WICANDERS Authentica SCHEDA TECNICA DI POSA E MANUTENZIONE

Documenti analoghi
WICANDERS Hydrocork SCHEDA TECNICA DI POSA E MANUTENZIONE

LIBERTY Clic 70 5G SCHEDA TECNICA, DI POSA E MANUTENZIONE

SENSA Solido Perform SCHEDA TECNICA

ISTRUZIONI DI POSA LAMFLOOR WIDE-DIECI-33-GRANDE-LASTRA

Starfloor Click Ultimate LUXURY VINYL TILES. Tutte le informazioni su installazione e manutenzione

Istruzioni di installazione

Nota bene: Lamfloor Sincro hanno l incastro a clic. Lamfloor Tavola-Tavola Plus hanno l incastro Uni fit!

ISTRUZIONI FORTE FLOOR

LA NUOVA GENERAZIONE DI

ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE PER PAVIMENTO MATE

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

VINILICHE Square Clear

Soléo Randomico SCHEDA TECNICA

SE PUOI ESSERE INIMITABILE?

Pavimentazioni in legno massello. Sis tema s portivo Junckers BluBAT Sport

COME INSTALLARE UNA MOQUETTE DELLA COLLEZIONE HAUTE COUTURE DESIGN DI LOUIS DE POORTERE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Booster Santafe Pearl CONFORTEVOLE ED ECONOMICO

PATIO ECODECKING SCHEDA TECNICA

L U X U R Y V I N Y L F L O O R S

ALU 3,6 mm or PE 2 mm. or X ± = Y 10. max 10m. 10mm

PIASTRELLE IN PVC. Istruzioni di montaggio. Numero Verde

optimum glue Preparazione ISTRUZIONI DI POSA Si consiglia di ordinare tutti in una volta i pannelli necessari alla stessa pavimentazione commerciale.

INDICAZIONI DI POSA SISTEMA ACUSTICO ANTICALPESTIO PRIMATE PHONOFLOOR INDICE

ISTRUZIONI DI POSA LAMFLOOR OBLIGE 32

Manuale d installazione linea L

metalplast compact-floor direct

CARATTERISTICHE TECNICHE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PIATTI DOCCIA TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE

Pavimenti in gomma ARTIGO TXL

1. PREPARAZIONE 2. INSTALLAZIONE 3. FINITURA 4. MANUTENZIONE

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE Quick-Step Impressive / Impressive ULTRA IT

POSA DELLE PIASTRELLE UNICLIC

MASTER LIGHT C2TE.

CONTRACT PIASTRELLE CONTRACT DOGHE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E MANUTENZIONE

OPUS ROMANO - OPUS ROMANO MATT

OPUS ROMANO - OPUS ROMANO MATT

Garanzia e manutenzione Dichiarazione di garanzia e istruzioni per la manutenzione dei pavimenti Egger Comfort

Commenti alla norma UNI EN ISO sull installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture prima parte

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PANNELLI KLIMADRY

L U X U R Y V I N Y L F L O O R S


SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO E MANUALE DI POSA

RISCALDAMENTO ELETTRICO A PAVIMENTO

Convegno OBIETTIVO SOTTOFONDI E MASSETTI GARANTITI. I sistemi radianti a pavimento: tecnologie e applicazioni

MANUALE D INSTALLAZIONE PURE

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm

I rivestimenti per pavimenti in PVC di Forbo trattati con finish poliuretanico, beneficiano di una protezione che:

IMAGINE YOUR FLOOR

IMAGINE YOUR FLOOR

L U X U R Y V I N Y L F L O O R S

PURE MANUALE D INSTALLAZIONE

USO E MANUTENZIONE INSTALLAZIONE. Codice Modello Descrizione

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

MASSETTI PER PAVIMENTI RADIANTI

rivestimenti per pavimenti

Sistemi radianti a pavimento a basso spessore e bassa inerzia: tipologie e caratteristiche

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia

CASETTA BLOCK HOUSE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO VITI IN DOTAZIONE UTENSILI NECESSARI PER IL MONTAGGIO BASAMENTO. MONTAGGIO BASE CASETTA foro Ø 4

bamboo x-treme rivestimento a facciata istruzioni per l installazione

SOUDABAND AKTIV PLUS

OPUS ROMANO - OPUS ROMANO MATT

INDUSTRIAL Protezioni per la sicurezza Onda & Maxionda

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 127x15)

