F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Via Cesare Fani n Roma Telefono

Documenti analoghi
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Giuseppe Marzullo. Via Giorgio Albrizio, Cuggiono (MI)

CURRICULUM VITAE di Valentina COLUCCI FABRIZIO

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

Nome UMBERTO ALESSIO GIORDANO Indirizzo VIALE ALDO MORO, REGGIO CALABRIA Telefono Cell:

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

F O R M A T O E U R O P E O

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

PEC

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Al Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. Uff. IV Piazzale della Farnesina, ROMA. Il/la sottoscritto/a.. Nato/a il.. a prov.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

MURO BALDASSARE 15 MAGGIO 1974 DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO FUNZIONARIO DOGANALE - TERZA AREA F CELL

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CAPPELLETTI FRANCO. Da Settembre 2009 ad oggi Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) n. 11 di Empoli (FI) Via dei Cappuccini, Empoli (FI)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

E GIORNALISTA PARLAMENTARE DALLA XVI LEGISLATURA

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax




CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULIM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI LAURA PEPE. ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo. Telefono 06/ Fax

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Stefano Maggiani Via Roma, 48 Campobasso

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P ENNA Tel. Catania Enna Fax Cellulare 347/ PEC

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, Orbassano, Torino

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

- c.natuzzi@amiutaranto.com

F O R M A T O E U R O P E O

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Data di nascita 20 maggio 1954

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Componente del Nucleo di Valutazione del Trasporto Pubblico Locale Principali mansioni e responsabilità

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Bernardo Giorgio Mattarella aggiornato ad aprile 2011

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

F O R M A T O E U R O P E O

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Lo Presti Maria Concetta


F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Indirizzo Fraz. Favad, n Issogne Aosta

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero della Pubblica Istruzione

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

26/03/1958 a Lagonegro (PZ) Esperienza Lavorativa dal 1978 al 1980 formazione professionale presso studi tecnici e consulenza ad aziende artigianali.

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

TARULLI FRANCESCA.

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

Curriculum Vitae Europass

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 17 luglio 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIGLIOLA CIATTI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Comune di Gessate Provincia di Milano Settore Socio Culturale

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese

F O R M A T O E U R O P E O


2. Dal 2 luglio 1990 è assunto dall'icram con qualifica "tecnologo".

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA BERGAMO, REGGIO CALABRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Nome CIRCELLI Giacomo Indirizzo Via Ugo Bassi 11 - Castelfidardo Telefono Fax giacomocircelli@inwind.it

Curriculum vitae Europass

CURRICULUM VITAE DI SCANU MARIA GRAZIA

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Veltri Luca. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Italiana. Maschile

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

Transcript:

! F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SABBATELLA Antonio Indirizzo Via Cesare Fani n. 74 00139 - Roma Telefono 320 4324666 E-mail Nazionalità a.sabbatella@governo.it Italiana Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Principali mansioni e responsabilità Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento Largo Chigi 19 00187 Roma Pubblica Amministrazione Coordinamento delle attività riguardanti il Governo, con riferimento ai provvedimenti di legge nelle Commissioni parlamentari della Camera dei Deputati e Senato della Repubblica ESPERIENZA LAVORATIVA Date 2015 Gli è stato conferito l incarico di docente universitario - II semestre Anno Accademico 2014/2015 di diritto del lavoro, presso la facoltà di Infermieristica, Università Sapienza di Roma. 2014 Gli sono state conferite dal Ministro per le Riforme Costituzionali e Rapporti con il Parlamento funzioni Vicarie di Capo Dipartimento, del Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento compresa la firma agli atti di spesa. Pagina 1! - Curriculum vitae di E stato nominato membro supplente del Comitato Tecnico di valutazione in seno al CIAE (Comitato interministeriale per gli affari europei).

