Irroratrice UF 1201 S

Documenti analoghi
Barra di Distribuzione: Modula 24

Irroratrice: COMPACT 1200

Edizioni L Informatore Agrario

Irroratrice a barre portata: 1250 NEW con barre da 15 m

CONTROLLO MECCANICO FUNZIONALE e REGOLAZIONE MACCHINE IRRORATRICI MODULO PER IL RILIEVO DEI DATI Macchine per le colture erbacee e il diserbo

Irroratrice: CSP 2500 MEC 18 MA

Irroratrice: DEVIL 400/700

RAPPORTO DI PROVA controllo funzionale ERBACEE

Irroratrice a barre portata: 0X U87022U150

Irroratrice: T11 AirDrop ventagli

MSD 2.0 Combi combinazione di effetti

Irroratrice: LYBRA 1000

Cognome nome. Cap Comune provincia. Partita IVA codice CUA. Telaio/matricola anno di costruzione certificazione. Sezione dati di lavoro strumentale

Irroratrice: SV

POLVERIZZATORI PORTATI

Väderstad Top Down esigente ma versatile

Codice DUPI/P. Dispositivo elettrico a 12V con getti oscillanti orizzontali idoneo per diserbo e trattamenti SCHEDA TECNICA. Quello che mancava

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Cognome nome. Cap Comune provincia. Partita IVA codice CUA. Telaio/matricola anno di costruzione certificazione. Sezione dati di lavoro strumentale

Piedini di stazionamento pieghevoli (STANDARD).

MS 8250 Twin precisione nella semina binata del mais

Irroratrice a barra trainata: 0X U85060A210

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

DUPIGET PRECISION Codice DUPI/P

CALIFORNIA MONOCOCLEA BICOCLEA INTERNATIONAL TRAINATO VERTICALE. Accessori. Comandi elettrici (a richiesta).

Irroratrice: Colibrì 1000/1000 DM - New E Air 16

Irroratrice: T11 AirDrop VLX 6+6

CAFFINI spa Via Marconi, Palù (VR)

Irroratrici portate. OPTIS e OMNIS. 600, 800, 1000 e be strong, be KUHN

SCHEDA DI CONTROLLO DELLE LANCE E DELLE MACCHINE SPALLEGGIATE A MOTORE

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

CONTROLLO MECCANICO FUNZIONALE e REGOLAZIONE MACCHINE IRRORATRICI MODULO PER IL RILIEVO DEI DATI Macchine per le colture arboree

Irroratrice: MAC 2000ES - New E Air 16

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

Mario TAMAGNONE.


SUPERGET. Dispositivo elettrico a 12V con getti oscillanti orizzontali idoneo per diserbo e trattamenti SCHEDA TECNICA. Quello che mancava

LE ATTREZZATURE PER LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LE INFORMAZIONI FORNITE IN QUESTO DOCUMENTO POSSONO ESSERE MODIFICATE SENZA PREAVVISO.

SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE. Irroratrice: AS 11Q. Ditta costruttrice:

Irroratrice: PRESTIGE 2800/24

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800

Cognome Nome. Via / piazza n telefono. Cap Comune Provincia. Partita IVA codice CUAA. Marca Modello

Spazzatrici NEW NEW NEW NEW NEW. Larghezza pulizia. peso imballo (escluso batterie) Spazzola centrale con 1. Spazzola centrale con 2

CENTRO PROVA MOBILE ASSOPROLI. PER BARRE, ATOMIZZATORI E IRRORATRICI SPECIALI 4 tecnici abilitati

M A C C H I N E P E R L A P U L I Z I A I N D U S T R I A L E E U R B A N A

Edizioni L Informatore Agrario

Falciatrice. Leggera, stabile, resistente GRAZIE A COMPONENTI DI ALTA QUALITÀ. Manutenzione e pulizia SEMPLICI, COMODE E RAPIDE