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

Advantix 07.0/ /

Rotoli Vinilici Fondo Tessile GFT HQR DESIGN ESCLUSIVO LA IA DEL DESIGN IL TOP DI GAMMA PER TRAFFICO INTENSO

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

PIASTRELLE LUXURY ISTRUZIONI DI PULIZIA E MANUTENZIONE

ISTRUZIONI PER LE ESECUZIONI DELLE TERMINAZIONI DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI ESECUZIONE CON GUAINE TERMORESTRINGENTI

Crucitti Srl Via Terni 27, Varedo (MB)

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO PANNELLI GF

Catalogo generale

Informazioni preliminari importanti.

HALL Storm Design CABINA DOCCIA PORTA SCORREVOLE + FISSO. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

SISTEMA PAVIMENTO: Il confort acustico tra strutture tradizionali e nuove soluzioni costruttive a basso spessore

Tutto sulle pavimentazioni da abbinare ai sistemi radianti

WOODLINE Smart Slim SCHEDA TECNICA

Sistemi radianti, pavimentazioni di legno e comfort abitativo

HALL Storm Design CABINA DOCCIA DOPPIA PORTA SCORREVOLE. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD

domestic Elegance Preparazione INSTALLATION INFORMATION

ARSTYL WALL PANELS STONE

eurothex HI-performance Sistema Ultraslim Ideale per ristrutturazioni ed edifici ad alta efficienza energetica

Cementine. Handmade Design Floors

CEMENTINE ARTIGIANALI. YANNSrl

Scheda tecnica Sto-Anputzleiste Bravo S

Le 5 regole d oro. ISTRUZIONI DI POSA premium click optimum click. Installare il pavimento tra i 18 e i 30 C.

PEDANA DA STACCO. formati: 2 x 0,5 metri - 2x1 metri. 3x1 metri - 3x2 metri

PIASTRELLE IN PVC. Istruzioni di montaggio. Numero Verde

iklima Sistema di climatizzazione con pannelli radianti

GRANDE VARIETÀ DI FORMATI.

IMAGINE YOUR FLOOR

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 2.1_ SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 145x22)

Risparmio energetico e protezione delle tubature nelle applicazioni domestiche

Manuale d uso TECSIT PRO

CEMENTINE ARTIGIANALI

Transcript:

DATI TECNICI WICANDERS Authentica SCHEDA TECNICA DI POSA E MANUTENZIONE Caratteristica Costruzione Risultato Strato protettivo in PVC HPS 0,55 mm Strato decorativo 2,7 mm sughero agglomerato 6 mm HDF 1,3 mm underlay in sughero Incastro Corkloc Spessore EN 13329 Mm 10,5 Dimensioni Bisellatura EN 13329 185x1220mm 295x905mm Microbisellatura sui 4 lati Classe di resistenza EN 13329 23/33 Sbiadimento: Blue wool scale EN 20105 livello 6 Resistenza allo scivolamento EN 13893 DS Resistenza sedia rotelle ISO 4918 Nessun danno visibile Resistenza termica EN 12667 0,11 m 2 K/W Rigonfiamento % ISO 24336 15 Simulazione del movimento della gamba di un mobile Posa con riscaldamento a pavimento solo con sistemi ad acqua calda ISO 16581 EN 12664 Nessu danno visibile dopo test con piedino di tipo 0 Adatto Impronta residua ISO 24343-1 0,10 Riduzione Rumore d urto ISO 10140-3 :2010 17 db Classe di Reazione al fuoco En 13501-1 Bfl-S1 Contenuto di Pentaclorofenolo (PCP) EN 14041 Annex B Emissione formaldeide EN 717-1 E 1 PCP Free 1 Wicanders Authentica

