Dirigente - SOC Direzione Distretto Casale

Documenti analoghi
incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Diana Estello Massimo Data di nascita 27/03/1952. Responsabile - SER.D - Servizio per le Dipendenze

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

veterinario dirigente ex 10 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Alaimo Domenico Data di nascita 29/05/1957

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MASSIMO SGRIGNUOLI. Data di nascita 02/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SELVAGGI GRAZIA Data di nascita 26/01/1963

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : "CARAVAGGIO" (MISL020003)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ilardi Giovanni Data di nascita 17/01/1956 DIRIGENTE AMMINISTRATIVO Amministrazione ASL TO 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE FILIPPIS SILVANA Data di nascita 31/08/1954

medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa Anestesia e Rianimazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, Palermo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Corallini Filomena Tiziana Data di nascita 21/05/1971 Dirigente di Settore e di Servizio

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI LARAIA MARIA RAFFAELLA. Data di nascita 03/03/1958

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4

AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO D'ARAGONA Dirigente - Direzione Medica di Presidio

Curriculum Vitae Europass

Siniscalchi Raffaella Data di nascita 22/11/1961 Incarico di Direttore di Unità Operativa Complessa Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.S. Antonio e Biagio di Alessandria Fax: coselena yahoo.it

F O R M A T O E U R O P E O

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario n. 2 massafra

Dirigente - Direttore di Struttura Complessa per il Distretto Socio Sanitario di Mantova

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tomaciello Maria Grazia Data di nascita 30/12/1952. Responsabile - S.S. Educazione Sanitaria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rana Mattia Data di nascita 23/10/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Costanzo Giuseppe Data di nascita 29/10/1956

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Posizione Organizzativa - SITR Ospedale di Romano di Lombardia. Fax dell ufficio antonietta_merisio@ospedale.treviglio.bg.

INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile - DIREZIONE SANITARIA AZIENDALE

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Boni Roberto

Curriculum Vitae Europeo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

Ingmar Angeletti.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Depetris Maurizio Data di nascita 09/02/1964

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE fax

INFORMAZIONI PERSONALI MARANTO ROSA

Direttore Generale - Direzione generale

AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE VENETO (ARPAV) Responsabile - Servizio Controllo Ambientale - Dipartimento di Rovigo

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. COLAMEO ANTONELLO Data di nascita 29/05/1955

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.


CURRICULUM VITAE. Dirigente scolastico Teresa Elisa Capra Nata a Milano il STUDI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Ferraris Gabriele Data di nascita 25/09/1962. Responsabile - Settore Risorse Umane e Sistemi Informativi

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Lo Presti Maria Concetta

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952

Curriculum Vitae Europass

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto. OFTALMICO DI MILANO Posizione Organizzativa - Corso di Laurea in Infermieristica

Commissario di Polizia Locale Funzionario in Posizione Organizzativa Cat. D3G - D5E

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paolantonio Ettore Data di nascita 27/07/1965

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA LEGALE E FISCALE LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO

Incarico attuale Incarico di studio - U.O.C. Infezioni Emergenti e Riemergenti - CRAIDS Numero telefonico dell ufficio

Dirigente ASL II fascia - U.O. Psichiatria Universitaria AZIENDA OSPEDALE POLICLINICO DI BARI AZIENDA OSPEDALE POLICLINICO DI BARI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Mizza Monica Data di nascita 06/07/1954. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Curriculum Vitae Europass

Posizione Organizzativa - Organizzazione Sviluppo Risorse Umane: Referente Formazione Aziendale

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Scattolo Novella Susanna Data di nascita 31/07/1956. Dirigente Medico rapporto esclusivo

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Brusa Mauro Data di nascita 22/06/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico OSSB ASL AL - ALESSANDRIA Dirigente - SOC Direzione Distretto Casale 0142434507 Fax dell ufficio 0142434505 E-mail istituzionale mbrusa@aslal.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Torino (1986) - Diploma di Perfezionamento in Strategie, metodi e strumenti di prevenzione e di promozione della salute presso l Università di Siena (2000). - Ufficiale medico Dirigente il Servizio Sanitario presso Comando Legione Carabinieri di Alessandria - MINISTERO DELLA DIFESA - Incarico di ricerca presso USSL 76 di Casale M.to relativo al progetto obiettivo "Cemento-Amianto" - ASL AL - ALESSANDRIA Lingua Livello Parlato Livello Scritto Francese Scolastico Scolastico - Buona conoscenza delle tecnologie office : word power point excel - FORMAZIONE PROFESSIONALE PERSONALE ------------------------------------------------------------- Corso di formazione Manageriale IPPOCRATE, per medici Dirigenti, tenuto dalla SDA Bocconi nel 1999 - Corso su Tecniche di Formazione al Counselling in Medicina, organizzato da Regione Piemonte e tenutosi a Torino nei giorni 13-20-27 maggio - 3 giugno 2002 - Corso di Formazione Manageriale previsto dal D.Lvo 229/99 organizzato dalla Regione Piemonte nel 2007 1

