CITTA METROPOLITANADIGENOVA. Sedutadel Numero 46 AISENSIDELL'ART.38DELLAL.R.N.36/1997ESS.MM.I.

Documenti analoghi
CITTA METROPOLITANADIGENOVA. Sedutadel Numero 6

CITTA METROPOLITANADIGENOVA. Sedutadel Numero 27

AdunanzaOrdinaria-Primaconvocazione sedutapubblica

GALBUSERATIZIANA P CANE'STEFANO P PIROLAMASSIMO P DALLAGO ALDO P BIFFICARLO P DECARLINILUIGI A PANZERIMASSIMILIANO P LUDRINIFABIO A TAVOLAFILIPPO

Numero4 Del

PROVINCIADIPAVIA CODICEENTE11275

ProvinciadiBergamo. cap24060-piazzadruso,5tel.035/ fax035/ numero13del

ComunediZugliano ProvinciadiVicenza

Numero 60 Del APPROVAZIONEVARIANTEALP.R.G.PERREALIZZAZIONENUOVO POLO SCOLASTICO.

ProvinciadiIsernia N.40. del OGGETTO:Analisiasetocomplesivosocietàpartecipateal Provvedimenti.

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

CITTA METROPOLITANADIVENEZIA. Oggiventiseidelmesedifebbraiodel'annoduemiladiciannovealeore19:00,nelasededel ComunediMirasièriunitoilConsiglioComunale.

CITTA METROPOLITANADIGENOVA. Oggeto: NIDID'INFANZIA -APPROVAZIONE TARIFFE PER IL SERVIZIO ASILINIDO ADECORREREDALL'ANNO EDUCATIVO 2018/2019

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

Numero30 Del Oggeto:Nomina revisoredeicontidelcomunedifirenzuola periltriennio

ProvinciadiBrescia CodiceEnte Deliberazionen 6 UBICATO IN VIA TRENTO N.52 DISTINTO CATASTALMENTE CON I MAPPALI7PARTEE81DELFOGLIO 10NCTR.

CO M UNE DI ERBE N.20 OGGETTO: APPROVAZIONEPIANO TRIBUTARIO PERL'APPLICAZIONEDEL TRIBUTO COMUNALESUIR IFUTI(TARI)-ANNO 2016

ComunediAlbavila ProvinciadiComo

ProvinciadiPerugia N.9DEL COPIA

N.14del OGGETTO : VARIAZIONE N.1AL BILANCIO DIPREVISIONE FINANZIARIO -TRIENNIO 2018/2020.

Prov.diAvelino. Numero31 Del

ProvinciadiVarese. AsesoreesternoGiaconAnna

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

ProvinciadiBergamo CO PIA. Oggeto: ASSEGNAZIONEBENEMERENZASANMAURO D'ORO 2013

DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALE -COPIA.-

VerbaledisedutadelConsigliodel Unionen.15/2015

CO M UNE DI ARO SIO. ProvinciadiComo VALBE SERVIZI SPA IN COMO ACQUA SRL; -DEL IDRICI INTEGRATI SRL, ALTO LURA SRL, ALTO

CITTA'DIALBANOLAZIALE CitàMetropolitanadiRomaCapitale

CitàdiSant Agatade Goti (ProvinciadiBenevento)

VerbaledisedutadelConsigliodel Unionen.14/2015

Oggeto:DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PERISERVIZIINDIVISIBILI(TASI)ANNO 2018,CONFERMA.

CitàMetropolitanadiMilano Codiceente11073 APPROVAZIONEPIANO DELLEALIENAZIONIEVALORIZZAZIONI IMMOBILIARI.BILANCIO DIPREVISIONEANNO 2019/21.

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciadiBergamo. cap24060-piazzadruso,5tel.035/ fax035/ numero24del

Prov.diLecce htp:/ Tel.0833/ Fax0833/ P.I Cod.Fisc

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DELLA. OGGETTO:VarianteurbanisticasemplificataalRegolamentoUrbanisticodaatuarsi

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Approvazionealiquotedel'impostamunicipalepropriaI.M.U.-anno2017

PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DIPROGETTIE SERVIZIBIBLIOTECARI COOPERATIVIDIRETE

DeliberazionedelaGiuntaComunale del n.83

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIO N.7DEL

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

ComunediPalombaraSabina

Partecipa,confunzioniconsultive,referentiediassistenzacurandone,altresì,laverbalizzazione,il SegretarioComunalevicario,Dot.BachisioAntonioMoro.

ProvinciadiBrescia. N.66 del PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO PDC 2 -VIA SAN FILASTRIO -APPROVAZIONE

ProvinciadiTreviso. Presenti n. 14 Asenti N. 3

ProvinciadiPerugia N.1 DEL

CitàMetropolitanadiMilano

ComunediZugliano ProvinciadiVicenza

CO M UNE DI ERBE N.2 L'APPLICAZIONEDELL'IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU)- ANNO 2019

ProvinciadiTreviso. Oggeto: ApprovazionealiquotetasasuiserviziindivisibiliT.A.S.I.-anno2017

ProvinciadiL Aquila. Del

ProvinciadiCagliari. Numero 21 Del

ProvinciadiL Aquila. Del Oggeto:IMPIANTO A FUNE SEGGIOVIA MONNA ROSA-APPROVAZIONE

PROPOSTADIDELIBERADICONSIGLIO DEL N.12

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

ViaUmberto1 213 ProvinciadiPavia C.A.P.27020Tel.0382/ Fax0382/ AL

ProvinciadiLecco. Oggeto: CONFERMA ALIQUOTA E LIMITE DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLEPERSONEFISICHE-ANNO 2013.

VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Bilanciopreventivo2019,bilanciopluriennale2019/2021erelativialegati

CitàMetropolitanadiMilano

Numero 58 Del DI SEGRETERIA COMUNALE IN FORMA ASSOCIATA TRA I

CITTA'DIALBANOLAZIALE CitàMetropolitanadiRomaCapitale

(ProvinciadiFirenze) DELIBERADEL. Numero 54 Del

PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.21

PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.49. Oggeto:MODIFICHE AL "REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA CATENARIA COMUNALE E DELLE INFRASTRUTTURE

ProvinciadiPerugia N.32DEL COPIA

CitàmetropolitanadiMilano

ProvinciadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

Oggeto: RIDETERMINAZIONE ONERI CONNESSI ALLE ATTIVITA'IN MATERIA DI STATUS DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI - LEGGE 07/04/2014N.56.

Numero 48 Del Oggeto:EsamedeleosservazionialaVariantegeneralealP.R.G.del ComunediRoccarasoecontrodeduzioni

VerbaledideliberazionedelaGiuntaComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

CitàMetropolitanadiRomaCapitale

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

Numero 9 del INTERESSANTELARIO RETIHOLDING SPAESOCIETA'DAESSA

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato. PartecipailSEGRETARIO COMUNALEDot.ssaAnnaLuciaMascioleti.

ProvinciadiPerugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero31Del

ComunediURBE ProvinciadiSavona CO PIA

ProvinciadiPerugia. (Deliberazionen.96del )

Oggeto:ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2014

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

ProvinciadiCampobaso

N.8 del QUALIFICA

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

Numero 31 del Oggeto:NominaRevisoreUnicodeiConti-periodo01agosto Luglio2021.

N 14 Del VINCENTILucio. VITASantaImmacolata ORLANDO MariaRosaria P CAVALLO AntonioRocco P GAETANIPasqualeLuigi

Numero 2 Del

Numero:3 Data

ProvinciadiPerugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CitàMetropolitanadiMilano

CO PIA APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012.

