3 workshop Co-progettazione per azioni di Responsabilità Sociale d Impresa in partnership tra le aziende del Laboratorio

Documenti analoghi
Forum finale di rendicontazione dei risultati 19 dicembre Chiesi Farmaceutici S.p.a.

Il progetto dei laboratori RSI in Emilia-Romagna

Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale (CSR) Parma. percorso di lavoro. 1 workshop 17 febbraio 2015

Walter Sancassiani

Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale (CSR) Parma

Innovatori responsabili le Imprese dell Emilia-Romagna per gli obiettivi dell'agenda 2030

Competitività e Sostenibilità

Competitività e Sostenibilità

3 Workshop Laboratorio CSR di Parma 2018 Agricoltura Sociale e Welfare Aziendale. Report. Laboratorio Imprese Emilia Ovest

Seminari di aggiornamento su temi e strumenti di Sostenibilità d Impresa / Responsabilità Sociale d Impresa

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA

28 maggio incontro

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2017 Fondazione Global Compact Network Italia

Verso l attuazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia Ing. Mario Nova Direttore Generale Ambiente e Clima

CNA Modena, Confesercenti Modena. Forum 2018 Presentazione attività e progetti

Report attività 2016

LA VALORIZZAZIONE DI ASPETTI SOCIALI NEGLI APPALTI PUBBLICI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA

SMART-WORKING: QUESTIONI APERTE 20 maggio 2019 Milano. Palazzo Sormani, Sala del Grechetto

IMPRESE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE D IMPRESA RAVENNA

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%)

Report dei risultati. 3 Workshop - attività Workshops tematici di co-progettazione di Servizi di Welfare Aziendale-Territoriale

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa

Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività ottobre 2016 luglio 2017

FARE RETE PER COMPETERE

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

La responsabilità sociale delle imprese

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

Laboratorio RSI Provincia di Mantova Camera di Commercio Mantova. idee e progetti per la competitività responsabile e l innovazione sociale

GLI IMPEGNI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L AGENDA SDGs

4 Laboratorio di co-progettazione 2016

Cerreto Laghi destinazione turistica 2020

La Pubblica Amministrazione come soggetto di attuazione dell Agenda digitale italiana. Cantieri manageriali sul digitale

Struttura e Impostazione strategica del PON Città metropolitane e obiettivi Agenda 2030

Gli Acquisti Pubblici Ecologici nella Regione Sardegna

Cliente: GRUPPO AMAG Rassegna stampa: Lancio 1 Forum Alessandria Sustainability Lab Periodo: novembre 2018

Il Programma Alpine Space ( )

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

Iniziative di sostenibilità ambientale e progetti integrati sul territorio

LA CSR PER LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA ECONOMICO VENETO

Ricerca-azione: Realizzazione delle schede di case history. WALTER CASTELNOVO Università dell Insubria

SUSTAINABLENERGYDESIGN

copyright Atlantis Company Srl

Osservatorio sulla Green Economy

Lo Smart Working in Italia: la diffusione del fenomeno

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Management Fare Sostenibilità Malaga Città Smart

Fiera di Roma Maggio 2019

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE IN EMILIA-ROMAGNA

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE. SVILUPPO SOSTENIBILE E SDGs

PRESENTAZIONE SDGS E LAVORO LEGACOOP/ASVIS - AGGIORNAMENTO DESK CONTO TERMICO-COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERNAZIONALI

Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

Lombardia Europa 2020

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

PRIMI ORIENTAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE DEL FESR IN EMILIA ROMAGNA

Responsabilità sociale delle imprese (CSR)

3 Laboratorio di co-progettazione 2016

ABI Forum HR Le nuove regole del lavoro e la gestione delle Risorse Umane. I nuovi paradigmi in UBI Banca

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

La Strategia della Regione Emilia-Romagna

Economia solidale in Emilia-Romagna, la legge regionale n. 19/2014 un percorso condiviso e la sua attuazione

LABORATORIO PROGETTI PER FIORENZUOLA SOSTENIBILE - AGENDA 21 LOCALE

Le lezioni che possiamo trarre dalla progettazione italiana nel Programma LIFE

CARTA DEI SERVIZI AREA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA (APPS)

