Schemi di finanziamento e regole di partecipazione. Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme ENEA, Roma

Documenti analoghi
Bandi ERC 2013: regole di partecipazione e processo di valutazione

Horizon 2020 European Research Council (ERC)

La costruzione del budget. Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme INFN

Bando MIUR F.A.R.E. Ricerca in Italia (Framework per l Attrazione e il Rafforzamento delle Eccellenze per la Ricerca in Italia)

ERC Grants in Horizon 2020: Schemi di finanziamento

HORIZON 2020: I BANDI MARIE SKŁODOWSKA-CURIE E L EUROPEAN RESEARCH COUNCIL (ERC)

Il Programma specifico IDEE e l European Research Council (ERC) Le opportunità offerte dal Piano di Lavoro 2013

The European Research Council

Opportunità di finanziamento Area per l Internazionalizzazione

Laboratorio IDEAS-VIIPQ:

Docente: Federica Prete

IL PROGRAMMA IDEAS NEL 7PQ. finanziare l eccellenza

ERC Grants in Horizon 2020: Schemi di finanziamento, regole di partecipazione e novità 2017

HORIZON 2020: I BANDI INDIVIDUAL FELLOWSHIP NELLE MARIE SKŁODOWSKA-CURIE ACTION (MSCA) E L EUROPEAN RESEARCH COUNCIL (ERC)

SabinaPellizzoni INFN ExternalFunds

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo

IL BUDGET E GLI ASPETTI AMMINISTRATIVI. Serena Borgna - APRE BIO NMP - ERC National Contact Point Borgna@apre.it Venezia,

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo

GIORNATA INFORMATIVA ERC Università di Firenze 21 febbraio 2017 ERC: OVERVIEW DEL PROGRAMMA, REGOLE DI FINANZIAMENTO E PROCEDURE DI VALUTAZIONE

CONSIGLIO EUROPEO DELLA RICERCA Programma IDEE. Supporto alla ricerca 'di frontiera'

Negoziazione, Grant Management e Aspetti Amministrativi. Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme INFN

RICERCA Programma IDEE. Supporto alla ricerca 'di frontiera'

DI CUI 21 MSCA (7 M ) PROGETTI POLITO FINANZIATI IN HORIZON 2020: 97 (34 M )

Donne e Matematica: un rapporto complesso

Marco Ferraro NCP ERC-MSCA Università degli Studi di Foggia 24 ottobre 2017

Newsletter 4/ Servizio Fondi Esterni Laboratori Nazionali di Legnaro. Bando FETOPEN [RIA]

LE REGOLE DI PARTECIPAZIONE

Il punto di partenza. h$p://ec.europa.eu/erc. Il Work Programme. La Guide for Applicants

SCHEMI DI FINANZIAMENTO E REGOLE DI PARTECIPAZIONE. Serena Borgna - APRE BIO NMP - ERC National Contact Point borgna@apre.it Venezia,

Newsletter 4/ Servizio Fondi Esterni Laboratori Nazionali di Legnaro

ERC Funding Schemes. Sapienza Università di Roma. Giornata Informativa, Roma 27 Gennaio Giuditta Carabella. Sapienza Università di Roma

HORIZON PROGRAMMA QUADRO EUROPEO PER LA RICERCA E L'INNOVAZIONE 2014/2020 CALL 2014

CORSO DI FORMAZIONE HORIZON 2020:

Workshop "Come presentare una proposta di successo in ambito ERC"

Corso di Formazione Come costruire una proposta di successo nell ambito del programma ERC

Newsletter 3/ Servizio Fondi Esterni Laboratori Nazionali di Legnaro

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo

Strumenti di finanziamento alla ricerca. Benedetto Lepori Delegato del Rettore per l Analisi della Ricerca

Roma, 24 maggio Settore Mobilità dei Ricercatori e Programmi Europei

BANDI IRP FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA CITTÀ DELLA SPERANZA


Workshop "Come presentare una proposta di successo in ambito ERC"

I SERVIZI DEL SISTEMA CAMERALE PIEMONTESE A SUPPORTO DELL INNOVAZIONE

La partecipazione italiana ai primi bandi ERC in H2020 e le opportunità future

LE OPPORTUNITA DI FINANZIAMENTO PER I GIOVANI RICERCATORI Barbara Rebecchi Modena 28 marzo 2014

90. Scienza&Società Lo European Research Council (ERC) chiama. L Italia non risponde*

Newsletter 4/ Servizio Fondi Esterni Laboratori Nazionali di Legnaro. Bando WIDESPREAD Twinning

