Soluzioni modulari portacavi CATALOGO PRODOTTI 2017

Documenti analoghi
Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

CATALOGO ACCIAI INOSSIDABILI

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

Azienda con sistema di qualità certificato

i profi lati di larghezza 41 mm sono

Rapidità e sicurezza

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

QUADRI IN VETRORESINA

PORTA CAVI IN ACCIAIO

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

FERMACELL Powerpanel H 2 O

PESA A PONTE MODULARE T5/H31 Sopraelevata trasportabile

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

tecniche di fissaggio - moduli componibili

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

Grigliati PRFV SPRICH AG

XRAMP RULLIERA FLESSIBILE

Sistema orientabile >

TSafe per lamiera aggraffata

Sistema Anthos Stilnovo con Persiana Kosmica Sekforte

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

La Protezione Finale

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Fascette in acciaio inossidabile. La soluzione ottimale

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray

BRUNO SRL FORNITURE TECNICHE INDUSTRIALI E PRODOTTI SIDERURGICI

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

CASSETTE E COPERTURE DI PROTEZIONE POSIZIONAMENTO CONTATORI GAS

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

Gerhardt Braun RaumSysteme. Testi per capitolati di fornitura

NetLeader VB. Rack 19 restistente alle vibrazioni. secondo la norma EN Copyright 2011 Tecnosteel SRL All rights reserved.

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

La Norma Tecnica CEN/TS : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist

La sicurezza ha una colonna in più

innovation in building Tegosolar tegole fotovoltaiche innovative integrate architettonicamente per impianti fino a 20 kw

GENERALITA E CARATTERISTICHE

Galvanostegia. Obiettivi: - Descrivere come placcare un oggetto - Essere in grado di scegliere l elettrolita da usare, l'anodo ed il catodo

SALDATURA CON ELETTRODO RUTILE

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

SUPPORTI PER SANITARI SOSPESI

ACO Separatori di grassi. Separatori di grassi ECO MAX in polietilene ad alta densità

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Kit di staffe indicato per il fissaggio dei monoblocchi al furgone. Composto da quattro staffe e sedici rivetti in acciaio 4,8 x 16.

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

RESISTENZA CERAMICA PELLET. Catalogo FKK Corporation

TECNOLOGIA D ANCORAGGIO

Per porte a battenti in alluminio

ALLESTIMENTI INTERNI.

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Articoli Per l esposizione ARI ARTICOLI PUBBLICIT 96

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

VETRATE E GIARDINI D INVERNO

COMPARTO RESIDENZIALE D4

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE!

Direzione Generale Unità produttive e distributive Unità distributive Cremona Bolzano Milano Milano Pordenone Torino Monza Treviso Piacenza Varese

ESEDRA ENERGIA. S o c i e t à C o o p. S o c. SISTEMI DI FISSAGGIO PER PANNELLI SOLARI C A T A L O G O

Cabine antirumore ERACLIT per l insonorizzazione di apparecchiature industriali negli interni

Specifiche e resoconti di una persiana blindata in

Evoluzioni Regolabili 3D. Exacta

Inox FornitureF. Parapetti e recinzioni in acciaio INOX. Tel Fax Catalogo 2014

Banco di assemblaggio e collaudo cilindri idraulici BAT-H 35

Tubi con estremità scanalate per giunzione rapida

GS BASIC GS PRO GS SPECIAL GS PREMIUM

La luce come emozione

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

Direzione e Depositi:

TETTO SICURO. Scale con gabbia - Passerelle - Parapetti. Prodotti integrati per la messa a norma e protezione di tetti e coperture

L ALTERNATIVA ESTETICA AL TETTO SOLARE CLASSICO LA TEGOLA SOLARE PANOTRON

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

THE SWEDISH DOCTOR BLADE

dal l acciaio si isola

MOD L SERRAMENTI DIVISIONE SERRAMENTI. serramenti alluminio, legno e AL-legno. chiusure REI. chiusure civili e industriali. facciate strutturali

VUERRE 100 S TT INDICE / INDEX

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

Problemi ad alta temperatura: Creep (scorrimento viscoso a caldo) Ossidazione

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

Movit Proiettore regolabile. Design K.Begasse.

