l evoluzione del sistema elettrico verso le reti attive Massimo Gallanti RSE



Documenti analoghi
Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

AUTO ELETTRICHE: LE RETI INTELLIGENTI GUIDANO IL FUTURO

Le smart grid nella ricerca per il sistema elettrico

Aumentare la Hosting Capacity delle reti di distribuzione con investimenti Smart selettivi

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia

Le reti intelliggenti. ABB SG_Presentation_V4.ppt 1

La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013

Enel Distribuzione Sviluppo impianti FER su rete di distribuzione

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

1 Smart tgidi Grid International ti lforum

ICT nelle Smart Grid: Interoperabilità e Paradigma dell Utente Attivo

Mobilità elettrica e rete nazionale: amici o nemici?

Perché le smart grids

Dalla rete alla casa intelligente

L evoluzione del Sistema di Telecontrollo di Enel Distribuzione: una struttura chiave di supporto alle Smart Grids

C. Arrigoni D. Manocchia. S. Liotta S. Alessandroni. C. Michelangeli C. Carlini

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile

SISTEMI DI AUTOMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE RETI ELETTRICHE DI DISTRIBUZIONE

Smart & Green Building

Smart Grid. La nuova rete elettrica e le abitudini del consumatore. M illumino di meno ENEA - Bologna 12 Febbraio 2010

LE INIZIATIVE SPERIMENTALI PROMOSSE DALL AUTORITA DI REGOLAZIONE DELL ENERGIA

I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania

Smart Grids: impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

Smart grids e contatori elettronici. La rete elettrica del futuro è intelligente.

Livio Gallo - Direttore Infrastrutture e Reti di Enel 13 Settembre 2012

Progetto pilota Smart Grid S. Severino Marche

Giorgio Di Lembo - ENEL Distribuzione S.p.A. Franco Corti SIEMENS S.p.A. (Italia)

L Italia si colloca all avanguardia sul tema della Telegestione Elettrica. Cos è la telegestione?

Sunny Home Manager. SMA Solar Technology

Automation Solutions

Il ruolodel progettointegris nel panorama dellesmart Grid

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili.

KNX per la gestione delle energie rinnovabili

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015

Le reti urbane intelligenti e cooperative: il progetto Res Novae. Mauro Annunziato ENEA Sub-coordinatore European Joint Programme Smart Cities

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

Il Paese riparte dalla città. Smart Cities, Agenda Digitale e Agenda Urbana.

LO SMART METERING NEL MONDO KNX

Power conversion system per fotovoltaico ed energy storage residenziale

L impegno di Enel per la mobilità elettrica Convegno Green City Energy

Enel Smart Info e Energy@home La proposta di Enel Distribuzione per abilitare l efficienza energetica in ambiente domestico. Pisa 27 Maggio 2011

Smart Grids, passaggio obbligato per l integrazione delle rinnovabili in rete

Sommario. Introduzione 1

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE FRAGOMELI, SENALDI, GIACHETTI, FOSSATI, GAROFANI

Energy Storage System: una soluzione reale a supporto delle smart grids.

Smart Grids, passaggio. delle rinnovabili in rete

GWF Smart metering. migrazione dei dati. scalabilità. interoperabilità.

Smart Cities: Le città del futuro

Internet of Everything La convergenza delle infrastrutture secondo Enel

Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico

GREEN ENERGY ISLAND: la soluzione

CAPITOLO 8 BILANCIO ENERGIA INDICE

Tecnologie di conversione e gestione dei flussi energetici

WORKSHOP CRISALIDE. Il Virtual Power Plant come contributo al. Distributori e Venditori? Marco Merler AD Dolomiti Energia

Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione

Smart Lab: struttura unica nel suo genere dedicata alla sperimentazione, alla ricerca ed alla dimostrazione di tecnologie innovative

SpA NAVICELLI di Pisa. Smart Grids Navicelli: produrre in maniera ecosostenibile

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

Smart Grids come fattore abilitante nello sviluppo delle Smart Cities. Jon Stromsather Pisa, 26 Maggio 2011

Smart Grid: Opportunità e sfide per la sicurezza e l affidabilità

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

Smart Cities. Il contributo del Distributore allo sviluppo delle città intelligenti. Bari, 12 Novembre 2012

Il contributo degli elettrodomestici intelligenti alle future Smart Grid

Euroimpresa Legnano, Agenzia di Sviluppo dell Altomilanese

Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici

Optimize your energy park.

