PROGRAMMA SCIENTIFICO

Documenti analoghi
XVII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 04/07 Aprile 2019 Hotel Royal Continental, Napoli PROGRAMMA SCIENTIFICO RAZIONALE XVII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 2019

XVII CONGRESSO NAZIONALE SICOA APRI LE 2019 HOTEL ROYAL CONTINENTAL, NAPOLI PROGRAMMA SCIENTIFICO

AGGIORNAMENTI E CONTROVERSIE

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

UPDATING IN CARDIOLOGIA

Sindrome Coronarica Acuta

CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

UPDATING IN CARDIOLOGIA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

SEMINARIO NAZIONALE SICOA CUORE-POLMONE

Sindrome Coronarica Acuta

La cardiopatia nella donna

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

Sindrome Coronarica Acuta

PROGRAMMA SCIENTIFICO XVI CONGRESSO NAZIONALE SICOA HILTON GIARDINI NAXOS GIARDINI NAXOS (ME)

PROGRAMMA SCIENTIFICO XVI CONGRESSO NAZIONALE SICOA HILTON GIARDINI NAXOS GIARDINI NAXOS (ME)

La gestione moderna dello scompenso cardiaco

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

IV CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

III CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA

Grand Visconti Palace MILANO

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

DATA CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Seminario Nazionale SICOA Cuore-Polmone Programma Scientifico

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano

Convegno I dubbi del cuore: update 2016 Starhotels Michelangelo Firenze, 12 e 13 febbraio 2016

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

I NAO nella FA e TEV: Nuove acquisizioni dagli Studi Registrativi alla Real Life

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

GIORNATE CARDIOLOGICHE PARTENOPEE IV EDIZIONE L INSUFFICIENZA CARDIACA PREVENIRLA, DIAGNOSTICARLA, CURARLA

7-8 Aprile Lido di Camaiore - UNA HOTEL

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

FIBRILLAZIONE ATRIALE: NUOVE ACQUISIZIONI

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

MILANOECOCARDIOGRAFIA

GUCH: ancora questo sconosciuto? Le esigenze dei pazienti cardiopatici congeniti adulti in Liguria TAVOLA ROTONDA

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

LA CARDIOLOGIA IN EVOLUZIONE

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

Parma TAVI. Impianto Percutaneo della Valvola Aortica. Parma, 13 Giugno Ridotto del Teatro Regio di Parma

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA

Palermo 29 settembre 2012 Villa Magnisi

CUORE & CERVELLO 2008

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

Cardiomiopatie e Canalopatie:

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

UN PUZZLE CHIAMATO CUORE

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

L Infarto Miocardico Acuto Oggi

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

25 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

MITRALE ED AORTA DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE VALVULOPATIE NELL ERA PERCUTANEA. TERAMO 27 e 28 giugno

Corso di Aggiornamento in Pneumo

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di:

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

IL CUORE nei Campi Flegrei UPDATE 2013

DIRETTORE DEL CORSO COMITATO SCIENTIFICO

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

C nventi n delle utic siciliane

CONVEGNO SICOA DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA

Transcript:

1

PROGRAMMA SCIENTIFICO 2 GIOVEDÌ 04 APRILE Ore 11.00 Apertura segreteria e registrazione partecipanti Ore 15.00 Apertura lavori E. Pusineri Ore 15.15 / 16.30 TAVOLA ROTONDA La gestione del rischio clinico ed il contenzioso medico-legale in Cardiologia: le prospettive dopo il DDL 24/2017 Presiede: C. Proto Conduce: E. Mautone Esperti a confronto: F. Gelli - G. Gioia - E. Grilli - E. Pusineri - N. Indolfi Ore 16.30 / 17.00 LETTURA Uso di farmaci equivalenti nella terapia con anticoagulanti, antiaritmici ed altri farmaci a ristretto intervallo terapeutico G. Marazzi Intervistatore: B. Ricciardelli Ore 17.00 / 18.30 INTERVISTE Le malattie cardiovascolari: dalla prevenzione al trattamento Conducono: M. Gulizia, S. Savastano Ore 17.00 Prevenzione cardiovascolare: tra possibilità e realtà M. Arca Ore 17.20 Lo stile di vita che piace al tuo cuore S. Giampaoli Ore 17.40 Accesso alle cure innovative in cardiologia C. Indolfi Ore 18.00 Storia naturale della malattia coronarica dopo SCA: la gestione dei sintomi. P. Izzo Ore 18.20 Discussione Ore 18.30 CERIMONIA INAUGURALE Ore 18.45 Verifica apprendimento ECM e Chiusura lavori prima giornata