Seduta inprimaconvocazione

CITTA DILERICI PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.7 DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

ProvinciadiBrescia N.80DEL

PROVINCIADIPIACENZA COPIA

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Bilanciopreventivo2018,bilanciopluriennale2018/2020,programmadeilavori pubbliciperiltriennio2018/2020edelencoannuale2018

ProvinciadiSondrio. Numero26 Del Oggeto:DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONE COMPONENTE TASI(TRIBUTO SERVIZIINDIVISIBILI)ANNO 2014.

Transcript:

COMUNEDIARENZANO CITTA METROPOLITANADIGENOVA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Sedutadel30-12-2015 Numero 46 Copia Oggeto:ADOZIONEDELPROGETTO DELPIANO URBANISTICO COMUNALE AISENSIDELL'ART.38DELLAL.R.N.36/1997ESS.MM.I. L'anno duemilaquindiciilgiorno trentadelmesedidicembrealeore20:30,inarenzano, nelasedecomunaleconvocataneimodieterminidilegge,conl oservanzadeleprescrite formalitàsièriunitoilconsigliocomunaleinsesioneordinariaedinsedutapubblicadi PrimaconvocazionenelepersonedeiSignori: DOTT.SSA BIORCI MARIA P DELFINO MARCO P LUISA ROSSIMATTEO P CHIRONEGIUSEPPE P TEDESCHIDANIELA P COLALUIGI A MUSCATELLO SALVATORE P ROBELLO GIACOMO P BONAVIAMARCO P CENEDESIPAOLO P VALLARINO LAZZARO P VALLEGEROLAMO P LO NIGRO FILIPPO P NERBONIEMANUELA P CALCAGNO PIETRO GIORGIO P VALLEGIUSEPPINA P ALBERTALESSANDRO nerisultanopresentin.16easentin.1. A sumelapresidenzailsindaco DOTT.SSABIORCIMARIALUISA. PartecipailSegretarioComunaleDOTT.FEDELISTEFANO. P Constatatalaregolaritàdelaconvocazioneelavaliditàdel adunanzaperdeliberareinprima convocazione,ilpresidenteinvitailconsiglioatratarelapraticasegnataal ordinedel giorno. [1]

PRELIMINARMENTEaladiscusionedelpunto1)del O.d.G.ilconsigliereColavuole precisaregliaspetilegatialacoretacomposizionedel organoconsiliareondegarantirela legitimitàdelasedutasiainprimacheinsecondaconvocazioneancheinrelazioneale previsioniregolamentariestatutarievigenti. Insecondoluogofapresentecheasuoparerevisonoalcuniatideliberativiapprovatidala G.C.,chesonoprodromicialaformazionedelPUCinapprovazione,percuièrilevabilela nulitàinquantoapprovatiinpresenzaeconilvotodiasesoriinpaleseconflitodiinteresi conilpianoinadozioneeconseguentementeancheconledelibereinquestione.se l intenzionedel Amministrazioneèqueladiprocederequestaseraalaapprovazionedel PUC,malgradoirilievisolevati,Colacomunicacheabbandoneràl aulaechiedechesi verbalizzi che ritiene questa amministrazione responsabile dei danni patrimoniali eventualmente derivanti dala promozione di ricorsi giurisdizionali causati dala partecipazionealvotodiconsiglieri/asesoriinconflitodiinterese,aqualunquelivelo questovengaaccertato. ProponechelaapprovazionedelPUCvengaafidataadunCommisarioadActainviatodala Regione. BiorciriconoscechelaleggeprevedeilricorsoadunCommisariomagiudicatalestrumento l estremaratioinquantoprivalacitadinanzadiunostrumento democraticodigrande valenza. ChironenonapprovaleafermazionidiCola.RitienecheilConsiglioabbiauncompito politico digrande responsabilità cuiasolvere dalquale è però imprescindibile la responsabilitàdiretadeitecnicicomunaliedegliestensoridelpianochehannocuratoil procedimentodiformazionedelapraticaamministrativaasicurandonelalegitimità. Cenedesiconstatalapresenzaal internodelconsigliodinumerosicomponenti,speciedi maggioranza,chesonoinconflitodiinterese.rimproveraalagiuntadinonavervoluto seguireunpercorsocondivisoconlaminoranzanelaformazionedelpuc,rendendo estremamentecomplesalasuaapprovazione. Muscateloritienecheiconsiglieridebbanoparteciparealdibatitoedalavotazionedel Piano,asumendosilaresponsabilitàpoliticadiesprimereilvoto.Chisitrovainsituazionedi conflitodovràabbandonarel aulamachipuòesprimereilpropriovotoègiustocheposa esprimerelapropriavolontà. ColaprendeatochelavolontàdelConsiglioèdiprocederealatratazionedelapraticadi approvazionedelpucpercuichiedechevengamesoaverbalechealmeno 2deliberedi GiuntaComunalepropedeutichealaformazionedelPUCsonoilegitimeperchéapprovate conlapartecipazioneedilvotodialcuniasesoriinchiaroconflitodiinterese.comunica quindidiabbandonarel aulaechiededinoneserecomputatonelnumerodeipresenti. Sialontanadal aulailconsiglierecolaluigi,risultanopresentin.16consiglieri. IlPresidenteponequindiindiscusioneilpunto1)dicuial OrdinedelGiorno, ILCONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: ilcomunediarenzanoèdotatodipianoregolatoregenerale,approvatocondecreto delpresidentedelagiuntaregionaleliguren.6del25gennaio2001; [2]

èscadutoildecenniodivaliditàdelp.r.g.edèpertantonecesarioadotareilnuovo strumentourbanisticogeneraleaisensidelal.r.n.36/1997es.mm.i.; laprecedenteamministrazioneavevaintrapresounpercorsocondivisoperlastesura diunnuovostrumentodipianificazioneurbanistica; condeliberazionedigiuntacomunalen.104del13novembre2007sonostate approvatelelineeguidaperlaredazionedelnuovopianourbanisticocomunale; condeterminazionedelresponsabiledelserviziodel14luglio2008,n.465,aseguito diproceduraadevidenzapubblica,èstataincaricatalasocietàdodimoss.r.l.di redigereilnuovopianourbanisticocomunale; CONSIDERATO CHE: dal afidamentodel incaricosonostatepromoseerealizzateformepartecipative durantelastesuradeladescrizionefondativamediantesedutepubblicheedincontri miraticoncitadiniestakeholders,comerelazionatonelrapportopreliminaree succesivamentenelrapportoambientale,redatiaisensidelal.r.n.32/2012e s.mm.i.; dal04/01/2011lasocietàdodimoshaavviatolaconsegnadelastesurapreliminare deladescrizionefondativadelnuovopianourbanisticocomunaleedeldocumento degliobietivi; dal16/06/2011èstataavviatalaconsegnaanchedeglielaboratiinerentilastrutura delpiano; cheindata14/04/2011èstatoilustratoinconsigliocomunale,ildocumentodegli Obietivialfinedisuscitareunadiscusionepoliticaprogrammatoria,echetale deliberazionen.14/2011 costituivamero ato diintenti,senzaalcunavalenza urbanisticaaisensiepergliefetidelaleggeurbanisticaregionalen.36/1997e s.mm.i.; DATO ATTO CHEconDeliberazionedelaGiuntaComunalen.148del22/05/2012sono state approvate le linee programmatiche del mandato 2012/ 2017 del atuale Amministrazioneaisensiart.40deloStatutodelComunediArenzano; VISTEERICHIAMATE: ladeliberazionedig.c.n.188del04/06/2013diapprovazionedegliadeguamentiin meritoalemotivazionidicuisopradeldocumentodegliobietiviedirichiestadi aggiornamentodeglielaboratidelpianourbanisticocomunale; ladeliberazionedig.c.n.312del24/10/2013diindividuazionediunpercorsodi adozionedelprogetopreliminaredelnuovopianourbanisticocomunale; TENUTO PRESENTEcheilP.T.C.Provincialeal'art.24comma5deleNormeTecniche impegna insededipredisposizionedelprogetodelpianourbanisticocomunaleedi verificadiadeguatezadelosteso,aconvocareicomunidel ambitodiappartenenzae quelilimitrofi,laregioneliguriaelaprovincia,alaconferenzadiservizipreliminare, previstadal art.14bisdelal.241/1990es.m.i.,overappresentarelesceltechehanno ricaduta suglistesicomuni(infrastruture,previsionidiinsediamentiprodutiviedi [3]

