2 = bicolore / o / (5-10p.o.) vengono descritte dopo il rele' 2SA, sia per colore che per punteggio, ma ovviamente siamo a livello 3!

Documenti analoghi
Aperture & Interventi Consentiti

IL BRUTTINO 2 - La vendetta. In principio fu Il Bruttino 1,... ( Genesi?, 4, 4, 43 ) Pag. 1

Quinta Nobile Quadri Quarte Fiori Preparatorio

Parliamo un po di più di bridge. I contratti 1. Nico Andriola

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola

APERTURA di 1 08/08/2009 APERTURA DI 1

L esperto risponde. L esperto risponde 1. Un saluto e un grazie per la disponibilità,

CONVENZIONI DELLA LINEA CHE HA APERTO

Il sistema di gioco fiori forte. 20 Gennaio, 2015

Ovest Nord Est Sud fine

In ROSSO la distribuzione delle Mani Monocolori

LA DIFESA SU 1SA INTERFERITO. Leonardo Cima

I requisiti per l Apertura

Apertura di 1 SA

P S I C H I C H E NON SI PUO

DIFESA DALLE SOTTOAPERTURE E DALLA 2 MULTICOLOR. Alfredo Bovi Campeggi

Domande a Carlo Galardini

1) nel primo caso passare dalla due Fiori Stayman, e sulla risposta minima dell'apertore, annunciare 2 Senza.

BRUTO'S UN SISTEMA LICITATIVO BELLISSIMO di Antonino Di Leva (Versione 1.5)

APERTURA DI 1SA SVILUPPO TIPO "NIGHTMARE"

2 QUADRI MULTICOLOR. Il rispondente deve far conto nella prima risposta di avere a che fare con una mano debole e che si giocherà a o a.

QUIZ DICHIARATIVI

Parliamo un po di più di bridge. I contratti 2. Nico Andriola

Il cardine della descrizione

Risposte alle aperture di 2-2

Sixtema EHAA 2. Versione Roberto Bonari

Ovest Nord Est Sud. 2 * x passo 3 passo 3SA 4 x 4 x 4 ** passo passo x fine

Interrogativa d'atout

QUIZ DICHIARATIVI

L APERTURA 2 QUADRI 8.1

IL MIO PRIMO BRIDGE LE BASI DEL GIOCO FIGB. Esempio :

Note sulle Aperture a Senza

QUIZ DICHIARATIVI

Sotto-Aperture Corso

CONVENZIONI DELLA LINEA IN DIFESA

QUIZ DI CONTROGIOCO 81-85

Quinta Italiana. Versione Standard Convention Card. Schema delle aperture

QUIZ DICHIARATIVI

B1 [ ] A K { Q 9 7 } A 6 [ K J 10 6 [ ] Q 9 4 ] J { { J } J 4 2 } [ A Q ] { A K 8 } K Q 9 7

APERTURA di 1 APERTURA DI 1

QUIZ DICHIARATIVI

passare appog- giare dichiarare in cambio di colore dichiara- re a senza atout passo passo 0/4 punti onori passo bilanciate mono- colori bicolori

QUIZ DI ATTACCO

disponibile in formato.jpg /.gif attualmente non disponibile in formato Word non comunicato disponibile in formato Word

QUIZ DI ATTACCO 81-85

SCHEMA DELLE APERTURE

Quinta Italiana. Versione Convention Card. Schema delle aperture

1. Introduzione alla Gazzilli

IL TORNEO AL CIRCOLO (8)

risposta a cambio di colore due su uno 5 carte forzante a manche deve descrivere mani tricolori mano tricolore 4441 non deve descrivere

Novità editoriali. Dietro la Quinta - Convenzioni e gadget per la Quinta Nobile - di Giorgio Rivara. Prefazione. Giorgio Duboin

SISTEMA DI INTERVENTO

QUIZ DI ATTACCO 86-90

Parliamo di bridge 03/10/2014 Nico Andriola 1

QUIZ DICHIARATIVI

= dichiarazione libera

Parliamo di bridge 30/09/2014 Nico Andriola 1

NON CI VOLEVO ANDARE

QUIZ DICHIARATIVI

l apertura in barrage a livello 3 Togliere spazio necessità di descrizione

Situazioni di Fit in un Maggiore

e carte i semi i tarocchi I giochi Ci sono giochi positivi

APERTURA DI APERTURA di 1. Assicura il possesso di almeno 5 carte nel colore. Il punteggio e di 11+ PO. Apertore.