GARANZIA Garanzia uso abitativo * Garanzia uso commerciale * * Garanzia secondo le condizioni del produttore TOLLERANZE Caratteristica EN 14085 + ISO10582 25 anni 15 anni Risultato Concavo sulla lunghezza (i lati longitudinali delle tavole si alzano) U 0,50% Concavo sulla larghezza (i lati trasversali delle tavole si alzano) U 0,10% Convesso sulla lunghezza (bombatura a metà della tavola) 1,00% Convesso sulla larghezza (coppo) 0,15% Scalibratura dell incastro (dislivelli fra due tavole) Fuori squadra (i lati longitudinali e trasversali non sono in angolo retto tra loro) 0,15 mm 0,20 mm Stabilità dimensionale 0,25% ISTRUZIONI DI POSA E MANUTENZIONE 1. INFORMAZIONI GENERALI: - Il prodotto deve essere stoccato e installato ad una temperatura tra 18 e 29 C ed umidità relativa compresa tra 35% e 65%. - Il prodotto deve essere stoccato su un fondo liscio e privo di ostacoli che lo possano danneggiare. - Per evitare differenze di tonalità, mescolare le piastre di diverse scatole. - Prima di iniziare la posa assicurarsi che il materiale sia quello ordinato e che non presenti difetti visibili. Non verranno accettati reclami, a posa ultimata, per difetti visibili al momento dell installazione. - Effettuare eventuali lisciature con appositi rasanti. - Posizionare il materiale in senso orizzontale nell ambiente almeno 48 ore prima della posa, verificando che la temperatura sia costante e compresa tra 18 C / 29 C. 2. PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO - Authentica può essere installato nella maggior parte degli ambienti domestici e in quasi tutti gli ambienti commerciali ad eccezione di bagni, saune e ambienti costantemente umidi. - Può essere posato sopra alla maggior parte delle superfici dure, come rivestimenti per pavimenti resilienti, pavimenti in legno e piastrelle di ceramica. Sottofondi morbidi come tappeti e simili devono essere rimossi. - Il sottofondo deve essere liscio e asciutto e le variazioni non devono superare i 3 mm ogni 2 m. Sottofondi in cemento o pavimenti preesistenti in legno o ceramica devono essere completamente asciutti. 2 Wicanders Authentica

- Utilizzare una barriera al vapore in PE con uno spessore minimo di 0,2 mm. - Un supporto in cemento nuovo deve essere asciutto e sano. È responsabilità del posatore determinare una umidità relativa inferiore al 2% CM (1.8% su massetto radiante) sia su vecchi che nuovi sottofondi cementizi, lapidei o ceramica. - La garanzia non copre lo scolorimento dovuto alla presenza di muffe o ai danni causati dall acqua (perdite o inondazioni). - Eventuali buchi, fessure o giunti di dilatazione vanno stuccati o rasati con prodotti idonei. 3. POSA SU MASSETTO RADIANTE Authentica è idoneo alla posa su massetto radiante, purchè la temperatura del sistema di riscaldamento non superi i 28 C (82 F). Per informazioni dettagliate, seguire le istruzioni fornite dal produttore del sistema di riscaldamento, o contattare il fornitore. Attenzione: tappeti o stuoie posti sopra al pavimento possono fungere da accumulatori di calore e aumentare quindi la temperatura della superficie. ATTENZIONE: Il sistema va messo in funzione secondo i protocolli tipici per la posa. 4. POSA IN OPERA - Authentica si posa ad incastro, senza colla. - Le doghe, quindi, non devono mai essere fissate al sottofondo. - Fissare il battiscopa al muro e non al pavimento per non limitare il naturale movimento del pavimento. - Prevedere spazi di dilatazione di 10 mm lungo le pareti e in prossimità di oggetti fissi. - Prevedere inoltre i giunti per aree superiori ai 100 mq (o 10x10 ml) ed in corrispondenza delle soglie. - Posare le doghe parallele rispetto alla luce delle finestre. PROCEDIMENTO Grazie all incastro 2G, Authentica può essere posato in qualunque direzione, se necessario. Noi raccomandiamo, se possibile, di iniziare dall angolo a destra. Posizionare la prima doga con il maschio contro il muro assicurando uno spazio di dilatazione di 10 mm tra la parte e la testa. Verificare lo spazio di dilatazione sul lato lungo dopo aver posato la terza fila. Completare la fila tagliando a misura l ultima doga, assicurando uno spazio di dilatazione di 10 mm dalla parete. Iniziare la seconda fila con il pezzo tagliato dall ultima doga della fila precedente, sempre che sia più lungo di 30 cm. Assicurarsi sempre che le teste siano ad una distanza superiore ai 30 cm. Fissare la prima doga incastrandola alla fila precedente e spingendo verso il basso. Fissare la testa della seconda doga alla testa della prima, assicurando che sia in linea. 3 Wicanders Authentica

