ACCADEMICO 2018/19

Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici. ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte

I anno primo slot - LM14 - Lettere Moderne Insegnamenti CFU e TAF Ambiti disciplinari

Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) Cultori della materia aggiornato al 15/01/ :27

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Lettere. Corso di laurea in Lettere Classe L-10 - Lettere Test di accesso: : settembre N studenti: Accesso Libero

Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI - FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Anno Accademico Doc. 26/05/2010

Percorso Lettere classiche

BENI CULTURALI (classe L01)

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

Piano e percorso di studio Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio e percorsi didattici Corso di Laurea in Lettere

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Filologie e Letterature Classiche e Moderne

Piano di studio A.A

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

CFU. Antropologia (BIO/08) 10 Affini o integrative / Tecnologie dei beni culturali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

Percorso Lettere classiche

INSEGNAMENTO. ANTROPOLOGIA CULTURALE equivalente a: Antropologia culturale a + Antropologia culturale b

Conservazione e Restauro dei Beni Culturali: Conservazione e Restauro del Libro

Attività formative. SSD afferenza insegnamento CFU M-STO/02 9 M-STO/01. Istituzioni medioevali c.m. (SEDE DI UD) M-STO/01 6

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A. 2018/2019 PRIMO ANNO

/2014 (LM-84) - Dipartimento: STORIA, CULTURE, RELIGIONI CURRICULUM STORIA MEDIEVALE E PALEOGRAFIA

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a CFU TAF AMBITO SSD

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

A.A (approvato nel C.Dip. di Studi Umanistici del 26/03/2019) DA COMPILARE ON LINE DAL 22/10 AL 12/11/2019 AD ISCRIZIONE EFFETTUATA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

CLASSE LMR/02 350: NN 14:

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006. Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

Civiltà antiche e medievali L-FIL-LET/02 Letteratura greca 6 Discipline geografiche e M-GGR/01 Geografia dei beni culturali 6

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE CURRICULUM CLASSICO E ARCHEOLOGICO

Curricula immatricolati nell anno accademico

Piano di studi del corso di Laurea in BENI CULTURALI. (archeologici, artistici, musicali e dello spettacolo) Classe L1. Anno accademico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/13 LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE (Classe LM-84)

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE (Classe LM-84)

FACOLTA DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2017/18 CURRICULUM SCIENZE STORICHE

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE

SCIENZE STORICHE. Medioevo, età moderna, età contemporanea - A.A Primo anno

Curriculum Letterature, storia e archeologia del mondo antico I anno (57 CFU) (a.a. 2015/2016)

PRIMO ANNO, PRIMO SEMESTRE

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

26 Laurea in Lettere Lettere

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT

Percorsi didattici e Piani di studio

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PIENO valevole per gli iscritti nell a.a


Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici. ARCHEOLOGIA E STORIA DELL ARTE LM-2 Archeologia & LM-89 Storia dell arte

ambito disciplinare min

Curriculum archeologico (LM 2)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN STORIA (Classe L-42)

Nome Cognome CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE (8845), A.A. 2018/19 CURRICULUM SCIENZE STORICHE

codice INSEGNAMENTO CFU SSD TAF Ambito semestre LETTERATURA ITALIANA 12 L-FIL-LET/10 base Letteratura italiana (6 cfu) 1 sem.

Transcript:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI "ALDO MORO" Corso di Laurea magistrale Interclasse in Scienze storiche e della documentazione storica - LM 84 Scienze storiche Diario esami di profitto 2019 Antichità ed istituzioni medievali Lavarra,Violante,Lofoco (Maraschi,Campanale M.I.Cordasco) Antropologia culturale Satta,Carrino Archeologia cristiana Nuzzo,Laganara, De Santis,Disantarosa Cultura materiale d'età post-classica Laganara,De Santis,Nuzzo, Sede:Santa Teresa dei Maschi(Borgo antico) Didattica della storia Villani, Spagnolo,Masella Epigrafia latina Chelotti, Silvestrini,Todisco E. Esegesi delle fonti di storia medievale Monteleone, Cordasco, Fioretti Etica sociale Marzocca,Dibattista,Discipio ( Di Vittorio, Di Modugno, Mastropierro) Geografia economica Giannelli,Fiori,Bianco,Rossi (Napoli,Pietrarossa) Informatica umanistica Barbuti,Fioretti Letteratura inglese + Lingua e traduzione Bronzini, Consiglio, Dilonardo Fortunato, Spinelli Letteratura italiana moderna e contemporanea Pegorari,Durante,Ricci Letteratura latina medievale Campanale,Mascoli,Nigro (Lagioia) 7 21 4 25 3 3 19 3 18 2 16 2 9.00 9 24 6 27 14 5 19 4 18 11 25 4 Ore 11.00 9 23 6 20 = = = = = = = = 9.00 8 24 7 28 = = = = = = = = 10.00 9 23 5 20 7 5 19 3 17 11 26 3 12.00 11 21 1 15 = = = = = = = = 15.00 10 24 7 21 = = = = = = = = 10.00 11 25 8 22 10 7 21 5 19 13 27 13 9.15 8 23 8 25 10 5 20 5 22 10 25 9 9.00 8 22 5 19 7 4 18 2 23 3 17 3 9.30 8 22 5 26 14 4 18 2 16 12 26 10 9.00 9 23 6 20 2 5 19 3 17 4 18 4 9.00 11 25 8 25 25 5 21 5 26 13 27 13 9.00 10.00