SMART WORKING. Peter Drucker

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG. Seminario internazionale 2017

Report attività 2017

LA RETE DEI LABORATORI DI RESPONSABILITÀ SOCIALE IN EMILIA-ROMAGNA

Il lavoro agile come strumento di cambiamento organizzativo. Maura De Bon

Programma INTERREG IV Italia-Austria Progetto 4987: Neutralità climatica nella Regione Dolomitilive Klima-DL SEMINARIO UN CLIMA IN COMUNE

Le sfide della progettazione sociale

SUGAR e SoNorA: iniziative ed esperienze europee per la logistica urbana Alberto Preti, Istituto sui Trasporti la Logistica

La mobilità sostenibile nel turismo e nel tempo libero. Esperienze internazionali, nazionali, regionali

Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa - CSR. Piacenza. Report 2 workshop

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

Cliente: GRUPPO AMAG Rassegna stampa: Alessandria Sustainability Lab - seconda iniziatia Periodo: ottobre 2018b

CSR NEWS. indice. focus. news. finanziamenti. Notiziario sulla responsabilità sociale d impresa. eventi. recensioni. N. XII / 1 - Gennaio 2017

AGENDA 2030 E REPORTING SOSTENIBILITA

LABORATORI ALTERNANZA

Sustainability Management ESG. Innovazione Sostenibile & Imprese. Portfolio progetti e clienti

CONTESTO DI RIFERIMENTO E TEMI MATERIALI. Contesto di riferimento Analisi di materialità e ambiti del decreto... 22

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna Il Piano di attività

Obiettivi. 1ª Survey conoscitiva 2018 Pratiche in corso nelle aziende modenesi e rilevazione fabbisogni dei dipendenti di Servizi di Welfare Aziendale

CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino. Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park

Lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione

Corso di Formazione sul Mobility Management Aziendale e di Area Programma

DISABILITÀ Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive. Fattorie Sociali e Nuovi sistemi a rete in agricoltura

Partiamo dal Futuro Un percorso di partecipazione e confronto di idee per il Piano Strategico Locale di Medicina

PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA PSR ASSE IV LEADER - MISURA 421 AZIONE DIVULGAZIONE

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

BASE - Bicocca Ambiente Società Economia. L impegno per la sostenibilità dell Università di Milano-Bicocca

RAPPORTO ANNUALE EFFICIENZA ENERGETICA Terzo Settore, efficientamento e povertà energetica. Fratello Sole. Focus su Finanza ad impatto

RAFFORZA LE TUE COMPETENZE

GPP E ACQUISTI VERDI Il piano d azione regionale. Relatore: Avv. Giulia Tambato Dirigente Settore Approvvigionamenti

Workshop Femca Cisl 13 dicembre 2016

Transcript:

Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa (CSR) - Parma Edizione 2016 Idee e pratiche a confronto per creare progetti di innovazione collaborativa e di sostenibilità tra imprese e territorio 3 workshop Co-progettazione per azioni di Responsabilità Sociale d Impresa in partnership tra le aziende del Laboratorio 9 novembre 2016 Barilla G. e R. Fratelli spa Report di sintesi dei risultati Coordinamento tecnico - Focus Lab

Promosso da Segreteria Laboratorio RSI Parma Camera di Commercio di Parma e-mail: promozione@pr.camcom.it tel. 0521 210280-246 Provincia di Parma e-mail: m.melegari@provincia.parma.it tel. 0521 931775-931899 www.pr.camcom.it/promozione/responsabilita-sociale-dimpresa/ Coordinamento tecnico del Laboratorio Walter Sancassiani Loris Manicardi www.focus-lab.it Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa 2016 - Parma coordinamento tecnico - Focus Lab 2

Indice 1. Contesto, obiettivi e modalità di lavoro 2. Partecipanti 3. Risultati del workshop di confronto Welfare Aziendale Smart Working Diversity Management Inclusione Prevenzione, salute e sicurezza in azienda 4. Riferimenti Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa 2016 - Parma coordinamento tecnico - Focus Lab 3