VENERDI 05 APRILE 3 Ore 09.00 LETTURA/INTERVISTA: Ipertensione arteriosa: cos è cambiato nelle linee guida S. Carugo Intervistatori: A.M. Zarra Ore 09.30 10.30 QUESTION TIME SCOMPENSO CARDIACO A FRAZIONE DI EIEZIONE CONSERVATA : Conducono: E. Gronda, E. Rebulla Ore 09.30 E utile una classificazione dello scompenso basata sulla FE? - M. Volterrani Ore 09.40 Come si riconosce? - L. Ascione Ore 09.50 Come si tratta? - M. Molteni Ore 10.00 Discussione: R. Esposito Ore 10.30 11.30 SIMPOSIO ASSISTENZA AL PAZIENTE IN SHOCK CARDIOGENO Moderano: A. Cappelletti, S. Cirri Ore 10.30 Supporto ventilatorio Ore 10.45 Supporto meccanico - C. Labriola - F. Pappalardo Ore 11.00 Supporto farmacologico M. Meli Ore 11.15 Discussione Ore 11.30 / 12.00 LETTURA Amiloidosi cardiaca, una patologia sottostimata: è così importante cercarla? E. Arbustini Intervistatore: S. Dellegrottaglie Ore 12.00 13.30 SIMPOSIO - DOACs: la protezione su misura per i pazienti con patologia cardiovascolare Moderatore: F. Caiazza, G. Mazzucco Ore 12.00 Il paziente con FA e IRC - F. De Sensi Ore 12.20 Il paziente con TEV e cancro - M. Galderisi Ore 12.40 Il paziente con CAD e AOP - P. Perrone Filardi Ore 13.00 Discussione S. Severino Ore 13.30 Colazione di lavoro

Ore 14.30 15.30 SIMPOSIO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO Moderano: S. Leone, C. Parisi 4 Ore 14.30 Caso clinico - P. Camarda Ore 14.35 Quali novità nel Position Statement 2018 della ESC - M. Metra Ore 14.55 Novità nel management della congestione - E. Rebulla Ore 15.15 Discussione: G. Miranda Ore 15.30 16.30 FOCUS ON DOAC: La consistente sicurezza Moderatore: L. Dalla Vecchia, D. Regazzoli Ore 15.30 nel paziente con FA - G. Peretto Ore 15.50 nel paziente con TEV - G. Giordano Ore 16.10 Discussione A. Alonzo, A. Mailhac Ore 16.30 17.00 LETTURA/INTERVISTA ICD IN PREVENZIONE PRIMARIA R. Cappato Intervistatore: S. Nardi Ore 17.00 17.55 FOCUS ON - NUOVI FARMACI AD IMPATTO PROGNOSTICO LETTURE/INTERVISTE Conducono: P. Barioli Ore 17.00 La rivoluzione dei farmaci antidiabetici in cardiologia - P. Alcamo Ore 17.20 La rivoluzione dei farmaci nel trattamento dello scompenso cardiaco - M. Metra Ore 17.40 Discussione Ore 17.55 18.40 FOCUS ON STA CAMBIANDO QUALCOSA NELLA GESTIONE DELLA FA NEL PAZIENTE AFFETTO DA INSUFFICIENZA CARDIACA? Modera: R. Cappato Ore 17.55 Dopo i risultati dei recenti trial l ablazione a chi e quando? - G. Sgarito Ore 18.10 Cosa ci insegna lo Studio Race-3 - S. Nardi Ore 18.25 Discussione Ore 18.30 Verifica apprendimento ECM e chiusura lavori seconda giornata Assemblea generale SOCI SICOA