APERTURA 1. Ridichiarazioni dell Apertore dopo apertura di 1 a minore. Seconda dichiarazione del Rispondente dopo apertura di 1 a minore

2SA. 4 Appoggio a picche e splinter P 2SA 3 3SA. 4 Turbo Gerber con Unicolori 25+

CORSO DI BRIDGE PRIMO LIVELLO ANNO

SPECIALE CAMPIONATI DI PRIMAVERA 2007 (II)

APERTURA DI 1 FIORI. Preparatorio punti con 2 o + carte di Fiori. risposte:

Ciao Antonella, cominciamo col riportare la mano in questione, per comodità di consultazione:

UN PROBLEMA DI BRIDGE Michele Impedovo

La Slava Cup vinta da Monaco

APERTURA DI 1 FIORI. Naturale punti con 4 o + carte di Fiori RISPOSTE:

Sistema base: naturale lungo/corto (nobili quinti)

QUIZ DI ATTACCO 36-40

FIORI DEBOLE Schema aperture BIL (anche 5M-332) 5+Q o BIL 5+C 5+P. 1NT 9-11 mano sbilanciata (no fiori) 5+Q 5+C 5+P

Giovanni Battagliarini. Caro sig. Battagliarini,

Tutto facile: l avversario tace

INTERVENTO SULLA APERTURA DI 1SA DELL AVVERSARIO

ho giocato per molti anni (in Ancona) un sistema corto lungo dove l'apertura di 1 Quadri può essere:

2 + 12/21 PO (o meglio sino al limite dell apertura di 2 )

Corso di avviamento al Bridge Lezione 3

QUIZ DI GIOCO QUIZ N 81

EUROPEI: IL CAMMINO DELLA SQUADRA LADIES (3 a Parte)

I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA

1 LA DICHIARAZIONE E I CONTRATTI

INTRODUZIONE naturale volontariamente Forza di apertura

APERTURA DI 1SA SCHEMA RISPOSTE ALL APERTURA DI 1SA

Collana rivista. Sezione Tecnica 2004 Autore: Torelli-Marietti. a cura dell istruttore: Michele Leone

Lezione 09 Trovare il Contratto

GHESTEM A CURA DI ENZO RIOLO FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE TAVOLA N 2

Dragon Ball Super Card Game Regole per i Tornei Bo3

WARRI. Presentazione. Il Gioco

FIORI DEBOLE Un sistema fortissimo

NEL LIVELLO 1 [ seconda parte ]

Il 2SA moderatore è un trattamento convenzionale attivato dal rispondente.

INTERVENTI E COMPETIZIONE

INTERVENTI E COMPETIZIONE

VERSILIA BRIDGE Cinque mani tipiche della zona

La Rosa dei Venti Dispensa XX febbraio 2013 / aprile 2017

È così o no? Se è così, non c'è bisogno che Lei legga oltre.

Transcript:

Io vorrei utilizzare delle aperture in bicolore come ad esempio: 2 = bicolore / o / (5-10p.o.) vengono descritte dopo il rele' 2SA, sia per colore che per punteggio, ma ovviamente siamo a livello 3! E' possibile nei tornei di circolo, ci sono delle distinzioni con altri tornei? Dove posso trovare regolamenti? Grazie in anticipo. Fabio Modica Caro Fabio, la convenzione descritta è catalogabile come brown sticker, e come tale si può giocare solo nel Campionato Societario di Serie A, o nella fase finale della Coppa Italia Open e Signore. La normativa di riferimento è la Normativa Sistemi (Norme Integrative, Appendice I). Arbitro Capo Direttore della Scuola Arbitrale 1

Giochiamo Fiori forte e vorremmo sapere se è consentito nei tornei usare la licita convenzionale che vorremmo adottare di 2 Quadri per le sottoaperture di Cuori o Picche seste e per le bicolori di 5-5 nei Minori e 5-5 nei Maggiori, ovviamente indicandolo nella bidding card e allertando di volta in volta. Questo stante le diverse opinioni che corrono. Grazie mille Giorgio Bialetti Caro Giorgio, la convenzione proposta è vietata (salvo che nel Campionato Societario di Serie A Open e Signore, e nella fase finale della Coppia Italia Open e Signore). Una volta, infatti, che ci sia la possibilità do possedere una mano debole con l'uno, o l'altro dei maggiori, la convenzione viene automaticamente classificata come "Brown Sticker", e per essere permessa deve poter rientrare nelle eccezioni. La multicolor è un'eccezione, ma solo se vengono impiegate una o più delle varianti tradizionali della stessa, le quali, lo ricordo, sono: - sotto apertura in un nobile - mano forte con un minore (19+) - tricolore forte (16+) - bilanciata forte (19+) 2