- Corso La Formazione dei Formatori percorso di formazione per operatori delle Aziende Sanitarie coinvolti nella gestione di eventi e progetti formativi organizzato dalla Regione Piemonte nel 2007. - Corso Valutazione di efficacia e definizione di modello integrato di promozione della salute organizzato dalla Direzione Generale Sanità- UO Prevenzione- della regione Lombardia nel 2008 - Corso di formazione Docente d Aula organizzato dalla ASL CN1 e dalla Regione Piemonte e tenutosi ad Alessandria nel 2009. - Corso di formazione Metodologie di apprendimento dall esperienza organizzato da Regione Piemonte e ASL Biella e tenutosi a Biella nel 2009 - Laboratorio Promozione della salute ed empowerment della comunità: fiducia, partecipazione, responsabilità organizzato dal Ceps dell Università degli Studi di Siena nel 2009 - Corso "Il counselling per la promozione di stili di vita salutari" organizzato da ISS e tenutosi a Roma dal 22/06 al 24/06/2011 - DOCENZE ---------------------------------------------------------------------------------------------------Cor di Formazione per animatori in educazione e promozione alla salute, tenutosi presso l ASS4 Medio Friuli di Udine nei giorni 14-15-16 febbraio 2002 e 23-24 e 25 maggio 2002 - Docente al Corso di Perfezionamento Strategie, metodi e strumenti di prevenzione e di promozione della salute, tenutosi presso l Università di Siena nell A.A. 2002/2003, sul tema della progettazione in Educazione alla Salute in data 12-02-2003 - Docente al Corso di formazione per Medici di Medicina Generale della ASL 21 sul tema Il counselling nella medicina di famiglia per la promozione degli stili di vita salutari, tenutosi a Casale M.to il 24 maggio 2003 ed a Valenza il 7 giugno 2003 nell ambito del Programma Regionale Promozione Salute Piemonte - Docente e conduttore del Laboratorio di specializzazione per formatori rivolto al Gruppo Aziendale della Nutrizione ed al personale sanitario delle UU.FF. I.A.N. zonali organizzato dalla ASL 3 di Pistoia nel 2003 (8 ore 1 edizione) - Docente al 1 Laboratorio di Valutazione in Promozione della Salute tenutosi presso l ASS4 Medio Friuli di Udine in data 9-06-2003 - Docente al Seminario La valutazione dei progetti di promozione/educazione alla salute, tenutosi presso l ASS4 Medio Friuli di Udine in data 2-3 ottobre 2003 2

- Docente al MASTER Promozione della salute, prevenzione, educazione alimentare per l A.A. 2002/2003 organizzato dal Dipartimento di Fisiopatologia Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica dell Università degli Studi di Siena nei giorni 12 e 13 novembre 2003 - Docente al Corso di formazione per animatori in promozione ed educazione alla salute nelle aziende sanitarie, tenutosi presso l ASL FG/1 di S. Severo (FG) nei periodi 27-28-29 ottobre 2003 e 21-22-23 gennaio 2004 - Responsabile scientifico e docente del Corso dal titolo Comunicazione professionale, counselling breve e stili di vita accreditato ECM (13 crediti) e organizzato dalla ASL AL dal 2004 in molteplici edizioni annuali - Docente al Corso di Formazione per gli operatori dell ASL4 Medio Friuli, tenutosi ad Udine nei giorni 22 23 aprile 2004 e 13 14 maggio 2004 - Docente al Corso di Perfezionamento Progettazione, valutazione e promozione della salute, tenutosi presso il Dipartimento di Fisiopatologia Medicina Sperimentale e Sanità Pubblica dell Università degli Studi di Siena nei giorni 17-18 e 19 novembre 2004 - Responsabile scientifico e docente dei seguenti corsi per operatori sanitari, accreditati ECM e organizzati nel 2006 dalla ASL 22 Novi-Acqui-Ovada : - Promozione ed Educazione: verso un nuovo concetto di salute (8 ore - 3 edizioni) - Progettare in Educazione e Promozione della Salute (8 ore - 3 edizioni) - Alleanze per la Salute (8 ore - 3 edizioni) - Responsabile scientifico e docente al corso Comunicazione professionale e colloquio motivazionale, accreditato ECM e organizzato nel 2006 per gli specialisti ambulatoriali territoriali dalla ASL di appartenenza (8 ore 1 edizione). - Responsabile scientifico e docente al corso Comunicazione e counselling breve nella prevenzione dell obesità infantile, accreditato ECM e organizzato nel 2009 per i Pediatri di Libera Scelta della ASL AL (8 ore 2 edizioni) - Responsabile scientifico e docente al corso Strategie di comunicazione mirate all'individuazione dei disagi e disturbi della sfera sessuale, accreditato ECM e organizzato nel 2010 per i Medici di Medicina Generale e operatori sanitari della ASL AL (10 ore 1 edizione) - Responsabile scientifico e docente al corso Meritiamoci la Promozione: identità, obiettivi e strumenti degli operatori sanitari impegnati in attività di educazione alla salute, accreditato ECM e organizzato nel 2011 per operatori sanitari inbterni ed esterni alla ASL AL e (15 ore 1 edizione) 3