Titolo presentazione sottotitolo

Lombardia: alcune informazioni

SAPIENZA ERC WEEK. Celebrating Excellence in Research: 10 anni di ERC in Sapienza Roma, marzo 2017

BANDO DI ATENEO Transition Grant 2015/2017 Horizon 2020

OBIETTIVI SIR 2014 I PRINCIPI GUIDA DEL PROGRAMMA SIR SONO:

European Research Council my personal experience. Marco Sgarbi

PRESENTARE UNA PROPOSTA DI SUCCESSO ERC: Tips and Tricks

Presentare una proposta di successo ERC: Tips and Tricks

Strumento PMI in HORIZON 2020

Newsletter 3/ Servizio Fondi Esterni Laboratori Nazionali di Legnaro

ROBERTO IASCHI API - FISCAL LA RENDICONTAZIONE DEL CONTRATTO CE

Sabrina Sabatini. Dip. di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin Functional Genomics and Proteomics Laboratory

Overview su Horizon 2020: struttura, criteri di eleggibilità, regole di partecipazione

SME Instrument in Horizon 2020 Caratteristiche principali

Direzione Ricerca e Internazionalizzazione Coordinatore Settore Ricerca Dott.ssa Cristiana Barghini

FAQ Bando Fellowship BE-FOR-ERC

SUDDIVISIONE DEL FONDO: QUOTE DI UTILIZZO 2. UTILIZZO DEL FONDO: QUOTA RISERVATA A PREMI E INCENTIVI

CORSO DI FORMAZIONE Cagliari, novembre 2013

I bandi Marie Curie Individual Fellowship

Il 7 PQ di RST: le modalità di partecipazione. Riccardo Carelli Coordinatore National Contact Point NCP Aspetti Legali e Finanziari

Ricerca e Innovazione Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020: Esempi di programmazione Regionale. Roma, 9 novembre 2015

Servizio di consulenza e supporto alla presentazione di proposte progettuali

Appendice D. Il calcolo dei pesi per la composizione delle valutazioni di Area

FINANZIAMENTI DA FONDAZIONI E ALTRI ENTI

APRE. Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. Le regole di partecipazione per la presentazione di una proposta nel VII PQ

Opportunità e bandi per il finanziamento della ricerca nell'ambito del 7 Programma Quadro dell'unione Europea e I Bandi del Programma IDEAS

Le iniziative per la ricerca finanziate con fondi di Ateneo

BANDO DI ATENEO Transition Grant 2015/2017 Horizon 2020

Allegato A Scheda informativa dell Istituzione finanziatrice riferito alla sola sezione E del bando. Finanziamento massimo per WP: Euro ,00.

Le opportunità di finanziamento nell ambito di call bottom-up di Horizon 2020: ERC e Marie Skłodowska-Curie

Le opportunità di finanziamento nell ambito di call bottom-up di Horizon 2020: ERC e Marie Skłodowska-Curie

Intl & Industrial Liaison Office Unicam

Horizon 2020 Strumento PMI

Dipartimento di EUROPROGETTAZIONE. Cosa sono, come funzionano e come accedere alle opportunità di finanziamento stanziate dall Unione Europea

17 OTTOBRE 2012 ore (ora di Bruxelles).

APRE. Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea. AZIONI INDIVIDUALI per la Mobilità dei Ricercatori - MARIE CURIE ACTIONS -

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea PEOPLE (azioni Marie Curie) Daphne van de Sande

APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea

FFE PERCORSO. Fundraising FOR H alth

Bando per il finanziamento di Progetti di Ricerca di Ateneo Anno 2019

LA PROPOSTA. PART B1 pdf Extended Synopsis : 5 pp. PART A online forms A1 :Proposal and PI info A2 :HI info A3 : Budget. Annexes pdf.