trasformazioni,impiantieservizidiscalasovracomunale,ecc.)eddiefetuarelaverificadi compatibilitàconlaprogrammazioneepianificazionedelaregioneliguria,delaprovincia edideticomuni.inesitoalaconferenzapreliminare,qualoranericoralanecesità,la ProvinciapuòativareunaopiùConferenzediPianificazioneexart.6delaL.R.36/1997, conlafinalitàdiapprofondireedaggiornarelamisionedipianificazione. CONSIDERATO chelasopraccitataconferenzadeiservizipreliminareexart.14bisdela L.n.241/1990èstataconvocataindata11/11/2013echeèpervenutounparereinmeritoda partedelaprovinciadigenovaindata20/01/2014; VISTEERICHIAMATE: ladeliberazionedig.c.n.25del06/02/2014diindicazioniinmeritoalprogeto preliminaredelp.u.c.inrelazionealparereespresodalaprovinciadigenova,quale esitodelamisionedipianificazione; ladeliberazionedig.c.n.52del25/02/2014diapprovazionedeledeterminazioni necesarieadadeguareilprogetopreliminaredelp.u.c.coerenteconildocumento degliobietiviecolparereprovincialesopraccitato; ladeterminazioneinsededigiuntacomunaledelrapportopreliminare(art.8 L.r.n.32/2012)edimandatoperlapresentazionediformaleistanzaalaRegione LiguriaSetoreVIA perl avviodelaconferenzaistrutoriacond.g.c.n.296del 01/09/2014; ATTESO CHE: cheindata08/09/2014èstatoavviatoconnotaprot.n.18750presolaregione Liguria SetoreVIAilprocedimentodiscoping/VASaisensidelaL.r.n.32/2012e s.mm.i.; chetaleprocedimentohaprevistol'indizionediunaconferenzadeiserviziaisensi delal.n.241/1990e s.mm.i.fratutiglienticompetentiinmateriaambientale, tenutasiindata20/11/2014; cheindata22/12/2014prot.n.27036èpervenutoagliatidelcomunel'esitodiquesta proceduraambientalemedianteparereespresodalsetoreviadelaregioneliguria, congiuntamenteconquelideglialtrientiintervenutiqualilasoprintendenzaperi BeniArcheologici,l EnteParcodelBeiguaelaProvinciadiGenova; DATO ATTO cheilparerepervenutodapartedelaregioneliguriaevidenziaalcune criticitàesuggeriscediefetuareverificheedapprofondimentiinordineadiversetematiche urbanistiche-paesistiche,ambientaliegeologiche idrauliche,nonchédiprendereaccordicon ilcomunedicogoletoinmeritoalaredazionedelr.i.r.econl'enteparcobeiguaperil recepimentodelapianificazioneinfasediultimazionedelezonesic ZPSnelteritorio comunalefuoridalperimetrodelparco; VISTAladeliberazionediG.C.n.71del17/03/2015dipresad atodelcontenutodelparere espresonelanotan.27036del22/12/2014delaregioneliguria-setoreviaeindirizzo [4]

circal otemperanzaprimadel'adozionedelprogetopreliminare,ritenendocheglielaborati delpucdoveseroesereadeguatiatalirilievierichieste; CONSIDERATO: chelal.r.n.11/2015,dimodificadelal.r.n.36/1997es.m.(leggeurbanistica Regionale),hamodificatolaproceduradiadozioneedapprovazionedelPUCalfine disemplificare ilrelativo iter,asicurando alcontempo l integrazione con la proceduradivasdicuialal.r.n.32/2012es.m.; chelaregioneconnotaprot.n.71704del14/04/2015harichiestoatutiicomuni delaliguriainformazioniinmeritoalostatodeleprocedureineserepresociascun Ente. ChequestaAmministrazioneharispostoconnotaindata17aprileprot.n.7560, ilustrandolostatodelproprioiter; ChelaRegionenehadatoriscontroconunanotapervenutaindata21/05/2015prot.n. 10430,indicandonel art.38comma2l atualeregimenormativoacuiriferirsiperil prosieguodel iterdiadozionedelp.u.c.; VISTO ilprogeto dipianourbanisticocomunale,adeguatoaseguitodel esitodela proceduradiscopingepresentatoindata01/12/2015daiprofesionistiincaricati,costituito dalaseguentedocumentazioneinati: -Descrizionefondativacostituitada: RelazioneA; RelazioneA1.01 Unitàminimeteritoriali; RelazioneA1.02 Rilievodel'edificato; RelazioneA1.03 Elencodeiservizi; RelazioneA1.04 Relazionecapacitàturistico-ricetiva; Tavola0.1 Inquadramentoteritoriale; Tavola1.1.1 Altimetriaebacini; Tavola1.1.2 Morfologiaeparcelazionecatastale; Tavola1.1.3 Morfologiaeinsediamenti; Tavola1.1.4 Elementiidentificatividelteritorio; Tavola1.2 Usodelsuolo; Tavola1.3.1 Individuazioneu.m.t.subasecatastale; Tavola1.3.2-Individuazioneu.m.t.suortofotoecurvedilivelo; Tavola1.4.1-U.m.t.elivelolocaledelP.T.C.P.; Tavola1.4.2 Gradazioniinsediativerilevate; Tavola1.4.3 Approfondimentodilivelolocaledelemodalità insediativedelp.t.cp.; Tavola1.4.4 Nuovoasetodellivelolocaledal'approfondimentopuntuale; Tavola2.1.1 Sezionistoriche; Tavola2.2.1 Preesistenzeindividuate; Tavola2.3.1 Proprietàdelsuolo; Tavola3.1.1 Servizipubbliciediusopubblico; Tavola3.1.2-Densità; Tavola3.1.3 Altezzadegliedifici; Tavola3.1.4-Funzioniprevalenti; Tavola3.1.5 Numerazioneedifici,identificazionedeivaloriededificivincolati; Tavola4.1.1 Clasificazionedelaviabilità; [5]

