REGOLAMENTO ONE DAY DRESSAGE TRIVENETO

Documenti analoghi
REGOLAMENTO ONE DAY SALTO OSTACOLI TRIVENETO REV. 03 del

REGOLAMENTO ONE DAY DRESSAGE TRIVENETO IL PRESENTE REGOLAMENTO È IN DEROGA PER IL TRIVENETO AL REGOLAMENTO NAZIONALE

REGOLAMENTO ONE DAY SALTO OSTACOLI TRIVENETO IL PRESENTE REGOLAMENTO È IN DEROGA PER IL TRIVENETO AL REGOLAMENTO NAZIONALE

REGOLAMENTO ONE DAY SALTO OSTACOLI DILETTANTISTICO

REGOLAMENTO ONE DAY PONY TRIVENETO

REGOLAMENTO ONE DAY GIOCHI PONY TRIVENETO IL PRESENTE REGOLAMENTO È IN DEROGA PER IL TRIVENETO AL REGOLAMENTO NAZIONALE

REGOLAMENTO ONE DAY CROSS COUNTRY TRIVENETO REV. 03 del

REGOLAMENTO ONE DAY CROSS COUNTRY TRIVENETO IL PRESENTE REGOLAMENTO È IN DEROGA PER IL TRIVENETO AL REGOLAMENTO NAZIONALE

ENDAS EQUITAZIONE. In collaborazione con. Il Comitato Regionale Lombardia di ENDAS. Organizza: C.E.D.

CAMPIONATI REGIONALI DI DRESSAGE LIGURI INDIVIDUALI E CAMPIONATO A SQUADRE RIPRESE OPEN

G.I.D. Gruppo Italiano Dressage

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE 2016

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE

CAMPIONATO VENETO INDIVIDUALE DI CONCORSO COMPLETO 2016 CAMPIONATO VENETO A SQUADRE

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 3/4 OTTOBRE 2015

2 CAMPIONATO LIGURE DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE 2014

1.10 CHIUSURA DELE ISCRIZIONI: 19 LUGLIO 2010

TROFEO SCUOLE DI EQUITAZIONE ASI 2016

H.S. a s.d. a r.l. Trofeo della GIOSTRA CAVALLERESCA SULMONA AGOSTO 2018 **** **** ****.CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE.

TROFEO INVERNALE LAZIO DRESSAGE 2019/2020

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV)

CAMPIONATI VENETI INDIVIDUALI DI CONCORSO COMPLETO 2015 CAMPIONATO VENETO A SQUADRE

Concorso Promozionale 24 Settembre 2017

Via Calice, Loc. Munio Finale Ligure (SV)

3 CAMPIONATO LIGURE DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE 2015 Sabato 17 Ottobre, 0re 14.00

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2017

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO TEATERNO SPORTING CLUB 25/26 OTTOBRE 2014

CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE

CAMPIONATO REGIONALE PONY DI SALTO OSTACOLI Roma C.I. La Macchiarella giugno 2019

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2018

REGOLAMENTO CONCORSO COMPLETO CON FORMULA MULTIDISCIPLINARE FISE

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI -PONY- Individuale 14, 15, Giugno 2019 A squadre 16 Giugno 2019

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regione Liguria

CAMPIONATI / TROFEI PONY DRESSAGE 2.1

CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016

2^ Tappa Trofeo Estivo FISE Lazio Selezioni Ponyadi Luglio 2015

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI CAVALLI

REGOLAMENTO TROFEO SCUOLE DI EQUITAZIONE

Il campionato si svolgerà in due edizioni:

Cagliari, 27/05/09. Ai Presidenti delle Società Sportive interessate LL.SS. Al Delegato Regionale FISDIR Sardegna Sig. Ugo Sias

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI REGOLAMENTO TROFEO G.I.D. 2019

REGOLAMENTO FRESIAN HORSE DRESSAGE 2016

Comitato Regionale Fise Toscana SALTO OSTACOLI PONY GIUGNO 2016 SPECIFICHE TECNICHE

Campionati Regionali Dressage giugno

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2015 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2015 PROGRAMMA TECNICO

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

TROFEO REGIONALE AMATORI E ESORDIENTI VENETO DI SALTO OSTACOLI 2015

G.I.D. Gruppo Italiano Dressage Associazione Sportiva Dilettantistica Via Ragazzi del 99, 2 - CAP Novara

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

Sabato 22 Ottobre, ore 14.00

A.S.D. Palidoro Equitazione

CENTRO EQUITAZIONE SCHIOPPETA 30 GIUGNO 2013 CONCORSO AVVIAMENTO AL COMPLETO DI EQUITAZIONE Categorie 1, 2, 3 e 4

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

COMITATO REGIONALE TOSCAN0

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2011 CENTRO EQUESTRE FEDERALE PRATONI DEL VIVARO 29 OTTOBRE 01 NOVEMBRE 2011