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

Smart M etering Metering Il nodo delle architetture di comunicazione

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Green City Energy Pisa

Il controllo dell efficienza energetica nei Data Center. Valentino Violani, Npo Consulting srl

Le specificità delle aree urbane e l automazione avanzata della rete di distribuzione

Energy Management: Le reti per la città del futuro. Dicembre 2014

La Smart Grid: tecnologie abilitanti e potenziale di mercato in Italia

Governance energetica integrata

EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO. Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l.

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Smart Metering: non solo tecnologia ma una reale opportunità di sviluppo e di crescita per il Sistema Italia

Our Platform. Your Touch.

EFFICIENZA ENERGETICA NEL. Ing. Davide Vitali

SMART GRID E GENERAZIONE DISTRIBUITA

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

Make the most of your energy

Soluzioni Siemens per le reti intelligenti

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Solar Smart Gate, Il data logger di nuova generazione. La gestione intelligente dei tuoi parchi fotovoltaici

PROGETTARE LA DOMOTICA

Verso infrastrutture intelligenti per le utility. 22 Aprile 2010

Il progetto Navicelli SmartGrids. Giovandomenico Caridi Navicelli di Pisa Sandra Scalari Enel Ingegneria e Innovazione

Diagnostica Impianti Fotovoltaici

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

L'EVOLUZIONE DEL SETTORE ELETTRICO Le sfide per il futuro. Enrico Pochettino

Un progetto per la teleclimatizzazione a bassa entalpia attraverso l uso dell acqua di mare del golfo di

Transcript:

Smart Grids: definizione, applicazione e modelli: l evoluzione del sistema elettrico verso le reti attive Massimo Gallanti RSE

Perché le Smart Grids Gli obiettivi i della politica energetica europea come driver per l evoluzione della rete elettrica verso un nuovo modello: le Smart Grid I nuovi drivers Rilevante integrazione di produzione da fonti rinnovabili, anche sulla rete di distribuzione Efficienza energetica nella generazione e impiego dell energia Nuovi impieghi del vettore elettrico (auto elettrica, pompa di calore) Allargamento del mercato dell energia e dei servizi offerti da generazione e utenza diffusa Maggior coinvolgimento nel mercato dell energia degli utenti finali, anche grazie alla diffusione degli Smart Meters

Smart Grid: la nostra definizione La Smart Grid è una rete elettrica che integra e gestisce in modo efficiente il comportamento e le azioni di tutti gli utenti connessi (generatori, punti di prelievo, e punti con presenza di generazione e prelievo), con l obiettivo di garantire un funzionamento economicamente efficiente del sistema elettrico, con un elevato livello di sicurezza, continutà e qualità della fornitura.

Il perimetro delle Smart Grid e l interesse dell attività del laboratorio EnergyLab Reti di trasmissione Supergrids nuove tecnologie per la trasmissione, reti in corrente continua Reti di distribuzione Reti di distribuzione bt e MT di tipo attivo per nuove tipologie di utenza: Generazione diffusa testo Auto Elettrica Smart Metering e interazione con l utenza flussi di comunicazione testo bidirezionale nuovi servizi per l utenza Contenuto t del Libro Bianco Perimetro Smart Grid

I servizi offerti dalle Smart Grid Perimetro Smart Grid A. Nuove esigenze di connessione C. Sicurezza e qualità della fornitra E. Migliorare le finzionalità del mercato B. Migliorare l esercizio dll della rete D. Nuovi criteri di pianificazione investimenti F. Coinvolgimento dei consumatori Servizi offerti dalla Smart Grid Utenti Operatore Altri di rete di rete attori Interfaccia tra le Smart Grid e altri sistemi intelligenti Infrastrutture per le Smart Grids Dati e applicazioni Sistemi di comunicazione Intelligenza dei componenti Infrastruttura elettrica Servizi: risposte della rete alle esigenze dei soggetti che si interfacciano con essa Fonte: EU Commission Task Force : for Smart Grids

