DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO **************

QOHUNE. O( AGR(GENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE 'DI AGRIGENTO

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO. Nomina Funzionario Responsabile dell'imu (Imposta Municipale Propria)

: :I~.:=;~-J,-':::I:;;~'";,:::GM-, ~_. ' 61 HAMEL Nicolò 'x I 21 RIOLO Gerlando I x

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C.OHUNE. J;. AGRJGE.MO Sat...t /' - 5w. (/' fla~ I~"

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

del Registro Determinazione di T.A.P.O. Sett. 1 - Serv. II

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

******************* I DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

tf. * < v DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 130 DEL 02/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo per l'integrazione di uno o due moduli del depuratore del Villaggi0 Mosè a firma del consigliere Gibilaro - Introduzione e aggiornamento lavori. L'anno duemiladodici, il giorno due del mese di ottobre, alle ore 19:35 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare nr.127 del 27.09.2012. Sono presenti: Presenti Alongi Geraldo Trupia Aurelio Lo Bue Salvatore Saeva Ennio Girino Andrea Vita Daniele Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Mandracchia Riccardo Totale Presenti n. 18 Presenti Gramaglia Simone Vassallo Alfonso Patti Alessandro Malìia Michele Vaccarello Angelo Puleri Cinzia Assenti Mirotta Alfonso Amato Antonino Sellano Alessandro Vulio Marco Galvano Angela Galante Gerlando Pisano Calogero Picene Francesco Micci che Giuseppe Messina Francesco Cicero Antonino Spinnato Gianluca Totale Assenti n.12 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'ari. 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco dott. Pietro Luparello e V assessore Malìia (nella duplice veste). Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presentì in aula n. 18 Consiglieri comunali, prosegue i lavori ponendo in discussione il punto 14 dell' o.d.g. specificato in oggetto, allegato "B" per cui, su invito del Presidente dr. Trupia, interviene il consigliere proponente Gerlando Gibilaro che relaziona al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Ultimata la relazione del consigliere Gibilaro, la seduta, sul punto, fa registrare gli interventi dei consiglieri Di Rosa e Alongi e quest'ultimo, data l'importanza sociale rivestita dall'argomento in trattazione ed alla luce del numero risicato dei consiglieri presenti in aula, conclude formulando la proposta di rinvio dei lavori a martedì 09/10/2012 alle ore 19:00, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A **. Pertanto, il Presidente Trupia interrompe il dibattito in ordine all'atto d'indirizzo in oggetto e pone in votazione la proposta di rinvio della seduta appena avanzata dal Consigliere Alongi, invitando il

Segretario Generale a volere procedere per appello nominale. Il Consiglio Comunale Preso atto della proposta di rinvio dei lavori a martedì 09/10/2012 alle ore 19:00 appena formulata dal Consigliere Alongi; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente Trupia con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, come appresso: Consiglieri presenti n.18 Con nr.12 voti favorevoli ( Alongi, Trupia, Lo Bue, Girino, Vita, Civiltà, Di Rosa, Settembrino, Patti, Mallia, Vaccarello e Puleri) e n. 6 contrari ( Saeva, Urso, Gibilaro, Mandracchìa, Gramaglia, Vassallo) Delibera Rinviare i lavori del Consiglio comunale a giorno 9 ottobre 2012, alle ore 19:00. Si da atto che la seduta viene tolta alle ore 20:50 e che non vi hanno preso parte i consiglieri Amato, Sellano, Vullo, Galante, Galvano, Pisano, Picene, Messina, Cicero e Spumato. Il Consigliere Mallia non ha diritto a percepire alcun gettone di presenza in quanto titolare dell'indennità di funzione quale assessore in carica della Giunta Comunale di questo Comune.