SABATO 06 APRILE 5 Ore 08.30 09.30 SIMPOSIO MIOCARDITI: APPROCCI DIFEFRENTI PER PRESENTAZIONI CLINICHE DIFFERENTI Moderano: M. Galderisi, S. Dellegrottaglie Ore 08.30 Imaging non invasivo - C. Bucciarelli Ducci Ore 08.45 Ruolo clinico della biopsia endomiocardica - Alida Caforio Ore 09.00 Gestione clinico-terapeutica Ore 09.15 Discussione M. Bamoshmoosh - Enrico Ammirati Ore 09.30 10.30 FOCUS DOACs: L ANTICOAGULAZIONE NEL PAZIENTE COMPLESSO Moderatori: M. Bussotti Ore 09.30 Cardioversione elettrica ed ablazione della FA: il ruolo dei DOACs A. Cappelletti Ore 09.50 La triplice terapia nel paziente con SCA e FA: i risultati del trial AUGUSTUS S. Mariani Ore 10.10 Discussione B. Golia, P. Venturini Ore 10.30/11.30 SIMPOSIO - DURATA OTTIMALE DELLA DAPT DOPO STENTING CORONARICO Presentano: F. Proietti, S. Tolaro Ore 10.30 Nel paziente Post SCA Long Term a tutti? Pro: A. Margonato Contro: A. Benassi Ore 10.50 Nel paziente con FA P. Calabrò Ore 11.10 Discussione: C. De Simone, P. Pecce Ore 11.30/12,00 LETTURA/INTERVISTA: La de-escalation therapy dopo SCA. E ragionevole passare precocemente dal ticagrelor al clopidogrel? A. Ungar Intervistatori: M. Scherillo, C. Tamburino Ore 12.00-12.30 LETTURA Gestione terapeutica del PFO e prevenzione delle recidive nell ictus criptogenetico M. Carminati Presentatore: C. Labia

Ore 12.30 13.00 CONTROVERSIA Riparazione transcatetere della valvola mitrale nei pazienti con scompenso cardiaco alla luce dei recenti trials Moderano: S. Caparrotti, S. Immè 6 Ore 12.30 Pro C. Godino Ore 12.45 Contro F. Donatelli Ore 13.00 Colazione di lavoro Ore 14.00 15.10 SIMPOSIO. TAVI: la rivoluzione terapeutica della stenosi aortica. Moderano: G. Esposito, L. Torracca Ore 14.00 La TAVI in Italia: una crescita disomogenea F. Tomai Ore 14.20 Confronto tra la chirurgia valvolare tradizionale e approccio transapicale R. De Paulis Ore 14.40 TAVI: siamo pronti ad abbattere la barriera del basso rischio? C. Briguori Ore 15.00 Discussione: S. Boni, M. Librera Ore 15.10-15.40 LETTURA Il Colesterolo LDL e la prevenzione cardiovascolare secondaria: meno è meglio. Quando evolucumab può fare la differenza P. Perrone Filardi Introduce: C. Indolfi Ore 15.40 16.40 FOCUS DOACs: IL PAZIENTE ANZIANO FRAGILE Moderatori: C. Chimini, P. Colonna Ore 15.40 Evidenze di real world nella gestione della terapia anticoagulante nel paziente sottoposto a procedure G. Fazio Ore 15.55 Pazienti anziani fragili: terapia anticoagulante a tutti? D. Tempio Ore 16.10 Studio Multicentrico Osservazionale ISNEP: dati preliminari M. Volterrani Ore 16.25 Discussione E. Barbieri