Tavola4.1.2-Serviziditrasportopubblico; Tavola4.1.3-Pedonalità; Tavola4.1.4-Distanze; Tavola4.2.1 Parcheggipubbliciepertinenziali; Tavola4.2.2 Liveliteoricidisoddisfacimentodeifabbisognidiparcheggi pertinenziali; Tavola5.1.1 Localizzazionestruturericetiveesistentiedeilotidipertinenza; Tavola6.1.1 PianodelParconaturaleregionaleBeigua; Tavola6.1.2 PianodiBacino:reticoloidrograficoeareeinondabili; Tavola6.1.3-PianodiBacino:cartageomorfologicaesuscetivitàaldisesto; Tavola6.1.4-PianodiBacino:cartaidrogeologicaerischioidrogeologico; Tavola6.1.5 PianoTeritorialediCoordinamentoProvinciale; Tavola6.2.1 Vincoliteritoriali; Tavola6.2.2 Vincoloidrogeologico; Tavola6.2.3 Areepercorsedalfuoco; Tavola6.2.4 SIC ezps; Tavola7.1.1 IndividuazionedelezonedelPRG; Tavola7.1.2 Areeatuateedaatuare; RelazioneilustrativaB0; Tavola1.1 Cartageolitologicapartea; Tavola1.2-Cartageolitologicaparteb; Tavola2.1 Cartageomorfologicapartea; Tavola2.2-Cartageomorfologicaparteb; Tavola3.1 Cartaidrogeologicapartea; Tavola3.2-Cartaidrogeologicapartea; Tavola4.1-Criticitàpartea; Tavola4.2-Criticitàparteb; RelazionesocioeconomicaC1; Alegati:tabeleC1.01; RelazioneC2 Procesodipartecipazione; -DocumentodegliObietivi; -RapportoAmbientaleaisensidelaL.R.32/2012: Rapportoambientale; Alegato1Sovrapposizionenuoveareeinsediabiliecriticitàgeologiche idrogeologicheidrauliche; Alegato2Sovrapposizionenuoveareeinsediabilieusorealedelsuolo; Alegato3RafrontotrailsistemadelverdedelPTCprovincialeelastruturadel PUC; Alegato4RafrontotralazonizzazionegeologicaelastruturadelPUC; -Struturadelpiano,costituitada: ElaboratoST1 Normegeneralidiatuazione; TavolaST2.1 Struturadelpiano; TavolaST2.2 Struturadelpiano; TavolaST2.3 SovrapposizionedelestruturacolP.T.C.P.; TavolaST2.4 PropostedivariantealP.T.C.P.regionale; TavolaST3.1 Struturadelpiano; TavolaST3.2-Struturadelpiano; TavolaST3.3-Struturadelpiano; TavolaST4 Viabilitàedinfrastruture; [6]

ElaboratoST5 Normediconformitàecongruenzaambitourbano; ElaboratoST6-Normediconformitàambitoextra-urbano; ElaboratoST7 NormedilivelopuntualedelP.T.C.P.; TavolaST7.0 LivelopuntualedelP.T.C.P.; ElaboratoST8 Bilanciopesiinsediativiestandardurbanistici; NormegeologichediAtuazioneB1; Tavola5.1 Zonizzazionepartea; Tavola5.2 Zonizzazioneparteb; -RelazionediincidenzainrelazionealapresenzadeleareeSIC,costituitada: Studiodiincidenza; Alegato1 FormularioStandardNatura2000SICIT1331402; Alegato2-FormularioStandardNatura2000SICIT1332477; Alegato3-FormularioStandardNatura2000ZPSIT1331578; Alegato4 PUCPreliminaretavolastruturadelpiano+vincoli; Alegato5-MisurediconservazionevalidepertuteleZPS; Alegato6-Operecostiere; Alegato7-Estratoguidatuteladeipipistrelinegliedifici; Alegato8-Archiviofotografico; Tavole: 1 -Inquadramentoteritorialeareeprotete; 2 -Estratocartadelabiodiversità; 3 -Estratocartadelabiodiversità; 4-EstratocartadeglihabitatNatura2000; 5-Estratoreteecologica; 6 Zonerilevantiperlasalvaguardia. TENUTO PRESENTE: cheilsuddetoprogetodipuc,oltrealapropostadiadozioneinconsiglio Comunale,contieneanchealcunepropostedivariantealP.T.C.P.regionale-aseto insediativorelativealemodifichedelregimenormativodialcunezone:daidmoa adidmanegliambitidiriqualificazione1r2r12re31pa(pinetadiarenzano), dapuatunel'unitàdiintervento9.5(piazzales.martino)edaismaadidco nelaunitàdiintervento7.2inloc.gasca; chelaprecedenteamministrazioneavevarichiestocond.c.c.n.61del15/12/2010 infasedipubblicazioneedoservazionedelavariantealp.t.c.p.provinciale- SistemadelVerdedimodificareestendendoladisciplinadel teritoriodicornice costiera inalcunepartidelsuoteritorio; chelaprovinciadigenovacond.c.p.n.29del01/06/2010hacontrodedotonon accogliendol oservazioneesuggerendodireiteraretalepropostanelprogetodi pianodaadotare; echequinditaleistanzadivariantevieneinseritanel atualeprogetodelpuc; TENUTO CONTO: che durante la formazione delprogeto preliminare delpiano la precedente AmministrazionehaadotatoconD.C.C.n.16del16/07/2007unavariante di salvaguardia dele Zone BC5-pineta ed FC-litorale delvigente P.R.G.con [7]

contestualepropostadivariantealp.t.c.p.regionaleasetoinsediativodaidmoa adidma; chetalestrumentoèstatoriadotatocond.c.c.n.69del09/12/2008aseguitodel recepimentodelparereregionalepredisponendoinparticolareperlazonabc5una nuova disciplinadiatuazionecherecepivaiparametriappenaentratiinvigoredela L.r..n.16/2008inmateriaedilizia; chelavarianteèstataapprovatadalaregioneliguriacond.g.r.n.219del 01/03/2013; chepertantoilridetoprogetodipucprendeatodiquantosopraapprovatoelo recepisce ad integrazione dela sua disciplina in particolare perl'ambito di riqualificazione3r cheriprendeilperimetrodelaatualezonabc5delp.r.g. vigente; CONSIDERATO: chedurantelaformazionedelprogetodelpuc sièadempiutoaquantorichiesto dalal.r.n.1/2008 e s.mm.i.in materiadimisureperlasalvaguardiaela valorizzazionedelestruturealberghiereconlavarianteadotatacond.c.c.n.90del 19/11/2009,aisensidel'art.2delasuddetalegge,cheèstatapoiapprovatadala RegioneLiguriaconD.G.R.n.393del15/04/2011; checondeliberazionedic.c.n.36del30/09/2011lacivicaamministrazionehapreso atodeleprescrizioniregionaliaifinidel esecutivitàdelprovvedimentoapprovativodi cuialacitatad.g.r.n.393/2011; CONSIDERATO altresì: chequestaamministrazionecondeliberadic.c.n.45del24/11/2015haapprovatoil Documentoatuativoperlepoliticheabitativeaisensidel'art.26delaL.r.n.38/2007 e s.mm.i.,edhaadotatolarelativavariantealenormediatuazionedelvigente P.R.G.; chenelastesadeliberazionehadatomandatoaiprogetistiincaricatidirecepire nel'elaboratost1normegeneralidelpuclamedesimadisciplina,echeciòèstato integratonel ultimaconsegnadapartedeglistesiprogetisti; CONSIDERATO inoltre: che su richiesta deipareriregionale e provinciale sopraccitatinegliesitidei procedimentidivasemisionedipianificazionesonostatipresigliopportuni accordiconilcomunedicogoletopercolaborarealaredazionecongiuntadel DocumentotecnicoaisensidelD.M.del09/05/2001inmateriadiRischiodiIncidente RilevanteperlapresenzadelostabilimentoAutogasNord,adiacentealconfineconlo stesocomunedicogoleto; chetaleelaboratotecnicorirèpervenutoagliatiindata01/12/2015acoredodel PUC,echeèstataintegrataladisciplinadelastruturadelpianonel ultimaconsegna dapartedeiprofesionistiincaricati; [8]