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

Profili in alluminio per illuminazione a ed

DISTRIBUTORI CONDOTTI BLINDATI

RIVETTATURA: NUOVO SISTEMA DI GIUNZIONE SU IMPALCATI PER PONTEGGI

IL SISTEMA A UNITÀ HS E IL SUO MONTAGGIO FACILE MAGAZZINAGGIO PROFESSIONALE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Scatole da incasso. Scatole da incasso per pareti in muratura - CARATTERISTICHE TECNICHE

SCALE FISSE A DUE MONTANTI IN PRFV PER POZZETTI DI ISPEZIONE A MARCATURA CE

SCALE VERTICALI IN PRFV

Transcript:

Soluzioni modulari portacavi CATALOGO PRODOTTI 2017

Indice CANALFIL, IGIENE INEGUAGLIATA I n tutti i materiali metallici, il più delle volte, non viene data che solo in alcuni casi, assume un aspetto importante, come ad esempio, quando bisogna risolvere problemi di pulizia ed di igiene correlati ad un buon aspetto estetico. Tuttavia, le può avere, specie se legata ad acciai inossidabili, sono diverse, anche per- le applicazioni che questi materiali hanno nei più svariati tipi di industrie, in questo caso quella spe- agro-alimentare. In questi tipi di impianti esiste la necessità di esaltare le proprietà caratteristiche degli acciai inossidabili, tipicamente la resistenza alla corrosione, le sue doti di igienicità, la ciali non di natura meccanica, ma di natura chimica. L elettrolucidatura è una con la quale il metallo viene rimosso elettroliticamente, ione per ione, dal- primario e di minimizzare la microrugosita, riducendo quindi drasticamente rischi di sporco o residui di prodotto aderenti e levigate, facilmente pulibili ed esteticamente piacevoli, come richieste dall industria alimentare, abbinate a qualità igieniche e non contaminanti impareggiabili. Questo processo riduce l ossidazione e la contaminazione dei componenti in acciaio inox utilizzati nell industria casearia ed equipaggiamenti per il processo automatico degli alimenti. Nel complesso per elettroluci- fettamente pulita che offre la massima resistenza alle colonie batteriche ed alle particelle di prodotto. pali punti di forza della nuova gaa CANALFIL: - una struttura compatta e una ridotta per una massima resistenza alla cor- - tiva e gradevole da un punto di vista estetico, nel tempo. Normative pag. 4 Disponibilità materiali pag 5 Diagrai di carico pag 6 Passerelle portacavi Serie SL-25 pag 8 Serie SL-50 pag 9 Serie Sl-75 pag 10 Serie SL-100 pag 11 Serie SL-150 pag 12 Serie speciali pag 13 Accessori Giunzioni pag 15 Sospensioni pag 17 Supporti a pavimento pag 19 Supporti laterali pag 20 Vari pag 23 Sezione Tecnica Giunzioni pag 28 Sospensioni pag 32 Supporti a pavimento pag 34 Supporti laterali pag 35 Accessori vari pag 39 Guida per l assemblaggio pag 43 Soluzioni modulari portacavi 2 3