Ore 16.40 17.40 SIMPOSIO - INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE A RISCHIO ARITMICO Moderano: L. Bonandi, P. Gallo, F.P. Riolo 7 Ore 16.40 OSAS e rischio aritmico A. Sacchetta Ore 16.55 Defibrillatori indossabili Federica Zorzoli Ore 17.10 Identificazione della FA silente mediante applicazioni per smartphone M. Alessiani Ore 17.25 Discussione C. Stefenelli Ore 17.40-18.40 TAVOLA ROTONDA Il follow up a breve e lungo termine nel paziente cardioperato: cosa dicono le Linee Guida e cosa emerge dal mondo reale Relatori: L. Corsiglia, L. A. Dalla Vecchia, L.G. Urso Intervengono: G. Greco, G. L. Iannuzzi, M. Miano, S.Pede, Ore 18.40 Verifica apprendimento Ecm e chiusura lavori della terza giornata DOMENICA 07 APRILE Ore 09.00 12.30 SESSIONE I GIOVANI CARDIOLOGI SI CONFRONTANO Moderano: S. Dellegrottaglie, L. Urso IN COLLABORAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALITÀ IN CARDIOLOGIA

ELENCO FACULTY COGNOME NOME CITTA SEDE LAVORO ALCAMO PASQUALE PALERMO ALESSIANI MARIO PAVIA ALONZO ALESSANDRO ROMA AMMIRATI ENRICO MILANO ARBUSTINI ELOISA PAVIA ARCA MARCELLO ROMA ASCIONE LUIGI NAPOLI BARBIERI ENRICO NEGRAR (VR) BARIOLI PAOLO MESTRE, VE BENASSI ALBERTO MODENA BONI SABRINA GARDONE RIVIERA (BS) BRIGUORI CARLO NAPOLI BUCCIARELLI DUCCI CHIARA BRISTOL, UK BUSSOTTI MAURIZIO MILANO CAFORIO ALIDA LINDA PATRIZIA PADOVA CAIAZZA FRANCESCO ACERRA (NA) CALABRO PAOLO NAPOLI CAMARDA PIETRO PALERMO CAPARROTTI SERGIO NAPOLI CAPPATO RICCARDO ROZZANO (MI) CAPPELLETTI ALBERTO MARIA MILANO CARMINATI MARIO SAN DONATO MILANESE (MI) CARUGO STEFANO MILANO CHIMINI CLAUDIO GARDONE RIVIERA (BS) CIRRI SILVIA MILANO COCOZZA MANLIO NAPOLI 8 COLONNA PAOLO BARI CORSIGLIA LUCA RUTA DI CAMOGLI (GE) DALLA VECCHIA LAURA ADELAIDE MILANO DE PAULIS RUGGERO ROMA DE SENSI FRANCESCO GROSSETO DE SIMONE CIRO NAPOLI DELLEGROTTAGLIE SANTO ACERRA (NA) DONATELLI FRANCESCO LUIGI MILANO ESPOSITO GIOVANNI NAPOLI

ESPOSITO ROBERTA NAPOLI FAZIO GIOVANNI PALERMO GALDERISI MAURIZIO NAPOLI GALLO PAOLO NAPOLI GELLI FEDERICO FIRENZE GIAMPAOLI SIMONA ROMA GIOIA GINA VITERBO GIORDANO GABRIELE ACERRA (NA) GOLIA BRUNO NAPOLI GRECO GIUSEPPE RAGUSA GRILLI ENZO AREZZO GRONDA EDOARDO SESTO SAN GIOVANNI (MI) GULIZIA MICHELE CATANIA 9 IANNUZZI GIAN LUCA TELESE TERME (BN) IMME SEBASTIANO PEDARA (CT) INDOLFI CIRO CATANZARO INDOLFI NICOLA NAPOLI IZZO PAOLO BARI LABIA CLORINDA MODENA LABRIOLA CATALDO BARI LEONE SIMONA PALERMO LIBRERA MARIATERESA NAPOLI MAILHAC ALESSANDRA MILANO MANUNTA MARIO PALERMO MARAZZI GIUSEPPE ROMA MARGONATO ALBERTO MILANO MARIANI SIMONA ROMA MARZANO ANTONIO NAPOLI MAUTONE ETTORE NAPOLI MAZZUCCO GIANMAURO PIOSSASCO (TO) MELI MARCO MODENA METRA MARCO BRESCIA MIANO MARCO RAGUSA MILONE FRANCESCO TORINO MIRANDA GIUSEPPE PALERMO MOLTENI MAURO MILANO