Servizi delle Smart Grid A. Facilitare la connessione alla rete di nuove tipologie di utenza Generazione diffusa di piccola taglia (prevalentemente non programmabile) e grossi impianti di produzione rinnovabile non programmabile Nuove forme di consumo (pompe di calore, auto elettrica) Che cosa serve? Regole tecniche di connessione (CEI 0-16 16, CEI BT) Regolazione incentivante, che eviti fenomeni speculativi Incrementare le informazioni sulla rete e sulle caratteristiche tecniche delle utenze che si connettono Condivisione delle informazioni tra più soggetti 6

Servizi delle Smart Grid A. Facilitare la connessione alla rete di nuovi tipi di utenza Connessione possibilmente in modo plug & play Connessione di nuove tipologie i di consumo (in particolare dei veicoli elettrici). Prosumer Smart Home Active Filter Smart Meter In-house technology Smart Grid Electrical Hybrid Vehicle ~ Dispersed Generation Bidirectional Communication Data management System control Market platform Particolare attenzione alla connessione della GD, che potrà essere gestita dai sistemi di telecontrollo della rete di distribuzione 7

Servizi delle Smart Grid B. Migliorare l esercizio quotidiano della rete Incrementare l automazione della rete di distribuzione Nuove funzioni di localizzazione guasti e successiva riconfigurazione della rete (tenendo conto della presenza di GD nella rete) Riduzione delle perdite, mediante la riconfigurazione della rete e l impiego dei dati dei contatori elettronici Monitoraggio e gestione dei flussi di potenza grazie a un maggior numero di misure e nuove funzionalità degli Energy Management Systems 8

Servizi delle Smart Grid B. Migliorare l esercizio quotidiano della rete Asset management basato su dati di esercizio della rete e dei suoi componenti 9 9

Servizi delle Smart Grid C. Garantire la sicurezza, la continuità e la qualità della fornitura Prevenire il funzionamento in isola indesiderata Prevenire distacchi intempestivi della GD in occasione di malfunzionamenti sulla rete di trasmissione Sostegno della GD al sistema elettrico (servizi ancillari) Protezione anti-islanding con comando centralizzato 10

Servizi delle Smart Grid C. Garantire la sicurezza, la continuità e la qualità della fornitura Regolazione di tensione Gestione della GD e di altre risorse attive della rete, per incrementare la hosting capacity della GD limitando i rinforzi di rete Esempio: controllo centralizzato di tensione in una rete MT Centro State Estimator VC OLTC DDI DDI DDI comm comm comm local local local Gen 1 STORAGE Gen n SCADA DDI DDI DDI comm comm comm local local local Cabina Primaria misure/informazioni comandi/setpoint 11

Servizi delle Smart Grid D. Favorire uno sviluppo efficiente della rete Ottimizzare lo sviluppo della rete, sfruttando le opportunità offerte dalla GD e dalla sua gestione attiva Strumenti ti per la pianificazione ifi i della rete in presenza di Generazione Distribuita Riduzione dell impatto ambientale della rete Ramo di interconnessione 1 Ramo di interconnessione 2 12

Servizi delle Smart Grid E. Migliorare il funzionamento del mercato e il servizio ai clienti Nuovi flussi dati per nuovi servizi (es. aggregatore) Partecipazione della generazione distribuita al mercato dell energia (es. Virtual Power Plant) Una più ampia offerta per i consumatori (energy pricing ii and critical peak pricing) 13

Servizi delle Smart Grid F. Favorire un maggior e più diretto coinvolgimento dei consumatori nell impiego e nella gestione dei propri prelievi Domanda attiva Contatore elettronico di seconda generazioni (comunicazione bidirezionale) Aumentare la consapevolezza degli utenti circa i propri consumi elettrici, grazie e alla disponibilità del contatore elettronico Visualizzazione dei consumi Integrazione tra contatore e sistemi di home & building automation 14

Servizi delle Smart Grid F. Favorire un maggior e più diretto coinvolgimento dei consumatori nell impiego e nella gestione dei propri prelievi Gestione intelligente dei dei consumi dell utente, anche grazie ai segnali di prezzo e segnali di sistema Segnale prezzo RETI INTELLIGENTI FS UE NR ZV I OZ NI Segnale di sistema Generazione Accumuli Carichi Riscaldamento 15

Smart Grid: qual è il fattore abilitante? Le funzionalità della Smart Grid dipendono in modo decisivo dalla flessibilità e interattività degli utenti connessi La rete di distribuzione è smart se gli utenti connessi sono smart (flessibili) 16