Normative Disponibilità materiali Certificazioni ed approvazioni Disponibilità materali, tipologie e trattamenti superficiali 1 Acciaio al carbonio Zincatura elettrolitica Spessore >= 12 µ m I prodotti CANALFIL rientrano nella Direttiva Comunitaria 2006/95/CE (Legge 791/77 e modifiche D.L. 626/96) e sono conformi ai requisiti di sicurezza. CANALFIL dichiara che: - la fabbricazione dei propri prodotti, essendi questi involucri metallici, non rientra nel campo di applicazione del regolamento REACH. - non produrre e non importare sostanze chimiche da paesi extra UE; - di richiedere ai propri fornitori la dichiarazione che i prodotti forniti non contengano sostanze chimiche appartenenti alla lista SVHC (Substances of Very Higt Concern) prevista dal regolamento REACH. CANALFIL dichiara che: la propria produzione, involucri metallici per il contenimento di prodotti elettrici ed elettronici, non rientra nel campo di applicazione della Direttiva 2002/95CE (RoHS). Continuità elettrica e messa a terra Le passerelle CANALFIL della linea SL (passerelle a filo) sono conformi alla Norma EN 61537. La continuità elettrica, richiesta dall norma EN 61537 è garantita dagli elementi di giunzione, permette di disperdere eventuali sovracorrenti e di garantire la sicurezza delle persone e dei beni evitando ogni rischio di scossa elettrica.. Propagazione del fuoco La linea di passerelle a filo risulta non propagante la fiaa in accordo a quanto richiesto dalla Norma EN 61537. Norma EN 12 329 La zincatura elettrolitica è un rivestimento di zinco metallo ottenuto facendo passare una corrente elettrica in una cella contenente come elettrolita (bagno) una soluzione acida o alcalina di sali di zinco. Il ferro da proteggere funge da catodo mentre lo zinco è l anodo. Sotto l azione della corrente elettrica gli ioni di zinco si depositano sul ferro. Contemporaneamente all anodo entrano in soluzione dei nuovi ioni zinco in modo che ci sia sempre lo stesso numero di ioni nella soluzione. Tipologie d utilizzo consigliate > Infrastrutture civili ed industriali interne > Reti dati 2 3 Acciaio al carboni Norma ISO1460 La zincatura a caldo avviene tramite l iersione di manufatti in ferro in un bagno di zinco fuso tenuto mediamente alla temperatura di 450 C il che determina la ricopertura dell acciaio con un sottile e resistente strato di zinco. Grazie al pretrattamento in un bagno di sali fusi di zinco cloruro e aonio cloruro, l acciaio si lega allo zinco conferendo una resistenza alla corrosione di molto superiore alla zincatura elettrolitica. Tipologie d utilizzo consigliate > Ambienti con alta umidità > Areae industriali con moderata salinità Acciaio inossidabile 304 Zincatura a caldo dopo lavorazione Elettrolucidatura Norma EN 10088-2 Prevalentemente utilizzato nell industria agroalimentare, chimica e petrolchimica, questo tipo di acciaio inossidabile conferisce un eccellente resistenza alla corrosione nella maggior parte degli ambienti. Tipologie d utilizzo consigliate > Installazione all aperto, impianti fotovoltaici > Industrie petrolchimiche, trattamento acque reflue > Industria macchine settore alimentare 4 Acciaio inossidabile 316 Elettrolucidatura I prodotti CANALFIL hanno ottenuto nel 2014 l omologazione alla conformità della normativa culus (file number E472489) indispensabile per il mercato americano e canadese. Norma EN 10088-2 Grazie alla presenza di molibdeno, l acciaio inossidabile 316 garantisce una resistenza alla corrosione pressoché perfetta in tutti i settori industriali, soprattutto negli ambienti alogenati molto aggressivi. Tipologie d utilizzo consigliate > Ambienti marini ad alta saturazione salina > Ambienti alogeni e solforosi 4 5