Caratteristiche tecniche- smartgloss 1

Väderstad Tempo F, precisione elettronica

1450 Spazzatrice uomo a bordo

Rapid A 800S rapida non solo nel seminare

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Impolveratrice: ARENA 700T

SCHEDA CONTROLLO FUNZIONALE BARRA IMPRESA AGRICOLA

SCHEDA DI CONTROLLO DELLE LANCE E DELLE MACCHINE SPALLEGGIATE A MOTORE

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

Lavasciuga pavimenti. Omnia 26/28/32/42. Lavasciuga pavimenti robusta a batteria. Ha due spazzole e una pista di lavoro da 66, 70, 75, 83, 104 cm

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

TESTATE MAIS FISSE & PIEGHEVOLI CARATTERISTICHE

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Massima capacità oraria di pulizia Spazzola centrale mm Spazzola centrale + laterale DX mm

AD-P Special 3000 l unione fa la forza

seminatrici ison asia

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

PERFORMANCE E PRESTAZIONI SONO UNA QUESTIONE DI TESTA

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

IL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE MACCHINE IRRORATRICI

Mescolatore bialbero a regime forzato. Costruttore Deutz Deutz. Modello TCD 2012 L06 2V TCD 6.1 L6. Numero dei cilindri 6 6

agricoltura ATOMIZZATORI PORTATI LINEA ATP LINEA ATP ü VERSATILI ü PERFORMANTI

PANORAMIC CON STABILIZZATORI SCHEDE TECNICHE

Spargisale autocaricante

La tecnica della semplificazione

Molto di più che un semplice serbatoio frontale!

Manica d aria: Alvea 24 (estensioni: Alvea 18, Alvea 19, Alvea 20, Alvea 21, Alvea 22)

NS

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

LA REGOLAZIONE DELLE BARRE IRRORATRICI: PARAMETRI SUI QUALI INTERVENIRE E CRITERI DA SEGUIRE

Lavasciuga pavimenti. Omnia 26/28/32/42. Lavasciuga pavimenti robusta a batteria. Ha due spazzole e una pista di lavoro da 66, 70, 75, 83, 104 cm

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI

METODOLOGIA DI RIFERIMENTO

COMBINATO CULTIRAPID R-LINE PER LA PREPARAZIONE LETTO DI SEMINA

1. Le portate sono valide per impiego come gru (corrispondente alla classificazione gru F.E.M Gruppo gru A1).

Edizioni L Informatore Agrario

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

512 Spazzatrice uomo a terra

COMBI CLEAN 2350 COMBI CLEAN 2350 PER TRATTORI A PARTIRE DA 26KW / 35 HP

CARATTERISTICHE TECNICHE

GETO Lifter Doppio Piano di carico

agricoltura LINEA GP LINEA GP

Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

PRONTI A SODDISFARE I BISOGNI DEL MONDO.

PIANO DI EMERGENZA NEVE E GHIACCIO

IL CONTROLLO FUNZIONALE OBBLIGATORIO DELLE MACCHINE IRRORATRICI:

Cenius TX precisione per grandi aziende

Gru forestale posteriore per legna rotazione 360 c on ritorno mod. FORESTAL

Maggiore altezza di sollevamento per compiti impegnativi

Transcript:

Irroratrice UF 1201 S di Matteo Bertocco Tecnologia, funzionalità e sicurezza sono gli aspetti su cui il costruttore tedesco mazone ha puntato sulla propria linea di sprayer. Siamo scesi in campo con un cantiere da 2.470 L di capacità complessiva e barra da 21 m L introduzione delle recenti normative sull uso degli agrofarmaci a carattere ambientale e la necessità di ottimizzarne l impiego sia sul piano agronomico sia economico continuano a essere da stimolo per i costruttori di macchine e attrezzature per la difesa delle colture nel proporre soluzioni sempre più effi cienti e tecnologiche. Soluzioni volte alla ricerca di una maggiore versatilità d impiego e in L irroratrice UF 1201 da 1.350 L con serbatoio frontale FT 1001 da 1.125 L. Uno degli aspetti che maggiormente colpiscono l attenzione è la semplicità con cui viene gestita l operatrice in lavoro nonostante il livello di tecnologia a bordo grado di soddisfare le esigenze operative quotidiane (riduzione dei costi, tempestività di intervento, effi cacia del trattamento). Recentemente abbiamo provato in campo l irroratrice portata mazone modello UF 1201 con serbatoio da 1.350 L di capacità e barra da 21 metri, e serbatoio fron- tale da 1.125 L modello FT1001, per una capacità di carico complessiva pari a 2.475 L. Un operatrice che, dato l elevato contenuto tecnologico, si rivolge ad aziende professionalmente evolute in grado di gestire annualmente una superfi cie mediogrande. La barra da 21 m di tipo Super S (richiudibile verticalmente) è composta da 9 sezioni con una ripartizione degli ugelli in ciascuna sezione pari a 4-4-6-5-4-5-6-4-4. L ingombro in fase di trasporto è di 2,4 m in larghezza e 2,90 in altezza a b c d 37