VISTO l'art.78deld.lgs.n.267/2000,chetestualmenterecita: Gliamministratori( ) devonoastenersidalprenderepartealadiscusioneedalavotazionedidelibereriguardanti interesipropriodiloroparentioafinifinoalquartogrado.l'obbligodiastensionenonsi applicaaiprovvedimentinormativiodicarateregenerale,qualipianiurbanistici,senonnei casiincuisusistaunacorelazioneimmediataediretafrailcontenutodeladeliberazionee specificiinteresidel'amministratoreodiaprentioafinifinoalquartogrado ; ATTESO CHE èstatodatomandatocondeliberazionedig.c.n.71del17/03/2015al SegretarioComunaleafinchéativaseformedicomunicazionepreventivasueventuali condizionidiincompatibilitàaisensidelsopracitatoart.78cheposanoporsiqualemotivodi ilegitimitàinsededivotazionedelprogetodip.u.c.; DATO ATTO cheaseguitodelerelazioniistrutorieredatedalsegretariogeneraleinesito aleverifichesuledichiarazionipresentatedaiconsigliericomunaliedepositateagliati d uficio,risultachealcunideglistesiconsiglierisitrovanoinsituazioniconflituali comportantil'obbligodiastensioneaisensidelsuddetoarticolo; CONSIDERATO: - cheindata10/12/2015siètenutainprimaconvocazionesedutadelconsiglio comunaleandatadesertaperasenzadelnumerolegale; - cheanchelasedutadisecondaconvocazioneindata17/12/2015èandatadesertaper asenzadelnumerolegale; VISTO ilvigentestatutocomunale; RICHIAMATAlacircolaredelaRegioneLigurian.109153del20/07/2009che,sulabase anchediunconsolidatoorientamentogiurisprudenziale,prevedelaposibilitàdiricorereala cosiddeta votazionefrazionata incasodiimposibilitàdiadozionedelp.u.c.anchein secondaconvocazioneinragionedelfatochealcuniconsiglierisitrovanoinsituazioni comportantil obbligodiastensioneexart.78d.lgs.267/2000; CONSIDERATO che,aisensidelapredetacircolare,inragionedelavotazionefrazionata vengonodiscuseevotateseparatamentecomponentidelpianourbanisticorelativeasingole zonedelteritoriocomunale perl asunzionedelequaliprovvedanoadastenersiquei consigliericherisultanoincompatibiliexcitatoart.78,comma2,purchètalivotazioni frazionateaventiadoggetosingolisegmentidelanuovadisciplinaurbanisticasianopoi seguitedaun analisicomplesivaedaunaapprovazionefinaledelsuoimprescindibile contenutoglobaledapartedelconsigliocomunale(e,quindi,conlapartecipazionedei consiglierichesifoseroastenutineleprecedentiseparatevotazionisusingolecomponenti delpiano).l ammisibilitàdelricorsoalacdvotazionefrazionataèstatadirecente confermataancheinappositopareredelministerodel Internoprot.15900resoindata 21.10.2008 ; ATTESO diavvalersiditaleposibilità,stanteilnonraggiuntonumerolegalenele precedentivotazioniealfinedigarantirel apportoditutiiconsiglieriperladiscusionee [9]

votazionediundocumentofondamentaleperl asetocomplesivodelteritoriocomunale periprosimianni; RICHIAMATO l art.24ordinedelevotazionidelregolamentointernodelconsiglio Comunale che testualmente recita: L ordine dele votazioniè stabilito come segue: omisis.delesingolepartidelprovvedimentoquandoquestosicompongadelevarieparti oarticoli,ovveroquandolavotazioneperpartiseparatevengarichiestadaunoopiù consiglieri eritenuto,sulabasedelesegnalazionipervenutedaisingoliconsiglieri,didover suddividerecomesegueladiscusioneevotazionedelpianourbanisticocomunale,fatasalva laposibilitàdiulteriorisuddivisioniconseguentianuoveeventualisegnalazionipervenute entrol iniziodelatratazionedelapresenteproposta: 1)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambito1R(versantePinetaversoArenzano)cosìcomeanche rappresentatoneirelativielaboratigrafici; 2)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambito9R(citàconsolidata)cosìcomeancherappresentatonei relativielaboratigrafici; 3)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambiti11R(Cantarena)e12R(arcocostiero)cosìcomeanche rappresentatineirelativielaboratigrafici; 4)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambito8R(laPiana)eDistreto34TR(laPiana)cosìcome ancherappresentatineirelativielaboratigrafici; 5)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Disposizionigenerali,Ambiti2R(laPinetaGolf),3R(laPineta), 4R(setoreprodutivoValLerone),5R(Teralbaabitato),6C(TeralbaRisuoli),7R (abitatilungoviamarconi),10c(centrostorico),13r(terarosa),distreto32tr (ValLerone-Stoppani)e Distreto 33TR (ex cava Lupara)cosìcome anche rappresentatineirelativielaboratigrafici; 6)NormediconformitàdenominatoElaboratoST6delaStruturadelPianocosìcome ancherappresentateneirelativielaboratigrafici; RITENUTO quindididoveradotareilpuccondiscusioneevotofrazionatocomesopra specificato; PRESO ATTO delparerefavorevoleespresodalfunzionarioresponsabiledeiservizio,ai sensidel art.49commi1e3deld.lgs267/2000; VISTE: laleggeregionale4setembre1997n.36esucc.modificheedintegrazioni; laleggeregionale10agosto2012n.32es.mm.i.; SENTITAla I CommisioneConsigliarenelesedutedel27/10/2015,del10/11/2015edel 09/12/2015; [10]

VISTO l'art.42deldecretolegislativon.267/2000,recanteil"testounicodeleleggi sul'ordinamentodeglientilocali"; ATTESO cheloschemadelpresenteprovvedimentoedirelativialegatisonostatipubblicati aisensidel'art.39 deld.lgs.n.33/2013nelsitoistituzionaledelcomunenelasezione AmministrazioneTrasparentedal04/12/2015; VISTO l emendamento,alegatoalpresenteato(alegatoa)epresentatoindata10/12/2015 prot.27608dalconsiglierevalegerolamo ListaCivicaArenzanoinmeritoalaproposta dicostituzionediunparcoarchitetoniconelapinetadiarenzano; ATTESO CHEilpareretecnicodelfunzionarioresponsabile,espresosiinmerito,propone unariformulazionedel emendamentosopraccitatoalalucedelemotivazioniindicatenelo stesoparere; RILEVATO chetaleemendamentointeresagliambitidiriqualificazione1r,2r,e3rdel PUCechepertantovalgonolestesevalutazionideiconflitirilevatiperladiscusionee votazionedelenormediatuazionespecifichediquegliambiti; Primadel inizio deladiscusionesul emendamento,escono iconsiglierimuscatelo SalvatoreeRobeloGiacomo: Presenti n.14 DOPO discusionesulpunto,ilconsiglio Comunaleritienecondivisibilediporein votazioneiltestodelsuddetoemendamento,comeriformulatodalfunzionarioresponsabile nelpareretecnicodel14/12/2015: Votanti n.14 Astenuti n.0 Convotifavorevoli n.14 Convoticontrari n.0 L emendamentoriformulato neltestoalegatoalpresenteato(alegatob)èapprovato; RientranoiconsiglieriMuscateloeRobelo(Presentin.16) VISTO altresìl emendamento,alegatoalpresenteato(alegatoc)epresentatoindata 23/12/2015prot.28778daiConsiglieriValeGerolamo ListaCivicaArenzanoChirone Giuseppe ListaCivica CambiaArenzano inmeritoalapropostadimodificadele previsioninel unitàdiinterventodenominata 5.1 ubicatainviac.festa; VISTO ilparere tecnico favorevole delfunzionario responsabile espresosiin data 30/12/2015; RILEVATO chetaleemendamentointeresagliambitidiriqualificazione5rdelpuceche pertantovalgonolestesevalutazionideiconflitirilevatiperladiscusioneevotazionedele normediatuazionespecifichediquegliambiti; Primadel iniziodeladiscusionesul emendamento,esconoiconsiglierivalegerolamo, ValeGiuseppina,CalcagnoPietroGiorgioeCenedesiPaolo: Presenti n.12 [11]