Diagrai di carico Diagrai di carico Conforme alla norma IEC 61537-2007 Resistenza meccanica Le prove di resistenza meccanica delle passerelle sono eseguite secondo le specifiche prescrizioni della Norma EN 61537 (tipo prova 1), per verificare le seguenti caratteristiche: distanza tra gli appoggi, dichiarata dal costruttore larghezza della passerella. Inoltre la Norma EN 61537 richiede che i prodotti in questione superino la prova di resistenza meccanica con 1,7 volte il peso dichiarato senza subire rotture e/o cedimenti strutturali. Passerelle portacavi Serie SL-25 SL 25 Passerelle portacavi Serie SL-50 SL 50 Carico aesso kg/m Distanza appoggi Altezza () Larghezza () 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m 25 50 39 30 21 14 11 25 100 41 31 22 14 11 25 200 43 32 23 15 12 25 300 45 34 24 16 13 25 400 47 36 25 17 13 25 500 49 37 26 17 14 Carico aesso kg/m Distanza appoggi Altezza () Larghezza () 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m 50 100 140 105 78 58 43 50 200 153 113 86 62 46 50 300 155 115 88 63 50 50 400 160 120 90 65 51 50 500 165 128 95 70 53 50 600 170 133 98 75 55 Portata (kg/m) Portata (kg/m) 60.0 Kg 50.0 40.0 30.0 20.0 10.0 0.0 180.0 160.0 140.0 120.0 100.0 80.0 60.0 40.0 20.0 0.0 Kg 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m Distanza appoggi 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m Distanza appoggi 50 100 200 300 400 500 100 200 300 400 500 600 Passerelle portacavi Serie SL-75 SL 75 Passerelle portacavi Serie SL-100 SL 100 Carico aesso kg/m Distanza appoggi Altezza () Larghezza () 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m 75 100 101 76 54 35 29 75 200 104 78 56 37 30 75 300 106 80 57 37 30 75 400 112 85 60 40 32 75 500 114 86 61 40 32 75 600 117 88 62 41 33 Carico aesso kg/m Distanza appoggi Altezza () Larghezza () 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m 100 100 280 210 155 115 85 100 200 305 226 171 123 92 100 300 310 230 176 126 100 100 400 320 240 180 130 102 100 500 330 255 190 140 105 100 600 340 265 195 150 110 Passerelle portacavi Serie SL-150 SL 150 Carico aesso kg/m Distanza appoggi Altezza () Larghezza () 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m 150 200 427 316 239 172 129 150 300 434 322 246 176 140 150 400 448 336 252 182 143 150 500 462 357 266 196 147 150 600 476 371 273 210 154 Dimensioni Altezza (H): 25-50 - 75-100 -150 Lunghezza (L): 3000 Larghezza (W): 50-600 Portata (kg/m) Portata (kg/m) Portata (kg/m) 140.0 Kg 120.0 100.0 100 200 80.0 300 60.0 400 40.0 500 600 20.0 0.0 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m Distanza appoggi 400.0 Kg 350.0 300.0 100 250.0 200 200.0 300 400 150.0 500 100.0 600 50.0 0.0 00 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m Distanza appoggi Kg 500 Kg 450 400 350 200 300 300 250 200 400 150 500 100 600 50 0 1.0m 1.5m 2.0m 2.5m 3.0m Distanza appoggi 6 7