- Responsabile scientifico e docente al corso Sviluppo di comunità in Promozione della Salute, accreditato ECM e organizzato nel 2011 per operatori sanitari interni ed esterni alla ASL AL e (7 ore 1 edizione) - Responsabile scientifico e docente al corso Il Marketing sociale come strategia per promuovere la salute, accreditato ECM e organizzato nel 2011 per operatori sanitari interni ed esterni alla ASL AL e (7 ore 1 edizione) - Responsabile scientifico e docente al corso Dal dire al fare: le buone pratiche negli interventi di educazione affettiva e sessuale in età evolutiva, accreditato ECM e organizzato nel 2011 per operatori sanitari della ASL AL e (21 ore 1 edizione) - PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI, GRUPPI DI STUDIO, ECC. --------------------------------Partecipazione al Seminario della Rete dei Valutatori per l Educazione alla Salute (promossa dal CSESi di Perugia) su: Progetto di Accreditamento in Educazione alla Salute tenutosi a Perugia nei giorni 21 e 22/04/1999 - Membro del Gruppo di lavoro Accreditamento in Educazione Sanitaria organizzato dalla Rete dei Valutatori dello CSESi di Perugia e riunitosi a Roma presso l Istituto Superiore di Sanità nei giorni 4 e 5 novembre 1999. - Partecipazione al Seminario Redazione del Manuale di Accreditamento dei servizi/attività di promozione ed Educazione alla salute nelle Aziende Sanitarie organizzato dalla Rete dei Valutatori dello CSESi di Perugia e tenutosi a Roma presso l Istituto di Igiene dell Università La Sapienza nei giorni 3 e 4 febbraio 2000. - Membro del Gruppo di lavoro per la Redazione del Manuale di Accreditamento dei servizi/attività di promozione ed Educazione alla salute nelle Aziende Sanitarie organizzato dalla Rete dei Valutatori dello CSESi di Perugia e tenutosi a Perugia nei giorni 9 e 10 marzo 2000; - Partecipazione al II Convegno nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale Istituto Superiore di Sanità - Roma, 31 maggio 2000 - Partecipante e relatore alla Conferenza Nazionale I nuovi orizzonti dell educazione sanitaria della promozione della salute: politiche e reti per la salute Pisa, 10/06/00 - Partecipazione al Seminario Adolescenti e salute: oltre il rischio. Dalla ricerca all intervento DORS Torino, 14 giugno 2000 - Partecipazione al Seminario organizzato dalla Rete dei Valutatori dello CSESi di Perugia sulla presentazione di un Manuale per la valutazione tra pari della qualità dei Servizi di Promozione e Educazione alla Salute delle Aziende Sanitarie, e tenutosi a Perugia dal 11 al 14 ottobre 2000. 4

- Partecipante e relatore al Seminario DORS Alimentazione e promozione della salute. Progettare à la carte 2002 - DORS Torino, 19 giugno 2002 - Partecipazione al Seminario Regionale Promozione della Salute e Servizio Sanitario Regionale DORS, Torino 22 giugno 2004 - Partecipazione a Le attività di contrasto al fumo di sigaretta in Piemonte organizzato da CPO Piemonte e tenutosi a Torino il 23 febbraio 2005 - PUBBLICAZIONI ---------------------------------------------------------------------------------------------Co-auto in Conoscenze e atteggiamenti sul tema AIDS e successivo intervento in un gruppo di studenti di scuola media superiore in Educazione Sanitaria e Promozione della Salute, 1994 (4),242-251. - Co-autore in "Valutazione sull efficacia di un intervento informativo sul tema AIDS in una scuola media superiore in Educazione Sanitaria e Promozione della Salute 1996 (1), 21-28. - Co-autore in Individuazione dei bisogni in educazione sanitaria nelle scuole materna, elementare e media inferiore in Educazione sanitaria e promozione della salute, 1999 (2), 51-60. - Co-autore in "Psychographical Strategies in a Childhood-Oriented Educational Campaign Related to Passive Smoking in the Province of Alessandria (Italy) in Psycho-Oncology, volume 13, n 8 (supplemento), agosto 2004. - Co-autore in "Manuale di autovalutazione e accreditamento tra pari dei Servizi di promozione ed educazione alla salute delle Aziende Sanitarie" in Educazione Sanitaria e promozione della salute, vol. 28, n.4, 2005. - Co-autore in Health services, schools and local communities allied in promoting healthy eating habits and regular physical activity in Addressing the socioeconomic determinants of healthy eating habits and physical activity levels among adolescents, WHO/HBSC Forum 2006, 50-58. - Co-autore in A theatre intervention to encourage non-smoking among middle scholl students in Psycho-oncology, volume 15, numero 2(supplemento), ottobre 2006 5

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASL AL - ALESSANDRIA dirigente: Brusa Mauro incarico ricoperto: Dirigente - SOC Direzione Distretto Casale stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 45.135,33 3.911,57 12.072,58 10.164,96 29.099,86 100.384,30 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 6