SIprocedepertantoaladiscusioneevotazionesulsuddetoemendamento,: Votanti n.12 Astenuti n.0 Convotifavorevoli n.12 Convoticontrari n.0 L emendamentoèapprovatocomeindicatoneltestoalegatoalpresenteato(alegatod); RientranoiconsiglieriValeGerolamo,ValeGiuseppina,CalcagnoeCenedesi(presentin. 16). IlSindacopasaaladiscusioneevotazionefrazionatadelPUCcosìcomesopraemendatoe comediseguitoelencato: 1)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambito1R (versantepinetaversoarenzano)cosìcome ancherappresentatoneirelativielaboratigrafici. Prima del inizio dela discusioneescono iconsiglierivalegerolamo,vale Giuseppina,CalcagnoPietroGiorgioeCenedesiPaolo, a.presenti n.12 ConclusaladiscusioneilSindacoponeinvotazioneilpunto: b.votanti n.12 c.astenuti n.0 d.votifavorevoli n.11 e.voticontrari n.1(consigliererobelogiacomo) Ilpunto1èapprovato. RientranoiconsiglieriValeGerolamo,ValeGiuseppina,CalcagnoeCenedesi (presentin.16). 2)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambito9R(citàconsolidata)cosìcomeancherappresentato neirelativielaboratigrafici. Primadel iniziodeladiscusioneesconoesconoiconsiglierirosimateo,vale GerolamoeValeGiuseppina a.presenti n.13 ConclusaladiscusioneilSindacoponeinvotazioneilpunto: b.votanti n.11 c.astenuti n.2(consigliericenedesipaoloerobelogiacomo) d.votifavorevoli n.11 e.voticontrari n.0 Ilpunto2èapprovato. RientranoiconsiglieriRosiMateo,ValeGerolamoeValeGiuseppina(presentin. 16). 3)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambiti11R(Cantarena)e12R(arcocostiero)cosìcome ancherappresentatineirelativielaboratigrafici. [12]

Primadel iniziodeladiscusioneesconoiconsiglierivalegerolamoevale Giuseppina a.presenti n.14 ConclusaladiscusioneilSindacoponeinvotazioneilpunto: b.votanti n.14 c.astenuti n.0 d.votifavorevoli n.12 e.voticontrari n.2(consiglierirobelogiacomoecenedesipaolo) Ilpunto3èapprovato. RientranoiconsiglieriValeGerolamoeValeGiuseppina(presentin.16). 4)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Ambito8R(laPiana)eDistreto34TR(laPiana)cosìcome ancherappresentatineirelativielaboratigrafici. Primadel iniziodeladiscusioneesconoiconsiglierimuscatelo,delfinomarco, ValarinoLazzaro,NerbonieTedeschi a.presenti n.11 ConclusaladiscusioneilSindacoponeinvotazioneilpunto: b.votanti n.11 c.astenuti n.0 d.votifavorevoli n.11 e.voticontrari n.0 Ilpunto4èapprovato. RientranoiconsiglieriMuscatelo,DelfinoMarco,ValarinoLazzaro,Nerbonie Tedeschi(presentin.16) 5)Normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5dela StruturadelPiano Disposizionigenerali,Ambiti2R(laPinetaGolf),3R(la Pineta),4R(setoreprodutivoValLerone),5R(Terralbaabitato),6C(Terralba Risuoli),7R(abitatilungoviaMarconi),10C(Centrostorico),13R(Terrarosa), Distreto32TR(ValLerone-Stoppani)eDistreto33TR(excavaLupara)così come anche rappresentatineirelativielaboratigrafici.prima del inizio dela discusioneesconoiconsiglierirobelogiacomoemuscatelo a.presenti n.14 ConclusaladiscusioneilSindacoponeinvotazioneilpunto: b.votanti n.14 c.astenuti n.0 d.votifavorevoli n.13 e.voticontrari n.1(consiglierecenedesipaolo) Ilpunto5èapprovato. RientranoiconsiglieriRobeloGiacomoeMuscatelo(presentin.16). [13]

6)NormediconformitàdenominatoElaboratoST6delaStruturadelPianocosì comeancherappresentateneirelativielaboratigrafici. Primadel inizio deladiscusioneesconoiconsiglieridelfinomarco,robelo Giacomo,ValarinoLazzaro,ValeGerolamo,ValeGiuseppina a.presenti n.11 ConclusaladiscusioneilSindacoponeinvotazioneilpunto: b.votanti n.11 c.astenuti n.0 d.votifavorevoli n.10 e.voticontrari n.1(consiglierecenedesipaolo) Ilpunto6èapprovato. Rientrano iconsiglieridelfinomarco,robelogiacomo,valarinolazzaro,vale Gerolamo,ValeGiuseppina(presentin.16); SIpasainfinealadiscusioneevotazionecomplesivadelapropostadiadozionedel Pianourbanisticocomunaleintutelesuecomponentiecosìcostituitodaiseguenti elaborati: -Descrizionefondativacostituitada: RelazioneA; RelazioneA1.01 Unitàminimeteritoriali; RelazioneA1.02 Rilievodel'edificato; RelazioneA1.03 Elencodeiservizi; RelazioneA1.04 Relazionecapacitàturistico-ricetiva; Tavola0.1 Inquadramentoteritoriale; Tavola1.1.1 Altimetriaebacini; Tavola1.1.2 Morfologiaeparcelazionecatastale; Tavola1.1.3 Morfologiaeinsediamenti; Tavola1.1.4 Elementiidentificatividelteritorio; Tavola1.2 Usodelsuolo; Tavola1.3.1 Individuazioneu.m.t.subasecatastale; Tavola1.3.2-Individuazioneu.m.t.suortofotoecurvedilivelo; Tavola1.4.1-U.m.t.elivelolocaledelP.T.C.P.; Tavola1.4.2 Gradazioniinsediativerilevate; Tavola1.4.3 Approfondimentodilivelolocaledelemodalità insediativedelp.t.cp.; Tavola1.4.4 Nuovoasetodellivelolocaledal'approfondimentopuntuale; Tavola2.1.1 Sezionistoriche; Tavola2.2.1 Preesistenzeindividuate; Tavola2.3.1 Proprietàdelsuolo; Tavola3.1.1 Servizipubbliciediusopubblico; Tavola3.1.2-Densità; Tavola3.1.3 Altezzadegliedifici; Tavola3.1.4-Funzioniprevalenti; Tavola3.1.5 Numerazioneedifici,identificazionedeivaloriededifici vincolati; Tavola4.1.1 Clasificazionedelaviabilità; Tavola4.1.2-Serviziditrasportopubblico; Tavola4.1.3-Pedonalità; [14]

