INTERVENTI A SOSTEGNO DI EVENTI E MANIFESTAZIONI DI NATURA TURISTICO-SPORTIVA IN PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2019 REGOLAMENTO

Documenti analoghi
Contributi a sostegno dei Distretti del Commercio - anno 2019

Informativa al trattamento dei dati ex art. 13 Regolamento UE 2016/679

Informativa ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 per il Trattamento dei Dati Personali dei fornitori

Orientamento al lavoro e alle professioni. Bando Project Work a.s. 2019/20 (Determinazione n. 191 del 23 maggio 2019)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato A alla determinazione n. 44 del

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE AGRICOLE VARESINE: Misure C e D ANNO 2019 REGOLAMENTO

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012

Contributi a sostegno dei Distretti del Commercio anno 2017

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI

presentazione delle domande di contributo

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

INTERVENTI ASOSTEGNO DELLAPRATICA SPORTIVA E DELL INTEGRAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

CONTRIBUTIPERLAREALIZZAZIONE DIMANIFESTAZIONISPORTIVE

Informativa Privacy (Articoli 13 e 14 Regolamento UE 679/2016)

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INIZIATIVE IN AMBITO CULTURALE, SOCIALE E SPORTIVO - ANNO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato alla determinazione n. 41 del 31/01/2013

Orientamento al lavoro e alle professioni. Bando Project Work prima edizione (Determinazione n. 215 dell 8 giugno 2018)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato alla determinazione n. 89 del 04/03/2014

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

BANDO SETTORE BANDO SETTORE TURISTICO, AMBIENTALE ED ORGANIZZAZIONE DEL TEMPO LIBERO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

4. TIPOLOGIA INIZIATIVE AMMESSE

Allegato G MISURA 5 INCENTIVI AL MERITO SPORTIVO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato B alla determinazione n. 116 del 28/03/2018

- una lettera all indirizzo Eurofactor Italia S.p.A., Via Imperia 37, 20142, Milano, ITALIA;

DOMANDA DI CONTRIBUTO 2015

CAPO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 (Oggetto e finalità)

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE TURISMO E ATTIVITA SPORTIVE SERVIZIO SPORT E IMPIANTISTICA SPORTIVA

7. Risorse disponibili Le risorse a disposizione per questo bando sono pari a ,00 (quarantamila) euro.

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

1. PREMESSA. La somma stanziata per l erogazione dei contributi ammonta a ,00 euro ed è così ripartita:

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEL PERSONALE DELLE IMPRESE

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

L.R. 2/2002, art. 174, c. 1, lett. a) B.U.R. 5/2/2014, n. 27 L.R. 2/2002, art. 174., c. 2

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

3. Modalità e tempi di attuazione La valutazione dei progetti pervenuti sarà svolta dal Comitato scientifico di cui all'articolo 5 della

1. PREMESSA 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 3. SOGGETTI BENEFICIARI 4. CASI DI ESCLUSIONE

CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A GRANDI EVENTI SPORTIVI REALIZZATI SUL TERRITORIO LOMBARDO

art. 3 art. 4 art. 5 art. 6

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato alla determinazione n.233 del 17/07/2012

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

- Bando eventi e manifestazioni in territorio montano -

CITTÀ DI MONDOVÌ Provincia di Cuneo. Assessorato Sport AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

Articolo 4 Tipologie degli interventi

INDICE. Capo I - Disposizioni generali Art. 1 Obiettivi generali Art. 2 Riferimenti normativi Art. 3 Tipologie di contribuzione

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

Art. 1. Finalità e normativa di riferimento.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

Elenco aggiornato dei Responsabili nominati dal Titolare MARSA SICLA RESORT SRL (ex art. 28 del Regolamento UE 2016/679)

COMUNE DI RAPOLLA Provincia di Potenza

COMUNE DI NURAGUS PROVINCIA DI CAGLIARI

AVVISO PUBBLICO DÀ AVVISO CHE

L.R. 8/2003 Bando per la concessione di incentivi per l acquisto di attrezzature sportive fisse e mobili

