TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 (Oggetto)

Documenti analoghi
REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

SABATO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N. 610 in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

ESTRATTO DELLA SEDUTA DEL 29/03/2011 DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. n. 9 del 29/03/2011

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

DISCIPLINARE DI INCARICO PER LA FUNZIONE DI RELATORE NELL AMBITO DEL PROGETTO LASCIA IL SEGNO GENITORI E FIGLI, PASSO DOPO PASSO, PERCORSO DI

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

PEDIATRI DI LIBERA SCELTA CONFERENZA STAMPA 18 SETTEMBRE 2017

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA DELL UNIONE TERRE DI

CONTRATTO DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE TRA

tra Il Comune di Rozzano (C.F ) - con sede a Rozzano presso la Casa Comunale in Piazza G. Foglia, 1, in persona del Dirigente della

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, MONTAGNA,

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO I SERVIZI DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI, IN CORSO D OPERA E FINALE,

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA

Allegato A alla Determinazione n.168 del 21/10/2013 TRA. l'azienda USL 10 di Firenze, nel prosieguo denominata

PRESIDENZA DELLA REGIONE UFFICIO ELETTORALE REFERENDUM ABROGATIVO 17 APRILE 2016 RISULTATI UFFICIALI

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

N in data

1 - Struttura e dinamica demografica

CITTA DI CARPI Provincia di Modena CONTRATTO D OPERA DI NATURA OCCASIONALE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

CONVENZIONE. tra. L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, con sede in Messina, piazza Pugliatti n.1

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Condizioni necessarie per l apertura di una scuola di sci

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

Tabella n. 1 in appendice. Speranza di vita 0, 35 e 65 anni in Valle d'aosta negli anni per distretto e comunità montana

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. relativo alle misurazioni dei movimenti fessurativi da eseguire presso

ENTE PARCO NATURALE DELLE PREALPI GIULIE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. in data

Il ciclo integrato dei rifiuti in Valle d Aosta

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA

CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Movimento turistico suddiviso per Aziende d informazione turistica (AIAT) Anno 2006

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

COMUNE DI TRIVIGNO. (Provincia di Potenza) Area Affari generali ed Amministrativi. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N. 741 in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

ANAGRAFICA STAZIONI STORICHE MANUALI (EX-SIMN) DATI DISPONIBILI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA G.

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 157 DEL 18 NOVEMBRE 2014

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

Oggetto: Invio nota relativa all accantonamento maggior gettito IMU articolo 13, comma 17, del d.l. 201/2011.

CPEL Consiglio Permanente degli Enti Locali Conseil Permanent des Collectivites Locales

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO EX ART. 110, C.1, DEL TUEL PER LA FUNZIONE DI RESPONSABILE DEL

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI ACCESSORI ALL ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE DELLA TASSA AUTO PER CONTO DELLA REGIONE MARCHE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LUMEZZANE e il per la gestione delle richieste di Bonus Elettrico, Gas e Idrico BIENNIO

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

Comune di Villafranca Padovana Provincia di Padova

08/ /2005 membro della Giuria dei Lettori del Premio di narrativa italiana Campiello ; 11/ /2006 Corso per Dirigenti delle Scuole

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA COMUNALE

Comune di Padova. Codice Fiscale Settore Gabinetto del Sindaco - CONTRATTO PER LA RICERCA DI SPONSOR

ACCORDO PER ATTIVITA DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO

Discipline alpine e snowboard

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

I NUMERI DELLA VALLE D AOSTA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI QUART E IL CONSORZIO COMUNI VALLE D AOSTA - BIM DORA BALTEA PER L UTILIZZO DI PERSONALE DA DESTINARE ALL UFFICIO TECNICO.

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 152 DEL 11 NOVEMBRE 2014

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A

2 novembre novembre 2008 Rapporto di fine evento

Allegato parte integrante Convenzione CONVENZIONE

ALLEGATO B DGR nr. 464 del 23 aprile 2019

La rilevazione prevista dalla legge 125/91 ha cadenza biennale ed è obbligatoria per le imprese con 100 ed oltre dipendenti.