Passerelle portacavi Passerelle portacavi Serie SL-25 Passerelle passacavi in filo d acciaio altezza 25 Serie SL-50 Passerelle portacavi in filo d acciaio altezza 50 Codice articolo Tipologia materiale Altezza Larghezza Lunghezza 111 25-50(1) EZ/GI/304/316 25 50 3000 4 111 25-50(2) EZ/GI/304/316 25 50 3000 4 111 25-75 EZ/GI/304/316 25 75 3000 4 111 25-100 EZ/GI/304/316 25 100 3000 4 Ø filo 111 25-150 EZ/GI/304/316 25 150 3000 4,5 111 25-200 EZ/GI/304/316 25 200 3000 4,5 111 25-300 EZ/GI/304/316 25 300 3000 5 111 25-400 EZ/GI/304/316 25 400 3000 5 111 25-500 EZ/GI/304/316 25 500 3000 5 111 25-600 EZ/GI/304/316 25 600 3000 5 Nomenclatura codice: 111 H-W-F F: materiale H: altezza EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico W: larghezza GI: acciaio al carbonio zincato a caldo L: lunghezza 304: acciaio inossidabile 304 elettrolucidato D: diametro 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato Codice articolo Tipologia materiale Altezza Larghezza Lunghezza 111 50-50(0) EZ/GI/304/316 50 50 3000 4 111 50-50(1) EZ/GI/304/316 50 50 3000 4 111 50-50(2) EZ/GI/304/316 50 50 3000 4 111 50-75 EZ/GI/304/316 50 75 3000 4 111 50-100 EZ/GI/304/316 50 100 3000 4 Ø filo 111 50-150 EZ/GI/304/316 50 150 3000 4,5 111 50-200 EZ/GI/304/316 50 200 3000 4,5 111 50-300 EZ/GI/304/316 50 300 3000 5 111 50-400 EZ/GI/304/316 50 400 3000 5 111 50-500 EZ/GI/304/316 50 500 3000 5 111 50-600 EZ/GI/304/316 50 600 3000 5 Nomenclatura codice: 111 H-W-F F: materiale H: altezza EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico W: larghezza GI: acciaio al carbonio zincato a caldo L: lunghezza 304: acciaio inossidabile 304 elettrolucidato D: diametro 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato larghezza () numero fili larghezza () numero fili 50 50 50 50 50 75 75 100 100 150 150 200 200 300 300 400 400 500 600 8 9

Passerelle portacavi Passerelle portacavi Serie SL-75 Passerelle portacavi in filo d acciaio altezza 75 Serie SL-100 Passerelle portacavi in filo d acciaio altezza 100 Codice articolo Tipologia materiale Altezza Larghezza Lunghezza Ø filo 111 75-100 EZ/GI/304/316 75 100 3000 4,5 111 75-150 EZ/GI/304/316 75 150 3000 4,5 111 75-200 EZ/GI/304/316 75 200 3000 4,5 111 75-300 EZ/GI/304/316 75 300 3000 5 111 75-400 EZ/GI/304/316 75 400 3000 5 111 75-500 EZ/GI/304/316 75 500 3000 5 111 75-600 EZ/GI/304/316 75 600 3000 5 Codice articolo Tipologia materiale Altezza Larghezza Lunghezza Ø filo 111 100-100 EZ/GI/304/316 100 100 3000 5 111 100-150 EZ/GI/304/316 100 150 3000 5 111 100-200 EZ/GI/304/316 100 200 3000 5 111 100-300 EZ/GI/304/316 100 300 3000 5 111 100-400 EZ/GI/304/316 100 400 3000 5 111 100-500 EZ/GI/304/316 100 500 3000 5 111 100-600 EZ/GI/304/316 100 600 3000 5 Nomenclatura codice: 111 H-W-F F: materiale H: altezza EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico W: larghezza GI: acciaio al carbonio zincato a caldo L: lunghezza 304: acciaio inossidabile 304 elettrolucidato D: diametro 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato Nomenclatura codice: 111 H-W-F F: materiale H: altezza EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico W: larghezza GI: acciaio al carbonio zincato a caldo L: lunghezza 304: acciaio inossidabile 304 elettrolucidato D: diametro 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato larghezza () numero fili larghezza () numero fili 100 100 150 150 200 200 300 300 400 400 500 500 600 600 10 11