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE Allegato A alla determinazione n. 116 del 28/03/2018

COMUNE DI VILLAFALLETTO

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di

CITTÀ DI MONDOVÌ Provincia di Cuneo. Assessorato Manifestazioni e Turismo AVVISO PUBBLICO

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

, , ,00 0, , ,00

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER SISTEMI DI SICUREZZA PRESSO ABITAZIONI PRIVATE

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

Provincia di Carbonia - Iglesias REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

REGIONE LAZIO AVVISO PUBBLICO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI DELLA PROVINCIA DI MODENA

MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO

Art. 1. Finalità e normativa di riferimento

nata/o il comune di nascita Prov. comune domicilio Prov. CAP indirizzo domicilio relazione di parentela con il bambino: Codice Fiscale

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

BANDO PER L ACCESSO AL COFINANZIAMENTO DEL COMUNE DI FIRENZE PER PROGETTI DI ADDOBBI NATALIZI LUMINOSI DELLE STRADE DELLA CITTA Anno 2017

A relazione dell'assessore Parigi: Premesso che:

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

ART. 2 SOGGETTI BENEFICIARI

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE

PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 8 - Giovedì 21 febbraio complessivo degli aiuti «De Minimis» ricevuti;

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

BANDO PER IL DEPOSITO DI BREVETTI E MARCHI DA PARTE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO

Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona. Sussidio tasse universitarie

Soggetti interessati: Clienti e loro referenti SEZIONE 1- IDENTITA E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Allegato A REGIONE LAZIO DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE CULTURA, ARTE E SPORT AREA INTERVENTI PER LO SPORT

Transcript:

Allegato alla determinazione n. 46 del 31/01/2019 INTERVENTI A SOSTEGNO DI EVENTI E MANIFESTAZIONI DI NATURA TURISTICO-SPORTIVA IN PROVINCIA DI VARESE - ANNO 2019 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO 1. PREMESSA Nell ambito delle attività di promozione dell attrattività turistica, riconducibili al progetto Varese Sport Commission, la Camera di Commercio seleziona eventi e manifestazioni di natura turistico-sportiva, in grado di generare importanti e oggettive ricadute turistiche sul territorio, a cui dare un contributo finanziario, secondo le modalità previste dal presente regolamento. Sono pertanto premiati gli eventi che contribuiscono, da una parte, ad aumentare la visibilità ed attrattività del territorio varesino anche grazie al rilievo mediatico e, dall altra, fanno registrare rilevanti presenze turistiche grazie ad un ampia partecipazione di atleti e pubblico soggiornanti nelle strutture locali. 2. DOTAZIONE FINANZIARIA Le risorse destinate al progetto ammontano a 120.000,00 euro. I contributi previsti dal presente bando non rientrano tra gli aiuti di Stato e, in ogni caso, non sono tali da falsare la concorrenza e soprattutto gli scambi tra Stati membri e pertanto esulano dal campo di applicazione degli aiuti di Stato. 3. SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda i soggetti organizzatori di eventi e manifestazioni di natura turistico-sportiva ed in particolare: associazioni e società sportive dilettantistiche, federazioni sportive, comitati organizzatori e altri soggetti comunque senza scopo di lucro aventi nel proprio statuto/atto costitutivo finalità sportive, ricreative e motorie. Sono esclusi i soggetti che: non risultino in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali (se tenuti al versamento). Tutti i soggetti beneficiari dovranno mantenere i requisiti richiesti dal presente regolamento fino al momento dell erogazione del contributo. Non possono presentare domanda i soggetti che hanno già ottenuto il contributo, per la medesima edizione dell evento, a valere sul bando 2018. 4. INIZIATIVE AMMISSIBILI E AMMONTARE DEL CONTRIBUTO Sono ammessi eventi e manifestazioni di natura turistico-sportiva in programma nel periodo tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2019, realizzati in provincia di Varese, in grado di generare ricadute sul tessuto ricettivo-turisticocommerciale, idonei a incentivare il soggiorno sul territorio varesino e la scoperta delle sue risorse turistiche. Per essere ammissibili gli eventi e manifestazioni di natura turistico-sportiva dovranno generare almeno 100 pernottamenti in strutture turistico ricettive del territorio (sono da intendersi escluse altre forme di ospitalità). L agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo di 10.000,00 euro così suddiviso: una quota a rimborso, parametrata al punteggio ottenuto in sede di valutazione dell evento, destinata a sostenere, in misura pari al 50%, le spese di ospitalità e di promozione inerenti l organizzazione dell evento stesso e ritenute ammissibili; una quota di premialità aggiuntiva, parametrata ai pernottamenti in strutture turistico ricettive del territorio dichiarati dal soggetto organizzatore e verificati a posteriori sulla base dei dati forniti da Turismo 5 Sistema di gestione dei dati turistici di Regione Lombardia. Per la quota di contributo a rimborso, sulla base del punteggio attribuito dalla Commissione di Valutazione di cui al punto 7, gli eventi possono rientrare in quattro fasce di merito, cui corrisponde il seguente ammontare massimo di contributo: fascia A (punteggio max pari a 100): fino a euro 5.000,00 fascia B (punteggio da 91 a 99): fino a euro 3.000,00 fascia C (punteggio da 71 a 90): fino a euro 2.000,00 fascia D (punteggio da 50 a 70) fino a euro 1.000,00 Per la quota di premialità aggiuntiva, gli eventi verranno classificati in quattro fasce, cui corrisponde il seguente ammontare di contributo: fascia MOLTO ALTA (presenza turistica oltre 2.000 pernottamenti) : fino a euro 7.000,00 fascia ALTA (presenza turistica da 801 a 2.000 pernottamenti): euro 4.000,00 fascia MEDIA (presenza turistica da 151 a 800 pernottamenti): euro 2.000,00 fascia BASSA (presenza turistica da 100 a 150 pernottamenti): nessuna premialità. Il contributo massimo, dato dalla somma delle due quote di contributo quota a rimborso e quota di premialità aggiuntiva non può in ogni caso essere superiore a 10.000,00 euro. 5. SPESE AMMISSIBILI Sono considerate ammissibili le spese direttamente ed effettivamente riconducibili all organizzazione, gestione e promozione dell evento turistico-sportivo. A titolo di esempio le spese potranno riguardare: - spese di ospitalità (compresi servizi di ristorazione/catering);