NARDI STEFANO CASTELVOLTURNO (CE) NAVARESE ELIANO PAOLO FOGGIA PAPPALARDO FEDERICO MILANO PARISI CRISTIAN ROMA PECCE PIERO PESCARA PEDE SILVIA LECCE PERETTO GIOVANNI MILANO PERRONE FILARDI PASQUALE NAPOLI PEZZULLO SALVATORE NAPOLI PICCININI MASSIMO ALESSANDRIA PROIETTI FABRIZIO ROMA PROTO CESARE BRESCIA PUSINERI ENRICO VIGEVANO (PV) REBULLA EDUARDO PALERMO RICCIARDELLI BRUNO NAPOLI REGAZZOLI DAMIANO MILANO RIOLO FRANCESCO PAOLO PALERMO SACCHETTA ANTONIO TREVISO SANTORO ALESSANDRO MERCOGLIANO (AV) SAVASTANO SILVIA NAPOLI SCHERILLO MARINO BENEVENTO SEVERINO SALVATORE MADDALONI (CE) SGARITO GIUSEPPE PALERMO SIBILIO GEROLAMO NAPOLI STEFENELLI CARLO TRENTO TAMBURINO CLAUDIA PEDARA (CT) TEMPIO DONATELLA PEDARA (CT) TOMAI FABRIZIO ROMA TOLARO SALVATORE PEDARA (CT) TORRACCA LUCIA ROZZANO (MI) UNGAR ANDREA FIRENZE VENTURINI PAOLO UDINE VOLTERRANI MAURIZIO ROMA ZARRA ANTONIO NAPOLI ZORZOLI FEDERICA VIGEVANO (PV) 10

INFORMAZIONI GENERALI 11 DATA E SEDE CONVEGNO 04/07 APRILE 2019 Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/44-80121 Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dr. Enrico Pusineri - Presidente Nazionale SICOA. SEGRETERIA Via B. Verro, 14 20141 Milano NAZIONALE Tel. 02 8322218 Fax 02 89413234 SICOA E-mail sicoa@sicoa.net E PROVIDER Sito web: www.sicoa.net SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MICOM S.r.l. COMUNICAZIONE INTEGRATA Via B. Verro, 12 20141 Milano Tel. +39.02.89518895 Fax +39.02.89518954 mailto: micom@micom.it ECM (Educazione Continua in Medicina) Assemblea Generale dei Soci SICOA Venerdi 05 Aprile 2019 ore 18.30 Sala Auditorium Elezione del Consiglio Direttivo Sabato 6 Aprile 2019 dalle ore 08.00 alle ore 18.00 Sala Borbonica Il XVII CONGRESSO NAZIONALE SICOA è inserito nella lista degli eventi definitivi ECM del programma formativo 2019 del Provider accreditato SICOA (cod ID 753) per la categoria: Medico Chirurgo. Discipline principali Medico Chirurgo: Cardiologia; Medicina Interna; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Nefrologia; Geriatria; Malattie dell Apparato Respiratorio; Cardiochirurgia; Chirurgia Vascolare Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura Il Congresso è accreditato per n 500 partecipanti. Si prevede un accreditamento ECM per le singole giornate. ID ECM 4 APRILE 2019: 753-247742 Ed. 1 ORE FORMATIVE: 4 CREDITI ECM: 1,2 ID ECM 5 APRILE 2019: 753-247757 Ed. 1 ORE FORMATIVE: 9 CREDITI ECM: 2,7 ID ECM 6 APRILE 2019: 753-247769 Ed. 1 ORE FORMATIVE: 9 CREDITI ECM: 2,7 ID ECM 7 APRILE 2019: 753-247781 Ed. 1 ORE FORMATIVE: 4 CREDITI ECM: 1,2