Passerelle portacavi Passerelle portacavi Serie SL-150 Passerelle portacavi in filo d acciaio altezza 150 Serie Speciali Codice articolo Tipologia materiale Altezza Larghezza Lunghezza Ø filo 111 150-150 EZ/GI/304/316 150 150 3000 5 111 150-200 EZ/GI/304/316 150 200 3000 5 111 150-300 EZ/GI/304/316 150 300 3000 5 111 150-400 EZ/GI/304/316 150 400 3000 5 111 150-500 EZ/GI/304/316 150 500 3000 5 111 150-600 EZ/GI/304/316 150 600 3000 5 Nomenclatura codice: 111 H-W-F F: materiale H: altezza EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico W: larghezza GI: acciaio al carbonio zincato a caldo L: lunghezza 304: acciaio inossidabile 304 elettrolucidato D: diametro 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato Codice articolo Tipologia materiale Altezza Larghezza Lunghezza Ø filo 111 35-35 EZ/GI/304/316 35 35 3000 4 111 25-60 EZ/GI/304/316 25 60 3000 4 111 50-100G EZ/GI/304/316 50 100 3000 4 111 50-200G EZ/GI/304/316 50 200 3000 4,5 Nomenclatura codice: 111 H-W-F F: materiale H: altezza EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico W: larghezza GI: acciaio al carbonio zincato a caldo L: lunghezza 304: acciaio inossidabile 304 elettrolucidato D: diametro 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato larghezza () numero fili larghezza () numero fili 35-35 150 200 25-60 300 400 50-100G 500 600 50-200G 12 13

Accessori>Giunzioni KIT di giunzione COD. 325-661 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: collegamento di due sezioni di passerelle portacavi KIT di giunzione COD. 325-662 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: collegamento di due sezioni di passerelle portacavi ACCESSORI Barra di giunzione COD. 325-663 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: collegamento rinforzato di due sezioni di passerelle portacavi KIT barre di giunzione curve a 90 COD. 325-664 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: collegamento di curve e T, nclude quattro piastrine, viti e bulloni EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato 14 15

Accessori>Giunzioni Accessori>Sospensioni KIT barre di giunzione curva radiale COD. 325-665 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: collegamento di curve a T, include 6 piastrine, viti e bulloni Profilo OMEGA per fissaggio a soffitto COD. 325-671 Lunghezza : 100/150/200/300/400/450/500/600 Descrizione: sistema EASYFIX di bloccaggio passerelle, barre e viti escluse DisponibilItà: EZ/GI/304/316 KIT barre di giunzione modulari COD. 325-666 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: collegamento di rinforzo per giunzioni su dislivelli, include 4 piastrine, viti e bulloni Giunto di fissaggio a soffitto Descrizione: fissaggio della passerella al soffitto, -barre e viti escluse COD. 325-672 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Giunto fastlock Descrizione: fissaggio rapido curve COD. 325-667 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Doppio giunto di fissaggio a soffitto COD. 325-673 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio della passerella al soffitto, barre e viti escluse Profilato per fissaggi verticali Descrizione: fissaggio delle passerelle in verticale al soffitto COD. 325-674 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato 16 17

Accessori>Sospensioni Accessori>Supporti a pavimento Staffa di fissaggio a soffitto COD. 325-676 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Lunghezza : 100/150/200/300/400/450/500/600 Descrizione: fissaggio delle passerelle a soffitto, sistema EASYFIX di bloccaggio passerelle Staffa di fissaggio a pavimento COD. 325-678 Descrizione: fissaggio delle passerelle a pavimento DisponibilItà: EZ/GI/304/316 EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato Supporto di fissaggio a pavimento COD. 325-679 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio delle passerelle a pavimento Profilo di fissaggio a pavimento COD. 325-680 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Lunghezza : 100/150/200/300/400/450/500/600 Descrizione: fissaggio delle passerelle a pavimento Staffa a T COD. 325-681 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Lunghezza : 100/150/200/300/400/450/500/600 EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato 18 19

Accessori>Supporti laterali Accessori>Supporti laterali Fissaggio multifunzione COD. 325-682 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio delle passerelle a bordo macchina, a pavimento o a muro Mensola a parete COD. 325-685 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Lunghezza : 100/150/200/300/400/450/500/600 Sostegno multiplo COD. 325-683 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio delle passerelle a parete Mensola a parete EAVY COD. 325-686 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Lunghezza : 100/150/200/300/400/450/500/600 Mini sostegno multiplo COD. 325-696 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio delle passerelle a parete Sostegno laterale a L COD. 325-697 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio laterale delle passerelle bordo macchina Staffa a L COD. 325-684 Disponibilità: EZ/GI/304/316 Lunghezza : 100/150/200/300 Piastra di fissaggio laterale COD. 325-695R DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio laterale delle passerelle al bordo macchina EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato 20 21