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SULL ATTIVITÀ SVOLTA DAL DIFENSORE CIVICO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

CONTRATTO DI NOLEGGIO. Con la seguente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge, tra i sottoscritti:

o Torino - Aeroporto Caselle con i seguenti orari:

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI.

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER

ALLEGATOA alla Dgr n. 843 del 03 aprile 2007 pag. 1/5

Transcript:

ALLEGATO A) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA E PER L EFFETTUAZIONE DI TRASFERIMENTI DA E PER I PRINCIPALI AEROPORTI E STAZIONI FERROVIARIE DELLE REGIONI LIMITROFE, A PREZZI CONVENZIONATI, TRAMITE NOLEGGIO CON CONDUCENTE. TRA la Regione Autonoma Valle d'aosta, di seguito denominata per brevità "Regione", C. F. 80002270074, rappresentata nel presente atto, ai sensi dell articolo 4, comma 3, lettera i) della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, dal Coordinatore del Dipartimento trasporti, in vacanza del posto di dirigente della Struttura trasporto pubblico, Ing. Antonio Pollano, nato ad Aosta il 27/06/1965 E Il soggetto convenzionato: SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE Art. 1 (Oggetto) La Regione Autonoma Valle d Aosta, con il sostegno del Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, interviene per garantire, in via sperimentale nell arco della prossima stagione invernale, trasferimenti da e per i principali aeroporti e stazioni ferroviarie delle regioni limitrofe, a prezzi convenzionati. La Regione, per mantenere tali prezzi entro valori interessanti per i turisti che sceglieranno la Valle d Aosta quale destinazione per trascorrere le proprie vacanze, interviene finanziariamente secondo gli importi specificati di seguito. Il servizio di trasporto I collegamenti sono garantiti, esclusivamente con autoveicoli fino a 9 posti, con i seguenti aeroporti: Torino Caselle Milano Malpensa Bergamo Orio al Serio Ginevra Cointrin e con le seguenti stazioni ferroviarie: Torino Porta Susa Ginevra (con transito per Saint-Gervais) per tutte le seguenti località della Valle d Aosta: Gressoney-Saint-Jean e La-Trinité Champoluc e Brusson Cervinia, Valtournenche, Antey-Saint-André e Torgnon Saint-Vincent 1

Chatillon Aosta Gressan (Pila) Cogne Valsavaranche Valgrisenche La Thuile Courmayeur, Pre-Saint-Didier e Morgex. I servizi sono operativi dal giorno seguente alla firma della convenzione fino al termine della stagione sciistica 2012/2013 e strutturati nel modo seguente: Sabato e domenica: almeno 3 shuttle al giorno, distribuiti nell arco della giornata, dagli aeroporti di cui sopra; Giovedì, venerdì e lunedì: almeno 2 shuttle al giorno, distribuiti nell arco della giornata, dagli aeroporti di cui sopra; Per tutte le altre destinazioni, servizi di NCC dedicati, in base alle prenotazioni pervenute. In ogni caso devono essere garantiti i trasferimenti anche in presenza di un solo passeggero. I servizi sono del tipo porta a porta (ovvero dagli aeroporti/stazioni alle strutture ricettive e viceversa) e per ognuno di essi si chiede all utente la compilazione di una scheda di gradimento sul servizio, sulla base del modello fornito dalla Regione. La prenotazione Il soggetto convenzionato garantisce la possibilità per il viaggiatore di prenotare il servizio tramite il proprio sito internet, in lingua italiana e inglese; è inoltre richiesta l operatività di un call-center (dalle ore 9.00 alle ore 17.00) di supporto alle operazioni di prenotazione. Il modulo on line di prenotazione dovrà contenere i seguenti dati minimi: o Nome e Cognome del passeggero; o Numero dei componenti il nucleo familiare/gruppo; o Aeroporto/Stazione di arrivo; o Numero del volo/treno e orario di arrivo; o Località di destinazione tra quelle indicate; o Denominazione della struttura ricettiva prenotata; o Indirizzo e-mail e recapito telefonico del prenotante; o Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai fini della successiva trasmissione di informazioni e promozioni sulla Valle d Aosta. In caso di prenotazione di trasferimenti A/R dovrà essere indicato anche il volo/treno di ritorno e il relativo orario. I servizi sono attivati solo ed esclusivamente su prenotazione, che dovrà pervenire almeno 48 ore prima dell effettuazione del viaggio. I tempi di attesa in aeroporto/stazione dei passeggeri dovranno essere contenuti nelle 2 ore. Le tariffe Il soggetto convenzionato garantisce all utente l applicazione delle seguenti tariffe massime per trasferimento; la Regione interviene economicamente a suo favore nella misura di 100 euro lordi per ogni viaggio effettuato con auto e 50 euro lordi per ogni viaggio effettuato con minibus: 2