Caro Maurizio, mi confermi quanto riferitomi da Gianantonio Castiglione, ossia che alcune aperture del mio sistema, che ti allego, sarebbero altamente artificiali (HUM). 1 15+ 5+m (4441) BAL 1 15+ 12/14 5+ BAL (no 4M except 4333) 1 10/14 4+ (no 4333) Avevo qualche dubbio per 1Quadri ma pensavo di farla franca in quanto il codice internazionale quando parla di sistemi HUM dice che non sono consentite aperture a livello di 1 che mostrano alternativamente lunghezza in un colore o in un altro, e nel mio caso vi è una bilaciata... Almeno ci speravo. Ti ringrazio e ti saluto Antonino di leva Ciao Antonino, non posso che ribadire quando detto a Gianantonio. Quale che sia la bilanciata, non puoi che avere incertezza sul colore lungo. In sintesi, potremmo dire che salvo impianti a base di Quadri o Fiori forte, limitatamente alle aperture in un minore quando apri di uno a colore devi garantire quattro carte in uno specifico seme, anche se non necessariamente quello di apertura. 3

Carissimo Maurizio, è consentito un sistema che fa variare il significato di una dichiarazione a seconda del giocatore della coppia che la effettua? Mi spiego con un esempio: a) può Nord su 1Fiori rispondere in sottocolore, mentre Sud rispondere naturale? o ancora di più: b) possono in apertura giocare sistemi diversi (es: Nord 1NT forte, Sud 1NT debole con tutte le varianti connesse)? Naturalmente il tutto sarebbe esaurientemente spiegato nella correlata Convention Card. Secondo quesito: sarebbe valido anche in un campionato misto (subito a pensare male voi :-))? Grazie dell'attenzione dedicatami. Aldo Gerli Ciao Aldo, il punto 3. della normativa sistemi dice di no. Cari Saluti, 4

Ciao Maurizio, ti scrivo, oltre che per salutarti, per chiarire un annoso dubbio che ormai pare regnare sovrano nella landa desolata dell'interpretazione arbitrale... Si parla di Multicolor. Ieri, durante l' ultimo turno della prima fase di Coppa Italia Men, c'è l'incontro *** Vs ***. La coppia di *** gioca la Multi che contiene, oltre alla sesta Nobile debole, la mano forte con le Quadri. L'avversario, che (s)fortunatamente è anche arbitro (***), sostiene che questa apertura non si possa giocare. I bordigotti sostengono invece il contrario, confortati, a loro detta, dal parere di Ortensi, al quale avevano chiesto in merito in occasione degli scorsi campionati. *** si inalbera (evidentemente sentendosi sminuito come arbitro) e comincia una mezza riffa. Si decide allora di chiamare il direttore e di far dirimere a lui la questione: l'esito è che l'apertura non è consentita. Purtroppo tutto ciò ha generato una situazione poco piacevole al tavolo, durata per tutto l'incontro, che puoi ben immaginare. Poichè questa diatriba dura da tempo (ogni volta che cambia il regolamento non si capisce più nulla) vorrei che mi chiarissi con esattezza come funziona la Multi, soprattutto per quanto riguarda le opzioni forti che sono consentite ambito che ad oggi sembra essere governato da questioni di costume (a *** va di moda la tricolore forte, a *** la monocolore minore, altrove la bilanciata...). Ed in ultimo...se volessi inserire nella multi, oltre alle opzioni deboli, una mano "culturalmente atipica" come una 55 nobile forcing manche? Posso farlo? Augurandomi che la tua risposta possa sciogliere i miei (e quelli di molti altri) dubbi, ti ringrazio in anticipo. Francesco Nicolodi Ciao Francesco, comincio col dire che, quanto meno in ambito di sistemi permessi, non c è stato nessun cambio di normativa dal primo gennaio 2005 ad oggi, per cui lo scenario che descrivi è ancor più desolante: non ci dovrebbero essere dubbi dopo così tanti anni. Nel merito, la risposta è banale, e non a caso è quella data da Ortensi: la versione che riporti è permessa. Dato che lo chiedi, ribadisco che la Multicolor è accettata solo se si compone di una, o più, delle seguenti quattro opzioni: Mano debole con un maggiore Mano forte con un minore (19+, o equivalente distribuzione) Mano bilanciata forte (19+) Tricolore forte (16+) Come dovrebbe essere ovvio, ogni versione che sia un sotto insieme di quelle sopra elencate è a sua volta permessa. Del resto, sarebbe davvero ridicolo pensare che giocare mano forte con le quadri piuttosto che mano forte con un minore possa mai recare danno agli avversari! Da quanto già detto, capirai come una versione che contempli invece una 5 5 nobile non è ammessa. Cari Saluti, 5