1 - Contesto, obiettivi e modalità di lavoro Il progetto regionale di promozione della CSR nel quadro delle politiche globali per lo Sviluppo Sostenibile La Regione Emilia Romagna, a partire dal 2014, ha sviluppato una strategia di promozione delle attività di Responsabilità Sociale d Impresa nel contesto dei sistemi produttivi regionali, mettendo in campo una serie di progetti a supporto delle imprese. Tra questi, la promozione di Laboratori territoriali di imprese per la Responsabilità Sociale, attivati a partire dal 2015 nelle nove province regionali, oltre alla redazione della Carta dei Principi per la RSI e l organizzazione del Premio Regionale ER.Rsi, giunto alla seconda edizione 2016. Queste attività si inseriscono in modo coerente in un quadro internazionale di sviluppo di politiche per la CSR in continua evoluzione. A partire dal settembre 2015, infatti, l agenda globale sui temi della sostenibilità è dettata dalla Agenda ONU 2030, contenente i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs), che guideranno nei prossimi anni le strategie e le politiche di istituzioni e imprese a vari livelli. Per un quadro aggiornato sulle attività promosse dalla Regione E-R sui temi della CSR: http://imprese.regione.emiliaromagna.it/rsi Il Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa di Parma Edizione 2016 In questo contesto, la Provincia e la Camera di Commercio di Parma, con il coordinamento tecnico di Focus Lab, promuovono la seconda edizione del Laboratorio per la RSI. Il Laboratorio Imprese 2016, che coinvolge 20 tra le più importanti imprese, cooperative e associazioni del territorio parmense, prevede: 3 Workshops con attività di coprogettazione 1 Visita aziendale esterna Forum pubblico di presentazione risultati Momenti di formazione durante gli incontri Gli incontri del Laboratorio, che prevedono diverse fasi di lavoro, saranno focalizzate su vari ambiti tematici: Welfare Aziendale / Work-Life Balance Diversity Management Sicurezza, salute e prevenzione Green Innovation Agenda 2030 ONU 17 Sustainable Development Goals Per info e materiali: www.pr.camcom.it/promozione/responsabilit a-sociale-dimpresa/ 3 workshop 2016 Sede Barilla G. e R. Fratelli S.p.a. Obiettivi Il 2 incontro ha avuto l obiettivo di - Effettuare una breve sessione di aggiornamento su possibili strumenti e guide operative sui temi di CSR oggetto del Laboratorio, a disposizione delle aziende. - Proseguire i tavoli di lavoro orientati a sviluppare progetti in partnership tra le aziende partecipanti. - Realizzare una visita agli stabilimenti Barilla Modalità di lavoro I partecipanti si sono confrontati in 3 gruppi di lavoro tematici: - Sessione plenaria iniziale di aggiornamento e condivisione dei temi prioritari; - Welfare Aziendale / Work-Life Balance - Diversity Management / inclusione - Sicurezza, salute e prevenzione / Green Innovation Di seguito, i risultati della discussione. Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa 2016 - Parma coordinamento tecnico - Focus Lab 4

2 Partecipanti Nome e cognome Davide Rossi Arianna Conca Marino di Santo Mohamed Elkhalfi Andrea Bui Giuseppe Limpido Matteo Formentini Ivan Martignoni Giorgio Grandi Federica Cantoni Michele Saldina Ivana Merli Maria Costanza Di Salvia Michela Preti Saverio Delsante Alberto Bassi Organizzazione Consorzio Solidarietà Sociale (CSS) Chiesi Farmaceutici In Più Coop Cooperativa sociale La Scintilla Cooperativa sociale La Bula Cedacri spa EMC2 onlus Barilla G. E R. Fratelli spa Raffaele Caruso spa Movimento Difesa del Cittadino Sandra spa Provincia di Parma Soc. Agr. Delsante Elvezio e Saverio Dallara Automobili

3 - Risultati del Workshop di confronto Welfare Aziendale / Smart Working Pratiche in corso (Cosa si fa già) Idee-proposte / Ambiti di interesse (Cosa fare nel breve periodo) Raccolta pacchi Zone ristoro Buoni pasto Flessibilità orari Convenzioni con dentisti / bar / ristoranti Diversi servizi salvatempo Smart Working Progetto saluto Gruppo acquisti solidali Visite di prevenzione Indagini di clima Istruttore di Nordic Walking Bici aziendali Circoli ricreativi Ageing / Gestione Senior > Progetto pilota: - Review di pratiche esistenti in Italia e all estero di buone pratiche di Ageing Management su popolazione Senior e senior+junior. - Ricerca e definizione di una griglia di strumenti potenzialmente utili per varie attività di Ageing Management di supporto alle imprese del gruppo - Verifica interna da parte delle imprese, rispetto al personale in fase di fine attività età, al fine di incrociare bisogni personali, aziendali e possibili strumenti appropriati di accompagnamento. Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa 2016 - Parma coordinamento tecnico - Focus Lab 6