B B 3 4 3. L area di comando sul lato sinistro rispetto all avanzamento della macchina, con valvola per il caricamento, miscelazione e pulizia; valvola per la 5 regolazione dell intensità dell agitazione della miscela; valvola per la regolazione dell aspirazione del liquido dal serbatoio principale o dal serbatoio dell acqua pulita (), il filtro a cartuccia B (il caricamento del serbatoio principale avviene mediante pompa di aspirazione collocata nella parte posteriore ventrale del serbatoio principale () e l apposito attacco a sgancio rapido laterale (B): l operatore può visualizzare a display in cabina i litri caricati nel complesso 4. Il serbatoio di pre-miscelazione (capacità 55 L) è dotato di supporto a molla e l operatore lo può estrarre verso l esterno rispetto alla sagoma della macchina per le operazioni di carico dei prodotti: oltre agli ugelli laterali per la miscelazione è presente un ugello centrale per il lavaggio dei contenitori (dettaglio) 5. La pompa del modello in prova ha una portata di 160 L/min La macchina in prova L irroratrice portata mazone UF 1201 è costituita da un telaio portante con struttura robusta, accoppiato all attacco a 3 punti del trattore e serbatoio principale da 1.350 L, per un peso complessivo a vuoto di 1.012 kg e una larghezza di 2,4 m in fase di trasporto. Il moto viene derivato dalla pdp del trattore tramite cardano con regime di rotazione massimo a 540 giri/min. Il serbatoio anteriore, nella versione FT 1001, ha capacità di 1.125 L, per un peso complessivo di 217 kg. Entrambi i serbatoi sono dotati di sensore di livello con indicatore esterno ben visibile dal posto di guida e il caricamento avviene per aspirazione grazie alla pompa a membrana, abbinata a un gruppo di fi ltrazione. Sul lato sinistro della macchina sono collocati, in basso, il serbatoio di miscelazione del prodotto e nella parte superiore le tre distinte aree di comando. Sul lato destro è presente il serbatoio dell acqua pulita da 100 L. La barra di distribuzione da 21 m è agganciata al telaio principale median- te sistema elevatore, che ne garantisce il movimento sul piano verticale, ed è suddivisa in 9 sezioni, con raccordo per il ripiegamento comandato da una valvola idraulica a unica via. Il sistema per la compensazione delle oscillazioni è dato da un meccanismo a pendolo abbinato a un doppio sistema di molle di carico. La barra, in acciaio nella parte centrale e in alluminio nelle sezioni laterali, ha un profi lo a «U» capovolta con nella pare interna i portaugelli e un circui-» continua a pag. 40 le condizioni di prova Medio-difficili. L irroratrice è stata vista durante un trattamento in un appezzamento coltivato a medica (altezza media pianta (56 cm ± 14 cm), in gestione all azienda agricola Rosini ndrea, a Corinaldo (ncona). La giacitura dell appezzamento è soggetta ad apprezzabili cambi di pendenza sia nel senso di avanzamento sia nel senso trasversale a questo. Sul serbatoio anteriore nel lato rivolto verso la cabina del trattore è presente l indicatore di livello ben visibile dal posto di guida 38