Redatto a cura di Rea! Timejj^porting S.r.l. ^'\f Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 2 Ottobre 2012 Punto N. 14 au'o.d.g.: Atto di indirizzo: integrare con uno o due moduli il depuratore del Villaggio Mosè, a firma del Consigliere Gibilaro. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Signor Presidente, signori Consiglieri, signori della Giunta, signor Segretario. Io ho ritenuto opportuno e necessario rinnovare un atto di indirizzo che era stato presentato nella precedente consiliatura perché credo che della questione della depurazione nella città di Agrigento è venuto il momento di farne sì una questione locale ma anche e soprattutto una questione morale propositiva. Oggi noi abbiamo contezza che il depuratore del Villaggio Mosè in origine era stato concepito per depurare i reflui di un certo numero di unità abitative. Negli anni, come ben sappiamo, al Villaggio Mosè si sono realizzate centinaia di costruzioni, sicché questo depuratore, se così si può definire, risulta oggi essere inadeguato. Abbiamo anche contezza che nella gran parte della frazione è stato redatto un piano particolareggiato, a cui essenzialmente non si è dato corso. Abbiamo anche contezza che il presupposto indispensabile per il rilascio della concessione edilizia è che sul lotto su cui deve sorgere l'edificio sia già urbanizzato, cioè dotato di tutte le opere di urbanizzazione primaria e secondaria, e che tale urbanizzazione sia corrispondente agli standard della zona prescelta così 27 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-ma/v: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. come previsto dal decreto ministeriale del 1968 N. 1444, emanato in attuazione dell'articolo 17 della legge del 67 n.765. Abbiamo altresì contezza, e mi dispiace che alcuni consiglieri comunali sono fuori e non seguono questo importante atto di indirizzo, che sono state rilasciate concessioni edilizie a cui poi è stata negata l'autorizzazione allo scarico. E questo e in compenso agli imprenditori vengono suggeriti soluzioni alternative quali i mini depuratori o fosse biologiche. Abbiamo anche contezza del fatto che gli stessi imprenditori oggi si trovano sull'orlo del fallimento in quanto non riescono ad alienare il realizzato a causa dell'inesistenza delle opere di urbanizzazione primarie e secondarie. Abbiamo contezza di mutui sospesi. Abbiamo contezza che molti cittadini hanno stipulato mutui trentennali e si trovano ad abitare e vivere in una porzione di territorio dove le opere di urbanizzazione sono latitanti. Abbiamo anche conoscenza che sulpedificabilc non si costruisce a causa di tale situazioni. Abbiamo contezza che puntualmente ogni anno si presenta l'evento estivo per eccellenza, l'inquinamento a mare, che è lo stadio finale di questa situazione. Abbiamo anche conoscenza che a seguito di alcuni sopralluoghi effettuati sia dalla Commissione sia dagli Assessori competenti Luparello e Amato, che in alcune vie nella frazione di Villaggio Mosè le acque nere sversano nelle acque bianche, e questo nel mese di agosto. E se è vero che le acque bianche vanno a finire a mare, è quindi pur vero che a mare vanno a finire i reflui. Abbiamo anche contezza che vi sono delle zone oltre a quella del Villaggio Mosè, quali ad esempio la vìa Piersanti Mattarella, la vìa Imera, dove i cittadini pagano la depurazione nella bolletta e dove questa depurazione, caro Presidente, non avviene. Detto questo, prendiamo atto che la gestione del servizio idrico integrato, con convenzione, nel 2007 è stato affidato a Girgenti Acque. Da una attenta analisi di questa convenzione, nell'articolo 2, paragrafo 1 di questa convenzione, è esplicitato che il concedente, TATO, ha affidato al gestore l'esecuzione del servizio idrico 28 piazza brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maii: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. integrato, tutti i beni e le opere nello stato di fatto e di diritto, che la gestione è rischio e pericolo del gestore; che il servizio idrico integrato ha i caratteri del servizio pubblico essenziale; che il gestore è responsabile del buon funzionamento dei servizi; che è obbligo del gestore, in questo caso Girgenti Acque, di predisporre il piano per la razionalizzazione e il miglioramento del servizio, comprendente anche la ricerca delle perdite idriche e fognarie. Abbiamo anche contezza, così come esplicitato nella convenzione, che il contratto con l'ente gestore si risolve di diritto nel caso in cui si interrompa per colpa o dolo del gestore il servizio di acquedotto o di smaltimento o depurazione delle acque reflue, per una durata superiore a tre giorni consecutivi, per una parte significativa del territorio. Come vedete da una illustrazione oggettiva abbiamo contezza di tanti fatti, caro Consigliere Alongi, ma non abbiamo una conoscenza approfondita del costruendo megadepuratore. Tutti ogni anno ci lamentiamo dell'inquinamento