Diversity Management / Inclusione Pratiche in corso (Cosa si fa già) Idee-proposte / Ambiti di interesse (Cosa fare nel breve periodo) Codice Etico Comitato Etico Formazione Tutoraggio / mediazione Personalizzazione dell inserimento Percorsi di certificazione Indicatori di accoglienza Sviluppo / diffusione dei Laboratori di mezzo sviluppo delle competenze Piattaforma digitale divulgazione delle esperienze del terzo settore nel territorio / scambio idee / storytelling / crowdfunding / ecommerce Social Manager Premesse / condizioni: - Diversity = non solo disabili - Cambiamento culturale: disabilità vs. capacità lavorativa - Necessità di coinvolgimento di tutto il management - Importanza delle Case Histories - Importanza del ruolo della Coop. sociale in azienda > Possibile progetto pilota: con Cariparma Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa 2016 - Parma coordinamento tecnico - Focus Lab 7

Prevenzione, Salute e Sicurezza / Innovazione Green Pratiche in corso (Cosa si fa già) Idee-proposte / Ambiti di interesse (Cosa fare nel breve periodo) Prevenzione Salute e Sicurezza Check-up gratuiti ai dipendenti Convenzioni con Asl, Lilt, reparto Oncologia di parma Stabilimenti no-smoking Attività di prevenzione su tumori / fumo / alcol / malattie cardiovascolari / ecc. Promozione dell alimentazione sana Progetti sulla sicurezza fuori dall azienda (tragitto e casa) Progetti di sicurezza aziendale attraverso lo sviluppo della cultura dell osservazione Assicurazioni sanitarie per I dipendenti Green Innovation Risparmio idrico di processo e depurazione degli scarichi oltre gli obblighi di legge impianti per la produzione di energie rinnovabili Progettazione di edifici di nuova costruzione con elevate performance energetiche Innovazione green di processo Innovazione green di prodotto (utilizzo di materiali naturali) Policy aziendali di sostenibilità ambientale Mappatura degli impatti della mobilità aziendale Certificazioni green di prodotto e processo Progetto di riduzione consumo di disinfettanti nell industria Food Prevenzione Salute e Sicurezza Sviluppo di pacchetti / modelli standardizzati per la realizzazione di attività di prevenzione in azienda per varie patologie 1. raccolta pratiche di successo realizzate > Breve scheda-template di raccolta informazioni, compilazione a cura delle aziende del gruppo 2. valutazione delle patologie di interesse prioritario > Mini-survey su tematiche di interesse sul fronte prevenzione 3. redazione di un documento sintetico di mappatura delle pratiche realizzate, contenente indicazioni di supporto alla replicazione in altri contesti. Intervento / testimonianza di pratiche di prevenzione di imprese presso seminari 2017 organizzati da Apla - Confartigianato Sul medio periodo Creazione di un gruppo di aziende (a partire dai componenti del tavolo) per la realizzazione di attività sensibilizzazione sul territorio sui temi della prevenzione-salute, con il coinvolgimento di Asl, Camera di Commercio e altri partner istituzionali. Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa 2016 - Parma coordinamento tecnico - Focus Lab 8

4 - Riferimenti > Sito web ufficiale del progetto - Camera di Commercio www.pr.camcom.it/promozione/responsabilita-sociale-dimpresa/ > Scheda di sintesi - 50 potenziali pratiche di CSR http://bit.ly/2farxbv > Agenda 2030 ONU sullo Sviluppo Sostenibile - Sustainable Development Goals (SDGs) https://sustainabledevelopment.un.org/topics/sustainabledevelopmentgoals Laboratorio per la Responsabilità Sociale d Impresa 2016 - Parma coordinamento tecnico - Focus Lab 9