E dal maggio 2014 Presidente dell Istituto post universitario di Studi Europei Alcide De Gasperi di Roma. Con delibera del 1 dicembre 2014 è stato autorizzato dal Consiglio dei Ministri allo svolgimento delle funzioni di Presidente dell Istituto per un triennio. Gli è stato rinnovato l incarico di docente universitario Corso di Scienze Giuridiche, presso la facoltà di Tecniche della Prevenzione, Università di Medicina e Farmacia Sapienza di Roma. Date 2013 Ha avuto rinnovato l incarico di professore a contratto nell anno Accademico 2013-2014, dall Università Sapienza di Roma - Corso di laurea in Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Facoltà di Farmacia e Medicina, materie di insegnamento Diritto del Lavoro e Diritto Pubblico. Date 2012 E stato nominato, con decreto del Ministro, Vice Capo Dipartimento del Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento Date 2012 Gli è stato rinnovato l incarico come professore a contratto per l anno accademico 2012-2013, Università Sapienza di Roma, nelle materie di diritto pubblico e del lavoro Date 2011 E stato nominato, a seguito di interpello della Presidenza del Consiglio dei Ministri Direttore dell Ufficio II Procedimento Legislativo, del Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento Date 2011 Gli è stato confermato dagli organi direttivi dell Università Sapienza di Roma l incarico di docente universitario di diritto del lavoro Corso di laurea Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Facoltà di Farmacia e Medicina ed è stato nominato coordinatore del Corso di Scienze Giuridiche. Date 2009-2010 Pagina 2! - Curriculum vitae di E stato ulteriormente confermato nell incarico di Direttore dell Ufficio di Sindacato Ispettivo Parlamentare e Controllo della Presidenza del

Date 2008 Ha ricevuto l incarico di docenza universitaria a contratto nel corso di Diritto del Lavoro e elementi di Diritto Comunitario presso la Università La Sapienza di Roma Facoltà dei Tecnici della Prevenzione Date 2007 E stato confermato Direttore Generale nell Ufficio del Sindacato ispettivo parlamentare e controllo del Dipartimento Rapporti con il Parlamento E inserito nel direttivo della Associazione dei Consiglieri della Presidenza del Consiglio dei Ministri Date 2006 E stato nominato dal Ministro per le Politiche Comunitarie membro del Comitato tecnico permanente del CIACE (Comitato interministeriale per gli affari comunitari europei) Date 2005 E stato confermato Direttore Generale Capo dell Ufficio Sindacato Ispettivo e Controllo Parlamentare della Presidenza del Consiglio dei Ministri E stato nominato vice Presidente dell Istituto di Studi Europei Alcide De Gasperi di Roma E stato inserito dal Ministro per la Funzione Pubblica nella Consulta per le politiche per l handicap nella Pubblica Amministrazione Date 2004 Ha avuto l incarico di insegnamento universitario presso l Università agli Studi la Sapienza di Roma di Diritto Internazionale (con elementi di diritto comunitario) E stato nominato Presidente dell ISPHIS Istituto per l inclusione sociale e per le politiche per l handicap Date 2002 E stato nominato, nell ambito del Consiglio di Amministrazione dell Istituto di Studi Europei Alcide De Gasperi di Roma delegato alla attività amministrativa. Ha svolto attività di Conferenziere in materia di diritto europeo in Conferenze di rilevanza nazionale E stato nominato Vice Capo Dipartimento del Dipartimento Rapporti con il Parlamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Pagina 3! - Curriculum vitae di

Date 2001 E stato nominato Docente nei corsi post universitari dell Istituto di Studi Europei A. De Gasperi di Roma Date 2000 E stato confermato come Dirigente Generale Capo dell Ufficio Sindacato Ispettivo Parlamentare delle Presidenza del Consiglio dei Ministri Ha avuto confermato l incarico di insegnamento presso l Università La Sapienza di Roma, del corso di Diritto internazionale Date 1999 E' stato nominato esperto socio-economico del Ministero dell'università e Ricerca Scientifica e Tecnologica per il V Programma quadro U.E. per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico - E' stato nominato presso la S.S.P.A. (Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione) nel gruppo di lavoro per le attività internazionali - E stato nominato Consigliere nel Consiglio di Amministrazione dell Istituto di Studi Europei Alcide De Gasperi in Roma - Ha ricevuto l incarico di insegnamento presso l Università di Roma La Sapienza - di Diritto Internazionale per l anno accademico 1999-2000 Date 1998 - E' stato nominato dal Consiglio dei Ministri Dirigente Generale dei ruoli dei Consiglieri della Presidenza del Consiglio dei Ministri Date 1994-97 E Revisore Ufficiale dei Conti E stato nominato Capo dell Ufficio di Sindacato Ispettivo Parlamentare ed ha sviluppato il coordinamento fra i Ministeri e il Parlamento anche nell'attività del controllo parlamentare Date 1993 Dall 8 marzo è stato nominato Coordinatore del Servizio Affari Generali, Organizzazione ed Informatica del Dipartimento Rapporti con il Parlamento della P.C.M. Pagina 4! - Curriculum vitae di Date 1991-92 Chiamato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presso il