6 6. La barra di distribuzione è montata sul telaio mediante sistema di sollevamento verticale a azionamento idraulico, per un escursione complessiva da un altezza minima di 0,5 m a un altezza massima di 2,2 m. Il doppio sistema di molle (vedi freccia) è utile per l assorbimento dei carichi e delle oscillazioni durante il lavoro a favore di un elevata stabilità della barra di distribuzione 7. Il sistema di compensazione delle oscillazioni della barra è costituito da un sistema a pendolo, collocato in posizione centrale e deputato all assorbimento dei carichi sul piano verticale, abbinato a un sistema a doppia molla di carico (vedi freccia foto 6) che conferiscono all intera struttura ampia libertà di movimento sul piano sia orizzontale sia verticale 7 9 8 8. La barra di distribuzione monta dei portaugelli a 3 ugelli per rendere più versatile la funzione delle condizioni operative 9. Su ciascun lato è dotata di un tastatore, nella parte ventrale, e di un sensore radar (sistema DistanceControl) (foto a destra) per il mantenimento di un altezza costante da terra degli ugelli 10. La valvola di controllo del sistema idraulico per la chiusura/apertura delle singole sezioni 10 39

le impressioni del tester 1. Stabilità della barra MOLTO BUONO Il sistema a pendolo associato ad una doppia molla di carico garantisce una libertà di movimento sul piano verticale ed orizzontale tale da compensare in maniera signifi cativa le oscillazioni della barra di distribuzione. 2. Sistema di controllo del flusso BUONO Il sistema di controllo del fl usso, nella modalità automatico, consente la ripartizione del volume complessivo di miscela tra il serbatoio frontale e quello posteriore, con una equilibrata distribuzione dei carichi. 2 3. Sistema di carico MEDIO Il sistema di carico permette all operatore di eseguire il riempimento simultaneo dei due serbatoi in maniera agevole e veloce, con la possibilità di visualizzare il volume totale caricato solamente da display in cabina.» segue da pag. 38 to dedicato con liquido in pressione, denominato SRP. Il sistema a doppio circuito, con portata da 210 L/min per il controllo del fl usso di miscela, nella modalità automatico, garantisce la ripartizione del liquido tra i due serbatoi, ciascuno dotato di sensore di livello, mentre il mantenimento in pressione della miscela in tutta la linea di mandata fino al singolo ugello permette di contenere al minimo la superfi cie di terreno a inizio campo che potrebbe riceve una quantità di prodotto differente all estremità della barra, aumentando così l uniformità di applicazione sull intero fronte di lavoro. L assetto in campo l irroratrice, equipaggiata con unità di gestione mod. matron 3, è stata accoppiata a un trattore McCormick mod. MTX 140 equipag- mazone UF giato con pneumatici anteriore BKT 320/85R32 e posteriore Michelin 340/85R36, per la distribuzione di miscela a una dose di applicazione pari a 230 L/ha con ugelli mod. grotop irmix 110-04. Come ha lavorato L irroratrice portata UF 1021 con serbatoio frontale (versione FT1001) si distingue per: a) il compromesso tra la compattezza della struttu- MODELLO (*) 912 Q 915 S 1215 S 1218 S 1221 S 1518 S 1524 S 1824 S Capacità serbatoio (L) 1.050 1.050 1.350 1.350 1.350 1.720 1.720 1.920 Portata pompa a membrana (L/min) 160 160 160 160 160 210 210 250 Lunghezza barra di distribuzione (m) 12 15 15 18 21 18 24 24 Numero di sezioni barra 5 7 7 7 9 7 7 9 Larghezza/altezza di trasporto (mm) 2.550/2.460 2.400/2.900 2.400/2.900 2.400/2.900 2.400/2.900 2.400/2.900 2.400/2.900 2.400/2.900 Peso (kg) 660 880 910 925 1.040 1.080 1.210 1.240 Potenza richiesta (CV/kW) da 100 (73,5) a 150 (110,3) Prezzo di listino, Iva esclusa (Euro) 28.150 32.950 34.200 36.120 41.150 37.100 46.510 48.210 (*) I modelli proposti da mazone per la serie UF comprendono 4 modelli di irroratrici 901, 1201,1501 e 1801 ciascuna proposta in differenti versioni a seconda della dimensione della barra. Per una più facile individuazione della tipologia di allestimento, il listino italiano individua i modelli abbinandno il numero identifi cativo della dimensione dell irroratrice (9-12-15-18) con quella della barra (15-18-21-24). Il modello da noi provato risulta quindi essere l UF 1221 S. La sigla Q e S si riferisce al tipo di barra applicata e alla modalità di ripiegamento della stessa in fase di trasporto: orrizionatale la prima e orrizontale e verticale la seconda. La tramoggia anteriore FT 1001 (1.125 L di capacità e 200 kg di peso) è offerta in due versioni: base (5.730 euro) oppure con sistema di gestione elettronica del riempimento e svuotamente simultaneo assieme al serbatoio posteriore Flow Control (10.150 euro). Equipaggiamento: la versione standard può montare a richiesta il sistema di controllo automatico delle sezioni alla barra, il kit per concimazione liquida, portaugelli singolo, la valvola di scaricamento rapido del serbatoio, la videocamera anteriore. 40