Tavola4.1.4-Distanze; Tavola4.2.1 Parcheggipubbliciepertinenziali; Tavola4.2.2 Liveliteoricidisoddisfacimentodeifabbisognidiparcheggi pertinenziali; Tavola5.1.1 Localizzazionestruturericetiveesistentiedeilotidi pertinenza; Tavola6.1.1 PianodelParconaturaleregionaleBeigua; Tavola6.1.2 PianodiBacino:reticoloidrograficoeareeinondabili; Tavola6.1.3-PianodiBacino:cartageomorfologicaesuscetivitàaldisesto; Tavola6.1.4-PianodiBacino:cartaidrogeologicaerischioidrogeologico; Tavola6.1.5 PianoTeritorialediCoordinamentoProvinciale; Tavola6.2.1 Vincoliteritoriali; Tavola6.2.2 Vincoloidrogeologico; Tavola6.2.3 Areepercorsedalfuoco; Tavola6.2.4 SIC ezps; Tavola7.1.1 IndividuazionedelezonedelPRG; Tavola7.1.2 Areeatuateedaatuare; RelazioneilustrativaB0; Tavola1.1 Cartageolitologicapartea; Tavola1.2-Cartageolitologicaparteb; Tavola2.1 Cartageomorfologicapartea; Tavola2.2-Cartageomorfologicaparteb; Tavola3.1 Cartaidrogeologicapartea; Tavola3.2-Cartaidrogeologicapartea; Tavola4.1-Criticitàpartea; Tavola4.2-Criticitàparteb; RelazionesocioeconomicaC1; Alegati:tabeleC1.01; RelazioneC2 Procesodipartecipazione; -DocumentodegliObietivi; -RapportoAmbientaleaisensidelaL.R.32/2012: Rapportoambientale; Alegato1Sovrapposizionenuoveareeinsediabiliecriticitàgeologiche idrogeologicheidrauliche; Alegato2Sovrapposizionenuoveareeinsediabilieusorealedelsuolo; Alegato3RafrontotrailsistemadelverdedelPTCprovincialeelastrutura delpuc; Alegato4RafrontotralazonizzazionegeologicaelastruturadelPUC; -Struturadelpiano,costituitada: ElaboratoST1 Normegeneralidiatuazione; TavolaST2.1 Struturadelpiano; TavolaST2.2 Struturadelpiano; TavolaST2.3 SovrapposizionedelestruturacolP.T.C.P.; TavolaST2.4 PropostedivariantealP.T.C.P.regionale; TavolaST3.1 Struturadelpiano; TavolaST3.2-Struturadelpiano; TavolaST3.3-Struturadelpiano; TavolaST4 Viabilitàedinfrastruture; ElaboratoST5 Normediconformitàecongruenzaambitourbano; [15]

ElaboratoST6-Normediconformitàambitoextra-urbano; ElaboratoST7 NormedilivelopuntualedelP.T.C.P.; TavolaST7.0 LivelopuntualedelP.T.C.P.; ElaboratoST8 Bilanciopesiinsediativiestandardurbanistici; NormegeologichediAtuazioneB1; Tavola5.1 Zonizzazionepartea; Tavola5.2 Zonizzazioneparteb; -RelazionediincidenzainrelazionealapresenzadeleareeSIC,costituitada: Studiodiincidenza; Alegato1 FormularioStandardNatura2000SICIT1331402; Alegato2-FormularioStandardNatura2000SICIT1332477; Alegato3-FormularioStandardNatura2000ZPSIT1331578; Alegato4 PUCPreliminaretavolastruturadelpiano+vincoli; Alegato5-MisurediconservazionevalidepertuteleZPS; Alegato6-Operecostiere; Alegato7-Estratoguidatuteladeipipistrelinegliedifici; Alegato8-Archiviofotografico; Tavole: 1 -Inquadramentoteritorialeareeprotete; 2 -Estratocartadelabiodiversità; 3 -Estratocartadelabiodiversità; 4-EstratocartadeglihabitatNatura2000; 5-Estratoreteecologica; 6 Zonerilevantiperlasalvaguardia; -PropostavariantealP.T.C.P.provinciale; -ElaboratoTecnicoRIR: Conclusaladiscusione, conilseguenterisultatoperalzatadimano,eproclamatodalpresidente: presenti n.16 votanti n.16 astenuti n.0 Votifavorevolin.14 Voticontrari n.2(consigliericenedesipaoloerobelogiacomo) DELIBERA 1.lapremesaèparteintegrantedelpresenteato; 2. diadotareaisensidel'art.38,comma2,delal.r.n.36/1997e s.mm.i.ilprogeto dipianourbanisticocomunale,redatodaiprofesionistiincaricati,convotazione frazionata,secondoleindicazionidicuiinpremesaesulabasedelseguenteschema, atraversol espresionedel asensosulenormediconformitàeregoledicongruenza neiterminidiquiseguitoriportati,dandoatocheognipuntoèstatooggetodi separatadiscusioneevotazione: a.normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5 delastruturadelpiano Ambito1R(versantePinetaversoArenzano) cosìcomeancherappresentatoneirelativielaboratigrafici; [16]

b.normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5 delastruturadelpiano Ambito9R(citàconsolidata)cosìcomeanche rappresentatoneirelativielaboratigrafici; c.normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5 delastruturadelpiano Ambiti11R(Cantarena)e12R(arcocostiero) cosìcomeancherappresentatineirelativielaboratigrafici; d.normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5 delastruturadelpiano Ambito8R (lapiana)edistreto34tr (la Piana)cosìcomeancherappresentatineirelativielaboratigrafici e.normediconformità RegoledicongruenzadenominatoElaboratoST5 delastruturadelpiano Disposizionigenerali,Ambiti2R (lapineta Golf),3R(laPineta),4R(setoreprodutivoValLerone),5R(Teralba abitato),6c (TeralbaRisuoli),7R (abitatilungo viamarconi),10c (Centrostorico),13R(Terarosa),Distreto32TR(ValLerone-Stoppani) edistreto33tr (excavalupara),cosìcomeancherappresentatinei relativielaboratigrafici; f. NormediconformitàdenominatoElaboratoST6delaStruturadelPiano cosìcomeancherappresentateneirelativielaboratigrafici; 3.diadotare complesivamenteaisensidel'art.38,comma2,delal.r.n.36/1997e s.mm.i.ilprogetodipianourbanisticocomunalecostituitodaiseguentielaborati, alegatialpresenteatoafarneparteintegranteesostanziale: -Descrizionefondativacostituitada: RelazioneA; RelazioneA1.01 Unitàminimeteritoriali; RelazioneA1.02 Rilievodel'edificato; RelazioneA1.03 Elencodeiservizi; RelazioneA1.04 Relazionecapacitàturistico-ricetiva; Tavola0.1 Inquadramentoteritoriale; Tavola1.1.1 Altimetriaebacini; Tavola1.1.2 Morfologiaeparcelazionecatastale; Tavola1.1.3 Morfologiaeinsediamenti; Tavola1.1.4 Elementiidentificatividelteritorio; Tavola1.2 Usodelsuolo; Tavola1.3.1 Individuazioneu.m.t.subasecatastale; Tavola1.3.2-Individuazioneu.m.t.suortofotoecurvedilivelo; Tavola1.4.1-U.m.t.elivelolocaledelP.T.C.P.; Tavola1.4.2 Gradazioniinsediativerilevate; Tavola1.4.3 Approfondimentodilivelolocaledelemodalità insediativedelp.t.cp.; Tavola1.4.4 Nuovoasetodellivelolocaledal'approfondimentopuntuale; Tavola2.1.1 Sezionistoriche; Tavola2.2.1 Preesistenzeindividuate; Tavola2.3.1 Proprietàdelsuolo; Tavola3.1.1 Servizipubbliciediusopubblico; Tavola3.1.2-Densità; [17]