Date 1989-90 Ha lavorato, presso la Direzione Generale delle Assicurazioni del MICA come referente del contenzioso E stato inserito nel Comitato della Direzione Generale Assicurazioni ISVAP per seguire e analizzare i c.dd. rischi catastrofali in agricoltura, nell ambiente e le ipotesi di sostenibilità assicurativa Date 1988 E stato coordinatore della Segreteria del Sottosegretario all Industria Commercio e Artigianato On.le Ricciuti Date 1987 E stato confermato Capo della Segreteria particolare del Ministro e nominato Segretario Particolare del Ministro dell Industria Prof. Piga Date 1986 E stato chiamato al Gabinetto del Ministero dell Industria Commercio e Artigianato (M.I.C.A.) e ha lavorato come referente dell Ufficio Interrogazioni Parlamentari del Ministero E stato nominato nel settembre 1986 Capo della Segreteria particolare del Ministro dell Industria, Commercio e Artigianato, On.le Zanone Ha concorso alla preparazione ed espletamento della Conferenza Nazionale dell Energia Nel periodo è stato anche membro dei gruppi di lavoro sull artigianato e sulle assicurazioni, organizzate presso il Sottosegretario al M.I.C.A. delegato a dette materie Date 1984-85 Ha lavorato presso la Direzione Generale delle Assicurazioni dove ha espletato compiti alla Divisione Relazioni Internazionali partecipando a molte riunioni internazionali come delegato sia a Bruxelles presso la CEE, a Parigi presso l OCSE ed a Ginevra presso l UNCTAD Ha seguito le principali direttive in materia come i rischi catastrofali in agricoltura, la Assicurazione Internazionale nel settore auto; le assicurazioni sui rischi dell agricoltura E stato delegato sia presso la Conferenza Europea degli Istituti di Vigilanza sulle assicurazioni sia presso la Conferenza Internazionale di detti Istituti E stato inserito, come membro del Ministero dell Industria Commercio e Artigianato, nel Comitato Interministeriale, presso il Ministero del Commercio con l Estero, per la preparazione della riunione internazionale del G.A.T.T. Pagina 5! - Curriculum vitae di Date dal 1980

Date 1979-80 Ha lavorato, a seguito di vincita di concorso pubblico in qualità di funzionario, presso la Direzione Generale delle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo del Ministero dell Industria Commercio e Artigianato Maggiori incarichi espletati - Nominato con decreto, membro del Collegio dei revisori dei conti, dell Autorità per l infanzia - Membro della Comitato interministeriale presso il Ministero del Commercio con l Estero per la preparazione alla Riunione Internazionale GATT - Membro della Commissione Ministeriale per la Tutela della Concorrenza e del Mercato, nominato con D.M. del Ministro dell Industria - Membro effettivo del Collegio dei revisori dell I.C.P.I.A. (Istituto di Credito per le piccole imprese e l artigianato) fino alla liquidazione dell Istituto - Membro del Collegio dei sindaci dell E.N.E.A. dal 1987 al 1992 - Presidente del Collegio dei revisori dell Associazione 3/A (Agricoltura-Ambiente-Alimentazione) e liquidatore - Membro del Collegio dei revisori dei conti del Consorzio C.A.M.P.E.C. (Consorzio sui polimeri) tra i quali soci il C.N.R., dal 1987 al 1992 - Esperto nella Commissione Nazionale dei Consulenti del Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica con riferimento al Comitato per la Politica dell Informazione, dell Informatica e delle Comunicazioni dell O.C.S.E. - Membro del Comitato Scientifico dell I.S.T.U.D. (Istituto Italiano di Studi Legislativi) Roma - Assistente scientifico dell I.S.E. (Istituto di Studi Europei Alcide De Gasperi ) di Roma. - Membro del Consiglio di Amministrazione dell I.S.E. (Istituto di Studi Europei Alcide De Gasperi ) di Roma Ha inoltre organizzato varie conferenze, anche internazionali, nelle materie dell'amministrazione pubblica, anche in raccordo con varie istituzioni quali i Lions, il CNR, le università, la Corte dei conti e l U.E Nel luglio 2000 ha organizzato una importante Conferenza, in collaborazione con la Corte dei conti, sui controlli sulle autonomie territoriali nei Paesi dell Unione Europea dove è stato anche relatore Nel 2002 ha organizzato varie Conferenze sugli aiuti allo Stato e sul Federalismo dove è stato anche relatore. Pagina 6! - Curriculum vitae di