spese di promozione dell evento stesso (campagna promozionale e pubblicità, gadget o merchandising promozionale); servizi di trasporto (rimborsi per viaggi e noleggio automezzi); spese di allestimento spazi e percorso di gara. Tutte le spese devono essere sostenute direttamente dagli organizzatori, debitamente documentate e regolarmente pagate. Sono escluse dal contributo le spese riguardanti il personale e l acquisto di beni strumentali durevoli. 6. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO La domanda di contributo, corredata da marca da bollo di 16,00 euro e firmata digitalmente, dovrà essere trasmessa, dall 11 febbraio al 31 marzo 2019, all indirizzo pec della Camera di Commercio (protocollo.va@va.legalmail.camcom.it). La domanda di contributo deve essere compilata in ogni sua parte e deve riportare in particolare: la relazione illustrativa della manifestazione e il dettaglio del progetto secondo i criteri previsti dall art. 7 del presente regolamento; il piano di sostenibilità della stessa; l indirizzo di posta elettronica e l indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che verranno utilizzati dagli uffici camerali per inviare le comunicazioni relative al regolamento. Ciascun soggetto organizzatore può presentare fino a due domande di contributo, purché relative a due eventi diversi: per ciascun evento dovrà essere inviata una distinta domanda di contributo. 7. ISTRUTTORIA E CRITERI DI VALUTAZIONE L istruttoria delle domande sarà svolta entro 30 giorni dal termine di presentazione delle stesse. La procedura di selezione sarà di tipo valutativo a graduatoria. Dopo la verifica preliminare dei requisiti di ammissibilità formale compiuta dagli uffici camerali, compresa l attribuzione teorica della premialità aggiuntiva (la cui entità sarà soggetta a verifica a posteriori attraverso i numeri rilevati in Turismo 5 Sistema di gestione dei dati turistici di Regione Lombardia), le domande verranno sottoposte alla valutazione di merito da parte di una Commissione di Valutazione composta da esperti: - un rappresentante dei media con pluriennale esperienza in ambito giornalistico-sportivo locale; - un rappresentate del mondo del settore ospitalità; - il delegato territoriale del CONI. La Commissione sarà presieduta da un rappresentante della Camera di Commercio individuato tra i dirigenti dell ente. Le funzioni di segretario saranno svolte da un funzionario dell ente camerale. La Commissione di Valutazione procederà alla valutazione degli eventi relativi alle domande ritenute formalmente ammissibili attribuendo agli stessi un punteggio fino ad un massimo di 100 punti, sulla base della seguente griglia di valutazione: CRITERIO RILEVANZA DELL EVENTO in termini di presenza di atleti praticanti (iscritti e loro provenienza); valore qualitativo e livello agonistico-sportivo; enti locali e altre istituzioni attivamente partecipanti (coinvolgimento con accordi, convenzioni, ecc.); VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO in termini di capacità di generare flussi turistici e di apportare un vantaggio sullo sviluppo del territorio, anche in termini di impatto economico sulla filiera ricettivo-turistica-commerciale e di realizzazione di iniziative collaterali collegate all evento sportivo, anche a carattere culturale (convegni, workshop, conferenze, altro ); EFFICACIA DELLE TECNICHE DI DIVULGAZIONE DELL INIZIATIVA E COPERTURA MEDIATICA in termini di promozione dell'evento su sito dedicato; attivazione strumenti social; SOSTENIBILITA in termini di capacità degli organizzatori di reperire altre risorse pubbliche e/o private (sponsor); budget dell evento; VISIBILITA RUOLO CAMERALE in termini di capacità di valorizzare il sostegno camerale in ambito turistico e in particolare il progetto Varese Sport Commission, secondo le modalità più efficaci PUNTEGGIO MAX 20 40 20 10 10 Al termine della valutazione verranno ammessi gli eventi che, sulla base della graduatoria finale abbiano raggiunto un punteggio minimo di accesso pari a 50/100. E facoltà della Commissione di Valutazione richiedere le integrazioni necessarie qualora la documentazione fornita dovesse risultare incompleta o poco chiara. Gli eventi e manifestazioni di natura turistico-sportiva che non sono in grado di generare almeno 100 pernottamenti in strutture turistico ricettive del territorio, non saranno ammissibili a contributo, nemmeno per la quota a rimborso.