4. Serbatoio di carico MEDI Il serbatoio di carico del prodotto è di facile accesso per l operatore grazie al sistema ad estrazione laterale. 2 3 1 5. Gestione macchina BUONO Il sistema di gestione delle principali operazioni risulta molto semplice con 3 sezioni di controllo/comando sul lato sinistro della macchina operatrice. 4 5 6. Sistema idraulico alla barra MOLTO BUONO Il sistema idraulico alla barra di distribuzione si basa su valvole a singola mandata di apertura/chiusura del circuito con la richiesta di un solo distributore della trattrice dedicato. La valutazione fornita dal tester prevede 8 giudizi: scarso, insuffi ciente, suffi ciente, medio, discreto, buono, molto buono, ottimo. Unità di controllo matron 3 per il controllo dei parametri funzionali (es., ettari e ore lavorati, volume distribuito, sezioni in uso) associata a joystick multifunzione per la gestione dell operatrice (ad es., controllo sezioni, controllo altezza e posizione barra di distribuzione) ra e la capacità di carico complessiva, pari a 2.475 L; b) gli accorgimenti costruttivi (ad esempio, scelta di acciaio e alluminio per la barra di distribuzione, idrovalvole a una via per il controllo di apertura/chiusura della barra di distribuzione); c) il livello tecnologico, che permette la gestione controllata del fl usso di prodotto tra i due serbatoi, gestiti come se si trattasse di un unico serbatoio sia in fase di riempimento sia di lavoro, oltre che, nelle confi gurazioni a richiesta, il controllo automatico delle sezioni e della sovrapposizione delle sezioni terminali della barra di distribuzione. fronte di tali aspetti, che ne fanno in ogni caso un operatrice rivolta a un utilizzatore con buona professionalità, la macchina si caratterizza per la semplicità di utilizzo in termini di settaggio iniziale e controllo in lavoro dei parametri funzionali, e vista l interessante capacità di lavoro che può sviluppare e la versatilità d uso (facilità di allestimento del cantiere, possibilità di concimazione liquida), è indirizzata ad aziende con superfi cie annua da gestire medio-grande. In generale, l operatrice ha dimostrato una buona versatilità in risposta alle condizioni di campo; vediamo nello specifi co. Stabilità della barra di distri- buzione. È risultata buona al variare della velocità di avanzamento in risposta ai cambi di pendenza del terreno, con l intera barra che ha assecondato il dislivello e il sistema di supporto che ha assorbito le oscillazioni sia sul piano orizzontale sia su quello verticale grazie all ampia libertà di movimento della struttura. Bagnatura della vegetazione. La bagnatura della vegetazione è risultata buona, con la formazione di uno strato abbastanza uniforme di gocce sulla pagina fogliare superiore e l interessamento abbastanza omogeneo della pianta nella sua altezza. Velocità di avanzamento e capacità di lavoro. Nelle condizioni di lavoro la velocità di avanzamento è risultata variabile in relazione alla giacitura dell area trattata, anche se ha interessato comunque valori buoni (8-10 km/ora), con una conseguente capacità di lavoro potenziale prossima a 16 ha/ora, a favore della tempestività dell intervento. Matteo Bertocco m.bertocco@macchineagricoledomani.it La bagnatura della superficie trattata è risultata omogenea sull asse verticale della pianta rispetto all altezza da terra dei palchi fogliari, con una incidenza degli impatti comparabile nella parte apicale della vegetazione (sinistra) rispetto alla parte centrale e al suolo (destra) Per il mercato Italia il marchio mazone è commercializzato dal gruppo Save con sede ad grate Brianza (Monza Brianza). 41