a mare, ma concretamente che cosa si fa? Oggi noi non sappiamo quale è lo stadio e i tempi di realizzazione dello stesso. Nelle more del costruendo depuratore, su cui sento di esprimere qualche perplessità sui tempi di realizzazione verosimilmente lunghi, anche se sotto infrazione comunitaria, mi chiedo e vi chiedo, cari consiglieri, quali soluzioni possono essere offerte sia all'ambiente sia in particolare al mare di San Leone, sia agli imprenditori e ai cittadini che hanno acquistato le unità abitative. Personalmente ritengo che sia necessaria una soluzione immediata che vada in questa direzione, in attesa del costruendo depuratore credo sia opportuno e necessario 1*ampliamento dell'esistente con uno o due moduli aggiuntivi. Alla luce di queste mie considerazioni esposte, appare chiaro che la situazione è grave, per cui ritengo indispensabile richiamare alla mente del Sindaco e dell'amministrazione tutta, nella qualità di primo cittadino e poi componente delfato Idrico, di farsi promotore di una politica all'insegna del 29 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet, www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. diritto di cittadini e di valutare attentamente questo atto di indirizzo se votato dai miei colleghi consiglieri. Grazie Presidente. Il Presidente del Consìglio TRUPIA Aurelio Prego. Ci sono interventi Consigliere Di Rosa. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Presidente, io puntualizzo solo una cosa, chiederei a Gerlando eventualmente di aggiungerlo, anche perché da questo prenderemmo spunto per altri. Si era già votato un atto di indirizzo in tal senso nel mese di gennaio, febbraio, e l'avevamo votato all'unanimità dei presenti, si era intimata l'amministrazione a rivolgere alfato Idrico con immediatezza quell'atto di indirizzo. Il mio atto di indirizzo era susseguente, oltretutto, a già un altro atto di indirizzo del Consigliere Marchetta. Ora dico, noi questi atti di indirizzo, poco fa ci scherzavamo sopra, questi atti di indirizzo se non hanno nessuna valenza e non vengono considerati tali, da parte dell'amministrazione, che ci stiamo a fare qua? Io dico che dagli atti di indirizzo se l'amministrazione quantomeno deve valutarli. Poi, se cortesemente, ripeto, vogliamo continuare a essere da stimolo per TAmministrazione, però l'amministrazione deve quantomeno dare una risposta a quell'atto di indirizzo. Di conseguenza solo quello. Sposo in toto quello che ha detto Gerlando. È un discorso che non fa una grinza; è stata una delle mie prime interrogazioni quando Gerlando, ancora non consigliere, mi portò a conoscenza del fatto e facemmo insieme un sopralluogo a Villaggio Mosè. Poi io onestamente ritengo che vadano trattati questi punti perché sono necessari alla sopravvivenza di tanta gente al Villaggio Mosè, cioè solo aggiungere quello, 30 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Gerlando, che si rifa agli altri atti di indirizzo, solo quello e poi possiamo tranquillamente... Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio II Consigliere Alongi. Il Consigliere ALONGI Geraldo Allora, Presidente. Siccome l'argomento è abbastanza concreto e importante, caro Consigliere Gibilaro, tra l'altro l'abbiamo anche affrontato durante una conferenza dei capigruppo, se non ricordo male, con delle soluzioni che ci hanno dato, in ogni caso l'argomento è tale che va ascoltato un po' dai consiglieri comunali tutti. Per cui chiedo il rinvio perché mi pare che c'è una sparuta maggioranza, risicata. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Quindi propone il rinvio per quando? Il Consigliere ALONGI Geraldo Propongo il rinvio per martedì prossimo, però io non ci sarò, già lo preannuncio, sarò a un congresso. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio C'è la proposta del Consigliere Alongi di rinviare il Consiglio per martedì giorno 9 alle ore 19:00. Votazione per appello nominale. 31 piazza Brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio La proposta di rinvio viene accolta favorevolmente con 12 favorevoli, 6 contrari. La seduta è rinviata a giorno 9 ottobre 2012 alle ore 19.00. Sono le ore 20:50. 32 piazza brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-ma/7: ufficio.presiden2a@comune.agrigento.it

CITT DI AGRIGENTO / Consiglieri COMUNE 01 AGHIGENTO CONSIGLIO COMUNALE _PRES*D NZA ^ 'Vì^;fe/> /b» fili o M A*

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'ari. 18ódeirO.R.EE.LL.. IL CONSIGLIERE dott.laloi LE \O DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'ari. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. dì reg., il - Agrigento, H_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore Ic [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì. Il Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'ari. 11, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore Y II Dirigente del Settore I( II Segretario Generale