TARIFFE TORINO CASELLE TORINO STAZIONE FS MILANO MALPENSA BERGAMO ORIO AL SERIO SAINT GERVAIS STAZIONE FS GINEVRA COINTRIN/STAZIONE FS AUTO MINIBUS AUTO MINIBUS AUTO MINIBUS AUTO MINIBUS AUTO MINIBUS AUTO MINIBUS COURMAYEUR 264.00 308.00 286.00 330.00 352.00 396.00 429.00 473.00 190.00 230.00 250.00 290.00 MORGEX 264.00 308.00 286.00 330.00 352.00 396.00 429.00 473.00 190.00 230.00 250.00 290.00 PRE'-SAINT-DIDIER 264.00 308.00 286.00 330.00 352.00 396.00 429.00 473.00 190.00 230.00 250.00 290.00 LA THUILE 275.00 319.00 297.00 341.00 363.00 407.00 440.00 484.00 200.00 240.00 260.00 300.00 AOSTA 176.00 220.00 198.00 242.00 253.00 297.00 330.00 374.00 230.00 270.00 280.00 320.00 COGNE 220.00 264.00 242.00 286.00 297.00 341.00 374.00 418.00 260.00 300.00 320.00 360.00 PILA 220.00 264.00 242.00 286.00 297.00 341.00 374.00 418.00 260.00 300.00 320.00 360.00 VALGRISENCHE 220.00 264.00 242.00 286.00 297.00 341.00 374.00 418.00 260.00 300.00 320.00 360.00 VALSAVARENCHE 220.00 264.00 242.00 286.00 297.00 341.00 374.00 418.00 260.00 300.00 320.00 360.00 ANTEY-SAINT- ANDRE' 165.00 209.00 187.00 231.00 242.00 286.00 319.00 363.00 280.00 320.00 340.00 380.00 BRUSSON 165.00 209.00 187.00 231.00 242.00 286.00 319.00 363.00 280.00 320.00 340.00 380.00 CERVINIA- VALTOURNENCHE 209.00 264.00 220.00 264.00 286.00 352.00 363.00 418.00 300.00 360.00 350.00 420.00 CHAMPOLUC 187.00 231.00 209.00 253.00 275.00 319.00 385.00 462.00 300.00 360.00 350.00 420.00 CHATILLON 154.00 198.00 176.00 220.00 231.00 275.00 308.00 352.00 270.00 310.00 330.00 370.00 GRESSONEY 165.00 209.00 187.00 231.00 242.00 286.00 319.00 363.00 310.00 370.00 370.00 410.00 SAINT-VINCENT 154.00 198.00 176.00 220.00 231.00 275.00 308.00 352.00 270.00 310.00 330.00 370.00 TORGNON 176.00 220.00 198.00 242.00 253.00 297.00 330.00 374.00 290.00 330.00 350.00 390.00 Tariffa oraria per attesa AUTO 15.00 Capacità AUTO Conducente + 4 PAX MINIBUS 20.00 MINIBUS Conducente + 8 PAX NOTE: Le tariffe si intendono iva (10%) inclusa e sono comprensive di costo carburante e pedaggi autostradali. La maggiorazione per l'attesa verrà applicata alla tariffa relativa al transfer concordato, trascorsa la prima mezz'ora di sosta, con periodi calcolati di mezz'ora in mezz'ora, sulla base degli importi indicati. L' eventuale annullamento del transfer dovrà essere comunicato entro le 24 ore precedenti all'orario stabilito per il transfer stesso, in caso contrario verrà fatturato l'importo corrispondente al 50% della tariffa relativa al transfer. L' annullamento del transfer comunicato con veicolo già sul luogo di inizio del servizio stesso, comporterà la fatturazione dell'intero importo relativo al transfer. 3