Sollevare le doghe posate (ca. 30 cm) spingere contro la fila precedente e poi verso il basso. Procedere fino al raggiungimento del muro opposto. Ricordarsi di conotrollare lo spazio di dilatazione dal muro dopo aver posato la terza fila. Ricordarsi di lasciare uno spazio di dilatazione di 10 mm anche dal muro opposto. L ultima fila non deve avere una larghezza inferiore ai 5 cm. In presenza di tubature, effettuare un foro nel pavimento con diametro 20 mm superiore a quello dei tubi. 4 Wicanders Authentica

SGANCIO DELLE DOGHE Se dovete sganciare una doga, sollevatela leggermente e battete lungo l incastro. Far scorrere poi l incastro per liberare la doga. Non piegare mai due doghe unite perché questo danneggerebbe gli incastri. POSA IN PRESENZA DI PORTE, RADIATORI E ULTIMA FILA Se necessario, le doghe possono essere posate da qualunque direzione, questo semplifica la posa in presenza delle porte. Se non riuscite a posare ad angolo la doga sotto all intelaiatura della porta o, ad esempio, ad un radiatore basso, procedete al taglio dell incastro come nella foto e incollate utilizzando una colla tipo D3. Se dovete tagliare l intelaiatura delle porte utilizzate una doga per assicurare la corretta misura prevedendo comunque ulteriori 2 mm di spessore. 5. MANUTENZIONE Il prodotto non necessita di particolari manutenzioni, essendo trattato in produzione con un protettivo in PVC HPS che garantisce per un lungo periodo la protezione della superficie. Si consiglia lavaggio con prodotti a PH neutro. Evitare detergenti aggressivi che possano intaccare la protezione. 5 Wicanders Authentica

Dal programma prodotti per la manutenzione Area Pavimenti è possibile utilizzare il sistema KURA composto da: - STYLING CLEANER per il lavaggio ordinario - ACRYLAN per riattivare la protezione della superficie nel tempo - EMFOR per eventuali manutenzioni straordinarie in ambienti a traffico intenso Chiedere le specifiche al nostro ufficio tecnico. Per aree a forte traffico è raccomandato un impiego di barriere pulizia, e zerbini asciugapasso in caso di pioggia; come pure l impiego di sistemi industriali per l aspirazione ed il lavaggio con sistema Lava-asciuga. Si raccomanda l'uso di feltrini sotto a mobili, tavoli, sedie in genere per evitare abrasioni o incisioni nella superficie. Nel caso di utilizzo di sedie a rotelle, si raccomanda che la ruota sia di tipo W. Appropriate procedure di manutenzione aiuteranno a preservare l aspetto e ad allungare la vita del pavimento. La frequenza della manutenzione dipenderà dalla quantità e dal tipo di traffico, grado di sporco, nonché tipo e colore del pavimento. Giornaliera a secco: Spazzare il pavimento o utilizzare l aspirapolvere per togliere qualsiasi residuo di sporco. Settimanale ad umido: pulire a fondo il pavimento usando il mocio inumidito di soluzione detergente appropriata. Utilizzare due secchi, uno con il detergente diluito in acqua e l altro con acqua da risciacquo. Residui di gomma (es. suole di scarpe) possono essere rimossi con pad bianco a secco (tipo scotch-brite di 3M). Un pavimento scivoloso può causare incidenti. Ciò può essere dovuto ad una manutenzione scorretta, a contaminazioni superficiali o ad un pavimento bagnato. (Tutti i pavimenti duri possono essere scivolosi quando bagnati). Prestate attenzione affinché il pavimento sia ben asciutto prima di utilizzarlo. In caso di brutto tempo, assicuratevi che zerbini siano presenti in prossimità di tutte le entrate e che qualsiasi contaminazione del pavimento, inclusa l acqua, venga asciugata immediatamente. Si raccomanda l utilizzo di segnali di pericolo. Le contaminazioni superficiali possono consistere in grasso, polish per mobili, detergenti per vetro, insetticidi, disinfettanti, profumi spray e qualsiasi altro materiale estraneo al pavimento. Le sostanze versate devono essere pulite subito utilizzando inizialmente della carta assorbente e successivamente un mocio inumidito di soluzione detergente. Successivamente il pavimento deve essere risciacquato e lasciato asciugare. 17/06/2016 6 Wicanders Authentica