Tavola3.1.3 Altezzadegliedifici; Tavola3.1.4-Funzioniprevalenti; Tavola3.1.5 Numerazioneedifici,identificazionedeivaloriededifici vincolati; Tavola4.1.1 Clasificazionedelaviabilità; Tavola4.1.2-Serviziditrasportopubblico; Tavola4.1.3-Pedonalità; Tavola4.1.4-Distanze; Tavola4.2.1 Parcheggipubbliciepertinenziali; Tavola4.2.2 Liveliteoricidisoddisfacimentodeifabbisognidiparcheggi pertinenziali; Tavola5.1.1 Localizzazionestruturericetiveesistentiedeilotidi pertinenza; Tavola6.1.1 PianodelParconaturaleregionaleBeigua; Tavola6.1.2 PianodiBacino:reticoloidrograficoeareeinondabili; Tavola6.1.3-PianodiBacino:cartageomorfologicaesuscetivitàaldisesto; Tavola6.1.4-PianodiBacino:cartaidrogeologicaerischioidrogeologico; Tavola6.1.5 PianoTeritorialediCoordinamentoProvinciale; Tavola6.2.1 Vincoliteritoriali; Tavola6.2.2 Vincoloidrogeologico; Tavola6.2.3 Areepercorsedalfuoco; Tavola6.2.4 SIC ezps; Tavola7.1.1 IndividuazionedelezonedelPRG; Tavola7.1.2 Areeatuateedaatuare; RelazioneilustrativaB0; Tavola1.1 Cartageolitologicapartea; Tavola1.2-Cartageolitologicaparteb; Tavola2.1 Cartageomorfologicapartea; Tavola2.2-Cartageomorfologicaparteb; Tavola3.1 Cartaidrogeologicapartea; Tavola3.2-Cartaidrogeologicapartea; Tavola4.1-Criticitàpartea; Tavola4.2-Criticitàparteb; RelazionesocioeconomicaC1; Alegati:tabeleC1.01; RelazioneC2 Procesodipartecipazione; -DocumentodegliObietivi; -RapportoAmbientaleaisensidelaL.R.32/2012: Rapportoambientale; Alegato1Sovrapposizionenuoveareeinsediabiliecriticitàgeologiche idrogeologicheidrauliche; Alegato2Sovrapposizionenuoveareeinsediabilieusorealedelsuolo; Alegato3RafrontotrailsistemadelverdedelPTCprovincialeelastrutura delpuc; Alegato4RafrontotralazonizzazionegeologicaelastruturadelPUC; -Struturadelpiano,costituitada: ElaboratoST1 Normegeneralidiatuazione; TavolaST2.1 Struturadelpiano; TavolaST2.2 Struturadelpiano; [18]

TavolaST2.3 SovrapposizionedelestruturacolP.T.C.P.; TavolaST2.4 PropostedivariantealP.T.C.P.regionale; TavolaST3.1 Struturadelpiano; TavolaST3.2-Struturadelpiano; TavolaST3.3-Struturadelpiano; TavolaST4 Viabilitàedinfrastruture; ElaboratoST5 Normediconformitàecongruenzaambitourbano; ElaboratoST6-Normediconformitàambitoextra-urbano; ElaboratoST7 NormedilivelopuntualedelP.T.C.P.; TavolaST7.0 LivelopuntualedelP.T.C.P.; ElaboratoST8 Bilanciopesiinsediativiestandardurbanistici; NormegeologichediAtuazioneB1; Tavola5.1 Zonizzazionepartea; Tavola5.2 Zonizzazioneparteb; -RelazionediincidenzainrelazionealapresenzadeleareeSIC,costituitada: Studiodiincidenza; Alegato1 FormularioStandardNatura2000SICIT1331402; Alegato2-FormularioStandardNatura2000SICIT1332477; Alegato3-FormularioStandardNatura2000ZPSIT1331578; Alegato4 PUCPreliminaretavolastruturadelpiano+vincoli; Alegato5-MisurediconservazionevalidepertuteleZPS; Alegato6-Operecostiere; Alegato7-Estratoguidatuteladeipipistrelinegliedifici; Alegato8-Archiviofotografico; Tavole: 1 -Inquadramentoteritorialeareeprotete; 2 -Estratocartadelabiodiversità; 3 -Estratocartadelabiodiversità; 4-EstratocartadeglihabitatNatura2000; 5-Estratoreteecologica; 6 Zonerilevantiperlasalvaguardia; -PropostavariantealP.T.C.P.provinciale; -ElaboratoTecnicoRIR: 4.diproporeaisensidelastesaL.r.n.36/1997e s.mm.i.levariantialp.t.c.p. regionale-asetoinsediativorecantileseguentimodifiche:daidmoaadidma negliambitidiriqualificazione1r2r12re31pa(pinetadiarenzano),dapuatu nel'unitàdiintervento9.5(piazzales.martino)edaismaadidconelaunitàdi intervento7.2inloc.gasca; 5.diproporeaisensidelaL.r.n.36/1997es.mm.i.lavariantealP.T.C.P.provinciale - SistemadelVerdeestendendoladisciplinadi teritoriodicornicecostiera in alcunepartidelsuoteritoriocomedaelaboratigraficialegatisopraccitati; 5.diprovvedereaseguitodel esecutivitàdelapresentedeliberazionediadozione,agli adempimentiproceduralistabilitidal art.38delal.r.n.36/1997e s.mm.i.ead individuare,qualesoggetotitolatoadindireegestireinrappresentanzadelcomunedi [19]

Arenzanolaconferenzadiservizidicuialcitatoart.38,commi3e7,ilResponsabile del AreaVI Pianificazioneteritorialeosuodelegato; 6.didaremandatoagliUficicompetenti,aseguitodel'esecutivitàdelapresente deliberazione,diprovvedereaisuccesiviadempimentiproceduralistabilitidal'art. 38,comma2eseguenti,delaL.r.n.36/1997nonchéaquelidelaL.r..n.32/2012in materiaambientale. [20]

Leto,approvatoesotoscritoanormadilegge. ILPRESIDENTE F.toDOTT.SSABIORCIMARIALUISA ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDOTT.FEDELISTEFANO CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE IlsotoscritoSegretariocertificacheilpresenteverbaleèstatoafisoal AlboPretoriodi questocomuneilgiorno 22-01-2016 n.r.p. 150 evirimaràperquindici giorniconsecutivi,finoalgiorno 06-02-2016 Arenzano,lì22-01-2016 F.toILMESSOCOMUNALE ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDOTT.BARBUSCIAROSETTA []Divenutaesecutivail,dopolapubblicazioneper10giorniconsecutiviaisensi del Art.134,3 comma,d.lgs.18/08/2000,n.267. Arenzano,lì ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDOTT.BARBUSCIAROSETTA COPIACONFORMEALL ORIGINALEPERUSOAMMINISTRATIVO Arenzano,lì22-01-2016 ILSEGRETARIOCOMUNALE DOTT.BARBUSCIAROSETTA [21]