La Camera di Commercio informa i soggetti richiedenti circa l esito della valutazione degli eventi presentati: tale comunicazione avverrà via mail ordinaria per le domande ammesse e via pec per quelle non ammesse. Le domande ammesse saranno finanziate fino all esaurimento delle risorse disponibili. Per ogni domanda ammessa, gli importi determinati in sede di ammissione saranno vincolanti per la successiva quantificazione del contributo erogato, in quanto le spese ammesse in sede di rendicontazione non potranno eccedere quelle indicate nelle previsioni di spesa e l importo della premialità aggiuntiva non potrà essere riderterminato al rialzo. 8. RENDICONTAZIONE ED EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI I soggetti beneficiari devono trasmettere la rendicontazione finale utilizzando il modulo che sarà a tal fine reso disponibile sul sito camerale, inviandola all indirizzo pec della Camera di Commercio (protocollo.va@va.legalmail.camcom.it) entro 60 giorni dal termine dell evento, salvo richiesta di proroga debitamente motivata. Qualora l evento fosse già stato realizzato il termine dei 60 giorni decorre dalla comunicazione di ammissione. Il modulo di rendicontazione deve essere compilato in ogni sua parte e deve riportare in particolare: la relazione finale sull andamento dell evento, che evidenzi l impatto sul territorio e la congruenza con il progetto ammesso in sede di valutazione; copia delle fatture o altra corrispondente documentazione giustificativa delle spese ammesse, debitamente quietanzate (es. copie estratto conto, bonifico in stato eseguito/pagato, ecc.); eventuale documentazione del materiale prodotto a livello pubblicitario/promozionale. La Camera di Commercio dispone l erogazione del contributo, di norma, entro 30 giorni dalla presentazione della rendicontazione finale. La liquidazione avviene in ogni caso previa verifica della documentazione inviata e della congruenza del progetto rendicontato con quanto ammesso a contributo. La Camera di Commercio si riserva la possibilità di richiedere integrazioni o chiarimenti in merito alla documentazione presentata. Si riserva inoltre la possibilità di mettere in atto misure di controllo e verifica, anche a campione, per accertare l effettiva attuazione degli interventi per i quali viene erogato il contributo. In caso di rendicontazione difforme da quanto ammesso in sede di domanda tale da ricondurre l evento sportivo nella fascia di valutazione di merito inferiore, il contributo sarà conseguentemente rimodulato o revocato. Il contributo non sarà erogato nei seguenti casi: mancata realizzazione dell evento; presenza turistica generata dall evento inferiore a 100 pernottamenti; punteggio inferiore al minimo richiesto per l ammissibilità (50/100). La quota di premialità aggiuntiva inizialmente concessa verrà confermata o rideterminata in sede di rendicontazione sulla base dei dati rilevati in Turismo 5 Sistema di gestione dei dati turistici di Regione Lombardia. La Camera di Commercio ammette alla rendicontazione gli eventi inizialmente ammessi ma non finanziati o finanziati solo in parte a seguito di risorse residue che dovessero rendersi disponibili nel corso delle istruttorie del bando (es. rinuncia altri beneficiari, minore rendicontazione rispetto a quanto concesso, ecc). La Camera di Commercio di Varese può decretare la chiusura del bando, il rifinanziamento con ulteriori somme o la riapertura dei termini di presentazione delle domande oltre all eventuale riapertura dei termini per la presentazione delle domande e delle rendicontazioni. Il procedimento amministrativo è di competenza del dirigente dell Area Risorse e Patrimonio (legge n. 241/1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ). 9. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI EX ART 13 REGOLAMENTO UE 679/2016 1. Titolare del trattamento Vi informiamo che, ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (infra: "Regolamento"), i vostri dati personali saranno trattati dalla Camera di Commercio di Varese in qualità di titolare del trattamento ("Titolare") 2. Tipi di dati oggetto del trattamento Il Titolare tratterà i dati che rientrano nelle definizioni di cui agli art. 4(1) del Regolamento, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, il numero di telefono mobile, l'indirizzo e-mail e in generale i dati di contatto dei vostri referenti, di seguito e complessivamente solo "Dati Personali". 3. Finalità, base giuridica e facoltatività del trattamento I vostri Dati Personali saranno trattati, dietro vostro specifico consenso ove necessario, per le seguenti finalità: a) adempimenti connessi alla gestione della procedura di erogazione del contributo; b) assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali. Le basi giuridiche del trattamento per la finalità a) e b) sono rispettivamente gli artt. 6(1)(e) e 6(1)(c) e del Regolamento. Il conferimento dei vostri Dati Personali per le finalità sopra indicate è facoltativo, ma in difetto non sarà possibile dare corso all'erogazione del contributo. 4. Destinatari e trasferimento dei dati personali I vostri Dati Personali potranno essere condivisi con: - persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza;

- consulenti e istituti di credito per finalità contabili-amministrative, i quali agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento; - soggetti, enti o autorità a cui sia obbligatorio comunicare i vostri Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità. 5. Conservazione dei dati personali I vostri Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario per l'esecuzione degli adempimenti connessi alle procedure di erogazione del contributo. 6. I vostri diritti Avete il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l'accesso ai vostri Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, avete diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che vi riguardano, nei casi previsti dall'art. 20 del Regolamento. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare al seguente indirizzo: protocollo.va@va.legalmail.camcom.it In ogni caso avete sempre diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora riteniate che il trattamento dei vostri dati sia contrario alla normativa in vigore.