Accessori>Supporti laterali Accessori>Vari Clip fissaggio laterale mini COD. 325-698 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fisaggio laterale minimo ingombro Piastra di fissaggio inferiore Cod. 325-687 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fissaggio inferiore delle passerelle base 50. al bordo macchina Clip fissaggio laterale COD. 325-699 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: fisaggio laterale Guida scorrimento cavi Cod. 325-688 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: facilita e accompagna l uscita dei cavi EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato Guida curva cavi Cod. 325-689 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: consente il giusto raggio di curvatura Divisorio COD. 325-690 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: e: separa i vari conduttori. Lunghezza 1000. H: 25/50/75/100/150 EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato 22 23

Accessori>Vari Accessori>Vari Coperchi Cod. 325-691 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: lunghezza 1000. Larghezza : 50/75/100/150/200/300/400/500/600 Piastrina singola 2 COD. 325-701 Cappuccio protettivo Cod. 325-692 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: mette in sicurezza le estremità dei fili delle passerelle Vite COD. 325-702 Giunto di messa a terra Cod. 325-693 DisponibilItà: EZ/GI/304/316 Descrizione: giunto in rame necessario per la corretta messa a terra delle passerelle Bullone COD. 325-703 Piastrina singola 1 COD. 325-700 Clip per divisori COD. 325-704 EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato 24 25

Accessori>Vari Curva 90 larghezza 50 COD. 325-300/50 I sistemi portacavo in filo d acciaio evolvono Curva 90 larghezza 100 COD. 325-300/100 Nastro velcro COD. 325-705 26 Le passerelle Canalfil hanno un sistema di assemblaggio veloce e sono più facili da gestire rispetto ai sistemi tradizionali n Europa, negli ultimi 10 anni, la passerella portacavi in filo d acciaio è gradualmente passata da un Iutilizzo tipico del mercato di nicchia a un utilizzo multifunzione come supporto dei cavi energia, dati, sicurezza oppure per sistemi di cablaggio modulare. Canalfil produce soluzioni adatte a ogni esigenza progettuale, fornendo sistemi portacavi in filo di acciaio in diverse dimensioni strutturali e qualità di materiale. Le passerelle Canalfil sono progettate e costruite in modo da assicurare, durante l uso ordinario, un sostegno affidabile ai cavi sostenuti seguendo le linee guida di posa e montaggio. Grazie all utilizzo di acciai più sottili, la struttura delle passerelle è diventata gradualmente più leggera, ottenendo un rapporto tra peso e portata di carico che consente di ottenere prestazioni eccellenti anche per i carichi pesanti. Le prestazioni delle passerelle Canalfil sono legate alla capacità di carico, che è direttamente proporzionale alla rigidità della loro struttura. Canalfil garantisce standard qualitativi elevati, rilevando che gli elementi più importanti che costituiscono la struttura della passerella in filo sono lo spessore dei tondini d acciaio, il loro posizionamento e la qualità della saldatura in corrispondenza di ogni intersezione tra i tondini longitudinali e quelli laterali, che determina la rigidità della passerella. L ottima qualità della saldatura dei fili laterali garantisce inoltre un elevata resistenza. Canalfil propone un sistema completo di passerelle portacavi a tratti rettilinei destinati al contenimento ed eventualmente all ancoraggio dei cavi; inoltre, integra alla sua offerta un ampia gaa di accessori, studiata per offrire sempre la soluzione più efficace ed economica a ogni progettista. I materiali costruttivi variano dall acciaio elettrozincato all inox 304 e 316 decontaminato e decapato, subordinati alle situazioni ambientali dove andranno installati. La continua ricerca di soluzioni che consentano di ridurre i costi porta a un crescente utilizzo di sistemi che permettono un installazione veloce. Le passerelle Canalfil hanno un sistema di assemblaggio veloce e sono più facili da gestire rispetto ai sistemi tradizionali. Essendo inoltre più leggere rispetto ad altri sistemi di canalizzazione, richiedono minore mano d opera in fase d installazione e occupano meno spazio nel magazzino, con un risparmio superiore al 25% rispetto ai tradizionali prodotti portacavi. EZ: acciaio al carbonio zincato elettrolitico GI: acciao al carbonio zincato a caldo 304: acciao inossidabile 304 elettrolucidato 316: acciaio inossidabile 316 elettrolucidato DATASHEET ACCESSORI 27