CORSO DI FORMAZIONE HORIZON 2020:

NUOVO PROGRAMMA EUROPEO DI FINANZIAMENTO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE HORIZON Gaia della Rocca. Delegazione di Confindustria Bruxelles

NO, TALI DOCUMENTI VERRANNO RICHIESTI SOLO IN CASO DI SUCCESSO

PROGETTI DI RICERCA BANDO INTERNO DI ATENEO LINEE GUIDA RENDICONTAZIONE

Horizon 2020 Strumento PMI

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE ATTRAVERSO RETI TRANSNAZIONALI

1 REPORT INTERMEDIO PROGETTI ERC H2020 SAPIENZA

BANDI INTERNI DIREZIONE SCIENTIFICA 2018 FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA PEDIATRICA CITTÀ DELLA SPERANZA

the art of turning research into Innovation Aspetti legali e finanziari introdotti nel 7 Programma Quadro: le principali novità

Transcript:

Schemi di finanziamento e regole di partecipazione Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme schisani@apre.it ENEA, Roma 23.05.2012

ERC WP 2013 - Budget Budget totale: 1,741M Starting Grant: 395m Consolidator Grant: 515m NEW! Advanced Grant: 660m Synergy Grant: 150m Pilot Proof of Concept Grant: 10m

ERC WP 2013 pubblicazione bandi ERC-2013-StG: 10 July 2012-17 October 2012 ERC-2013-AdG: 10 July 2012-22 November 2012 ERC-2013-SyG: 10 October 2012-10 January 2013 ERC-2013-CoG: 7 November 2012-21 February 2013 NB singole deadline per ciascuna call

ERC WP 2013 principali novità Introduzione del CoG: 7-12 anni post-doc budget max 2 M per 5 anni (+ 750.000 extra) StG e AdG pubblicati in contemporanea Eliminate deadline per domini scientifici Possibilità di presentare più di un PoC per progetto ERC

Durata: StG, CoG e AdG: fino a 5 anni SyG: fino a 6 anni PoC: fino a 12 mesi Budget: Quanto è grande un progetto? StG: fino a 1,5 m (max 2 m *) CoG: fino a 2 m (max 2,75 m *) AdG: fino a 2,5 m (max 3,5 m *) SyG: fino a 15 m PoC: fino a 150.000 *In casi eccezionali e ben specificati PI da Paese terzo Implementazione di una nuova attività di ricerca Acquisto di importante attrezzatura di ricerca

Re-application e multiple applications Un PI può presentare una sola proposta per Work Programme Un PI che ha presentato una proposta eleggibile nel bando 2012 NON può presentare proposte nel bando 2013 se ha ottenuto una C. Eccezione: un PI che ha presentato una proposta SyG2012 e ha ottenuto C, può presentare un StG, CoG o AdG, ma non un SyG. Un PI (o Co-I*) può gestire un solo progetto ERC alla volta Un PI già assegnatario di un grant ERC, può presentare proposta solo se il grant in atto terminerà non più di due anni dopo la deadline della call 2013 Un valutatore ERC 2013 o 2011 non può applicare alla call 2013 per lo stesso schema nel quale è valutatore *Riferimento a Co-I di progetti in corso **Nel caso entrambi siano considerati fundable bisognerà scegliere solo uno dei due

Principal Investigator

Principal Investigator Il PI non deve essere necessariamente employed o strutturato dall Host Institution al momento della presentazione della proposta, ma impiegato/assunto ( engaged ) dalla HI per tutta la durata del Grant Il PI deve dedicare al progetto una parte significativa del suo tempo: (almeno il 50% workload per StG e CoG, 30% per AdG SyG) Unico responsabile del progetto, sia per l attività scientifica che per il management

Principal Investigator: Starting Grant Deve rientrare tra i 2 e i 7 anni post-doc Deve aver già dimostrato la capacità di svolgere la ricerca in modo indipendente Avere una certa maturità nella ricerca: almeno una importante pubblicazione senza il PHD supervisor Avere un promettente track record dei primi successi raggiunti nel proprio ambito di ricerca Publicazioni significative come main author nelle principali riviste internazionali Invited presentations in conferenze internazionali Brevetti, premi, concorsi

Principal Investigator: Consolidator Grant Deve rientrare tra i 7 e i 12 anni post-doc Deve aver già dimostrato la capacità di svolgere la ricerca in modo indipendente Avere una certa maturità nella ricerca: diverse importanti pubblicazione senza il PHD supervisor Avere un promettente track record dei primi successi raggiunti nel proprio ambito di ricerca Publicazioni significative come main author nelle principali riviste internazionali Invited presentations in conferenze internazionali Brevetti, premi, concorsi

Principal Investigator: Advanced Grant (1) Ricercatore affermato e attivo, leader nel proprio settore Di qualsiasi nazionalità ed età Il PI non deve essere necessariamente employed o strutturato dall Host Institution al momento della presentazione della proposta, ma impiegato/assunto ( engaged ) dalla HI per tutta la durata del Grant Il PI deve dedicare al progetto almeno il 30% workload e deve impegnare almeno il 50% delle sue attività in Europa Unico responsabile del progetto, sia per l attività scientifica che per il management