Linguistica generale Sorianello,Carosella, Corfiati Nozioni giuridiche fondamentali Perchinunno,Salerno,Tafaro,Villani Paleografia greca Fioretti,Cordasco,Gattagrisi,Otranto Paleografia latina Gattagrisi, Fioretti, Drago C. (Siciliani) Problemi e metodi della ricerca storica sull'età Moderna Salvemini,Papagna, Patruno Sociologia urbana Carrera, Masella Storia degli antichi stati italiani Papagna,Carrino,Spagnoletti,Salvemini Storia del cristianesimo antico Aulisa, Campione, Carnevale Dipartimento di Studi umanistici - sede di Bari vecchia Storia del libro a stampa e dell'editoria Sisto,Distaso,Drago A Storia del Risorgimento Fruci, Villani,Spagnolo, Corvaglia Storia della filosofia tardo antica e medievale Arfé, Benedetto,Porro, Trizio Storia della scienza e della tecnica De Ceglie R., Guerra C., Petrocelli C. Storia delle istituzioni e della società romana Todisco, Gallo, Mongelli,Traversa (Spadavecchia, De Caro) 9 23 6 27 22 4 19 9 23 10 24 10 11.00 8 23 5 26 14 4 19 9 24 10 25 10 15.30 9 23 6 20 22 5 19 3 17 11 25 11 9.00 10 25 8 25 10 3 18 3 19 2 20 2 9.00 7 23 8 25 6 3 18 1 22 2 23 2 9.00 16 31 8 26 = = = = = = = = 9.00 7 21 4 18 13 3 17 1 15 9 23 9 9.00 8 23 7 27 14 10 25 10 25 10 25 12 9.00 8 22 12 27 7 4 25 9 23 10 24 10 9.00 9 24 6 21 3 4 19 3 18 10 25 11 9.00 9 23 8 28 9 4 18 4 22 5 23 5 9.00 11 23 6 20 14 5 19 3 16 11 25 11 9.30 8 23 6 20 22 5 20 4 19 4 19 5 10.30 Storia delle istituzioni politiche contemporanee Mortellaro, Villani, Spagnolo (i) 9 23 6 27 9 5 26 3 24 4 25 4 9.30

Storia dell'europa moderna Carrino, Papagna, Patruno Storia dell'italia contemporanea Masella,Villani,Altamura Storia economica e sociale dell'europa moderna Carrino,Papagna, Patruno Storia romana ed Epigrafia latina Silvestrini,Todisco,Gallo (Spadavecchia,Mongelli) 9 23 5 20 7 5 19 3 17 11 26 3 9.00 9 25 8 26 9 6 24 8 23 9 25 10 9.00

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI "ALDO MORO" Corso di Laurea magistrale Interclasse in Scienze storiche e della documentazione storica - LM 5 Beni archivisti e librari Diario esami di profitto 2019 Didattica della storia Villani,Spagnolo,Masella Economia e gestione delle imprese Manosperta,Ponzio P.,Levante Epigrafia cristiana e medievale Felle,Laganara,De Santis, (Ambriola,Vilella.) Esegesi del documento medievale Cordasco, Fioretti, Drago C. Filologia classica Bianchi,Pinto,Otranto,Schiano Informatica degli archivi Barbuti, Fioretti Informatica umanistica Barbuti,Fioretti Letteratura italiana Sisto,Distaso,Drago A. Letteratura italiana moderna e contemporanea Pegorari,Durante,Ricci Letteratura latina medievale Campanale,Mascoli,Nigro (Lagioia) Paleografia greca Fioretti, Gattagrisi,Cordasco,Otranto 9 23 5 20 7 5 19 3 17 11 26 3 12.00 7 22 8 25 10 3 18 8 29 2 23 2 9.30 8 22 5 19 7 4 18 2 16 10 24 3 9.00 9 23 7 21 6 5 19 3 17 4 18 4 10.30 8 24 7 28 14 4 20 9 25 10 26 3 12.00 8 22 5 19 = = = = = = = = 9.30 8 22 5 19 7 4 18 2 23 3 17 3 9.30 8 22 12 27 = = = = = = = = 9.00 9 23 6 20 2 5 19 3 17 4 18 4 9.00 11 25 8 25 25 7 21 5 26 13 27 13 9.00 9 23 6 20 22 5 19 3 17 11 25 11 9.00 Paleografia latina Gattagrisi, Fioretti, Drago C. (Siciliani) 10 25 8 25 10 3 18 3 19 2 20 2 9.00

Problemi e metodi della ricerca storica sull'età Moderna Salvemini,Papagna,Patruno Storia del cristianesimo antico Aulisa,Campione,Carnevale Storia del libro a stampa e dell'editoria Sisto, Distaso, Drago A. Storia del Risorgimento Fruci,Corvaglia,Spagnolo (Villani) Storia della filosofia tardoantica e medievale Arfé,Benedetto,Porro, Trizio Storia dell'industria editoriale contemporanea Pirro, Masella, Storia dell'ottocento Fruci,Carrino,Villani,Spagnolo (Corvaglia) Storia della rivoluzione digitale Petrocelli, de Ceglia, De Ceglie. Storia sociale dell'europa moderna Carrino,Papagna,Patruno 7 23 8 25 6 3 18 1 22 2 23 2 9.00 8 23 7 27 14 10 25 10 25 10 25 12 9.00 8 22 12 27 7 4 25 9 23 10 24 10 9.00 9 24 6 21 3 4 19 3 18 10 25 11 9.00 9 23 8 28 9 4 18 4 22 5 23 5 9.00 14 28 11 25 = = = = = = = = 9.00 9 24 6 21 = = = = = = = = 9.00 11 23 6 20 14 5 19 3 16 11 25 11 9.30