Saggi ed articoli pubblicati - L assurance et la réforme de son controle en Italie In: Riv. ENA Promotion - sett.-ott.-1983 -Parigi - Les nouvelles techonologies - - L innovation en Italie - In: Riv. ENA Sans frontières - ott. 1986 - Parigi In: Riv. ENA International - giugno 1989 - Parigi - Le privatizzazioni in alcuni Paesi Europei - In: Atti della Conferenza presso l UNIDROIT su Le nuove sfide della cooperazione europea - Roma 1991 - Conclusioni dell Incontro-Dibattito L Unione Economica e Monetaria dell Europa c/o Sede italiana dell Unione Europea -Via Poli, Roma In: Atti A.P.E. - 1992- Roma - Administration au pluriel - In: Riv. Service Public - Mensile del Ministero della Funzione Pubblica Francese - ott. 1992 - Parigi - Paroles de voisins- intervista - In: Riv. - Service Public - Mensile del Ministero della Funzione Pubblica Francese - dic. 1992 - Parigi Pagina 7! - Curriculum vitae di - Il perché dell iniziativa - I n : A t t i d e l l I n c o n t r o Internazionale L Europa dopo l Atto Unico Europeo a cura del Ministero dell Interno - 1994 - Roma - Recensione s u r i v i s t a R e l a z i o n i Internazionali - Commento al libro International Organisations A Dictionary - di Giuseppe Schiavone - luglioagosto 1997 - Milano- - La Nuova Pubblica Amministrazione: Conclusioni della Conferenza

Saggi ed articoli pubblicati - Elementi di diritto per le 2012 - Società Editrice Esculapio Professioni sanitarie - Il Trasporto aereo in Italia e 2013 Aracne Editrice in Europa ISTRUZIONE E FORMAZIONE Corsi di specializzazione 1) Corso I.F.A. - Istituto per la formazione amministrativa - Roma 2) S.I.O.I. (Società italiana per l organizzazione internazionale - XXII Corso per la preparazione alle funzioni internazionali) - Roma 3) I.S.L.E. (Istituto per lo studio della tecnica legislativa) - Roma 4) Corso al Brooking Institution - Diritto Americano e Diritto Europeo - Washington (U.S.A.) 5) Corso dirigenziale presso la S.S.P.A. (Scuola Superiore Pubblica Amministrazione) - Roma Date Sezione invernale 1978 Conseguita laurea il 19.01.1979 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Roma - La Sapienza con tesi in diritto delle comunità europee La libertà di circolazione dei lavoratori nella CEE - Diploma di specializzazione: in studi europei presso l Istituto di Studi Europei Alcide de Gasperi di Roma - Specializzato presso l E.N.A. (Ecole Nationale d Administration) di Parigi - ha conseguito, a Parigi, il Diplome Supérieur des Affaires - rilasciato dalla Camera di commercio di Parigi - Specializzato presso la Brooking Institution U.S.A. Principali elementi di apporto e valutazione funzionale Pagina 8! - Curriculum vitae di Direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1998 Dirigente (vincitore di concorso nell Amministrazione dello Stato dal 1989) - dal 1979 vincitore di concorso pubblico per laureati in giurisprudenza, presso il Ministero dell Industria, del Commercio e dell Artigianato - Presidente dell Associazione dell AAENA (Ancies élèves Ecole Nationale d Administration - dal 1985 al 1995) - Vice Presidente dell Istituto di Studi Europei Alcide De Gasperi di Roma (Ente morale vigilato dal Ministero dell Università e

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Francese Corsi all Alliance française - Diploma Superiore degli Affari conseguito a Parigi Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale livello: eccellente livello: eccellente livello: eccellente ALTRE LINGUE Inglese Wall Street - Roma - International School - Diploma (Irlanda) Ha inoltre frequentato con merito tutti i corsi organizzati dalla S.S.P.A. (Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione) di Roma, e della Trinity School di Roma -Upper Intermediate. Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Pagina 9! - Curriculum vitae di Spagnolo Casa Argentina - Roma - Corsi Ena a Parigi

Si dichiara che ai sensi del d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445, tutte le indicazioni sono veritiere ed il sottoscritto è consapevole delle sanzioni penali nelle quali egli incorre per le dichiarazioni mendaci. Antonio Sabbatella Pagina! 10 - Curriculum vitae di