14/15/16 Dicembre 2018 ABRUZZO-MARCHE-MOLISE. Programma CAMPIONATI REGIONALI Indoor 2018 TROFEI REGIONALI indoor 2018 RIVIERA RESORT SSD ARL

Il campionato si svolgerà in due edizioni:

29-30 Novembre 2019 PONY

CAMPIONATO REGIONALE CLUB GIUGNO CENTRO EQUESTRE VENETO (Mogliano Veneto TV Via Marignana)

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO 1 GRADO DEBUTTANTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

C.R. FISE - SARDEGNA CIRCOLO IPPICO GRIGHINE ASD CIRCOLO IPPICO USIGNOLO ASD. ORGANIZZANO Campionati Sardi di Salto Ostacoli Indoor 2009

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

Centro di Equitazione Trekking Horse Srl. Concorso Promozionale di Salto Ostacoli e Categorie Welcome A e B. Domenica 16 Ottobre 2016

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2010

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2016 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2016 PROGRAMMA TECNICO

CAMPIONATO ITALIANO DI VOLTEGGIO 2013

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2017 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2017 PROGRAMMA TECNICO

REGOLAMENTO TROFEO SCUOLE DI EQUITAZIONE

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Comitato Regionale Toscana. Centro Ippico Boccadarno Via Scoglio della Meloria 55 Marina di Pisa (PI) 23, 24 giugno ver.0.0

(Cod. Aziendale 088 RM 024)

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

_MODULO DI ISCRIZIONE CAMPIONATO ITALIANO FISE GIMKANA WESTERN 2012

CAMPIONATO PONY ENDURANCE PUGLIA E BASILICATA

TROFEO 2015 PONY S.O. LIGURIA 4^ tappa Concorso Promozionale Domenica 18 Ottobre 2015

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

CAMPIONATO ITALIANO SENIOR HORSE-BALL

LE LAME HORSES SPORTING CLUB MONTEFALCO SETTEMBRE TAPPA COPPA ITALIA DI DRESSAGE (Montepremi 4700 ) TAPPA MPAAF CAVALLI ITALIANI

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Campionati Regionali Dressage

TROFEO ETRUSCO DRESSAGE 2011 GRIFON D ORO VILLA FRANCESCA

CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE B Gennaio Tel Fax

JUMPING WINTER TOUR

ASSOLUTI GIOVANI CAVALLI AMATORI MINI CAMPIONATI PREMIO CHALLENGER A SQUADRE

REGOLAMENTO GIMKANA MISTA

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI INDOOR NOVEMBRE 02 DICEMBRE

Programma CAMPIONATI REGIONALI 2017 TROFEI REGIONALI 2017 TROFEO A SQUADRE JOYCARE 2017 C130 SPECIALE PREMIO KEP ITALIA Salto Ostacoli

CENTRO EQUESTRE VENETO Mogliano Veneto (TV)

CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI INDOOR DI SALTO OSTACOLI NUOVO CENTRO IPPICO CERVESE ASD - 18/19/20 DICEMBRE 2015

Transcript:

IL PRESENTE È IN DEROGA PER IL AL NAZIONALE Art. 1 FINALITÀ PGS Settore Equestre unitamente ad E.N.G.E.A. Equitazione SRLSD promuovono il concorso ONE DAY DRESSAGE dilettantistico che si pone come obiettivo la promozione dell attività ludica sportiva dilettantistica e la condivisione dei valori insiti nell attività equestre dilettantistica. Per tale finalità, si farà riferimento al regolamento federale dressage e verranno proposte al cavaliere categorie di dressage di livello E assolutamente elementari ed adeguate al livello dei concorrenti partecipanti, utilizzando le schede di valutazione a punteggio predisposte da PGS Settore Equestre/E.N.G.E.A. Art. 2 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, QUOTA DI ISCRIZIONE, LIMITI PERCORSI PER CAVALLI E PONY La partecipazione è aperta a tutti i cavalieri amatori, iscritti a PGS Settore Equestre.. I cavalieri devono obbligatoriamente essere in possesso di autorizzazione a montare, valida per l anno in corso, che prevede la relativa copertura assicurativa. I NON TESSERATI potranno partecipare alle gare solo con il consenso del centro e del tecnico ospitante il concorso. I cavalieri NON TESSERATI si riterranno fuori campionato e fuori classifica. Tutti i concorrenti hanno l'obbligo di esibire la patente alla Segreteria del Concorso al momento del pagamento della quota di iscrizione. Per poter partecipare al campionato sarà obbligatoria la partecipazione ad almeno 3 tappe. L iscrizione deve avvenire attraverso la compilazione dell apposito modulo di pre- iscrizione scaricabile dal sito internet www.cavalloecavalli.it e debitamente controfirmato dal Presidente o dall istruttore del Centro di appartenenza, che si assume la responsabilità di veridicità di tutti i dati riportati nel modulo. Oltre alla scheda di pre-iscrizione firmata dall'istruttore, i genitori/tutori del concorrente dovranno firmare il modulo di autorizzazione alla partecipazione, disponibile sul sito www.cavalloecavalli.it e presso la segreteria organizzatrice. I cavalieri minorenni dovranno essere tassativamente accompagnati da un Istruttore sia in campo prova, sia in campo gara. Nel caso un istruttore sia impegnato in campo gara con un allievo e avesse altri allievi in campo prova potrà chiedere ad un collega di visionarli, oppure potrà essere accompagnato da un tecnico di base in regola con gli aggiornamenti e i rinnovi; la presenza del tecnico di base dovrà essere comunicata alla segreteria. Pagina 1di 6