Principal Investigator: Advanced Grant (2) Almeno 10 pubblicazioni da autore senior nelle principali riviste scientifiche peer-review del proprio settore Almeno 3 monografie (pref. una tradotta in un altra lingua) Altri elementi di valutazione: 5 brevetti 10 presentazioni da invited speaker/lecturer in importanti conferenze/scuole avanzate internazionali 3 spedizioni condotte 3 conferenze internazionali organizzate / membro del comitato d organizzazione o di indirizzo strategico Premi internazionali / membership accademie internazionali

Principal Investigators: Synergy Grant Piccoli gruppi di PI - da 2 a 4 con un lead PI Lavoro face to face per il core time del progetto, anche se non fisicamente nella stessa struttura Profilo: Starting, Consolidator o Advanced (fare riferimento a regole bandi StG, CoG e AdG) * Può variare a seconda del Work Programme

Proof of Concept

Proof of Concept: Obiettivo: verificare il potenziale innovativo di un idea derivante da un progetto ERC finanziato Tre criteri di valutazione: potenziale innovativo, qualità del progetto proof of concept, budget. Collegamento ad un idea scaturita dal progetto ERC in atto

The Valley of Death Bridging the gap: from basic research to innovation Basic Research No Capital Innovations

Principal Investigators (PIs) Può applicare un singolo PI, ricercatore di qualsiasi nazionalità o Paese di residenza, che è stato già finanziato per un progetto ERC (progetto ancora in corso o terminato da non più di 12 mesi * Può variare a seconda del Work Programme

Obiettivo del PoC (1) Le attività attingono sostanzialmente ai risultati della ricerca sostenuta dal ERC, ma non sono finalizzate a estendere la ricerca originale. Finanzia la fase di pre-dimostrazione con l obiettivo di elaborare una strategia da presentare a società o investitori di capitali di rischio che potrebbero investire nella nuova tecnologia e guidarla attraverso la prima fase della commercializzazione.

Obiettivo del PoC (2) I finanziamenti possono essere utilizzati per: determinare la fattibilità, le questioni tecniche e l orientamento generale del progetto chiarire la posizione e la strategia sui diritti di proprietà intellettuale fornire un riscontro per l elaborazione di un bilancio e altre forme di discussione commerciale fornire collegamenti a finanziamenti successivi coprire le spese iniziali sostenute per la creazione di un impresa

Finanziamento Il contributo erogato nell ambito del bando Proof of concept viene erogato sotto forma di azioni di coordinamento e supporto (CSA). La Commissione rimborsa il 100% del totale dei costi eleggibili Il calcolo dei costi indiretti prevede un rimborso forfettario pari al 7% dei costi diretti eleggibili, meno i subcontratti.

Team di ricerca

Team di ricerca: Chi ne può far parte? Costituzione flessibile:,post-doc, graduate and PHD students, senior researchers (no PhD supervisor nel team di StG e CoG) No limiti di età, nazionalità e paese di residenza Composizione nazionale o trans-nazionale: team members provenienti dal gruppo di ricerca del PI/stesso Ente, ma anche da altri Enti di differenti Paesi (additional participants -> eccezione)

Team di ricerca: Chi ne può far parte? Per gli additional participants: valutazione caso per caso, partecipazione giustificata e essenziale in termini di competenze e capacità scientifiche

Additional participant In casi particolari, possono essere coinvolti nel progetto altri istituti: Partecipazione motivata e giustificata Costituiscono un chiaro valore aggiunto al progetto

Team VS Network focus sul PI no network o consorzi! partecipazione di altri enti se necessario per fini scientifici

Host Institution

Host Institution Ente di ricerca, Università ma anche Industria Situato in un Paese Membro o Associato Risponde al criterio dell eccellenza (ambiente di ricerca, capacità di management, contatti, know-how,..etc) Formalmente è il contraente con la CE Dovrà prendere un impegno formale nel concedere al ricercatore (PI) indipendenza nella gestione dei fondi per tutta la durata del progetto Accetta la portabilità del Grant Firma la letter of commitment

Host Institution Condizioni di indipendenza del PI..cosa sono? Applicare per il finanziamento in modo autonomo Gestire la ricerca e il finanziamento del progetto e prendere decisioni sull allocazione delle risorse Pubblicare come senior author in modo indipendente e invitare come co-authors solamente coloro che hanno contribuito al lavoro Supervisionare i team members Avere accesso a spazi e facilities adeguati per portare avanti la ricerca