Le infrastrutture per le Smart Grid Utenti Operatore Altri di rete di rete attori Infrastrutture per le Smart Grids Interfaccia tra le Smart Grid e altri sistemi intelligenti Dati e applicazioni Sistemi di comunicazione Intelligenza dei componenti : Infrastruttura elettrica Fonte: EU Commission Task Force for Smart Grids 17

Infrastrutture per le Smart Grid Dati e applicazioni Dati tecnici ed economici dei sistemi connessi Sistemi di automazione e controllo Sistemi i di previsione i della generazione da fonti non programmabili e ella domanda Integrazione con mercato energia 18

Infrastrutture per le Smart Grid Sistemi di comunicazione Necessaria una rete di telecomunicazione geografica g che si integra con la rete di potenza, per rendere possibile l interazione con le risorse connesse capillare, poco costosa, sicura, tempi di trasmissione prevedibili Livelli del sistema Attività di comunicazione i Livello applicativo Protocolli di comunicazione Infrastruttura di comunicazione Definizione dei servizi forniti da generatori e carichi anti-islandig, attivazione di servizi ancillari (es. regolazione di tensione, ecc. Protocolli standard: famiglia IEC-61850 Trasmissione su linea elettrica (PLC), rete pubblica, reti wireless (Wi-F, W-Max) 19

Infrastrutture per le Smart Grid Sistemi di comunicazione Sistemi di Misura di seconda generazione con comunicazione bidirezionale Sistemi di comunicazione per Home Area Network 20

Infrastrutture per le Smart Grid Intelligenza dei componenti Elettronica di potenza (es. inverters) Sistemi di protezione e controllo Sensori a basso costo per la misura real time delle grandezze elettriche di rete Sistemi per l immagazzinamento dell energia (batterie) Nuovi materiali (es. superconduttori) 21

Uno sguardo agli sviluppi della rete di trasmissione Aumentare la capacità di trasmissione dell infrastruttura esistente grazie alla gestione real time Monitoraggio e controllo real time Controllo dei flussi di potenza Impiego di nuove tecnologie per la rete di trasmissione (es. HVDC) Migliorare il coordinamento tra Paesi e definire regole per un mercato europeo dell energia meccanismi di bilanciamento cross border e risoluzione delle congestioni Gestione dei nuovi flussi di potenza dovuti alla GD (relazione con rete di distribuzione) Nuovi criteri e metodologie per l esercizio e la pianificazione della rete metodologie di analisi costi-benefici e di valutazione dell impatto di nuove infrastrutture di trasmissione 22

Dalle test facility ai progetti dimostrativi Scopo delle test facility Valutare su tecnologie e funzionalità integrate, su piccola scale e in ambiente protetto in assenza di rischi Provare molteplici casi di funzionamento Scopo dei progetti dimostrativi (demo) Dimostrare in campo la realizzibilità del progetto e i benefici conseguenti Fornire servizi a utenti reali e verificarne la risposta 23

Smart Grid: le test facility Valutare le funzioni e i sistemi di automazione Smart Grid Test Facility 24

Smart Grids: le test facility Valutare le funzioni e i sistemi di automazione fornitore distributore Tariffe Segnali di rete GED Gestore Energia Domestica Simulatore di utente funzioni Rete BT contatore fiscale power meter Comandi su attuatori Sistema monitoraggio & acquisizione dati 25

Smart Grids: simulazione di casi reali Simulazione del controllo centralizzato di tensione su reti MT reali storage feeder 1 sinc wind wind FV feeder 2 wind sinc FV sinc 26

Smart Grids: dimostrazione di funzioni La dimostrazione delle funzioni e dei sistemi di automazione. Protezione anti-islanding con comando centralizzato 2 Comando apertura protezione i/f generatori 3 Messaggio di apertura ai generatori connessi alla linea 1 Rilevazione corto circuito lungo la linea Schema logico Architettura tt di prova 27 27

Standardizzazione e interoperabilità Standardizzazione: indispensabile per connettere in rete le risorse delle Smart Grids la disponibilità di set di standard è la base per l interoperabilità tra le risorse delle smart grid. Interoperabilità: capacità di un sistema di scambiare informazioni o servizi, o parte di essi, con altri sistemi, anche di fornitori non omogenei. L interoperabilità con la presenza di un adeguati applicativi di autoconfigurazione aiuta abilità i plug & play 28

Grazie per l attenzione massimo.gallanti@erse-web.it 29