PER NESSUN MOTIVO SARANNO AMMESSI CAVALIERI MINORENNI IN SELLA ALL'INTERNO DELLE STRUTTURE SENZA LA PREVENTIVA CONSEGNA DEL MODULO COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI e FIRMATO DA UN GENITORE/TUTORE. All atto del pagamento della quota di iscrizione (10 euro a binomio per ogni categoria effettuata e 5 euro per ogni categoria aggiuntiva), il cavaliere maggiorenne dovrà firmare la scheda di iscrizione in originale, così come il genitore/tutore per il concorrente minorenne. Limite di percorsi: 6 percorsi per i cavalli e pony Limite delle riprese a cavaliere: 2 a binomio Nelle giornate di gara con più discipline, il cavallo/pony non potrà fare oltre i 6 percorsi. Ogni cavaliere può montare più cavalli o pony. Uno stesso cavaliere può partecipare con lo stesso cavallo/pony a più categorie purché differenti e nel limite previsto di cui nel precedente paragrafo. I binomi dovranno ottenere almeno il 60% di punteggio, in almeno due riprese, per poter accedere alla fascia successiva, per i binomi che negli anni precedenti hanno già gareggiato in fascia 2, dovranno attenere almeno il 60% in due riprese fascia 2 per poter accedere alla fascia 3. Se durante tutto il circuito del campionato il cavallo di un binomio viene venduto o si infortuna, il cavaliere potrà prendere parte alle gare successive del campionato con un altro cavallo senza perdere i punti maturati con il binomio precedente. N.B. Ai fini dell'iscrizione degli allievi in gara. E' fatto DIVIETO al Presidente di Giuria di presentare allievi in gara o di rivestire tale incarico presso il proprio Centro. Art.3 CAMPO GARA E CATEGORIE Le gare verranno svolte in un campo regolamentare 20x40 o 20x60, possono svolgersi al chiuso o all'aperto, in sicurezza, su un terreno che deve essere piano, libero da sassi oggetti che possono danneggiare concorrenti e cavalli, ben livellato e delimitato da idonea recinzione. Il campo dovrà avere un fondo in sabbia o in alternativa, un campo che offra un buon grip. Le staccionate dove lavoreranno i ponies dovranno avere la prima filagna alla massima altezza dal terreno di 50 cm. Pagina 2di 6

PROSPETTO CATEGORIE E 50 AVVIAMENTO (NO galoppo) FASCIA 1 E 50 E 60 E 70 E 80 FASCIA 2 E 100 E 110 E 200 FASCIA 3 E 210 E 300 E 206 campo 20x40 (per coloro che hanno un campo piccolo) CATEGORIA OPEN accessibile solo dalla fascia 3 o da istruttori: KUR (massimo 4 minuti) musiche da consegnare in segreteria su chiavetta. NON VALIDA PER IL CAMPIONATO Saranno validi i grafici Fise scaricabili dal sito, a discrezione del comitato organizzatore scegliere due grafici per fascia 1 e 2 e comunicarli almeno 15gg prima del concorso, sarà sempre effettuata la categoria E 50 AVVIAMENTO. Art.4 PUNTEGGI Ad ogni gara saranno assegnati dei punteggi così divisi: 1 Classificato: 10 punti 2 Classificato: 09 punti 3 Classificato: 08 punti 4 Classificato: 07 punti 5 Classificato: 06 punti Pagina 3di 6