Requisiti del soggetto convenzionato Il soggetto convenzionato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: disporre di veicoli con regolare autorizzazione di noleggio con conducente; essere dotato di sistema on line per la prenotazione, in lingua italiana e inglese, e di call center. Art. 2 (Impegni del soggetto convenzionato) Il soggetto convenzionato si impegna a svolgere i servizi in base a quanto definito al precedente art. 1. Art. 3 (Durata) La durata massima della convenzione è di mesi 4, fino al termine della stagione sciistica 2012/2013, a decorrere dal giorno seguente alla data di sottoscrizione del presente documento. Art 4 (Compenso) Per ogni viaggio prenotato ed effettuato a tariffa convenzionata, il sistema di prenotazione invia una e-mail alla Regione, per consentire i successivi controlli. Il pagamento da parte della Regione al soggetto convenzionato avviene mensilmente, previa presentazione e verifica di un file excel riepilogativo, come da modello indicato. Art. 5 (Rapporti) I rapporti tra la Regione e l incaricato sono tenuti, di regola, dal Coordinatore del Dipartimento trasporti, il quale provvede, altresì, a controllare il puntuale e regolare svolgimento dei servizi. Art. 6 (Penali, recesso e risoluzione) In caso di mancata o non conforme effettuazione del servizio, è prevista l applicazione di una penale di euro 100 per ogni inadempimento accertato. L applicazione della penale lascia impregiudicate eventuali ulteriori azioni per il risarcimento dei danni derivanti, secondo le disposizioni di legge. La Regione si riserva il diritto di sospendere l iniziativa, previo congruo preavviso, nel caso in cui il numero di viaggi crescesse oltre le previsioni iniziali, in misura tale da esaurire le disponibilità finanziarie, pari a lordi euro 218.900. La Regione potrà esercitare in qualunque momento la facoltà di recesso disciplinata dall'art. 2237 del Codice civile rimborsando al soggetto convenzionato le spese sostenute e pagando il compenso per l opera fino ad allora svolta. Il soggetto convenzionato potrà recedere dalla convenzione per giusta causa, previo preavviso di almeno venti giorni. In tal caso egli dovrà svolgere i servizi in corso e avrà diritto al rimborso delle spese fatte e al compenso per l opera svolta, da determinarsi con riguardo al risultato utile che ne sia 4

derivato alla Regione. Il recesso del soggetto convenzionato deve essere esercitato in modo da evitare pregiudizio alla Regione. Le parti potranno risolvere consensualmente la presente convenzione, stabilendone modalità e condizioni. Per tutto quanto non previsto dal presente disciplinare, le parti fanno riferimento alle disposizioni di legge e del Codice civile in particolare. Art. 7 (Foro competente) Eventuali controversie tra le parti saranno devolute alla competenza del Foro di Aosta. Art. 8 (Trattamento dei dati personali) Le parti si impegnano al rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di dati personali. Art. 9 (Registrazione ed oneri fiscali) La presente convenzione sarà registrata soltanto in caso d uso con il beneficio dell imposta in misura fissa. Le spese contrattuali e di registrazione saranno a carico della parte che richiede la registrazione. Fatto salvo quanto previsto al comma 1, tutte le spese inerenti e conseguenti alla presente convenzione, comprese quelle di copia e scritturazione, nessuna esclusa né eccettuata, nonché le imposte e le tasse, i tributi presenti e futuri spettanti sia all Erario dello Stato sia agli Enti locali, sono a completo ed esclusivo carico del soggetto convenzionato, ad eccezione di quelli che la legge prevede o prevederà espressamente a carico della Regione. La presente convenzione, redatta in due originali soggetti all imposta di bollo di Euro 14,62 a carico del soggetto convenzionato, consta di n. 5 (cinque) pagine. Letto, confermato e sottoscritto. Pollein, PER LA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA IL DIRIGENTE Ing. Antonio Pollano IL SOGGETTO CONVENZIONATO 5