Sezione Tecnica>Giunzioni Sezione Tecnica>Giunzioni Kit di giunzione COD. 325-661 Kit barre di giunzione COD. 325-663 Kit di giunzione COD. 325-662 Kit barre di giunzione curve 90 COD. 325-664 28 29

Sezione Tecnica>Giunzioni Sezione Tecnica>Giunzioni Kit barre di giunzione curva radiale COD. 325-665 Kit barre di giunzione modulari COD. 325-667 Kit barre di giunzione modulari COD. 325-666 30 31

Sezione Tecnica>Sospensioni Sezione Tecnica>Sospensioni Profilo OMEGA di fissaggio COD. 325-671 Doppio giunto di fissaggio a soffietto COD. 325-673 Giunto di fissaggio a soffietto COD. 325-672 Profilo per fissaggi verticali COD. 325-674 32 33

Sezione Tecnica>Supporti a pavimento Sezione Tecnica>Supporti laterali Staffa di fissaggio a pavimento COD. 325-678 Supporto multifunzione COD. 325-682 Supporto di fissaggio a pavimento COD. 325-679 Supporto multiplo COD. 325-683 34 35

Sezione Tecnica>Supporti laterali Sezione Tecnica>Supporti laterali Mini sostegno multiplo COD. 325-696 Mensola a parete COD. 325-685 Staffa a L COD. 325-684 Mensola a parete HEAVY COD. 325-686 36 37

Sezione Tecnica>Supporti laterali Sezione Tecnica>Supporti laterali Sostegno laterale a L COD. 325-697 Piastra di fissaggio inferiore COD. 325-687 Piastra di fissaggio laterale COD. 325-695 Guida scorrimento cavi COD. 325-688 38 39

Sezione Tecnica>Accessori Vari Sezione Tecnica>Accessori Vari Guida curva cavi COD. 325-689 Coperchio COD. 325-691 Divisorio COD. 325-690 Giunto messa a terra COD. 325-693 40 41

Guida per l assemblaggio Guida per l assemblaggio Curva 90 larghezza 50 COD. 325-300/50 Realizzazione curve Taglio Curva Curva 90 larghezza 100 COD. 325-300/100 42 43

Guida per l assemblaggio Guida per l assemblaggio Realizzazione curve Realizzazione intersezioni Taglio Curva Taglio Curva 44 45

Realizzazione dislivelli Guida per l assemblaggio INOX ELETTROLUCIDATO Taglio Curva 46 Igiene e purezza allo stato dell arte Canalfil introduce la nuova gaa di passarelle portacavi in acciaio inox elettrolucidato. Specifiche per i settori dell industria alimentare grazie alla caratteristica proprietà di non trattenere contaminanti ed essere quindi facilmente igienizzabili. Soluzioni modulari portacavi www.canalfil.com

Goisis Service /Bs Soluzioni modulari portacavi 36 Via Consiglio dei Sessanta, 153 47891 Dogana (RSM) Tel. 0549/970492 Fax 0549/973349 nfo@canalfil.com