4 Classificato: 05 punti Dal 7 Classificato in poi: 03 punti Per cavalieri eliminati (eliminazione per caduta) a che non completano il percorso: 01 punto Art. 5 - BARDATURA DEL CAVALLO E UTILIZZO DEGLI AIUTI In tutte le riprese di Dressage (in campo gara ed in campo prova) saranno ammesse solo imboccature semplici (filetto fino E200), saranno vietati tutti i tipi di abbassa testa, imboccature con leva, martingale fisse, redini di ritorno e qualsiasi altro strumento costrittivo.. E' obbligatoria copertina bianca, ammesse fasce da lavoro bianche, paraglomi e cuffietta bianca oppure bardatura con i colori del circolo. Sono ammessi a discrezione dell'istruttore speroni e frustino; se l'istruttore ritiene necessario l'uso di qualsiasi di questi aiuti dovrà comunicarlo al Giudice di gara per accettazione, ciò per dare modo agli istruttori di preparare gli allievi in maniera corretta. Art.6 TENUTA DEI CAVALIERI In gara, durante la ricognizione del percorso e in premiazione, per tutte le categorie, sono obbligatori: - Cap o casco protettivo a norma di legge e con tre punti di attacco (No Cap modificati) - Giubbotto protettivo a norma per concorrenti minorenni - Pantaloni bianchi o beige - Stivali neri - Giacca blu o nera o divisa del circolo N.B. Tutti i cavalieri minorenni di 16 anni di età dovranno indossare i corpetti protettivi in ogni disciplina in cui parteciperanno. Art.7 - RESPONSABILITÀ Il Comitato Organizzatore non assume responsabilità oggettiva e soggettiva alcuna per incidenti di qualsiasi natura che si verificassero in campo gara, prova o nell ambito delle strutture a persone, animali o cose, sia per danni da questi ricevuti o provocati. Tutti i partecipanti devono essere in regola con le autorizzazioni a montare, come da art 2 del presente regolamento e con le assicurazioni di legge. Per i non associati sarà possibile partecipare alla giornata con la copertura assicurativa giornaliera. Pagina 4di 6

Art.9 - NORME SANITARIE Tutti i cavalli e pony per essere ammessi nel centro e nel concorso dovranno essere provvisti al momento dell'ingresso del passaporto/documento identificativo dell equide con annotata la vaccinazione antinfluenzale in corso di validità e del Coggins Test. La documentazione sanitaria dei cavalli dovrà essere tenuta a disposizione dei controlli da parte del Veterinario di servizio incaricato. Tutti i trasportatori, anche privati, dovranno esibire e rilasciare una copia del Modello IV (Foglio Rosa) debitamente compilato. Il Codice ASL della struttura organizzatrice (codice stalla). Una copia del modello 4 deve essere depositata in segreteria al momento dell iscrizione. I trasportatori devono avere automezzi autorizzati al trasporto animali vivi nel rispetto della normativa vigente in materia di benessere animale: in caso contrario, solo ed esclusivamente i proprietari del mezzo e/o i conducenti sono direttamente responsabili della veridicità dei dati e di eventuali danni a cose/persone/animali, compresi i cavalli trasportati. Una qualsiasi mancanza di uno dei prescritti documenti comporta il divieto di ingresso degli equidi in qualsiasi parte della struttura. Art.10 - NORME COME DA ART. 727 DEL CODICE PENALE Si ricorda a tutti i partecipanti che i maltrattamenti nei confronti degli animali sono puniti dall art 727 del Codice Penale. Art.11 - DOVERI DEL CENTRO OSPITANTE L'EVENTO Ogni Centro organizzatore mette a disposizione la segreteria per inviare le classifiche in segreteria Triveneto entro il martedì successivo all'evento. Ogni Centro organizzatore ha l'obbligo di mettere a disposizione dell'utenza, almeno 15gg prima dello svolgimento dell'evento di un programma contenente almeno: Data ed indirizzo esatto dell'evento Indirizzo e telefono e/o fax del centro organizzatore con disposizioni per eventuali preiscrizioni Programma ed orario delle singole categorie con indicazioni di quelle che si svolgeranno solo al raggiungimento di un certo numero di iscrizione Disponibilità di prova prima della gara (a discrezione del Giudice/Ispettore) Pagina 5di 6

Il nominativo del Giudice/Ispettore, e per quanto possibile degli altri Medico, veterinario, Maniscalco, Costruttore percorso. Il Centro organizzatore dell'evento deve provveder all'ambulanza con Medico o paramedico, deve essere presente 15 minuti prima dell'inizio dell'evento fino alla fine dello stesso. Qualora l'ambulanza dovesse assentarsi per il trasporto di un concorrente ferito o per qualunque altro motivo lo svolgimento dei percorsi dovrà interrompersi fino al rientro del mezzo di soccorso. Il Maniscalco e il veterinario sono a discrezione del Centro organizzatore dell'evento in calendario (ma ne è consigliata la presenza). Regolamento aggiornato al 02.03.2018 Il Regolamento sarà consultabile presso la segreteria del Concorso in fase di iscrizione. Visto Responsabile Nazionale PGS-Settore Equestre Visto Amministratore unico E.N.G.E.A. Visto Presidente O.I.P.E.S. Mauro Testarella Pagina 6di 6